PDA

View Full Version : X (Twitter) vale adesso la metà di quanto ha pagato Musk un anno fa


Redazione di Hardware Upg
31-10-2023, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/x-twitter-vale-adesso-la-meta-di-quanto-ha-pagato-musk-un-anno-fa_121344.html

A un anno dall'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk per 44 miliardi di dollari, il patron di Tesla ritiene che il social network valga oggi solo 19 miliardi, con una svalutazione del 55%. È quanto emerge da documenti interni che mostrano come Musk abbia concesso azioni ai dipendenti con un prezzo implicito di 45 dollari ad azione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
31-10-2023, 09:14
Un altro grande lavoro firmato Musk !

Vediamo se l'anno prossimo lo chiude direttamente per fallimento. :asd:

cagnaluia
31-10-2023, 09:35
...potrebbe metterci una X sopra..

demon77
31-10-2023, 09:51
Ma vedi un po'.
Ancora un paio di troiate e lo lo manda a donnine del tutto..

C*zzi suoi.

Mo42
31-10-2023, 09:55
Un Re Mida, insomma.
/s

Zappz
31-10-2023, 10:02
Mi sembra che abbia poco senso valutare ora l'eventuale valore delle azioni, quando ci sarà l'offerta pubblica il valore potrebbe essere estremamente diverso.

Qarboz
31-10-2023, 10:19
...potrebbe metterci una X sopra..

:asd:

Notturnia
31-10-2023, 10:28
Mi sembra che abbia poco senso valutare ora l'eventuale valore delle azioni, quando ci sarà l'offerta pubblica il valore potrebbe essere estremamente diverso.

offerta pubblica ?
perchè dovrebbe farla ? ha fatto il delisting a posta per fare questo disastro.. se fosse quotata in borsa sarebbe già fallita..

suvvia.. ha fatto un bel disastro.. adesso potrebbe anche migliorare, vediamo in quanto tempo torna ai valori che aveva qualche anno fa e se sarà ancora twitter o qualcosa di strambo

Zappz
31-10-2023, 10:38
Io sono ottimista e ci vedo del potenziale...

Hiei3600
31-10-2023, 10:45
...potrebbe metterci una X sopra..

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Unax
31-10-2023, 10:56
offerta pubblica ?
perchè dovrebbe farla ? ha fatto il delisting a posta per fare questo disastro.. se fosse quotata in borsa sarebbe già fallita..

suvvia.. ha fatto un bel disastro.. adesso potrebbe anche migliorare, vediamo in quanto tempo torna ai valori che aveva qualche anno fa e se sarà ancora twitter o qualcosa di strambo

perchè sarebbe già fallita?

finchè c'è gente che presta denaro ad una azienda o ha cassa, l'azienda rimane in piedi anche se le quotazioni sono basse

ciolla2005
31-10-2023, 11:57
Qui non ci sono i 900M$ di sovvenzioni pubbliche (Tesla docet)

LMCH
31-10-2023, 12:15
perchè sarebbe già fallita?

finchè c'è gente che presta denaro ad una azienda o ha cassa, l'azienda rimane in piedi anche se le quotazioni sono basse

Perchè fosse ancora una società per azioni quotata in borsa, a questo punto il valore delle azioni sarebbe crollato di brutto, al punto da rendere conveniente dichiarare bancarotta.

Con Musk che sarebbe finito sotto processo per aver deliberatamente danneggiato l'azienda (su denuncia degli altri azionisti) e/o sarebbe stato estromesso (come successo con Paypal).

Cfranco
31-10-2023, 13:08
Qui non ci sono i 900M$ di sovvenzioni pubbliche (Tesla docet)

Noccioline a confronto dei 15 miliardi raccolti da SpaceX :sofico:

cagnaluia
31-10-2023, 13:35
...potrebbe metterci una X sopra..

