PDA

View Full Version : Google Camera cambia nome dopo tanti anni e diventa Fotocamera Pixel. Le novità


Redazione di Hardware Upg
16-10-2023, 08:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-camera-cambia-nome-dopo-tanti-anni-e-diventa-fotocamera-pixel-le-novita_120937.html

Google Camera cambia nome e lo fa dopo tantissimi anni da quando è stata rilasciata per la prima volta suo mercato. Cambia il nome in Fotocamera Pixel ma anche molte delle sue funzionalità permettendo di diventare l'app con tante funzionalità avanzate di default per gli Android.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
16-10-2023, 08:51
L'applicazione fotocamera di Google da diversi anni è un'esclusiva degli smartphone Pixel

Confermo la bontà di tale app, ma non è esattamente così...

Ci sono i porting di tale app per i vari modelli di cellulare android.

Se vi interessa li trovate sul canale telegram latest gcam apk

jepessen
16-10-2023, 08:55
Confermo la bontà di tale app, ma non è esattamente così...

Ci sono i porting di tale app per i vari modelli di cellulare android.

Se vi interessa li trovate sul canale telegram latest gcam apk

Ma si... Installiamo software di dubbia provenienza da un canale telegram anonimo... E poi ci si lamenta della sicurezza e del malware...

gd350turbo
16-10-2023, 09:00
Ma si... Installiamo software di dubbia provenienza da un canale telegram anonimo... E poi ci si lamenta della sicurezza e del malware...

Ah bè libera scelta, se non vi fidate, passate oltre, io la uso da anni.
Bè tanto anonimo, non pare, 28500 iscritti, comunque c'è anche un sito web gcamapk . io

TorettoMilano
16-10-2023, 10:48
Ma si... Installiamo software di dubbia provenienza da un canale telegram anonimo... E poi ci si lamenta della sicurezza e del malware...

ognuno percepisce la sicurezza in modo proprio, se la gente si fida di scaricare da fonti dubbie buon per loro, allo contrario io mi tutelo il più possibile.
sono scelte ambedue rispettabili per quanto mi riguarda

Slater91
16-10-2023, 11:49
Confermo la bontà di tale app, ma non è esattamente così...

Ci sono i porting di tale app per i vari modelli di cellulare android.

Se vi interessa li trovate sul canale telegram latest gcam apk

Perdonami, ma il tuo commento non ha molto senso. L'applicazione è esclusiva per i Pixel, se qualcuno poi crea degli accrocchi per farla funzionare altrove è un discorso completamente diverso. Usando la tua logica, possiamo dire anche che non è vero che il Nexus 4 non ha più ricevuto aggiornamenti dopo Android 5.1: ha Android 10, visto che qualcuno ha creato una ROM apposita. Va da sé che questo ragionamento fa così: :mc:

gd350turbo
16-10-2023, 12:28
Non hai capito nulla.
Ci sono molte persone che non hanno alcun concetto della sicurezza, perché usano il telefono solo per giocare con app di dubbia provenienza, usano Watazpp e poco altro.
Non usano lo smartphone per pagare, perché pagano direttamente con la carta fisica (fa niente se poi è meno sicura di uno smartphone dove sono attive le sicurezze biometriche), non usano lo smartphone per fare bonifici oppure riceverli e non piazzano nello smartphone dati sensibili.
Quindi perché dovrebbero preoccuparsi di GCamera Farlok che trovi sui canali Telegram?
Sono come le scommesse no? Ci sono i siti ufficiali, e quello illegali.
Chi sa quello che sta facendo, e usa lo smartphone anche per pagare e collegarsi alla banca, stai pur certo che se ne guarda bene dall'installare roba di dubbia provenienza.
E direi che con questo è tutto......:O
Bello vedere gente che parla di cose che non conosce minimamente, ma del resto ci siamo abituati !

