PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] FTTH 10 Gbit - Router con porta WAN 10 Gbit e LAN 10 Gbit


Bovirus
15-10-2023, 09:24
- Scopo del thread

Questo thtread jha lo scopo di dare indicazioni su possibili modelli di router e relative caratteristiche basi per linee FTTH a 10Gbit.

Importante!!!!


Questo thread non si occupa di supporto del router per cui si rimanda al thread dedicato.
Questo thread non si occupa di confronti tra diversi modelli di router.


- Elenco router

- ASUS GT-AXE16000

2 porte Ethrnet WAN/LAN 10 Gigabit
1 porta Ethernet 2.5 Gigabit
4 porte Ethernet 1 Gigabit
1 porta USB 3.2 Gen1
1 porta USB 2.0
WiFi 6E (AXE16000)

ASUS GT-AXE16000 - Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2993989)


- QHora-301W

CPU = Qualcomm IPQ8072A Hawkeye 2 Quad-core 2,2 GHz 64-bit
RAM = 1GB
Flash = 4GB
2 porte Ethernet 10Gbit
4 porte Ethernet 1Gbit
2 porte USB 3.2 Gen1
WiFi 6 (AX3600)

QHora-301W - Specifiche prodotto (https://www.qnap.com/it-it/product/qhora-301w/specs/hardware)


- QHora-322

CPU = Marvell CN9130 Quad Core Armv8 Cortex-A72
RAM = 4GB
Flash = 4GB (SPI NOR) + 4GB (eMMC)
3 porte Ethernet 10Gbit
6 porte Ethernet 2.5Gbit
1 porta USB 3.2 Gen1

QHora-322 - Specifiche prodotto (https://www.qnap.com/it-it/product/qhora-322/specs/hardware)


- TP-LINK Archer BE800


1 porta 10Gbit SFP+ RJ45 combo WAN/LAN
1 porta Ethernet 10Gbit WAN/LAN
4 porte Ethernet 2.5Gbit
1 porta USB 3.0 port
WiFi 7 (BE19000)

TP-LINK Archer BE800 - Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48326913)


- TP-LINK Archer GE800


1 porta 10Gbit SFP+ RJ45 combo WAN/LAN
1 porta Ethernet 10Gbit WAN/LAN
4 porte Ethernet 2.5 Gbit
1 porta USB 3.0
WiFi 7 (BE19000)

TP-LINK Archer GE800 - Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3023200)


- TP-LINK BE22000


1 porta Ethernet WAN 10 Gbit (combo WAN/LAN)
4 porte Ethernet 2.5 Gbit
1 porta USB 3.0
WiFi 7 (BE19000)

TP-LINK BE22000 - Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3022577)


- Zyxel EX7501-B0


1 Porta Ethernet 10 GBit WAN/LAN
1 Porta Ethernet 10 GBit
3 porte Ethernet 1 GBit
Slot per modulo SFP
2 porte VOIP
WiFi 6 (AX6000) - 5Ghz 4x4ax - 2.4GHz 4x4ax
Easy mesh R3

Zyxel EX-7501-B0 - Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2990792)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

Bovirus
15-10-2023, 09:24
- Router per FTTH 2.5 Gbit

Per i router per FTTH 2.5 Gbit esiste un thread dedicato

FTTH 2.5 Gbit - Router con porta WAN 2.5 Gbit e LAN 2.5 Gbit - Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620)


- Schede di rete Ethernet 2.5 Gbit

Schede di rete Ethernet 2.5 Gbit - Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2980031)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

doc octopus
12-12-2023, 08:14
Elenco router con porte 10 Gbps

- Asus GT-BE98: wifi 7, 2 porte 10 Gbps, 4 porte 2,5 Gpbs

- Asus GT-AXE16000: wifi 6e, 2 porte 10 Gbps, 1 porta 2,5 Gbps, 4 porte 1 Gbps

- Asus GT-AX11000 Pro: wifi 6 (+unii-4), 1 porta 10 Gbps, 1 porta 2,5 Gbps, 4 porte 1 Gbps