...battuta a parte :) l'uccellino azzurro non si poteva sostituire, ovvio che poi ne paghi le conseguenze.. Bah che manovre insulse.. Musk avrà comprato l'azienda proprio per il gusto di distruggerla.

Ginopilot
31-10-2023, 13:37
Noccioline a confronto dei 15 miliardi raccolti da SpaceX :sofico:

Non sono mica ditte familiari con cassa comune.

pengfei
31-10-2023, 14:09
Perchè fosse ancora una società per azioni quotata in borsa, a questo punto il valore delle azioni sarebbe crollato di brutto, al punto da rendere conveniente dichiarare bancarotta.


Conveniente per chi? :confused:

Notturnia
31-10-2023, 14:10
perchè sarebbe già fallita?

finchè c'è gente che presta denaro ad una azienda o ha cassa, l'azienda rimane in piedi anche se le quotazioni sono basse

Perchè fosse ancora una società per azioni quotata in borsa, a questo punto il valore delle azioni sarebbe crollato di brutto, al punto da rendere conveniente dichiarare bancarotta.

Con Musk che sarebbe finito sotto processo per aver deliberatamente danneggiato l'azienda (su denuncia degli altri azionisti) e/o sarebbe stato estromesso (come successo con Paypal).

ti hanno risposto ma bastava anche che qualche giorno fa tu leggessi le notizie delle banche americane che hanno prestato i soldi a Musk per comprare Twitter e che hanno dei passivi pesanti per colpa dell'errore di Musk.
qualche banca stava pensando di chiedergli di rientrare dell'investimento

ora immagina come reagirebbe la borsa se le banche chiedessero agli azionisti di coprire il debito di 44 miliardi su una ditta che ne vale 19..

dovrebbero decretare bancarotta per non dover aggiungere altri soldi visto che le azioni in un giorno passerebbero da 19 miliardi a zero..

è più che normale per come funzionano le società vere quotate in borsa

Ginopilot
31-10-2023, 15:32
Conveniente per chi? :confused:

Per gli azionisti.

Cfranco
31-10-2023, 16:23
Non sono mica ditte familiari con cassa comune.

Beh, dovresti dirlo a Musk ... :fiufiu:
Elon Musk once again borrowed money from one of his own companies, taking a $1 billion loan from SpaceX as he was raising funds to buy Twitter, report says
...
And this wasn't the first time that Musk took out a loan from SpaceX, either. He previously told the Journal that he borrowed $20 million from it in 2009 to help fund Tesla.
https://finance.yahoo.com/news/elon-musk-borrowed-1-billion-101526581.html

Unax
31-10-2023, 18:57
ti hanno risposto ma bastava anche che qualche giorno fa tu leggessi le notizie delle banche americane che hanno prestato i soldi a Musk per comprare Twitter e che hanno dei passivi pesanti per colpa dell'errore di Musk.
qualche banca stava pensando di chiedergli di rientrare dell'investimento

ora immagina come reagirebbe la borsa se le banche chiedessero agli azionisti di coprire il debito di 44 miliardi su una ditta che ne vale 19..

dovrebbero decretare bancarotta per non dover aggiungere altri soldi visto che le azioni in un giorno passerebbero da 19 miliardi a zero..

è più che normale per come funzionano le società vere quotate in borsa

mo pare che le banche hanno prestato i soldi a Musk non direttamente a Twitter (X)

Ginopilot
31-10-2023, 20:13
mo pare che le banche hanno prestato i soldi a Musk non direttamente a Twitter (X)

Non pare.

Gringo [ITF]
01-11-2023, 07:22
Ma che bello:
Governo.... Twitter e Scomodo
Elon Musk.. Ghe pensi mi

FATTO!

Doraneko
01-11-2023, 12:28
...battuta a parte :) l'uccellino azzurro non si poteva sostituire, ovvio che poi ne paghi le conseguenze.. Bah che manovre insulse.. Musk avrà comprato l'azienda proprio per il gusto di distruggerla.

