PDA

View Full Version : Colorado, gli incentivi per l'elettrico si sommano a quelli federali, e le vendite volano


Redazione di Hardware Upg
25-10-2023, 15:42
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/colorado-gli-incentivi-per-l-elettrico-si-sommano-a-quelli-federali-e-le-vendite-volano_121214.html

Lo stato americano ha varato un credito di imposta che si può sommare a quello del governo federale, e i cittadini hanno risposto positivamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
25-10-2023, 15:49
12.500$ di incentivi, sarebbero fessi a non comprare. :rolleyes:

riaw
25-10-2023, 15:53
E' fantastico che facciano incentivi per l'elettrico proprio in colorado, dove producono la corrente per oltre il 40% con il carbone, e per il 25% con il metano...

the_joe
25-10-2023, 15:56
E' fantastico che facciano incentivi per l'elettrico proprio in colorado, dove producono la corrente per oltre il 40% con il carbone, e per il 25% con il metano...

Considerando che i motori termici producono energia con il 100% di carburante derivato dal petrolio e che quelli elettrici sono più efficienti, c'è sempre un guadagno netto.

Mars95
25-10-2023, 16:00
Io sono favorevole all'elettrico ma bisogna anche riconoscerne gli attuali limiti e oggi sono l'autonomia e i tempi di ricarica.
Per usarla in città è un'ottima soluzione mi chiedo: in Colorado dove c'è un numero di abitanti pari a quelli del Lazio dstribuiti su una superficie pari a quella dell'Italia circa, dove ci sono montagne, altopiani, canyon, deserti... non è un po' tanto limitante un'auto elettrica?

Ginopilot
25-10-2023, 16:03
Considerando che i motori termici producono energia con il 100% di carburante derivato dal petrolio e che quelli elettrici sono più efficienti, c'è sempre un guadagno netto.

Quello c’è sempre, ma solo per i produttori di auto e batterie

the_joe
25-10-2023, 16:05
Quello c’è sempre, ma solo per i produttori di auto e batterie

Ah, perchè le auto prima dell'elettrico erano fonte di deficit per i produttori?

JoJo
25-10-2023, 16:16
Il motore endotermico, ormai, impatta per un 10-12% delle emissioni totali prodotte da una vettura. Il restante è generato dall'usura delle gomme e dei freni. Che restano anche sulle macchine elettriche.

Mars95
25-10-2023, 16:36
Il motore endotermico, ormai, impatta per un 10-12% delle emissioni totali prodotte da una vettura. Il restante è generato dall'usura delle gomme e dei freni. Che restano anche sulle macchine elettriche.

A parte che è un'enorme balla perché potrebbe al massimo essere il 10-12% dell'emissione di particolato e tutto il resto (co2, nox, ecc.) non lo stai contando.
Ma anche senza questo aspett devi sapere che i freni sulle elettriche quasi non li usi, quindi anche queste emissioni viengono abbattute.

Ginopilot
25-10-2023, 16:50
Ah, perchè le auto prima dell'elettrico erano fonte di deficit per i produttori?

Sul serio devo spiegarti cosa intendevo?

Ginopilot
25-10-2023, 16:52
Il motore endotermico, ormai, impatta per un 10-12% delle emissioni totali prodotte da una vettura. Il restante è generato dall'usura delle gomme e dei freni. Che restano anche sulle macchine elettriche.

Più che altro le emissioni complessive delle moderne ice sono sostanzialmente pari a quelle delle elettriche ed irrilevanti sulle emissioni globali.

sbaffo
25-10-2023, 22:23
E' fantastico che facciano incentivi per l'elettrico proprio in colorado, dove producono la corrente per oltre il 40% con il carbone, e per il 25% con il metano... Sempre meglio di certi supercharger Tesla in california con i generatori diesel nascosti dietro: :D :D :D
https://t.me/consenso_disinformato/31848

qualcuno ha detto Glasgow o cop26? :D

Podz
26-10-2023, 00:37
anche senza questo aspett devi sapere che i freni sulle elettriche quasi non li usi, quindi anche queste emissioni viengono abbattute.
Senza contare che gran parte del particolato PM2.5 (il più nocivo) è di tipo secondario, cioè si forma a partire dagli ossidi di azoto (NOx) originati dalla combustione.

Ginopilot
26-10-2023, 08:56
Senza contare che gran parte del particolato PM2.5 (il più nocivo) è di tipo secondario, cioè si forma a partire dagli ossidi di azoto (NOx) originati dalla combustione.

Senza contare poi che l'energia impiegata per la ricarica viene tutta da combustione di gas o addirittura carbone, in alcuni paesi.

Podz
26-10-2023, 09:31
Senza contare poi che l'energia impiegata per la ricarica viene tutta da combustione di gas o addirittura carbone, in alcuni paesi.
In effetti sarebbe anche da vedere il mix energetico e la localizzazione delle centrali. In ogni caso chi abita nei principali centri urbani si becca sicuramente un buona quota di particolato da traffico veicolare.

ferste
26-10-2023, 09:32
Sempre meglio di certi supercharger Tesla in california con i generatori diesel nascosti dietro: :D :D :D
https://t.me/consenso_disinformato/31848

qualcuno ha detto Glasgow o cop26? :D

Glasgow e Cop26 sono i codici del tassista che ti ha dato la notizia?

https://www.harrisranch.com/news-info/harris-ranch-refutes-misinformation-on-property-use/

Eppure in "consenso disinformato" pensavo di trovare una fonte affidabile e di qualità...

