PDA

View Full Version : Microsoft, il CEO Satya Nadella si confessa: 'Abbandonare Windows Phone è stato un errore'


Redazione di Hardware Upg
25-10-2023, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-il-ceo-satya-nadella-si-confessa-abbandonare-windows-phone-e-stato-un-errore_121193.html

In un'ampia intervista rilasciata a Business Insider l'amministratore delegato di Microsoft Satya Nadella ha fatto il punto della situazione su numerosi temi caldi che riguardano il colosso tech, ammettendo tra le altre cose che abbandonare Windows Phone è stato un errore strategico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
25-10-2023, 12:39
Dopo i successi dei dispositivi Android targati MS se ne esce con un commento del genere? :sofico:

Yuno gasai
25-10-2023, 12:47
Ma non può benissimo riprendere il progetto? Leggo spesso commenti di utenti a cui manca windows phone in giro. Tentar non nuoce IMHO

WarSide
25-10-2023, 12:56
Ha perfettamente ragione. Se non avessero fatto la c@zz@ta di vendere WinPhone facendosi pagare la licenza svariate decine di $, oggi avremmo maggiore concorrenza.

Al tempo regalai un nokia con Widows Phone a mia madre e ricordo che funzionava abbastanza bene. Col tempo avrebbero potuto comprarsi nokia e fare concorrenza ad apple, lasciando ad android la fascia bassa del mercato.

WarSide
25-10-2023, 12:59
Ma non può benissimo riprendere il progetto? Leggo spesso commenti di utenti a cui manca windows phone in giro. Tentar non nuoce IMHO

Ormai il gioco non vale più la candela. Gli conviene prendere Android vanilla, customizzarlo con le loro belle appettine e provare a vendere smartphone targati Ms. Il parco applicazioni iOS ed Androd è enormemente più vasto di com'era un decennio fa, recuperare terreno è una causa ormai persa (leggi: ci sono opportunità di business più grandi altrove, non vale la pena dissanguarsi per il mobile).

amd-novello
25-10-2023, 12:59
Ma non può benissimo riprendere il progetto? Leggo spesso commenti di utenti a cui manca windows phone in giro. Tentar non nuoce IMHO

anche a me manca. ho ancora il lumia 620, ottimo e la kakata del 550.

ma saremo quattro gatti. più concorrenza negli os non serve per me

zbear
25-10-2023, 13:08
L'errore ENORME è stato molto prima, quando sono passati da Windows Mobile 6.5 a 7.0, stravolgendo il software e causando l'allontanamento della quasi totalità dell'utenza (me compreso), fuggiti in Android. Dopo è stata solo una luuuunga agonia, fino al trapasso definitivo (ben meritato, fra l'altro).

sbeng
25-10-2023, 13:25
Stesso errore abbandonare Kinect, dispositivo che poteva anche essere impiegato al di fuori del gaming. Poca propensione al rischio secondo me.

PapaStreamer
25-10-2023, 13:25
Ma il vero problema fu mandare a casa Steve Ballmer troppo tardi, dopo che aveva fatto il danno.

E va bene così, Microsoft fuori da un qualche dispositivo significa meno rogne per gli utenti e meno spazzatura proveniente da quell'azienda su qualche apparato digitale.

destroyer85
25-10-2023, 13:55
È proprio vero che il tempo migliora i ricordi...
È stato un flop che non ha attirato nemmeno i professionisti.

Mars95
25-10-2023, 13:56
Windows Phone era ottimo, i Lumia erano fantastici, il problema era la mancanza di app e proprio quando cominciavano ad essercene hanno azzerato lo store per farle con il linguaggio nuovo.
Una manica di cretini imho.

Mo42
25-10-2023, 14:26
Microsoft sta ai dispositivi mobili come Netflix sta alle serie televisive.

r1348
25-10-2023, 14:28
L'errore è stato distruggere Nokia per far nascere quell'aborto di Windows Phone.

yeppala
25-10-2023, 14:34
Ridatemi il mio amato Windows Phone :kiss: :cry:

Saturn
25-10-2023, 14:43
Evito di commentare come vorrei, soprattutto le "confessioni" di Nadella, da ex utente Lumia. Meglio !

