PDA

View Full Version : Perdita segnale Hdmi e Bsod casuali


ankilozzozzus
01-11-2023, 07:41
Buongiorno da qualche mese il mio pc casalingo in firma soffre di "perdite di segnali Hdmi" che contrasto con un reset del sistema (ho provato con altri cavi hdmi ma nulla) :doh: e di Bsod casuali (a volte non si verificano spegnimenti o bsod per una settimana). Prima di gettare tutto dalla finestra :bsod: ho pensato di chiedere a Voi.
Ho provato a cercarne la causa in rete tramite stringhe e codici errore ma le mie competenze sono limitate.
Inserisco uno screen con l'elenco dump recenti.
https://imgur.com/KVOpBBT
Ps. l'alimentatore è di giugno 2018, il monitor di febbraio 2023, l'ssd ha 15 giorni.

Pps: Se interessati posso allegare i file presenti in C:\Windows\Minidump e il file C:\Windows\MEMORY.DMP, ma dovrebbe spiegarmi come fare viste le limitazioni dei 24kb :muro: :D
Grazie a chiunque voglia rispondere.
Ppps: Altre volte il pc si riavvia senza Bsod o perdita di segnale hdmi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2023, 07:53
Hai già fatto un controllo sulla bontà della memoria RAM tramite apposita applicazione, esempio Memtest86?

https://www.memtest86.com/

Controlla anche l'SSD con l'apposito tool del produttore se disponibile, se manca usa pure CristalDiskInfo e vedi come te lo danno. Anche se nuovo nulla esclude che possa essere difettoso o anche solo malcollegato alla scheda madre.

Hai la possibilità di collegare il monitor tramite tradizionale VGA o al limite tramite porta DVI-D di cui la tua scheda madre risulta dotata? Magari così risolvi il problema con l'Hdmi. EDIT: no, su questo punto ho guardato il manuale del monitor e sono presenti solo porte HDMI :(

ankilozzozzus
01-11-2023, 09:37
Buongiorno, grazie per la celere risposta, avevo scordato di inserire alcune informazioni
Hai già fatto un controllo sulla bontà della memoria RAM tramite apposita applicazione, esempio Memtest86?
https://www.memtest86.com/
Si, ho testato le RAM con memtest86 (per due notti di fila alternando i banchi), CPU e GPU con OCCT (da win con test da 1h e nessun errore trovato)

Controlla anche l'SSD con l'apposito tool del produttore se disponibile, se manca usa pure CristalDiskInfo e vedi come te lo danno. Anche se nuovo nulla esclude che possa essere difettoso o anche solo malcollegato alla scheda madre.
l'SSD precedente un samsung evo 840 dopo 10 anni ha avuto un tracollo passando da buono al 50% in pochi mesi;
Al crucial ho aggiornato il firmware ieri sera e sia CristalDiskInfo che il tool proprietario segnalano lo status buono 100%


Hai la possibilità di collegare il monitor tramite tradizionale VGA o al limite tramite porta DVI-D di cui la tua scheda madre risulta dotata? Magari così risolvi il problema con l'Hdmi. EDIT: no, su questo punto ho guardato il manuale del monitor e sono presenti solo porte HDMI :(
il monitor ha sia hdmi che dp ma la MB supporta solo vga, dvi e hdmi, potrei provare con un cavo ibrido hdmi-dvi che ho in studio ma me ne sono sempre dimenticato :D .
Altre volte il pc si riavvia senza Bsod o perdita di segnale hdmi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2023, 14:07
il monitor ha sia hdmi che dp ma la MB supporta solo vga, dvi e hdmi, potrei provare con un cavo ibrido hdmi-dvi che ho in studio ma me ne sono sempre dimenticato :D .
Altre volte il pc si riavvia senza Bsod o perdita di segnale hdmi.


A mio parere difficile poter notare differenze con il convertitore hdmi-dvi se è quello che ho capito. Non hai da qualche parte una vecchia scheda video dismessa? Un amico o parente che ne abbia una? Così potresti verificare bypassando la sezione video sulla scheda madre.

Ad ogni modo, se il computer si riavvia potrebbe essere anche per colpa delle temperature, hai controllato le temperature della CPU durante l'uso gravoso? Magari banalmente è la ventola che gira piano o a momenti si ferma, la polvere nel dissipatore, un pasta termica ormai "alterata" che fa impennare la temperatura e il PC sbarella del tutto.

ankilozzozzus
01-11-2023, 15:55
A mio parere difficile poter notare differenze con il convertitore hdmi-dvi se è quello che ho capito. Non hai da qualche parte una vecchia scheda video dismessa? Un amico o parente che ne abbia una? Così potresti verificare bypassando la sezione video sulla scheda madre.

