View Full Version : Monitor per RTX 4090/4080 - OLED o 4k per 27"?
Marcus92
05-11-2023, 17:06
Buonasera ragazzi.
Sto cercando di assemblare un nuovo PC , con una configurazione Top per il gaming, senza badare a spese.
La mia scelta ricadrà su una rtx 4080/4090.
Ora sono attualmente fermo perché mi trovo con un dubbio enorme:
Monitor OLED o IPS 4k ?
Sono fortemente propenso per un monitor 27/28" dato che dimensioni più grandi risulterebbero più scomodo per i giochi multiplayer ( Picchiaduro , sparatutto )
mackillers
07-11-2023, 09:34
Buongiorno,
non capisco perché un monitor più grande risulterebbe scomodo per determinati giochi se posizionato alla giusta distanza, ma magari sono io a non capire la problematica. se si tratta di una questione di velocità di riflessi nel multiplayer competitivo allora non ha molto senso salire tanto di risoluzione e non servirebbero neppure VGA così potenti visto che i giochi competitivi fanno centinaia di FPS anche con soluzioni meno prestanti.
tutto questo almeno che tu non puntassi a soluzioni da altissimo refresh rate sopra i 240hz.
se dovessi abbinare un monitor a VGA così potenti io suggerirei due scelte.
un 32 pollici VA 16:9 curvo 4K con retroilluminazione MiniLed (gli ips hanno una qualità cromatica migliore ma sono molto deficenti in contrasto e neri ed i buoni VA recenti in ambito gaming sono preferibili per questo motivo).
oppure un OLED 21:9 34" come il samsung odyssey G8 che costa attorno ai 1000€.
il problema degli OLED però è che se li usi anche per uso pc office e lavorativo standard possono subire il burn in e rimanere impressi dalle barre di windows.
un 27" 4k te lo sconsiglierei vivamente, troppa definizione in una dimensione troppo ridotta. perderesti frame rate inutilmente senza notare troppo la differenza. io ti consiglerei minimo un 32" per il 4k.
Marcus92
07-11-2023, 11:36
L'obbiettivo era poter giocare ai titoli Single player E picchiaduro con i settaggi al massimo , quindi avendo un esperienza dal punto di vista grafico elevato e allo stesso tempo competitivo per i giochi competitivi. Giochi single player come starfield, cyberpunk, elden Ring , lies of P.. etc
aled1974
07-11-2023, 12:23
in termini di sforzo per la gpu non cambia nulla, ma proprio zero, se il monitor 4K è da 27" o da 34, da 55 o millemila pollici: la risoluzione da gestire è la stessa, effetti inclusi. Quindi a parità di risoluzione avrai lo stesso numero di fps ingame a prescindere dalla diagonale ;)
Quella che cambia è semmai l'esperienza d'uso al di fuori dei giochi, dove una 4k su 27" alla distanza tipica di 80cm porta ad avere un ppi microscopico.
Di conseguenza scritte e pannelli (sopratutto questi ultimi in molti programmi non scalano con l'aumento % carattere di windows) e quindi difficoltà visive e sforzo oculare.
Alla peggio mal di testa e problemi visivi nel lungo andare :read: :cry:
ciao ciao
Marcus92
07-11-2023, 13:52
in termini di sforzo per la gpu non cambia nulla, ma proprio zero, se il monitor 4K è da 27" o da 34, da 55 o millemila pollici: la risoluzione da gestire è la stessa, effetti inclusi. Quindi a parità di risoluzione avrai lo stesso numero di fps ingame a prescindere dalla diagonale ;)
Quella che cambia è semmai l'esperienza d'uso al di fuori dei giochi, dove una 4k su 27" alla distanza tipica di 80cm porta ad avere un ppi microscopico.
Di conseguenza scritte e pannelli (sopratutto questi ultimi in molti programmi non scalano con l'aumento % carattere di windows) e quindi difficoltà visive e sforzo oculare.
Alla peggio mal di testa e problemi visivi nel lungo andare :read: :cry:
ciao ciao
La scelta del monitor 27/28 era data dal fatto che nel competitivo ho sentito che era ideale dato che non c'era bisogno di spostare lo sguardo per poter inquadrare tutto lo schermo. Dato l'utilizzo esclusivo per il gaming , il dubbio sul 4k o meno era solo per una scelta visiva migliore in gioco (migliore, peggiore o uguale)
34 21:9 oled e la 4090 avrà vita più lunga, visivamente dovrebbe rendere di più visto i neri e il contrasto elevato.
Se è troppo largo, ti allontani 20cm.