- Asus RT-AX89X: wifi 6, 1 SFP port, 1 porta 10 Gbps, 9 porte 1 Gbps

Bovirus
12-12-2023, 08:54
Costi

- Asus RT-AX89X: wifi 6, 1 SFP port, 1 porta 10 Gbps, 9 porte 1 Gbps
330 euro

- Asus GT-AX11000 Pro: wifi 6 (+unii-4), 1 porta 10 Gbps, 1 porta 2,5 Gbps, 4 porte 1 Gbps
400 euro

- Asus GT-AXE16000: wifi 6e, 2 porte 10 Gbps, 1 porta 2,5 Gbps, 4 porte 1 Gbps
525 euro

- Asus GT-BE98: wifi 7, 2 porte 10 Gbps, 4 porte 2,5 Gpbs
950 euro

Secondo ime nell'ottica consumer i primi due come costo ci possono stare.
Gli ultimi due sono troppo costosi per la maggior parte degli utenti.

doc octopus
12-12-2023, 13:34
Anche il tplink be800 costa 600 euro e se vuoi avere a disposizione più di una porta multigig sul router, meno di quel prezzo non spendi

Gippe
29-12-2023, 11:44
Se servono info sull'Asus GT-AXE16000 chiedete pure che lo sto utilizzando da un paio di settimane.

Bovirus
29-12-2023, 11:54
@Gippe

Grazie.

Credo sia più utile aprire un thread dedicato GT-AXE16000.

Thread dedicato - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2993989

giogts
06-12-2024, 14:50
ma router 10Gb con porta telefonica non esistono?

mathisse
14-12-2024, 18:20
ma router 10Gb con porta telefonica non esistono?

Si questo https://www.tp-link.com/it/service-provider/dsl-router/eb810v/

rohrl
14-12-2024, 19:24
Si questo https://www.tp-link.com/it/service-provider/dsl-router/eb810v/Wow ... che bomba! (da quasi € 800)

Lellone48
03-01-2025, 09:31
C'è un errore notevole nell' elenco porte ethernet dell'Asus gt-axe16000

Sono DUE da 10 Gbit (di cui configurabile una come WAN)
UNA da 2,5 Gbit
Quattro da 1 Gbit

https://imgur.com/a/NDxxxtP

Per le USB una in standard 3 ed un'altra 2


Bisognerebbe aggiungere anche il Tp-Link GE800 nell'elenco.

Lellone48
03-01-2025, 09:56
L'Asus gt-axe16000 non ha porte telefono ed ha il wi-fi 6E, non il 7.

Lellone48
03-01-2025, 12:47
Altre correzioni:

il GE800 ha le stesse porte del BE800 (manca una LAN 10 GBit)

Lo Zyxel EX7501-B0 ha anche due porte per la fonia VOIP.

Infine TP-LINK BE22000 (EB810v)non si trova in commercio facilmente alla data in cui scrivo e pare destinato agli ISP, felice di essere smentito da futuri cambi di disponibilità.

Lellone48
03-01-2025, 12:56
Da aggiungere:

QNAP QHora-301W:
https://www.qnap.com/it-it/product/qhora-301w/specs/hardware

Della stessa ditta anche il modello QHora-322:
https://www.qnap.com/it-it/product/qhora-322/specs/hardware

Quest'ultimo lo avuto ed usato parecchio MA dopo aver modificato con una procedura laboriosa e complicata ma non impossibile il firmware inserendo l'Openwrt, facendolo tornare ad essere quello che è un rebrand della marca iEi Puzzle-M902.
In PPoE raggiunge velocità abbondanti anche se non il massimo consentito, si attesta sui 7 GBit in download.
In IPoE nessun problema di velocità, tutto al massimo.

