PDA

View Full Version : Prelievi Bancomat in tabaccai, edicole, farmacie, supermercati e grande distribuzione: lo prevede la Manovra 2024


Redazione di Hardware Upg
02-11-2023, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/prelievi-bancomat-in-tabaccai-edicole-farmacie-supermercati-e-grande-distribuzione-lo-prevede-la-manovra-2024_121416.html

Per venire incontro ai Comuni sotto i 5.000 abitanti e le aree interne, la Legge di Bilancio prevede che i prelievi Bancomat potranno essere fatti ovunque.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
02-11-2023, 15:38
in pratica fanno tipo in America, dove ci sono dei bancomat "autonomi" dalla banche negli hotel, nei centri commerciali, in alcuni negozi ecc.

Però sono d'accordo anche io sul fatto che dal punto di vista della sicurezza degli esercizi sia un passo indietro...

the_joe
02-11-2023, 15:40
in pratica fanno tipo in America, dove ci sono dei bancomat "autonomi" dalla banche negli hotel, nei centri commerciali, in alcuni negozi ecc.

Però sono d'accordo anche io sul fatto che dal punto di vista della sicurezza degli esercizi sia un passo indietro...

In effetti siamo in piena crisi di coerenza, da una parte i pagamenti elettronici servono a limitare la circolazione del contante con ricadute sulla sicurezza anche dei negozi che lo maneggiano e dall'altra mettere uno sportello pieno di contanti dentro un negozio può essere un'attrazione per i criminali.

TorettoMilano
02-11-2023, 15:49
non mi risulta dall'articolo leggere sia un obbligo ma solo una possibilità attua a stimolare l'economia nei piccoli comuni dove ci potrebbe essere carenza di banche.
detto questo mi pare una mezza cavolata e nessuno la seguirà, potrebbe avere senso solo per le attività in cui per qualche motivo lavora già la sicurezza

Yokoshima
02-11-2023, 15:59
Perché prendere le associazioni degli esercenti (varie ed eventuali che esistono) fare squadra con il governo per andare dalle banche a trattare una cancellazione/modifica delle commissioni sui POS è un lavoro troppo impegnativo e con una scarsa ed immediata remunerazione a livello politico.

Quindi riempiano tabacchi, farmacie (?) e quant'altro di micro casse che andranno presi d'assalto con relativi danni.

Senza parlare delle eventuali assicurazioni che dovranno fare per tutelarsi dai tentativi di scasso, via soldi.

agonauta78
02-11-2023, 16:09
In Germania si può prelevare al supermercato gratis (anche se non in tutti ). Se non ci fossero commissioni come al bancomat (cosa di cui dubito ) non sarebbe male . Ma conoscendo i personaggi sarà un pasticcio

TorettoMilano
02-11-2023, 16:14
In Germania si può prelevare al supermercato gratis (anche se non in tutti ). Se non ci fossero commissioni come al bancomat (cosa di cui dubito ) non sarebbe male . Ma conoscendo i personaggi sarà un pasticcio

ci sono diverse carte in italia con cui prelevare gratuitamente in qualsiasi sportello e nei supermercati in italia è cosa comune trovare uno o più atm per prelevare

Cr4z33
02-11-2023, 16:23
In Germania si può prelevare al supermercato gratis (anche se non in tutti ). Se non ci fossero commissioni come al bancomat (cosa di cui dubito ) non sarebbe male . Ma conoscendo i personaggi sarà un pasticcio

Negli UK ricordo nel 2001 che già c'era la possibilità di avere contante in cassa.
Comodissimo: uscivo dall'ufficio, un salto al supermercato e mentre pagavo potevo anche richiedere del contante, poi subito a casa senza ulteriori sbattimenti. 😍

Darkon
02-11-2023, 16:35
Perché prendere le associazioni degli esercenti (varie ed eventuali che esistono) fare squadra con il governo per andare dalle banche a trattare una cancellazione/modifica delle commissioni sui POS è un lavoro troppo impegnativo e con una scarsa ed immediata remunerazione a livello politico.

No... non lo fanno perché non funziona così. La banca è solo un tramite a cui rimane la minima parte quando rimane di quelle commissioni che sono per la stragrandissima maggioranza dei circuiti i quali campano solo su quelle commissioni e quindi non te le azzereranno mai.

In Italia però si continua a pensare che "eh ma la banca"... ti do una notizia alla banca se gli togli completamente e sottolineo completamente la gestione della monetica gli fai un favore e te lo accetta subito dato che a fronte di guadagni trascurabili deve gestire un lavoro non indifferente.

fra55
02-11-2023, 17:03
Perché prendere le associazioni degli esercenti (varie ed eventuali che esistono) fare squadra con il governo per andare dalle banche a trattare una cancellazione/modifica delle commissioni sui POS è un lavoro troppo impegnativo e con una scarsa ed immediata remunerazione a livello politico.

Quindi riempiano tabacchi, farmacie (?) e quant'altro di micro casse che andranno presi d'assalto con relativi danni.

Senza parlare delle eventuali assicurazioni che dovranno fare per tutelarsi dai tentativi di scasso, via soldi.

La scelta di avere un bancomat o meno in negozio è una possibilità, non certo un obbligo.

Le banche, sulle commissioni, hanno pochissimo margine dato che la maggior parte delle commissioni va ai circuiti a cui si appoggiano.
La "scarsa" remunerazione a livello politico credo sia una tua idea, commercianti ed esercenti farebbero i salti di gioia.

Alodesign
02-11-2023, 17:23
Mi è capitato questo week end di dover pagare il moneta.
Non lo facevo da non so quanti mesi. Ero anche impacciato a riconoscere le monete :doh:

becatti
02-11-2023, 18:37
Io sono stato tante volte in Thailandia ed è normale trovate più sportelli anche di banche diverse all'interno dei centri commerciali (supermercati e non solo), Mi pare un aiuto per chi non li trova in strada. E sicuramente più sicuro

Qarboz
02-11-2023, 18:54
in pratica fanno tipo in America, dove ci sono dei bancomat "autonomi" dalla banche negli hotel, nei centri commerciali, in alcuni negozi ecc.

