PDA

View Full Version : quale scheda video con il mio hw, non per gaming?


bradipone
31-10-2023, 23:21
Buongiorno a tutti,
ho un pc fatto bene ma datato e pare che abbia bisogno di cambiare scheda grafica perchè quella che ho ha la ventola che fa un rumore molto forte (se non riesco a soffiarla come si deve). Premetto che devo-voglio usare software di semplice fotoritocco (GIMP, visto che ho linux, diciamo simile a photoshop) oppure anche sperare di usare software per progettazione e presentazione di giardini, non cito i più semplici ma i più complessi ed esigenti sono tipo sketchup o nbl landscape designer, se non li conoscete sono una specie di CAD ma molto più semplice da un punto di vista di calcolo (il secondo), un po' più esigenti da un punto di vista di rendering da quel che capisco (un tempo disegnavo in autocad).
Probabilmente ho bisogno un consiglio su una scheda grafica datata e molto economica, almeno per il fotoritocco.
Ho un processore i5-2320 quad core, bits: 64
- scheda madre: Acer MC605 Desktop H61H2-AM3 LGA1155
- 8GB di ram ddr3
- la scheda grafica che ho è una AMD Redwood PRO Radeon HD 5570 che come ho anticipato ha la ventola mezza rotta che fa molto rumore e inoltre ho usato GIMP e ogni tanto si bloccava, ci metteva 10 secondi per prendere un comando, non sempre, magari era una cosa non inerente alle prestazioni della sch. grafica. Mi hanno anche regalato una bella nvidia Geforce gtx560 SE ma non c'è modo di farla funzionare, forse è rotta oppure il resto dell'HW non la supporta o non ho i driver o il kernel giusto, non so.

Vi chiedo gentilmente quindi che devo fare: se riesco a pulire la ventola questa scheda mi fa almeno funzionare senza problemi GIMP?
Riuscirei con questa scheda a fare funzionare un software più esigente tipo nbl landscape o schetchup? (non credo ma ditemi voi).
Se conviene cambiarla, con circa 60 o poco più euro, quale scheda devo prendere? Se devo spendere di più c'è qualcosa che valga la pena o devo comprarmi un nuovo pc? (non ditemi di si...).
Vi ringrazio tutti anticipatamente, sappiate che dai vostri consigli farò bellissime composizioni di piante per balconi, terrazze e giardini :-)

celsius100
01-11-2023, 10:33
Ciao
bisognerebbe vedere come sta messo l'alimentatore
pc di marca del genere mettono proprio il minimo indispensabile ed essendo abbastanza datato nn so quanto reggerebbe
visto che lo userai x lavoro nn ci metterai mano e passerei direttamente a qualcosa di piu moderno, nuovo ma anche usato o un ricondizionato
purtroppo ovviamente la spesa risulterà ben maggiore

giugas
02-11-2023, 09:15
Ciao,

Ciao, volendo spendere meno possibile, si potrebbe provare con una GT 1030, ovviamente da cercare nell'usato.

Saved_ita
02-11-2023, 19:26
Vi chiedo gentilmente quindi che devo fare: se riesco a pulire la ventola questa scheda mi fa almeno funzionare senza problemi GIMP?
Pulire una ventola è molto semplice, basta comprare 5€ di bomboletta di aria compressa se non hai a casa un compressorino per spruzzare un po' di aria.


Riuscirei con questa scheda a fare funzionare un software più esigente tipo nbl landscape o schetchup? (non credo ma ditemi voi).
Quasi sicuramente non risolverai il problema e molto probabilmente il rumore aumenterà perchè lo sfregamento che si sente provenire dalle ventole di solito è dovuto ai cuscinetti consumati e quelli, se ci togli il poco di polvere che fa da lubrificante/riempie gli interstizi probabilmente faranno ancora più rumore, ma per 4-5€ e pochi minuti di tempo vale la pena provare (anche per giocare un po' tanto hai veramente poco da perdere).
Non credo sia la scheda grafica il problema, per quel tipo di programmi non sono neanche sicuro sfruttino l'accelerazione 3d.
Se volessi avere benefici tangibili sicuramente guadagneresti di più cambiando CPU e HD.


Se conviene cambiarla, con circa 60 o poco più euro, quale scheda devo prendere?
A 60-65€ sul mercatino di questo forum trovi GPU che vanno 10 volte quella che hai adesso, qualunque cosa trovi in quella fascia di prezzo andrebbe bene.


