View Full Version : Core i9-14900K e Core i5-14600K alla prova: Raptor Lake Refresh in attesa della rivoluzione
Redazione di Hardware Upg
17-10-2023, 15:03
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6640/core-i9-14900k-e-core-i5-14600k-alla-prova-raptor-lake-refresh-in-attesa-della-rivoluzione_index.html
Core i9-14900K e Core i5-14600K sono i due nuovi processori Intel per i PC desktop. Si tratta di due modelli che rappresentano un refresh rispetto ai modelli di precedente generazione, forti di frequenze di punta operative superiori. Le prestazioni salgono leggermente, ma così anche i consumi. Il canto del cigno della piattaforma LGA 1700, in attesa che Intel rivoluzioni tutto passando al design disaggregato.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
OrazioOC
17-10-2023, 15:19
non è obbligatorio far uscire ogni anno una nuova generazione di cpu, soprattutto se quest'ultime non hanno nulla da aggiungere. :O
ninja750
17-10-2023, 15:22
"in attesa della rivoluzione"
coschizza
17-10-2023, 15:26
non è obbligatorio far uscire ogni anno una nuova generazione di cpu, soprattutto se quest'ultime non hanno nulla da aggiungere. :O
è obbligatorio per gli investitori pero
silvanotrevi
17-10-2023, 15:27
Ma proprio il 17 ottobre dovevano farle uscire? Porta male quel numero, il 17. Consiglio di non comprarle raga, il 17 non è di buon auspicio, lo dico per esperienza :(
coschizza
17-10-2023, 15:28
Ma proprio il 17 ottobre dovevano farle uscire? Porta male quel numero, il 17. Consiglio di non comprarle raga, il 17 non è di buon auspicio, lo dico per esperienza :(
nel 2023 credi a ste cose ?
OrazioOC
17-10-2023, 15:31
è obbligatorio per gli investitori pero
Sarebbe obbligatorio anche venderle ste cpu, ma non si capisce come(o con che coraggio). :(
gobak56067
17-10-2023, 15:33
Mamma quanto siente diventati cringe su sto sito, peggio di Tom's oramai.
già il titolo per addolcire la pillola:
"Core i9-14900K e Core i5-14600K alla prova: Raptor Lake Refresh in attesa della rivoluzione"
Pareva brutto dire che sono totalmente INUTILI.
e poi qua proprio un tocco di classe:
Vediamo quindi come si comporta il Core i9-14900K quando può scatenare la sua piena potenza, quindi senza limiti all'erogazione energetica da parte della motherboard. In idle la CPU si mantiene su un valore di 15W, mentre sotto carico il Core i9-14900K va a consumare intorno ai 340W contro i 320W visti con il Core i9-13900K. Avessimo lasciato i limiti, il processore si sarebbe fermato a 253W, perdendo però prestazioni.
Oh, VA UGUALE AL 13900K CONSUMANDO DI PIU'
infine:
Insomma, i Core 14000 "rinfrescano" l'offerta di Intel per quest'ultima parte di anno ma non sconquassano il mercato.
Va uguale ai 13k consuma di più ma rinfresca il mercato...
Sto morendo ve lo giuro :rotfl: voi non state bene...
Ma se Intel veramente se ne esce con qualcosa di innovativo al prossimo giro cosa scrivete? direttamente i chinotti mi sa.
coschizza
17-10-2023, 15:33
Sarebbe obbligatorio anche venderle ste cpu, ma non si capisce come(o con che coraggio). :(
2/3 del mercato è in mano a intel direi che vende piu che bene visto i problemi che hanno
ninja750
17-10-2023, 15:35
Ma se Intel veramente se ne esce con qualcosa di innovativo al prossimo giro cosa scrivete?
gli ecores sono innovativi :O
OrazioOC
17-10-2023, 15:37
2/3 del mercato è in mano a intel direi che vende piu che bene visto i problemi che hanno
Bah sono anni che intel vende sempre meno, rispetto a 6 anni fa dal lancio dei ryzen amd si è ripresa delle belle quote di mercato.
