View Full Version : Disney+ ufficializza in Italia il piano con la pubblicità a 5,99€. E il Premium sale a 11,99€
Redazione di Hardware Upg
02-11-2023, 08:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/disney+-ufficializza-in-italia-il-piano-con-la-pubblicita-a-5-99-e-il-premium-sale-a-11-99_121384.html
Era nell'aria e Disney+ lo ha annunciato ufficialmente: da oggi è possibile realizzare il piano di abbonamento Basic che prevede un costo inferiore agli altri (5,99€ al mese) ma si dovranno obbligatoriamente vedere spot pubblicitari. Ecco tutte le novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Titanox2
02-11-2023, 08:56
rotfl
un'altro servizio che sta raschiando il barile prima di scomparire
Silent Bob
02-11-2023, 09:14
rotfl
un'altro servizio che sta raschiando il barile prima di scomparire
Io sinceramente tifo un pò che tutte ste trovate mandano al collasso sti colossi, così magari si riuniscono poi in un solo servizio, almeno la maggior parte di essi.
Yokoshima
02-11-2023, 09:15
Io spero arrivino presto servizi tipo le vecchie videoteche ma digitali, dove puoi abbonarti (a vari livelli) o noleggiare i singoli film/serie senza dover decidere mese/anno cosa vedere e soprattutto non vedere.
Io spero arrivino presto servizi tipo le vecchie videoteche ma digitali, dove puoi abbonarti (a vari livelli) o noleggiare i singoli film/serie senza dover decidere mese/anno cosa vedere e soprattutto non vedere.
Idem !
Io spero arrivino presto servizi tipo le vecchie videoteche ma digitali, dove puoi abbonarti (a vari livelli) o noleggiare i singoli film/serie senza dover decidere mese/anno cosa vedere e soprattutto non vedere.
Ci sono già: per esempio Chili. Ci noleggio un film ogni tanto.
LOL, Disney :D
Ma anche in Italia fa ca*are come in USA ?
South Park dei giorni scorsi, LOL ci sono articoli dappertutto :D
https://www.youtube.com/watch?v=89cto-IvD98
“I had a dream I was replaced by a diverse woman!” he cries. “Only this time, it wasn’t me, they were taking all my favorite people and replacing them with diverse women who complain about the patriarchy! … And Disney stock keeps going down and down!”
Silent Bob
02-11-2023, 10:04
Ci sono già: per esempio Chili. Ci noleggio un film ogni tanto.
Il problema è che cmq non ci sarà mai una libreria vasta, e per ovvi motivi.
Quindi ci sarà sempre una limitazione di scelta.
Cosa che colpisce da sempre prodotti minori, a vantaggio dei titoli forti o che vendono di più.
Insomma, su Chili potrai sicuramente trovare certe cose e non altre, come già succede per i prodotti in esclusiva Disney, Prime, Netflix e via discorrendo.
Sono riusciti nel giro di relativamente pochi anni a convincere le persone ad abbandonare o almeno abbandonare in buona parte il torrente per una alternativa legale e poi adesso a tornare in massa al torrente abbandonando questi servizi.
Contenti loro, contenti tutti.
Poi parliamoci chiaro dare soldi a Disney visto tutta la politica che mette in ogni suo prodotto lo ritengo sbagliato a prescindere e quindi anche costasse un cent al mese non lo sottoscriverei quindi il problema non si pone.
Silent Bob
02-11-2023, 10:11
Sono riusciti nel giro di relativamente pochi anni a convincere le persone ad abbandonare o almeno abbandonare in buona parte il torrente per una alternativa legale e poi adesso a tornare in massa al torrente abbandonando questi servizi.
Contenti loro, contenti tutti.
Poi parliamoci chiaro dare soldi a Disney visto tutta la politica che mette in ogni suo prodotto lo ritengo sbagliato a prescindere e quindi anche costasse un cent al mese non lo sottoscriverei quindi il problema non si pone.
E chi ha dato via al tutto?
Netflix!
Con i cambiamenti messi in atto anni fa (Senza riscrivere tutto, penso che lo si ricorda).
A seguire aggiungiamo appunto sta crescita di canali proprietari a pagamento (e sta diffusione di sto "+" Plus).
Come detto io almeno tifo in un colasso, se si riunisse tutto o gran parte, anche se poi a pagamento, riuscirebbero a risistemare le cose, ma non ne hanno interesse.
Bè, ho voluto perdere 2 minuti del mio prezioso tempo, ho cercato su google I Leoni di Sicilia.
