View Full Version : SSD o NVME\m.2
Kyappy80
21-10-2023, 20:45
Salve,ho una mobo asrock b450m pro 4. Il resto della config,anche se forse importa poco,è la seguente: ryzen 2600 aegis 16 gb hdd meccanico 4 tb,hdd meccanico 1 tb, ssd kingston a400 120 gb (dove ovviamente ho installato il sistema operativo),ali sharkoon 750 watt,rx 570 4gb
Vorrei un ssd o un nvme da 1 tb. Per quanto riguarda l'ssd mi conviene fare l'upgrade (a parte la capacità ovviamente) in temrini di velocità? Oppure un nvme (che però non ho la minima idea di quali supporta la mia scheda madre). C'è cosi differenza per i giochi,film,navigazione? Non m'importa tanto la velocità di trasferimento. Non so perché,qualche gioco tipo football manager lagga sull'ssd kingston a400.
Ho letto varie sezioni e ho notato che consigliate il crucial mx500 e il samsung evo. Riguardo l'nvme quale ci andrebbe sulla mobo (sempre se mi conviene). Dal sito crucial mi consigliano,tramite scansione hardware,il crucial p5 ss2280 ma costa ben 70€ + spedizione,su am**** vendono nvme anche sui 50-60€ ma non ho idea se siono compatibili con la mia mobo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2023, 13:41
Non puoi volere o uno SSD o un NVMe dato che anche i NVMe sono degli SSD. Diciamo che vorresti montare uno SSD NVMe e chiudiamo correttamente la questione :)
Su quella scheda madre vedo online ci sono due slot M.2 in uno di loro puoi montare uno SSD NVMe mentre l'altro da quello che capisco supporta solo SSD in formato M.2 SATA.
Quindi sì, puoi montare uno SSD NVMe nel primo slot M.2, in teoria dovresti poter montare sia SSD Gen3 che 4 cioè praticamente quasi tutti gli SSD disponibili in commercio.
Il Crucia P5 plus è uno SSD Gen4 dall'eccellente rapporto qualità-prezzo, consigliabilissimo per quello che mi riguarda.
Eviterei di risparmiare una decina di euro per prendere quasi sicuramente delle ciofeche di cui ti pentiresti dopo un po' (QLC+DRAMless). O se vuoi provare alternative potresti montare il Samsung 970 EVO Plus che pur appartenendo ad una generazione precedente di SSD resta un signor SSD.
Oppure se vuoi restare sui tradizionali SATA in formato 2.5 pollici sai già cosa scegliere. Crucial MX500 o Samsung 870 Evo Plus e difficilmente avrai sorprese negative.
Kyappy80
23-10-2023, 12:45
Non puoi volere o uno SSD o un NVMe dato che anche i NVMe sono degli SSD. Diciamo che vorresti montare uno SSD NVMe e chiudiamo correttamente la questione :)
Su quella scheda madre vedo online ci sono due slot M.2 in uno di loro puoi montare uno SSD NVMe mentre l'altro da quello che capisco supporta solo SSD in formato M.2 SATA.
Quindi sì, puoi montare uno SSD NVMe nel primo slot M.2, in teoria dovresti poter montare sia SSD Gen3 che 4 cioè praticamente quasi tutti gli SSD disponibili in commercio.
Il Crucia P5 plus è uno SSD Gen4 dall'eccellente rapporto qualità-prezzo, consigliabilissimo per quello che mi riguarda.
Eviterei di risparmiare una decina di euro per prendere quasi sicuramente delle ciofeche di cui ti pentiresti dopo un po' (QLC+DRAMless). O se vuoi provare alternative potresti montare il Samsung 970 EVO Plus che pur appartenendo ad una generazione precedente di SSD resta un signor SSD.
Oppure se vuoi restare sui tradizionali SATA in formato 2.5 pollici sai già cosa scegliere. Crucial MX500 o Samsung 870 Evo Plus e difficilmente avrai sorprese negative.
