PDA

View Full Version : Abbattuto definitivamente il muro dei 9 GHz: l'Intel Core i9-14900KF raggiunge i 9044 MHz


Redazione di Hardware Upg
18-10-2023, 17:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/abbattuto-definitivamente-il-muro-dei-9-ghz-l-intel-core-i9-14900kf-raggiunge-i-9044-mhz_121040.html

Il team di overclocker di ASUS ha portato il nuovo processore top di gamma Intel, il Core i9-13900KF, oltre i 9 GHz. Il nuovo record mondiale di frequenza è stato raggiunto con l'aiuto di un sistema di raffreddamento all'elio liquido.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
18-10-2023, 17:14
Il team di overclocker di ASUS ha portato il nuovo processore top di gamma Intel, il Core i9-13900KF, oltre i 9 GHz. Il nuovo record mondiale di frequenza è stato raggiunto con l'aiuto di un sistema di raffreddamento all'elio liquido.

Volessi avvicinarmi a questa frequenze, quanti KW aggiuntivi sul contatore devo chiedere all'ENEL ? Grazie ! ;)

Opteranium
18-10-2023, 17:19
1.21 gigowatt

alexbilly
18-10-2023, 18:11
Ma ci gira Star Citizen?

roccia1234
18-10-2023, 18:13
Ma ci gira Star Citizen?

Fallo prima uscire dalla beta :read:

Saturn
18-10-2023, 18:13
1.21 gigowatt

Ennamiseria...:D

bobby10
18-10-2023, 18:21
1.21 gigowatt

E un fulmine nel flusso canalizzatore

silvanotrevi
18-10-2023, 18:37
il fatto è che se lo accoppi con le ultime G.Skill DDR5 a 8400 Mhz questo 14900K diventa una bestia potentissima :) I ryzen 9 non possono scalare così in alto con la memoria come questi Raptor Lake

megthebest
18-10-2023, 18:46
il fatto è che se lo accoppi con le ultime G.Skill DDR5 a 8400 Mhz questo 14900K diventa una bestia potentissima :) I ryzen 9 non possono scalare così in alto con la memoria come questi Raptor Lake

La memoria è nulla senza controllo...
Per dissiparlo però serve un impiento adeguato e decisamente costoso..
C'è da dire che sempre di più Intel sta raschiando il barile con una tecnologia di fatto non più attuale e sostenibile..
La dimostrazione è che tra la serie 13xxx e la 14xxx ballano percentuali di aumento di prestazioni tra lo 0 e il 5-6%.. con consumi energetici che di fatto azzerano l'aumento di prestazioni..
Senza parlare delle "nuove" z790 presentate da asus per andare a sfruttare le ddr5 8400.. siamo a fine carriera dell'Lga 1700 e mi rilasci mobo da 400 a 900€.. siamo pazzi??:mc:

dragonheart81
18-10-2023, 18:46
State facendo casino tra 13900 e 14900, correggere!

Mo42
18-10-2023, 19:14
Povero muro...

Mars95
18-10-2023, 20:41
il fatto è che se lo accoppi con le ultime G.Skill DDR5 a 8400 Mhz questo 14900K diventa una bestia potentissima :) I ryzen 9 non possono scalare così in alto con la memoria come questi Raptor Lake

Numeri che fanno girare la testa!
Certo l'utilità è pari a zero a parte far girare il contatore :asd:

demon77
18-10-2023, 23:11
il fatto è che se lo accoppi con le ultime G.Skill DDR5 a 8400 Mhz questo 14900K diventa una bestia potentissima :) I ryzen 9 non possono scalare così in alto con la memoria come questi Raptor Lake

seee vabbè.. guarda prendo tutto per buono ma sappiamo tutti altretanto bene che queste cose sono nulla più che esercizi di stile fini a se stessi.

La qualità complessiva di una CPU ha ben poco a che vedere col fatto che puoi sparare un solo p-core a 9ghz con l'elio liquido. :fagiano:

Darkon
19-10-2023, 07:15
seee vabbè.. guarda prendo tutto per buono ma sappiamo tutti altretanto bene che queste cose sono nulla più che esercizi di stile fini a se stessi.

La qualità complessiva di una CPU ha ben poco a che vedere col fatto che puoi sparare un solo p-core a 9ghz con l'elio liquido. :fagiano:

Concordo con demon... più che questi record estremi sarebbe interessante sapere a quanto si può arrivare con una configurazione normale, rock solid magari anche con soluzioni a liquido AiO ma comunque restando entro i limiti di fattibilità e usabilità in casa.

Quello si che sarebbe interessante... invece sapere che con non ricordo se nell'articolo parla di 1 o 2 settimane di settaggi, sotto elio liquido ecc... ecc... arrivano a 9Ghz... si ok è il record ma è talmente fine a se stesso e inusabile che alla fine è giusto una curiosità.

Mars95
19-10-2023, 07:30
Concordo con demon... più che questi record estremi sarebbe interessante sapere a quanto si può arrivare con una configurazione normale, rock solid magari anche con soluzioni a liquido AiO ma comunque restando entro i limiti di fattibilità e usabilità in casa.

Quello si che sarebbe interessante... invece sapere che con non ricordo se nell'articolo parla di 1 o 2 settimane di settaggi, sotto elio liquido ecc... ecc... arrivano a 9Ghz... si ok è il record ma è talmente fine a se stesso e inusabile che alla fine è giusto una curiosità.

Quello che dici ha un ottimo sapore vintage, ma bisogna essere sinceri e ammettere che da qualche anno a questa parte mettere mano a frequenze e tensioni è solo una sfida che di utile non ha niente.

Darkon
19-10-2023, 07:33
Quello che dici ha un ottimo sapore vintage, ma bisogna essere sinceri e ammettere che da qualche anno a questa parte mettere mano a frequenze e tensioni è solo una sfida che di utile non ha niente.

E anche questo è vero ma chi è vecchio come me e ha vissuto i ruggenti anni dell'overclock un minimo di OC anche solo per puro divertimento e zero utilità lo fa.

Poi ti do ragione non so quante volte ho creato il profilo OC per poi non utilizzarlo praticamente mai dato che era solo uno spreco di corrente ma sapere che c'è ha quel sapore nostalgico che in qualche modo mi fa sentire meno in colpa ad aver speso troppo in una CPU HE.

the_joe
19-10-2023, 07:34
Quello che dici ha un ottimo sapore vintage, ma bisogna essere sinceri e ammettere che da qualche anno a questa parte mettere mano a frequenze e tensioni è solo una sfida che di utile non ha niente.

In qualche caso può essere vantaggioso abbassare le tensioni di lavoro per risparmiare qualche watt e avere temperature migliori, un overclock coi processi odierni ha ben poco senso, per guadagnare qualche hertz si rischia di avere consumi e temperature da centrale nucleare.

Comunque stiamo parlando di un record per cui ha poco senso paragonarlo con la quotidianità, come prendere il record sui 100mt piani e poi dire che si vorrebbe arrivare al lavoro prima andando a piedi.

Saturn
19-10-2023, 07:36
Quello che dici ha un ottimo sapore vintage, ma bisogna essere sinceri e ammettere che da qualche anno a questa parte mettere mano a frequenze e tensioni è solo una sfida che di utile non ha niente.

Aveva senso quando possedevi quella roba "poraccia" di vent'anni fa, tipo il celeron 2 @633 mhz che riuscivi a boostare tramite bus a ben 790 mhz...nei giochi guadagnavi forse 2/3 fps quando andava bene...ma con quell'altro cesso della nvidia geffo2 mx passare in Doom 3 da 13 a 15/16 fps era comunque un bel guadagno ! :asd:

pity91
19-10-2023, 07:45
a 9 Ghz quanto è il consumo reale?

megthebest
19-10-2023, 07:51
a 9 Ghz quanto è il consumo reale?

non avevano un sistema adeguato alla misura..
Sarebbe servito un multimetro industriale di quelli da parecchi kWh:D
Comunque, scherzi a parte, vedevo che quella frequenza l'ha raggiunta solo 1 core (gli altri sembrano a 3,2Ghz) e la cpu sembra fosse impostata come 8 core 8 threads...
https://skatterbencher.com/2023/10/17/first-9-1-ghz-cpu-overclock/