Però sono d'accordo anche io sul fatto che dal punto di vista della sicurezza degli esercizi sia un passo indietro...

La scelta di avere un bancomat o meno in negozio è una possibilità, non certo un obbligo.

Le banche, sulle commissioni, hanno pochissimo margine dato che la maggior parte delle commissioni va ai circuiti a cui si appoggiano.
La "scarsa" remunerazione a livello politico credo sia una tua idea, commercianti ed esercenti farebbero i salti di gioia.

Io sono stato tante volte in Thailandia ed è normale trovate più sportelli anche di banche diverse all'interno dei centri commerciali (supermercati e non solo), Mi pare un aiuto per chi non li trova in strada. E sicuramente più sicuro

Forse ho capito male io, ma nella news non ho letto che i tabaccai (e gli altri negozi) dovrebbero installare uno sportello bancomat; presumo che il contante sia consegnato dal tabaccaio/cassiere previa operazione bancomat con il pos e, aggiungo, se ne hanno disponibilità

io78bis
02-11-2023, 19:33
Forse ho capito male io, ma nella news non ho letto che i tabaccai (e gli altri negozi) dovrebbero installare uno sportello bancomat; presumo che il contante sia consegnato dal tabaccaio/cassiere previa operazione bancomat con il pos e, aggiungo, se ne hanno disponibilità

Infatti è scritto chiaramente che sarà con il pos
Quando la Manovra entrerà in vigore, quindi, tutti i negozi che sono dotati di un Pos potranno mettere a disposizione un servizio di prelievo Bancomat


Rimane il fatto che anche se col pos in cassa il negoziante dovrà avere il contante quindi il rischio rapina esiste comunque, meno quello che ti sfondino il negozio per portarti via ATM.

Dubito comunque possa avere successo questa iniziativa visto gli alti rischi che comporta. Paesi con meno di 5000 abitanti i carabinieri li avranno a 20km di distanza

Jack.Mauro
02-11-2023, 23:54
Rimane il fatto che anche se col pos in cassa il negoziante dovrà avere il contante quindi il rischio rapina esiste
Ho pensato la stessa cosa: i negozi che accetteranno questa funzionalità saranno noti per avere più fondo cassa e quindi i più targettizzati dai rapinatori...

schwalbe
03-11-2023, 02:07
Forse ho capito male io, ma nella news non ho letto che i tabaccai (e gli altri negozi) dovrebbero installare uno sportello bancomat; presumo che il contante sia consegnato dal tabaccaio/cassiere previa operazione bancomat con il pos e, aggiungo, se ne hanno disponibilitàInfatti. Se di fatto le banche li calano per calare la spesa di gestione, figurati se li possono mettere dei negozianti.
Era un'idea già di tanti anni fa, e riguarda proprio prelevare i soldi dal "cassetto" previo accredito. Di fatto lo potresti già fare, ma nessuno lo fa per la commissione e perché per il fisco son soldi che generano guadagni, quindi imposte e tasse.

Ma guardiamola da un altro punto di vista: quante sono le attività che possono aver in cassa contanti, che è una parte degli incassi totali, per far da bancomat?
Già solo 10 fanno 2.500 €...
Direi che rimangono solo i tabacchini (per i giochi e grattini) e farmacie, e quest'ultime han sempre più pagamenti POS.
Ma se il paese è piccolo, visto che sta norma dovrebbe esser per questi, quante sono queste?

Detto in parole fantozziane "è una ca9ata pazzesca"

i negozi che accetteranno questa funzionalità saranno noti per avere più fondo cassa e quindi i più targettizzati dai rapinatori...

Cambia poco, perché già sono noti per aver un buon cassetto, per cui se hanno dato via contante, hanno un miglioramento della situazione!

Zappz
03-11-2023, 07:18
Ho pensato la stessa cosa: i negozi che accetteranno questa funzionalità saranno noti per avere più fondo cassa e quindi i più targettizzati dai rapinatori...

In realtà i negozi sono già pieni di contanti, che ogni sera devono portare via con tutti i rischi del caso... Sono solo contenti se li possono scaricare direttamente con i prelievi e se un giorno capita che ne hanno pochi ti dicono che non puoi prelevare. Non mi sembra male come idea.

cignox1
03-11-2023, 07:46
Vicino a casa mia giá lo fanno da parecchio tempo. Ed é una benedizione, visto che la mia banca sta via via togliendo tutti i bancomat. Io ormai pago al 90% con la carta, e lo faccio da anni, e per questo motivo non ho mai molto contante dietro, se non pochi spicci. Questo peró significa anche che non ne ho quando mi servono. Poiché hanno tolto i bancomat vicino a casa dovrei prendere la macchina per raggiungere il piú vicino.
Invece grazie a questo tabacchino se mi servono 40 euro li posso avere in pochi minuti.

the_joe
03-11-2023, 08:15
Vicino a casa mia giá lo fanno da parecchio tempo. Ed é una benedizione, visto che la mia banca sta via via togliendo tutti i bancomat. Io ormai pago al 90% con la carta, e lo faccio da anni, e per questo motivo non ho mai molto contante dietro, se non pochi spicci. Questo peró significa anche che non ne ho quando mi servono. Poiché hanno tolto i bancomat vicino a casa dovrei prendere la macchina per raggiungere il piú vicino.
Invece grazie a questo tabacchino se mi servono 40 euro li posso avere in pochi minuti.

