PDA

View Full Version : Apple aggiornerà i propri iPhone quando sono ancora dentro la scatola di vendita


Redazione di Hardware Upg
17-10-2023, 07:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-aggiornera-i-propri-iphone-quando-sono-ancora-dentro-la-scatola-di-vendita_120969.html

Apple pronta a rivoluzionare ancora una volta il mercato degli smartphone con una soluzione innovativa che permetterà di aggiornare all'ultima release del sistema operativo i suoi iPhone e gli altri device quando sono ancora dentro alla scatola di vendita. Ecco come

Click sul link per visualizzare la notizia.

alethebest90
17-10-2023, 07:29
Rivoluzionare ??? addirittura :sofico:

najmarte
17-10-2023, 07:38
sempre che abbiano la carica per farlo, sennò devono anche prevedere la ricarica wireless attraverso le scatole.

Ginopilot
17-10-2023, 07:43
Magari la piantino di far uscire un nuovo inutile modello ogni anno e una nuova versione dell'os. Naturalmente vale per tutti.

AlexSwitch
17-10-2023, 08:01
Gli iPhone nuovi verranno aggiornati direttamente nella loro scatola con probabili nuovi bug inclusi!!
Se un aggiornamento " in the box " non dovesse andare buon fine che succede?
Si rompono i sigilli della confezione e il terminale viene declassato a rigenerato?

alexfri
17-10-2023, 08:08
Avanti con sta “Rivoluziona” e quando vengono fatte davvero rivoluzioni come le chiamate? “Turbomegasuperrivoluzionihyper?” Oramai anche la piú inutile della cag@te viene etichettata rivoluzione… il marketing é una palla al piede a orologeria per il capitalismo che va eliminato.

Mister24
17-10-2023, 08:44
Gli iPhone nuovi verranno aggiornati direttamente nella loro scatola con probabili nuovi bug inclusi!!
Se un aggiornamento " in the box " non dovesse andare buon fine che succede?
Si rompono i sigilli della confezione e il terminale viene declassato a rigenerato?

Se succede una cosa simile significa che il telefono ha un qualche difetto di produzione. Sarebbe meglio che questo si palesasse in mano all'utente che ha appena aperto la scatola a casa e deve tornare in negozio e farselo cambiare?

the_joe
17-10-2023, 08:46
Gli iPhone nuovi verranno aggiornati direttamente nella loro scatola con probabili nuovi bug inclusi!!
Se un aggiornamento " in the box " non dovesse andare buon fine che succede?
Si rompono i sigilli della confezione e il terminale viene declassato a rigenerato?

Che succede se dentro una scatola è finito un apparecchio difettoso?

UtenteHD
17-10-2023, 08:48
Magari la piantino di far uscire un nuovo inutile modello ogni anno e una nuova versione dell'os. Naturalmente vale per tutti.

Verissimo e vale per tutti, bravo, ma il consumismo richiede questo e la maggioranza della Gente lo appoggia volentieri.

Come seconda cosa, mi sbagliero', ma piu' escono prodotti, piu' sei servito e riverito, alla fine non devi fare piu' nulla, manco usare un neurone per aggiornare il telefono appena acquistato (che lo chiede in automatico al primo avvio) mi sa che tutta questa comodita' fuori misura (in generale( produrra' poca Gente con la vogliosa di fare..

MorgaNet
17-10-2023, 08:54
Verissimo e vale per tutti, bravo, ma il consumismo richiede questo e la maggioranza della Gente lo appoggia volentieri.

Come seconda cosa, mi sbagliero', ma piu' escono prodotti, piu' sei servito e riverito, alla fine non devi fare piu' nulla, manco usare un neurone per aggiornare il telefono appena acquistato (che lo chiede in automatico al primo avvio) mi sa che tutta questa comodita' fuori misura (in generale( produrra' poca Gente con la vogliosa di fare..

E' destinato agli utenti Apple, il target è quello.

TorettoMilano
17-10-2023, 08:56
Verissimo e vale per tutti, bravo, ma il consumismo richiede questo e la maggioranza della Gente lo appoggia volentieri.