Notturnia
26-10-2023, 10:20
Glasgow e Cop26 sono i codici del tassista che ti ha dato la notizia?

https://www.harrisranch.com/news-info/harris-ranch-refutes-misinformation-on-property-use/

Eppure in "consenso disinformato" pensavo di trovare una fonte affidabile e di qualità...

https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/tesla-supercharger-alimentati-a-gasolio-in-california

tranquillo la notizia è molto diffusa e pure reale tanto che neanche Tesla lo ha negato..
detto questo

https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/green-ncap-emissioni-auto-elettriche-vs-benzina-e-diesel

la transizione lenta è certamente la migliore e quel mega supercharger sta solo a dimostrare che non si puo' schioccare le dita e passare in un istante dal mondo reale a quello delle fate.. ci vuole tempo

la stessa NCAP, anche se dice che va bene andare in futuro verso l'elettrico mitiga i benefici e fa presente che l'evoluzione è giusta ma sarebbe meglio guardare con meno fette di prosciutto sugli occhi la realtà

la politica ha fatto la sua propaganda e al gente ci ha creduto ma poi le cose non sono proprio come erano state vendute.
ci sono dei benefici ma ci sono anche dei problemi ancora da affrontare.

basterebbe solo essere meno fan-boy

Notturnia
26-10-2023, 10:21
In effetti sarebbe anche da vedere il mix energetico e la localizzazione delle centrali. In ogni caso chi abita nei principali centri urbani si becca sicuramente un buona quota di particolato da traffico veicolare.

e gli NOx delle caldaie domestiche
e il particolato pm2,5 e pm1 del riscaldamento a biocombustibili solidi (pellet e dintorni) etc etc etc..
e il fumo di sigaretta, e i mozziconi per terra che rilasciano veleni nel terreno dopo le pioggie etc..

c'è molto di più delle sole cattive auto

ferste
26-10-2023, 10:32
https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/tesla-supercharger-alimentati-a-gasolio-in-california

tranquillo la notizia è molto diffusa e pure reale tanto che neanche Tesla lo ha negato..
detto questo

eh certo che è diffusa, anche che la cantante dei 4NonBlondes era morta è una notizia diffusa, resta una puttanata nonostante la diffusione.

Ah, questo cambia tutto, ma non trovo comunicati dove Tesla ha confermato la notizia...

https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/green-ncap-emissioni-auto-elettriche-vs-benzina-e-diesel

la transizione lenta è certamente la migliore e quel mega supercharger sta solo a dimostrare che non si puo' schioccare le dita e passare in un istante dal mondo reale a quello delle fate.. ci vuole tempo

la stessa NCAP, anche se dice che va bene andare in futuro verso l'elettrico mitiga i benefici e fa presente che l'evoluzione è giusta ma sarebbe meglio guardare con meno fette di prosciutto sugli occhi la realtà

la politica ha fatto la sua propaganda e al gente ci ha creduto ma poi le cose non sono proprio come erano state vendute.
ci sono dei benefici ma ci sono anche dei problemi ancora da affrontare.

basterebbe solo essere meno fan-boy

stai abbaiando alla luna sbagliata, io me ne sbatto il cazzo di transizione, veicoli elettrici, veicoli a benzina, veicoli a calci nel culo, di Ncap, di Tesla, delle batterie che si riciclano o non si riciclano e di tutte le puttanate che escono fuori ad ogni discussione tra benzinofili e elettrofili, per me ognuno può fare cosa preferisce e\o cosa gli conviene ma quella dell'Harrys Ranch resta una stronzata.

ergo "fan boy" un cazzo, voi siete i fan boy.

Podz
26-10-2023, 10:38
e gli NOx delle caldaie domestiche
e il particolato pm2,5 e pm1 del riscaldamento a biocombustibili solidi (pellet e dintorni) etc etc etc..
e il fumo di sigaretta, e i mozziconi per terra che rilasciano veleni nel terreno dopo le pioggie etc..

c'è molto di più delle sole cattive auto
Una cosa non esclude l'altra.

omerook
26-10-2023, 10:46
Sempre meglio di certi supercharger Tesla in california con i generatori diesel nascosti dietro: :D :D :D
https://t.me/consenso_disinformato/31848

qualcuno ha detto Glasgow o cop26? :D


con il piccolo particolare che in qualsiasi momento lo puoi staccare il supercharger da quella fonte e attaccarlo ad una altra più ecosostenibile o più economica...e hai detto niente!

Notturnia
26-10-2023, 10:52
eh certo che è diffusa, anche che la cantante dei 4NonBlondes era morta è una notizia diffusa, resta una puttanata nonostante la diffusione.