Puoi chiarire come può farlo, visto che su ogni operazione ha delle commissioni e a livello contabile non ha un documento di vendita a fronte della transazione. Grazie

TorettoMilano
03-11-2023, 09:01
leggo diversi commenti in cui addirittura qualcuno ipotizza sia più sicuro avere questa opzione in quanto "poi io titolare non devo passare in banca a portare i soldi in quanto me li prelevano dalla cassa".
no, non funziona così. se durante la giornata è prevista la mia cassa funzioni solo per pagamento spesa avrò 1000 euro (numero simbolico).
se durante la giornata è previsto possano pure prelevare dalla mia cassa avrò 4000 euro (numero simbolico).
quindi no, non è più sicuro avere questa opzione ma l'esatto opposto.
come dicevo nel primo commento questo sistema può avere senso in quelle attività in cui già è previsto di pagare del personale per la sicurezza

Darkon
03-11-2023, 09:04
Puoi chiarire come può farlo, visto che su ogni operazione ha delle commissioni e a livello contabile non ha un documento di vendita a fronte della transazione. Grazie

Probabilmente appartiene al circuito mooney che già permette essendo del circuito sisal prelievi presso i tabaccai.

Su quanto e come ci guadagnano sinceramente non saprei.

Darkon
03-11-2023, 09:08
leggo diversi commenti in cui addirittura qualcuno ipotizza sia più sicuro avere questa opzione in quanto "poi io titolare non devo passare in banca a portare i soldi in quanto me li prelevano dalla cassa".
no, non funziona così. se durante la giornata è prevista la mia cassa funzioni solo per pagamento spesa avrò 1000 euro (numero simbolico).
se durante la giornata è previsto possano pure prelevare dalla mia cassa avrò 4000 euro (numero simbolico).
quindi no, non è più sicuro avere questa opzione ma l'esatto opposto.
come dicevo nel primo commento questo sistema può avere senso in quelle attività in cui già è previsto di pagare del personale per la sicurezza

Ma infatti è una manovra del tutto insensata per i piccoli paesi dove realmente c'è il rischio che non ci sia più nemmeno un ATM.

Semmai sarà utile in centri medi dove comunque ci sono ancora attività con tanta cassa e quindi che già di base hanno contante sufficiente a far fronte anche a questo servizio e sistemi di sicurezza tali da non dover fare spese aggiuntive.

Nel paesello da 50 anime figurati se l'alimentari, il piccolo supermercato o il bar tabacchi vogliono prendersi una bega del genere.
Anche perché ammesso che vogliano prendersi certe rogne è molto più comodo farsi intallare un ATM di terzi come appaiono qua e là. Viene gestito dall'installatore che riconosce una percentuale e non hai da fare niente se non dargli qualche m2.
Molte meno rogne, molti meno rischi.

Qarboz
03-11-2023, 09:10
leggo diversi commenti in cui addirittura qualcuno ipotizza sia più sicuro avere questa opzione in quanto "poi io titolare non devo passare in banca a portare i soldi in quanto me li prelevano dalla cassa".
no, non funziona così. se durante la giornata è prevista la mia cassa funzioni solo per pagamento spesa avrò 1000 euro (numero simbolico).
se durante la giornata è previsto possano pure prelevare dalla mia cassa avrò 4000 euro (numero simbolico).
quindi no, non è più sicuro avere questa opzione ma l'esatto opposto.
come dicevo nel primo commento questo sistema può avere senso in quelle attività in cui già è previsto di pagare del personale per la sicurezza

Credo che il negoziante che voglia aderire a questo sistema farà "da bancomat" con il contante disponibile dovuto agli incassi; nel caso si presenti qualcuno per ritirare contanti ma la cassa è vuota (p.es. al mattino appena aperto il negozio), semplicemente gli dirà "provi a ripassare più tardi", IMHO

TorettoMilano
03-11-2023, 09:15
Credo che il negoziante che voglia aderire a questo sistema farà "da bancomat" con il contante disponibile dovuto agli incassi; nel caso si presenti qualcuno per ritirare contanti ma la cassa è vuota (p.es. al mattino appena aperto il negozio), semplicemente gli dirà "provi a ripassare più tardi", IMHO

non è così, o meglio potrebbe anche essere così ma allora tale opzione del pos sarà attiva nelle ultime due ore di servizio del negozio (ti anticipo già che non andrà così).
semplicemente avranno molti più fondi cassa con tutti i rischi annessi

Zappz
03-11-2023, 10:03
leggo diversi commenti in cui addirittura qualcuno ipotizza sia più sicuro avere questa opzione in quanto "poi io titolare non devo passare in banca a portare i soldi in quanto me li prelevano dalla cassa".
no, non funziona così. se durante la giornata è prevista la mia cassa funzioni solo per pagamento spesa avrò 1000 euro (numero simbolico).
se durante la giornata è previsto possano pure prelevare dalla mia cassa avrò 4000 euro (numero simbolico).
quindi no, non è più sicuro avere questa opzione ma l'esatto opposto.
come dicevo nel primo commento questo sistema può avere senso in quelle attività in cui già è previsto di pagare del personale per la sicurezza

Non hai idea del giro di contanti che ha un tabaccaio.

TorettoMilano
03-11-2023, 10:11
Non hai idea del giro di contanti che ha un tabaccaio.

metto le mani avanti e ammetto tu sappia più di me quanto soldi girino nei tabaccai.
detto questo a inizio giornata il tabaccaio avrà nella cassa gli stessi soldi indipendentemente ci sia o non ci sia la possibilità di prelievo col pos? ti do io la risposta: no, ne avrà molti di più se permette i prelievi col pos e quindi avrà maggiori rischi per la propria sicurezza

baolian
03-11-2023, 11:10
In realtà non mi sembra che una cosa escluda l'altra.

Ci saranno esercenti che offriranno il servizio perchè riterranno conveniente avere meno denaro in cassa; soprattutto nei piccoli centri dove alle volte non ci sono atm evoluti e le filiali sono aperti solo al mattino (il che costringe a tenere l'incasso del pomeriggio fino alla mattina seguente).
Ci saranno esercenti che decideranno di tenere più denaro in cassa perchè avranno ritenuto vantaggioso farlo (ad esempio per attrarre più clientela) in relazione al maggior rischio da sopportare.
Ci saranno esercenti che non riterranno conveniente il servizio e quindi non lo offriranno.