Come seconda cosa, mi sbagliero', ma piu' escono prodotti, piu' sei servito e riverito, alla fine non devi fare piu' nulla, manco usare un neurone per aggiornare il telefono appena acquistato (che lo chiede in automatico al primo avvio) mi sa che tutta questa comodita' fuori misura (in generale( produrra' poca Gente con la vogliosa di fare..

se siamo poco vogliosi di fare perchè la tecnologia fa per noi allora è il progresso tecnologico a cui puntare il dito.
lato upgrade annuali (di cui mi sono sempre professato contrario) semplicemente ci sono perchè natale e i compleanni ci sono una volta l'anno

E' destinato agli utenti Apple, il target è quello.

menomale ci sono gli utenti android a essere intelligenti :asd:

yeppala
17-10-2023, 09:05
sempre che abbiano la carica per farlo, sennò devono anche prevedere la ricarica wireless attraverso le scatole.
Io qualche settimana fa ho aggiornato ad iOS 17.0.3 con solo 35% di carica e al riavvio ho visto che ha consumato solo il 2% di batteria => Mi sono spaventato per niente perchè con solo 35% ho temuto il peggio :ciapet:

AlexSwitch
17-10-2023, 10:35
Se succede una cosa simile significa che il telefono ha un qualche difetto di produzione. Sarebbe meglio che questo si palesasse in mano all'utente che ha appena aperto la scatola a casa e deve tornare in negozio e farselo cambiare?

Anche no... magari un aggiornamento non va a buon fine perchè l'iPhone non ha ricevuto tutti i pacchetti dell'aggiornamento o ci sono stati errori di trasmissione tra l'iPad e il terminale imballato e sigillato.

Enderedge
17-10-2023, 10:36
Solo io mi preoccupo dell'ulteriore grado di "controllo" sui cellulari? o per meglio chiarire del fatto che diventa palese che sono sempre connessi con le aziende produttrici ?
Si, lo so, è l'acqua calda ormai sono anni che non abbiamo più privacy ... tante menate per la questione della privacy ... leggi su leggi .... ma

Saturn
17-10-2023, 10:38
Solo io mi preoccupo dell'ulteriore grado di "controllo" sui cellulari? o per meglio chiarire del fatto che diventa palese che sono sempre connessi con le aziende produttrici ?
Si, lo so, è l'acqua calda ormai sono anni che non abbiamo più privacy ... tante menate per la questione della privacy ... leggi su leggi .... ma

Ormai è andata. La privacy che se ne dica è un lontano ricordo.

E neanche puoi farne a meno di questi devices.

Salvo non trasformarti, praticamente, in un eremita.

Semplificherò troppo ma la vedo così.

AlexSwitch
17-10-2023, 10:38
Ieri ho comprato una Shelly Button.
Appena aperto e acceso, era carico al 55%.
Tu hai mai ricevuto un apparecchio che funziona a batteria completamente scarico?
Io mai. :rolleyes:

Io si... l'Apple Watch che ho al polso!! Tirato fuori dalla scatola aveva la batteria completamente a zero e ci sono voluti 30 min di carica per avviarlo.
Fatto cambiare immediatamente dal negozio per sospetta batteria difettosa!!

Saturn
17-10-2023, 10:40
Io si... l'Apple Watch che ho al polso!! Tirato fuori dalla scatola aveva la batteria completamente a zero e ci sono voluti 30 min di carica per avviarlo.
Fatto cambiare immediatamente dal negozio per sospetta batteria difettosa!!

Hai fatto non bene....BENISSIMO.

E ti è andata di lusso che te l'hanno cambiato...

TorettoMilano
17-10-2023, 11:08
quindi in questo modo, oltre ad avere l'iphone aggiornato, possono trovare un eventuale iphone fallato prima di venderlo. ci vedo solo cose positive in merito

piuttosto vorrei vedere le bestemmie tirate dai tizi dell'apple store al rilascio di ogni aggiornamento :asd:

Mister24
17-10-2023, 11:25
Anche no... magari un aggiornamento non va a buon fine perchè l'iPhone non ha ricevuto tutti i pacchetti dell'aggiornamento o ci sono stati errori di trasmissione tra l'iPad e il terminale imballato e sigillato.

