View Full Version : Ricarica autostradale, anche la A22 mette le colonnine a pagamento
Redazione di Hardware Upg
24-10-2023, 16:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ricarica-autostradale-anche-la-a22-mette-le-colonnine-a-pagamento_121173.html
Anche la società Autostrada del Brennero, che gestisce l'arteria A22 Modena-Brennero ha deciso di mettere a pagamento il servizio di ricarica per i viaggiatori che si spostano in elettrico, garantendo però un servizio migliore, sia in termini di potenza sia punendo gli occupanti abusivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
24-10-2023, 16:25
LOL, fa strano pensare che proprio i "crucchi de noaltri" siano attaccati ai soldi...
ah no.. era strano che regalassero qualcosa..
@Giulia
Approfitto di questo tuo articolo per chiederti lumi su un altro baluardo della mobilità elettrica che sta venendo meno, ovvero le tariffe assicurative "scontate"
A quanto pare si sono impennate considerevolmente per i possessori di vetture elettriche (sono aumentate anche per le ICE ma non della stessa proporzione)
Leggevo che in UK, specie per le Tesla, si registrano aumenti spaventosi, dalle iniziali 1200/1300£ annue (furto/incendio/kasco/etc..) a circa 5000£ annue, addirittura alcune assicurazioni non stanno accettando più vetture bev.
https://www.theguardian.com/money/2023/sep/30/the-quotes-were-5000-or-more-electric-vehicle-owners-face-soaring-insurance-costs
Anche in Italia, chi sta rinnovando la polizza in questi mesi, sta constatando un notevole aumento dei premi, a parità di classe e garanzie, almeno si legge questo nei forum di possessori di vetture BEV del nostro paese.
Sarebbe interessante se approfondiste il tema!
Notturnia
24-10-2023, 16:48
@Giulia
Approfitto di questo tuo articolo per chiederti lumi su un altro baluardo della mobilità elettrica che sta venendo meno, ovvero le tariffe assicurative "scontate"
A quanto pare si sono impennate considerevolmente per i possessori di vetture elettriche (sono aumentate anche per le ICE ma non della stessa proporzione)
Leggevo che in UK, specie per le Tesla, si registrano aumenti spaventosi, dalle iniziali 1200/1300£ annue (furto/incendio/kasco/etc..) a circa 5000£ annue, addirittura alcune assicurazioni non stanno accettando più vetture bev.
https://www.theguardian.com/money/2023/sep/30/the-quotes-were-5000-or-more-electric-vehicle-owners-face-soaring-insurance-costs
Anche in Italia, chi sta rinnovando la polizza in questi mesi, sta constatando un notevole aumento dei premi, a parità di classe e garanzie, almeno si legge questo nei forum di possessori di vetture BEV del nostro paese.
Sarebbe interessante se approfondiste il tema!
sul lato ICE posso dirti che io ho appena rinnovato la mia assicurazione (vettura a gasolio) e il nuovo prezzo è di pochi euro superiore a quello dell'anno scorso.. se non ricordo male 2-3 euro in più nonostante la classe di merito (ma una volta che sei in classe 1 le cose non migliorano più..)
forse le EV erano molto scontate come assicurazione in Italia e stanno raggiungendo le omologhe ICE ?
agonauta78
24-10-2023, 17:24
Inizia a finire la pacchia
Al lavoro ci sono 2 colleghi che hanno comprato l'elettrica perché la ricaricano gratis in parcheggio , quando gli hanno riferito che le due colonnine saranno tolte tra 6 mesi ,hanno iniziato a maledire il giorno che le hanno comprate
Meraviglie dell'elettrico
Notturnia
24-10-2023, 17:44
Inizia a finire la pacchia
Al lavoro ci sono 2 colleghi che hanno comprato l'elettrica perché la ricaricano gratis in parcheggio , quando gli hanno riferito che le due colonnine saranno tolte tra 6 mesi ,hanno iniziato a maledire il giorno che le hanno comprate
Meraviglie dell'elettrico
troppa gente ha voluto credere che fosse ovvio che tutto doveva essere gratis perchè in troppi vivono altrove
così come con il gasolio 40 anni fa adesso con l'elettrico il sistema è lo stesso.