È intuibile il perché abbia voluto comprare Twitter e credo che ne abbia ritenuto la distruzione un rischio accettabile, per quanto dispendioso. Tanto di cappello.

LMCH
01-11-2023, 14:43
È intuibile il perché abbia voluto comprare Twitter e credo che ne abbia ritenuto la distruzione un rischio accettabile, per quanto dispendioso. Tanto di cappello.

Non ha voluto comprare Twitter, ha DOVUTO comprarlo, e la cosa gli ha causato un rosicamento interno tale da fargli calare la maschera e far vedere a tutti come é Elon Musk senza i filtri di chi gli gestiva l'immagine pubblica.

Per farla breve, Musk credeva che Twitter fosse in mano ad attivisti "woke" e che lo usassero per propagandare le loro idee politiche.
Quindi ha fatto quella che dal punto di vista legale era un offerta di aquisto da cui non aveva modo di recedere (perché l'ha fatta per conto suo, senza appoggiarsi almeno ad un avvocato) pensando che quei "woke" non avrebbero MAI ceduto il loro strumento di influenza sulle masse e che lui potesse comunque ritirare l'offerta senza tanti problemi.

Sfortunatamente per lui, il board di Twitter era in mano a dei normalissimi imprenditori ben felici di vendere Twitter ad un prezzo circa doppio della sua valutazione di mercato. :D

A quel punto prima Musk ha cercato scuse per ritirare l'offerta senza conseguenze (la manfrina sui bots DOPO che aveva fatto l'offerta) ma alla fine, visto che l'alternativa al non comprare sarebbe stata multe miliardarie e potenzialmente anche il carcere, ha dovuto acquistare Twitter al prezzo spropositato da lui offerto.

La situazione sarebbe stata ancora salvabile se si fosse limitato a diventare il proprietario lasciando la gestione a gente competente (che c'era già dentro Twitter), specialmente perché durante i preliminari di acquisto questi avevano cercato di spiegargli perché Twitter operava in quel modo, che cosa portava già soldi ed i piani che avevano per farne molti di più (ed erano piani concreti, che avrebbero portato sempre più soldi, ed il merito se lo sarebbe preso tutto Musk).

Invece Musk, non gli aveva prestato attenzione, era ancora fissato con la sua idea che Twitter fosse un covo di woke, ecc. ecc. ed ha fatto una caXXata dopo l'altra con i risultati che vediamo.

Tutte le menate come il cambio di nome, i vari tentativi di far pagare gli utenti ed il cambiare più volte la sua versione del perché ha acquistato Twitter (ricicciando idee che avevano portato alla sua estromissione da quello che sarebbe diventato Paypal) sono tutta fuffa per coprire il fatto che ha fatto una vaccata incredibile e per trovare una via di uscita che gli permetta di salvare la faccia.

Quello della everything-app alla Wechat versione cinese é l'ultimo "piano che aveva sin dall'inizio" (fino alla prossima revisione del piano) e niente di più .

Doraneko
01-11-2023, 19:31
Non ha voluto comprare Twitter, ha DOVUTO comprarlo, e la cosa gli ha causato un rosicamento interno tale da fargli calare la maschera e far vedere a tutti come é Elon Musk senza i filtri di chi gli gestiva l'immagine pubblica.

Per farla breve, Musk credeva che Twitter fosse in mano ad attivisti "woke" e che lo usassero per propagandare le loro idee politiche.
Quindi ha fatto quella che dal punto di vista legale era un offerta di aquisto da cui non aveva modo di recedere (perché l'ha fatta per conto suo, senza appoggiarsi almeno ad un avvocato) pensando che quei "woke" non avrebbero MAI ceduto il loro strumento di influenza sulle masse e che lui potesse comunque ritirare l'offerta senza tanti problemi.