Perfetto! C'è tanta differenza di velocità tra il tradizonale sata da 2,5" e l'nvme? Altrimenti prendo quello tradizonale (il crucial mx500 è a 65€)
Devo reinstallare win 11 pro da zero quindi non m'interessa usare software di backup,sull'nvme è la stessa cosa? Cioè schiaccio f11,lo seleziono e parte l'installazione oppure va impostato qualcosa nel bios? (per questo motivo preferirei il tradizionale sata da 2,5 (dato che so già come fare).
megthebest
23-10-2023, 13:11
Perfetto! C'è tanta differenza di velocità tra il tradizonale sata da 2,5" e l'nvme? Altrimenti prendo quello tradizonale (il crucial mx500 è a 65€)
Devo reinstallare win 11 pro da zero quindi non m'interessa usare software di backup,sull'nvme è la stessa cosa? Cioè schiaccio f11,lo seleziono e parte l'installazione oppure va impostato qualcosa nel bios? (per questo motivo preferirei il tradizionale sata da 2,5 (dato che so già come fare).
Si, la differenza tra un Crucial P5 Plus e un Mx500 è decisamente importante, al di là dei numeri da benchmark, come caratteristiche e tecnologia, il P5 Plus (o uno simile tipo Kingston KC3000, WD SN770) è l'unico da acquistare per un pc come quello che hai ora.
Kyappy80
23-10-2023, 13:17
Si, la differenza tra un Crucial P5 Plus e un Mx500 è decisamente importante, al di là dei numeri da benchmark, come caratteristiche e tecnologia, il P5 Plus (o uno simile tipo Kingston KC3000, WD SN770) è l'unico da acquistare per un pc come quello che hai ora.
Ok! Non serve nessuna dissipazione vero? Per ibnstallare windows basta che inserisco la chiavetta e parte come qualsiasi altro disco vero?
megthebest
23-10-2023, 13:49
Ok! Non serve nessuna dissipazione vero? Per ibnstallare windows basta che inserisco la chiavetta e parte come qualsiasi altro disco vero?
Si, con quei modelli non è necessario aggiungere dissipatori aggiuntivi .
Per l'installazione, è come un disco classico e verrà rilevato nell'installazione di windows (meglio se togli il precedente disco di avvio windows, per non incasinare il boot o creare multi boot)
Kyappy80
23-10-2023, 14:24
Si, con quei modelli non è necessario aggiungere dissipatori aggiuntivi .
Per l'installazione, è come un disco classico e verrà rilevato nell'installazione di windows (meglio se togli il precedente disco di avvio windows, per non incasinare il boot o creare multi boot)
Grazie mille mgthebest! ;) Ovviamente quelli che hai elencato,cioè kingston kc3000 e western digital ssn770,sono sempre compatibili con la mia mobo,vero? (asrock b450m pro4). Dato che lo comprerei al negozio,preferibilmente,non avrei certo la certezza di trovare proprio il crucial p5
megthebest
23-10-2023, 15:07
Grazie mille mgthebest! ;) Ovviamente quelli che hai elencato,cioè kingston kc3000 e western digital ssn770,sono sempre compatibili con la mia mobo,vero? (asrock b450m pro4). Dato che lo comprerei al negozio,preferibilmente,non avrei certo la certezza di trovare proprio il crucial p5Ciao, si tutti compatibili
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Kyappy80
23-10-2023, 15:19
un'ultimissima cosa e poi non ti rompo più. Dato che non uso rufus da tempo che opzioni devo scelgiere? Schema partizione gpt o mbr? E file system riguardo la formattazione penna usb? Fat32 Large o nfts?
NiKKlaus
01-01-2024, 18:32
un'ultimissima cosa e poi non ti rompo più. Dato che non uso rufus da tempo che opzioni devo scelgiere? Schema partizione gpt o mbr? E file system riguardo la formattazione penna usb? Fat32 Large o nfts?
partizione GPT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.