View Full Version : Serie Xiaomi 14 in arrivo presto: ufficiale la data della presentazione
Redazione di Hardware Upg
23-10-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/serie-xiaomi-14-in-arrivo-presto-ufficiale-la-data-della-presentazione_121129.html
Xiaomi ha annunciato ufficialmente che presenterà la nuova serie di smartphone flagship Xiaomi 14 il prossimo 26 ottobre in Cina. I dispositivi monteranno il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 3 e avranno una fotocamera sviluppata in collaborazione con Leica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
23-10-2023, 11:19
Naturalmente avrà il buco sullo schermo e sarà uguale a tutti gli altri, cioè grande innovazione,più RAM,processore aggiornato,migliori fotocamere e specialmente il buco sullo schermo.
Almeno al tempo dei GSM c'era più varietà e fantasia.
TorettoMilano
23-10-2023, 11:24
Naturalmente avrà il buco sullo schermo e sarà uguale a tutti gli altri, cioè grande innovazione,più RAM,processore aggiornato,migliori fotocamere e specialmente il buco sullo schermo.
Almeno al tempo dei GSM c'era più varietà e fantasia.
hanno "solo" cambiato OS
DrSto|to
23-10-2023, 15:44
Naturalmente avrà il buco sullo schermo e sarà uguale a tutti gli altri, cioè grande innovazione,più RAM,processore aggiornato,migliori fotocamere e specialmente il buco sullo schermo.
Almeno al tempo dei GSM c'era più varietà e fantasia.
Xiaomi ne ha fatto uno senza buco sullo schermo, ma se la gente vuole il notch...
gd350turbo
23-10-2023, 17:22
Xiaomi ne ha fatto uno senza buco sullo schermo, ma se la gente vuole il notch...
Il mitico mi 9 t pro, uno dei migliori prodotti da xiaomi, ma probabilmente hai ragione, la gente vuole il buco!
Tieni presente anche che il mi9 t aveva la camera a scorrimento, quindi un sistema sicuramente piu delicato rispetto al solito notch.
TorettoMilano
24-10-2023, 08:06
Xiaomi ne ha fatto uno senza buco sullo schermo, ma se la gente vuole il notch...
Il mitico mi 9 t pro, uno dei migliori prodotti da xiaomi, ma probabilmente hai ragione, la gente vuole il buco!
suvvia non facciamo gli ingenui, il notch/buco è il miglior compromesso per l'utente medio (io preferisco le cornici ma tant'è).
le gente vuole il fullscreen ed è l'obiettivo di tutti i produttori
roccia1234
24-10-2023, 09:00
Tieni presente anche che il mi9 t aveva la camera a scorrimento, quindi un sistema sicuramente piu delicato rispetto al solito notch.
Sicuramente è un sistema con una possibilità in più di guasti rispetto alle fotocamere fisse. Però ti posso dire che il mio è ancora perfettamente funzionante nonostante l'uso che ne ho fatto e le numerosissime cadute (se non mi cade almeno una volta al giorno è strano, e ha quasi 4 anni).
Il mitico mi 9 t pro, uno dei migliori prodotti da xiaomi, ma probabilmente hai ragione, la gente vuole il buco!
Eh già, non ho mai capito la ragione. Forse perchè tutti i produttori si sono allineati, quindi puoi scegliere tra buco e notch (che cambia poco, sempre un buco nello schermo è).
suvvia non facciamo gli ingenui, il notch/buco è il miglior compromesso per l'utente medio (io preferisco le cornici ma tant'è).
le gente vuole il fullscreen ed è l'obiettivo di tutti i produttori
Fullscreen che non si ottiene nè con il buco, nè con il notch, per definizione :stordita: .
L'unico fullscreen reale è appunto quello del mi 9t e telefoni con soluzioni similari.
TorettoMilano
24-10-2023, 09:06
Fullscreen che non si ottiene nè con il buco, nè con il notch, per definizione :stordita: .
L'unico fullscreen reale è appunto quello del mi 9t e telefoni con soluzioni similari.
chiediti se il mi 9t ha dei compromessi (indipendentemente da te siano o no percepiti come tali) e poi rileggiti il mio messaggio
gd350turbo
24-10-2023, 09:49
Tieni presente anche che il mi9 t aveva la camera a scorrimento, quindi un sistema sicuramente piu delicato rispetto al solito notch.
Probabilmente...
o altrettanto probabilmente aveva costi di produzione superiori...
o di nuovo probabilmente apple ha messo il notch e non sono voluti essere da meno !
