PDA

View Full Version : Più core o frequenza più alta? Questo è il problema! [R5 7600x vs R7 7800x3D]


Angelus666
19-10-2023, 20:30
Ciao a tutti.
Nell'ottica di usarli nel gaming a risoluzione 1080p (con 4070) e per giocare in VR (tramite Oculus Rift S), secondo voi quale dei due processori potrebbe essere più adatto?
Ho visto che l'esacore viaggia a frequenze di 4,7-5,3 mentre l'octacore si ferma a 4,2-5. Da ignorante mi viene da pensare che il 7600x potrebbe essere più indicato in giochi che usano meno (o singolo) core, mentre il 7800x3D per quelli meglio ottimizzati che usano più core. Sinceramente non ho idea della differenza che potrebbe venire dalla maggiore cache dell'octacore.
Ho visto qualche benchmarch e il 7800x3D sembra volare in praticamente tutti i giochi rispetto al 7600x. Il problema è che dei giochi tipicamente testati nei benchmark, forse ne gioco uno. :asd:
Secondo voi in un gioco ottimizzato con il culo come rFactor 2, che mi costringe a mettere tutto al minimo e ad andare a 45 fps quando gioco in VR, quale dei due potrebbe essere indicato? In linea generale, voi quale prendereste considerando una differenza di circa 140 € tra uno e l'altro?

Angelus666
20-10-2023, 10:18
Penso che potresti avere un'impressione sbagliata sulle prestazioni di gioco.

I processori sono un componente importante per i giochi, ma un processore grafico (GPU) è molto più importante. Un processore grafico è responsabile del rendering effettivo di ogni singolo fotogramma, della memorizzazione e dell'applicazione di texture agli oggetti 3D disegnati e dell'applicazione di effetti di postelaborazione allo scatto finito.

Una CPU potente consente semplicemente alla GPU di eseguire più calcoli. La CPU è anche responsabile dell'esecuzione di determinate funzioni nei giochi, i calcoli fisici, ad esempio, venivano generalmente eseguiti dal processore, ma in molti giochi anche questi venivano scaricati sulla GPU. I processori sono importanti per l'intero sistema, ma non ha molto senso acquistare un Threadripper per un PC da gioco. Il processore di fascia più alta che consiglierei seriamente alle persone di acquistare per un PC da gioco è l'i7-12700K o R9 5900X.

So che nella grafica la GPU è importante, ma so anche che nel 1080p conta quasi più la CPU che la GPU, infatti a quanto ho capito giocando in 1080p la GPU sarebbe quasi "inutilizzata", a meno di non usare sempre gli effetti al massimo compreso il raytracing, che farebbe lavorare di più la parte video. La GPU diventa un po' più importante a 2K e fondamentale a 4K, dove le differenze tra CPU si fanno quasi nulle. Questo è in linea generale, ma la mia vera perplessità è nei giochi che non sfruttano tutti i core o ne sfruttano uno soltanto. Le frequenze più basse del 7800x3D lo penalizzerebbero rispetto al 7600x?
Inoltre sono ancora poco ferrato sulla parte VR. Visto che quando si usa il visore il sistema fa tanti calcoli in più che esulano dalla sola grafica, è meglio una CPU con meno core ma più frequenza o una con più core ma meno frequenza? Era questo il vero dubbio.
P.S.= guardando i benchmark il Ryzen 9 5900x risulta abbastanza più lento del 7800x3D e costa praticamente uguale, per non parlare del fatto che mi vincolerebbe alla AM4.

