PDA

View Full Version : Elettrico Volkswagen, terzo trimestre positivo, ma i nuovi ordini non tengono il passo


Redazione di Hardware Upg
16-10-2023, 10:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/elettrico-volkswagen-terzo-trimestre-positivo-ma-i-nuovi-ordini-non-tengono-il-passo_120943.html

Il terzo trimestre è stato positivo sul fronte delle consegne, ma i nuovi ordini sono meno del previsto, e costringono a rivedere le stime annuali

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnoPC
16-10-2023, 14:31
Forse a qualcuno non è chiaro che nel business, come nella vita, esistono gli imprevisti (guerre, pandemie, carenza materie prime, costo dell'energia, inflazione, prodotti poco competitivi, etc...)
Vorrei sapere chi sono gli "espertoni" che stabiliscono gli obbiettivi e con quali criteri ?

AlexSwitch
16-10-2023, 14:59
Finito il mommo degli incentivi, l’elettrica non si vende perché costa troppo… Ad oggi è così…

Notturnia
16-10-2023, 19:28
non so.. ma nessuno ha notato l'aumento dei tassi di interesse e la sparizione del tasso zero ?

perchè è vero che questi cosi costano una follia ma prima a rate e con gli incentivi non se ne fregava niente "nessuno"

ma adesso una vettura da 50 mila euro a rate puo' costare facilmente 65 mila euro o più.. e la gente questo lo nota visto che è salito tutto, dalla spesa al mutuo etc e quindi forse, anche in Germania, il potere d'acquisto in 9 mesi è sceso.. c'è un motivo per cui hanno tagliato i listini e non è solo l'efficienza e il margine che avevano prima ma anche che meglio vendere a meno e pagare gli stipendi dei dipendenti che chiudere pur di non calare i prezzi.

detto questo si trovano usati di 6 mesi a metà prezzo .. e la cosa fa pensare.. perchè prendere un nuovo se posso prendere un usato abbandonato perchè qualcuno non riusciva a pagare le rate ?

AlexSwitch
16-10-2023, 23:34
non so.. ma nessuno ha notato l'aumento dei tassi di interesse e la sparizione del tasso zero ?

perchè è vero che questi cosi costano una follia ma prima a rate e con gli incentivi non se ne fregava niente "nessuno"

ma adesso una vettura da 50 mila euro a rate puo' costare facilmente 65 mila euro o più.. e la gente questo lo nota visto che è salito tutto, dalla spesa al mutuo etc e quindi forse, anche in Germania, il potere d'acquisto in 9 mesi è sceso.. c'è un motivo per cui hanno tagliato i listini e non è solo l'efficienza e il margine che avevano prima ma anche che meglio vendere a meno e pagare gli stipendi dei dipendenti che chiudere pur di non calare i prezzi.

detto questo si trovano usati di 6 mesi a metà prezzo .. e la cosa fa pensare.. perchè prendere un nuovo se posso prendere un usato abbandonato perchè qualcuno non riusciva a pagare le rate ?

Questo era chiaro da quando è iniziata l'ascesa del tasso di sconto dell'Euro a botte da 0.25 punti a rialzo.
Inoltre se i fondi per gli incentivi sono creati a deficit alla fine questi pesano sempre di più sulla contabilità statale visto che i debito dovrà essere comunque remunerato al tasso di costo del denaro rivalutato.
Comunque sia un indicatore di come le cose stiano cambiando nel mercato automobilistico ci è stato fornito da VW che ha eliminato dal listino la piccola UP in blocco, elettrica compresa. I margini sui modelli più economici, in genere il segmento A, sono sempre più esigui e difficilmente mantenibili soprattutto per i marchi che stanno investendo ( a debito ) parecchio per la transizione all'elettrico.

barzokk
17-10-2023, 07:53
Finito il mommo degli incentivi, l’elettrica non si vende perché costa troppo… Ad oggi è così…
Non si vende perchè è una cagata pazzesca

AlexSwitch
17-10-2023, 08:08
Non si vende perchè è una cagata pazzesca

Una cagata pazzesca e, aggiungo, venduta a caro prezzo. Purtroppo la strada in UE è stata tracciata in maniera abbastanza frettolosa direi, senza tener conto di tante variabili in gioco.
Ma questo è un altro discorso che ha a che fare su come l'UE faccia politica e sulla sua intrinseca debolezza.

TecnoPC
17-10-2023, 08:12
....
Comunque sia un indicatore di come le cose stiano cambiando nel mercato automobilistico ci è stato fornito da VW che ha eliminato dal listino la piccola UP in blocco, elettrica compresa. I margini sui modelli più economici, in genere il segmento A, sono sempre più esigui e difficilmente mantenibili soprattutto per i marchi che stanno investendo ( a debito ) parecchio per la transizione all'elettrico.

Non solo la Up ma anche la Fiesta, la A1, la Panda e altre si accoderanno
https://auto.everyeye.it/notizie/ford-fiesta-volkswagen-up-audi-a1-pochi-margini-piccole-spariscono-mercato-676640.html

Per fortuna che si potrà contare sulla Ypsilon PER SEMPRE!!! :asd: :asd: :asd:

AlexSwitch
17-10-2023, 08:19
Non solo la Up ma anche la Fiesta, la A1, la Panda e altre si accoderanno
https://auto.everyeye.it/notizie/ford-fiesta-volkswagen-up-audi-a1-pochi-margini-piccole-spariscono-mercato-676640.html

Per fortuna che si potrà contare sulla Ypsilon PER SEMPRE!!! :asd: :asd: :asd:

Fino a quando Stellantis deciderà di tenere a galla il marchio Lancia...