Cioè? Questa sarebbe una procedura standard in cui hai una serie di telefoni tutti uguali sia in hardware che in software, tutti inscattolati allo stesso modo.
Cosa significa che l'iphone non ha ricevuto i pacchetti di aggiornamento e perché dovrebbero esserci errori di trasmissione?
Gli aggiornamenti di Apple, di Android e di Windows (per i PC) si installano sulle più variegate configurazioni. Qui che abbiamo una situazione standard se c'è un problema può essere dovuto solo ad un problema di fabbricazione.

Gringo [ITF]
17-10-2023, 11:35
Quindi l'iPhone in scatola, si accende quando posizionato sull'antenna di ricarica ed aggiornamento presente negli Apple Store e tramite una "Backdoor" si riesce ad aggiornare in remoto il tutto, ottimo, ma è apposto perché tali Telefoni Intelligenti non hanno ancora un proprietario, quindi quando venduti, sicuramente tale "backdoor" verrà chiusa, vero Apple.... VERO ?

TorettoMilano
17-10-2023, 11:43
;48328645']Quindi l'iPhone in scatola, si accende quando posizionato sull'antenna di ricarica ed aggiornamento presente negli Apple Store e tramite una "Backdoor" si riesce ad aggiornare in remoto il tutto, ottimo, ma è apposto perché tali Telefoni Intelligenti non hanno ancora un proprietario, quindi quando venduti, sicuramente tale "backdoor" verrà chiusa, vero Apple.... VERO ?

non raggira nulla questo sistema, il telefono deve ancora essere inizializzato

AlexSwitch
17-10-2023, 12:20
Che succede se dentro una scatola è finito un apparecchio difettoso?

Quello è un terminale già difettoso di suo sfuggito al controllo prima di essere inscatolato ed imballato... Ma che succede se un terminale viene reso difettoso da un aggiornamento post produzione non andato a buon fine o reso tale da un bug non ancora noto?

AlexSwitch
17-10-2023, 12:24
Cioè? Questa sarebbe una procedura standard in cui hai una serie di telefoni tutti uguali sia in hardware che in software, tutti inscattolati allo stesso modo.
Cosa significa che l'iphone non ha ricevuto i pacchetti di aggiornamento e perché dovrebbero esserci errori di trasmissione?
Gli aggiornamenti di Apple, di Android e di Windows (per i PC) si installano sulle più variegate configurazioni. Qui che abbiamo una situazione standard se c'è un problema può essere dovuto solo ad un problema di fabbricazione.

Perchè non dovrebbero essercene? C'è la garanzia che questo tipo di connessione wireless funzioni al 100%? C'è la garanzia che il sistema di feedback sull'aggiornamento " in box " funzioni al 100% tenendo conto che si tratta di un terminale non configurato dall'utente finale?

AlexSwitch
17-10-2023, 12:29
non raggira nulla questo sistema, il telefono deve ancora essere inizializzato

Insomma in qualche maniera il software di aggiornamento deve essere installato sul terminale non configurato, quindi è scontato che ci sia una porta aperta per fare tutto ciò.
Si spera che Apple, così ossessionata dalla privacy tanto da non sbloccare iPhone su cui sono memorizzare le prove di un delitto anche su richiesta delle autorità giudiziarie, chiuda questa porticina " magica " una volta che il terminale venga configurato dall'utente finale.

AlexSwitch
17-10-2023, 12:31
Hai fatto non bene....BENISSIMO.

E ti è andata di lusso che te l'hanno cambiato...

Guarda ero pronto a piantargli una grana in negozio che nemmeno se la immaginavano... A costo di chiamare le forze dell'ordine.
Ah la ricarica è avvenuta in negozio, perchè appena mi sono accorto che l'orologio non si accedeva, l'ho riportato immediatamente indietro con tanto di sacramenti volanti!!

Melandir
17-10-2023, 14:26
Insomma in qualche maniera il software di aggiornamento deve essere installato sul terminale non configurato, quindi è scontato che ci sia una porta aperta per fare tutto ciò.
Si spera che Apple, così ossessionata dalla privacy tanto da non sbloccare iPhone su cui sono memorizzare le prove di un delitto anche su richiesta delle autorità giudiziarie, chiuda questa porticina " magica " una volta che il terminale venga configurato dall'utente finale.