Rinnovo i miei complimenti al suddetto per aver gettato alle ortiche il settore mobile...

...dopo aver comunque "contaminato" anche i sistemi operativi desktop (e pure server) per un'unificazione che non è mai avvenuta ! :rolleyes:

Cfranco
25-10-2023, 14:47
"abbandonare Windows Phone è stato un errore strategico"
Il problema è stato che avete abbandonato Windows Mobile 5 per passare al 6, avete abbandonato Windows Mobile 6 per passare a Windows Phone 7, avete abbandonato WP 7 per Windows Phone 8 ...
Dopo che avete abbandonato i vostri clienti per 4 volte un po' gli sono girati pure i marone eh
Rompono le balle agli Android perché raramente ricevono 3 anni di aggiornamenti e voi lanciate telefonini che nascono e muoiono sempre con la stessa versione ...

al tempo era nettamente superiore come fluidità a parità di hardware rispetto ad android. E' stato fatto fuori da google che non fece alcun porting delle app piu' famose ed utilizzate. Il lumia 900 senza tasti fisici era 10 anni avanti rispetto alla concorrenza...
Era fluido perché graficamente era indietro di 10 anni
Se poi pretendi che gli sviluppatori debbano rifare tutte le app ogni volta che cambi versione stai fresco, per una percentuale di utenti omeopatica oltretutto

supertigrotto
25-10-2023, 15:01
È proprio vero che il tempo migliora i ricordi...
È stato un flop che non ha attirato nemmeno i professionisti.

Cosa intendi?
I professionisti che creano app?
Con le severe regole di Microsoft che impediva a loro di acquisire e vendere i dati utente?
Gli stessi professionisti che fanno app gratis solo per rivendere i dati degli utenti?
E lo dico in generale,tanti hanno criticato Windows phone senza mai averlo provato nemmeno per un minuto,figuriamoci per una settimana,io provenivo dai Windows mobile 5/6/6.5 e poi sono passato per Android,iOS,Windows phone e poi di nuovo android e ritengo che posso pure dire che il migliore a livello di semplicità,uso di risorse hardware e quant' altro ,era il migliore.
Purtroppo molti odiano Microsoft a prescindere dalla bontà del prodotto,perfino Torvalds fece i complimenti a Windows per il suo Windows 7 per PC e anche per mobile ma certi integralisti,odiano a prescindere,come certi integralisti calcistici o religiosi.
Ma android è di Google quindi dei buoni (e intanto sanno anche quante volte andate al bagno al giorno) e Windows phone di Microsoft,quindi dei cattivi.
Poi Android è open source,si nella testa degli ignoranti perché se ti azzardi a fare il rooot e mandi il telefono in assistenza,ti ridono un faccia e ti dicono di tornare a casa,la garanzia non è più valida,se poi ti capita qualcosa di grave a livello software,ad esempio con la app della banca,sono cavoli tuoi che hai il root e quindi il dispositivo per loro non è sicuro,guarda caso,i virus e malware,cercano di avere l'accesso di super user che normalmente,in android,non lo si ha.
Ma il problema era Windows che con 2 giga di RAM e un soc di bassa e media gamma scattava come un felino,non di android che con 8 giga di RAM e snapdragon quantistico venuto dal futuro,con 4 app aperte arrancava.....ma no,il problema era Bill Gates,le mattonelle e l'odio degli esteti e dei trendyboy....

Pino90
25-10-2023, 15:06
"windows phone era ottimo" :rotfl:

Ricordo perfettamente il primo windows phone che vidi, non so se versione 7 o 8, preso da una amica della mia ragazza di allora. Non si poteva cambiare lo sfondo che era sempre tutto nero, c'era un unico controllo volume quindi musica e suonerie avevano sempre lo stesso volume (comodo :asd: ), le impostazioni erano tutte mischiate fra app e sistema, un casino unico, non c'erano le app di base tipo whatsapp e youtube. Mancavano le mappe di Google, è vero che c'era la versione di Nokia che funzionava bene come navigatore ma tutti gli altri servizi offerti da maps mancavano completamente. L'unica cosa buona è che visto che il sistema era molto semplice risultava molto fluido nell'uso quotidiano, ma insomma già all'epoca era indietro rispetto alle controparti Android e iOS.