nulla è gratis ma come fai ad invogliare la gente ? prima regali, poi aumenti i prezzi della concorrenza e poi quando si crea il movimento (e perchè non fare anche una legge) si inizia a caricare i costi
nessuno vuole regalare soldi
una carica di 100 kWh sonno fino a 30 euro per chi la regala.. FV o non FV sono sempre 30 euro + il costo dell'infrastruttura per cui è ridicolo regalare se non c'è un secondo fine
rcravero
24-10-2023, 17:48
i costi mi paiono molto buoni quindi va bene cosi'...
almeno non vediamo piu' tutta la fila degli scrocconi, in particolare a Mantova Nord con auto che passavano le giornate a ricaricare a gratis
Giulia.Favetti
24-10-2023, 17:57
... Meraviglie dell'elettrico
Non riesco a capire il nesso fra la mobilità elettrica e il fatto che un privato decida di togliere le colonnine di ricarica.
Puoi fare chiarezza?
@Vash_85: ok, vedo cosa riesco a trovare.
\_Davide_/
24-10-2023, 19:17
Anche in Italia, chi sta rinnovando la polizza in questi mesi, sta constatando un notevole aumento dei premi, a parità di classe e garanzie, almeno si legge questo nei forum di possessori di vetture BEV del nostro paese.
Sarebbe interessante se approfondiste il tema!
Negli ultimi 6 mesi ho rinnovato 7 polizze in famiglia e per 6 di queste ho speso meno dell'anno precedente (2 auto a benzina, 2 moto a benzina, 3 auto diesel).
L'unica che ho pagato di più è la mia, ma ho sparato nel fosso una microcar elettrica che mi stava antipatica, e mi hanno dato torto :read:
(Scherzo ovviamente, c'era dell'olio per terra, ma sempre torto rimane)
Chiedetevi perchè proprio su quell'asse.
Per caso centrano i turisti tedeschi che intasano le strade per andare al Garda? Visto che intasano tutto, gli farei anche pagare di più l'autostrada - superano a 131km/h altre vetture che ne fanno 130. maledetti
Goofy Goober
25-10-2023, 07:17
la penale di ricarica parte istantaneamente da quando l'auto arriva al 100% e stacca la ricarica?
tra l'altro la tariffa di penale è estremamente alta
p.s.
non rispondetemi che tanto nessuno carica al 100% etc etc. thanks :)
Inizia a finire la pacchia
Al lavoro ci sono 2 colleghi che hanno comprato l'elettrica perché la ricaricano gratis in parcheggio , quando gli hanno riferito che le due colonnine saranno tolte tra 6 mesi ,hanno iniziato a maledire il giorno che le hanno comprate
Meraviglie dell'elettrico
...dai, ricorda loro che però "stanno salvano il pianeta" ! :O
Forse si sentiranno consolati ! :asd:
megthebest
25-10-2023, 08:23
@Giulia
Approfitto di questo tuo articolo per chiederti lumi su un altro baluardo della mobilità elettrica che sta venendo meno, ovvero le tariffe assicurative "scontate"
A quanto pare si sono impennate considerevolmente per i possessori di vetture elettriche (sono aumentate anche per le ICE ma non della stessa proporzione)
Leggevo che in UK, specie per le Tesla, si registrano aumenti spaventosi, dalle iniziali 1200/1300£ annue (furto/incendio/kasco/etc..) a circa 5000£ annue, addirittura alcune assicurazioni non stanno accettando più vetture bev.
https://www.theguardian.com/money/2023/sep/30/the-quotes-were-5000-or-more-electric-vehicle-owners-face-soaring-insurance-costs
Anche in Italia, chi sta rinnovando la polizza in questi mesi, sta constatando un notevole aumento dei premi, a parità di classe e garanzie, almeno si legge questo nei forum di possessori di vetture BEV del nostro paese.
