View Full Version : Win10 su MBR e CSM: come passare a Win11 ?
Ciao.
ho installato per errore Win10 su un disco MBR e la Aorus era settata come CSM senza il secure boot.
Per aggiornare a Win11, dovevo cambiare il boot del BIOS. Fatto, disabilitato CSM, attivato il secure boot... (E' successo un disastro)
Non so come, il boot manager si è cancellato, quindi ho dovuto con diskpart ripristinare il boot con bcdboot (anche qua, ho patito e non poco per i vari *Accesso negato* e *impossibile trasferire i dati di avvio*)
La situazione attuale (e non so come sia capitato):
Disco 0 : SATA GPT 4TB , dove ho i lavori
Disco 1 : SSD MBR 1TB , NoBoot (ho dovuto spostare il boot da un'altra parte)
Volume 1 su Disco 1: 50MB (Ex avvio di ripristino, cambiato in FAT32 e nuovo boot)
Avete idea di come si sia cancellato il boot? Per aggiornare a Win11, posso cambiare a Secure boot nel Bios senza problemi?
Oppure devo reinstallare tutto da zero?
OT: ho una copia di installazione pulita con Acronis True Image, ma la USB di ripristino, anche se la faccio bootabile, non parte! Aorus, ritorna sempre al Bios, anche se avevo messo Legacy nel CSM!
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 13:59
Ciao.
ho installato per errore Win10 su un disco MBR e la Aorus era settata come CSM senza il secure boot.
Per aggiornare a Win11, dovevo cambiare il boot del BIOS. Fatto, disabilitato CSM, attivato il secure boot... (E' successo un disastro)
E non hai contestualmente convertito il disco di Windows da MBR in GPT? Se imposti UEFI nel computer devi avere i dischi per il boot degli OS, in GPT. Coi dischi sempre in MBR non fai il boot di norma.
Non so come, il boot manager si è cancellato, quindi ho dovuto con diskpart ripristinare il boot con bcdboot (anche qua, ho patito e non poco per i vari *Accesso negato* e *impossibile trasferire i dati di avvio*)
La situazione attuale (e non so come sia capitato):
Disco 0 : SATA GPT 4TB , dove ho i lavori
Disco 1 : SSD MBR 1TB , NoBoot (ho dovuto spostare il boot da un'altra parte)
Volume 1 su Disco 1: 50MB (Ex avvio di ripristino, cambiato in FAT32 e nuovo boot)
Avete idea di come si sia cancellato il boot? Per aggiornare a Win11, posso cambiare a Secure boot nel Bios senza problemi?
Oppure devo reinstallare tutto da zero?
OT: ho una copia di installazione pulita con Acronis True Image, ma la USB di ripristino, anche se la faccio bootabile, non parte! Aorus, ritorna sempre al Bios, anche se avevo messo Legacy nel CSM!
Grazie.
Non riesco a capire con esattezza la situazione generale, per me la descrizione è confusionaria. Al tuo posto andrei di reinstallazione da zero di Windows 11 nel disco che desideri, scollegando temporaneamente l'altro. Importante questo ultimo aspetto, se lasci collegato il "disco 0" rischi seriamente che Windows imposti la partizione EFI su quel disco e quindi diventerà parte integrante indispensabile del sistema operativo. Se lo scolleghi tutto sarà fatto esclusivamente sul disco 1 che è la soluzione ottimale.
...scollegando temporaneamente l'altro. Importante questo ultimo aspetto, se lasci collegato il "disco 0" rischi seriamente che Windows imposti la partizione EFI su quel disco e quindi diventerà parte integrante indispensabile del sistema operativo. Se lo scolleghi tutto sarà fatto esclusivamente sul disco 1 che è la soluzione ottimale.
Ah!
allora è stato questo il problema.
Non capivo perché il SATA era di tipo GPT mentre l'SSD un MBR, probabilmente il boot stava sul SATA.
reinstallo tutto.
Informazione: con la licenza di Win10 e l'aggiornamento gratuito a Win11, posso scaricare l'ISO di windows 11 (o un pacchetto di installazione da zero)?
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2023, 16:43
Informazione: con la licenza di Win10 e l'aggiornamento gratuito a Win11, posso scaricare l'ISO di windows 11 (o un pacchetto di installazione da zero)?
L'iso di installazione di Windows 11 puoi scaricarla anche senza licenza, non viene richiesta. Per l'installazione ovviamente serve un product key di Windws 11 ma viene accettato anche quello di Windows 10.
Se hai un computer con Windows 10 preinstallato all'acquisto, molto probabilmente la licenza di 10 è una OEM presente nel firmware della scheda madre e non verrà neanche richiesto il product key all'atto dell'installazione. L'installer di Windows se lo trova da se.
Tornando al discorso iniziale, dato che l'SSD è al momento in MBR o lo converti prima in GPT da te, oppure lo lasci fare all'installer di Windows. Scegli l'installazione personalizzata, quando ti viene mostrata la struttura del disco cancella tutte le partizioni, tutte, quindi prosegui scegliendo di installare sul disco tutto non allocato. Ci penserà l'installer a fare la conversione in GPT, quindi creare successivamente le partizioni necessarie e andare oltre.
Mi raccomando ancora, deve essere collegato alla scheda madre solo il SSD di destinazione se non vuoi rischiare ulteriori problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.