Sfortunatamente per lui, il board di Twitter era in mano a dei normalissimi imprenditori ben felici di vendere Twitter ad un prezzo circa doppio della sua valutazione di mercato. :D

A quel punto prima Musk ha cercato scuse per ritirare l'offerta senza conseguenze (la manfrina sui bots DOPO che aveva fatto l'offerta) ma alla fine, visto che l'alternativa al non comprare sarebbe stata multe miliardarie e potenzialmente anche il carcere, ha dovuto acquistare Twitter al prezzo spropositato da lui offerto.

La situazione sarebbe stata ancora salvabile se si fosse limitato a diventare il proprietario lasciando la gestione a gente competente (che c'era già dentro Twitter), specialmente perché durante i preliminari di acquisto questi avevano cercato di spiegargli perché Twitter operava in quel modo, che cosa portava già soldi ed i piani che avevano per farne molti di più (ed erano piani concreti, che avrebbero portato sempre più soldi, ed il merito se lo sarebbe preso tutto Musk).

Invece Musk, non gli aveva prestato attenzione, era ancora fissato con la sua idea che Twitter fosse un covo di woke, ecc. ecc. ed ha fatto una caXXata dopo l'altra con i risultati che vediamo.

Tutte le menate come il cambio di nome, i vari tentativi di far pagare gli utenti ed il cambiare più volte la sua versione del perché ha acquistato Twitter (ricicciando idee che avevano portato alla sua estromissione da quello che sarebbe diventato Paypal) sono tutta fuffa per coprire il fatto che ha fatto una vaccata incredibile e per trovare una via di uscita che gli permetta di salvare la faccia.

Quello della everything-app alla Wechat versione cinese é l'ultimo "piano che aveva sin dall'inizio" (fino alla prossima revisione del piano) e niente di più .

Twitter era veramente e notoriamente un covo di woke e gente di estrema sinistra.

barzokk
01-11-2023, 19:55
woke woke woke


.@elonmusk
says that “The degree to which Twitter was simply an arm of the government was not well understood by the public” and “Republicans were suppressed at ten times the rate of Democrats.”
https://twitter.com/TPostMillennial/status/1719438024096821627

rikyxxx
01-11-2023, 20:20
L'uso della parola woke (da chi ci crede veramente, non da parte di chi "percula") è diventato il nuovo, più accurato e veloce test di intelligenza.

Comunque avevo seguito al cosa a sua tempo e la ricostruzione "finanziaria" fatta da LMCH è accurata al 100%. Chi dice il contrario deve portare prove e argomenti, non basta scrivere "woke" per confutare.

Non basta a noi intelligenti, intendo.

Agli altri basta qualsiasi cosa, anche un rutto...

barzokk
01-11-2023, 21:08
L'uso della parola woke (da chi ci crede veramente, non da parte di chi "percula") è diventato il nuovo, più accurato e veloce test di intelligenza.

Comunque avevo seguito al cosa a sua tempo e la ricostruzione "finanziaria" fatta da LMCH è accurata al 100%. Chi dice il contrario deve portare prove e argomenti, non basta scrivere "woke" per confutare.

Non basta a noi intelligenti, intendo.

Agli altri basta qualsiasi cosa, anche un rutto...
Twitter era in mano all'estrema sinistra, che lo usava per propaganda.
Confutare cosa ?
Cosa c'è tanto da menarsi il belino ?

rikyxxx
01-11-2023, 21:23
Twitter era in mano all'estrema sinistra, che lo usava per propaganda.
Confutare cosa ?
Cosa c'è tanto da menarsi il belino ?

Non hai argomenti, non riporti dati o fatti di alcun genere, appiccichi etichette vuote e senza senso di quelle che fanno presa solo sui tifosi poco svegli (oddio, tutti i tifosi sono poco svegli...).

Ripeto: LMCH ha raccontato esattamente i fatti accaduti.

Tutto è iniziato con l'OPA (vincolante di natura) spropositata di MUSK che, con sua sorpresa, è stata accettata dal board di Twitter.
Poi Musk stesso ha tentato di fare marcia indietro ma vincolante significa proprio che indietro non puoi andare.
E siamo all'oggi con i problemi e i debiti di cui parla la news.