Sarebbe interessante se approfondiste il tema!
sul lato ICE posso dirti che io ho appena rinnovato la mia assicurazione (vettura a gasolio) e il nuovo prezzo è di pochi euro superiore a quello dell'anno scorso.. se non ricordo male 2-3 euro in più nonostante la classe di merito (ma una volta che sei in classe 1 le cose non migliorano più..)
forse le EV erano molto scontate come assicurazione in Italia e stanno raggiungendo le omologhe ICE ?
Interessante questa cosa...
Io mi appresto a rinnovare la mia assicurazione sul mio diesel 1.6 85kwh e il premio rispetto allo scorso anno è sceso da 475€ a 467€ annuali (compreso furto, incendio, cristalli, guida esperta, no rivalsa, infortuni conducente, compagnia online Quixa). Valore auto 20k€
Mi reputo davvero fortunato (classe merito massima senza sinistri da anni)
sul lato ICE posso dirti che io ho appena rinnovato la mia assicurazione (vettura a gasolio) e il nuovo prezzo è di pochi euro superiore a quello dell'anno scorso.. se non ricordo male 2-3 euro in più nonostante la classe di merito (ma una volta che sei in classe 1 le cose non migliorano più..)
forse le EV erano molto scontate come assicurazione in Italia e stanno raggiungendo le omologhe ICE ?
Più o meno siamo lì, c'è un vantaggio a favore della BEV, ma minimo, ho fatto una simulazione con la mia assicurazione: il valore assicurato sull'elettrica che avevo puntato è triplo, ma credo che i rischi di furto siano notevolmente inferiori e andrei a pagare 25€ in meno.
Notturnia
25-10-2023, 09:26
Più o meno siamo lì, c'è un vantaggio a favore della BEV, ma minimo, ho fatto una simulazione con la mia assicurazione: il valore assicurato sull'elettrica che avevo puntato è triplo, ma credo che i rischi di furto siano notevolmente inferiori e andrei a pagare 25€ in meno.
ma parli compreso furto/incendio o solo RCA base ?
io ho visto che se faccio una simulazione con due vetture da 70 mila euro nuove, ICE e BEV i prezzi di RCA e furto/incendio alla fine si equivalgono.. io sono in classe 1+ per cui non so se dipende da questo.. alla fine sono sempre circa 370 euro di RCA base e altri 500 euro di accessori (furto/incendio - cristalli - eventi atmosferici - atti vandalici - carro attrezzi - tutela legale - no rivalsa - diaria etc etc) sull'auto a pile mi propongono il carro attrezzi con ricarica in caso di fermo auto per batteria scarica a 15 euro in più ma diciamo che a pari vettura cambia poco.. ho preso ad esempio una Q4 elettrica e una Q4 classica
polkaris
25-10-2023, 11:09
Giusto uno curiosità...Ma chi è che lascia l'auto all'autogrill oltre al 100 % della ricarica??? Se mai problema è di non poter risalire in macchina perché sta finendo di caricarsi e doversi "godere la vita in autogrill", che non è proprio il massimo...
ma parli compreso furto/incendio o solo RCA base ?
io ho visto che se faccio una simulazione con due vetture da 70 mila euro nuove, ICE e BEV i prezzi di RCA e furto/incendio alla fine si equivalgono.. io sono in classe 1+ per cui non so se dipende da questo.. alla fine sono sempre circa 370 euro di RCA base e altri 500 euro di accessori (furto/incendio - cristalli - eventi atmosferici - atti vandalici - carro attrezzi - tutela legale - no rivalsa - diaria etc etc) sull'auto a pile mi propongono il carro attrezzi con ricarica in caso di fermo auto per batteria scarica a 15 euro in più ma diciamo che a pari vettura cambia poco.. ho preso ad esempio una Q4 elettrica e una Q4 classica
ho semplicemente messo i dati di un'elettrica con le stesse garanzie che ho sul mio naftone, quindi praticamente tutto tranne la kasko e l'assicurazione conducente, rispetto alle tue ho in più la collisione con animali perchè qui ci sono più caprioli e cinghiali che cristiani.