Ah, questo cambia tutto, ma non trovo comunicati dove Tesla ha confermato la notizia...



stai abbaiando alla luna sbagliata, io me ne sbatto il cazzo di transizione, veicoli elettrici, veicoli a benzina, veicoli a calci nel culo, di Ncap, di Tesla, delle batterie che si riciclano o non si riciclano e di tutte le puttanate che escono fuori ad ogni discussione tra benzinofili e elettrofili, per me ognuno può fare cosa preferisce e\o cosa gli conviene ma quella dell'Harrys Ranch resta una stronzata.

ergo "fan boy" un cazzo, voi siete i fan boy.

fan boy non era riferito a te

Tesla non ha mai confermato la notizia e come avrai letto nei link che ho postato non ha neanche mai confermato che sta vendendo 100% di energia green come ha professato perchè non puo' confermarlo..
quando poi hanno chiesto di confermare o smentire la notizia sul supercharger a gasolio la Tesla non ha risposto alla domanda

sai come dicono ?..

detto questo è NORMALE che quel supercharger abbia una stazione a gasolio di supporto visto che la rete elettrica non è idonea a gestire tutti quei punti di ricarica.. mi stupisce che non abbiano installato qualche altro pacco di batterie ma probabilmente hanno fatto due conti e comunque serve più energia di quella che puo' arrivare

difendere una problematica tecnica a spada tratta non aiuta la questione, anzi.. fa pendere l'ago della bilancia dalla parte sbagliata

Tesla spesso non fa quello che dice di fare.. non ci dobbiamo stupire di questo

Notturnia
26-10-2023, 10:55
Una cosa non esclude l'altra.

hai ragione ma visto che si puo' perchè allora non eliminare anche le altre fonti di inquinamento ?

ovvio che è una provocazione ma additare la CO2 come cattiva e le auto come principale responsabile era errato a suo tempo e più passa il tempo e più ci si accorge, dati alla mano, che è ridicolo il paradigma..

in Italia, nei mesi invernali, le caldaie generano più inquinamento di tutte le auto italiane.. ma su questo non si fa niente
hai idea di quanti sistemi stiano ancora andando a nafta e gasolio o cherosene in Italia ? e sono impianti che, a differenza delle auto, non hanno neanche un impianto di filtraggio sul camino .. eppure è pieno.. e molti sono in città.. impianti enormi ed insospettabili (lo so per lavoro..)

eppure non si fa molto per questo che sarebbe più utile ed intelligente

ferste
26-10-2023, 10:56
fan boy non era riferito a te

Tesla non ha mai confermato la notizia e come avrai letto nei link che ho postato non ha neanche mai confermato che sta vendendo 100% di energia green come ha professato perchè non puo' confermarlo..
quando poi hanno chiesto di confermare o smentire la notizia sul supercharger a gasolio la Tesla non ha risposto alla domanda

sai come dicono ?..

detto questo è NORMALE che quel supercharger abbia una stazione a gasolio di supporto visto che la rete elettrica non è idonea a gestire tutti quei punti di ricarica.. mi stupisce che non abbiano installato qualche altro pacco di batterie ma probabilmente hanno fatto due conti e comunque serve più energia di quella che puo' arrivare

difendere una problematica tecnica a spada tratta non aiuta la questione, anzi.. fa pendere l'ago della bilancia dalla parte sbagliata

Tesla spesso non fa quello che dice di fare.. non ci dobbiamo stupire di questo

Ops, allora chiedo venia! Mi sono incazzato perchè cerco sempre di essere equilibrato per quanto possibile, mi interessano le elettriche ma mi rendo conto che la convenienza della loro adozione dipende da troppi casi particolari, quindi pensando fosse riferito a me ho pensato "eeccheccazzo, no!"

Per me incidente strachiuso!

Notturnia
26-10-2023, 10:59
con il piccolo particolare che in qualsiasi momento lo puoi staccare il supercharger da quella fonte e attaccarlo ad una altra più ecosostenibile o più economica...e hai detto niente!

no.. perchè il problema non è la fonte di approvvigionamento ma la rete e quindi NON può "staccarlo" da un contratto per un altro visto che il problema pare sia tecnico e va rifatta la rete che non è sua..

il particolare non è piccolo visto che non è ancora stato risolto
è lo stesso errore che si commette in Italia pensando che basta attaccare nuovi impianti FER per eliminare il problema ma giusto "ieri" è uscito che ci sono "alcuni" problemi tecnici che impediscono la transizione rapida tanto che abbiamo siglato un contratto di 27 (VENTISETTE) anni per l'approvvigionamento di metano dal Qatar..

fino al 2050.. e non è nemmeno l'unico che stiamo facendo visto che ci siamo resi conto (almeno a livello tecnico) che è più difficile di quello che si vuol far apparire spostarsi dagli idrocarburi

oh.. fra l'altro c'era anche un bell'articolo su Reuter ieri che parlava del fatto che le nazioni che hanno più green sono quelle in Europa che pagano maggiori penali per inquinamento e hanno anche i prezzi più alti in Europa e l'Italia era in testa alla classifica.

il giornalista chiudeva dicendo che era apparentemente incoerente che più si investiva sul green e peggio le cose andavano :D

Notturnia
26-10-2023, 11:02
Ops, allora chiedo venia! Mi sono incazzato perchè cerco sempre di essere equilibrato per quanto possibile, mi interessano le elettriche ma mi rendo conto che la convenienza della loro adozione dipende da troppi casi particolari, quindi pensando fosse riferito a me ho pensato "eeccheccazzo, no!"