Io non sarei così sicuro del successo in fatto di buone vendite per questi catenacci che hanno tirato fuori oggi...
cagnaluia
17-10-2023, 15:54
...non sono mica tanto bravi questi ingegneri.... di anno in anno, di generazione in generazione, questi chip consumano sempre di più. :rolleyes:
yuribian
17-10-2023, 15:55
La vera domanda è: ce n'era davvero bisogno? :doh:
bagnino89
17-10-2023, 15:58
Una schifezza... Consumi imbarazzanti.
Una volta assestati i prezzi potrebbe, forse, aver senso soltanto per chi vuole aggiornare dalla serie 12: ad esempio passare da 12600k a 14700k, mantenendo tutto il resto.
Va bè il nulla.
Vedendo i consumi decisamente più bassi in gioco (130w) pensate che in futuro un i7 14700 su una scheda madre come la mia con pl 200w sia un azzardo o può andare?
ninja750
17-10-2023, 16:18
Io non sarei così sicuro del successo in fatto di buone vendite per questi catenacci che hanno tirato fuori oggi...
intel come brand è come nvidia per le cpu
va uguale (o meglio) ad amd pariprezzo e venderà benissimo
facilmente l'acquirente medio non saprà nemmeno che consumano il doppio (quando va bene) della controparte
phicrand_6358
17-10-2023, 16:58
Mamma quanto siente diventati cringe su sto sito, peggio di Tom's oramai.
già il titolo per addolcire la pillola:
"Core i9-14900K e Core i5-14600K alla prova: Raptor Lake Refresh in attesa della rivoluzione"
Pareva brutto dire che sono totalmente INUTILI.
e poi qua proprio un tocco di classe:
Vediamo quindi come si comporta il Core i9-14900K quando può scatenare la sua piena potenza, quindi senza limiti all'erogazione energetica da parte della motherboard. In idle la CPU si mantiene su un valore di 15W, mentre sotto carico il Core i9-14900K va a consumare intorno ai 340W contro i 320W visti con il Core i9-13900K. Avessimo lasciato i limiti, il processore si sarebbe fermato a 253W, perdendo però prestazioni.
Oh, VA UGUALE AL 13900K CONSUMANDO DI PIU'
infine:
Insomma, i Core 14000 "rinfrescano" l'offerta di Intel per quest'ultima parte di anno ma non sconquassano il mercato.
Va uguale ai 13k consuma di più ma rinfresca il mercato...
Sto morendo ve lo giuro :rotfl: voi non state bene...
Ma se Intel veramente se ne esce con qualcosa di innovativo al prossimo giro cosa scrivete? direttamente i chinotti mi sa.
Quoto in toto :muro:
Micene.1
17-10-2023, 17:05
500watt di full load nel processore di punta
na roba che anche solo 5 anni fa avrebbe dato scandalo
OrazioOC
17-10-2023, 17:14
intel come brand è come nvidia per le cpu
va uguale (o meglio) ad amd pariprezzo e venderà benissimo
facilmente l'acquirente medio non saprà nemmeno che consumano il doppio (quando va bene) della controparte
Nei mercati OEM per via dei forti accordi commerciali che stringono, nel DIY del desktop non così tanto...
Tra i pc da gioco ryzen spopola. :rolleyes:
Opteranium
17-10-2023, 17:21
sto refresh.. non s'ha da fare :D che cpu imbarazzanti
Scaldano un po' più dei 13xxx, per l'inverno non sono male :O
Hai le stesse prestazioni ma stai più al caldo.
Consumano come una fabbrica, costano un botto da dissipare, bisogna dargli un cabinet ad hoc, hanno prestazioni appena appena superiori ai precedenti, le prendono da processori giù usciti da un po' (e vedremo il divertimento con i nuovi 8000 in arrivo....) .... vabbè, bisognava dare un contentino agli azionisti. Gli altri si arrangino.
Riassunto:
Compratevi la serie precedente o una cpu amd.
Forse la serie di cpu più inutile di sempre.
