PDA

View Full Version : Windows 10, supporto prolungato oltre il 2025? Il PIRG ci spera e lancia una petizione online


Redazione di Hardware Upg
06-11-2023, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-supporto-prolungato-oltre-il-2025-il-pirg-ci-spera-e-lancia-una-petizione-online_121507.html

Il Public Interest Research Group (PIRG) ha lanciato una petizione per chiedere a Microsoft di continuare a fornire aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 oltre la data di fine supporto prevista per ottobre 2025. La petizione sottolinea i rischi per la sicurezza e l'ambiente dovuti ai milioni di PC che diventerebbero inutilizzabili.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ataru224
06-11-2023, 17:33
A Microsoft non costerebbe nulla dato che continueranno comunque a fare gli aggiornamenti per le varie LTSB/LTSC

coschizza
06-11-2023, 17:52
A Microsoft non costerebbe nulla dato che continueranno comunque a fare gli aggiornamenti per le varie LTSB/LTSC

Le patch non si creano e testano per magia a ma costerebbe molto

Cariboou
06-11-2023, 18:23
Sicuramente e' una cosa che non si potra' fare anzi provabilmente Microsoft permettera poi a tutti di avere Windows 11 o continuera' a dare aggiornamenti per Windows 10, non permettere l'uso di Windows 10 vorrebbe dare quasi un colpo mortale alle economie, non tutte le aziende, uffici, Ospedali potrebbero permettersi di cambiare i Computer perche a quel punto interverranno i Governi.

Cariboou
06-11-2023, 18:24
Sicuramente e' una cosa che non si potra' fare anzi provabilmente Microsoft permettera poi a tutti di avere Windows 11 o continuera' a dare aggiornamenti per Windows 10, non permettere l'uso di Windows 10 vorrebbe dare quasi un colpo mortale alle economie, non tutte le aziende, uffici, Ospedali potrebbero permettersi di cambiare i Computer perche a quel punto interverranno i Governi. Anzi direi che I Governi dovrebbero muoversi in anticipo!

Rubberick
06-11-2023, 22:15
Sarebbe anche il caso che ospedali e affini si comincino a dotare di applicativi su linux ubuntu e compari con backend su red hat o soluzioni alternative piuttosto che rimanere su ms nel 2023...

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2023, 06:07
Sarebbe anche il caso che ospedali e affini si comincino a dotare di applicativi su linux ubuntu e compari con backend su red hat o soluzioni alternative piuttosto che rimanere su ms nel 2023...

Sì proprio su Ubuntu e RedHat, passare da Microsoft a Canonical-Microsoft ed IBM, un bel cambio... :)

unnilennium
07-11-2023, 06:49
Parliamo di fantascienza, abbiamo la parte informatica degli ospedali che è vecchissima, pc di 5 10 anni, che vengono sostituiti alla morte della macchina, alla faccia della sicurezza... sistemi ancora con windows 7, xp sparito anche se qualche dinosauro ancora esiste, anche quando sono nuovi te li danno con la memoria ridicola tipo 4 giga di ram, e dischi meccanici... gli ssd sono una rarità. Parlia.o poi degli applicativi, che sono progettatibper funzionare con macchine vecchie, e sono quindi un po obsoleti anche loro.... se dovessi cambiare sistema operativo dovresti cambiare anche tutto il parco software, non basterebbero i soldi del pnrr per cambiare tutto... le macchine sono tutte windows base, le jjiche conse che forse non hanno windows forse sono i server, ma quelli funzionano in modo diverso... le postazioni usate in sanità sono l'ultimo dei problemi, visto che devono funzionare, gli aggiornamenti vanno fatti cknc criterio, oppure non fatti, a seconda della filosofia del sistema it che li governa

HW2021
07-11-2023, 07:44
A Microsoft non costerebbe nulla dato che continueranno comunque a fare gli aggiornamenti per le varie LTSB/LTSC


Ti faccio notare che anche solo gli aggiornamenti di sicurezza hanno un costo per Microsoft in quanto deve pagare gli informatici che si occupano di scrivere il codice di tali aggiornamenti

anzi sono convinto che gli aggiornamenti di sicurezza richiedano molto più lavoro di quanto venga richiesto per creare da zero nuove feature ...

Tu lavoreresti gratis?

Saturn
07-11-2023, 08:18
Chiariamoci...le patch le scriveranno comunque per tutti i vari Windows 10 LTS, e ce ne sono diverse versioni, e l'ultima godrà del supporto fino al 2032, quindi hai voglia a rilasciare patch. Ribadisco ancora per un anno continueranno a rilasciarle anche per Windows 7 Embedded/Pos con ESU attivato.

Poi certo almeno in teoria per Windows 7 il supporto andrebbe pagato (barbatrucchi pubblicizzati ovunque a parte), Windows 10 LTS sarebbe destinato solo a determinati settori e/o utenze visto il tipo di licenza...sempre in teoria visto che poi vendono i seriali a poche decine d'euro.

No, Microsoft chiuderò i rubinetti agli utenti standard semplicemente per spingere a Windows 11 e poi al successore. Come sempre. Comprensibile del resto.

p.s. ovvio che tenere in piedi vecchi OS ha dei costi, niente da dire...ma lo faranno comunque. Fossero ONLUS rilascerebbe le patch per tutti, ma non lo sono ! :asd:

Ataru224
07-11-2023, 15:51
Le patch non si creano e testano per magia a ma costerebbe molto

Ti faccio notare che anche solo gli aggiornamenti di sicurezza hanno un costo per Microsoft in quanto deve pagare gli informatici che si occupano di scrivere il codice di tali aggiornamenti

anzi sono convinto che gli aggiornamenti di sicurezza richiedano molto più lavoro di quanto venga richiesto per creare da zero nuove feature ...

Tu lavoreresti gratis?

Ma avete letto quello che ho scritto?



A Microsoft non costerebbe nulla dato che continueranno comunque a fare gli aggiornamenti per le varie LTSB/LTSC


Il supporto alla LTSB 2015 finisce nel 2025, LTSB 2016 nel 2026, LTSC 2019 nel 2029 e LTSC (IoT) 2021 nel 2032. Quindi devono COMUNQUE farli, a questo punto possono renderli disponibili anche per Windows 10 normale.

piwi
07-11-2023, 17:20
Però aggiornano versioni LTS basate su releases precedenti, non sulla 22H2. Da lavorare, ce ne sarebbe, immagino.

amd-novello
08-11-2023, 13:33
evviva sarei contento