Se devo spendere di più c'è qualcosa che valga la pena o devo comprarmi un nuovo pc? (non ditemi di si...).
Per le tue pretese credo non serva altro ma, sempre cercando nel mercatino di questo forum praticamente qualunque cosa tu riesca a portare a casa con 200€ sarebbe un altro mondo, più spendi e meglio ti troverai anche perchè schetchup è bello pesante.


Vi ringrazio tutti anticipatamente, sappiate che dai vostri consigli farò bellissime composizioni di piante per balconi, terrazze e giardini :-)
Ti auguro di fare stupende composizioni :)

bradipone
03-11-2023, 18:17
Grazie per le risposte!
per l'alimentatore so che ho 500W, probabilmente nel tempo l'ho cambiato.
Ora riprovo la scheda grafica gtx560es che mi hanno regalato, perdonatemi l'inesperienza ma credevo che l'alimentazione elettrica di cui necessita fosse opzionale... :-) ora ho i due cavi per alimentarla e fra poco ci riprovo, così risolverei la questione rumore della ventola e anche aumenterei le prestazioni grafiche, anche se la GT 1030 consigliata da giugas credo sarebbe meglio sarebbe già un buon miglioramento credo.
Come dice Saved_ita anche a me pareva difficile che il problema fosse la scheda grafica, ora provo nuovamente con queste modifiche comunque.
Ho capito da quel che mi dite che se devo aumentare un po' le prestazioni mi può convenire cambiare qualcosina come GPU o forse ancora meglio la CPU, se intendo fare girare sw come sketchup o simili mi conviene pensare a un ricondizionato, non ho ancora guardato nel mercatino ma ho buttato l'occhio l'altro giorno a un sito di pc e già con 150-200 euro come dite si trova una buona macchina, anche questo pc attuale è un ricondizionato ed ha svolto il suo lavoro egregiamente, fino alle esigenze attuali.

Vi chiedo quanto abbia senso pensare di sostituire la scheda madre attuale (Acer MC605 Desktop H61H2-AM3 LGA1155) con un'altra che mi hanno regalato (con già il processore inserito anche se non so qual'è ma è sicuramente più recente) che è la ASrock AM1B-M, per le schede grafiche vado sul sito techpowerup per trovare le caratteristiche e avere un'idea delle prestazioni, per le schede madri non ho trovato informazioni veloci e semplici. Comunque ho provato a metterla questa scheda madre sostituendo gli altri componenti (non il processore) ma non ha accennato neanche ad accendersi il pc... quindi ho rimesso la vecchia, considerate però che come vi ho detto prima non avevo neanche capito che l'alimentazione della s.g. GTX fosse obbligatoria.... Magari è un problema molto banale, io ho solo rimesso i cavi e collegamenti cercando di capire dove andassero guardando le connessioni della vecchia sch. madre, però in questa nuova mancano scritte che mi tolgano ogni dubbio, magari non ho collegato bene proprio il tasto di accensione generale del PC. Spero di non fare danni giochicchiando così da inesperto con i componenti, cerco di scaricare l'elettricità statica prima di toccare, ovviamente tolgo l'alimentazione e il cavo ogni volta e faccio con delicatezza e attenzione, come in meccanica (moto) mi piace imparare a fare da me e di solito me la cavo, sperèm :-)

E grazie degli auguri per le composizioni dei giardini!

bobby10
03-11-2023, 19:31
Ciao io ho messo una goccia di wd40 su una ventola che faceva rumore e ora è silenziosa.
La 5570 era da tanto che non la sentivo nominare :)
Puoi sempre sostituirla con qualche altra vga super economica se il resto del pc ti va bene

giacomo_uncino
05-11-2023, 09:33
Vi chiedo quanto abbia senso pensare di sostituire la scheda madre attuale (Acer MC605 Desktop H61H2-AM3 LGA1155) con un'altra che mi hanno regalato (con già il processore inserito anche se non so qual'è ma è sicuramente più recente) che è la ASrock AM1B-M,

https://www.asrock.com/mb/AMD/AM1B-M/#CPU qui sono elencate le cpu che supporta, sono tutte socket AM1

e rispetto al tuo i5 non ci sarebbe alcun miglioramento

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2320+%40+3.00GHz

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Athlon+X4+530