Max Power
17-10-2023, 20:30
Andiamo bene, proprio bene :asd:
I 14000 vincono senza dubbio la coppa della peggiore generazione di sempre! :winner:
Albo d'oro degli ignobel delle gen di processori:
1) Intel 14th gen "Raptor Lake Refresh" (per la loro capacità di andare uguali, consumando di più :muro: )
2) Intel 11th gen "Rocket Lake" (per avere avuto un top di gamma che andava peggio di quello della gen precedente :doh: )
3) Intel 7th gen "Kaby Lake" (per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno" :mc: )
4) AMD FX "Bulldozer" (per il peggior IPC della storia :read: )
5) Pentium 4 "Prescott" (per aver sdoganato l'uso della CPU come stufa per l'inverno :ronf: )
Sono aperto a suggerimenti per eventuali modifiche/integrazioni :asd:
I 14000 vincono senza dubbio la coppa della peggiore generazione di sempre! :winner:
Albo d'oro degli ignobel delle gen di processori:
1) Intel 14th gen "Raptor Lake Refresh" (per la loro capacità di andare uguali, consumando di più :muro: )
2) Intel 11th gen "Rocket Lake" (per avere avuto un top di gamma che andava peggio di quello della gen precedente :doh: )
3) Intel 7th gen "Kaby Lake" (per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno" :mc: )
4) AMD FX "Bulldozer" (per il peggior IPC della storia :read: )
5) Pentium 4 "Prescott" (per aver sdoganato l'uso della CPU come stufa per l'inverno :ronf: )
Sono aperto a suggerimenti per eventuali modifiche/integrazioni :asd:
Ricordo che gli Ivy bridge rispetto ai Sandy bridge erano davvero poca roba ma non credo a questi livelli.
Eppure vedo già in tanti che stanno acquistando..
Capisco l attesa ma rispetto ai 13 stanno pagando molto di più per avere solo consumi maggiori e un inezia di prestazioni in più.
Buona come classifica.
Se toppa una generazione intel va avanti lo stesso, AMD cappotta.
In ogni caso mi ricordano Tejas... precott all'ennesima potenza (e watt).
PS quel 14900 se fatto andare ad aria, quanto (non) va?
Chiedo per un amico.
paolomarino
17-10-2023, 22:54
In sintesi nei giochi tra i mio 13700k e il 14900k ci balla meno del 2%
Direi che passo :asd:
E con il senno del poi direi che il 13600K/14600K sono lo sweet spot per giocare in 4K senza surriscaldare tutto.
500watt di full load nel processore di punta
na roba che anche solo 5 anni fa avrebbe dato scandalo
500W sono per l'intera piettaforma, non il solo processore
Peró si, consuma un botto, sui 300W stock in full load :mc:
ninja750
18-10-2023, 08:45
Ricordo che gli Ivy bridge rispetto ai Sandy bridge erano davvero poca roba ma non credo a questi livelli.
Eppure vedo già in tanti che stanno acquistando..
Capisco l attesa ma rispetto ai 13 stanno pagando molto di più per avere solo consumi maggiori e un inezia di prestazioni in più.
se dai 13 compri il 14 su stessa fascia è ludopatia :stordita:
Buona come classifica.
Se toppa una generazione intel va avanti lo stesso, AMD cappotta.
è come o peggio del refresh sui 3000 di AMD con il suffisso XT
PS quel 14900 se fatto andare ad aria, quanto (non) va?
Chiedo per un amico.
14700k e 14900k throttlano anche con AIO 360 (fonte: gamers nesus guardate il video)
In sintesi nei giochi tra i mio 13700k e il 14900k ci balla meno del 2%
Direi che passo :asd:
E con il senno del poi direi che il 13600K/14600K sono lo sweet spot per giocare in 4K senza surriscaldare tutto.
solo per giocare non è mai servita la cpu top se non per spremere fino all'ultimo mhz.. puoi arrivare tranquillamente alle prestazioni del 95% del top con il 50% in meno di spesa
per me queste sono ottime cpu per chi fa build nuova.. non per chi deve fare un upgrade da 11000 o 12000 o peggio ancora 13000
Mamma quanto siente diventati cringe su sto sito, peggio di Tom's oramai.
già il titolo per addolcire la pillola:
"Core i9-14900K e Core i5-14600K alla prova: Raptor Lake Refresh in attesa della rivoluzione"
Pareva brutto dire che sono totalmente INUTILI.
e poi qua proprio un tocco di classe:
Vediamo quindi come si comporta il Core i9-14900K quando può scatenare la sua piena potenza, quindi senza limiti all'erogazione energetica da parte della motherboard. In idle la CPU si mantiene su un valore di 15W, mentre sotto carico il Core i9-14900K va a consumare intorno ai 340W contro i 320W visti con il Core i9-13900K. Avessimo lasciato i limiti, il processore si sarebbe fermato a 253W, perdendo però prestazioni.