TorettoMilano
16-10-2023, 12:56
ho trovato questa risposta in merito alle gcam scaricate da telegram.
mi ha stupito in positivo il suo analizzare la situazione in modo distaccato nonostante lui installi da anni tali apk, ne consiglio la lettura

https://www.reddit.com/r/lgv30/comments/r5v286/how_do_people_feel_about_the_security_of_the_gcam/

gd350turbo
16-10-2023, 12:56
Bello vedere che un Amministratore di un sito, che ti risponde in merito e direttamente...:mc:

Infatti !
Ma lui sa esattamente di cosa stiamo parlando a differenza tua.

gd350turbo
16-10-2023, 13:04
ho trovato questa risposta in merito alle gcam scaricate da telegram.
mi ha stupito in positivo il suo analizzare la situazione in modo distaccato nonostante lui installi da anni tali apk, ne consiglio la lettura

https://www.reddit.com/r/lgv30/comments/r5v286/how_do_people_feel_about_the_security_of_the_gcam/

Trust is always needed. When we install an app from the Play Store, we're trusting Google and the developer of the app. Here we're trusting some guy that mods apps for fun.
ha ragione condivido il suo pensiero !
E' esattamente quello che ho sempre detto, non conta dove scarichi la app, conta cosa scarichi !
Se prendi un app presente sul playstore, che è riuscita ad evadere i controlli, e non è un caso infrequente, ti prendi un malware/spyware/ecc.ecc.
Se scarichi un app di una persona nota nel settore e te ne cita alcuni, in cui magari fornisce anche i sorgenti, non corri un rischio maggiore.

Poi, io vi ho solo dato un hint su come è possibile provarla su altri terminali, poi fate voi le vostre valutazioni a me non viene in tasca nulla.

TorettoMilano
16-10-2023, 13:08
Trust is always needed. When we install an app from the Play Store, we're trusting Google and the developer of the app. Here we're trusting some guy that mods apps for fun.
ha ragione condivido il suo pensiero !
E' esattamente quello che ho sempre detto, non conta dove scarichi la app, conta cosa scarichi !
Se prendi un app presente sul playstore, che è riuscita ad evadere i controlli, e non è un caso infrequente, ti prendi un malware/spyware/ecc.ecc.
Se scarichi un app di una persona nota nel settore e te ne cita alcuni, in cui magari fornisce anche i sorgenti, non corri un rischio maggiore.

Poi, io vi ho solo dato un hint su come è possibile provarla su altri terminali, poi fate voi le vostre valutazioni.

molto interessante, hai fatto bene a condividire, pure questa parte la reputo interessante
We're using apps modded by people we don't know and if they wanted to, they could probably add some malicious code in the apks... but in that case there's more valuable stuff on our phone than photos (email, banking apps, tracking you, etc).

gd350turbo
16-10-2023, 13:11
molto interessante, hai fatto bene a condividire, pure questa parte la reputo interessante

Assolutamente vero ed è esattamente quello che io evito di fare !
Solo da persone note e conosciute nel "settore" e non sono tante le persone sulla mia whitelist !

TorettoMilano
16-10-2023, 13:49
Poco fa, durante la pausa pranzo, ho letto che a un professionista (avete letto bene, un professionista, non la vecchietta di 90 anni),hanno fregato soldi da un Libretto di un conto poste.
Come hanno fatto? Semplicemente, avevano le sue coordinate e si sono finti dipendenti delle poste. Gli hanno consigliato di spostare i soldi su una postepay per sicurezza e tante altre frottole. Insomma...alla fine, il tizio al telefono sapeva vita morte e miracoli e così quello dall'altra parte ci è cascato con tutte le scarpe.
Si è accorto solo dopo un ora, quando gli ha telefonato il vero dipendente postale per chiedere chiarimenti su strani movimenti.
Insomma...per farla breve, io le persone "note e conosciute" le conosco perché le frequento di persona. Quelle con Nickname, e i nuovi furbi del web 2.0 che modificano gli APK e poi li mettono in download li tengo sempre a debita distanza e tendo a non fidarmi affatto.
Perché alla fine, ci vuole poco a conquistare la fiducia. L'obbiettivo è proprio quello. Una volta che l'hai conquistata, se sai che puoi guadagnarci parecchi soldi, ci vuole altrettanto poco a fregare l'ignaro di turno e poi a sparire.
Tanto, dietro una tastiera, (oppure dietro un telefono come ho raccontato sopra) si nasconde sempre un perfetto sconosciuto.

