PDA

View Full Version : Scheda Video Usata 250 euro


Underground Resistance
30-10-2023, 10:57
Ragazzi sono di nuovo qui a chiedere consiglio,

ho venduto la mia RX 5700 appena presa allo stesso prezzo di qualche settimana fa (intorno ai 150), aggiungendo un 100 euro vorrei avere una gpu più performante nel 2K, le possibilità che ho trovato nell'usato sono queste:

- 3060 TI FE sui 200/220
- 2080 TI da un amico a Napoli sui 250
- 3070 sui 260
- RX 6700 XT a 260

avrei preferito una 6800 ma col prezzo si sale parecchio,

pareri?? (il Pc è quello aggiornato in firma)

Dracula1975
30-10-2023, 10:59
Ragazzi sono di nuovo qui a chiedere consiglio,

ho venduto la mia RX 5700 appena presa allo stesso prezzo di qualche settimana fa (intorno ai 150), aggiungendo un 100 euro vorrei avere una gpu più performante nel 2K, le possibilità che ho trovato nell'usato sono queste:

- 3060 TI FE sui 200/220
- 2080 TI da un amico a Napoli sui 250
- 3070 sui 260
- RX 6700 XT a 260

avrei preferito una 6800 ma col prezzo si sale parecchio,

pareri?? (il Pc è quello aggiornato in firma)

voto per la rx 6700 xt tutta la vita...rinunci al RT e dlss ma in 2k per me va molto meglio di tutte le altre

Underground Resistance
30-10-2023, 11:04
voto per la rx 6700 xt tutta la vita...rinunci al RT e dlss ma in 2k per me va molto meglio di tutte le altre

considera però che gioco principalmente a CyberPunk dove le Nvidia vanno meglio, la 2080 ti è ancora buona come scheda? a livello di dlss e Rt è come le 3000 dal punto di vista tecnologico? ho sempre avuto radeon e non sono molto aggiornato

celsius100
30-10-2023, 13:54
Ciao
Di preciso che marca/modello sono quelle schede? Qualche residuo di garanzia?

Dracula1975
30-10-2023, 13:57
considera però che gioco principalmente a CyberPunk dove le Nvidia vanno meglio, la 2080 ti è ancora buona come scheda? a livello di dlss e Rt è come le 3000 dal punto di vista tecnologico? ho sempre avuto radeon e non sono molto aggiornato

ah ecco mi mancava solamente il dettaglio di cyberpunk :D

cmq se vuoi goderti cyberpunk con tutte le tecnologie nvidia o vai di rtx 4000 oppure se vuoi nvidia per forza direi 2080TI

giusto per tua info...


GeForce RTX 3060 Ti
100%
Radeon RX 6700 XT
104%
Radeon RX 6750 XT
110%
GeForce RTX 4060 Ti 8 GB
111%
GeForce RTX 2080 Ti
112%

Underground Resistance
30-10-2023, 14:00
Ciao
Di preciso che marca/modello sono quelle schede? Qualche residuo di garanzia?

3060 Ti Founders Edition
2080 Ti e 3070 Zotac
6700 XT Sapphire Nitro

Solo quest' ultima m pare con qualche mese residuo di garanzia

Underground Resistance
30-10-2023, 14:02
ah ecco mi mancava solamente il dettaglio di cyberpunk :D

cmq se vuoi goderti cyberpunk con tutte le tecnologie nvidia o vai di rtx 4000 oppure se vuoi nvidia per forza direi 2080TI

giusto per tua info...


GeForce RTX 3060 Ti
100%
Radeon RX 6700 XT
104%
Radeon RX 6750 XT
110%
GeForce RTX 4060 Ti 8 GB
111%
GeForce RTX 2080 Ti
112%

Considera che un po' di overclock lo faccio sempre, tra queste quali sono quelle più consone all OC? La 6700 XT è già parecchio pompata come clock, poi considera che la 2080 Ti è l unica che potrei vedere live prima di comprarla, e che nn ne pagherei spedizione, però mi frena il suo consumo (anche se con l ali ce la farei) e cmq il fatto che essendo di una generazione precedente a pari prezzo e performance sarebbe meglio una 3070

bobby10
30-10-2023, 19:49
Direi anche io 6700xt ma se ti interessa cyberpunk e rt forse meglio la 2080ti.
In 2k 11gb servono

celsius100
30-10-2023, 21:50
6700XT e 3070 son lili
x la garanzia residua e la ram anche io ti direi la XT
però se punti al raytracing servono schede superiori ad entrambe quelle due

Underground Resistance
31-10-2023, 09:12
qualcosina in più e taglio la testa al toro, sono in trattativa per scambio a mano per una RX 6800 FE, vediamo un po'..

Underground Resistance
31-10-2023, 09:32
domani la vado a prendere a 320 vicino casa, credo cosi di stare bene x un po'..

celsius100
31-10-2023, 12:01
Marca?
Garanzia?

Underground Resistance
31-10-2023, 12:14
È la Founders Edition, che poi era quella che cercavo per le dimensioni non immense e anche il design che mi piace molto, garanzia nulla ma mi sembra tenuta bene con scatolo originale etc, meno di 320 usata è molto difficile trovarla

Underground Resistance
31-10-2023, 12:23
Ce ne era una sul mercatino identica, 325+ SS ma è stata subito presa

celsius100
31-10-2023, 15:25
Ah peccato

Underground Resistance
01-11-2023, 11:39
Peccato per il monitor vecchiotto 2k curvo ma a 60hz (è uno dei primi), scheda appena montata, con voltaggi e clock stock sono passato su 3D Mark Time Spy dagli 8300 stock della 5700 ai 13820 di questa con 10 gradi in meno sulla gpu, adesso mi metterò un po' a trovare la situazione ideale con voltaggi e clock,

Che dire.. bellissima, adesso provo Cyberpunk e Starfield

celsius100
01-11-2023, 13:44
Avevo capito nn l'avessi presa
Bene bene

DANY 76
01-11-2023, 14:18
Peccato per il monitor vecchiotto 2k curvo ma a 60hz (è uno dei primi), scheda appena montata, con voltaggi e clock stock sono passato su 3D Mark Time Spy dagli 8300 stock della 5700 ai 13820 di questa con 10 gradi in meno sulla gpu, adesso mi metterò un po' a trovare la situazione ideale con voltaggi e clock,

Che dire.. bellissima, adesso provo Cyberpunk e Starfield

quanto ti fa sul 3d graphic di score nel 3d mark?avevo anch'io una rx6800 liscia,giusto per capire se una reference va meno se si di quanto.

Underground Resistance
01-11-2023, 15:03
quanto ti fa sul 3d graphic di score nel 3d mark?avevo anch'io una rx6800 liscia,giusto per capire se una reference va meno se si di quanto.

con una custom sicuramente avevi un piccolo OC di Fabbrica diciamo, cmq con la reference@ stock 15799 con la reference@2259 GPU da Adrenaline Software 15979, la 5700 la undervoltavo e overclockavo con Afterburner e MorePowerTool, credo che si possa fare di meglio che con l Adrenaline però boh devo un po' vedere. la 5700 PowerColor oltre ad avere un BIOS OC suo andava quasi quanto un XT con undervolt & overclock sia su gpu che vram (da Adrenaline o un OC o l'altro pero devo ancora capirne bene l'utilizzo)

Underground Resistance
01-11-2023, 15:06
considera pure i Driver nuovi non so se hanno migliorato la situazione

DANY 76
01-11-2023, 15:08
con una custom sicuramente avevi un piccolo OC di Fabbrica diciamo, cmq con la reference@ stock 15799 con la reference@2259 da Adrenaline Software 15979, la 5700 la undervoltavo e overclockavo con Afterburner e MorePowerTool, credo che si possa fare di meglio che con l Adrenaline però boh devo un po' vedere

la differenza è poca trascurabile oserei dire,la mia a frequenze stock ma con un pò di downvolt e un +10% di power limit si aggirava sui 16500 o poco più di score.
temp della gpu molto basse superava di poco i 60° sotto bench.