Whatsapp arrivò col tempo e se non ricordo male con la versione 8.1 risolsero la maggior parte dei problemi, ma ormai il danno era fatto per gli utenti "base", gli appassionati sono una nicchia che purtroppo non conta niente sui grandi numeri.
Mettiamoci poi che mandarono alle ortiche il lavoro degli sviluppatori per 3 o 4 volte di seguito e il pastrocchio è servito: un sistema per il quale non sviluppava più nessuno e tagliato completamente fuori dai trend del momento (al contrario di Android e iPhone).

Ora come ora non so a chi potrebbe servire, poco ma sicuro io non mi lancerei mai su un sistema che non ha tutte le app di cui posso avere bisogno (app governative, banche, chat varie, social network, giochini etc).

zephyr83
25-10-2023, 15:13
Cosa intendi?
I professionisti che creano app?
Con le severe regole di Microsoft che impediva a loro di acquisire e vendere i dati utente?
Gli stessi professionisti che fanno app gratis solo per rivendere i dati degli utenti?
E lo dico in generale,tanti hanno criticato Windows phone senza mai averlo provato nemmeno per un minuto,figuriamoci per una settimana,io provenivo dai Windows mobile 5/6/6.5 e poi sono passato per Android,iOS,Windows phone e poi di nuovo android e ritengo che posso pure dire che il migliore a livello di semplicità,uso di risorse hardware e quant' altro ,era il migliore.
Purtroppo molti odiano Microsoft a prescindere dalla bontà del prodotto,perfino Torvalds fece i complimenti a Windows per il suo Windows 7 per PC e anche per mobile ma certi integralisti,odiano a prescindere,come certi integralisti calcistici o religiosi.
Ma android è di Google quindi dei buoni (e intanto sanno anche quante volte andate al bagno al giorno) e Windows phone di Microsoft,quindi dei cattivi.
Poi Android è open source,si nella testa degli ignoranti perché se ti azzardi a fare il rooot e mandi il telefono in assistenza,ti ridono un faccia e ti dicono di tornare a casa,la garanzia non è più valida,se poi ti capita qualcosa di grave a livello software,ad esempio con la app della banca,sono cavoli tuoi che hai il root e quindi il dispositivo per loro non è sicuro,guarda caso,i virus e malware,cercano di avere l'accesso di super user che normalmente,in android,non lo si ha.
Ma il problema era Windows che con 2 giga di RAM e un soc di bassa e media gamma scattava come un felino,non di android che con 8 giga di RAM e snapdragon quantistico venuto dal futuro,con 4 app aperte arrancava.....ma no,il problema era Bill Gates,le mattonelle e l'odio degli esteti e dei trendyboy....

scattava come un felino perché limitatissimo rispetto ad Android, bella fatica. infatti si è visto con i successivi aggiornamenti (anzi successive versioni) com'è cresciuta anche la richiesta hardware per rimanere fluido ed aveva comunque un multitasking più limitato rispetto a quello di android.
Windows phone è stata una porcheria sotto ogni punto di vista, sono partiti tardi, hanno buttato alle ortiche il vecchio Windows mobile perdendo un bello zoccolo di utenti per un sistema limitato come il primo iPhone. poi hanno fatto una nuova versione che non girava sul vecchio hardware, alla faccia della leggerezza. hanno ammazzato definitiva nokia e meego. alla fine si sono dovuti arrendere all'evidenza, Nardella dovrebbe rimpiangere di non aver fermato prima quel progetto fallimentare.

Bokka
25-10-2023, 15:26
Ormai il gioco non vale più la candela. Gli conviene prendere Android vanilla, customizzarlo con le loro belle appettine e provare a vendere smartphone targati Ms. Il parco applicazioni iOS ed Androd è enormemente più vasto di com'era un decennio fa, recuperare terreno è una causa ormai persa (leggi: ci sono opportunità di business più grandi altrove, non vale la pena dissanguarsi per il mobile).