Teoricamente con l'elettrica dovrei pagare un po' di più, perchè la mia adesso vale si e no 10.000 €, ma viene qualcosa meno perchè credo valutino che un ladro difficilmente ruba un'elettrica col rischio di rimanere a piedi dopo 20km...
ps: ce lo vedo il ladro in fuga verso la frontiera slovena che si ferma a ricaricare e la Polizia, per spirito sportivo, attende che finisca
Giusto uno curiosità...Ma chi è che lascia l'auto all'autogrill oltre al 100 % della ricarica??? Se mai problema è di non poter risalire in macchina perché sta finendo di caricarsi e doversi "godere la vita in autogrill", che non è proprio il massimo...
Tutti quelli che magari vogliono fare un "rabbocco", Non è che tutti ci arrivano all'1%
PS. comunque potevate anche asciugarlo il vetro della colonnina prima di fare le foto :D
Notturnia
25-10-2023, 13:11
ho semplicemente messo i dati di un'elettrica con le stesse garanzie che ho sul mio naftone, quindi praticamente tutto tranne la kasko e l'assicurazione conducente, rispetto alle tue ho in più la collisione con animali perchè qui ci sono più caprioli e cinghiali che cristiani.
Teoricamente con l'elettrica dovrei pagare un po' di più, perchè la mia adesso vale si e no 10.000 €, ma viene qualcosa meno perchè credo valutino che un ladro difficilmente ruba un'elettrica col rischio di rimanere a piedi dopo 20km...
ps: ce lo vedo il ladro in fuga verso la frontiera slovena che si ferma a ricaricare e la Polizia, per spirito sportivo, attende che finisca
nei film e nei cartoni animati si attende sempre che il cattivo completi la trasformazione prima di attaccare.. non è carino colpire mentre l'altro è indifeso :D
ps: ce lo vedo il ladro in fuga verso la frontiera slovena che si ferma a ricaricare e la Polizia, per spirito sportivo, attende che finisca
Tu davvero vedi ladri che vanno a rubare con un'auto elettrica? Io per almeno altri 20 anni credo proprio di no.
un ladro difficilmente ruba un'elettrica...
Tu davvero vedi ladri che vanno a rubare con un'auto elettrica? Io per almeno altri 20 anni credo proprio di no.
Vedo però che leggi solo il p.s. e non il resto :O
Vedo però che leggi solo il p.s. e non il resto :O
Stessa cosa, ad oggi un ladro si va a rubare un'auto elettrica? E magari non controlla prima lo stato di ricarica? Se è un ladro improvvisato magari si, se è un professionista non credo proprio.
Goofy Goober
25-10-2023, 13:34
ma parli compreso furto/incendio o solo RCA base ?
io ho visto che se faccio una simulazione con due vetture da 70 mila euro nuove, ICE e BEV i prezzi di RCA e furto/incendio alla fine si equivalgono.. io sono in classe 1+ per cui non so se dipende da questo.. alla fine sono sempre circa 370 euro di RCA base e altri 500 euro di accessori (furto/incendio - cristalli - eventi atmosferici - atti vandalici - carro attrezzi - tutela legale - no rivalsa - diaria etc etc) sull'auto a pile mi propongono il carro attrezzi con ricarica in caso di fermo auto per batteria scarica a 15 euro in più ma diciamo che a pari vettura cambia poco.. ho preso ad esempio una Q4 elettrica e una Q4 classica
costa di più l'assicurazione per una macchina da 25.000 :asd:
con stessi parametri (classe 1+, 10k km l'anno, guida esperta etc) 320rca e furto-incendio+garanzie extra 550, allianz. tot 870
allianz direct tot 725
quixa senza atti vandalici (non li offre) 630 circa.
onestamente non capisco come un furto incendio su veicoli da 70k euro non faccia decollare il prezzo rispetto a mezzi che costano meno della metà.
Stessa cosa, ad oggi un ladro si va a rubare un'auto elettrica? E magari non controlla prima lo stato di ricarica? Se è un ladro improvvisato magari si, se è un professionista non credo proprio.
Dico che la "rubabilità" delle elettriche è risibile, mi dici "davvero vedi ladri che rubano con un'elettrica?", ti dico "no, che non li vedo, come ho scritto prima" e mi rispondi "stessa cosa"?