Underground Resistance
01-11-2023, 15:14
sei andato qui piu sulla gestione di temperature e undervolt con poco interesse sul clock, beh cmq con risultati migliori, la cpu alla fine influisce solo sul "suo" score o influenza anche quello grafico? o forse le ram? considera che ho un 5600 e un 2*8 3200 CL 16, tu da quel che leggo un 5700x e ddr4 3600 cl 16, perche cmq 16500 non è cosi poco in più eh

Underground Resistance
01-11-2023, 15:19
provato cmq CyberPunk, il Ray Tracing non è proprio cosa sua, invece il 1440p lo regge molto bene con tutto al massimo, tra un po' passo su Starfield.. :D

DANY 76
01-11-2023, 15:27
sei andato qui piu sulla gestione di temperature e undervolt con poco interesse sul clock, beh cmq con risultati migliori, la cpu alla fine influisce solo sul "suo" score o influenza anche quello grafico? o forse le ram? considera che ho un 5600 e un 2*8 3200 CL 16, tu da quel che leggo un 5700x e ddr4 3600 cl 16, perche cmq 16500 non è cosi poco in più eh

con l'undervolt la vga scaldava meno quindi mi boostava di più,da tutto stock nn reggeva le frequenze di fabbrica(più scalda e meno boosta) e infatti il punteggio era inferiore.
tra un 5600 ed un 5700 la differenza in gaming è poca nn so in bench,le ram si possono influire ma nn so di quanto.
provato cmq CyberPunk, il Ray Tracing non è proprio cosa sua, invece il 1440p lo regge molto bene con tutto al massimo, tra un po' passo su Starfield.. :D
no lascia stare l'RT la uccide,anche la 7900 soffre figurati...
starfiled è pesante e ottimizzato con i piedi,sia cpu che gpu soffrono molto con frame ballerini e mai alti.

Underground Resistance
01-11-2023, 16:03
quindi le temperature influenzano praticamente il clock massimo, diciamo che l'aerazione nel case non è delle migliori (metto foto)
https://i.postimg.cc/J0wLCv0N/1.jpg
ma nemmeno malvagia, devo vedere bene con i voltaggi cercando magari di scendere sotto l'1

DANY 76
01-11-2023, 16:28
quindi le temperature influenzano praticamente il clock massimo, diciamo che l'aerazione nel case non è delle migliori (metto foto)
https://i.postimg.cc/J0wLCv0N/1.jpg
ma nemmeno malvagia, devo vedere bene con i voltaggi cercando magari di scendere sotto l'1

si certo più scalda e meno boosta è ovvio.
la ventola sul top butta aria fuori?sul pannello frontale hai ventole che immettono aria nel case?
sulla mia avevo fatto un undervolt di 0,050v e un + 10% di power limit quindi niente di che eppure aveva i suoi effetti benefici tangibili.

Underground Resistance
01-11-2023, 16:59
Nono davanti nn ha ventole ma ha praticamente plastiche che fanno passare aria, tipo in rete xD ha solo due ventole una sopra e una posteriore, ce ne sono anche altre due in realtà, una sull asta verticale per reggere anche la GPu che però ho tolto e una spenta per raffreddare gli SSD in basso che nn ho, di SSD ne ho uno nel carrellino sotto il masterizzatore come se fosse una periferica DVD e poi due NVME, il Case lo tengo sempre aperto ma ho un piccolo stanzino con finestra dove nn c'è molta aria, dove lavoro e gioco, cmq vedrò con il downvolt che alla fine dovrebbe aiutare il tutto