E' esattamente quello che penso. Di Microsoft c'è già un launcher e svariate applicazioni Android tutti ufficiali, gli basterebbe mettere assieme tutto quanto, magari con di default i servizi Microsoft (o qualcosa del genere) e almeno provare.
Mi stupisco come non siano mai uscite rom custom per Android con già implementate queste cose...

Silent Bob
25-10-2023, 15:40
Ognuno può pensare quel che vuole, ma al netto delle mancanze, i Lumia che ho provato non erano male in generale, c'era più di qualcosa che andava migliorato, a esser sinceri tante cose, ma poi hanno appunto abbandonato la nave.
Cioè, la base ce l'avevano, e avevano creato un'interesse maggiore di quanto non lo avessero fatto con ZUNE vs IPOD.

hanno ammazzato definitiva nokia

Nokia non ha fatto poi molto dall'arrivo degli smartphone, se c'era un'occasione per ributtarsi nella mischia, dopo l'addio dei Windows Phone, era sfruttare quel momento successivo.
Nokia si è bella che suicidata da sola, infondo per molte aziende, se non si riesce a tenersi al passo nel modo giusto le con le nuove tecnologie è facile scendere velocemente dietro.
20 anni fa pensare che adesso come adesso, non vedi in giro tanta gente con un Nokia o un Motorola pare follia, ma invece è così.

radeon_snorky
25-10-2023, 16:04
mi sa che il windows phone che hai visto tu l'hai sognato. L'interfaccia a tile era incredibile per il tempo e parliamo di 10 anni fa con elementi animati e ridimensionabili. Ovviamente suonerie e app avevano controlli del volume separato...
concordo! lumia prodotti eccellenti (per tutte le fasce)
proprio settimana scorsa ho portato in discarica FUNZIONANTI 3 lumia di 3 fasce differenti e nessuno ha mai dato problemi, parco app limitato ma ciò che c'era funzionava fluido... non faceva il caffè ne tostava il pane, quindi ottimo telefono.
n.b. li avrei regalati se ancora qualcunose li filasse... la limitazione app google è ll'unico limite di quei telefoni

marittimus
25-10-2023, 16:12
Io ho avuto un lumia 950 xl ed era un apparecchio fantastico di grande qualità, rapido, schermo eccellente, ottima fotocamera, os migliorabile ma le app che c’erano facevano il loro senza problemi.

È mancato il timoniere giusto!

demon77
25-10-2023, 16:46
"lasciar morire Windows Phone è stato il più grande errore strategico commesso dall'azienda"

Windows phone è stato gestito col culo sin dal primo giorno.
Hanno letteralmente fatto tutte le minchiate che potevano fare. :mbe:

v1doc
25-10-2023, 16:57
Windows Phone era morto da tempo, direi che hanno atteso fin troppo tempo prima di staccare la spina.
Oltre a agli errori che avete già menzionato volevo aggiungere che MS ha preso in giro i (pochi) utenti che hanno acquistato tali smartphone: hanno promesso major release dell’OS che poi non si sono mai materializzate per chi aveva hardware “datato”.

zephyr83
25-10-2023, 17:06
Ognuno può pensare quel che vuole, ma al netto delle mancanze, i Lumia che ho provato non erano male in generale, c'era più di qualcosa che andava migliorato, a esser sinceri tante cose, ma poi hanno appunto abbandonato la nave.
Cioè, la base ce l'avevano, e avevano creato un'interesse maggiore di quanto non lo avessero fatto con ZUNE vs IPOD.