Non capisco dove sia il problema.

TorettoMilano
03-11-2023, 11:17
In realtà non mi sembra che una cosa escluda l'altra.

Ci saranno esercenti che offriranno il servizio perchè riterranno conveniente avere meno denaro in cassa; soprattutto nei piccoli centri dove alle volte non ci sono atm evoluti e le filiali sono aperti solo al mattino (il che costringe a tenere l'incasso del pomeriggio fino alla mattina seguente).
Ci saranno esercenti che decideranno di tenere più denaro in cassa perchè avranno ritenuto vantaggioso farlo (ad esempio per attrarre più clientela) in relazione al maggior rischio da sopportare.
Ci saranno esercenti che non riterranno conveniente il servizio e quindi non lo offriranno.

Non capisco dove sia il problema.

la parte in grassetto è totalmente errata e chiedo perdono di ripetermi per l'ennesima volta.
se io oggi permette solo di pagare solo la spesa ai clienti la mattina aprirò la cassa con TOT soldi in cassa.
se io domani permetto di pagare la spesa E prelevare la mattina aprirò la cassa con TOT soldi moltiplicato per 4 in cassa.
è un'assurdità credere di offrire il pos e avere meno soldi in cassa

baolian
03-11-2023, 11:37
la parte in grassetto è totalmente errata e chiedo perdono di ripetermi per l'ennesima volta.
se io oggi permette solo di pagare solo la spesa ai clienti la mattina aprirò la cassa con TOT soldi in cassa.
se io domani permetto di pagare la spesa E prelevare la mattina aprirò la cassa con TOT soldi moltiplicato per 4 in cassa.
è un'assurdità credere di offrire il pos e avere meno soldi in cassa

Puoi anche ripeterla all'infinito, ma non per questo diventa verità.
Se per offrire il servizio, apri la cassa cont TOT soldi moltiplicati per 4 sarà perchè lo avrai ritenuto conveniente per la tua attività.
Se invece non lo riterrai conveniente, visto che non hai alcun obbligo in proposito, aprirai la cassa come al solito ed offrirai il servizio solo con i contanti che man mano avrai incassato (diminuendo quindi i contanti in cassa).

TorettoMilano
03-11-2023, 11:47
Puoi anche ripeterla all'infinito, ma non per questo diventa verità.
Se per offrire il servizio, apri la cassa cont TOT soldi moltiplicati per 4 sarà perchè lo avrai ritenuto conveniente per la tua attività.
Se invece non lo riterrai conveniente, visto che non hai alcun obbligo in proposito, aprirai la cassa come al solito ed offrirai il servizio solo con i contanti che man mano avrai incassato (diminuendo quindi i contanti in cassa).

non è che offri il servizio di pos quando ti svegli di buon umore, o lo offri o non lo offri. poi magari si utilizzeranno stratagemmi come offrire il servizio pos solo nelle ultime due ore prima della chiusura appunto per scaricare la cassa, questo potrebbe invece essere uno stratagemma interessante

baolian
03-11-2023, 12:16
non è che offri il servizio di pos quando ti svegli di buon umore, o lo offri o non lo offri. poi magari si utilizzeranno stratagemmi come offrire il servizio pos solo nelle ultime due ore prima della chiusura appunto per scaricare la cassa, questo potrebbe invece essere uno stratagemma interessante

Continui a ragionare per assoluti: siccome tu faresti così allora tutti faranno così.
La realtà è molto più variegata.

Tanto per fare un esempio: i bar che aprono alle 5 per le colazioni di chi attacca il turno alle 6 (operai, trasportatori, FdO etc); dopo pochi minuti hanno già ampia disponibilità di cassa.

Ma le casistiche sarebbero innumerevoli ed ognuna con le proprie peculiarità.
Visto che la manovra concede facoltà e non impone obblighi, continuo a non capire dove sia il problema.
Ognuno adotterà (o non adotterà) il sitema come meglio crede e per le finalità più congeniali alla propria specifica attività.

TorettoMilano
03-11-2023, 12:22
Continui a ragionare per assoluti: siccome tu faresti così allora tutti faranno così.
La realtà è molto più variegata.

Tanto per fare un esempio: i bar che aprono alle 5 per le colazioni di chi attacca il turno alle 6 (operai, trasportatori, FdO etc); dopo pochi minuti hanno già ampia disponibilità di cassa.

Ma le casistiche sarebbero innumerevoli ed ognuna con le proprie peculiarità.
Visto che la manovra concede facoltà e non impone obblighi, continuo a non capire dove sia il problema.
Ognuno adotterà (o non adotterà) il sitema come meglio crede e per le finalità più congeniali alla propria specifica attività.

ah quindi dopo aver fatto infiniti caffè potrò tranquillamente ricevere 10 persone pronte a prelevare 250 euro a testa.
io non vedo problemi nella manovra (la stessa mi lascia qualche perplessità ma finchè non è un obbligo non ci vedo problemi), stavo solo facendo notare come alcuni ragionamenti scritti nel thread fossero errati

Unax
03-11-2023, 13:59
visto come va con la microcriminalità mi sa che è più conveniente avere meno contante possibile per evitare "prelievi" senza tessera :D

comunque io non l'ho mai fatto ma sarebbe possibile andare da un negoziante e chiedere di scambiare 100 euro in banconote di piccolo taglio ma senza dare cento euro in contanti ma versandoli col pos?