DANY 76
01-11-2023, 17:06
Nono davanti nn ha ventole ma ha praticamente plastiche che fanno passare aria, tipo in rete xD ha solo due ventole una sopra e una posteriore, ce ne sono anche altre due in realtà, una sull asta verticale per reggere anche la GPu che però ho tolto e una spenta per raffreddare gli SSD in basso che nn ho, di SSD ne ho uno nel carrellino sotto il masterizzatore come se fosse una periferica DVD e poi due NVME, il Case lo tengo sempre aperto ma ho un piccolo stanzino con finestra dove nn c'è molta aria, dove lavoro e gioco, cmq vedrò con il downvolt che alla fine dovrebbe aiutare il tutto

sul frontale del case nn puoi mettere nemmeno una ventola in immissione?

Underground Resistance
01-11-2023, 18:20
Questo mid-big tower fu concepito principalmente per avere gli SSD estraibili, si possono mettere 7 DVD e/o SSD poi sotto hard disk meccanici ma nessuna ventola :old:

DANY 76
01-11-2023, 18:26
Questo mid-big tower fu concepito principalmente per avere gli SSD estraibili, si possono mettere 7 DVD e/o SSD poi sotto hard disk meccanici ma nessuna ventola :old:

nn avere aria fresca in immissione è un grosso handicap,sono case superati e limitanti sarebbe meglio cambiarlo.

Underground Resistance
01-11-2023, 18:37
Eh ma solo x smontare e rimontare tutto ci vuole parecchio tempo e pazienza..

Cmq confermo che Starfield è molto mal ottimizzato, però cmq è un buon benchmark rispetto al passato, va intorno al 70% in più della 5700
In UWQHD e dettagli su alto siamo a 50/55 FPS contro i 30/33 precedenti, con l FSR2 da 40/45 a 70/75 in Nuova Atlantide dove immagino sia più pesante il tutto

Underground Resistance
01-11-2023, 18:51
cmq essendo abbastanza scalabile smontando un po' tutto dal basso verso l'alto davanti qualcosa si potrebbe pur montare ma si dovrebbe trovare un sistema di ventole particolare adatto

DANY 76
01-11-2023, 19:05
nn ci vuole poi molto a cambiare case,se sei pratico lo fai in un paio d'ore o meno e le temp ringraziano,molto.
su starfiled per me il punto peggiore è akila city,faccio meno fps li che a nuova atlantide.

Underground Resistance
01-11-2023, 19:14
quando ho montato il nuovo (nuovo si fà per dire) sistema ho avuto la brillantissima idea di mettere alla fine la cpu e il dissipatore con la scheda madre già montata nel case, solo x mettere il dissipatore stock per mantenerlo dietro ho dovuto fare un casino e c ho perso un'ora quasi, per adesso vedo con l'undervolt cmq 65 gradi non è cosi maLaccio. chiaramente con un case di nuova generazione sarebbe tutto piu semplice e ordinato pero a me piacciono i case molto grandi da mettere (quasi) a terra e se ne trovano sempre di meno

DANY 76
01-11-2023, 19:24
mettere i case a terra nn è una buona idea,si ciucciano tutta la polvere che c'è il posto migliore è tenerli sopra un mobile o scrivania.

