PDA

View Full Version : MSI Project Zero: arrivano le prime due schede madri con connettori posteriori per Intel e AMD


Redazione di Hardware Upg
27-10-2023, 16:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-project-zero-arrivano-le-prime-due-schede-madri-con-connettori-posteriori-per-intel-e-amd_121286.html

MSI ha presentato ufficialmente due schede video della gamma Project Zero, ovvero con tutti i connettori posti sul lato posteriore del PCB: B650M Project Zero e B760M Project Zero. Al momento, però, non sono noti prezzo e disponibilità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

BlueKnight
27-10-2023, 18:30
Bella la AMD che, a differenza della versione Intel, copre finalmente tutte le saldature frontali dei connettori!

belta
27-10-2023, 18:36
Non allestendo il Pc come se fosse la vetrina di natale di un negozio di giocattoli degli anni 90 non ne sento minimamente il bisogno, viva i case modello cubo borg con solo il led sul tasto di accensione/spegnimento :asd:
Poi ognuno ha i suoi gusti come è giusto che sia.

bonzoxxx
27-10-2023, 21:20
Non allestendo il Pc come se fosse la vetrina di natale di un negozio di giocattoli degli anni 90 non ne sento minimamente il bisogno, viva i case modello cubo borg con solo il led sul tasto di accensione/spegnimento :asd:
Poi ognuno ha i suoi gusti come è giusto che sia.

Pensa io ho coperto con del nastro isolante pure quel led :D :D

StylezZz`
28-10-2023, 07:50
presumo che anche i prezzi saranno da ''posteriore''.

belta
28-10-2023, 08:17
presumo che anche i prezzi saranno da ''posteriore''.

:rotfl:

argez
28-10-2023, 08:27
Ma visto che la notizia parla del lato posteriore delle mobo...una foto di quello no è?

fukka75
28-10-2023, 11:07
In effetti :asd::asd:

Cmnq non è così difficile andare sul sito MSI

https://images4.imagebam.com/c3/f1/62/MEPR6BG_o.jpg

presumo che anche i prezzi saranno da ''posteriore''.Da posteriore allargato, direi :asd::asd:

El Roy
28-10-2023, 13:40
Non allestendo il Pc come se fosse la vetrina di natale di un negozio di giocattoli degli anni 90 ...

Beh, veramente è ancora così, non è cambiato niente purtroppo...
Per il resto sono molto d'accordo con te. Certe pacchianate si potrebbero anche evitare... e costano pure!

chairam
28-10-2023, 15:22
MSI è praticamente obbligata a questa soluzione e lo saranno tutti i produttori di schede madri perché:
1- i case che si trovano in commercio come dotazione di porte fanno sempre schifo a meno di non andare su cifre improponibili. Trovarne con l'usb-c sotto i 100 euro è una missione impossibile, e uno si trova a spendere 150 euro per avere una scheda con 6 usb di melda e sena usb-c
2- più importante di 1: i mercati stanno venendo inondati di minipc, con una dotazione di porte esagerata: è facile trovarne con una o due ethernet da 2.5, 6 usb di cui 2usb-c 4.0, due hdmi, basta vedere minisforum e beelink (vedi ser7 o gtr7)
Minipc con amd 7735h e soprattutto 7840hs con cui si riesce anche a giocare (senza esagerare).
L'era del pc desktop dentro al cassone è finita. Se vogliono che decida per il 'cassone' devono darmi almeno le porte del minipc o li saluto.

Blzb
28-10-2023, 16:06
MSI è praticamente obbligata a questa soluzione e lo saranno tutti i produttori di schede madri perché:
1- i case che si trovano in commercio come dotazione di porte fanno sempre schifo a meno di non andare su cifre improponibili. Trovarne con l'usb-c sotto i 100 euro è una missione impossibile, e uno si trova a spendere 150 euro per avere una scheda con 6 usb di melda e sena usb-c
...... .

Che c'entra la quantità di porte i/o sui case con i connettori sul retro della mobo?