Oh, VA UGUALE AL 13900K CONSUMANDO DI PIU'
infine:
Insomma, i Core 14000 "rinfrescano" l'offerta di Intel per quest'ultima parte di anno ma non sconquassano il mercato.
Va uguale ai 13k consuma di più ma rinfresca il mercato...
Sto morendo ve lo giuro :rotfl: voi non state bene...
Ma se Intel veramente se ne esce con qualcosa di innovativo al prossimo giro cosa scrivete? direttamente i chinotti mi sa.
Quoto tutto, ma nulla di nuovo nel "giochetto"che intel fa da decenni.
Poi chiaramente prima funzionava non avendo concorrenti ma oggi il discorso e' cambiato.
Per chi dice che ha ancora in mano il mercato, c'e' da dire che attualmente molti contratti di fornitura di CPU ai grandi marchi probabilmente ancora non scadono , ma quando arriveranno alla scadenza non sarei sorpreso di vedere la "fetta" di AMD allargarsi di misura....... oramai i vecchi ricatti non funzionano piu.
Non essendoci nessuna novità nella 14a famiglia rispetto la 13a mi viene il sospetto che la tattica di Intel sia stata solo quella di prendere tempo. In questi ultimi anni hanno veramente spremuto il limone ed il dubbio è che di difficoltà ne hanno avute tante. Tuttavia la loro tecnologia è consolidata... per questo motivo io non mi fiderei di comprare per primo un processore della 15a famiglia che è completamente nuova...
Mi tengo per un bel po' di anni il mio nuovo Ryzen 9 7950X (che tra l'altro in codifica video batte gli Intel I9 che è ciò che serve a me)...
I 14000 vincono senza dubbio la coppa della peggiore generazione di sempre! :winner:
Albo d'oro degli ignobel delle gen di processori:
1) Intel 14th gen "Raptor Lake Refresh" (per la loro capacità di andare uguali, consumando di più :muro: )
2) Intel 11th gen "Rocket Lake" (per avere avuto un top di gamma che andava peggio di quello della gen precedente :doh: )
3) Intel 7th gen "Kaby Lake" (per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno" :mc: )
4) AMD FX "Bulldozer" (per il peggior IPC della storia :read: )
5) Pentium 4 "Prescott" (per aver sdoganato l'uso della CPU come stufa per l'inverno :ronf: )
Sono aperto a suggerimenti per eventuali modifiche/integrazioni :asd:
Io farei una menzione d'onore agli FX-9000 per aver sdoganato il TDP sopra i 200W e una agli Atom come serie di processori più insulsa di sempre :asd:
ninja750
18-10-2023, 10:22
per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno" :mc:
ma magari 4/8
sti maledetti hanno venduto per anni gli i5 4/4 mettendo sta feature solo sugli i7 facendosela pagare +50% :muro:
Come detto da alcuni, invece di fare una "nuova gen", gli bastava fare tipo una nuova nomenclatura, perché a tutti gli effetti siamo di fronte a degli ipotetici i9 13950k e i5 13650k 🙄 E vanno pure uguali alla fine 😅
OrazioOC
18-10-2023, 11:19
Come detto da alcuni, invece di fare una "nuova gen", gli bastava fare tipo una nuova nomenclatura, perché a tutti gli effetti siamo di fronte a degli ipotetici i9 13950k e i5 13650k 🙄 E vanno pure uguali alla fine 😅
Bisogna sempre truffare l'utenza in qualche modo, aggiungere un 50 nella sigla finale non avrebbe raggiunto lo scopo. :D
+Benito+
18-10-2023, 11:26
ma un bel dual core a 10 GHz per tutti quelli che non usano applicazioni parallelizzate lo avremo mai?
ma magari 4/8
sti maledetti hanno venduto per anni gli i5 4/4 mettendo sta feature solo sugli i7 facendosela pagare +50% :muro:
già mi hanno fregato a suo tempo con i5 6600k :cry:
Piedone1113
18-10-2023, 12:48
nel 2023 credi a ste cose ?
