people
28-10-2023, 21:17
Buonasera!
Fino a qualche mese fa vivevo nel mondo delle reti in gigabit con la lentezza del mio Nas a 100mb/s e la mia bellissima adsl da 50mbit/s....poi un mese fa ho scoperto che nella mia strada è arrivata la fibra 2,5gbit/s e li mi sono detto "Urka! E che me ne faccio di una 2,5 se vado massimo a 1 su lan?" E li mi si è aperto il mondo della multigig.
Della rete internet che va a 2,5 poco mi importa (tanto difficilmente raggiungerà quella velocità) ma quella del Nas eccome se mi importa, se possono passare dai 100mb/s ai 300mb/s [2,5 gbit/s] sarebbe una bella differenza (se poi arrivo ai 600mb/s 5 gbit/s sarebbe ancora meglio!)
Qnap mi offre dei bei Nas 2,5 aggiornabili fino a 10gbit/s, gli SSD da 4tb arrivano a 500mb/s....quindi consideriamo come riferimento il 2,5 come velocità della rete, se poi riesco ad alzare ben venga.
Taglio corto e arrivo ai miei dubbi:
1) vado sul sito di Netgear e mi menziona porte multigig e porte a 5 velocità, la descrizione è perfettamente la stessa. Ma che significa?esempio:
1 PC fisso - 5gbps
1 portatile - 2,5 gbps
1 nas - 5gbps
1 stampante di rete - 1gbps
Se lo switch è multigig o a 5 velocità il Nas a che velocità trasmette? 2,5 o 5 gbps? O tutti viaggiano alla massima velocità del dispositivo con cui comunicano o a quella del più lento?
2) 1 nas 2/3 pc da lavoro 4/6 telecamere 4 cellulari 1 smart-tv .....posso prendere un comunissimo switch non gestito o mi consigliate uno gestito?
Fino a qualche mese fa vivevo nel mondo delle reti in gigabit con la lentezza del mio Nas a 100mb/s e la mia bellissima adsl da 50mbit/s....poi un mese fa ho scoperto che nella mia strada è arrivata la fibra 2,5gbit/s e li mi sono detto "Urka! E che me ne faccio di una 2,5 se vado massimo a 1 su lan?" E li mi si è aperto il mondo della multigig.
Della rete internet che va a 2,5 poco mi importa (tanto difficilmente raggiungerà quella velocità) ma quella del Nas eccome se mi importa, se possono passare dai 100mb/s ai 300mb/s [2,5 gbit/s] sarebbe una bella differenza (se poi arrivo ai 600mb/s 5 gbit/s sarebbe ancora meglio!)
Qnap mi offre dei bei Nas 2,5 aggiornabili fino a 10gbit/s, gli SSD da 4tb arrivano a 500mb/s....quindi consideriamo come riferimento il 2,5 come velocità della rete, se poi riesco ad alzare ben venga.
Taglio corto e arrivo ai miei dubbi:
1) vado sul sito di Netgear e mi menziona porte multigig e porte a 5 velocità, la descrizione è perfettamente la stessa. Ma che significa?esempio:
1 PC fisso - 5gbps
1 portatile - 2,5 gbps
1 nas - 5gbps
1 stampante di rete - 1gbps
Se lo switch è multigig o a 5 velocità il Nas a che velocità trasmette? 2,5 o 5 gbps? O tutti viaggiano alla massima velocità del dispositivo con cui comunicano o a quella del più lento?
2) 1 nas 2/3 pc da lavoro 4/6 telecamere 4 cellulari 1 smart-tv .....posso prendere un comunissimo switch non gestito o mi consigliate uno gestito?