DrSto|to
24-10-2023, 10:58
suvvia non facciamo gli ingenui, il notch/buco è il miglior compromesso per l'utente medio (io preferisco le cornici ma tant'è).
le gente vuole il fullscreen ed è l'obiettivo di tutti i produttori
Io il fullscreen me lo sono sempre goduto senza notch e buchini.
Avere uno smartphone delle stesse dimensioni con uno schermo più piccolo per via di una cornice non mi sarebbe piaciuto. A quel punto meglio il notch e un po' di spazio per le notifiche.
Sicuramente è un sistema con una possibilità in più di guasti rispetto alle fotocamere fisse. Però ti posso dire che il mio è ancora perfettamente funzionante nonostante l'uso che ne ho fatto e le numerosissime cadute (se non mi cade almeno una volta al giorno è strano, e ha quasi 4 anni).
Eh già, non ho mai capito la ragione. Forse perchè tutti i produttori si sono allineati, quindi puoi scegliere tra buco e notch (che cambia poco, sempre un buco nello schermo è).
Fullscreen che non si ottiene nè con il buco, nè con il notch, per definizione :stordita: .
L'unico fullscreen reale è appunto quello del mi 9t e telefoni con soluzioni similari.
Idem con patate.
chiediti se il mi 9t ha dei compromessi (indipendentemente da te siano o no percepiti come tali) e poi rileggiti il mio messaggio
Utente più medio di me in ambito smartphone. Sinceramente non so cosa dovrei immaginare.
La maggior parte dei prodotti in commercio ha dei compromessi. Compresi i più costosi. Quindi cosa vuoi dire? Acquistando di dovrebbe valutare le proprie necessità, mica quelle degli altri. Ah no, vero, molti comprano per far vedere agli altri di aver comprato.
Per me dopo 4 anni funziona ancora benissimo e nessuno mi ha ancora rapinato i conti bancari, né sottratto identità o account. :asd:
Quella di Xiaomi fu una soluzione coraggiosa di cui i coraggiosi acquirenti ancora godono.
La Xiaomi di oggi... Meh... Non tornerei ad acquistare.
TorettoMilano
24-10-2023, 11:04
Io il fullscreen me lo sono sempre goduto senza notch e buchini.
Avere uno smartphone delle stesse dimensioni con uno schermo più piccolo per via di una cornice non mi sarebbe piaciuto. A quel punto meglio il notch e un po' di spazio per le notifiche.
Utente più medio di me in ambito smartphone. Sinceramente non so cosa dovrei immaginare.
La maggior parte dei prodotti in commercio ha dei compromessi. Compresi i più costosi. Quindi cosa vuoi dire? Acquistando di dovrebbe valutare le proprie necessità, mica quelle degli altri. Ah no, vero, molti comprano per far vedere agli altri di aver comprato.
Per me dopo 4 anni funziona ancora benissimo e nessuno mi ha ancora rapinato i conti bancari, né sottratto identità o account. :asd:
Quella di Xiaomi fu una soluzione coraggiosa di cui i coraggiosi acquirenti ancora godono.
La Xiaomi di oggi... Meh... Non tornerei ad acquistare.
non ci dobbiamo catalogare come utente medio o non utente medio. è il mercato a decidere cosa sia l'utente medio.
la cam a scomparsa è stata bocciata, l'utente medio non ci impazzisce e probabilmente è anche costosa per il produttore tra progettazione e ipotetiche manutenzioni per rotture.
la gente non vuole notch e buchi, finchè è il miglior compromesso semplicemente li accetta. poi se conosci/ete gente felice di vedere video su schermi monchi allora alzo le mani
DrSto|to
24-10-2023, 11:20
non ci dobbiamo catalogare come utente medio o non utente medio. è il mercato a decidere cosa sia l'utente medio.
la cam a scomparsa è stata bocciata, l'utente medio non ci impazzisce e probabilmente è anche costosa per il produttore tra progettazione e ipotetiche manutenzioni per rotture.
la gente non vuole notch e buchi, finchè è il miglior compromesso semplicemente li accetta. poi se conosci/ete gente felice di vedere video su schermi monchi allora alzo le mani
Non direi che può definire bocciata una soluzione che è stata proposta da un solo produttore, dal quale molti non compravano per svariate ragioni, che poi non è stata riproposta perché tanto l'utente medio si accontenta di quello che trova sugli scaffali.