Eccerto. Non lo sa che crederci porta sfiga.
Portocala
18-10-2023, 14:49
@Intel: Ma non ti vergogni?
megthebest
18-10-2023, 18:52
I 14000 vincono senza dubbio la coppa della peggiore generazione di sempre! :winner:
Albo d'oro degli ignobel delle gen di processori:
1) Intel 14th gen "Raptor Lake Refresh" (per la loro capacità di andare uguali, consumando di più :muro: )
2) Intel 11th gen "Rocket Lake" (per avere avuto un top di gamma che andava peggio di quello della gen precedente :doh: )
3) Intel 7th gen "Kaby Lake" (per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno" :mc: )
4) AMD FX "Bulldozer" (per il peggior IPC della storia :read: )
5) Pentium 4 "Prescott" (per aver sdoganato l'uso della CPU come stufa per l'inverno :ronf: )
Sono aperto a suggerimenti per eventuali modifiche/integrazioni :asd:
Al punto 4 aggiungerei tutta la serie Intel 3*** su socket 1150 e l'inutilità del passaggio al 1151 mantenuto fino alla serie Intel 9*** con aumenti di prestazioni tra una generazione e l'altra, di 1-2%.
Motivo per il quale, ancora oggi c'è gente che con il suo 3770/4770/90 aspetta ancora ad aggiornare:eek: :D (dopo 11-12 anni)..
La serie intel rebrand più longeva di sempre!
p.s. il bello è che hanno avuto anche il coraggio di annunciare nuove mobo con il chip z790 e a partire da 350€ fino a 850€
Ma scusate il top di gamma consuma piu di un multiprocessore (come tre "i5" in modalita full) !!!!!
ilariovs
18-10-2023, 22:03
Personalmente ho un B660 , per cui ringrazio Intel per questa terza gen di CPU per il PC. Un bel 14400 al posto del 12100.
Così dopo l'R5 1600, diventato 5600 facciamo anche questo aggiornamento nel 2024 inoltrato.
Personalmente ho un B660 , per cui ringrazio Intel per questa terza gen di CPU per il PC. Un bel 14400 al posto del 12100.
Così dopo l'R5 1600, diventato 5600 facciamo anche questo aggiornamento nel 2024 inoltrato.
Mi sa che il 13500 avrà prestazioni migliori:
14400 = 10 core e 16 thread
13500 = 14 core e 20 thread
Consumi simili 148w - 154w
The_Hypersonic
19-10-2023, 15:20
Direi che per migliorare la leggibilità delle tabelle sarebbe il caso di togliere magari i processori più datati? Sta diventando molto molto difficile capirci qualcosa
ma un bel dual core a 10 GHz per tutti quelli che non usano applicazioni parallelizzate lo avremo mai?
Magari!
Falcon88
21-10-2023, 10:16
Ed io con ancora i7 4790k... Grande CPU.
Sono indeciso tra 5700x/7600x o 12600k/13400 😅
Falcon88
21-10-2023, 10:17
Ovviamente usati , nuovi costano troppo per i miei standard
OrazioOC
21-10-2023, 12:12
Ed io con ancora i7 4790k... Grande CPU.
Sono indeciso tra 5700x/7600x o 12600k/13400 😅
Dipende da quello che ci devi fare, 5700x è quella che va' leggermente meno in game, però la piattaforma(mobo e ram) costano molto poco quindi anche prenderli nuovi come componenti non è una spesa che manda in rosso il conto corrente.
13400 e 12600k sono cpu multipurpose, vanno bene generalmente ovunque, ma il socket è morto e consumicchiano.
7600x è quello che rende meglio in game, ma la piattaforma è costosetta.
ninja750
23-10-2023, 10:43
Direi che per migliorare la leggibilità delle tabelle sarebbe il caso di togliere magari i processori più datati? Sta diventando molto molto difficile capirci qualcosa
per me invece è molto utile averli
ThePunisher
14-08-2024, 15:24
14900K = 13900K overclockato di 200Mhz.
Fine della rece. 🤣
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.