Underground Resistance
01-11-2023, 19:33
togliere la polvere precedente è stata una bellissima XD avventura
cmq non ce l ho proprio a terra ma è su un carrellino di legno con dietro delle prese elettriche e di polvere ne prende parecchia, ma per lo stanzino che mi sono ricreato XD (isolato dal resto della casa..) spazi alternativi non ce ne sono e metterlo lì è forse la miglior cosa

FOTO --->> https://i.postimg.cc/BbqqtTmz/11.jpg

DANY 76
01-11-2023, 19:34
per terra in un angolo sotto la scrivania e senza ventole davanti,ce la metti tutta per "soffocarlo" XD

Underground Resistance
01-11-2023, 19:39
fidati che in estate il primo a soffocare sono io, in quel caso mi aiuto con la porta aperta, ventilatore posteriore in alto e aria condizionata da fuori, sono i pro e i contro del gusto dell'isolamento da mini stanza da smartworking e nerd ahaha

DANY 76
01-11-2023, 19:45
fidati che in estate il primo a soffocare sono io, in quel caso mi aiuto con la porta aperta, ventilatore posteriore in alto e aria condizionata da fuori, sono i pro e i contro del gusto dell'isolamento da mini stanza da smartworking e nerd ahaha

il pc la sotto in estate diventa un forno,io ho una scrivania bella larga e lo tengo sopra sta bello fresco piglia poca polvere e d'estate respira meglio.

Underground Resistance
01-11-2023, 19:48
In questa "nuova" casa mi sono subito fissato con questo stanzino, anche se in altre stanze lo spazio nn manca. ho quindi smontato la vecchia scrivania, così sto tranquillo solo io ahaha

Underground Resistance
02-11-2023, 16:16
Aggiornamento OverClock e UnderVolt

dopo una serie di tentativi e prove credo di lasciarla a 2375@0.975 mV (min.clock lasciato a 500mhz e +15% di limite potenza) e vram a 1112 timing rapidi, andava anche a 2400@0.950 ma cosi sto un po' piu sicuro, temperatura in linea con le varie recensioni in rete con picchi massimi full stress da CyberPunk o TimeSpy di massimo 70/71°

in Time Spy sono passato come score massimo a 14570 (dal 13800 e qualcosa stock) e 17020 solo Graphics Score

ho attivato poi il S.A.M, aggiornando poi il Bios della scheda madre (con quello precedente mi crushava CyberPunk), e ho riscontrato nessun aumento in 3dMark ma un paio di FPS in più e più stabilità generale nei frame in CyberPunk con un 4-5% in più di Performance

OC e UV fatto col Software Adrenaline e fatto test anche con SuperPosition e Stress Test Adrenaline da 10minuti, tutto OK, nessun crush o problema

DANY 76
02-11-2023, 16:24
Aggiornamento OverClock e UnderVolt

dopo una serie di tentativi e prove credo di lasciarla a 2375@0.975 mV (min.clock lasciato a 500mhz e +15% di limite potenza) e vram a 1112 timing rapidi, andava anche a 2400@0.950 ma cosi sto un po' piu sicuro, temperatura in linea con le varie recensioni in rete con picchi massimi full stress da CyberPunk o TimeSpy di massimo 70/71°

in Time Spy sono passato come score massimo a 14570 (dal 13800 e qualcosa stock) e 17020 solo Graphics Score

ho attivato poi il S.A.M, aggiornando poi il Bios della scheda madre (con quello precedente mi crushava CyberPunk), e ho riscontrato nessun aumento in 3dMark ma un paio di FPS in più e più stabilità generale nei frame in CyberPunk con un 4-5% in più di Performance

OC e UV fatto col Software Adrenaline e fatto test anche con SuperPosition e Stress Test Adrenaline da 10minuti, tutto OK, nessun crush o problema

ottimo ;)

Underground Resistance
02-11-2023, 16:55
ottimo ;)

pero rispetto a ieri ho riscontrato un problema piu che altro una scocciatura, ad ogni riavvio Adrenaline torna all' impostazione predefinita, ieri non lo faceva, boh forse qualche settaggio nel bios? ho provato anche a disattivare il sam per poi attivarlo all'occorrenza ma il problema persiste, altrimenti valuterò se fare un profilo da caricare ogni volta prima di giocare oppure passare ad AfterBurner che non ha tutte quelle opzioni ma all'avvio carica da solo le impostazioni manuali

