PDA

View Full Version : ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II, una Maximus sotto mentite spoglie


Redazione di Hardware Upg
02-11-2023, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/rog-strix-z790-e-gaming-wifi-ii-una-maximus-sotto-mentite-spoglie_121356.html

ASUS ha rinnovato il vertice dell'offerta ROG Strix Z790 con la nuova GAMING WIFI II, una scheda madre che punta su PCI Express 5.0 e Wi-Fi 7 per migliorare una base già di grande livello. Un'estetica ricercata, raffreddamento al top e un VRM di prim'ordine tra le altre caratteristiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

silvanotrevi
02-11-2023, 16:43
Questa sì che è una bella motherboard! Zio Silvano approva e la consiglia :) (tenendo comunque conto delle limitazioni di Intel sulle lanes PCIe 5.0 nell'attuale generazione di cpu di cui già ho parlato più volte in queste pagine). E poi 600 eur non sono neanche troppe per questa bella mobo, che ha un VRM bello corposo e tante features e poi il software di asus è stellare. Ci sono mobo come le maximus o le extreme che arrivano a costare anche 1000-1200 eur. Questa Z790-E gaming II è un ottimo compromesso e il rapporto qualità-prezzo è molto buono.

Detto questo, non è il momento giusto adesso per farsi un nuovo pc perché tra pochi mesi escono gli Arrow Lake e Meteor Lake con implementazione della IA, primi moduli NPU e un nuovo processo produttivo. Conviene attendere qualche altro mese e portarsi a casa belle innovazioni che verranno (compreso un bell'aumento delle lanes PCIe 5.0, TB5, ecc...)

Saturn
02-11-2023, 16:57
Questa sì che è una bella motherboard! Zio Silvano approva e la consiglia :)

Si ?

Perfetto, prossima motherboard allora sarà MSI ! :asd:

silvanotrevi
02-11-2023, 18:42
Si ?

Perfetto, prossima motherboard allora sarà MSI ! :asd:


beh, c'è la Msi Carbon Mpg Z790 che hanno recensito qui pochi giorni fa che è ottima. E anche il modello dell'anno scorso è ottimo, stessa fascia di prezzo di questa Asus, anzi la si trova anche a qualche centinaia di eur in meno su web. Entrambe con lo slot M.2 PCIe 5.0, limitato però dal fatto che se lo si popola la GPU andrà a x8 ma vabè su questo non ci si può fare nulla per come stanno le cose in casa Intel al momento. Altrimenti si va sui ryzen 7000 + X670E per ovviare a questo fastidio

antroscepolo
03-11-2023, 09:10
avrei una fettina di culo d'avanzo in effetti...

dr-omega
03-11-2023, 10:28
600EURO per una scheda madre. :mbe: :stordita: :rolleyes: :banned:

Frate
03-11-2023, 11:01
se c'è un componente in cui si può risparmiare è proprio la mobo, già la dicitura GAMING è un nonsense, per giocare non vedo differenze tra un mobo da 200 o una mobo da 1200 (OC a parte)

silvanotrevi
03-11-2023, 18:46
se c'è un componente in cui si può risparmiare è proprio la mobo, già la dicitura GAMING è un nonsense, per giocare non vedo differenze tra un mobo da 200 o una mobo da 1200 (OC a parte)

Dipende da come vuoi giocare. Se compri un 13900K e una rtx 4090 e poi pretendi di accoppiarli con una mobo di serie B760 da 200 eur castrerai tutta la loro potenza ed è un peccato perché è come se mettessi il motore di una Ferrari in una Fiat 126. Con una mobo da 200 eur ti perdi tante cose: un VRM inadeguato e sottopotenziato e quindi un'alimentazione di qualità inferiore per tutte le periferiche del PC; stabilità inferiore del processore (soprattutto se opti per bestie come i 13900K/14900K/14700K); BIOS di qualità scadente con impatto su tutte le periferiche che andrai a installare nel tempo; memorie che potrebbero darti problemi e a frequenze che in alcuni casi non potrai nemmeno raggiungere; slot PCIe 5.0 x16 nella maggior parte dei casi nemmeno presenti; slot M.2 PCIe 5.0 per storage non pervenuto e dovrai quindi accontentarti di continuare a usare i vecchi ssd 4.0 anche per gli anni a venire; avrai poi meno lanes dedicate sia per il PCIe 4.0 sia per il 5.0 con impossibilità di montare tante periferiche; meno porte USB, meno porte storage; una qualità audio inadeguata dei chip integrati (l'audio di qualità di una Asus Z790 Maximus Hero o di una Msi Z790 Carbon è tutto un altro pianeta rispetto alla schifezza di suoni metallici che provengono da una B760 da 200 eur); per non parlare della qualità dei moduli Wifi integrati e della Lan nelle motherboards economiche.

Insomma, godi quello che spendi. Personalmente non consiglio né schede madri costosissime da 1500 eur né quelle scadenti da 150 eur, ma una via di mezzo. Per una motherboard ai tempi di oggi, dove è purtroppo aumentato il costo di tutto, 500-600 eur possono anche andare bene se vuoi farti una configurazione gaming di tutto rispetto e stare nella fascia media, magari accoppiandoci un 13700K con una Rtx 4070 e andando a spendere sui 2000 eur di PC da zero. Ma ovvio che se invece uno vuole farsi un pc da gaming con una Rtx 4090 e un 14900K non ha senso metterli su una motherboard da 200 euro perché penalizzerà GPU e CPU in ogni modo possibille. E' come darsi la zappa sui piedi. Dipende da quali sono i propri obiettivi, come si vuole giocare, quanto si vogliono sfruttare i propri componenti e quanto si vuole essere aperti anche verso il futuro (PCIe 5.0 in primis)

*Pegasus-DVD*
17-02-2024, 20:22
qualcuno sa dirmi che driver bisogna mettere? ce ne sono 50 mila sul sito e non si capisce niente.

a certi driver poi non succede niente cercando di installarli