PDA

View Full Version : Configurazione PC per 3D


PiF3D
17-10-2023, 17:27
Ciao a tutti,

sto chiedendo in giro preventivi per l'assemblaggio di un PC che userei quasi solo per il 3D con Blender.
Tra le altre cose ho richiesto un processore i9 13900K (che scalda come una bestia), 128GB di RAM DDR5 e raffreddamento a loquido perchè il PC starà per terra, vicinissimo al termosifone... Tre mi hanno fatto il preventivo senza battere ciglio, mentre uno mi ha messo una pulce in un orecchio rispondendomi così:

"... su DDR5 al giorno d'oggi si riesce ad essere stabili solamente con 2 moduli installati su 4, quindi il limite è 96GB (2x48GB). Se vuoi arrivare a 128GB bisogna scegliere moduli DDR4 (4x32Gb) ma non potrai quindi spremere al massimo il processore per via della frequenza più bassa."

e poi

"il raffreddamento a liquido di norma ha un'efficienza non superiore ai 2 anni, e il liquido nei loop AIO non è cambiabile. Per questo motivo vedrà che qualunque Workstation di HP o Dell monta solo sistemi a dissipazione ad aria che sono più efficienti nel tempo."

Siccome è l'unico che mi ha fatto questo ragionamento, non capisco se ha ragione o no...
Qualcuno sa districarmi da questo impasse?

Grazie

celsius100
17-10-2023, 18:13
Ciao
Si evita il 13900K consuma quanto il tuo intero palazzo acceso a festa il Natale :D
Meglio un 7950X che va uguale e in diversi casi un po più veloce in, consumando ben di meno, poi il socket am5 durerà nel tempo ed ha supporto completo al pcie5
Quindi più adatto ad un pc top di gamma
Vedi msi X670E tomahawk come scheda madre e poi 64gb di ram 6000Mhz cl36 magari, o anche più
Come ssd un 2tb di samsung 990 pro o similari
Ovviamente poi serve una scheda video di gamma alta da abbinarci, da una 4080 in su magari
Come raffreddamento opterei x un bel liquido AIO da 360mm
Un case fulltower sarebbe ideale e poi un alimentatore adeguato alla scheda video ma dagli 850W in su direi

PiF3D
18-10-2023, 10:11
Ciao e grazie per la risposta
In effetti pensavo anch'io di abbassare le mie pretese riguardo alla CPU... anche se ho sempre usato processori Intel e non conosco la AMD che tu mi consigli.
Per la scheda grafica, al momento pensavo ad una RTX 4070Ti in futura attesa del calo dei costi della 4090.
Come mai anche tu mi consigli 64GB di Ram e non 128 come io vorrei? Ha forse ragione il tizio che mi diceva che 4 moduli DDR5 al giorno d'oggi non sono stabili?
Ed è vero che il raffreddamento a liquido dura solo 2 anni e che poi non posso più sostituire il liquido? (vedi messaggio sopra) Perchè questa sarebbe una cosa impattante!
Grazie ancora e ciao

celsius100
18-10-2023, 11:00
Il 7950X è un 13900k ma ben più efficiente
E monta su un socket che sarà aggiornabile in futuro e con supporto completo al pcie5 (sugli slot m.2 che slot scheda video)
https://www.hwupgrade.it/articoli/6640/14.jpg
Hanno anche presentato il 14900k ma sostanzialmente nn si discosta dal 13900k e ha lo stesso difetto di avere consumi astronomici
https://www.hwupgrade.it/articoli/6640/38.jpg

Questione di costi e reperibilità di kit di ram così grandi
Non sapendo poi il tuo budget
Sulla stabilità no, sono però memorie nuovissime e poco provate quindi saresti quasi un beta-tester
Devi cercare ram certificate da produttore della scheda madre nella propria lista qvl

Allora ok x la 4070Ti

I dissipatori a liquido AIO sono sigillati quindi se si rompe qualcosa o ce una perdita vanno sostituiti completamente, non si possono aprire e fare refill del liquido x dire
La durata è affidabilità dipende da modello a modello ma anche su che hardware si monta e come si utilizza
Qualche annetto lo reggono anche sotto stress i modelli di fascia alta

PiF3D
18-10-2023, 17:17
Ecco, adesso ho le idee (un po') più chiare. :ave:
Ti ringrazio molto e a presto

celsius100
18-10-2023, 21:51
Prego
Se hai domande, dubbi, vuoi un parere su qualcosa chiedi pure