View Full Version : I processori di Loongson oltrepassano i confini cinesi: 100 unità spedite in Russia
Redazione di Hardware Upg
17-10-2023, 15:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-processori-di-loongson-oltrepassano-i-confini-cinesi-100-unita-spedite-in-russia_120998.html
Loongson ha iniziato ad esportare i suoi processori basati sull'architettura proprietaria LoongArch. Cento CPU del produttore cinese sono state consegnate a un'azienda russa che fornisce server e sistemi di networking.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Loongson ha iniziato ad esportare i suoi processori basati sull'architettura proprietaria LoongArch. Cento CPU del produttore cinese sono state consegnate a un'azienda russa che fornisce server e sistemi di networking.
Dico solo:
interessante, perchè lo è e seguo eventuali sviluppi della vicenda.
A voi ! :O
Saranno di colore rosso 'sti chip? :O:O
Saranno di colore rosso 'sti chip? :O:O
Io aspetto di vedere cosa farà il Supremo e Illuminato Leader, K.J.(U) - se acquista lui allora il prodotto sarà degno di nota ma fino a che non vedo un ordine da parte sua....SCAFFALE ! :O
:ciapet:
Sandro kensan
17-10-2023, 15:38
Ma con che processo produttivo sono fatti i 100 chip spediti in Russia? Visto che i chip di Huawei sono fatti con densita di FinFET di 140 MTr/mm², quindi la densità del 5 nm di TMSC, se fosse la stessa di questi 100 chip allora non sarebbe male.
Da un giornale concorrente:
«Tuttavia, quando si parla di nanometri bisogna sempre aprire una grossa parentesi e fare i dovuti distinguo, come spiego in questo articolo. A partire dal fatto che il Kirin 9000S [di Huawei e forgiato da SMIC] ha una superfice di 107 mm2, il 2% in più rispetto ai 105 mm2 del Kirin 9000 [forgiato da TMSC] a 5 nm, per una densità dei transistor pressoché paragonabile fra i due, ricordando che Kirin 9000 [di TMSC] ha una densità di circa 140 MTr/mm2.»
Ripper89
17-10-2023, 19:56
Ma con che processo produttivo sono fatti i 100 chip spediti in Russia? Visto che i chip di Huawei sono fatti con densita di FinFET di 140 MTr/mm², quindi la densità del 5 nm di TMSC, se fosse la stessa di questi 100 chip allora non sarebbe male.
Da un giornale concorrente:
«Tuttavia, quando si parla di nanometri bisogna sempre aprire una grossa parentesi e fare i dovuti distinguo, come spiego in questo articolo. A partire dal fatto che il Kirin 9000S [di Huawei e forgiato da SMIC] ha una superfice di 107 mm2, il 2% in più rispetto ai 105 mm2 del Kirin 9000 [forgiato da TMSC] a 5 nm, per una densità dei transistor pressoché paragonabile fra i due, ricordando che Kirin 9000 [di TMSC] ha una densità di circa 140 MTr/mm2.»
In verità non si conoscono i modelli inviati ma è poco importante penso.
100 pezzi sono solo un campione, e servono probabilmente per consentire alla società di Russia di prendere confidenza con l'architettura di questo prodotto in previsione probabilmente di un accordo di fornitura dopo il conflitto.
La svolta potrebbe anche essere importante, se con gli anni questo prodotto dovesse recuperare terreno ( almeno in una discreta misura ) e la Cina cominciasse ad esportarlo, avremmo un possibile nuovo fornitore di chip per tutte le nazioni sanzionate dagli USA.
In verità non si conoscono i modelli inviati ma è poco importante penso.
100 pezzi sono solo un campione, e servono probabilmente per consentire alla società di Russia di prendere confidenza con l'architettura di questo prodotto in previsione probabilmente di un accordo di fornitura dopo il conflitto.
La svolta potrebbe anche essere importante, se con gli anni questo prodotto dovesse recuperare terreno ( almeno in una discreta misura ) e la Cina cominciasse ad esportarlo, avremmo un possibile nuovo fornitore di chip per tutte le nazioni sanzionate dagli USA.
beh nn è un se
ma quando
è di oggi una ulteriore stretta USA riguardo gli acceleratori IA spediti in cina
vedi tu
beh nn è un se
ma quando
è di oggi una ulteriore stretta USA riguardo gli acceleratori IA spediti in cina
vedi tu
A forza di strette, a forza di spadroneggiare d'appertutto speriamo che non causino la terza guerra mondiale. Sono a buon punto secondo me. :rolleyes:
A forza di strette, a forza di spadroneggiare d'appertutto speriamo che non causino la terza guerra mondiale. Sono a buon punto secondo me. :rolleyes:
no non ho paura di quello
ma sicuramente stanno spingendo moltissimo a rendere indipendente una buona fetta di mondo
AlexSwitch
18-10-2023, 08:40
A forza di strette, a forza di spadroneggiare d'appertutto speriamo che non causino la terza guerra mondiale. Sono a buon punto secondo me. :rolleyes:
Più probabile che una terza guerra mondiale, intesa in senso di guerra combattuta con armi ( anche non convenzionali ), scoppi per quanto stia accadendo in MO.
La Cina, assieme ai BRICS, è da anni che sta combattendo una guerra commerciale e monetaria contro l'economia occidentale e il Dollaro.
Più probabile che una terza guerra mondiale, intesa in senso di guerra combattuta con armi ( anche non convenzionali ), scoppi per quanto stia accadendo in MO.