Qarboz
03-11-2023, 14:48
ah quindi dopo aver fatto infiniti caffè potrò tranquillamente ricevere 10 persone pronte a prelevare 250 euro a testa.
io non vedo problemi nella manovra (la stessa mi lascia qualche perplessità ma finchè non è un obbligo non ci vedo problemi), stavo solo facendo notare come alcuni ragionamenti scritti nel thread fossero errati
A me è capitato diverse volte, prima dell'obbligo di accettare i pagamenti elettronici, di trovare ATM con il contante finito; non vedo perché non possa capitare la stessa cosa ad un negozio, visto che fare "il bancomat" non è la fonte di reddito principale (anzi, probabilmente non sarà proprio fonte di reddito)

djfix13
03-11-2023, 14:49
non aderirò mai a questa cosa e non possono impormela, va a finire che io per dare servizio devo tenermi una mega cassaforte per i contanti e rischiare ogni giorno una rapina! mica noi tabaccai abbiamo le stesse possibilità di una banca!

TorettoMilano
03-11-2023, 14:53
A me è capitato diverse volte, prima dell'obbligo di accettare i pagamenti elettronici, di trovare ATM con il contante finito; non vedo perché non possa capitare la stessa cosa ad un negozio, visto che fare "il bancomat" non è la fonte di reddito principale (anzi, probabilmente non sarà proprio fonte di reddito)

per un atm essere non operativo è una eccezione
senza fondi "extra" per una cassa non avere soldi per prelievi sarà invece la regola

schwalbe
03-11-2023, 15:05
sarebbe possibile andare da un negoziante e chiedere di scambiare 100 euro in banconote di piccolo taglio ma senza dare cento euro in contanti ma versandoli col pos?
Tutto è possibile, ma sconveniente per il negoziante. Ci sono le commissioni, sempre, e, qua dipende dal tipo d'attività, se superi l'importo dei pagamenti avuti in contante, quindi incasso più alto dei scontrini, e per compensare dovresti battere scontrino a vuoto. Chiaro che quest'ultimo vuol dire pagarci sopra tasse e imposte come avesti guadagnato da una vendita, e così non è.
In pratica la risposta è no se non ti vengono date commissioni, eccezionalmente sì se sei un amico/parente o buonissimo cliente, nell'altro caso, che vuol poi dire ti faccio POS per 100 e ti do 100 meno un po' (98,90 con CC e 99,50 con bancomat per una mia precedente attività, ma queste variano di molto in base al tipo di terminale, chi te lo da e tipo di contratto)

Qarboz
03-11-2023, 15:12
per un atm essere non operativo è una eccezione
senza fondi "extra" per una cassa non avere soldi per prelievi sarà invece la regola
Non ho scritto che l'ATM non era operativo; tutte le operazioni erano disponibili (ricariche, pagamento bollette, ecc.) tranne il prelievo, e c'era anche l'avviso, vado a memoria, "Contante esaurito". E mi era capitato diverse volte, specialmente la domenica (era presso un centro commerciale, ora lo hanno tolto).

TorettoMilano
03-11-2023, 15:16
Non ho scritto che l'ATM non era operativo; tutte le operazioni erano disponibili (ricariche, pagamento bollette, ecc.) tranne il prelievo, e c'era anche l'avviso, vado a memoria, "Contante esaurito". E mi era capitato diverse volte, specialmente la domenica (era presso un centro commerciale, ora lo hanno tolto).

uhm? io sto appunto dicendo debbano alzare i fondi deposito i negozi con prelievo, stai solo sottolineando quanto da me detto

randorama
03-11-2023, 15:30
mah, per l'esercente mi sembra un gran sbattimento a prezzo di cosa? di una potenziale fidelizzazione del cliente.

potrebbe avere senso solo se il concetto è: "prelievi se li ho in cassa" (e così riduco quello che devo versare.
se invece è richiesto di avere una disponibilità di n-mila euro... anche no.

schwalbe
03-11-2023, 16:02
uhm? io sto appunto dicendo debbano alzare i fondi deposito i negozi con prelievo, stai solo sottolineando quanto da me detto
Continui a dar per scontato che sia un obbligo.
Ti hanno già detto che è volontario (se no non lo fa nessuno) e lo fai solo se hai cassa in più, visto che un minimo, che non è mai abbastanza, ce lo devi avere per la tua operatività.
È una norma che dovrebbe andare incontro ai paesi piccoli, ma son anche quelli le cui attività hanno meno in cassa, per questo dico ca9ata pazzesca.

Comunque tutto parte dalle banche, che per far calare il personale, hanno spostato i prelievi agli ATM, salvo che nessuna li vuole mantenere, e di fatto li stanno calando, sperando nel parassitaggio verso gli ATM di altri, che però stanno facendo la stessa cosa...
E mi preoccupa che invece d'intervenire alla fonte, si sposti il problema ad altri.
Non perché i negozianti non possano farlo (e dipende dalle norme attuative, sia fiscalmente e con che aggio, se no fanno bene a non farlo), ma semplicemente per il fatto che la maggior parte delle attività non avrà la disponibilità per esaudire le numerose richieste.

TorettoMilano
03-11-2023, 16:09
Continui a dar per scontato che sia un obbligo.
Ti hanno già detto che è volontario (se no non lo fa nessuno) e lo fai solo se hai cassa in più, visto che un minimo, che non è mai abbastanza, ce lo devi avere per la tua operatività.
È una norma che dovrebbe andare incontro ai paesi piccoli, ma son anche quelli le cui attività hanno meno in cassa, per questo dico ca9ata pazzesca.