A questo punto mi sono perso...a meno che tu non abbia colto l'ironia su
ce lo vedo il ladro in fuga verso la frontiera slovena che si ferma a ricaricare e la Polizia, per spirito sportivo, attende che finisca
Goofy Goober
25-10-2023, 13:53
Dico che la "rubabilità" delle elettriche è risibile, mi dici "davvero vedi ladri che rubano con un'elettrica?", ti dico "no, che non li vedo, come ho scritto prima" e mi rispondi "stessa cosa"?
A questo punto mi sono perso...a meno che tu non abbia colto l'ironia su
la cosa interessante sulle elettriche rubate sarebbe poter bloccare l'auto da remoto anche lato ricarica, ma al solito ci sarà il controblocco dal criminale, oppure l'interesse a vendere l'auto a pezzi e quindi amen a non poterla usare...
quando saranno molto diffuse presumo il grande valore saranno le batterie da poter rubare sulle auto nuove per esser venute a quelle più vecchie con celle esauste.
la cosa interessante sulle elettriche rubate sarebbe poter bloccare l'auto da remoto anche lato ricarica, ma al solito ci sarà il controblocco dal criminale, oppure l'interesse a vendere l'auto a pezzi e quindi amen a non poterla usare...
quando saranno molto diffuse presumo il grande valore saranno le batterie da poter rubare sulle auto nuove per esser venute a quelle più vecchie con celle esauste.
Esatto, ricomincerà il gioco a inseguimento tra ladri e produttori di antifurti, ma al momento al ladro conviene la termica, per smerciabilità e facilità di fuga e smontaggio.
Oggi può vendere motore e carrozzeria, sull'altra pari rischio (se non superiore) e meno cose da vendere almeno finchè sulle batteria aftermarket non ci sarà un po' di mercato
Goofy Goober
25-10-2023, 14:22
Esatto, ricomincerà il gioco a inseguimento tra ladri e produttori di antifurti, ma al momento al ladro conviene la termica, per smerciabilità e facilità di fuga e smontaggio.
Oggi può vendere motore e carrozzeria, sull'altra pari rischio (se non superiore) e meno cose da vendere almeno finchè sulle batteria aftermarket non ci sarà un po' di mercato
sicuramente è così perchè anche lo smercio dei pezzi oggi ha un pool di clientela enorme.
per le elettriche si dovrà aspettare la massificazione, se mai avverà, per giustificare i furti.
Giulia.Favetti
25-10-2023, 15:42
PS. comunque potevate anche asciugarlo il vetro della colonnina prima di fare le foto :D
Come ho scritto, pioveva a secchiate: al terzo tentativo di asciugatura del vetro (mentre io ero diventata al pari di un zuppa-latte) ho desistito...
Giusto uno curiosità...Ma chi è che lascia l'auto all'autogrill oltre al 100 % della ricarica??? Se mai problema è di non poter risalire in macchina perché sta finendo di caricarsi e doversi "godere la vita in autogrill", che non è proprio il massimo...
Ad Affi le colonnine sono tutte fuori dal casello autostradale, e considerando che lì vicino c'è il centro commerciale, trovare uno stallo libero era impossibile.
Ora ci sono quelli di Ionity, ma prima la scelta era unicamente A22 o SuC Tesla (che non mi risulta sia ancora aperto a terze parti), quindi se malauguratamente non riuscivi ad arrivare a Nogaredo (che è il punto-ricarica successivo) erano guai.
gsorrentino
02-11-2023, 17:38
Inizia a finire la pacchia
Al lavoro ci sono 2 colleghi che hanno comprato l'elettrica perché la ricaricano gratis in parcheggio , quando gli hanno riferito che le due colonnine saranno tolte tra 6 mesi ,hanno iniziato a maledire il giorno che le hanno comprate
Meraviglie dell'elettrico
Evidentemente hanno qualche problema se pensano che sia conveniente solo quando la corrente è gratis invece di pensare che usando un po' la testa risparmieranno parecchio comunque rispetto ad una termica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.