DANY 76
02-11-2023, 17:05
pero rispetto a ieri ho riscontrato un problema piu che altro una scocciatura, ad ogni riavvio Adrenaline torna alle impostasioni predefinite, ieri non lo faceva, boh forse qualche settaggio nel bios? ho provato anche a disattivare il sam per poi attivarlo all'occorrenza ma il problema persiste, altrimenti valuterò se fare un profilo da caricare ogni volta prima di giocare oppure passare ad AfterBurner che non ha tutte quelle opzioni ma all'avvio carica da solo le impostazioni manuali

è un difetto che affligge molti lo fa anche a me,ho i settaggi salvati e quando avvio il pc con 2 click li ricarico è fastidioso vero ma ci vuole un attimo.

avevo la 5700xt e lo faceva,idem con la 6800 ed ora anche con la 7900xt chissà se si capirà mai qual'è il difetto,googlando in giro nn ho mai trovato una soluzione definitiva e quindi me lo tengo così.

Underground Resistance
02-11-2023, 17:11
è un difetto che affligge molti lo fa anche a me,ho i settaggi salvati e quando avvio il pc con 2 click li ricarico è fastidioso vero ma ci vuole un attimo.

avevo la 5700xt e lo faceva,idem con la 6800 ed ora anche con la 7900xt chissà se si capirà mai qual'è il difetto,googlando in giro nn ho mai trovato una soluzione definitiva e quindi me lo tengo così.

Anche a me lo faceva con la 5700 perciò usavo AfterBurner, però qui adesso ho più settaggi con Adrenaline e quindi credo che alla fine farò come te, già ho salvato il profilo alla fine ci vogliono due click per caricarlo

Però strano che ieri col penultimo BIOS non lo faceva, chi lo sa se è legato a qualche impostazione del SecureBoot/TPM o altro a livello driver

DANY 76
02-11-2023, 17:17
Anche a me lo faceva con la 5700 perciò usavo AfterBurner, però qui adesso ho più settaggi con Adrenaline e quindi credo che alla fine farò come te, già ho salvato il profilo alla fine ci vogliono due click per caricarlo

Però strano che ieri col penultimo BIOS non lo faceva, chi lo sa se è legato a qualche impostazione del SecureBoot/TPM o altro a livello driver

anche a me le varie schede appena montate agli inizi nn lo facevano man mano che utilizzavo il pc il difetto era sempre più frequente fino a diventare persistente.
afterburner lo utilizzo solo per vedere gli fps in game e poco altro,per il resto faccio tutto dal pannello amd.

Underground Resistance
18-01-2024, 16:41
avevo iniziato questa discussione per chiedere consigli sulla scheda video, sono finito per cambiare tutto XD da poco ho preso due moduli ddr4 da 16gb G.Skill 3600 CL 16 (a 65 euro), venduto il mio vecchio monitor HP e preso un nuovo Asus Tuf 34 da 180Hz (350 euro, altro mondo proprio anche se ha un pixel credo bruciato quasi impercettibile e non se se fare recesso a Unieuro ma ne potrebbe arrivare un altro con problema simile visto che sono previsti dal produttore entro una soglia minima). Prossimo upgrade visto l'ultrawide? piu che un 5800X3D sarei piu propenso a migliorare la GPU ma non subito, avere piu Hertz invoglia ad avere piu FPS

Underground Resistance
18-01-2024, 16:54
in realtà più che pixel morto mi sembra bloccato visto che si vede solo sul bianco, essendo di un "bianco" diverso", di un colore leggermente piu chiaro

celsius100
18-01-2024, 21:10
su qualsiasi monitor il rischio di pixel bruciati puo capitare
se ti da fastidio fai il reso
cmq vuoi sfruttare gli alti refresh rate dello schermo? budget di spesa x l'upgrade della scheda video (ed eventuale cpu)?