Non potrebbe semplicemente essere che usano lo stesso sistema con cui caricano la release iniziale del sistema operativo?
Che io sappia i telefoni non vengono costruiti con l'OS già presente, ma una volta completata la costruzione il software viene caricato, qui posso immaginare che usino la stessa procedura.

MorgaNet
17-10-2023, 14:31
Ci mancava il tuo stupido commento.
Come a dire: "sono tutti deficienti, il target è quello"..

Hai la coda di paglia?
Io non ho parlato di deficienze. Io ho parlato di utenti poco inclini ad applicarsi a fare le cose, perché Apple li coccola e fa tutto per loro.

Se invece tu ti ritieni più nel target da te indicato, non è colpa mia ;)

MorgaNet
17-10-2023, 14:32
menomale ci sono gli utenti android a essere intelligenti :asd:

Anche tu sei arrivato alle medesime conclusioni dell'altro tizio.
Io due domande me le farei.... :D

TorettoMilano
17-10-2023, 14:41
Non potrebbe semplicemente essere che usano lo stesso sistema con cui caricano la release iniziale del sistema operativo?
Che io sappia i telefoni non vengono costruiti con l'OS già presente, ma una volta completata la costruzione il software viene caricato, qui posso immaginare che usino la stessa procedura.

le supposizioni negative in merito a questa pratica sono solo paranoie, molto probabile sia come dici te comunque

Anche tu sei arrivato alle medesime conclusioni dell'altro tizio.
Io due domande me le farei.... :D

si parlava di "non usare nemmeno il neurone" e "cambiare smartphone ogni anno". la tua risposta perentoria sembrava propria una perculata all'utente apple, ma immagino invece fosse un complimento :D

ah gli iphone sono gli smartphone che durano di più nelle mani dei clienti, molto più rispetto ad android. pochi neuroni ma almeno creano meno inquinamento elettronico :fagiano:

MorgaNet
17-10-2023, 14:48
si parlava di "non usare nemmeno il neurone" e "cambiare smartphone ogni anno". la tua risposta perentoria sembrava propria una perculata all'utente apple, ma immagino invece fosse un complimento :D


Se per utente Apple intenti colui che non vuole o non riesce a sbattersi troppo per avere il telefono aggiornato allora siamo d'accordo.

E questa cosa di aggiornare il telefono on the box ha, appunto, quel target di utenza.

IO preferisco farmeli in autonomia gli aggiornamenti, sia del SO che delle app.
E una parte dell'utenza Android è come me.

Mi sembrava tutto molto semplice, non pensavo dovessi anche spiegarlo nel dettaglio :D

TorettoMilano
17-10-2023, 14:53
Se per utente Apple intenti colui che non vuole o non riesce a sbattersi troppo per avere il telefono aggiornato allora siamo d'accordo.

E questa cosa di aggiornare il telefono on the box ha, appunto, quel target di utenza.

IO preferisco farmeli in autonomia gli aggiornamenti, sia del SO che delle app.
E una parte dell'utenza Android è come me.

Mi sembrava tutto molto semplice, non pensavo dovessi anche spiegarlo nel dettaglio :D

fai parte di una restrittissima parte di utenza android, la stragrande maggioranza (direi almeno un 70/80% ma potrei anche dire 95%) dell'utenza android e di iphone ci fanno le stesse cose. quindi tutti i ragionamenti di "utente medio stupido e cambia iphone ogni anno" sono baggianate. banalmente poi ci sono feature molto utili su iphone che su android non ci sono, se perdo l'iphone posso ritrovarlo anche da spento per esempio. e vuoi sapere la discriminante principale per cui una persona preferisce android a ios? costa meno

MorgaNet
17-10-2023, 15:01
fai parte di una restrittissima parte di utenza android, la stragrande maggioranza (direi almeno un 70/80% ma potrei anche dire 95%) dell'utenza android e di iphone ci fanno le stesse cose. quindi tutti i ragionamenti di "utente medio stupido e cambia iphone ogni anno" sono baggianate. banalmente poi ci sono feature molto utili su iphone che su android non ci sono, se perdo l'iphone posso ritrovarlo anche da spento per esempio. e vuoi sapere la discriminante principale per cui una persona preferisce android a ios? costa meno

Ribadisco che non ho scritto stupido da nessuna parte.
Leggi nel pensiero? :eek:

Se invece ti riferisci a post di altre persone.... quota quelle :D


P.s.: sul discorso dei prezzi non condivido. Chi compra un flagship Samsung spende cifre importanti, quindi la discriminante non è esattamente il prezzo o cmq non lo è per tutti. Poi ovviamente ci sono altri che pensano che un telefono è, appunto, un telefono e non ci smenano migliaia di euri. In quel caso si, la discriminante potrebbe essere anche il prezzo.