personalmente il discorso lo reputo più ampio, ci sono diverse casistiche da considerare e non solo la "mancanza di fiducia".
banalmente cos'è successo con un piccolo store chiamato "steam"?
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-un-hack-ha-distribuito-malware-attraverso-gli-aggiornamenti-dei-giochi_120879.html
un giorno un malintenzionato scambia i file apk del mio fidato sviluppatore e mi prendo il mio bel malware. primo esempio stupido venutomi in mente. quindi anche in buona fede e da una persona fidata puoi prenderti il tuo malware

gd350turbo
16-10-2023, 13:55
Poco fa, durante la pausa pranzo, ho letto che a un professionista (avete letto bene, un professionista, non la vecchietta di 90 anni),hanno fregato soldi da un Libretto di un conto poste.
Come hanno fatto? Semplicemente, avevano le sue coordinate e si sono finti dipendenti delle poste. Gli hanno consigliato di spostare i soldi su una postepay per sicurezza e tante altre frottole. Insomma...alla fine, il tizio al telefono sapeva vita morte e miracoli e così quello dall'altra parte ci è cascato con tutte le scarpe.

ehhhhh...
hai voglia te quanti ce ne sono, altrochè uno !
se cerchi in giro, non finisci più di leggere dal gran che ne trovi !

Si è accorto solo dopo un ora, quando gli ha telefonato il vero dipendente postale per chiedere chiarimenti su strani movimenti.

A questo ci credo meno.. anzi per niente.

Insomma...per farla breve, io le persone "note e conosciute" le conosco perché le frequento di persona. Quelle con Nickname, e i nuovi furbi del web 2.0 che modificano gli APK e poi li mettono in download li tengo sempre a debita distanza e tendo a non fidarmi affatto.

Si, questa è la tua personale opinione, che come tale va rispettata, ma ti faccio presente che fino a che apple non permetterà di installare app al di fuori dello store, per te chi ci sia dietro un app, se sia noto o no, o da dove arrivi, non ha alcuna valenza, in quanto puoi scaricare app solo dall'appstore, ti devi fidare solo di chi ha controllato quell'app e messa online .(punto)


Perché alla fine, ci vuole poco a conquistare la fiducia. L'obbiettivo è proprio quello. Una volta che l'hai conquistata, se sai che puoi guadagnarci parecchi soldi, ci vuole altrettanto poco a fregare l'ignaro di turno e poi a sparire.

Se ti capita, guarda il film che racconta la storia di Kevin Mitnick, è molto bello ed istruttivo !

gd350turbo
16-10-2023, 13:58
Esattamente.
Ma come ho detto, il problema non si pone per alcuni.
Semplicemente, non hanno dati importanti su quel telefono e non lo usano come lo uso io dove ho salvato 2 carte di credito e 3 bancomat di 3 diversi conti correnti.
Quando movimenti certe cifre, stai molto attento a dove metti i piedi...:asd:

Il rischio di un hacking è proporzionale ad valore che esso contiene e io ci andrei piano a dire queste cose su un forum pubblico !

gd350turbo
16-10-2023, 14:06
Quindi? Ci vogliamo prendere per il culo fino a domani oppure prendi atto che un amministratore ti ha fatto notare quanto il tuo discorso non abbia molto senso? Lo ha detto lui, non NOI!

ed è quello che ho fatto, se leggi ho scritto che ho fornito solo un hint per chi lo volesse provare e tu non avendo un android quindi non essendo minimamente interessato alla cosa ?

Prendi atto e piantale di arrampicarti! :mc: :mc: :mc:
E tu quando smetti di cercare di provocare la mia reazione con questi commenti ?
Tanto perdi solo del tempo, non abbocco alle tue provocazioni