Per me incidente strachiuso!

ti chiedo scusa se ho fatto pensare fosse riferito a te
era un "fan-boy" generalista legato all'articolo che stavo leggendo e non puntato a nessuno ..
sei finito sotto fuoco "amico" :D

anche a me interessano le elettriche visto che sarò obbligato a comprarne una prima o poi ma lavorando in questo settore da 4 generazioni soppeso pro e contro dal mio punto di vista e, pur essendo pro energia elettrica, "a volte" sono contro auto-elettriche :D

omerook
26-10-2023, 11:22
no.. perchè il problema non è la fonte di approvvigionamento ma la rete e quindi NON può "staccarlo" da un contratto per un altro visto che il problema pare sia tecnico e va rifatta la rete che non è sua..


problema tecnico? ancora meglio! sottolinea quanto sia più flessibile il sistema auto elettrica.
anche in mezzo al nulla "alla peggio" gruppo elettrogeno" e si ricarica

Podz
26-10-2023, 11:28
in Italia, nei mesi invernali, le caldaie generano più inquinamento di tutte le auto italiane.. ma su questo non si fa niente
hai idea di quanti sistemi stiano ancora andando a nafta e gasolio o cherosene in Italia ? e sono impianti che, a differenza delle auto, non hanno neanche un impianto di filtraggio sul camino .. eppure è pieno.. e molti sono in città.. impianti enormi ed insospettabili (lo so per lavoro..)

eppure non si fa molto per questo che sarebbe più utile ed intelligente
Qua sono d'accordo. La magra consolazione è che dal 2029 tali impianti non potranno più essere venduti...pare.

Notturnia
26-10-2023, 11:49
problema tecnico? ancora meglio! sottolinea quanto sia più flessibile il sistema auto elettrica.
anche in mezzo al nulla "alla peggio" gruppo elettrogeno" e si ricarica

ni..

certo è flessibile.. mi porto una ciclette e ricarico l'auto con 150 W...

ma il problema è un altro..
quel "supercharger" è stato installato nel 2021 e a distanza di 3 anni non è ancora stato risolto il problema.

perchè ?.. perchè sono stati installati 100 stralli da 250 kW .. anche un ebete capirebbe che 25.000 kW non sono gestibili dalla rete che fino a poco fa era idonea a una potenza irrisoria.

ma la fretta ha fatto si che si dovesse fare una pubblicità enorme per avercelo più lungo con il risultato che una cabina di alta tensione non si costruisce solo perchè schiocchi le dita e adesso le soluzioni sono tamponare la questione a gasolio..

vicino a me ci sono 20 prese Tesla ma sono state installate in una zona dove erano già presenti linee per oltre 5 MW e quindi la questione è stata gestita meglio anche se in realtà dubito che possano andare tutte e 20 a piena potenza vista la dimensione della cabina che c'è di fianco a loro.

ci sono dei limiti a tutto (almeno a livello tecnico) poi politica e marketing possono anche andare oltre questi limiti se vogliono

Notturnia
26-10-2023, 11:50
Qua sono d'accordo. La magra consolazione è che dal 2029 tali impianti non potranno più essere venduti...pare.

dovrebbero vietare la vendita anche delle stufe a pellet... ma tu pensa che sono pure agevolate :rolleyes:

dany-dm
26-10-2023, 11:55
hai ragione ma visto che si puo' perchè allora non eliminare anche le altre fonti di inquinamento ?

ovvio che è una provocazione ma additare la CO2 come cattiva e le auto come principale responsabile era errato a suo tempo e più passa il tempo e più ci si accorge, dati alla mano, che è ridicolo il paradigma..

in Italia, nei mesi invernali, le caldaie generano più inquinamento di tutte le auto italiane.. ma su questo non si fa niente
hai idea di quanti sistemi stiano ancora andando a nafta e gasolio o cherosene in Italia ? e sono impianti che, a differenza delle auto, non hanno neanche un impianto di filtraggio sul camino .. eppure è pieno.. e molti sono in città.. impianti enormi ed insospettabili (lo so per lavoro..)

eppure non si fa molto per questo che sarebbe più utile ed intelligente

Ci sono tantissime informazioni sul web che dimostrano il contrario, vedi cappotti e infissi, vedi il 110% vedi proprio le caldaie che si vuole abolire non solo la vendita ma anche l'utilizzo.
e poi 1 non esclude l'altro.

Notturnia
26-10-2023, 12:19
Ci sono tantissime informazioni sul web che dimostrano il contrario, vedi cappotti e infissi, vedi il 110% vedi proprio le caldaie che si vuole abolire non solo la vendita ma anche l'utilizzo.
e poi 1 non esclude l'altro.

il 110% è stato un fallimento ecologicamente parlando..
si consuma più di prima a livello domestico.. dati alla mano..

detto questo il problema ecologico rimane e andrebbe guardato da un passo indietro altrimenti si commette lo stesso errore fatto con il 110

Wrib
26-10-2023, 12:37
Io sono favorevole all'elettrico ma bisogna anche riconoscerne gli attuali limiti e oggi sono l'autonomia e i tempi di ricarica.
Per usarla in città è un'ottima soluzione mi chiedo: in Colorado dove c'è un numero di abitanti pari a quelli del Lazio dstribuiti su una superficie pari a quella dell'Italia circa, dove ci sono montagne, altopiani, canyon, deserti... non è un po' tanto limitante un'auto elettrica?

Non entro nel merito della discussione, voglio solo fare un piccolo appunto quando si parla di densità di popolazione diversa tra nazioni diverse usata per fare un confronto.

Non è un buon parametro di valutazione in alcuni casi, credo come questo.

Non è che tutti gli abitanti di una nazione sono uniformemente sparpagliati su tutto il territorio, spesso vivono in citta e cittadine più o meno grandi. Conta molto di più il tasso di urbanizzazione.

E' come quando parlando di covid si confrontavano le densità di popolazione dei paesi scandinavi con l'italia. In realtà non eravamo così diversi come indice di urbanizzazione e dato che molti scandinavi vivevano in città e cittadine e non erano uniformemente sparpagliati su tutto l'enorme territorio il covid lo prendevano pure loro.

