Redazione di Hardware Upg
19-10-2023, 13:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/intel-meteor-lake-in-una-console-portatile-core-ultra-fara-concorrenza-a-ryzen-z1_121066.html
La CPU Intel Meteor Lake in arrivo a dicembre è apparsa su una console portatile Windows a una fiera asiatica. A bordo un chip della serie H con GPU Arc 5 integrata, pronti a gestire giochi anche esigenti su uno schermo da 8 pollici con risoluzione 1920x1200 pixel.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che stupidaggine queste console portatili potenziate. Fanno girare giochi che anche su di un 4k da 50 pollici ti ci vuole una lente d'ingrandimento per apprezzarne minuzie e dettagli... ma su uno schermo carico di riflessi, luminosità ridicola, e risoluzione pressoché inutile (dimensione>>>risoluzione). Non per niente i giochi per console portatili che hanno fatto la storia erano appositamente pensati e sviluppati per esse. A mio parere, Steam Deck et similia sono solo costosi giocattoli per bambini troppo cresciuti.
gabryp22
19-10-2023, 15:45
Che stupidaggine queste console portatili potenziate. Fanno girare giochi che anche su di un 4k da 50 pollici ti ci vuole una lente d'ingrandimento per apprezzarne minuzie e dettagli... ma su uno schermo carico di riflessi, luminosità ridicola, e risoluzione pressoché inutile (dimensione>>>risoluzione). Non per niente i giochi per console portatili che hanno fatto la storia erano appositamente pensati e sviluppati per esse. A mio parere, Steam Deck et similia sono solo costosi giocattoli per bambini troppo cresciuti.
Dipende, perché la maggior parte dei prodotti simili ha display da 7 o 8 pollici che sono minimo 1080p, alcuni anche superiore. Steam deck invece ha una risoluzione che persino sugli smartphone praticamente non esiste più perché ha un display da 1280x800, parecchio bassa. Infatti è anche grazie a questo che rispetto ad altri prodotti ci girano un po' meglio i giochi, perché non ha una risoluzione troppo alta e va bene così. Poi, se secondo te sono giocattoli per bambini troppo cresciuti, allora lo è anche Nintendo Switch...
Dipende, perché la maggior parte dei prodotti simili ha display da 7 o 8 pollici che sono minimo 1080p, alcuni anche superiore. Steam deck invece ha una risoluzione che persino sugli smartphone praticamente non esiste più perché ha un display da 1280x800, parecchio bassa. Infatti è anche grazie a questo che rispetto ad altri prodotti ci girano un po' meglio i giochi, perché non ha una risoluzione troppo alta e va bene così. Poi, se secondo te sono giocattoli per bambini troppo cresciuti, allora lo è anche Nintendo Switch...
Switch ha dalla sua un hardware e parco software in larga parte appositamente sviluppato per la sua specifica portabilità. Di certo non conversioni/adattamenti di giochi PC pensati per l'utilizzo di un mouse e tastiera (o comunque di controller molto più comodi). Poi, i controlli non sono nemmeno il problema peggiore. C'è da valutare la questione durata batteria con grafica/prestazioni decenti per dare giustizia ai titoli eseguiti. Li trovo giocattoli perché la loro fruibilità è molto labile, pronti ad essere accantonati per altri "giocattoli costosi" più potenti (ma identici) che non faranno ugualmente della loro raison d'être l'esistenza di titoli appositamente studiati per essi (come appunto accade con il casual gaming da cellulare).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.