PDA

View Full Version : sdd e partizioni


roberto1
24-10-2023, 20:21
ho un sdd da 2 tb con 3 partizioni che vorrei convertire da MBR in GPT con software senza perdita dati, è possibile convertire solo la partizione C: oppure tutto il sdd che contiene dati/giochi ecc senza perdita di dati ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-10-2023, 20:52
ho un sdd da 2 tb con 3 partizioni che vorrei convertire da MBR in GPT con software senza perdita dati, è possibile convertire solo la partizione C: oppure tutto il sdd che contiene dati/giochi ecc senza perdita di dati ?

Non puoi convertire una singola partizione, esistono i dischi in MBR o GPT e si convertono i dischi. Le partizioni sono un'altra cosa.

Puoi convertire da mbr in gpt adoperando uno dei tanti programmi che consentono l'operazione ma anche una utility di Microsoft dal prompt dei comandi:

https://learn.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt

Una volta che il SSD ha al momento solo tre partizioni dovrebbe essere possibile farlo con mbr2gpt.

roberto1
25-10-2023, 10:52
grazie della risposta, la conversione la farei con aomei o easeus e non da riga di comando, la mia domanda è se posso mantenere :confused: le partizioni D: e E: senza perdere dati e giochi o salvare il tutto su driver usb e ripristinarli in seguito.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2023, 13:53
grazie della risposta, la conversione la farei con aomei o easeus e non da riga di comando, la mia domanda è se posso mantenere :confused: le partizioni D: e E: senza perdere dati e giochi o salvare il tutto su driver usb e ripristinarli in seguito.

Quando si fanno modifiche sulla struttura dei dischi, come in questo caso, è sempre opportuno porre al sicuro i file che non si vuole rischiare di perdere, perché se in linea teorica sono operazioni non distruttive il buon vecchio Murphy e la sua legge è sempre in agguato degli imprevidenti. Sì, ti conviene fare una copia da qualche altra parte dei file che non vuoi rischiare di perdere se l'operazione per qualche ragione andasse male :)

roberto1
25-10-2023, 19:13
Quando si fanno modifiche sulla struttura dei dischi, come in questo caso, è sempre opportuno porre al sicuro i file che non si vuole rischiare di perdere, perché se in linea teorica sono operazioni non distruttive il buon vecchio Murphy e la sua legge è sempre in agguato degli imprevidenti. Sì, ti conviene fare una copia da qualche altra parte dei file che non vuoi rischiare di perdere se l'operazione per qualche ragione andasse male :)

grazie.:cincin: :cincin: