PDA

View Full Version : Arriva l'aereo del futuro: Lilium apre i preordini per il jet elettrico da 10 milioni di dollari


Redazione di Hardware Upg
18-10-2023, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/arriva-l-aereo-del-futuro-lilium-apre-i-preordini-per-il-jet-elettrico-da-10-milioni-di-dollari_121034.html

Prezzi proibitivi e sfide tecnologiche per il rivoluzionario jet elettrico Lilium: l'apertura dei preordini accende speranze e scetticismi sul futuro della mobilità aerea urbana. Ecco tutto sul nuovo jet elettrico da 10 milioni di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

riaw
18-10-2023, 15:52
"I dubbi maggiori riguardano lo sviluppo e la certificazione"

Già, perchè invece prendere un aereo per fare 180km scarsi (se ci vai su da solo, perchè se ci vai su in 4 con i bagagli manco arriva a 100km) invece quello no, non è un dubbio...

Saturn
18-10-2023, 16:07
Ma è per hobby ? É radiocomandato da terra, solo molto grande ?

No perchè, capisco l'elettrico ma con questa autonomia a chi o cosa potrebbe mai servire ?

:D

Ombra77
18-10-2023, 16:48
Interessante esercizio di stile che fa ben sperare, ma al momento totalmente inutile:
-un G4 costa la metà e ha un range di 8000km.
-per gli spostamenti punto punto va benissimo un elicottero, già ampiamente certificato. Anche elettrico.
-finiti i 170km (non a pieno carico sicuramente e senza vento frontale), quante settimane sta fermo per ricaricarsi?
-ai ricchi di essere ecologici ed economici non frega un cazzo, soprattutto a fronte di cosa puoi ottenere spendendo 10M di dollari.

Unax
18-10-2023, 16:59
ne venderanno a migliaia, ne sono assolutamente convinto :D

Saturn
18-10-2023, 17:19
A proposito di eco-sostenibile.

Date una medaglia a quest'uomo.

https://i.ibb.co/yRpGJ7X/mito.jpg

alien321
18-10-2023, 18:50
Ma si puo definire un JET? Da quello che so la propulsione JET per ora
non si puo fare solo con un motore elettrico.
Al limiti si puo parlare di turbo elica

Notturnia
18-10-2023, 20:05
Ma si puo definire un JET? Da quello che so la propulsione JET per ora
non si puo fare solo con un motore elettrico.
Al limiti si puo parlare di turbo elica

ovviamente no..

jet airplane «aereo con propulsione a getto; aviogetto»

e questo non è un aviogetto per cui no..

neanche turbo elica visto che manca un compressore volumetrico ..

è un banale catorcio gioiello della tecnica con dei motorini elettrici e dubito che venderà qualcosa

Cfranco
19-10-2023, 06:31
Di tutti i mezzi a combustione penso che l'aereo sia l'ultimo che abbia senso elettrificare, a meno che non si sviluppino batterie molto, ma molto più leggere di quelle odierne

jepessen
19-10-2023, 09:43
"I dubbi maggiori riguardano lo sviluppo e la certificazione"

Già, perchè invece prendere un aereo per fare 180km scarsi (se ci vai su da solo, perchè se ci vai su in 4 con i bagagli manco arriva a 100km) invece quello no, non è un dubbio...

Fammi capire, le macchine quando le hanno inventate andavano tutte a 200 all'ora e avevano un'autonomia di 800 chilometri?

E' ovvio che le nuove tecnologie bisogna farle maturare, ma le logiche di mercato dicono che intanto si fa uscire la versione 1.0, mentre si sviluppa la 2.0 e cosi' via... Se aspettiamo che tutto sia perfetto prima di immetterlo sul mercato saremmo ancora con i cavalli e gli amanuensi...

riaw
19-10-2023, 10:26
Fammi capire, le macchine quando le hanno inventate andavano tutte a 200 all'ora e avevano un'autonomia di 800 chilometri?

E' ovvio che le nuove tecnologie bisogna farle maturare, ma le logiche di mercato dicono che intanto si fa uscire la versione 1.0, mentre si sviluppa la 2.0 e cosi' via... Se aspettiamo che tutto sia perfetto prima di immetterlo sul mercato saremmo ancora con i cavalli e gli amanuensi...

di solito però si fa uscire qualcosa che ha un minimo di vantaggio verso quello che c'è già, altrimenti ha poco senso farla uscire, nessuno la compra e la tecnolgia non si sviluppa...
Che è il motivo per il quale nessuno sano di mente si prende il rischio di volare con un aereo per fare 100km...

softkarma
19-10-2023, 10:40
di solito però si fa uscire qualcosa che ha un minimo di vantaggio verso quello che c'è già, altrimenti ha poco senso farla uscire, nessuno la compra e la tecnolgia non si sviluppa...
Che è il motivo per il quale nessuno sano di mente si prende il rischio di volare con un aereo per fare 100km...

La tecnologia delle batterie evolve in modo estremamente più rapido dei processi burocratici, l'importante è ora uscire con un prodotto poi al termine del processo di certifica (magari tra 4 anni) avranno batterie a stato solido con durata doppia.
Attualmente montano batterie da 350wh/kg ma ad esempio CATL ha già lanciato le batterie a stato semisolido da 500wh/kg con il quale l'aereo potrebbe raggiungere i 230km di range.