Punto.

rikyxxx
01-11-2023, 22:00
Aggiungo solo (poi passo ad altro) che l'aver accettato di vendere ha dimostrato al mille per cento che il board di Twitter era lì per fare soldi (giustamente) non propaganda.

Doraneko
01-11-2023, 23:53
Aggiungo solo (poi passo ad altro) che l'aver accettato di vendere ha dimostrato al mille per cento che il board di Twitter era lì per fare soldi (giustamente) non propaganda.

Mai sentito parlare di ipocrisia? Spingere certi ideali può passare in secondo piano quando sul piatto c'è un buonuscita milionario. Tanto per dire, il CEO di Twitter si è intascato 42 milioni di dollari quando è stato lasciato a casa. Tieni presente anche che Twitter navigava in cattive acque anche prima di essere acquisita da Musk (è stata in perdita 8 anni dei 10 in cui era quotata in borsa) e che costui né era già l'azionista di maggioranza, al contrario dei membri del board, che ne possedevano praticamente solo le briciole. Questa era gente che era impegnata più a far propaganda che non a mandare avanti la baracca, visto come andava.

Doraneko
02-11-2023, 00:13
Non ha voluto comprare Twitter, ha DOVUTO comprarlo, e la cosa gli ha causato un rosicamento interno tale da fargli calare la maschera e far vedere a tutti come é Elon Musk senza i filtri di chi gli gestiva l'immagine pubblica.

Per farla breve, Musk credeva che Twitter fosse in mano ad attivisti "woke" e che lo usassero per propagandare le loro idee politiche.
Quindi ha fatto quella che dal punto di vista legale era un offerta di aquisto da cui non aveva modo di recedere (perché l'ha fatta per conto suo, senza appoggiarsi almeno ad un avvocato) pensando che quei "woke" non avrebbero MAI ceduto il loro strumento di influenza sulle masse e che lui potesse comunque ritirare l'offerta senza tanti problemi.

Sfortunatamente per lui, il board di Twitter era in mano a dei normalissimi imprenditori ben felici di vendere Twitter ad un prezzo circa doppio della sua valutazione di mercato. :D

A quel punto prima Musk ha cercato scuse per ritirare l'offerta senza conseguenze (la manfrina sui bots DOPO che aveva fatto l'offerta) ma alla fine, visto che l'alternativa al non comprare sarebbe stata multe miliardarie e potenzialmente anche il carcere, ha dovuto acquistare Twitter al prezzo spropositato da lui offerto.

La situazione sarebbe stata ancora salvabile se si fosse limitato a diventare il proprietario lasciando la gestione a gente competente (che c'era già dentro Twitter), specialmente perché durante i preliminari di acquisto questi avevano cercato di spiegargli perché Twitter operava in quel modo, che cosa portava già soldi ed i piani che avevano per farne molti di più (ed erano piani concreti, che avrebbero portato sempre più soldi, ed il merito se lo sarebbe preso tutto Musk).

Invece Musk, non gli aveva prestato attenzione, era ancora fissato con la sua idea che Twitter fosse un covo di woke, ecc. ecc. ed ha fatto una caXXata dopo l'altra con i risultati che vediamo.

Tutte le menate come il cambio di nome, i vari tentativi di far pagare gli utenti ed il cambiare più volte la sua versione del perché ha acquistato Twitter (ricicciando idee che avevano portato alla sua estromissione da quello che sarebbe diventato Paypal) sono tutta fuffa per coprire il fatto che ha fatto una vaccata incredibile e per trovare una via di uscita che gli permetta di salvare la faccia.

Quello della everything-app alla Wechat versione cinese é l'ultimo "piano che aveva sin dall'inizio" (fino alla prossima revisione del piano) e niente di più .

