PDA

View Full Version : Migliorare flusso aria interno - Corsair silent


Nidios
26-10-2023, 07:37
https://i.postimg.cc/jCHFG8w2/PC-air.png (https://postimg.cc/jCHFG8w2)

Ho appena upgradato CPU e RAM e vorrei curare meglio la logica dei flussi d'aria interno al PC.
Il case non aiuta, è un Midtower Corsair Silent con una modifica per aggiungere una ventola superiore che butta aria dentro.

guardando la foto avete suggerimenti magari invertendo le ventole?

Fabio

DoctorT
26-10-2023, 10:06
Ciao,
mi sembra di capire che il case è un corsair carbide r100 silent edition come il mio.
Purtroppo a discapito del nome in realtà non è così silenziose perche il flusso d'aria è poco ottimizzato.

Però rispetto a come hai posizionato le ventole qualche miglioramento si può fare perchè sono tutte in immissione e quindi creano una sovrapressione che ostacola il flusso d'aria.
Secondo me dovresti invertire il flusso della ventola posteriore in modo che faccia uscire l'aria calda dal case.
Poi non ho capito bene le frecce sopra all'alimentatore ma secondo me andrebbe messo con la ventola verso il basso in modo tale che aspiri aria fresca direttamente dall'esterno.
Comunque seguo per avere altri consigli su come migliorare l'areazione all'interno del case.

Nidios
26-10-2023, 10:39
Si... è la prima cosa che modificherò, l'inversione della ventola superiore posteriormente per far uscire l'aria calda dall'alto.

Si trova così perchè prima non avevo fatto ancora la modifica per l'aggiunta della ventola superiore.

Le 3 frecce gialle sotto la scheda video sono propio la scheda video che da li aspira e in rosso estrae l'aria.
Idem quella sotto l'alimentatore, stesso comportamento da sotto aspira e dietro butta fuori l'aria.

Ora provo a invertire quella accenata.

Fabio

Cosmo
26-10-2023, 13:55
Io gli darei anche una bella soffiata con un compressore: quella polvere alzerà la temperatura almeno di 6-7 gradi

Nidios
26-10-2023, 14:43
Si ok... il tipo di luce led fa esaltare la polvere. ad ogni modo va aspirato il fianchetto. Ma i filtri magnetici in entrata ventole le pulisco sempre, o perlomeno in base a quanto accendo il PC

Cosmo
26-10-2023, 17:03
Ma per favore! C'è un dito di polvere sull'alimentatore, sul backplate della grafica, nelle concavità delle ventole; e mi posso solo immaginare quella sulla scheda madre... :doh:

Nidios
26-10-2023, 23:07
È una foto con una luce led radente... e comunque è da agosto che non lo aprivo perché poco utilizzato.
Ora ci si può specchiare se ti interesa.

Poi 6/7 gradi in meno non li tiri giù neanche con il Pronto della mamma.

Grazie cmq della super dritta :uh:

Cosmo
26-10-2023, 23:31
Poi 6/7 gradi in meno non li tiri giù neanche con il Pronto della mamma.

Grazie cmq della super dritta :uh:

https://www.treccani.it/vocabolario/saccente/

https://www.treccani.it/vocabolario/arrogante

Buona fortuna con le temperature :ciapet:

Nidios
27-10-2023, 05:48
https://www.treccani.it/vocabolario/saccente/

https://www.treccani.it/vocabolario/arrogante

Buona fortuna con le temperature :ciapet:

I link stanno bene come quete per il tuo primo intervento, a proposito grazie per la dritta.
Potevo anche mettere il case con ventole tutte in positivo ma spolverandolo andava benissimo per te?

L'intervento in se aiuta ma è sempre un intervento del caxxo

Cosmo
27-10-2023, 07:20
I link stanno bene come quete per il tuo primo intervento, a proposito grazie per la dritta.
Potevo anche mettere il case con ventole tutte in positivo ma spolverandolo andava benissimo per te?

L'intervento in se aiuta ma è sempre un intervento del caxxo

Non hai idea di cosa stai dicendo - lo dimostra la tua configurazione iniziale delle ventole - eppure continui a cianciare. Bravo :)

Nidios
27-10-2023, 09:54
Ho dato un'occhiata ai tuoi interventi in generale...
complimenti per la forma e schiettezza nelle risposte, sembri propio un dito in cxxo.

Ho voluto mettere foto e schema appunto perchè chiedevo consiglio, e tu evidenzi in continuazione le incapacità delle persone senza dare consigli concreti (a parte la spolverata).

Che fai intervieni perchè sei represso?

Sopra spiegavo il perchè la ventola posteriore alta butta dentro, perchè non esisteva quella aggiuntiva e al tempo mi consigliavano di usarla per buttare aria alla CPU. Poi l'anno scorso ho avuto tempo di aggiungere praticando la foratura una ventola sopra il case e anche li consigliata da buttar dentro aria.

Ora ho messo tutto online per riflette dell'evidente pressione che si crea e vedere diversi pareri per come modificare la logica del flusso d'aria.

MA TU PER DXO, SEI STATO IL TOP DELL'AIUTO... spolvera

Grandissimo

Cosmo
27-10-2023, 10:49
Grazie per avermi fatto sorridere anche stamattina... :D

ps si scrive "proprio" :rolleyes:

pps l'aria calda ha la tendenza a muoversi verso l'alto, genio.

Ludus
27-10-2023, 12:40
Grazie per avermi fatto sorridere anche stamattina... :D

ps si scrive "proprio" :rolleyes:

pps l'aria calda ha la tendenza a muoversi verso l'alto, genio.

