View Full Version : Microsoft a gonfie vele: fatturato record nel Q1 2024, +13% rispetto all'anno scorso
Redazione di Hardware Upg
25-10-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-a-gonfie-vele-fatturato-record-nel-q1-2024-+13-rispetto-all-anno-scorso_121188.html
Il colosso di Redmond ha registrato risultati finanziari stellari nel primo trimestre dell'anno fiscale 2024, con un fatturato di 56,5 miliardi di dollari e un utile netto di 22,3 miliardi. Tutte le divisioni principali hanno contribuito alla crescita, trainata soprattutto dal cloud computing.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E certo... mah, non ci risveglieremo mai.
Tutto questo predominio non è assolutamente normale.
Non è ne giusto ne sensato che possano esistere tali imperi commerciali.
Ma finirà... abbiate fede che finirà... e anche molto presto.
Diciamo solamente che la proverbiale zappa sui piedi se la sono già tirata.
È il momento di sedersi lungo la riva del fiume e aspettare...
diabolikum
25-10-2023, 10:39
@Mo42
E' da Windows 95 che dite sempre la stessa cosa, e il fiume intanto si è prosciugato.
Quale sarebbe oltretutto la zappa?
Il cloud per MS sta diventando una miniera d'oro come iPhone per Apple.
E con l'utile netto di 9-10 mesi si sono comprati Activision!
Mi piace che di fronte agli azionisti dicano "sta andando alla grandissima" ma di fronte al governo e ai lavoratori dicano "la congiuntura economica ci impone di tagliare i posti di lavoro, ci dispiace enormemente, sob, sob".
@Mo42
E' da Windows 95 che dite sempre la stessa cosa, e il fiume intanto si è prosciugato.
Quale sarebbe oltretutto la zappa?
Allora, posso comprendere che un utente di una specifica console da gioco possa "supportare" il proprio investimento. E fintantoché siano presenti "separazioni partitiche", per così dire, un "dite" ci può stare. È un po' come supportare (e tifare per) la propria squadra del cuore.
Ma essere quanto sopra indicato a favore di una corporazione, no.
Questo non lo ammetto.
E pertanto non proseguirò nel controbattere o spiegare le mie esternazioni a chi si pone su di un piano diverso dal mio utilizzando divisioni lessicali e prevenute prese di posizione.
Ammetto che si possano porre domande, è perfettamente lecito, ma quel "fiume prosciugato" e quel "dite" hanno troncato sul nascere ogni potenziale conversazione minando le basi di un qualunque confronto cordiale e amichevole, che è l'unico tipo di confronto al quale sono interessato a partecipare.
Buona giornata.
Dracula1975
25-10-2023, 11:11
Allora, posso comprendere che un utente di una specifica console da gioco possa "supportare" il proprio investimento. E fintantoché siano presenti "separazioni partitiche", per così dire, un "dite" ci può stare. È un po' come supportare (e tifare per) la propria squadra del cuore.
Ma essere quanto sopra indicato a favore di una corporazione, no.
Questo non lo ammetto.
E pertanto non proseguirò nel controbattere o spiegare le mie esternazioni a chi si pone su di un piano diverso dal mio utilizzando divisioni lessicali e prevenute prese di posizione.
Ammetto che si possano porre domande, è perfettamente lecito, ma quel "fiume prosciugato" e quel "dite" hanno troncato sul nascere ogni potenziale conversazione minando le basi di un qualunque confronto cordiale e amichevole, che è l'unico tipo di confronto al quale sono interessato a partecipare.
Buona giornata.
Guarda. con acquisizione di activision blizzard da parte di microsoft e di conseguenza con allargamento capillare di gamepass anche a PC
vedo una chiusura di sony (e plystation) molto prima rispetto a microsoft
sulla tua riva fai prima a vedere il cadavere SOny
se continua cosi :D :D
Guarda. con acquisizione di activision blizzard da parte di microsoft e di conseguenza con allargamento capillare di gamepass anche a PC
vedo una chiusura di sony (e plystation) molto prima rispetto a microsoft
sulla tua riva fai prima a vedere il cadavere SOny
se continua cosi :D :D
Ribadisco quanto scritto sopra.