Io non conosco il colorado, ma bisogna vedere quanti vivono in città o zone circorscritte, magari metà della popolazione non si sposta mai oltre la sua zona di poche decine di km di raggio e per questa massa di persone l'auto elettrica va benissimo.

sbaffo
26-10-2023, 20:50
oh.. fra l'altro c'era anche un bell'articolo su Reuter ieri che parlava del fatto che le nazioni che hanno più green sono quelle in Europa che pagano maggiori penali per inquinamento e hanno anche i prezzi più alti in Europa e l'Italia era in testa alla classifica.

il giornalista chiudeva dicendo che era apparentemente incoerente che più si investiva sul green e peggio le cose andavano :D metteresti link all'articolo se lo ritrovi? mi interessa.
In effetti se guardi electricitymap vedi che i peggiori in europa (occidentale) sono i più insospettabili e quelli che fanno più pubblicità alla loro greenitudine: Germania e la verde Olanda, patria dei mulini a vento e delle bici, italia buon terzo, tutti gli altri compresi i "pig" sono messi meglio.

hai ragione ma visto che si puo' perchè allora non eliminare anche le altre fonti di inquinamento ?

ovvio che è una provocazione ma additare la CO2 come cattiva e le auto come principale responsabile era errato a suo tempo e più passa il tempo e più ci si accorge, dati alla mano, che è ridicolo il paradigma..

in Italia, nei mesi invernali, le caldaie generano più inquinamento di tutte le auto italiane.. ma su questo non si fa niente
hai idea di quanti sistemi stiano ancora andando a nafta e gasolio o cherosene in Italia ? e sono impianti che, a differenza delle auto, non hanno neanche un impianto di filtraggio sul camino .. eppure è pieno.. e molti sono in città.. impianti enormi ed insospettabili (lo so per lavoro..) Qualche anno fa circolava la foto della caldaia a gasolio del ministero dell'ambiente :asd: a roma , dopo la foto l'hanno cambiata.:D
In un articolo di 4R dicevano che solo a Milano ci sono circa mille palazzi ancora riscaldati a gasolio/nafta/carbone, con la foto del camion che scaricava il carbone. Si diceva che erano per la maggior parte edifici pubblici/case popolari per cui il comune non aveva i soldi/non voleva spendere per ammodernarli.

problema tecnico? ancora meglio! sottolinea quanto sia più flessibile il sistema auto elettrica.
anche in mezzo al nulla "alla peggio" gruppo elettrogeno" e si ricarica vero, guarda quanto è flessibile una Tesla: :D :D :D
https://t.me/consenso_disinformato/30936

Notturnia
26-10-2023, 22:31
metteresti link all'articolo se lo ritrovi? mi interessa.
In effetti se guardi electricitymap vedi che i peggiori in europa (occidentale) sono i più insospettabili e quelli che fanno più pubblicità alla loro greenitudine: Germania e la verde Olanda, patria dei mulini a vento e delle bici, italia buon terzo, tutti gli altri compresi i "pig" sono messi meglio.

Qualche anno fa circolava la foto della caldaia a gasolio del ministero dell'ambiente :asd: a roma , dopo la foto l'hanno cambiata.:D
In un articolo di 4R dicevano che solo a Milano ci sono circa mille palazzi ancora riscaldati a gasolio/nafta/carbone, con la foto del camion che scaricava il carbone. Si diceva che erano per la maggior parte edifici pubblici/case popolari per cui il comune non aveva i soldi/non voleva spendere per ammodernarli.

vero, guarda quanto è flessibile una Tesla: :D :D :D
https://t.me/consenso_disinformato/30936

purtroppo il portale Reuter che usiamo noi è a pagamento.. se trovo la notizia su altri siti te la linko
per le caldaie a gasolio di Milano.. hehe.. ci ho lavorato 15 anni a sostituirle a metano ed è sempre stata una guerra visto che nessuno voleva investire anche se poi le caldaie a metano si ripagavano facilmente.. ma si.. la maggior parte sta in palazzi popolari.. il più grande che ricordo aveva quasi 800 appartamenti e una caldaia che si trangugiava fino a 140 mila kg di gasolio al mese in inverno.. ora con 110 mila smc di metano fa lo stesso lavoro di prima e senza puzza e a costi inferiori

pensa.. 200 mila litri di gasolio in un mese.. circa 3 milioni di km equivalenti.. una caldaia.. ma sono le auto a gasolio le cattive :D

sbaffo
26-10-2023, 23:55
purtroppo il portale Reuter che usiamo noi è a pagamento.. se trovo la notizia su altri siti te la linko
per le caldaie a gasolio di Milano.. hehe.. ci ho lavorato 15 anni a sostituirle a metano ed è sempre stata una guerra visto che nessuno voleva investire anche se poi le caldaie a metano si ripagavano facilmente.. ma si.. la maggior parte sta in palazzi popolari.. il più grande che ricordo aveva quasi 800 appartamenti e una caldaia che si trangugiava fino a 140 mila kg di gasolio al mese in inverno.. ora con 110 mila smc di metano fa lo stesso lavoro di prima e senza puzza e a costi inferiori

pensa.. 200 mila litri di gasolio in un mese.. circa 3 milioni di km equivalenti.. una caldaia.. ma sono le auto a gasolio le cattive :D In un thread di inizio anno era saltato fuori uno studio ARPA (che io avevo già letto su 4R) sul lockdown, si vedeva che l'effetto sull'inquinamento (soprattutto pm10) era nullo! Ma lo si sapeva da anni, c'erano sempre state rilevazioni arpa e studi del politacnico sulla ztl e le domeniche a piedi che ne evidenziavano l'inutilità, ma c'era la scusante che fossro azioni troppo limitate per dare effetti tangibili (ma restavano comunque inutili). Con due mesi di lockdown ogni dubbio è sparito. Purtroppo il link è morto.:cry:
Ma viva i pelletHHH senza filtroHHH che sono tanto ecologggiciHHH :doh:

!fazz
27-10-2023, 09:16
problema tecnico? ancora meglio! sottolinea quanto sia più flessibile il sistema auto elettrica.
anche in mezzo al nulla "alla peggio" gruppo elettrogeno" e si ricarica

https://www.fuelsystemstore.it/146-large_default/tanica-per-benzina-lt-5.jpg

più flessibile di questo dubito :D

anche in mezzo al nulla alla peggio ricarico sia l'auto che il tir che il gruppo elettrogeno che carica l'auto elettrica (.... che al mercato mio padre comprò)

gd350turbo
27-10-2023, 09:28
[IMG]
più flessibile di questo dubito :D

anche in mezzo al nulla alla peggio ricarico sia l'auto che il tir che il gruppo elettrogeno che carica l'auto elettrica (.... che al mercato mio padre comprò)

:ave: :ave: :ave:

Quando oltre vent'anni fa con il mezzo in avatar attraversai il deserto, presi con me un tot di queste, altro che gruppo elettrogeno !

!fazz
27-10-2023, 09:36
:ave: :ave: :ave:

Quando oltre vent'anni fa con il mezzo in avatar attraversai il deserto, presi con me un tot di queste, altro che gruppo elettrogeno !

devi vedere in gara, ormai ho il benzinaio amico che quando ci vede arrivare con il furgone si frega le mani stile paperone

l'ultima volta

buongiorno, mi scusi faccio 800 litri di 100 ottani grazie (noi la misceliamo con la panta da 102 sulle macchine non troppo spinte così non si bucano i collettori)

gd350turbo
27-10-2023, 09:50
devi vedere in gara, ormai ho il benzinaio amico che quando ci vede arrivare con il furgone si frega le mani stile paperone

l'ultima volta

buongiorno, mi scusi faccio 800 litri di 100 ottani grazie (noi la misceliamo con la panta da 102 sulle macchine non troppo spinte così non si bucano i collettori)

Sti cazzi !
:eek:
Con quello che costa, vi portate con voi anche un furgone portavalori ?

!fazz
27-10-2023, 09:55
Sti cazzi !
:eek:
Con quello che costa, vi portate con voi anche un furgone portavalori ?

no la beta del 60 di solito basta e avanza :D :D ottima anche per i cid

gd350turbo
27-10-2023, 09:58
no la beta del 60 di solito basta e avanza :D :D ottima anche per i cid

Bè anche un tubo da idraulico da un paio di pollici !
:huh:

Notturnia
27-10-2023, 10:41
Bè anche un tubo da idraulico da un paio di pollici !
:huh:

anni fa ho regalato alla moglie una torcia da tenere in macchina

.. giusto un 35 cm di metallo pesante.. e l'idea era proprio quello.. ma restando nel legale.. dopo ho scoperto che fanno pure la "torcia Manganello" :D

!fazz
27-10-2023, 11:34
anni fa ho regalato alla moglie una torcia da tenere in macchina

.. giusto un 35 cm di metallo pesante.. e l'idea era proprio quello.. ma restando nel legale.. dopo ho scoperto che fanno pure la "torcia Manganello" :D

qualsiasi maglite nasce effettivamente con quello scopo (dual use ), la classica torcia da polizziotto americano lunga mezzo metro

omerook
27-10-2023, 13:34
https://www.fuelsystemstore.it/146-large_default/tanica-per-benzina-lt-5.jpg

più flessibile di questo dubito :D

anche in mezzo al nulla alla peggio ricarico sia l'auto che il tir che il gruppo elettrogeno che carica l'auto elettrica (.... che al mercato mio padre comprò)

Cerco di spiegarlo meglio! una macchina elettrica va a: gas, benzina, vento, sole, carbone, nucleare, acqua, geotermico, vattela a pesca ecc ecc ecc.
la vostra amata va a diesel e.. punto!
..e poi compratevi queste elettriche cosi io respiro aria buona, non fate i taccagni!:D

Notturnia
27-10-2023, 13:40
Cerco di spiegarlo meglio! una macchina elettrica va a: gas, benzina, vento, sole, carbone, nucleare, acqua, geotermico, vattela a pesca ecc ecc ecc.
la vostra amata diesel e punto!
..e poi compratevi queste elettriche cosi io respiro aria buona, non fate i taccagni!:D

si ma l'elettrica va a .... tutto.. o niente.. se manca la colonnina di ricarica e l'infrastruttura dietro

il problema, oggi, è proprio questo..
è flessibile nella teoria.. poi nella pratica non lo è perchè cozza con il fatto che devi recarti dove c'è la colonnina libera e funzionante e accettare i tempi tecnici dettati dalla rete/colonnina/gestore etc..