Per moto convettivo e in assenza di venti… non dentro un case dove i flussi dell’aria sono forzati dalle ventole.

Per l’autore del post: quel case non è il massimo visto che il frontale è parecchio restrittivo per il flusso, oltre ad avere i dischi di fronte al flusso d’aria in ingresso che generano ulteriore resistenza.
Per avere la migliore situazione possibile, devi puntare ad avere un flusso omogeneo che faccia entrare aria fresca verso le componenti calde (cpu e gpu) e farla uscire il più velocemente possibile, senza generare zone di ristagno.

La ventola posteriore va assolutamente messa in emissione, quelle due frontali in immissione. Quella che hai creato artigianalmente sul tetto verso l’anteriore del case è probabilmente poco utile. Puoi fare delle prove per vedere se e come migliora la situazione.

Cosmo
27-10-2023, 12:50
Per moto convettivo e in assenza di venti… non dentro un case dove i flussi dell’aria sono forzati dalle ventole.



Un gestione intelligente delle ventole dovrebbe agevolare il flusso naturale dell'aria calda, non contrastarlo.
Certo, una gestione intelligente...

ps quello che suggerisci tu, l'ha già suggerito l'utente DoctorT - certa gente legge solo il primo messaggio e poi risponde, come i bot. :rolleyes:

Ludus
28-10-2023, 03:46
Un gestione intelligente delle ventole dovrebbe agevolare il flusso naturale dell'aria calda, non contrastarlo.
Certo, una gestione intelligente...

ps quello che suggerisci tu, l'ha già suggerito l'utente DoctorT - certa gente legge solo il primo messaggio e poi risponde, come i bot. :rolleyes:

Flusso naturale in 40cm di case e nemmeno mezzo metro cubo di volume… non sarai un bot ma parli per sentito dire.
Una risposta l’ho data anche se coincidente con il pensiero di altri che mi hanno preceduto e l’ho fatto senza insultare nessuno. Relax.

Cosmo
28-10-2023, 07:51
Si, anche in 40 cm di case l'aria calda sale: l'ho sentito dire dall'autore di un libro di fisica. :rolleyes:
Patetico...

Nidios
28-10-2023, 09:27
Se in una struttura verticale la fonte di calore ad alta temperatura si trova nella parte più alta non funziona più in concetto di convenzione.
Devi studiarti un sistema che sposti l'aria calda che esiste gia sopra all'esterno.

Ma mi aspetto un'altra risposta non costruttiva ma di sfogo della tua repressione perenne.

Ludus
28-10-2023, 09:48
Si, anche in 40 cm di case l'aria calda sale: l'ho sentito dire dall'autore di un libro di fisica. :rolleyes:
Patetico...

Riapri il libro perché ti é sfuggito un passaggio saliente… l’assenza di vento. Quello che dici potrebbe essere vero se il pc fosse totalmente fanless.

Cosmo
28-10-2023, 09:57
Riapri il libro perché ti é sfuggito un passaggio saliente… l’assenza di vento. Quello che dici potrebbe essere vero se il pc fosse totalmente fanless.

Mi tocca autocitarmi...

Un gestione intelligente delle ventole dovrebbe agevolare il flusso naturale dell'aria calda, non contrastarlo.
Certo, una gestione intelligente...

Cosmo
28-10-2023, 10:04
Se in una struttura verticale la fonte di calore ad alta temperatura si trova nella parte più alta non funziona più in concetto di convenzione.
Devi studiarti un sistema che sposti l'aria calda che esiste gia sopra all'esterno.

Ma mi aspetto un'altra risposta non costruttiva ma di sfogo della tua repressione perenne.

L'autore di questa frase ha 'studiato' così tanto da aver posizionato tutte le ventole in immissione e nessuna in estrazione. Non capire una fava e dare del 'represso' a chi lo fa notare.
Un classico italiano :D

Nidios
28-10-2023, 11:23
Io ho ammesso della inefficienza del mio stato precedente, ed ho esposto l'evidente malfunzionamento per ragionarci un po su e vedere la configurazione migliore.
Ma tu rimani sempre un dito in cxxo, penso su qualsiasi argomento ed qui vhe la repressione prende il sopravvento.

Ma si dai... continuiamo così vediamo dove si arriva :D

Cosmo
28-10-2023, 12:35
Io ho ammesso della inefficienza del mio stato precedente, ed ho esposto l'evidente malfunzionamento per ragionarci un po su e vedere la configurazione migliore.
Ma tu rimani sempre un dito in cxxo, penso su qualsiasi argomento ed qui vhe la repressione prende il sopravvento.

Ma si dai... continuiamo così vediamo dove si arriva :D

Ma l'italiano è la tua prima lingua?
Perché mi sta venendo un dubbio... :rolleyes:

Nidios
28-10-2023, 14:25
No sono stranieno... perché? Sei abilitato a parlare solo con gli italiani?

Cosmo
28-10-2023, 17:43
Ah ecco, perché.
Allora è colpa mia, credevo fossi un po' tordo.
Mi sbagliavo... :cool:

Nidios
28-10-2023, 20:05
E si ti sbagliavi... ma vedi te se ti devono avvisare di che nazionalità sei prima di scrivere.

Visto che sei represso domani provo a farti una foto del case spolverato.

Slater91
28-10-2023, 21:37
Due settimane a Cosmo, visti i comportamenti reiterati. Alla prossima è ban.
Una settimana a Nidios.

Cosmo
23-11-2023, 08:26
Due settimane a Cosmo, visti i comportamenti reiterati. Alla prossima è ban.


Farò in modo che ne valga la pena :D