Nokia non ha fatto poi molto dall'arrivo degli smartphone, se c'era un'occasione per ributtarsi nella mischia, dopo l'addio dei Windows Phone, era sfruttare quel momento successivo.
Nokia si è bella che suicidata da sola, infondo per molte aziende, se non si riesce a tenersi al passo nel modo giusto le con le nuove tecnologie è facile scendere velocemente dietro.
20 anni fa pensare che adesso come adesso, non vedi in giro tanta gente con un Nokia o un Motorola pare follia, ma invece è così.

no no, symbian era ancora il sistema operativo più diffuso e stavano lavorando meego tant'è che uscì prima il nokia N8 del Lumia 800 (il gemello con Windows phone). nella fascia bassa e media symbian era ancora diffusissimo e su hardware scrauso girava meglio di android che all'epoca era decisamente pesantuccio. il genio di Elop diede un taglio netto pure a symbian per cercare di spingere Windows phone nella fascia bassa cosa che ovviamente non riuscì perché il sistema di Microsoft chiedeva hardware decisamente più prestante e quindi più costoso. il risultato fu il dilagare di android anche nella fascia bassa e il crollo delle quote di nokia.
nokia non viaggiava in buone acque ma era ancora la prima nel mondo della telefonia e quella che spendeva più di tutti in ricerca e sviluppo. con l'arrivo di Elops sono sprofondati di colpo e tutto per cercare di spingere inutilmente Windows phone. sicuramente a nokia andò bene così, i dirigenti hanno trovato il modo per uscire dal mercato della telefonia per tempo facendo comprare tutto a Microsoft (fabbriche comprese).

zephyr83
25-10-2023, 17:08
mi sa che il windows phone che hai visto tu l'hai sognato. L'interfaccia a tile era incredibile per il tempo e parliamo di 10 anni fa con elementi animati e ridimensionabili. Ovviamente suonerie e app avevano controlli del volume separato...

ricordi quanto tempo ci volle per poter personalizzare e ridimensionare le tile a piacere?

Pino90
25-10-2023, 17:13
mi sa che il windows phone che hai visto tu l'hai sognato. L'interfaccia a tile era incredibile per il tempo e parliamo di 10 anni fa con elementi animati e ridimensionabili. Ovviamente suonerie e app avevano controlli del volume separato...

https://www.phonearena.com/news/Separate-volume-controls-quick-settings-menu-coming-to-Windows-Phone-8_id46805

https://www.wpxbox.com/volume-control-in-windows-phone-8-1/

Mi sa che ti ricordi male. Il controllo volume separato è arrivato parecchio in ritardo. Cosí come le tiles ridimensionabili, il centro notifiche per poter vedere tutte le notifiche insieme e non dover cercare fra tutte le millemila tiles sul desktop e tante altre cose che mancavano. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Silent Bob
25-10-2023, 17:24
no no, symbian era ancora il sistema operativo più diffuso e stavano lavorando meego tant'è che uscì prima il nokia N8 del Lumia 800 (il gemello con Windows phone). nella fascia bassa e media symbian era ancora diffusissimo e su hardware scrauso girava meglio di android che all'epoca era decisamente pesantuccio. il genio di Elop diede un taglio netto pure a symbian per cercare di spingere Windows phone nella fascia bassa cosa che ovviamente non riuscì perché il sistema di Microsoft chiedeva hardware decisamente più prestante e quindi più costoso. il risultato fu il dilagare di android anche nella fascia bassa e il crollo delle quote di nokia.
nokia non viaggiava in buone acque ma era ancora la prima nel mondo della telefonia e quella che spendeva più di tutti in ricerca e sviluppo. con l'arrivo di Elops sono sprofondati di colpo e tutto per cercare di spingere inutilmente Windows phone. sicuramente a nokia andò bene così, i dirigenti hanno trovato il modo per uscire dal mercato della telefonia per tempo facendo comprare tutto a Microsoft (fabbriche comprese).Il senso del mio discorso era, con l'arrivo dei primi Iphone e del boom Android, i prodotti Nokia son velocemente scesi in secondo piano. Anche perché in quei periodi giravano cmq molti Symbian , e non tutti passarono alla generazione successiva di telefoni.

Che poi la colpa era anche di Elop è indubbio, anzi, forse è stato proprio per quel fattore , positivo per loro, che gli ha permesso da uscire dalla telefonia, certo è se nella ricerca e sviluppo fosse andata meglio, a quest'ora i Nokia erano ancora tra i prodotti di punta.