ho spulciato per mio interesse personale le colonnine gratis presenti in zona.. 3,7kW potenza massima e due ore di funzionamento poi si staccano.. e dovrei diventare scemo per 8 kWh -> 3 euro ? no grazie

allora ho cercato colonnine decenti per fare la carica e ho scoperto che da 50 kW a salire sono pochissime e tutte lontane.. dovrei fare almeno 7 km per andare a caricare la macchina.. questa non la chiamo flessibilità ma rottura di OO

la realtà è che la macchina elettrica va SOLO ad energia elettrica dove questa è disponibile mentre le termiche hanno avuto il vantaggio di avere 100 anni di distribuzione e quindi i problemi di logistica risolti da tempo
altro vantaggio non da poco il combustibile che usano ha un peso irrilevante e quindi puoi portarne dietro 25 litri (circa 20 kg) senza problemi SE serve..

attendiamo sviluppi interessanti ma al posto di sprecare soldi per incentivare la vendita delle auto dovrebbero andare avanti a mettere colonnine rapire e funzionanti

da qualche giorno abbiamo passato i 47 mila punti di ricarica in Italia ma molti sono ridicoli e tanti non operativi

sarei curioso di sapere quanti impianti da almeno 150 kW sono presenti in Italia e perchè la rete autostradale ancora non ne è infarcita in ogni autogrill (ma lo so perchè..)

dimenticavo..

Le auto elettriche pure circolanti in Italia al 30 settembre 2023 sono poco più di 209.000
e quindi ci sono ben 4 auto per punto di ricarica in Italia e ancora si fa fatica a trovare le colonnine dove servono..

gd350turbo
27-10-2023, 13:46
..e poi compratevi queste elettriche cosi io respiro aria buona, non fate i taccagni!:D
Fai un bonifico di 40000 euro sul mio conto e domani vado ad ordinare una tesla, giuro !

omerook
27-10-2023, 13:50
Fai un bonifico di 40000 euro sul mio conto e domani vado ad ordinare una tesla, giuro !

ho detto non fare il taccagno!:D

gd350turbo
27-10-2023, 13:50
è flessibile nella teoria.. poi nella pratica non lo è perchè cozza con il fatto che devi recarti dove c'è la colonnina libera e funzionante e accettare i tempi tecnici dettati dalla rete/colonnina/gestore etc..

Guardavo la pubblicità dell'audi elettrica, mi pare 500 km con 30 minuti di carica o giù di li...
Bè confronto ai 1000 km con tre minuti di rifornimento che ho ora, l'auto elettrica deve recuperare un gap di 20 volte !
mi sa che quando ci arriverà l'auto non la userà più nessuno !

omerook
27-10-2023, 13:53
e quindi ci sono ben 4 auto per punto di ricarica in Italia e ancora si fa fatica a trovare le colonnine dove servono..


quando hanno iniziato a diffondersi le prime auto non c'erano neanche le strade asfaltate.
ci vorrà del tempo ma speriamo lustri e non secoli.

TorettoMilano
27-10-2023, 13:58
si stanno trovando e testando diversi metodi per non far nemmeno pensare al dover ricaricare, ricariche wireless sulle autostrade, ai semafori e nei parcheggi.
per completezza di informazioni preciso come tali soluzioni non siano attuabili sui benzina :asd:

gd350turbo
27-10-2023, 14:18
si stanno trovando e testando diversi metodi per non far nemmeno pensare al dover ricaricare, ricariche wireless sulle autostrade, ai semafori e nei parcheggi.
per completezza di informazioni preciso come tali soluzioni non siano attuabili sui benzina :asd:

Stanno anche cercando di fare macchine volanti...

Notturnia
27-10-2023, 14:30
quando hanno iniziato a diffondersi le prime auto non c'erano neanche le strade asfaltate.
ci vorrà del tempo ma speriamo lustri e non secoli.

spero anche io.. solo che temo che stiamo devastando il mondo di oggi per fare le corse.. sembra di correre contro uno strapiombo per arrivarci prima ma più belli..

si stanno trovando e testando diversi metodi per non far nemmeno pensare al dover ricaricare, ricariche wireless sulle autostrade, ai semafori e nei parcheggi.
per completezza di informazioni preciso come tali soluzioni non siano attuabili sui benzina :asd:

vero.. e non sono attuabili neanche quelle elettriche visto che vuol dire distruggere le città, investire centinaia di miliardi, rifare la rete elettrica e risolvere una marea di problemi con i campi indotti che poi saranno ovunque.. non da ultimo, in Italia, si taglia e si scava sulle strade ogni santo giorno per cui sarebbe bellissimo avere bobine ad alta tensione sotto l'asfalto..
utopia 1 realtà 0

Stanno anche cercando di fare macchine volanti...

ecco questo è più facile che si diffonda rispetto a TW di bobine interrate ovunque per sprecare soldi ed energia...

me la vedo l'efficienza di un induttore su un veicolo in movimento che entra ed esce di continuo dal suo campo magnetico

e li dai semafori ?.. ne mettiamo 1 ? 10 ? .. con che passo ? e quando arriva il camion o l'autobus ? e quando il camion rovina l'asfalto e passa acqua ? e gli asfalti drenanti ? a che profondità lo mettiamo ? e se devo riparare l'acquedotto li sotto o fare un nuovo allaccio ? chi paga questo spreco di risorse per passare a pile ? l'ecologia di mettere milioni di tonnellate di rame sotto le strade e fare manutenzione a queste cose non riesco a vederla

gd350turbo
27-10-2023, 14:43
ecco questo è più facile che si diffonda rispetto a TW di bobine interrate ovunque per sprecare soldi ed energia...