Comunque tutto parte dalle banche, che per far calare il personale, hanno spostato i prelievi agli ATM, salvo che nessuna li vuole mantenere, e di fatto li stanno calando, sperando nel parassitaggio verso gli ATM di altri, che però stanno facendo la stessa cosa...
E mi preoccupa che invece d'intervenire alla fonte, si sposti il problema ad altri.
Non perché i negozianti non possano farlo (e dipende dalle norme attuative, sia fiscalmente e con che aggio, se no fanno bene a non farlo), ma semplicemente per il fatto che la maggior parte delle attività non avrà la disponibilità per esaudire le numerose richieste.

mi son fermato qui, immagino hai sbagliato a quotare persona, io dal primo messaggio ho corretto agli altri utenti i quali davano invece scontato fosse un obbligo

non mi risulta dall'articolo leggere sia un obbligo ma solo una possibilità attua a stimolare l'economia nei piccoli comuni dove ci potrebbe essere carenza di banche.
detto questo mi pare una mezza cavolata e nessuno la seguirà, potrebbe avere senso solo per le attività in cui per qualche motivo lavora già la sicurezza

Qarboz
03-11-2023, 18:35
uhm? io sto appunto dicendo debbano alzare i fondi deposito i negozi con prelievo, stai solo sottolineando quanto da me detto

Non sto sottolineando quello che hai detto, sto cercando di farti capire che se non è obbligatorio avere una quantità di contante tale da non rimanere senza per gli ATM che sono gestiti dalle banche, non ci sarà l'obbligo nemmeno per i negozianti che aderiscono all'iniziativa.

davide3112
03-11-2023, 21:15
In effetti siamo in piena crisi di coerenza, da una parte i pagamenti elettronici servono a limitare la circolazione del contante con ricadute sulla sicurezza anche dei negozi che lo maneggiano e dall'altra mettere uno sportello pieno di contanti dentro un negozio può essere un'attrazione per i criminali.

Non viene installato nessun sportello, semplicemente la cassiera fa la strisicata e ti da il contante corrispondente (meno la commissione... :D )

schwalbe
03-11-2023, 23:55
mi son fermato qui, immagino hai sbagliato a quotare persona, io dal primo messaggio ho corretto agli altri utenti i quali davano invece scontato fosse un obbligo
Io mi riferisco al tuo "io sto appunto dicendo debbano alzare i fondi deposito i negozi con prelievo", obbligo non da legge, ma per fare il servizio.
No. Da ex negoziante ti dico se li ho lo faccio, se no ciccia. Sicuramente non accantonerei soldi per un servizio che mi farà prendere due spicci.
E che non porta a tanto guadagno lo si vede dalle banche, che non lo vogliono più fare nemmeno loro...
Sono sicuro che in tanti faranno lo stessa pensiero.

alethebest90
04-11-2023, 09:30
è un servizio che intesa san paolo grazie al circuito (mi pare moneey) fa da anni, quindi nessuna novità. All'inizio che si chiamava diversamente (ripeto non ricordo bene) non si pagavano commissioni, poi dopo il cambio di nome e senza nessuna comunicazione dalla banca hanno inserito le commissioni. Per me era molto utile per non andare fino in banca ma con l'aggiunta delle commisioni ho desistito e non fatto piu.

Oggi che le banche stanno chiudendo sportelli e sedi in tutta italia risulterebbe molto utile.

E comunque si in un tabaccaio girano monete a sacchi, sopratutto per l'enalotto, gratta e vinci, 10 e lotto etc..

Yellowstone1977
04-11-2023, 09:31
Da quando hanno iniziato ad imporre le carte, ho voluto riscoprire il piacere del contante.
Ormai cerco di usare solo quello che mi aiuta anche a non sperperare denaro inutilmente.

alethebest90
04-11-2023, 09:44
Io sono stato tante volte in Thailandia ed è normale trovate più sportelli anche di banche diverse all'interno dei centri commerciali (supermercati e non solo), Mi pare un aiuto per chi non li trova in strada. E sicuramente più sicuro

ci sono sopratutto per i cambi di valuta, li molto frequenti per i turisti, dato che li utilizzano molto il contate

OUTATIME
04-11-2023, 11:33
In effetti siamo in piena crisi di coerenza, da una parte i pagamenti elettronici servono a limitare la circolazione del contante con ricadute sulla sicurezza anche dei negozi che lo maneggiano e dall'altra mettere uno sportello pieno di contanti dentro un negozio può essere un'attrazione per i criminali.

Penso cha la cosa vada vista in una visione più ampia: non uno sportello dedicato, ma un'operazione bancomat in cui l'esercente tira fuori il denaro dalla sua cassa: anzichè acquistare le sigarette, "acquisti" denaro.

Rimane il fatto che anche se col pos in cassa il negoziante dovrà avere il contante quindi il rischio rapina esiste comunque, meno quello che ti sfondino il negozio per portarti via ATM.
Probabilmente la disponibilità contante sarà il fondo cassa stesso: se c'è bene, altrimenti non ti fa prelevare.

TorettoMilano
04-11-2023, 11:44
rispondo, per la centesima volta, a tutti quelli che pensano non siano necessari fondi extra ma basti il fondo cassa normale.
se si decide di offrire un servizio, in questo caso il prelievo col pos, deve essere offerto in modo continuativo e non all'acqua di rose.
quindi se vado in questo negozio e voglio prelevare mi aspetto 9 volte su 10 di poter prelevare e non 1 volta su 10.
col fondo cassa normale ti assicura 1 volta su 10 quindi c'è poco da discutere, chi deciderà di offrire tale servizio dovrà utilizzare fondi extra

OUTATIME
04-11-2023, 11:48
rispondo, per la centesima volta, a tutti quelli che pensano non basti fondi extra ma basti il fondo cassa normale.
se si decide di offrire un servizio, in questo caso il prelievo col pos, deve essere offerto in modo continuativo e non all'acqua di rose.
quindi se vado in questo negozio e voglio prelevare mi aspetto 9 volte su 10 di poter prelevare e non 1 volta su 10.
col fondo cassa normale ti assicura 1 volta su 10 quindi c'è poco da discutere, chi deciderà di offrire tale servizio dovrà utilizzare fondi extra
In realtà basta definire il servizio subito.
O meglio, lasciare che siano gli esercenti a definirlo: se tu mi imponi un fondo cassa anche solo di 2000 euro, io non aderisco al servizio, punto. Se invece mi dai facoltà di dare fuori il mio fondo cassa (ipotesi più semplice), tu vieni da me e chiedi: hai 100 euro da prelevare? io sono libero di risponderti si o no.