TorettoMilano
24-10-2023, 11:26
Non direi che può definire bocciata una soluzione che è stata proposta da un solo produttore, dal quale molti non compravano per svariate ragioni, che poi non è stata riproposta perché tanto l'utente medio si accontenta di quello che trova sugli scaffali.
e gli altri produttori non lo hanno proposto perchè mettere una cam a scomparsa era un'opera ingegneristica quasi impossibile eh :rolleyes:
ti informo i foldable sono esclusiva del mondo android e continuano a vendere ogni anno di più nonostante non ci sia nessun iphone con tale feature a spingerne la crescita
roccia1234
24-10-2023, 13:04
e gli altri produttori non lo hanno proposto perchè mettere una cam a scomparsa era un'opera ingegneristica quasi impossibile eh :rolleyes:
ti informo i foldable sono esclusiva del mondo android e continuano a vendere ogni anno di più nonostante non ci sia nessun iphone con tale feature a spingerne la crescita
Non l'hanno messa a scomparsa perchè, come hai detto prima, è sicuramente un costo in più di un banale buco nello schermo, sia a livello di progettazione che di costruzione che di manutenzione (possibili guasti).
Fatto sta, però, che al tempo il mi 9t pro costava poco più di 300€, con caratteristiche tecniche di tutto rispetto (top di gamma o quasi) E la cam a scomparsa, segno che sì, sarà costata qualcosa di più, ma non così tanto di più.
Oggi ci sono smartphone che superano allegramente i 1000€, eppure nonostante questo all'utente non è data la possibilità di scegliere. Oggi non c'è un telefono che sia uno in produzione con la cam a scomparsa e lo schermo non bucato.
E se c'è, ditemi qual è che potrebbe interessarmi.
TorettoMilano
24-10-2023, 13:15
Non l'hanno messa a scomparsa perchè, come hai detto prima, è sicuramente un costo in più di un banale buco nello schermo, sia a livello di progettazione che di costruzione che di manutenzione (possibili guasti).
Fatto sta, però, che al tempo il mi 9t pro costava poco più di 300€, con caratteristiche tecniche di tutto rispetto (top di gamma o quasi) E la cam a scomparsa, segno che sì, sarà costata qualcosa di più, ma non così tanto di più.
Oggi ci sono smartphone che superano allegramente i 1000€, eppure nonostante questo all'utente non è data la possibilità di scegliere. Oggi non c'è un telefono che sia uno in produzione con la cam a scomparsa e lo schermo non bucato.
E se c'è, ditemi qual è che potrebbe interessarmi.
è un mondo cinico il mondo degli smartphone. te ti lamenti di non avere la cam a scomparsa. io più semplicemente vorrei uno smartphone senza notch/buchi, piccolo e senza cam sporgente :asd:
la possibilità di scegliere non è una cattiveria negata dal produttore ma semplicemente i produttori cavalcano la richiesta del mercato, a nessuno frega della cam a scomparsa e quindi rassegnati. ci dovrebbero essere invece smartphone con cam sottoschermo ma a memoria mi vengono in mente la serie fold di samsung e costicchiano
unnilennium
24-10-2023, 13:18
La serie 9 xiaomi è stata una delle.migliori, in relazione al prezzo poi... non c'era nulla di paragonabile. Certo adesso i prezzi sono saliti per tutti, e la cam estraibile è l'ultimo dei problemi... almeno secondo me. Le camere semoventi le hanno eliminate, rotanti, motorizzate quello che vuoi, non le fanno più, tocca rassegnarsi al notch o al foro. Se poi trovi qualcosa di buono, sempre nei 300, allora consiglio di cambiare, a meni che il 9t non vada ancora benissimo, cosa di cui dubito, almeno lato batteria, sul software e aggiornamenti non so se ti interessa. Tra I nuovi, nei 300 si trova tanto ma non top di gamma, purtroppo
roccia1234
24-10-2023, 14:35
La serie 9 xiaomi è stata una delle.migliori, in relazione al prezzo poi... non c'era nulla di paragonabile. Certo adesso i prezzi sono saliti per tutti, e la cam estraibile è l'ultimo dei problemi... almeno secondo me. Le camere semoventi le hanno eliminate, rotanti, motorizzate quello che vuoi, non le fanno più, tocca rassegnarsi al notch o al foro. Se poi trovi qualcosa di buono, sempre nei 300, allora consiglio di cambiare, a meni che il 9t non vada ancora benissimo, cosa di cui dubito, almeno lato batteria, sul software e aggiornamenti non so se ti interessa. Tra I nuovi, nei 300 si trova tanto ma non top di gamma, purtroppo
Ti dirò, sarò fortunato ma sia lato prestazioni che lato batteria non posso assolutamente lamentarmi. A fine giornata normalmente ci arrivo molto tranquillamente.