me la vedo l'efficienza di un induttore su un veicolo in movimento che entra ed esce di continuo dal suo campo magnetico

e li dai semafori ?.. ne mettiamo 1 ? 10 ? .. con che passo ? e quando arriva il camion o l'autobus ? e quando il camion rovina l'asfalto e passa acqua ? e gli asfalti drenanti ? a che profondità lo mettiamo ? e se devo riparare l'acquedotto li sotto o fare un nuovo allaccio ? chi paga questo spreco di risorse per passare a pile ? l'ecologia di mettere milioni di tonnellate di rame sotto le strade e fare manutenzione a queste cose non riesco a vederla

ma infatti, la penso esattamente come te...
Si è giusto che facciano esperimenti in tal senso la tecnologia deve andare avanti, fanno vedere come funzione bene siete stati bravi, ora però torniamo con i piedi per terra.
Poi qui dove anche solo per scavare un minitrincea per posare un cavo di fibra ottica è di una difficoltà burcratica che le 12 fatiche di ercole sono una passeggiata nel parco, sventrare le strade per riempirle di bobine di rame... dai!
Poi mettiamo anche che lo facciano su un autostrada, o altro, i TWH che immetteranno in questa ricarica wireless, chi li paga ?

TorettoMilano
27-10-2023, 14:47
è assurdo investire nel progresso in effetti, io propongo di tornare con le carrozze e i cavalli. giochiamo a red dead redemption in real life :asd:

gd350turbo
27-10-2023, 14:49
è assurdo investire nel progresso in effetti, io propongo di tornare con le carrozze e i cavalli. giochiamo a red dead redemption in real life :asd:

va bene investire nel progresso, ma non distruggere un mondo per evitare di collegare una spina alla macchina.

Notturnia
27-10-2023, 14:59
è assurdo investire nel progresso in effetti, io propongo di tornare con le carrozze e i cavalli. giochiamo a red dead redemption in real life :asd:

fare il bambino piccolo non ti dona..

ma dai.. spiegami perchè investire miliardi per distruggere le nostre strade e seminare rame (estratto con lo spirito santo senza fare danni) dovrebbe essere PROGRESSO quando le bobine ad induzione esistono da oltre 100 anni..

detto questo sono curioso di sentire il ragionamento da bar (visto il tono del tuo commento..)

Notturnia
27-10-2023, 15:01
va bene investire nel progresso, ma non distruggere un mondo per evitare di collegare una spina alla macchina.

appunto.. ma lui è più intelligente.. avrà visto qualcosa che a noi sfugge.. puoi anche caricare il cellulare al semaforo dopo.. basta appoggiarlo per terra :D

d'altro canto adesso che mi ci fai pensare ho visto due ragazzini di 18-20 anni mangiare la pizza appoggiando il cartone sul marciapiede e prendendo le fette da terra.. forse è il futuro.. a me faceva schifo pensare alla merda di cane etc.. ma a loro piaceva.. progresso ed evoluzione

gd350turbo
27-10-2023, 15:05
d'altro canto adesso che mi ci fai pensare ho visto due ragazzini di 18-20 anni mangiare la pizza appoggiando il cartone sul marciapiede e prendendo le fette da terra.. forse è il futuro.. a me faceva schifo pensare alla merda di cane etc.. ma a loro piaceva.. progresso ed evoluzione

Anche questo è progresso dopo quando sotto di loro ci saranno gw di corrente ad alta frequenza appoggiando la pizza li, si cuocerà da sola !
:sofico:

Notturnia
27-10-2023, 15:12
Anche questo è progresso dopo quando sotto di loro ci saranno gw di corrente ad alta frequenza appoggiando la pizza li, si cuocerà da sola !
:sofico:

non ci avevo pensato.. basterà portare da casa una piastra di metallo per avere un forno ad induzione in strada :D

!fazz
27-10-2023, 18:35
Fai un bonifico di 40000 euro sul mio conto e domani vado ad ordinare una tesla, giuro !

bonifico per bonifico 200k a me grazie poi gli spicci per la taycan turbo ce li metto io di tasca mia e vi faccio pure video dell'unboxing dello 0-100 e prova autonomia a velocità massima su autobahn tedesca tutto di tasca mia

:D :D :D :D :D

Podz
27-10-2023, 20:09
sarei curioso di sapere quanti impianti da almeno 150 kW sono presenti in Italia e perchè la rete autostradale ancora non ne è infarcita in ogni autogrill (ma lo so perchè..)
Per ora non molti sulle autostrade:

https://cdn.motor1.com/images/custom/thumbnail/base-infografica-4-3.jpg

Notturnia
27-10-2023, 23:43
Per ora non molti sulle autostrade:



lo so.. ho controllato i tratti autostradali che faccio io in A4 e dintorni ed è una depressione..
saranno anche 1/3 come dice e-motus ma in realtà sono localizzati tutti in certe zone
l'unico "vicino" alle mie tratte è sulla A27 sopra Venezia ma adesso che si usa la SPV non si passa più di li e quindi si dovrebbe allungare per andare a trovare le ricariche..

ridicolo non spingere prima sulle autostrade ma conosco il problema per cui capisco perchè non lo fanno

mrk-cj94
04-11-2023, 17:41
Considerando che i motori termici producono energia con il 100% di carburante derivato dal petrolio e che quelli elettrici sono più efficienti, c'è sempre un guadagno netto.

sssht come osi dire ste cose qua dentro? :D

mrk-cj94
04-11-2023, 17:44
è assurdo investire nel progresso in effetti, io propongo di tornare con le carrozze e i cavalli. giochiamo a red dead redemption in real life :asd:
:D