A meno che tu non abbia frainteso, pensando che si sta parlando del pannello i/o delle mobo.

bonzoxxx
28-10-2023, 16:41
MSI è praticamente obbligata a questa soluzione e lo saranno tutti i produttori di schede madri perché:
1- i case che si trovano in commercio come dotazione di porte fanno sempre schifo a meno di non andare su cifre improponibili. Trovarne con l'usb-c sotto i 100 euro è una missione impossibile, e uno si trova a spendere 150 euro per avere una scheda con 6 usb di melda e sena usb-c
2- più importante di 1: i mercati stanno venendo inondati di minipc, con una dotazione di porte esagerata: è facile trovarne con una o due ethernet da 2.5, 6 usb di cui 2usb-c 4.0, due hdmi, basta vedere minisforum e beelink (vedi ser7 o gtr7)
Minipc con amd 7735h e soprattutto 7840hs con cui si riesce anche a giocare (senza esagerare).
L'era del pc desktop dentro al cassone è finita. Se vogliono che decida per il 'cassone' devono darmi almeno le porte del minipc o li saluto.

che c'azzeccano le porte di un minipc con una scheda madre con connettori di alimentazione sul retro?

chairam
28-10-2023, 21:45
Si ho interpretato "sul retro" come "sul retro del pc" e non della MB, però il succo del discorso resta valido.
Ma i case attuali sono adatti alla soluzione dei connettori sul retro?

Blzb
29-10-2023, 15:53
Non tutti.
MSI farebbe bene a pubblicare una lista di compatibilità.

marittimus
29-10-2023, 17:14
Forse usando dei distanziatori che "sollevino" la MB dalla parete del case a cui viene avvitata non sarebbe complicato ma avrebbe senso solo nel caso in cui il case sia comunque un doppia camera e alimentatore, dischi e altri componenti vari trovino posto nella camera posteriore.
Non lo so, ho appena assemblato un PC con un Thermaltake P3 TG Pro (tutto senza lucine superflue) e le poche parti di cavo che affiorano non disturbano affatto, con una soluzione simile a quella proposta ma con opportuni distanziatori e connettori a 90° li avrei certamente nascosti meglio ma nel mio caso è ininfluente.

Nurabsa
30-10-2023, 05:32
idea carina di base ma senza piena compatibilita dei case è un mezzo suicidio avventurarsi con rialzi casalinghi.
si dovrebbe spessorare l intera mb con dei mini silentblock tipo motore a scoppio

forse sono inclusi nella confezione

ghiltanas
30-10-2023, 06:57
Il formato mini non mi dispiacerebbe, ma con quello che costano ormai gli nvme, al prossimo giro voglio togliere anche gli SSD sata dal case, e mettere 3 o 4 nvme. La mia b550 purtroppo né tiene solo 2 :(

L'idea cmq di disporre dietro i connettori non è male, ma come già detto devono supportarla a dovere i produttori di case

belta
30-10-2023, 07:14
idea carina di base ma senza piena compatibilita dei case è un mezzo suicidio avventurarsi con rialzi casalinghi.
si dovrebbe spessorare l intera mb con dei mini silentblock tipo motore a scoppio

forse sono inclusi nella confezione

e via di flessibile per adattare l'alloggiamento del case per il pannello posteriore della scheda madre :D

fukka75
30-10-2023, 08:00
Si ho interpretato "sul retro" come "sul retro del pc" e non della MB, però il succo del discorso resta valido.E sì che c'è pure la foto poco più su eh :O:O

chairam
30-10-2023, 15:59
E sì che c'è pure la foto poco più su eh :O:O

Ah grazie, non avevo premuto il link, certo che era una foto da mettere nell'articolo, non avevo motivo di dubitare della mia prima interpretazione (retro del case). Per fortuna ci sei tu che sei un fenomeno, che sei attento a tutto e mi fai notare tutti i miei erroracci.

Nurabsa
31-10-2023, 07:25
e via di flessibile per adattare l'alloggiamento del case per il pannello posteriore della scheda madre :D

è l unica per far passare i cavi della psu.

cmq msi è tanta roba la mia godlike va per i 9 anni perfetta.
qualche anno fa presi un maledetto fulmine la mandai in assistenza in polonia dopo 5 anni fuori garanzia.

Riparata gratis e rispedita.
che dire fantastici