Underground Resistance
18-01-2024, 22:20
Nono per adesso mi fermo, era una domanda astratta sul futuro;
sono molto indeciso sul che fare col monitor, se lo cambio si potrebbe ripresentare la cosa su uno analogo, sto provando varie cose per rianimare quel pixel ma x ora niente

Underground Resistance
19-01-2024, 00:33
c'è poi da capire un'altra cosa, anche se sono OT, da Unieuro vorrei la sostituzione del prodotto con uno uguale, non la restituzione dei soldi, per il semplice motivo che l'offerta è scaduta e che quindi se decidessi di riacquistarlo col voucher lo pagherei 100 euro in più.. applicherei il diritto di recesso, non la garanzia che Asus applica a partire da più Pixel bruciati e non uno solo come a me appare

celsius100
19-01-2024, 07:06
Se comperi online nn ci son problemi col diritto di recesso
In negozio fisico nn e detto che si possa applicare, dipende da negozio a negozio

Underground Resistance
19-01-2024, 07:24
preso Online, li provo a chiamare..

Underground Resistance
20-01-2024, 14:03
Lunedì passano a prenderlo, speriamo che quello nuovo sia PERFETTO

celsius100
20-01-2024, 14:04
Facci sapere :)

Underground Resistance
24-01-2024, 07:48
Lunedì lo hanno preso e Martedì me ne è arrivato un altro, devo ammettere che sono stati molto celeri. Questo sembra Perfetto :)

celsius100
24-01-2024, 10:48
Bene dai ;)

Underground Resistance
24-01-2024, 13:29
Il vero problema di questi pannelli VA quando non si hanno schede video "super" che sono fisse sopra i 60fps è il cosiddetto "VRR flickering", praticamente in Starfield ondeggiando intorno ai 48fps (tutto su alto e senza filtri) il VRR si attiva e disattiva da solo causando una differenza visibile di luminosità, le soluzioni sono 4:

- usare il programma CRU (devo provarlo) e abbassare il range minimo di attivazione del VRR da 48hz a meno
- prendere una scheda video migliore
- prendere un pannello IPS che spesso non ha questo problema
- disattivare il FreeSync e il VRR con giochi pesanti

Underground Resistance
24-01-2024, 22:55
dopo una serie di prove con CRU, ho constatato che il problema è circoscritto soprattutto con Starfield, su Cyberpunk o in giochi con FPS molto più alti tipo Far Cry 6 o Forza Horizon il VRR funziona perfettamente. Su Starfield, dopo aver modificato il range VRR più volte e in piu modi, ho trovato la stabilità impostando in Windows il monitor a 60Hz (non supero cmq i 60fps ma mantengo il FreeSync), in questo modo LFC e VRR non si alternano provocando luminosità differenti continue (oltre che brevissimi refresh neri del monitor), se voglio piu Hertz devo disabilitare il VRR x Starfield ma a quel punto non ha senso non superando a quei settaggi i 60 fps. Alla fine nei FreeSync "normali" (i primi "base") non Premium e non Premium Pro, questa cosa non dovrebbe capitare non essendoci proprio l LFC o cmq in quei monitor dove il VRR ha un range nativo molto molto ampio

Underground Resistance
25-01-2024, 13:09
ieri cmq ho installato gli ultimi driver AMD e il vero miracolo lo fa l'AMD FLUID MOTION FRAMES, attivandolo manualmente in game (senza FSR e mi funziona anche il FreeSync) mi raddoppia gli FPS (da 50/60 a 100/120) sia in Starfield che in CyberPunk (resa visiva praticamente quasi identica :sbavvv:), si attiva quindi sempre il VRR e flickering risolto