Ad ogni modo, se il computer si riavvia potrebbe essere anche per colpa delle temperature, hai controllato le temperature della CPU durante l'uso gravoso? Magari banalmente è la ventola che gira piano o a momenti si ferma, la polvere nel dissipatore, un pasta termica ormai "alterata" che fa impennare la temperatura e il PC sbarella del tutto.
La vga posso prenderla in prestito dal pc in studio :D .
La cpu è sempre sotto controllo, avendo un case mini-itx faccio manutenzione ogni 8/10 mesi. Stamattina ho cambiato pasta termica e pulito il dissipatore. In occasione del montaggio del ssd ho smontato e pulito ogni singolo pezzo, in estate lascio il case aperto ed è ancora così :D . L'unica cosa che non capisco è la temperatura (min-max) della cpu segnata da HWMonitor: segna Package bassissime da 0 a 26° mentre i Cores li porta da 49° a 75° in uso normale, stamattina facendo un test rapido con wprime ha portato i Cores ad oltre 100° :mbe:. Tutto verificato con coretemp e speedfan :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2023, 16:31
La vga posso prenderla in prestito dal pc in studio :D .
La cpu è sempre sotto controllo, avendo un case mini-itx faccio manutenzione ogni 8/10 mesi. Stamattina ho cambiato pasta termica e pulito il dissipatore. In occasione del montaggio del ssd ho smontato e pulito ogni singolo pezzo, in estate lascio il case aperto ed è ancora così :D . L'unica cosa che non capisco è la temperatura (min-max) della cpu segnata da HWMonitor: segna Package bassissime da 0 a 26° mentre i Cores li porta da 49° a 75° in uso normale, stamattina facendo un test rapido con wprime ha portato i Cores ad oltre 100° :mbe:. Tutto verificato con coretemp e speedfan :confused:

Dai che forse ti stai avvicinando a chiarire il mistero, la ventola della CPU gira veloce? HwMonitor non ti da anche i giri di questa? Se non lo fa guarda se riesce a dirtelo HwInfo.

ankilozzozzus
01-11-2023, 17:16
Ho scaricato AOD e col test di stabilità abbiamo: stato cpu (12/13° margine termico aod) HWMonitor (package 58°) Cores 107/106°. Temp gpu da (aod fissa 35/36°) HWMonitor 77/78°
aggiungo screen delle temperature dell'intero sistema da HWMonitor
https://i.imgur.com/BbwdEvo.jpg <-- test in corso.
https://imgur.com/XlVyZli <-- sistema in idle
La ventola gira sempre intorno ai 3100 rpm

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2023, 17:55
Per la seconda immagine hai definito il sistema in idle, in idle col 28% di attività?

Ad ogni modo dai gradi della CPU o la stessa effettivamente non viene ben dissipata oppure vengono comunicati valori errati, potrebbe essere anche valida questa seconda ipotesi.

Purtroppo non sono molto esperto ed appassionato su queste cose, non so cosa dirti con un minimo di autorevolezza se non che secondo me sono temperature alte, troppo. Proverei a vedere nelle sezioni sulle CPU o sulle schede madri se è possibile trovare gente più competente del sottoscritto.

ankilozzozzus
01-11-2023, 18:31
Per la seconda immagine hai definito il sistema in idle, in idle col 28% di attività?
Avevo attivo qualche programma in background :D
dopo riavvio il sistema oscilla tra il 5% ed il 10%


Ad ogni modo dai gradi della CPU o la stessa effettivamente non viene ben dissipata oppure vengono comunicati valori errati, potrebbe essere anche valida questa seconda ipotesi.
Ho controllato con SpeedFan HWMmonitor e HWiNFO64 i RPM oscillano tra i 3146 ed i 3191

Purtroppo non sono molto esperto ed appassionato su queste cose, non so cosa dirti con un minimo di autorevolezza se non che secondo me sono temperature alte, troppo. Proverei a vedere nelle sezioni sulle CPU o sulle schede madri se è possibile trovare gente più competente del sottoscritto.
Grazie per i consigli, proverò ad aprire altro 3ad o indirizzare qui