Darkon
04-11-2023, 11:53
In realtà basta definire il servizio subito.
O meglio, lasciare che siano gli esercenti a definirlo: se tu mi imponi un fondo cassa anche solo di 2000 euro, io non aderisco al servizio, punto. Se invece mi dai facoltà di dare fuori il mio fondo cassa (ipotesi più semplice), io vengo da te e ti chiedo: hai 100 euro da prelevare? E tu sei libero di rispondermi si o no.

Diventerebbe una gestione caotica... se devo prelevare e so che tu dai il servizio ci dev'essere una certa costanza.

Se il servizio diventa che è una roulette a seconda di quanti contanti hai e potresti avere o non avere il servizio attivo a quel punto tanto vale che non esista proprio perché non è che posso fare il giro degli esercizi commerciali a caso fino a che non trovo uno che quel giorno ha il contante.

Vedrai che chi aderisce dovrà avere una certa quantità di contante che non è certo 2k€ ma che realisticamente stimerei in almeno 10k€ se vuoi sperare di durare almeno qualche ora.

Un ATM in un paesino di 2000 persone mediamente fa una media di 10k€/gg e parliamo di realtà molto piccole dove comunque c'è anche lo sportello bancario.

Un paese anche solo poco più grande e senza sportelli bancari penso che andrebbero via anche 20/25 k€/gg.

TorettoMilano
04-11-2023, 11:55
In realtà basta definire il servizio subito.
O meglio, lasciare che siano gli esercenti a definirlo: se tu mi imponi un fondo cassa anche solo di 2000 euro, io non aderisco al servizio, punto. Se invece mi dai facoltà di dare fuori il mio fondo cassa (ipotesi più semplice), tu vieni da me e chiedi: hai 100 euro da prelevare? io sono libero di risponderti si o no.

il concetto è semplice, se io ti chiedo 10 volte "hai 100 euro da prelevare?" e 9 volte su 10 ricevo la risposta "no" non si sta offrendo un servizio.
banalmente se vuoi prendere il caffè in un bar e 9 volte su 10 ti dicono che non possono farlo tra te e te ti chiederai "ma mi stanno prendendo per il coolo".
un servizio o lo si offre o non lo si offre, non si vuole investire un fondo extra per il prelievo pos? non si offre tale servizio e fine

OUTATIME
04-11-2023, 11:58
non si vuole investire un fondo extra per il prelievo pos? non si offre tale servizio e fine

Probabilmente finirà così.

Diventerebbe una gestione caotica... se devo prelevare e so che tu dai il servizio ci dev'essere una certa costanza.

Se il servizio diventa che è una roulette a seconda di quanti contanti hai e potresti avere o non avere il servizio attivo a quel punto tanto vale che non esista proprio perché non è che posso fare il giro degli esercizi commerciali a caso fino a che non trovo uno che quel giorno ha il contante.

Vedrai che chi aderisce dovrà avere una certa quantità di contante che non è certo 2k€ ma che realisticamente stimerei in almeno 10k€ se vuoi sperare di durare almeno qualche ora.

Un ATM in un paesino di 2000 persone mediamente fa una media di 10k€/gg e parliamo di realtà molto piccole dove comunque c'è anche lo sportello bancario.

Un paese anche solo poco più grande e senza sportelli bancari penso che andrebbero via anche 20/25 k€/gg.
Come sopra. L'unico modo perchè prenda piede è una convenienza per gli esercenti.

alethebest90
04-11-2023, 12:02
l'unico modo è con i fondi che ci sono in cassa, ed è gia cosi per chi lo offre...ecco perchè i tabaccai e anche i better volendo sono i piu probabili dato il grande giro di contante, io personalmente trovavo sempre i soldi disponibili

pitagoras
04-11-2023, 12:10
solita ca..ata all'italiana che finirà a tarallucci e vino, come il pos obbligatorio, seeeeeeeeee

TorettoMilano
04-11-2023, 12:15
l'unico modo è con i fondi che ci sono in cassa, ed è gia cosi per chi lo offre...ecco perchè i tabaccai e anche i better volendo sono i piu probabili dato il grande giro di contante, io personalmente trovavo sempre i soldi disponibili

ma già il tabaccaio è un discorso a parte rispetto agli altri negozi (tralasciando tu sia l'unico in italia a prelevarci :asd:). tra sigarette, gratta e vinci, lotterie varie e pagamenti bollettini eccetera ha un giro di contante pauroso.
è probabilmente tra i negozi più pericolosi dove lavorare il tabaccaio quindi utilizzare o no un fondo extra cambia poco, se riescono a non utilizzare un fondo extra poi tanto meglio per loro

alethebest90
04-11-2023, 12:29
ma già il tabaccaio è un discorso a parte rispetto agli altri negozi (tralasciando tu sia l'unico in italia a prelevarci :asd:). tra sigarette, gratta e vinci, lotterie varie e pagamenti bollettini eccetera ha un giro di contante pauroso.
è probabilmente tra i negozi più pericolosi dove lavorare il tabaccaio quindi utilizzare o no un fondo extra cambia poco, se riescono a non utilizzare un fondo extra poi tanto meglio per loro

che c'entra che sono solo io ? renditi conto che esistono piu tabaccai in giro che sportelli bancomat, quindi il servizio viene maggiorato di tanto eh

TorettoMilano
04-11-2023, 12:35
che c'entra che sono solo io ? renditi conto che esistono piu tabaccai in giro che sportelli bancomat, quindi il servizio viene maggiorato di tanto eh

intendevo dire che non mi stupisce non hai mai problemi ORA a prelevare al tabaccaio, il 99% della gente italiana (me compreso) non sapeva nemmeno di questa possibilità :D
per il resto vedo bene il tabaccaio come negozio per prelevare tramite pos, se non avranno bisogno di un fondo extra tanto meglio per il tabaccaio

alethebest90
04-11-2023, 12:46
intendevo dire che non mi stupisce non hai mai problemi ORA a prelevare al tabaccaio, il 99% della gente italiana (me compreso) non sapeva nemmeno di questa possibilità :D
per il resto vedo bene il tabaccaio come negozio per prelevare tramite pos, se non avranno bisogno di un fondo extra tanto meglio per il tabaccaio

non avevo problemi prima, ora con le commissioni non lo sto facendo piu, tantovale andare a prelevare in qualsiasi sportello a questo punto (pagando).