Lellone48
03-01-2025, 13:49
Il QHora-322
non ha wi-fi 6 e solo una porta USB

il QHora-301W
Non ha porte 2,5Gbit, solo 4 da 1GBit

Manca ancora la 10GBit lan extra del ge800 (stessa dotazione del BE800)

DomFel
04-01-2025, 10:57
Da inserire Firewalla Gold Pro.

Lellone48
04-01-2025, 12:34
Nighthawk WiFi 7 Router RS600
https://www.netgear.com/it/home/wifi/routers/rs600/


Nighthawk WiFi 7 Router RS700S
https://www.netgear.com/it/home/wifi/routers/rs700s/

Lellone48
04-01-2025, 12:38
Per completare aggiungo anche questi due di difficile reperibilità

https://www.draytek.com/products/vigor1000b/
https://www.draytek.com/products/vigor3910/

Lellone48
04-01-2025, 16:26
Altro in arrivo, da aggiungere appena possibile:

Router wi-fi mesh Amazon eero Max 7
https://www.amazon.it/dp/B0BZTHY5H6

Manwë
06-01-2025, 12:03
Altro in arrivo, da aggiungere appena possibile:

Router wi-fi mesh Amazon eero Max 7
https://www.amazon.it/dp/B0BZTHY5H6

Gli Eero posso sconsigliarli a chiunque abbia un minimo di competenze sulle reti. Hanno una gestione totalmente incasinata e utile solo a chi sa appena collegare un cavetto eth. Inoltre cercano in mille modi di venderti servizi aggiuntivi.

Lellone48
06-01-2025, 21:12
Altro router costosetto scoperto da poco:

https://rog.asus.com/it/networking/rog-rapture-gt-be19000/

Lellone48
07-01-2025, 12:05
C'è anche il FRITZ!Box 4690 della AVM, molti sono affezionati al marchio per svariati motivi.

Qui abbiamo già pure il thread dedicato:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3017757

Quincy_it
12-01-2025, 23:02
Seguo con interesse, ma temo che quello che cerco non esista:
1) porta WAN + (almeno) una porta LAN a 10 Gbit;
2) wifi 7
3) porta phone (non indispensabile, sopperirei con un ATA)
4) 3 o 4 porte lan 2,5 Gbit (o superiore)
4) costo max 300
5) possibilmente, look sobrio.

A livello hardware sarebbe perfetto l’Asus ROG GT-BE98, se non ci fosse il piccolo dettaglio del prezzo (a cui aggiungere il modulo ATA).. :stordita:
Molto interessante anche l’Asus RT-BE88U che, peró, non ha il wifi7.

Qualcuno ha altro da suggerire?

wrad3n
13-01-2025, 08:03
Seguo con interesse, ma temo che quello che cerco non esista:
1) porta WAN + (almeno) una porta LAN a 10 Gbit;
2) wifi 7
3) porta phone (non indispensabile, sopperirei con un ATA)
4) 3 o 4 porte lan 2,5 Gbit (o superiore)
4) costo max 300
5) possibilmente, look sobrio.

Il Fritz 4690 ha tutte le caratteristiche ma l'hanno presentato da poco e non c'è una data di rilascio (e molto probabilmente costerà più di 300€).

Molto interessante anche l’Asus RT-BE88U che, peró, non ha il wifi7.

L'Asus è chiamato RT-BE88U, dovrebbe avere il wifi7 (802.11BE).

Quincy_it
13-01-2025, 08:49
Il Fritz 4690 ha tutte le caratteristiche ma l'hanno presentato da poco e non c'è una data di rilascio (e molto probabilmente costerà più di 300€).
Sono stato per anni un fedele cliente AVM (tutt'ora utilizzo un 7590). Però guardando al mercato la concorrenza offre di più (hardware e funzionalità superiori) a prezzi similari.

L'Asus è chiamato RT-BE88U, dovrebbe avere il wifi7 (802.11BE).
Hai ragione, questo Asus ha il WiFi 7, IMHO il suo limite è la mancanza della banda 6GHz.