Mparlav
25-10-2023, 17:27
"abbandonare Windows Phone è stato un errore strategico"
Il problema è stato che avete abbandonato Windows Mobile 5 per passare al 6, avete abbandonato Windows Mobile 6 per passare a Windows Phone 7, avete abbandonato WP 7 per Windows Phone 8 ...
Dopo che avete abbandonato i vostri clienti per 4 volte un po' gli sono girati pure i marone eh
Rompono le balle agli Android perché raramente ricevono 3 anni di aggiornamenti e voi lanciate telefonini che nascono e muoiono sempre con la stessa versione ...


Era fluido perché graficamente era indietro di 10 anni
Se poi pretendi che gli sviluppatori debbano rifare tutte le app ogni volta che cambi versione stai fresco, per una percentuale di utenti omeopatica oltretutto

Quoto.
Ma periodicamente si cerca di riscrivere la storia di ciò che è stato Windows Mobile/Phone: un progetto gestito in modo fallimentare.

Bartsimpson
25-10-2023, 18:04
Ho ancora due Lumia 720 nel cassetto e mi erano piaciuti un sacco, molto più della maggior parte dei vari iphone e Android, che poi ho acquistato negli anni. Ora sono tutti uguali e quelli un pò "diversi" sono tristissimi

Alfhw
25-10-2023, 18:54
I Lumia andavano bene e Windows Phone a parità di hardware era più fluido e più veloce di Android (c'erano modelli Samsung, LG, HTC venduti in 2 varianti Android e Windows Phone). Ed era anche previsto che le patch dei bug arrivassero direttamente da MS saltando i vari produttori e risolvendo così uno dei maggiori problemi di Android.

Il principale problema di Windows Phone aveva un nome preciso: Steve Ballmer. Uno che in pochi anni è riuscito a incasinare tutto e non solo nel settore mobile. Basti pensare a Windows 8 x86 per desktop con quella interfaccia assurda a mattonelle. Windows Phone rimarrà un esempio di come NON va gestito un progetto.

zephyr83
25-10-2023, 22:28
I Lumia andavano bene e Windows Phone a parità di hardware era più fluido e più veloce di Android (c'erano modelli Samsung, LG, HTC venduti in 2 varianti Android e Windows Phone). Ed era anche previsto che le patch dei bug arrivassero direttamente da MS saltando i vari produttori e risolvendo così uno dei maggiori problemi di Android.

Il principale problema di Windows Phone aveva un nome preciso: Steve Ballmer. Uno che in pochi anni è riuscito a incasinare tutto e non solo nel settore mobile. Basti pensare a Windows 8 x86 per desktop con quella interfaccia assurda a mattonelle. Windows Phone rimarrà un esempio di come NON va gestito un progetto.
a parità di hardware andavano meglio perché avevano meno funzioni ed erano più limitati soprattutto multitasking, bella fatica così. non a caso poi con l'aggiunta delle funzioni le cose sono un po' cambiare e addirittura sono arrivati a impedire l'aggiornamento sui vecchi modelli perché non avrebbe retto o meglio sarebbe stato sicuramente meno fluido. nei modelli Samsung, HTC lg che citi la versione successiva di android si poteva installare, sui gemelli Windows phone col piffero. il primo wp7 poi era proprio una barzelletta, sembrava il primo iPhone a limitazioni ma uscito con tanti anni di ritardo. ci mancava pure che un sistema così non fosse fluido e scattante.

amd-novello
26-10-2023, 17:02
lol

zephyr83
26-10-2023, 19:28
quante icone per schermata gestisce un ipad pro da 1200€ esattamente e quanto sono customizzabili? chiedo per un amico...

cosa c'entra? :rolleyes:

belta
26-10-2023, 19:36
Io adoravo Win Phone, stabile, leggero e veloce, quando lo hanno abbandonato mi è dispiaciuto.

