PDA

View Full Version : Google, stop ai cookie di terze parti: l'1% degli utenti di Chrome non li avrà da inizio 2024


Redazione di Hardware Upg
16-10-2023, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-stop-ai-cookie-di-terze-parti-l-1-degli-utenti-di-chrome-non-li-avra-da-inizio-2024_120953.html

Google ha pubblicato una roadmap a proposito della progressiva disattivazione dei cookie di terze parti in Chrome. Un'operazione che avrà un impatto sul mondo pubblicitario e delle affiliazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
16-10-2023, 18:26
Privacy Sandbox impedirà ai proprietari di siti web e agli esperti di marketing di misurare autonomamente l'efficacia delle proprie campagne

Non dormiro' la notte per la disperazione :asd:

k0nt3
16-10-2023, 20:23
Non dormiro' la notte per la disperazione :asd:

Hai dimenticato di quotare questa parte:
utilizzando la propria combinazione di tecnologie a favore di una soluzione fornita da Google

pachainti
17-10-2023, 06:38
Per fortuna ci sono ottime alternative (https://privacytests.org/).

matrix83
17-10-2023, 10:57
Per fortuna ci sono ottime alternative (https://privacytests.org/).
Queste tabelle sono una cavolata.
Maniaci della privacy stile complottisti col tinfoil hat.
Che poi Chrome non ne esce manco male da quella lista.
L'unica cosa che potete ottenere è vedere male i siti che non possono sapere che risoluzione o browser usate.
Ma vantaggi reali per la privacy: zero.
C'è ancora gente che si preoccupa per i cookie, quando possono essere tranquillamente bloccato con una opzione, anche selettivamente, in tutti i browser.
C'è ancora gente che si preoccupa per dei cookie, quando ormai non si usano manco più per i tracciamenti (ormai si usano le API server side, sia su PC che su mobile, incluso su Apple).
Il problema è che la gente ignorante pensa di essere al sicuro sentendo slogan come "zero cookie", ma in realtà non ha la minima idea di tutte le altre tecnologie che vengono già usate per il tracciamento, proprio per aggirare le norme di questi blocchi insulsi.
E questo include anche chi usa Brave, nel caso il senso del post era quello, nessuno escluso. Se vuoi navigare su un sito funzionante moderno sei tracciato, fine della storia. Altrimenti potete tornare a navigare sui siti fatti di solo testo e marquee su Geocities degli anni 90.

Marci
17-10-2023, 11:46
Queste tabelle sono una cavolata.
Maniaci della privacy stile complottisti col tinfoil hat.
Che poi Chrome non ne esce manco male da quella lista.
L'unica cosa che potete ottenere è vedere male i siti che non possono sapere che risoluzione o browser usate.
Ma vantaggi reali per la privacy: zero.
C'è ancora gente che si preoccupa per i cookie, quando possono essere tranquillamente bloccato con una opzione, anche selettivamente, in tutti i browser.
C'è ancora gente che si preoccupa per dei cookie, quando ormai non si usano manco più per i tracciamenti (ormai si usano le API server side, sia su PC che su mobile, incluso su Apple).
Il problema è che la gente ignorante pensa di essere al sicuro sentendo slogan come "zero cookie", ma in realtà non ha la minima idea di tutte le altre tecnologie che vengono già usate per il tracciamento, proprio per aggirare le norme di questi blocchi insulsi.
E questo include anche chi usa Brave, nel caso il senso del post era quello, nessuno escluso. Se vuoi navigare su un sito funzionante moderno sei tracciato, fine della storia. Altrimenti potete tornare a navigare sui siti fatti di solo testo e marquee su Geocities degli anni 90.

A me invece da un fastidio terribile la richiesta continua ed imperterrita di accettazione cookie, ormai su ogni sito, anche visitato più volte, esce fuori quella cavolo di richiesta, manda ai matti delle volte quando si ha fretta, soprattutto dal telefono:muro:

Grazie UE!

biometallo
17-10-2023, 14:27
A me invece da un fastidio terribile la richiesta continua ed imperterrita di accettazione cookie

Non so se ti può essere utile, ma nemmeno molto tempo fa mi hanno fatto notare che esistono varie estensioni che bloccano sia i cookie che tali banner credo che la più nota sia tale "I don't care about cookies" ma dovrebbero essercene altre che non ricordo.

pachainti
17-10-2023, 16:16
Queste tabelle sono una cavolata.
Maniaci della privacy stile complottisti col tinfoil hat.
Che poi Chrome non ne esce manco male da quella lista.
L'unica cosa che potete ottenere è vedere male i siti che non possono sapere che risoluzione o browser usate.
Ma vantaggi reali per la privacy: zero.
C'è ancora gente che si preoccupa per i cookie, quando possono essere tranquillamente bloccato con una opzione, anche selettivamente, in tutti i browser.
C'è ancora gente che si preoccupa per dei cookie, quando ormai non si usano manco più per i tracciamenti (ormai si usano le API server side, sia su PC che su mobile, incluso su Apple).
Il problema è che la gente ignorante pensa di essere al sicuro sentendo slogan come "zero cookie", ma in realtà non ha la minima idea di tutte le altre tecnologie che vengono già usate per il tracciamento, proprio per aggirare le norme di questi blocchi insulsi.
E questo include anche chi usa Brave, nel caso il senso del post era quello, nessuno escluso. Se vuoi navigare su un sito funzionante moderno sei tracciato, fine della storia. Altrimenti potete tornare a navigare sui siti fatti di solo testo e marquee su Geocities degli anni 90.

Leggendo il tuo commento, non sai nemmeno di cosa parli.

A me invece da un fastidio terribile la richiesta continua ed imperterrita di accettazione cookie, ormai su ogni sito, anche visitato più volte, esce fuori quella cavolo di richiesta, manda ai matti delle volte quando si ha fretta, soprattutto dal telefono:muro:

Grazie UE!

Puoi installare un componente aggiuntivo che accetta in automatico l'informativa, scegliendo no dove possibile. Per esempio I Still Don't Care About Cookies (https://github.com/OhMyGuus/I-Still-Dont-Care-About-Cookies).

mrk-cj94
04-11-2023, 00:22
Leggendo il tuo commento, non sai nemmeno di cosa parli.



Puoi installare un componente aggiuntivo che accetta in automatico l'informativa, scegliendo no dove possibile. Per esempio I Still Don't Care About Cookies (https://github.com/OhMyGuus/I-Still-Dont-Care-About-Cookies).

grazie :D