TorettoMilano
17-10-2023, 15:28
Ribadisco che non ho scritto stupido da nessuna parte.
Leggi nel pensiero? :eek:

Se invece ti riferisci a post di altre persone.... quota quelle :D


P.s.: sul discorso dei prezzi non condivido. Chi compra un flagship Samsung spende cifre importanti, quindi la discriminante non è esattamente il prezzo o cmq non lo è per tutti. Poi ovviamente ci sono altri che pensano che un telefono è, appunto, un telefono e non ci smenano migliaia di euri. In quel caso si, la discriminante potrebbe essere anche il prezzo.

https://www.forbes.com/sites/johnkoetsier/2023/03/07/apple-sold-8-of-the-top-10-best-selling-phones-of-2022/

prezzo medio da dayone degli unici due android in top10 del 2022 riesci a calcolarlo da te.
è ovvio che c'è chi spende 2k per il fold5 di samsung ma il prezzo medio speso per un android nuovo sicuramente meno della metà del prezzo medio speso per un iphone in quell'anno.
non è una cosa negativa voler risparmiare, anzi. volevo solo farti riflettere su come il motivo principale per preferire android non è per qualche caratteristica tecnica o per la maggiore libertà di android. semplicemente spendi meno

Cappej
17-10-2023, 16:09
Magari la piantino di far uscire un nuovo inutile modello ogni anno e una nuova versione dell'os. Naturalmente vale per tutti.
e direi altrettanto INTULE versione dell'OS...

AlexSwitch
17-10-2023, 16:22
Non potrebbe semplicemente essere che usano lo stesso sistema con cui caricano la release iniziale del sistema operativo?
Che io sappia i telefoni non vengono costruiti con l'OS già presente, ma una volta completata la costruzione il software viene caricato, qui posso immaginare che usino la stessa procedura.

Si via cavo però e con una procedura particolare... Qui si parla di fare un aggiornamento su un software già installato e testato.

AlexSwitch
17-10-2023, 16:27
le supposizioni negative in merito a questa pratica sono solo paranoie, molto probabile sia come dici te comunque



si parlava di "non usare nemmeno il neurone" e "cambiare smartphone ogni anno". la tua risposta perentoria sembrava propria una perculata all'utente apple, ma immagino invece fosse un complimento :D

ah gli iphone sono gli smartphone che durano di più nelle mani dei clienti, molto più rispetto ad android. pochi neuroni ma almeno creano meno inquinamento elettronico :fagiano:

E le tue cosa sarebbero? Bischerate in libertà? :O

david-1
17-10-2023, 18:27
Io si... l'Apple Watch che ho al polso!! Tirato fuori dalla scatola aveva la batteria completamente a zero e ci sono voluti 30 min di carica per avviarlo.
Fatto cambiare immediatamente dal negozio per sospetta batteria difettosa!!

A me è successo con Watch S5 che comprai per fare un regalo a mia cognata, ma all'epoca era appena uscito S7, quindi presumo che sia rimasto due anni fermo e quindi ci può anche stare di avere la batteria a zero.
Lo comprai su Amazon.

Tornando all'articolo, direi che è una bella vaccata che potrebbero risparmiarsi e occupare il tempo a sviluppare cose più intelligenti.
Di sicuro comunque non rivoluzionerà un bel niente.... :rolleyes:

!fazz
17-10-2023, 21:00
E' destinato agli utenti Apple, il target è quello.

7g

marantz
18-10-2023, 08:42
Il prossimo passo sarà usarlo direttamente da remoto senza mai farlo uscire dalla scatola. Così magari in futuro potranno valere una fortuna, come è capitato per i vecchissimi iPhone prima generazione ancora impacchettati!