Alfhw
26-10-2023, 20:25
a parità di hardware andavano meglio perché avevano meno funzioni ed erano più limitati soprattutto multitasking, bella fatica così. non a caso poi con l'aggiunta delle funzioni le cose sono un po' cambiare e addirittura sono arrivati a impedire l'aggiornamento sui vecchi modelli perché non avrebbe retto o meglio sarebbe stato sicuramente meno fluido.
Questo non lo so sinceramente. Ricordo solo che era più veloce.


il primo wp7 poi era proprio una barzelletta, sembrava il primo iPhone a limitazioni ma uscito con tanti anni di ritardo. ci mancava pure che un sistema così non fosse fluido e scattante.
Beh no. Il primo iPhone uscito 3 anni prima era peggio. Nessun multitasking, nessuna possibilità di installare app (non c'era proprio l'Apple store, ma solo il jailbreaking), niente copia-incolla, niente umts...

Pino90
26-10-2023, 21:00
Beh no. Il primo iPhone uscito 3 anni prima era peggio.

Appunto. 3 anni prima.:rolleyes:

zephyr83
26-10-2023, 23:08
Questo non lo so sinceramente. Ricordo solo che era più veloce.


Beh no. Il primo iPhone uscito 3 anni prima era peggio. Nessun multitasking, nessuna possibilità di installare app (non c'era proprio l'Apple store, ma solo il jailbreaking), niente copia-incolla, niente umts...

idem sul primo Windows phone, niente multitasking (arrivato con Windows phone 8 e cmq era a livello di quello di android), niente copia incolla (arrivato mesi dopo l'uscita con il primo aggiornamento NoDo). c'era lo store si ma con 3 app in croce, neanche whatsapp all'uscita, se non ricordo male arrivò con Windows phone 7.5 Mango e le varie api specifiche per realizzare app terzi di messaggistica. In realtà Mango doveva esser la prima vera versione di Windows phone 7 uscito troppo acerbo anche se con tanti anni di ritardo sulla concorrenza. anzi in realtà wp7 non doveva proprio uscire visto che usava ancora il kernel di Windows CE. il vero Windows phone fu l'8 totalmente incompatibile con il predecessore, hardware nuovo ma anche app nuove. una assurdità! quando finalmente a funzioni furono a livello della concorrenza con Windows 10 mobile ormai era veramente tardi. inoltre la famosa confvergenza fra mobile e desktop non si è mai avverata, anzi il sistema UWP tagliò nuovamente la compatibilità con le vecchie app di Windows phone 8 (anche se l'adattamento non era complesso e non richiedeva di riscrivere da zero l'app)
Windows mobile 6, Windows phone 7, Windows phone 8, Windows 10 mobile, 4 sistemi operativi incompatibili fra loro. sono stati dei veri fenomeni!
visto il bel bacino di utenza che avevano all'epoca avrebbero dovuto semplicemente mettere l'interfaccia metro sopra Windows mobile 6, stop. Ecco Windows mobile 7 completo e al passo coi tempi con una interfaccia nuova e adeguata al touch capacitivo. in breve le varie app di terzi si sarebbero adeguate a metro. poi col tempo avrebbero potuto pensare a quella convergenza fra desktop e mobile senza rimanere tanto indietro rispetto la concorrenza.

amd-novello
29-10-2023, 17:53
ma la mancanza di retrocompatibilità a cosa era dovuta? non credo non l'abbiano valutata no?

Pino90
30-10-2023, 08:01
ma la mancanza di retrocompatibilità a cosa era dovuta? non credo non l'abbiano valutata no?

API nuove e in un caso un framework di sviluppo completamente nuovo (WP8 e Universal App se non ricordo male).

hereiam
30-10-2023, 12:52
Lasciando stare per un momento il discorso App, il disastro e' iniziato ancor prima che abbandonassero la nave.
Fino a Windows Phone 8.1 il livello era altissimo, superiore ad Android in praticamente tutto per le ormai ben note qualità che tutti sanno, fluido , veloce e stabile.
Quando sono passati a Windows Mobile 10 il patatrak.
Presi il Lumia 950 che era l'erede spirituale del 1020 ma fu cosi osceno tra bug, crash anche gravi che feci il reso, aspettai qualche mese, la situzione non migliorava e passai ad Iphone alla fine.
Il 950 fu un telefono che crashava addirittura nei negozi... robe da urlo.
Sono daccordo nel mitizzare i telefoni Window MA fino all'8.1 poi fu cacca pura.