Slater91
20-10-2023, 10:37
So che nella grafica la GPU è importante, ma so anche che nel 1080p conta quasi più la CPU che la GPU, infatti a quanto ho capito giocando in 1080p la GPU sarebbe quasi "inutilizzata", a meno di non usare sempre gli effetti al massimo compreso il raytracing, che farebbe lavorare di più la parte video. La GPU diventa un po' più importante a 2K e fondamentale a 4K, dove le differenze tra CPU si fanno quasi nulle. Questo è in linea generale, ma la mia vera perplessità è nei giochi che non sfruttano tutti i core o ne sfruttano uno soltanto. Le frequenze più basse del 7800x3D lo penalizzerebbero rispetto al 7600x?
Inoltre sono ancora poco ferrato sulla parte VR. Visto che quando si usa il visore il sistema fa tanti calcoli in più che esulano dalla sola grafica, è meglio una CPU con meno core ma più frequenza o una con più core ma meno frequenza? Era questo il vero dubbio.
P.S.= guardando i benchmark il Ryzen 9 5900x risulta abbastanza più lento del 7800x3D e costa praticamente uguale, per non parlare del fatto che mi vincolerebbe alla AM4.

Era uno spambot, ho rimosso il messaggio.
Riguardo la tua richiesta: se hai il budget, il 7800X3D è sicuramente migliore su tutti i fronti, anche (e forse soprattutto) quello della longevità. Tieni conto che la differenza nelle frequenze non è assolutamente sufficiente a superare la differenza (piuttosto grossa) introdotta dalla presenza della cache 3D. Altri più ferrati in tema ti potranno magari dare un punto di vista più dettagliato.

megthebest
20-10-2023, 10:37
Ciao a tutti.
Nell'ottica di usarli nel gaming a risoluzione 1080p (con 4070) e per giocare in VR (tramite Oculus Rift S), secondo voi quale dei due processori potrebbe essere più adatto?
Ho visto che l'esacore viaggia a frequenze di 4,7-5,3 mentre l'octacore si ferma a 4,2-5. Da ignorante mi viene da pensare che il 7600x potrebbe essere più indicato in giochi che usano meno (o singolo) core, mentre il 7800x3D per quelli meglio ottimizzati che usano più core. Sinceramente non ho idea della differenza che potrebbe venire dalla maggiore cache dell'octacore.
Ho visto qualche benchmarch e il 7800x3D sembra volare in praticamente tutti i giochi rispetto al 7600x. Il problema è che dei giochi tipicamente testati nei benchmark, forse ne gioco uno. :asd:
Secondo voi in un gioco ottimizzato con il culo come rFactor 2, che mi costringe a mettere tutto al minimo e ad andare a 45 fps quando gioco in VR, quale dei due potrebbe essere indicato? In linea generale, voi quale prendereste considerando una differenza di circa 140 € tra uno e l'altro?
Attualmente, se non vuoi sbarazzarti della piattaforma AM4, l'unica soluzione è il 5800X3D che è l'unica cpu che in gaming non sfigura nemmeno se comparata alle cpu (non 3D) della serie 7 o alle cpu Intel I5-I7 serie 12 e 13

Angelus666
20-10-2023, 11:21
Era uno spambot, ho rimosso il messaggio.
Riguardo la tua richiesta: se hai il budget, il 7800X3D è sicuramente migliore su tutti i fronti, anche (e forse soprattutto) quello della longevità. Tieni conto che la differenza nelle frequenze non è assolutamente sufficiente a superare la differenza (piuttosto grossa) introdotta dalla presenza della cache 3D. Altri più ferrati in tema ti potranno magari dare un punto di vista più dettagliato.

Infatti la sua risposta mi sembrava poco coerente con la mia domanda, ma questo capita tante volte anche con gli umani, quindi non mi ha insospettito più di tanto. :D
Ecco, era questo che volevo capire. La leggera perdita nel core singolo viene compensata e superata ampiamente da tutto il resto.
Sì, con il 7800x3D ci rientro perfettamente. Vada per questo! Grazie.


Attualmente, se non vuoi sbarazzarti della piattaforma AM4, l'unica soluzione è il 5800X3D che è l'unica cpu che in gaming non sfigura nemmeno se comparata alle cpu (non 3D) della serie 7 o alle cpu Intel I5-I7 serie 12 e 13

Il sistema lo devo rifare da zero, quindi a questo punto meglio passare alla nuova piattaforma. Grazie per la dritta.