AlexSwitch
19-10-2023, 08:32
Aveva senso quando possedevi quella roba "poraccia" di vent'anni fa, tipo il celeron 2 @633 mhz che riuscivi a boostare tramite bus a ben 790 mhz...nei giochi guadagnavi forse 2/3 fps quando andava bene...ma con quell'altro cesso della nvidia geffo2 mx passare in Doom 3 da 13 a 15/16 fps era comunque un bel guadagno ! :asd:

In tema di Amarcord la CPU top per l'overclocking era il Celeron 300A Mendocino... Con poco sforzo ti ritrovavi come prestazioni un PentiumII a 450 Mhz pagandolo 250000/300000 Lire in meno.

Saturn
19-10-2023, 08:41
In tema di Amarcord la CPU top per l'overclocking era il Celeron 300A Mendocino... Con poco sforzo ti ritrovavi come prestazioni un PentiumII a 450 Mhz pagandolo 250000/300000 Lire in meno.

Eheh...con un utente storico di questo forum che ormai è sparito sia dal web che dal mondo reale, una notte d'estate, da ragazzi, raggiungemmo con quella cpu la frequenza di 600 mhz ! Anche se poi non era stabile.

Con tanto di riprese video con videocamera a cassettine. :stordita:

UtenteHD
19-10-2023, 08:46
In qualche caso può essere vantaggioso abbassare le tensioni di lavoro per risparmiare qualche watt e avere temperature migliori, un overclock coi processi odierni ha ben poco senso, per guadagnare qualche hertz si rischia di avere consumi e temperature da centrale nucleare....

Quoto pienamente, io e' da molto che acquisto i7 o i9 per poi limitarli a 2,5Ghz tutti core (sia Win in % o Linux con cpufreq, in linux il core 1 parte dallo 0) e cosi' li usi per tutto, anche per giocare ai trple A senza problemi (il piu' lo fa GPU) provare per credere con un consumo max della CPU sui ~25Watt max.

AlexSwitch
19-10-2023, 08:47
Eheh...con un utente storico di questo forum che ormai è sparito sia dal web che dal mondo reale, una notte d'estate, da ragazzi, raggiungemmo con quella cpu la frequenza di 600 mhz ! Anche se poi non era stabile. Con tanto di riprese video con videocamera a cassettine. :stordita:

Che dirti... bravi!! Quelli sono stati davvero tempi d'oro per chi si voleva divertire. Bei tempi davvero e fortunati coloro chi, come noi, li ha vissuti!! ;)

Saturn
19-10-2023, 09:00
Che dirti... bravi!! Quelli sono stati davvero tempi d'oro per chi si voleva divertire. Bei tempi davvero e fortunati coloro chi, come noi, li ha vissuti!! ;)

Non sai cosa darei per rivedere per l'appunto il video di quella sera...anche per rivedermi "giovincello" ! :D

Proprio nerd eravamo....tutti gli altri ragazzi in giro a divertirsi e noi due a spingere come una dannata quella cpu Intel...:asd:

Mars95
19-10-2023, 09:03
E anche questo è vero ma chi è vecchio come me e ha vissuto i ruggenti anni dell'overclock un minimo di OC anche solo per puro divertimento e zero utilità lo fa.

Poi ti do ragione non so quante volte ho creato il profilo OC per poi non utilizzarlo praticamente mai dato che era solo uno spreco di corrente ma sapere che c'è ha quel sapore nostalgico che in qualche modo mi fa sentire meno in colpa ad aver speso troppo in una CPU HE.

Allora è molto più divertente comprare roba usata vintage e fare overclock old style.
Magari un bel core2 3 GHz stock da occare a 4Ghz :)

the_joe
19-10-2023, 09:32
Quoto pienamente, io e' da molto che acquisto i7 o i9 per poi limitarli a 2,5Ghz tutti core (sia Win in % o Linux con cpufreq, in linux il core 1 parte dallo 0) e cosi' li usi per tutto, anche per giocare ai trple A senza problemi (il piu' lo fa GPU) provare per credere con un consumo max della CPU sui ~25Watt max.

