PDA

View Full Version : Nuovi PC da Ufficio - 500€


ThrowawayToscano
16-10-2023, 10:43
Salve ragazzi,


A lavoro dobbiamo cambiare 8 PC. L'uso riguarda un applicativo "gestionale" che, per motivi che non sto approfondire, richiede risorse di calcolo abbastanza abbondanti.

L'esigenza di cambiare i PC deriva dal fatto che i più vecchi (i5 3470) non hanno più abbastanza CPU per stare dietro alle nuove feature e anche i più (relativamente) giovani PC con i7 4770 sono al limite. L'applicazione è multithread e il consumo di RAM è (relativamente) modesto.

Mi servono solo macchine nude (niente licenze o periferiche). Mi è stato detto di limitarmi a solo roba nuova e lasciare perdere di garanzie estese: il capo preferisce prendere due PC completi extra e lasciarli in magazzino come ricambi che fare contratti d'assistenza.
Sarebbe fortemente gradito se i processori avessero l'accelerazione per l'AES.
Non mi serve l'assemblaggio: come avrete capito, sono rimasto con il cerino in mano per tutta questa storia.

A sentimento, io pensavo ad una base i3 12100+16gb+500g SSD, con l'unica accortezza di mettere una Mobo che regga un eventuale upgrade ad i7 più in là negli anni, ma fate pure come meglio credete.
Budget indicativo 500€ ivato per macchina.

celsius100
16-10-2023, 11:29
Ciao
In genere x questo genere di utilizzo si va su mini-pc già assemblati
Hanno hardware da notebook ma con 500 euro si prendono anche piuttosto potenti
Non sono aggiornabili a parte ram e disco, proprio come un notebook
In offerta amazon
Beelink SER5 MAX Mini PC, Mini Computer, Micro Desktop PC con AMD Ryzen 7 5800H (8C/16T, Turbo 4.4Ghz), 16G DDR4+500GB M.2 2280 NVMe SSD, WiFi 6, 1000Mbps, BT 5.2, 4K, DP
Con coupon viene 349 euro

ThrowawayToscano
16-10-2023, 12:45
Preferirei rimanere su PC tradizionali: quelli attuali sono campati fino ad oggi anche grazie all'aggiornabilità (che ha permesso nel tempo di passare da dei pentium i3 agli i7) e al fatto che sono stati riparabili (quando è toccato all'alimentatore, quando la scheda madre...)

Inoltre, per quanto si parli comunque di robaccia consumer-grade, l'affidabilità aneddotica di quel format factor non mi invoglia minimamente: quei pochi che ho avuto HP e Dell sono vissuti tutti decisamente troppo poco!

celsius100
16-10-2023, 14:00
Ok allora opterei x qualcosa come ryzen 5700G (8core), gigabyte b550m aorus, 16gb di ram 3200Mhz cl16 rse pio g.skill aegis, crucial p5 plus da 1tb come ssd, alimentatore be quiet system 9 400W e come case magari qualcosa di silenzioso come un be quiet pure base 500

ThrowawayToscano
16-10-2023, 16:21
perfetto.
Tanto siamo a spendere, consigli un dissipatore after-market? Ricordo che qualche anno fa quelli stock (ma forse era intel?) non erano minimamente sufficienti.
Considera che ho già in programma di mettere anche una ventola in immissione qualora il case non ne fosse fornito.

celsius100
16-10-2023, 16:55
Se tieni alla silenziosità e gia più che sufficiente un arctic freezer A35 sui 30 euro