Twitter era gestita male anche prima di Musk, è stata in perdita per anni, così come le sue azioni erano in discesa da un pezzo. A tenere in piedi l'azienda era praticamente solo la popolarità del social e il fatto che fosse il passatempo preferito di certa gente che, se non sai tenere a bada, ti accusa di essere un esponente della biasimevole categoria che si è inventata la sera prima.

cagnaluia
02-11-2023, 07:49
È intuibile il perché abbia voluto comprare Twitter e credo che ne abbia ritenuto la distruzione un rischio accettabile, per quanto dispendioso. Tanto di cappello.

...già non mi ricordo, perchè ha dovuto comprarla?


edit: ok sto leggendo sopra... ma non mi piace la risposta "politica".. .non è mica un politico lui.. è un faccendiere.

Zappz
02-11-2023, 08:09
In ogni caso si merita una medaglia per aver sconfitto la sinistra... :D

barzokk
02-11-2023, 09:22
...già non mi ricordo, perchè ha dovuto comprarla?


edit: ok sto leggendo sopra... ma non mi piace la risposta "politica".. .non è mica un politico lui.. è un faccendiere.
beh non ci vuole un genio
Muskio sarà legato ad ambienti finanziari che lo hanno reso ricco, di stampo Repubblicano (oltre che una inclinazione personale ovviamente)
Quindi avrà dovuto/voluto rendere il favore

Poi delle s*ge mentali dei woke, e degli "non usare la parola woke altrimenti non sei intelligggente" me ne frega cippa :asd:

rikyxxx
02-11-2023, 09:33
Twitter era gestita male anche prima di Musk, è stata in perdita per anni, così come le sue azioni erano in discesa da un pezzo. A tenere in piedi l'azienda era praticamente solo la popolarità del social e il fatto che fosse il passatempo preferito di certa gente che, se non sai tenere a bada, ti accusa di essere un esponente della biasimevole categoria che si è inventata la sera prima.

Discesa da un pezzo per nulla: il titolo aveva raggiunto il suo massimo di 80$ l'anno prima dell'OPA, nel 2021.

In ogni caso il titolo nVidia, per fare un esempio, nel giro di 12 mesi ha perso il 70%, poi nei 12 mesi successivi ha guadagnato quasi il 400% superando il picco precedente. Sono dinamiche comuni sui tecnologici.

Alla fine il prezzo di un titolo quantifica (soprattutto) quanto gli investitori scommettono sul futuro dell'azienda. Chi ne fa derivare sentenze assolute sullo stato attuale delle cose non ha capito come funzionano la borse.

- - -

Sugli utili infine faccio notare che Amazon fino al 2016 li ha avuti nulli o quasi, ma ciò non gli ha impedito di essere tra le 3 società più grandi del mondo, dimostrando che investire sulla crescita è più importante che portare a casa un "piccolo" risultato subito.

- - -

Consiglio per tutti: parlate solo di cose che capite se non volte fare brutte figure.

rikyxxx
02-11-2023, 09:48
Mai sentito parlare di ipocrisia? Spingere certi ideali può passare in secondo piano quando sul piatto c'è un buonuscita milionario.

Oppure ti sbagli e sono sempre stati uomini d'affari e basta.

Spiegazione molto più semplice e probabile della tua.
Ma soprattutto meno paranoica, complottistica e faziosa.

Zappz
02-11-2023, 10:18
Un social che prova a dirottare le masse verso una certa ideologia politica può pagare molto bene...

rikyxxx
02-11-2023, 10:21
Un social che prova a dirottare le masse verso una certa ideologia politica può pagare molto bene...

E' molto più facile che fallisca miseramente invece: https://truthsocial.com

Doraneko
02-11-2023, 12:30
In ogni caso si merita una medaglia per aver sconfitto la sinistra... :D

Sicuro! :D

Doraneko
02-11-2023, 13:00
Oppure ti sbagli e sono sempre stati uomini d'affari e basta.

Spiegazione molto più semplice e probabile della tua.
Ma soprattutto meno paranoica, complottistica e faziosa.

Ovviamente