Lo fai da bios o usi un tool in windows?

djfix13
19-10-2023, 09:37
davvero devo capire il significato di tutto questo... forse se portano la scheda madre sulla luna va ancora di più...

Saturn
19-10-2023, 09:40
davvero devo capire il significato di tutto questo... forse se portano la scheda madre sulla luna va ancora di più...

Beh, è un modo come un altro per ammazzare il tempo. :O

Ad aver milioni sul conto e non aver un cavolo da fare tutto il giorno, mi ci dedicherei anch'io.

Sottoporrei le cpu anche al test di resistenza contro le armi da fuoco.

Giusto per dire, "No, le cpu Intel non resistono in una sparatoria se il tuo aggressore utilizza l'AK47 !" :D

demon77
19-10-2023, 09:41
E anche questo è vero ma chi è vecchio come me e ha vissuto i ruggenti anni dell'overclock un minimo di OC anche solo per puro divertimento e zero utilità lo fa.

:D io sono vecchio come te..
Ed ai tempi dei single core smatitati ber sbloccare il moltiplicatore era un vero spasso.
Ma era davvero un'altra epoca.. in cui anche guadagnare un bel 10-15% sul clock faceva la sua brava differenza.

Ormai ci sono CPU millemila cores già impostate di fabbrica per overcolccarsi a cannone.. ormai zero attrattiva per l'overclock.

demon77
19-10-2023, 09:43
davvero devo capire il significato di tutto questo... forse se portano la scheda madre sulla luna va ancora di più...

In buona sostanza lo stesso di qualsiasi record.
Farlo per li gusto di esserci riusciti.

Saturn
19-10-2023, 09:46
:D io sono vecchio come te..
Ed ai tempi dei single core smatitati ber sbloccare il moltiplicatore era un vero spasso.
Ma era davvero un'altra epoca.. in cui anche guadagnare un bel 10-15% sul clock faceva la sua brava differenza.

Ormai ci sono CPU millemila cores già impostate di fabbrica per overcolccarsi a cannone.. ormai zero attrattiva per l'overclock.

I mitici Athlon e Duron socket A di AMD ! :D

AlexSwitch
19-10-2023, 10:29
I mitici Athlon e Duron socket A di AMD ! :D

Ehhhh eddai... Il Thunderbird con il controllo termico farlocco che non proteggeva la CPU in caso di surriscaldamento. Mai scorderò le madonne di un mio amico che tostò il suo Thunderbird da 1,2 GHz perchè non si era accorto che il dissipatore non combaciava per bene con il die della CPU.
Puzzo di grasso riscaldato per una 30 di secondi e poi il buio.... :D

Saturn
19-10-2023, 10:32
Ehhhh eddai... Il Thunderbird con il controllo termico farlocco che non proteggeva la CPU in caso di surriscaldamento. Mai scorderò le madonne di un mio amico che tostò il suo Thunderbird da 1,2 GHz perchè non si era accorto che il dissipatore non combaciava per bene con il die della CPU.
Puzzo di grasso riscaldato per una 30 di secondi e poi il buio.... :D

Uguale, ma prima lo scheggiai e per un po' funzionò comunque.

Poi come il tuo amico. RIP Duron 600 socket A !

BURN IN PEACE.

AlderLake71
19-10-2023, 13:02
grande Giove

devil_mcry
22-10-2023, 21:01
Che dirti... bravi!! Quelli sono stati davvero tempi d'oro per chi si voleva divertire. Bei tempi davvero e fortunati coloro chi, come noi, li ha vissuti!! ;)

Quelli erano tempi diversi proprio nello spirito. Probabilmente c'era qualcuno che smanettava anche sulle piattaforme top ma l'overclock era pensato per risparmiare e smanettare

Oggi invece spendi il triplo e cmq smanetti poco. Personalmente l'ultima piattaforma che ho trovato divertente da overcloccare è stata quella del i7 860