Ebbene, si lamentano che non è abbastanza woke :D :D
Ma LOL, che mondo è diventato :mc:
https://www.esquire.com/it/cultura/tv/a45623031/i-leoni-di-sicilia-serie-recensione/
I Leoni di Sicilia è un classico prodotto italiano mainstream, con una bella messa in scena che però non riesce a nascondere l'estremo conservatorismo
Più che un prodotto streaming moderno, questo è un racconto televisivo come lo si intendeva una volta, ed è un vero peccato, perché conferma che siamo ancora legati a un passato che non ha più ragion d'essere
E chi ha dato via al tutto?
Netflix!
Con i cambiamenti messi in atto anni fa (Senza riscrivere tutto, penso che lo si ricorda).
A seguire aggiungiamo appunto sta crescita di canali proprietari a pagamento (e sta diffusione di sto "+" Plus).
Come detto io almeno tifo in un colasso, se si riunisse tutto o gran parte, anche se poi a pagamento, riuscirebbero a risistemare le cose, ma non ne hanno interesse.
Ma infatti doveva esserci una sola piattaforma. Possibilmente quanto più estranea possibile alle già presenti grandi catene come era Netflix all'inizio.
Dysney, Sony e compagnia producono i contenuti e Netflix li pubblica in straming.
Così c'era una netta distinzione, un unica piattaforma per tutto e un unico abbonamento.
roccia1234
02-11-2023, 10:21
Io sinceramente tifo un pò che tutte ste trovate mandano al collasso sti colossi, così magari si riuniscono poi in un solo servizio, almeno la maggior parte di essi.
This
L'idea in partenza era molto buona, e ha convinto molti a rinunciare a muli e torrenti in favore di una maggiore semplicità, facilità d'uso, contenuti vari e interessanti ad un prezzo contenuto. Che diventava quasi ridicolo con l'abbonamento condiviso.
Poi hanno gradualmente perso la bussola. Qualità dei contenuti in caduta libera con sempre più propaganda politica vomitata sui propri abbonati, abbonamenti in costante aumento, sempre più frammentazione dei contenuti in svariati servizi diversi, costringendo la gente a barcamenarsi tra vari abbonamenti, attivazioni e disattivazioni, ecc ecc.
Ovvio che con politiche del genere sempre più persone lì manderanno a quel paese e torneranno in sella al ciuco o a pescare in limpide acque.
Silent Bob
02-11-2023, 12:43
Il fatto è che appunto se non ci sarà un vero e proprio collasso, si continuerà così per un bel pò.
Ma infatti doveva esserci una sola piattaforma. Possibilmente quanto più estranea possibile alle già presenti grandi catene come era Netflix all'inizio.
Dysney, Sony e compagnia producono i contenuti e Netflix li pubblica in straming.
Così c'era una netta distinzione, un unica piattaforma per tutto e un unico abbonamento.
E non nascondiamoci dietro ad un dito, è la stessa cosa che vediamo appunto per i launcher dei giochi, con la sola differenza che magari alcuni giochi li puoi trovare su più piattaforme (che poi la piattaforma in se non sia eccelsa è altro discorso).
Non è un caso che alcune abbiano chiuso o cmq perso clientela.
Io ho da poco scoperto, ad esempio, che ce ne è uno della Rockstar (ma non è famossissimo), e non parlo di launcher, ma proprio di abbonamento (GTA+ mi pare).
A me va bene che di colossi ce ne sia più di uno, ma che raccolgono tutto il resto.
Ma tanto alcune cose non le metteranno mai là, preferiscono aggiungere (e produrre) film brutti o penosi recenti, ma non troverai molti prodotti che non si trovano in giro da tempo.
redeagle
02-11-2023, 12:44
Bè, ho voluto perdere 2 minuti del mio prezioso tempo, ho cercato su google I Leoni di Sicilia.
Ebbene, si lamentano che non è abbastanza woke :D :D
Vabè ma chi ha scritto questa recensione è palesemente un demente oppure uno che vuole provocare reazioni per farsi pubblicità.
Tutto sommato il piano pubblicità lasciandoti la possibilità di visione simultanea su 2 dispositivi non è male.
Certo la pubblicità scoccia ma 4min ogni ora di visione non mi fa ne caldo né freddo. Al cinema ne perdo 10 ad ogni film.
Netflix ora ha aggiunto anche il download quindi il piano con pubblicità diventa quasi perfetto.
Gringo [ITF]
02-11-2023, 16:52
Netflix ora ha aggiunto anche il download quindi il piano con pubblicità diventa quasi perfetto.