Ok, sono di parte, ma non tornerei mai ai 16:9. Io però gioco solo a giochi di guida e qualche partita a fifa.
mackillers
07-11-2023, 19:07
La scelta del monitor 27/28 era data dal fatto che nel competitivo ho sentito che era ideale dato che non c'era bisogno di spostare lo sguardo per poter inquadrare tutto lo schermo. Dato l'utilizzo esclusivo per il gaming , il dubbio sul 4k o meno era solo per una scelta visiva migliore in gioco (migliore, peggiore o uguale)La questione monitor è sempre soggettiva.
E tu hai interessi un po' contrastanti.
Perché vuoi goderti a pieno il potenziale visivo dei giochi single player con grafica pompata.( e qui monitor grandi, hdr e/o ultrawide ti darebbero molto)
Ma contemporaneamente vorresti una soluzione che ti garantisca la migliore velocità di reazione nel competitivo ( che di solito si ottiene con monitor più piccoli, più veloci e con dettagli grafici più bassi ecc..)
È tutto relativo condizionato da fattori soggettivi, ma in linea di massima sono interessi in contrasto.
Io ti consiglierei, se vuoi andare su soluzioni top gamma e sfruttare una 4090 di andare su di un 32 curvo 4k con un buon HDR. La curvatura dona immersività e facilità la visione periferica e di conseguenza riduce anche la necessità di ruotare la testa per dare attenzione ai lati dello schermo. Ovviamente va posizionato al giusta distanza e può essere un problema per scrivanie molto piccole.
Magari prova ad andare in uno store fisico per posizionarti davanti ai monitor e capire che effetto ti fanno.
Se ti dovessero piacere anche i 21:9 sono eccezionali, donano una sensazione molto più immersiva e naturale perché ampliano la tua visuale portandola più vicina a quella naturale.
All'inizio è strano ma quando ti ci abitui tornare ad un 16/9 è davvero una delusione.
In più la risoluzione sarebbe inferiore e potresti risparmiare puntando ad una VGA più economica oppure ottenere FPS maggiori.
Oltretutto in questo formato sono disponibili gli OLED che ti dicevo da 1000€ circa che visivamente rispetto ad i classici LCD sono una svolta (occhio però al burn in ne non ci fai solo gaming.)
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Marcus92
12-11-2023, 18:25
La questione monitor è sempre soggettiva.
E tu hai interessi un po' contrastanti.
Perché vuoi goderti a pieno il potenziale visivo dei giochi single player con grafica pompata.( e qui monitor grandi, hdr e/o ultrawide ti darebbero molto)
Ma contemporaneamente vorresti una soluzione che ti garantisca la migliore velocità di reazione nel competitivo ( che di solito si ottiene con monitor più piccoli, più veloci e con dettagli grafici più bassi ecc..)
È tutto relativo condizionato da fattori soggettivi, ma in linea di massima sono interessi in contrasto.
Io ti consiglierei, se vuoi andare su soluzioni top gamma e sfruttare una 4090 di andare su di un 32 curvo 4k con un buon HDR. La curvatura dona immersività e facilità la visione periferica e di conseguenza riduce anche la necessità di ruotare la testa per dare attenzione ai lati dello schermo. Ovviamente va posizionato al giusta distanza e può essere un problema per scrivanie molto piccole.
Magari prova ad andare in uno store fisico per posizionarti davanti ai monitor e capire che effetto ti fanno.
Se ti dovessero piacere anche i 21:9 sono eccezionali, donano una sensazione molto più immersiva e naturale perché ampliano la tua visuale portandola più vicina a quella naturale.
All'inizio è strano ma quando ti ci abitui tornare ad un 16/9 è davvero una delusione.
In più la risoluzione sarebbe inferiore e potresti risparmiare puntando ad una VGA più economica oppure ottenere FPS maggiori.
Oltretutto in questo formato sono disponibili gli OLED che ti dicevo da 1000€ circa che visivamente rispetto ad i classici LCD sono una svolta (occhio però al burn in ne non ci fai solo gaming.)
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Credo che sceglierò tra il PG27AQDM , oppure aspetto il nuovo monitor Oled PG32UCDM 4k 240 hz che dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2024
xveilsidex
13-12-2023, 10:37
Credo che sceglierò tra il PG27AQDM , oppure aspetto il nuovo monitor Oled PG32UCDM 4k 240 hz che dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2024
su questo sito parla del 10 gennaio per il PG32UCDM...
https://www.alza.cz/32-asus-rog-swift-pg32ucdm-d7896019.htm
Nel caso, io mi fionderò a prenderlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.