La Cina, assieme ai BRICS, è da anni che sta combattendo una guerra commerciale e monetaria contro l'economia occidentale e il Dollaro.
in MO ?
Che intendi?
cmq si certo, stanno cercando di ostracizzare il dollaro
giustissimo, dal loro punto di vista
AlexSwitch
18-10-2023, 08:49
in MO ?
Che intendi?
cmq si certo, stanno cercando di ostracizzare il dollaro
giustissimo, dal loro punto di vista
Intendo che la situazione in MO si sta sempre più incancrenendo ed indirizzando verso una regionalizzazione del conflitto con l'entrata in gioco di paesi terzi che perseguono gli stessi fini verso Israele. Ma siamo ampiamente OT....
Una terza guerra mondiale con la Cina sarà combattuta sul piano squisitamente economico, finanziario e monetario...
gnappoman
18-10-2023, 08:56
ci sarà, la terza guerra mondiale, il problema è che saremo dalla parte dei cattivi. Ma per quale ragione al mondo stiamo sempre coi tedeschi all'inizio? I russi non ci hanno mai voluto male e gli siamo pure simpatici, e invece no, noi ci facciamo tirare sempre dalla parte sbagliata. A sto giro hanno ragione l'austria e la svizzera. Come anche la spagna: fu neutrale durante la seconda guerra modiale e se andate a vedere Madrid tutti i palazzi d'epoca sono immacolati... E noi invece abbiamo dovuto ricostruire tutto malamente...
A parte questo tutto a dire "la tecnologia cinese è indietro" ma dall'altra parte noi europei e americani siamo più indietro (ditemi voi qual è la tecnologia con cui costruiamo i nostri chip) dico i nostri, non quelli di taiwan, loro non sono occidente, sono un'isola vicinissima alla cina, e non sono nemmeno stupidi: andatevi a guardare le interviste del canale 1420 alla popolazione, rispondono tutti la stessa cosa " speriamo che gli USA non ci aiutino in caso di invasione cinese, altrimenti ciao ciao taiwan, finiremmo come l'ucraina, cioè che si vinca o che si perda qui non ci rimarrà più nulla"
Ripper89
18-10-2023, 09:25
ci sarà, la terza guerra mondiale, il problema è che saremo dalla parte dei cattivi.
Penso si stia esagerando, non ci sarà alcuna guerra contro la Cina sul piano militare, solo finanziario e come se non bastasse non nel breve termine. Comunque sia la parte del buono e del cattivo la decide sempre chi vince.
Che poi secondo quale parametro noi siamo i cattivi e "gli altri" i buoni? Mah....
Penso si stia esagerando, non ci sarà alcuna guerra contro la Cina sul piano militare, solo finanziario e come se non bastasse non nel breve termine. Comunque sia la parte del buono e del cattivo la decide sempre chi vince.
Infatti. Sta dicendo che la perderemo.
Doraneko
18-10-2023, 18:49
ci sarà, la terza guerra mondiale, il problema è che saremo dalla parte dei cattivi. Ma per quale ragione al mondo stiamo sempre coi tedeschi all'inizio? I russi non ci hanno mai voluto male e gli siamo pure simpatici, e invece no, noi ci facciamo tirare sempre dalla parte sbagliata. A sto giro hanno ragione l'austria e la svizzera. Come anche la spagna: fu neutrale durante la seconda guerra modiale e se andate a vedere Madrid tutti i palazzi d'epoca sono immacolati... E noi invece abbiamo dovuto ricostruire tutto malamente...
La Spagna era governata da un dittatore filonazista che cercava di tenere il culo su due sedie, un po' diverso dall'essere neutrale. Per quanto riguarda i russi stendiamo un velo pietoso, visto come hanno sempre trattato i loro "amici".
A parte questo tutto a dire "la tecnologia cinese è indietro" ma dall'altra parte noi europei e americani siamo più indietro (ditemi voi qual è la tecnologia con cui costruiamo i nostri chip) dico i nostri, non quelli di taiwan, loro non sono occidente, sono un'isola vicinissima alla cina, e non sono nemmeno stupidi: andatevi a guardare le interviste del canale 1420 alla popolazione, rispondono tutti la stessa cosa " speriamo che gli USA non ci aiutino in caso di invasione cinese, altrimenti ciao ciao taiwan, finiremmo come l'ucraina, cioè che si vinca o che si perda qui non ci rimarrà più nulla"
I nostri chip sono i chip di Taiwan, visto che senza macchinari, brevetti, tecnologia, personale e know how europei e statunitensi il valore di TSMC è dato soltanto dai muri che ne ospitano la sede. È per questo che chi dice che la Cina vuole conquistare Taiwan per mettere le mani su TSMC dice una cagata: in caso di invasione cinese di Taiwan l'Occidente taglierebbe il supporto a TSMC e la Cina si troverebbe con nulla tra le mani. Sempre che in caso di invasione Taiwan stessa non decida di demolirne gli impianti.
Per quanto riguarda le interviste, anche qui valore prossimo allo zero e che sa tanto di propaganda cinese, visto che il governo di Taiwan, pur contando sul supporto militare diretto degli USA, sta investendo pesantemente in armamenti per prepararsi ad un eventuale conflitto con la Cina.
Gli abitanti di Taiwan che sperano nel non-intervento statunitense sono un po' come gli ucraini filorussi o gli italiani nostalgici del ventennio: puro cherry picking.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.