Soprattutto a fronte di un "plystation".
Guarda. con acquisizione di activision blizzard da parte di microsoft e di conseguenza con allargamento capillare di gamepass anche a PC
vedo una chiusura di sony (e plystation) molto prima rispetto a microsoft
sulla tua riva fai prima a vedere il cadavere SOny
se continua cosi :D :DAl momento appare più probabile che Microsoft possa abbandonare l'hardware Xbox.
Chiaramente Playstation è qui per restare.
diabolikum
25-10-2023, 13:09
@Mo42
e ce ne faremo una ragione...
Dracula1975
25-10-2023, 13:19
Al momento appare più probabile che Microsoft possa abbandonare l'hardware Xbox.
Chiaramente Playstation è qui per restare.
COn game pass e milioni di possibili pc gamers probabile abbandoni xbox..
Playstation e sony con COD sol" in "non esclusiva" per 10 anni la vedo MALE:..ma male male male.. :D
Dracula1975
25-10-2023, 13:20
Ribadisco quanto scritto sopra.
Soprattutto a fronte di un "plystation".
bla bla bla...bla bla blabla
chi non contestualizza le proprie affermazioni o sono talmente "vacue" e non vuole farsi ridere dietro (probabile) oppure non ha motivazione e a sparato a caso la prima cosa..(possibile :D)
@Mo42
E' da Windows 95 che dite sempre la stessa cosa, e il fiume intanto si è prosciugato.
Windows, come market share, è passato dal 95% del 2009 al 68% di oggi.
Se non riesci a vedere il calo...
Titanox2
25-10-2023, 13:37
COn game pass e milioni di possibili pc gamers probabile abbandoni xbox..
Playstation e sony con COD sol" in "non esclusiva" per 10 anni la vedo MALE:..ma male male male.. :D
vediamo un pò: dal 2013 a oggi sony vende il triplo delle console, a oggi il pass ha meno abbonati del plus, microsoft per restare al passo ha avuto bisogno di spendere 69 miliardi per activision + 7,5 miliardi per bethesda + i mancati introiti dei giochi che non vengono pagati al day1 ma è sony quella messa male :D :D :doh: :help:
milioni di possibili pc gamers quali? la maggior parte ha preassemblati per giocare a lol nulla di più
Ripper89
25-10-2023, 13:39
E certo... mah, non ci risveglieremo mai.
Tutto questo predominio non è assolutamente normale.
Non è ne giusto ne sensato che possano esistere tali imperi commerciali.
Ma finirà... abbiate fede che finirà... e anche molto presto.
Diciamo solamente che la proverbiale zappa sui piedi se la sono già tirata.
È il momento di sedersi lungo la riva del fiume e aspettare...
Penso che prima o poi debba finire come tutti, il problema è che questo non è detto che saremmo ancora vivi per assistere a ciò, contrariamente a quanto da te affermato dove addirittura mancherebbe poco.
Inoltre se dovesse cadere lo farebbe solamente a favore di un altro impero come Apple che è un sistema chiuso, mica in favore dell'open source.
Penso che prima o poi debba finire come tutti, il problema è che questo non è detto che saremmo ancora vivi per assistere a ciò, contrariamente a quanto da te affermato dove addirittura mancherebbe poco.
Inoltre se dovesse cadere lo farebbe solamente a favore di un altro impero come Apple che è un sistema chiuso, mica in favore dell'open source.
Non ho mai menzionato Microsoft.
Ho parlato di corporazioni.