E una volta abituato Alzeranno di un solo euro, cosa vuoi che sia e la pubblicità passerà a 8 minuti ma cosa vuoi che sia, poi ti aiuteranno a metà film con una televendita, giusto giusto per andare in bagno, ma che vuoi che sia e poi inizierai a vedere dopo mezz'ora e il film da 2 ore ne durerà 3,14 ma cosa vuoi che sia se ti metteranno anche la pausa telegiornale ma dai e corretto un poca di informazione per poi abituarti ad una visione corretta metendo degli orari fissi..... mi ricorda qualcosa.
h.rorschach
02-11-2023, 18:30
lol, lmao
;48344208']E una volta abituato Alzeranno di un solo euro, cosa vuoi che sia e la pubblicità passerà a 8 minuti ma cosa vuoi che sia, poi ti aiuteranno a metà film con una televendita, giusto giusto per andare in bagno, ma che vuoi che sia e poi inizierai a vedere dopo mezz'ora e il film da 2 ore ne durerà 3,14 ma cosa vuoi che sia se ti metteranno anche la pausa telegiornale ma dai e corretto un poca di informazione per poi abituarti ad una visione corretta metendo degli orari fissi..... mi ricorda qualcosa.
Capisco il tuo ragionamento ma non concordo. È come dire che 15 anni fa bisognava stare su torrent e simili perché tanto si sapeva che prima o poi i prezzi sarebbero aumentati.
In questo momento l abbonamento con pubblicità, finché non cambiano in negativo le regole, per una famiglia tipo ci stanno. Chiaro se fai l'abbonamento tutti i mesi ai 4 provider streaming allora la spesa è sicuramente lievitata ma alla fine quante volte è indispensabile farlo?
Certo non pagare è sempre bello ma non si può dire che il servizio lo stanno dando a prezzi assurdi.
4 visioni simultanee in una famiglia già non riesco ad immaginarle come situazione quotidiana.
Alla fine sono società mica noprofit quindi saturato il mercato i soldi li raccolgono in altro modo.
Vedo che nessuno qui si lamenta di Prime Video, che una volta abbonato ti permette di vedere i film più interessanti solo pagando un noleggio aggiuntivo…
h.rorschach
02-11-2023, 21:12
Vedo che nessuno qui si lamenta di Prime Video, che una volta abbonato ti permette di vedere i film più interessanti solo pagando un noleggio aggiuntivo…
Perché qui Prime Video non è separato da Prime (inteso come spedizioni su Amazon). In altri paesi sì. Qui la maggior parte, se non la totalità, degli utenti Prime Video non ha sottoscritto Prime a tal proposito, ma si è ritrovata con Prime Video in aggiunta a Prime che pagano per le spedizioni rapide/gratuite.
redeagle
03-11-2023, 08:53
Perché qui Prime Video non è separato da Prime (inteso come spedizioni su Amazon). In altri paesi sì. Qui la maggior parte, se non la totalità, degli utenti Prime Video non ha sottoscritto Prime a tal proposito, ma si è ritrovata con Prime Video in aggiunta a Prime che pagano per le spedizioni rapide/gratuite.
Ma questo ragionamento andava bene quando Prime costava 10 euro e Primevideo era davvero quel qualcosa in più. Ora sta aumentando pian piano e non ci si lamenta perchè siamo comunque su costi ben al di sotto delle piattaforme concorrenti.
h.rorschach
03-11-2023, 09:14
Ma questo ragionamento andava bene quando Prime costava 10 euro e Primevideo era davvero quel qualcosa in più. Ora sta aumentando pian piano e non ci si lamenta perchè siamo comunque su costi ben al di sotto delle piattaforme concorrenti.
Francamente Prime andrò a disdirlo prima del prossimo rinnovo. Al momento sono 50€ l'anno. Non faccio praticamente mai acquisti al di sotto dei 25€ (soglia per la spedizione gratuita), dovessi farne aspetterei semplicemente di accumulare più cose insieme. Inoltre, faccio sempre spedire al punto di ritiro (che gode di spedizione rapida a prescindere dal Prime). Prime Video lo uso ogni tanto, idem la Prime Sub su Twitch da quando esiste. Tuttavia non ritengo sia un servizio necessario. Era una scelta ovvia quando costava 19.90 l'anno, ma a 50 posso farne a meno.
Silent Bob
03-11-2023, 09:29
Vedo che nessuno qui si lamenta di Prime Video, che una volta abbonato ti permette di vedere i film più interessanti solo pagando un noleggio aggiuntivo…
Veramente su una (vecchia) news di Prime si parlava di alcune cose, tra cui il fatto che appunto oltre la spedizione hai altre cose che magari a qualcuno non interessa (come "Music" che non utilizzo mai), ma fanno tutte parte del pacchetto.