Underground Resistance
06-02-2024, 09:46
e niente il problema del flickering continuava, oltre alla presenza di un piccolissimo subpixel rosso sulla destra, alla fine ho reso completamente l'Asus e ho trovato su ebay un Acer Predator X38P a 450 euro a Napoli seminuovo, sono andato vederlo e l'ho preso, bellissimo. Anche se nativo G-Sync, funziona benissimo il FreeSync, zero pixel bruciati, stesso display Nano-IPS dell LG 38 Pollici e adesso ce l'ho qua (lo uso anche in doppia schermata per il lavoro invece di un doppio monitor). Problema Flickering completamente sparito, nei giochi piu tosti vado in UltraWide 1440P e negli FPS ai 1600P. In futuro poi pensero ad upgrade ulteriore di CPU e GPU per adesso può bastare :D

celsius100
06-02-2024, 11:08
Mi ero perso gli aggiornamenti
Beh si sicuramente tra FMF e pannello veloce oi riescono ad avere risultati anche notevoli in termini di frame rate e fluidita a quella risoluzione

Underground Resistance
06-02-2024, 12:10
Mi ero perso gli aggiornamenti
Beh si sicuramente tra FMF e pannello veloce oi riescono ad avere risultati anche notevoli in termini di frame rate e fluidita a quella risoluzione

Sì, l FMF aiuta molto e non vedo un degrado visivo rilevante, cio non toglie che con questo monitor qualcosa in piu ci vorrà (questo vale sempre) sia a livello CPU che soprattutto GPU, che conta ancor di piu a risoluzioni piu alte, ma per adesso mi fermo (lo avevo detto anche in passato ahah). Devo pur ammettere che il 1600p non è utilizzabile in molti giochi che non lo riconoscono, a quel punto si torna al caro 1440p. Il freesync cmq mi dà una senzione di fluidità che non avevo prima e che avevo solo su Rog Ally e Xbox su Tv, adesso anche il PC ce l ha ed è altra cosa ;)

Underground Resistance
06-02-2024, 12:13
avevo visto anche un Samsung Oled 34 G8 a 770 e mi avevano anche accettato un finanziamento a tasso 0, ma la preoccupazione del Burn-In è stata troppo forte, sec me bisogna attendere ancora un paio di generazioni per avere Oled completamente sicuri, però che bellii

Underground Resistance
19-02-2024, 09:42
anche a me le varie schede appena montate agli inizi nn lo facevano man mano che utilizzavo il pc il difetto era sempre più frequente fino a diventare persistente.
afterburner lo utilizzo solo per vedere gli fps in game e poco altro,per il resto faccio tutto dal pannello amd.

secondo te, riuscirei con l'alimentatore che ho (un 650w Gold di ottima fattura e praticamente nuovo) a reggere una 7900 Xt? (tipo PowerColor o AsRock)

celsius100
19-02-2024, 10:01
Quanti anni di vita ha il tuo Sharkoon?
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xt/images/power-gaming.png
Saresti un pò al limite ma va detto che il resto del pc nn consumarebbe molto quindi tutto sommato si potrebbe fare in teoria

Underground Resistance
19-02-2024, 10:04
Quanti anni di vita ha il tuo Sharkoon?
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xt/images/power-gaming.png
Saresti un pò al limite ma va detto che il resto del pc nn consumarebbe molto quindi tutto sommato si potrebbe fare in teoria

Agosto 2023

anzi no rettifico Luglio 2023,

Underground Resistance
19-02-2024, 10:13
dovrei essere al limite poi con un eventuale 5800x3d ancora di più ma credo sempre meno di 550w di picco, sicuramente con un 750w andrei meglio eventualmente,

potrei anche pensare ad una 4070 ti super un po' meno energivora (ma più costosa), avendo adesso un monitor nativo G-Sync, anche se il FreeSync funziona benissimo

cmq attendo un po'

celsius100
19-02-2024, 10:21
L'alimentatore è cmq di buona fattura e recente
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/consumi2.png
Quindi te la puoi cavare
Si si dovessi consigliare un pc così configurwtore da prendere nuovo diciamo che un 700-750W di alimentatore sarebbe in lista