View Full Version : Problema apertura cassetto masterizzatore dvd
orione67
19-10-2023, 15:21
Salve,
sul mio pc ho un masterizzatore dvd Sony Optiarc AD7280S che da qualche tempo mi sta dando dei problemi con l'apertura del cassetto a vuoto... Sì, perchè stranamente, una volta aperto manualmente col metodo della graffetta nel foro di emergenza, inserendo un qualsiasi disco CD o DVD il cassetto funziona perfettamente sia in apertura che in chiusura, sia dal pulsante fisico che tramite comando da pc... Ho smontato più volte il masterizzatore controllando la meccanica, la cinghia elastica, ho oliato le guide... niente, una volta estratto il disco e chiuso il cassetto non si riapre più nè tramite pulsante nè tramite comando da pc (il led del masterizzatore si accende, si sente come un tac di sblocco) e occorre necessariamente l'inserimento della graffetta. Perchè con il disco inserito apertura/chiusura mi funziona perfettamente e senza disco no? :rolleyes: Qualche suggerimento? :confused: Grazie...
megthebest
20-10-2023, 11:34
Salve,
sul mio pc ho un masterizzatore dvd Sony Optiarc AD7280S che da qualche tempo mi sta dando dei problemi con l'apertura del cassetto a vuoto... Sì, perchè stranamente, una volta aperto manualmente col metodo della graffetta nel foro di emergenza, inserendo un qualsiasi disco CD o DVD il cassetto funziona perfettamente sia in apertura che in chiusura, sia dal pulsante fisico che tramite comando da pc... Ho smontato più volte il masterizzatore controllando la meccanica, la cinghia elastica, ho oliato le guide... niente, una volta estratto il disco e chiuso il cassetto non si riapre più nè tramite pulsante nè tramite comando da pc (il led del masterizzatore si accende, si sente come un tac di sblocco) e occorre necessariamente l'inserimento della graffetta. Perchè con il disco inserito apertura/chiusura mi funziona perfettamente e senza disco no? :rolleyes: Qualche suggerimento? :confused: Grazie...
In passato lo stesso problema era causato da un contatto lasco del cavetto di alimentazione, cambiato questo e/o posizione tra quelli in uscita dall'alimentatore e non ha più avuto problemi.
Comunque, nel momento che premi il tastino, senti sche fa uno "sforzo" e non riesce ad aprirsi o proprio non fa nessun tentativo?.. perchè potrebbe essere un qualcosa di legato anche alle condizioni a freddo o qualche sporcizia interna
orione67
20-10-2023, 12:26
In passato lo stesso problema era causato da un contatto lasco del cavetto di alimentazione, cambiato questo e/o posizione tra quelli in uscita dall'alimentatore e non ha più avuto problemi.
Comunque, nel momento che premi il tastino, senti sche fa uno "sforzo" e non riesce ad aprirsi o proprio non fa nessun tentativo?.. perchè potrebbe essere un qualcosa di legato anche alle condizioni a freddo o qualche sporcizia interna
Con il cassetto vuoto e chiuso premendo il pulsante si sente il "clac" di sblocco (inserendo in quel momento la punta della graffetta in effetti la leva di blocco fa un certo movimento e poi ritorna in posizione) ma il carrello non si muove. Forzando in fondo la graffetta mentre il led è acceso si apre anche tramite motore... Il fatto che con la presenza del disco all'interno non ho alcun problema di apertura/chiusura e senza disco il cassetto si blocca mi fa pensare che il meccanismo mobile che sostiene la testina laser e solleva il rotore in chiusura vada oltre fine corsa... Ci sono dei gommini ai lati di questo meccanismo che poggiano sul cassetto in posizione di chiusura, potrebbero essere schiacciati dal tempo?...Che ne pensi? :confused:
megthebest
20-10-2023, 13:41
Con il cassetto vuoto e chiuso premendo il pulsante si sente il "clac" di sblocco (inserendo in quel momento la punta della graffetta in effetti la leva di blocco fa un certo movimento e poi ritorna in posizione) ma il carrello non si muove. Forzando in fondo la graffetta mentre il led è acceso si apre anche tramite motore... Il fatto che con la presenza del disco all'interno non ho alcun problema di apertura/chiusura e senza disco il cassetto si blocca mi fa pensare che il meccanismo mobile che sostiene la testina laser e solleva il rotore in chiusura vada oltre fine corsa... Ci sono dei gommini ai lati di questo meccanismo che poggiano sul cassetto in posizione di chiusura, potrebbero essere schiacciati dal tempo?...Che ne pensi? :confused:
Potrebbe..
a questo punto, se hai voglia, pazienza e manualità
https://www.youtube.com/watch?v=pOnS0c6Q6LM
https://www.youtube.com/shorts/o1rj9I-3_iI
orione67
20-10-2023, 18:41
Potrebbe..
a questo punto, se hai voglia, pazienza e manualità
https://www.youtube.com/watch?v=pOnS0c6Q6LM
https://www.youtube.com/shorts/o1rj9I-3_iI
Ottimo il primo video, esercizio di anatomia di un lettore/masterizzatore :D , il problema lì sembra però più una questione di lettura DVD e sui movimenti della testina laser.... E' invece interessante la parte in cui si vede lo smontaggio del rotore libero sul coperchio che fissa il disco durante la rotazione a cassetto chiuso, ...da quanto ho capito dal video si tratta di oggetti magnetici (il magnete dovrebbe essere lato motore)... Credo proprio che il mio problema sia riconducibile a questi due particolari... a cassetto vuoto il rotore del motore finisce magnetizzato a contatto stretto con il dischetto libero sul coperchio che stabilizza il cd/dvd, questione magari di un millimetro, al punto che non riesce a staccarsi in fase di apertura, mentre con il disco presente le due parti magnetiche sono un po' distanziate e quindi lo sforzo del motore per separarli è minore... Ok, adesso vorrei provare a far funzionare il masterizzatore senza coperchio, se il cassetto senza disco si apre ho trovato la causa e sarà più semplice trovare una soluzione... Grazie per i link ;)
orione67
20-10-2023, 23:49
... Ok, adesso vorrei provare a far funzionare il masterizzatore senza coperchio, se il cassetto senza disco si apre ho trovato la causa e sarà più semplice trovare una soluzione... Grazie per i link ;)
Risolto!!!... Il problema era proprio il magnete sul perno del motore che esercitava un'eccessiva attrazione del piattello sul coperchio a causa dell'usura del suo perno... E' stato sufficiente riempire un po' il foro così da creare un leggero spessore e allontanare di pochissimo la distanza tra le due parti affinchè diminuisse la resistenza del meccanismo di apertura del cassetto... Adesso finalmente anche senza disco lo apro tramite pulsante senza alcun problema :yeah:
megthebest
21-10-2023, 06:36
Risolto!!!... Il problema era proprio il magnete sul perno del motore che esercitava un'eccessiva attrazione del piattello sul coperchio a causa dell'usura del suo perno... E' stato sufficiente riempire un po' il foro così da creare un leggero spessore e allontanare di pochissimo la distanza tra le due parti affinchè diminuisse la resistenza del meccanismo di apertura del cassetto... Adesso finalmente anche senza disco lo apro tramite pulsante senza alcun problema :yeah:Benone 💪👍
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.