Ed Apple fa parte dello stesso discorso.
bla bla bla...bla bla blabla
chi non contestualizza le proprie affermazioni o sono talmente "vacue" e non vuole farsi ridere dietro (probabile) oppure non ha motivazione e a sparato a caso la prima cosa..(possibile :D)
Guarda, non mi va d'infierire, ma la tua grave lacuna di comprendonio non ti fa apparire ne sagace ne intelligente (nonostante le ridanciana faccina allegata al tuo commento).
Sono convinto che un'attenta rilettura di quanto ho scritto precedentemente farà luce su tutti i tuoi dubbi relativi alle mie argomentazioni.
Buona giornata.
Dracula1975
25-10-2023, 14:35
vediamo un pò: dal 2013 a oggi sony vende il triplo delle console, a oggi il pass ha meno abbonati del plus, microsoft per restare al passo ha avuto bisogno di spendere 69 miliardi per activision + 7,5 miliardi per bethesda + i mancati introiti dei giochi che non vengono pagati al day1 ma è sony quella messa male :D :D :doh: :help:
milioni di possibili pc gamers quali? la maggior parte ha preassemblati per giocare a lol nulla di più
cloud *coff* gaming
Windows, come market share, è passato dal 95% del 2009 al 68% di oggi.
Se non riesci a vedere il calo...
Secondo Netmarketshare Windows a settembre 2023 era ancora al 82%. Mentre Statcounter lo dava al 68%. Mah... Però lo stesso Statcounter ad aprile-maggio 2023 dava un os sconosciuto (né windows o mac o linux o Chrome) addirittura al 13% :eek: proprio negli stessi mesi in cui c'è una flessione inspiegabile nella linea windows. :mbe: Forse Statcounter ha qualcosa che non va. Anche perché mi sembra un po' poco 68% per Windows.
Windows, come market share, è passato dal 95% del 2009 al 68% di oggi.
Se non riesci a vedere il calo...
Ma a MS che gliene frega di Windows? Forse l'unico "guadagno" che ha con Windows è la raccolta di un pò di dati utente e la sponsorizzazione di altri servizi, altrimenti potesse se lo farebbe fuori...
Basta pensare che Azure, la sua principale fonte di guadagno, è pesantemente basata su Linux, .Net ha iniziato ad essere apprezzato quando è nato Core (open source e multi piattaforma), i nuovi servizi che rilascia (come Teams) sono multi piattaforma... Solo per citare alcuni esempi.
Nei "what's new" di Visual Studio Code (l'IDE di maggior successo di MS) gli screenshot sono sempre fatti sui Mac, quindi internamente sono i primi a non usare Windows.
L'errore è pensare MS == Windows, lo era in passato, ora non più.
Secondo Netmarketshare Windows a settembre 2023 era ancora al 82%. Mentre Statcounter lo dava al 68%. Mah... Però lo stesso Statcounter ad aprile-maggio 2023 dava un os sconosciuto (né windows o mac o linux o Chrome) addirittura al 13% :eek: proprio negli stessi mesi in cui c'è una flessione inspiegabile nella linea windows. :mbe: Forse Statcounter ha qualcosa che non va. Anche perché mi sembra un po' poco 68% per Windows.
Ah, guarda, sono il primo a dire che quei siti non sono affidabili, principalmente per la modalità di stima degli utilizzatori...
Però vedo che, ogni volta che spiego che secondo me, Linux ha una percentuale d'uso maggiore del 3%, viene tirato in ballo Statcounter quasi fosse la Bibbia, quindi mi adeguo...:D
Ma a MS che gliene frega di Windows? Forse l'unico "guadagno" che ha con Windows è la raccolta di un pò di dati utente e la sponsorizzazione di altri servizi, altrimenti potesse se lo farebbe fuori...
...
L'errore è pensare MS == Windows, lo era in passato, ora non più.
Sono d'accordo, in parte...
Sì, non sarà più la fonte principale di guadagno di MS come un tempo, ma rimane il modo di aver controllo e potere sulla maggioranza di pc, e di conseguenza sui servizi che poi fanno guadagnare loro veramente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.