Oppure che hanno aperto canali a parte per Anime (anche vecchi, che ancora mi chiedo se becca qualche target, cioè, io, come tanti qua dentro, che li ha visti ai tempi, molti di essi, non ho intenzione di spendere quel tot. in più per rivedere serie, anime ad esempio, viste e riviste in TV tante volte) e altra roba, tutti pacchetti a parte che inizialmente facevano parte del pacchetto iniziale.
E cmq sì, è aumentato parecchio ,ma c'è chi comunque, come un mio amico, acquista molto da Amazon (proprio oggi gli dovrebbe arrivare un pacco) , e quindi il fatto che può anche vedere serie è una piacevola aggiunta.
Noi pure a casa lo usiamo, e almeno sto anno lo rinnoviamo un'altra volta.
Certo, se poi ci sarà un ennesimo aumento con prezzi improponibili, ci si penserà su.
PS: peccato solo che trasmette qualche partita Champions, MAGARI avessero preso accordi per il campionato e/o Europa League+Conference.
mrk-cj94
05-11-2023, 16:02
Ci sono già: per esempio Chili. Ci noleggio un film ogni tanto.
il catalogo com è? (titoli compresi nell'abbonamento s'intende, non noleggi singoli)
mrk-cj94
05-11-2023, 16:03
Sono riusciti nel giro di relativamente pochi anni a convincere le persone ad abbandonare o almeno abbandonare in buona parte il torrente per una alternativa legale e poi adesso a tornare in massa al torrente abbandonando questi servizi.
Contenti loro, contenti tutti.
Poi parliamoci chiaro dare soldi a Disney visto tutta la politica che mette in ogni suo prodotto lo ritengo sbagliato a prescindere e quindi anche costasse un cent al mese non lo sottoscriverei quindi il problema non si pone.
costasse un cent al mese li manderesti (*manderemmo) in perdita secca quindi per far loro uno sgarbo ti converrebbe di più abbonarsi che non farlo :D
mrk-cj94
05-11-2023, 16:10
Vedo che nessuno qui si lamenta di Prime Video, che una volta abbonato ti permette di vedere i film più interessanti solo pagando un noleggio aggiuntivo…
vabbè loro ti linkano altri servizi... quei film puoi noleggiarli su Prime, su timvision, su google play ecc
mrk-cj94
05-11-2023, 16:12
Francamente Prime andrò a disdirlo prima del prossimo rinnovo. Al momento sono 50€ l'anno. Non faccio praticamente mai acquisti al di sotto dei 25€ (soglia per la spedizione gratuita), dovessi farne aspetterei semplicemente di accumulare più cose insieme. Inoltre, faccio sempre spedire al punto di ritiro (che gode di spedizione rapida a prescindere dal Prime). Prime Video lo uso ogni tanto, idem la Prime Sub su Twitch da quando esiste. Tuttavia non ritengo sia un servizio necessario. Era una scelta ovvia quando costava 19.90 l'anno, ma a 50 posso farne a meno.
50€ l'anno per un servizio streaming con decente quantità (qualità discutibile ma vabbè) mi sembra un regalo o quasi
mrk-cj94
05-11-2023, 16:13
Veramente su una (vecchia) news di Prime si parlava di alcune cose, tra cui il fatto che appunto oltre la spedizione hai altre cose che magari a qualcuno non interessa (come "Music" che non utilizzo mai), ma fanno tutte parte del pacchetto.
Oppure che hanno aperto canali a parte per Anime (anche vecchi, che ancora mi chiedo se becca qualche target, cioè, io, come tanti qua dentro, che li ha visti ai tempi, molti di essi, non ho intenzione di spendere quel tot. in più per rivedere serie, anime ad esempio, viste e riviste in TV tante volte) e altra roba, tutti pacchetti a parte che inizialmente facevano parte del pacchetto iniziale.
E cmq sì, è aumentato parecchio ,ma c'è chi comunque, come un mio amico, acquista molto da Amazon (proprio oggi gli dovrebbe arrivare un pacco) , e quindi il fatto che può anche vedere serie è una piacevola aggiunta.
Noi pure a casa lo usiamo, e almeno sto anno lo rinnoviamo un'altra volta.
Certo, se poi ci sarà un ennesimo aumento con prezzi improponibili, ci si penserà su.
PS: peccato solo che trasmette qualche partita Champions, MAGARI avessero preso accordi per il campionato e/o Europa League+Conference.
magari avessero *la F1
Silent Bob
05-11-2023, 16:25
magari avessero *la F1
aggiungessero al massimo, a me la F1 annoia da decenni, ma se la Rai invece di spendere soldi per stronzate si manteneva i diritti per mantenerla in chiaro era molto meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.