Redazione di Hardware Upg
30-10-2023, 15:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-threadripper-serie-7000-ecco-le-schede-madri-di-asus-e-asrock_121331.html
ASUS e ASRock hanno presentato le loro rispettive schede madri per i nuovi processori AMD Threadripper serie 7000. Mentre ASUS, almeno per il momento, ha svelato solo una soluzione per HEDT, ASRock ha mostrato anche la sua alternativa enterprise.
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'HEDT ha sempre un suo fascino... (un po' meno per il portafoglio). Peccato per quelle ventole qua e la... La soluzione di ASUS sembra un po' piu' pulita. Come si fa a raggiungere 1TB con soli 4 slot di memoria? Dove andare a pescare i moduli da 256GB cadauno?
Niente USB4?
sbaglio o nell immagine dell asus sulla sinistra si vedono i connettori coassiali per il wifi?
Edit:
ok è un errore del testo della news infatti anche nel nome stesso della scheda c'è il wifi
fabius21
30-10-2023, 16:30
L'unica cosa stonata sono i soli 4 slot per le ram. Almeno 8 su certi sistemi l'avrei messi
è un problema di spazio credo, a me personalmente avrebbero fatto comodo molte più porte sata ma ne vedo solo 4
Rubberick
30-10-2023, 20:18
vabbè porte sata, hanno una larghezza di banda che per una soluzione del genere attacchi una pci-e dedicata con ventordici porte. Piuttosto fa un po' ridere il pro ovunque e 4 slot ram. Meno male che c'è la variante evo con 8.
Cmq 1TB di ram... tanta roba...
vorrei vedere la soluzione msi...
giovanni69
30-10-2023, 23:15
Già...quelle ventole.. chissà che rumore...:O
Rubberick
31-10-2023, 08:00
ma un confronto con una soluzione server grade?
perché a questo punto se i costi sono stellari c'è più scelta a prendere 1-2 epyc, mobo e ram ecc...
manterrebbe anche più valore di mercato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.