DrSto|to
24-10-2023, 15:13
i produttori cavalcano la richiesta del mercato
Io non so in che anno ti sei fermato, ma sono oramai decenni che ha farla da padrone è il marketing. Non sono affatto i consumatori che decidono quali sono i loro bisogni e di conseguenza cosa comprare. Sono i produttori, che deciso cosa hanno intenzione di vendere, tramite i tentacoli del marketing inducono i consumatori a desiderare il loro prodotto.
La serie 9 xiaomi è stata una delle.migliori, in relazione al prezzo poi... non c'era nulla di paragonabile. Certo adesso i prezzi sono saliti per tutti, e la cam estraibile è l'ultimo dei problemi... almeno secondo me. Le camere semoventi le hanno eliminate, rotanti, motorizzate quello che vuoi, non le fanno più, tocca rassegnarsi al notch o al foro. Se poi trovi qualcosa di buono, sempre nei 300, allora consiglio di cambiare, a meni che il 9t non vada ancora benissimo, cosa di cui dubito, almeno lato batteria, sul software e aggiornamenti non so se ti interessa. Tra I nuovi, nei 300 si trova tanto ma non top di gamma, purtroppo
Per fortuna alla mia scimmia gli smartphones interessano poco, ma se dovessi comprare oggi, date le proposte under 500€, lo farei solo per necessità e con l'amaro in bocca, poiché non c'è niente che mi entusiasma. Certo che ormai, dopo 4 anni troverei smartphone più performanti del Mi 9t pro, ma il salto tecnologico non è niente di che.
Con ROM custom sto comunque usando Android 13, e probabilmente presto anche 14, che va bello liscio come l'olio perché a quanto pare c'è ancora gente che questo gioiellino se lo tiene a caro. La batteria se non ne faccio uso intensivo dura oltre la giornata (comunque la ricarica è abbastanza rapida), ma proprio qualche giorno fa ne ho ordinata una nuova per 15 euro, che con 10 minuti di pazienza sostituirò.
Tutto ciò in attesa che soluzioni compatte scendano molto di prezzo, perché non avrò voglia di un altro padellone come questo.
Insomma Xiaomi 2023, bocciatissima! Torna a proporre soluzioni alternative invece di fregiarti di marchi ormai obsoleti.
TorettoMilano
24-10-2023, 15:22
Io non so in che anno ti sei fermato, ma sono oramai decenni che ha farla da padrone è il marketing. Non sono affatto i consumatori che decidono quali sono i loro bisogni e di conseguenza cosa comprare. Sono i produttori, che deciso cosa hanno intenzione di vendere, tramite i tentacoli del marketing inducono i consumatori a desiderare il loro prodotto.
sarei troppo critico a dire sinceramente cosa penso della tua riflessione quindi evito.
ti faccio solo a notare come gli iphone mini siano stati tagliati fuori per via delle vendite misere nonostante fossero tecnicamente ottimi e economici.
similmente pure nel mercato android i compatti sono scomparsi e non per motivi di marketing ma perchè la gente non li vuole
DrSto|to
24-10-2023, 16:49
sarei troppo critico a dire sinceramente cosa penso della tua riflessione quindi evito.
ti faccio solo a notare come gli iphone mini siano stati tagliati fuori per via delle vendite misere nonostante fossero tecnicamente ottimi e economici.
similmente pure nel mercato android i compatti sono scomparsi e non per motivi di marketing ma perchè la gente non li vuole
Non è che ne hanno venduti zero. Non ne hanno venduti abbastanza da soddisfare le loro grasse aspettative di guadagno. Il 5% delle vendite di iPhone serie 12 non è zero proprio per niente, soprattutto per uno smartphone che peccava di bassa autonomia rispetto ai fratelloni, cosa a cui si tende a dare una certa importanza, e le cui vendite sono state anche cannibalizzate da quelle del fratellino SE.
Non confondiamoci...
Il punto è che quando si da al consumatore la possibilità di scegliere, lo fa, ma a notch e buco non ci sono mai state vere alternative sul mercato e soprattutto non da parte di aziende che danno il trend, che poi fondamentalmente è solo Apple in ambito smartphone.
TorettoMilano
25-10-2023, 08:55
Non è che ne hanno venduti zero. Non ne hanno venduti abbastanza da soddisfare le loro grasse aspettative di guadagno. Il 5% delle vendite di iPhone serie 12 non è zero proprio per niente, soprattutto per uno smartphone che peccava di bassa autonomia rispetto ai fratelloni, cosa a cui si tende a dare una certa importanza, e le cui vendite sono state anche cannibalizzate da quelle del fratellino SE.