Tutto questo perchè vorrei fare un acquisto più duraturo nel tempo possibile.
Del TP-Link BE800 cosa mi sapete dire?

Altra domanda, forse banale: una porta 10Gbps funziona con tutti i dispositivi che operano a velocità inferiori (2,5Gbps, 1Gbps, ecc)? O ci sono delle limitazioni? :confused:

Bovirus
13-01-2025, 09:21
- Thread dedicato ASUS RT-BE88U

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3018461

- Thread dedicato TP-LINK BE-800

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48326913

wrad3n
13-01-2025, 13:57
Sono stato per anni un fedele cliente AVM (tutt'ora utilizzo un 7590).

Quel fritz lo sto aspettando anch'io perché mi permette di eliminare un dispositivo in più, un 7590, che sto usando proprio come ATA VoIP.

Però guardando al mercato la concorrenza offre di più (hardware e funzionalità superiori) a prezzi similari.

peccato che non esista un router con funzioni simili sulla telefonia e gli ATA VoIP che si trovano non sono mai "definitivi" c'è sempre qualcosa che manca, o la segreteria, o le blacklist limitate a pochi numeri, o la base DECT etc.

Hai ragione, questo Asus ha il WiFi 7, IMHO il suo limite è la mancanza della banda 6GHz.

Anche al Fritz 4690 manca la radio a 6GHz, ma per me non fa differenza, per come uso il wifi va benissimo anche il wifi 4.

Del TP-Link BE800 cosa mi sapete dire?

Dai un'occhiata anche al supporto, perché ad es. i fritz vengono mantenuti aggiornati anche per 10 anni, tplink segue i router per un periodo poi rilascia una nuova release hardware abbandonando i precedenti, capitato con un router 4G Archer MR400 (nel suo ciclo vitale ha ricevuto un solo update, poi hanno rilasciato la V2, V3, V4, V4.20, ora sono alla V4.30...)

Altra domanda, forse banale: una porta 10Gbps funziona con tutti i dispositivi che operano a velocità inferiori (2,5Gbps, 1Gbps, ecc)?

Le attuali si: 10GbE/5GbE/2.5GbE/1GbE/100Mbps lo fanno di tutti i produttori, quelle limitate a 10GbE/1GbE/100Mbps sono su hardware di 10/15 anni fa.

sorcio46
14-01-2025, 21:30
Buonasera,

non so se sono al posto giusto ma dopo aver pensionato l'orribile Sagemcom 5684s fornito da TIM mi sono fatto installare un ONT esterno per usare un altro router con la mia rete FTTH TIM da 10Gb: il tecnico mi ha portato un Nokia XS-010S-Q.

La mia scelta è ricaduta sul modello più economico degli Ubiquiti da server, la Dream Machine Pro. Questo modello è dotato di due porte 10G SFP+ port, convertibili a RJ45 tramite apposito adattatore.

Il setup del VOIP è stato un vero inferno :muro: e ho dovuto riesumare il vecchio modem TIM HUB zte-h388x per non dover comprare un altro apparecchio per le chiamate all'INPS :D .

MiloZ
17-01-2025, 22:00
Dai un'occhiata anche al supporto, perché ad es. i fritz vengono mantenuti aggiornati anche per 10 anni, tplink segue i router per un periodo poi rilascia una nuova release hardware abbandonando i precedenti.


Dipende dai modelli, difficile stabilirlo a priori come si evolverà il supporto.
Io ho un TP-Link Archer C5400X uscito nel 2017, l'ultimo firmware è del 2024.
Per altri prodotti capita invece che il supporto sia più breve e magari si interrompa anche solo dopo un aggiornamento a distanza di 6-12 mesi dall'uscita sul mercato.

Sicuramente è un aspetto da valutare, AVM da questo punto di vista è obbiettivamente più affidabile nel complesso.