PDA

View Full Version : Fritzbox7590 a cascata con VSR FTTC Vodafone


Scorpion-Fc
06-11-2023, 08:28
Raga mi potere dare una mano per favore?
Vorrei acquistare un Fritzbox per sostituire la Vodafone station revolution
Ora in realtà, mi sta balenando l'idea di metterlo in cascata perchè la mia VSR ha una stabilità di connessione incredibile(inteso che non si disconnette da mesi se non la riavvio io) ma fa le bizze con il wifi nonostante riavvi, reset ecc. - tutto perfetto in ethernet -

Ora mettendolo in cascata cosa devo fare? Quali sarebbero i passaggi? Provo a numerare le richieste per ordine.
1)Quello scontato è spegnere il wifi della vsr giusto?
2) metto semplicemente un cavo ethernet tra vsr e fritzbox?
3)Mentre per il voip?Il cordless lo devo lasciare ovviamente messo sulla VSR?
4)sul fritzbox ci sono settaggi particolari e/o devo recuperare dati da vodafone?
5)Altra domanda stupida, chiedo scusa, ma per l'ethernet vanno attaccati alla VSR normalmente no? oppure al friz
6) FTTC vodafone 100/20 quindi con fibra in cabina e rame fino a casa. Si può fare lo stesso? Nello specifico VDSL, non so se è scontato ma comunque lo metto. Non sono bianco completo ma neanche super informato su tutte queste cose
7) Non collegando nessun cavo telefonico al fritz la parte "modem" non viene proprio calcolata o si deve disattivare in qualche modo?
edit. visto ora che c'è l'opzione direttamente nella configurazione per wan

So che posso togliere prorpio la VSR ed utilizzare direttamente il fritz però vorrei capire anche cosi come sono i passaggi. Dico questo perchè ho letto che spesso ci sono problemi con le configurazioni per rete vodafone (a proposito ho una FTTC 100/20 con download stabili in 5ghz sui 94).
Chiaramente sono pareri soggettivi di chi ha scritto le recensioni però almeno semmai ho l'alternativa di metterlo in cascata che comunque non mi dispiacerebbe come setup.
Se qualcuno l'ha fatto mi può dare consigli?
Chiedo perchè ho letto dei metodi LAN-LAN e WAN-LAN e non ho capito un tubo sulle varie configurazioni dei dhcp ecc.
In sostanza vorrei utilizzare il fritzbox per i dispositivi wifi che devono rimanere su di lui, senza che passino dalla vsr al fritzbox a caso

Grazie a tutti