attualmente sto utilizzando amici e parenti come bancomat, pago tramite carta fisicamente oppure online e mi faccio dare i soldi :D

aqua84
04-11-2023, 12:50
È gia stato detto da molti lo so, ma lo ripeto ugualmente.
Ormai una carta DI DEBITO, quindi che funziona solo se hai i soldi sul conto, a costo zero o addirittura con cashback la si puó fare senza nemmeno piu uscire di casa.
La registri sullo smartphone e paghi senza nemmeno dover ricordare il pin.

Ok, ci sono gli anziani, ma anche per loro esiste il "vecchio" bancomat che usi ovunque, e comunque in genere hanno il conto in Posta e gli uffici postali sono dappertutto.

Ma davvero c è in giro tutta questa esigenza di prelevare contanti??

mrk-cj94
20-11-2023, 00:26
Perché prendere le associazioni degli esercenti (varie ed eventuali che esistono) fare squadra con il governo per andare dalle banche a trattare una cancellazione/modifica delle commissioni sui POS è un lavoro troppo impegnativo e con una scarsa ed immediata remunerazione a livello politico.

Quindi riempiano tabacchi, farmacie (?) e quant'altro di micro casse che andranno presi d'assalto con relativi danni.

Senza parlare delle eventuali assicurazioni che dovranno fare per tutelarsi dai tentativi di scasso, via soldi.

che son già bassissime

mrk-cj94
20-11-2023, 00:28
Non ci posso credere!
Ancora con questi cazzo di contanti...
Io sarà 4 anni ormai che non giro più con i contanti.
Il portafoglio lo porto dietro solo per i documenti e non vedo l'ora che mettono su qualche app anche quelli così lascio a casa tutto il cartaceo che ancora sei obbligato a portarti dietro.
Ma è così difficile pagare solo con sistemi elettronici? Chiedo per tutta la gente che viene rapinata ogni giorno quando preleva dai vari sportelli bancomat.

idem

mrk-cj94
20-11-2023, 00:39
In realtà i negozi sono già pieni di contanti, che ogni sera devono portare via con tutti i rischi del caso... Sono solo contenti se li possono scaricare direttamente con i prelievi e se un giorno capita che ne hanno pochi ti dicono che non puoi prelevare. Non mi sembra male come idea.

mah dipende quali eh... ovvio che un ristorante o una piscina pubblica ti spara se vuoi "prelevare contante" perchè probabilmente gli stupri il fondo cassa o magari manco ce l'hanno il centello se uno passa all'apertura/inizio turno...

mrk-cj94
20-11-2023, 00:46
non è che offri il servizio di pos quando ti svegli di buon umore, o lo offri o non lo offri. poi magari si utilizzeranno stratagemmi come offrire il servizio pos solo nelle ultime due ore prima della chiusura appunto per scaricare la cassa, questo potrebbe invece essere uno stratagemma interessante

che è scomodo per il cliente (come tutta questa manovra del resto) visto che così ha una time window ridottissima per questo servizio

mrk-cj94
20-11-2023, 00:47
non aderirò mai a questa cosa e non possono impormela, va a finire che io per dare servizio devo tenermi una mega cassaforte per i contanti e rischiare ogni giorno una rapina! mica noi tabaccai abbiamo le stesse possibilità di una banca!

ecco appunto

mrk-cj94
20-11-2023, 00:50
Non viene installato nessun sportello, semplicemente la cassiera fa la strisicata e ti da il contante corrispondente (meno la commissione... :D )

ma spero che semmai sia il contrario: per prelevaare 50€ di contanti mi paghi 51€ col POS... se fosse come dici te devo tirar fuori quei 9€ (o 9,XX€) ad ogni prelievo e , di nuovo, ciaociao fondo cassa

mrk-cj94
20-11-2023, 01:02
Da quando hanno iniziato ad imporre le carte, ho voluto riscoprire il piacere del contante.
Ormai cerco di usare solo quello che mi aiuta anche a non sperperare denaro inutilmente.

sì uno spasso :rotfl: comodo, velocissimo e le monete, quando non vogliono cadere per terra o nascondersi nel portafogli, ti lasciano pure un bel profumo sulle mani :rotfl:

alethebest90
20-11-2023, 08:55
ma spero che semmai sia il contrario: per prelevaare 50€ di contanti mi paghi 51€ col POS... se fosse come dici te devo tirar fuori quei 9€ (o 9,XX€) ad ogni prelievo e , di nuovo, ciaociao fondo cassa

attualmente è chiedo 50€, ricevo 50€ ma sul conto ti viene scalata la commissione...come è con i RID (poi dipende dalla banca)

barzokk
20-11-2023, 09:21
sì uno spasso :rotfl: comodo, velocissimo e le monete, quando non vogliono cadere per terra o nascondersi nel portafogli, ti lasciano pure un bel profumo sulle mani :rotfl:
Scusate ma in #70 commenti
nessuno ha ancora scritto "commercianti evasori !!!!!11!!!"

State perdendo smalto :asd:

R@nda
20-11-2023, 09:33
Scusate ma in #70 commenti
nessuno ha ancora scritto "commercianti evasori !!!!!11!!!"

State perdendo smalto :asd:

Ma semplicemente perchè qui il nero al massimo lo fa l'utente che vuole usare
sempre e solo il contante.
Mo non sto dicendo che chiunque si ostina ai contanti è perchè riceve pagamenti in nero ma ce ne sono di sicuro.