Non confondiamoci...
Il punto è che quando si da al consumatore la possibilità di scegliere, lo fa, ma a notch e buco non ci sono mai state vere alternative sul mercato e soprattutto non da parte di aziende che danno il trend, che poi fondamentalmente è solo Apple in ambito smartphone.
prima parlavi di produttori e ora parli solo di apple. molto meglio l'aggiornamento del tuo ragionamento. effettivamente apple fa il bello e cattivo tempo ma non è che può dormire sugli allori, deve sfornare ottimi prodotti. ad ogni modo parli di batteria carente del mini, beh se le parti della scheda madre sono comuni tra i modelli e cambia solo avere la batteria più piccola non vedo cosa ci sia da stupirsi.
comunque mini vende poco e ha margini di profitto inferiori, nonostante lo ami come versione effettivamente non vedo perchè apple dovrebbe investirci.
e lato notch anche li c'è poco da discutere, la gente preferisce notch e buchi invece delle cornici. ovviamente la gente non vuole nemmeno sentire parlare di cam a scomparsa
gd350turbo
25-10-2023, 09:18
e lato notch anche li c'è poco da discutere, la gente preferisce notch e buchi invece delle cornici. ovviamente la gente non vuole nemmeno sentire parlare di cam a scomparsa
Io non lo uso quindi per me non farebbe differenza ma se uno vuole usare il simil face id con la cam a scomparsa è alquanto scomodo.
DrSto|to
27-10-2023, 16:17
molto meglio l'aggiornamento del tuo ragionamento.
Non ho aggiornato niente, il ragionamento è sempre quello. Cambia solo la prospettiva.
I produttori, più possono permetterselo, più vendono quello che gli pare. Il problema sai qual è?
nonostante lo ami come versione effettivamente non vedo perchè apple dovrebbe investirci.
Questo è il problema. Consumatori che non hanno la ben che minima presenza di spina dorsale. Pecore nella loro naturale posizione.
Se un produttore dal quale ho acquistato ignora i miei interessi, investe i miei soldi altrove, io lo sfanculo per tutte le prossime volte. Perché bene o male un'alternativa c'è sempre. Le pecore invece vanno insieme alle altre pecore dove dice il cane.
Grazie alla sua enorme mole e i suoi numeri di vendita, Apple potrebbe diversificare molto più la sua gamma, ma voi sapete di non valere e ad Apple e Co sta benissimo così.
e lato notch anche li c'è poco da discutere, la gente preferisce notch e buchi invece delle cornici. ovviamente la gente non vuole nemmeno sentire parlare di cam a scomparsa
Non c'è proprio niente da discutere infatti, ma tu continui. Come già detto: la gente non le ha mai viste telecamere a scomparsa.
Alla gente vanno bene smartphones fatti di vetro... sai che problema dovrebbero avere con la telecamera a scomparsa...
Non ho aggiornato niente, il ragionamento è sempre quello. Cambia solo la prospettiva.
I produttori, più possono permetterselo, più vendono quello che gli pare. Il problema sai qual è?
Questo è il problema. Consumatori che non hanno la ben che minima presenza di spina dorsale. Pecore nella loro naturale posizione.
Se un produttore dal quale ho acquistato ignora i miei interessi, investe i miei soldi altrove, io lo sfanculo per tutte le prossime volte. Perché bene o male un'alternativa c'è sempre. Le pecore invece vanno insieme alle altre pecore dove dice il cane.
Grazie alla sua enorme mole e i suoi numeri di vendita, Apple potrebbe diversificare molto più la sua gamma, ma voi sapete di non valere e ad Apple e Co sta benissimo così.
Non c'è proprio niente da discutere infatti, ma tu continui. Come già detto: la gente non le ha mai viste telecamere a scomparsa.
Alla gente vanno bene smartphones fatti di vetro... sai che problema dovrebbero avere con la telecamera a scomparsa...
Sì concordo anch’io infatti gli altri produttori progettano i loro telefoni in base ai sondaggi dei clienti .
Quando avevo il pixel google ogni tanto mi faceva un whatsapp per saper come avrei voluto il loro prossimo telefono
zanarkand
30-10-2023, 09:42
Presente, 9T non pro (il rosso rubino), acquistato nel 2019, cam estraibile ancora perfettamente funzionante e batteria che mi porta ancora oltre il giorno.
Onestamente oggi non saprei con cosa cambiarlo :muro: ... Stavo pensando seriamente di cambiargli solo batteria e scocca...
"squadra vincente non si cambia" si diceva un tempo :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.