View Full Version : Consiglio Nuovo Pc
Vic Mackey
13-10-2023, 15:40
Vorrei cambiare il mio vetusto pc mantenendo solo il monitor
Monitor Samsung LC32Jg532Q 2560x1440 144hz
Come Budget 600/700
Massima risoluzione Qhd per sfruttare il monitor, ci rientro secondo voi come prezzo?
Potreste farmi una build Amd o Intel non ho preferenze particolari, di sicuro vorrei una base che in futuro possa essere espandibile senza dover ricambiare tutto...
celsius100
13-10-2023, 15:48
Ciao
Ad uso gaming o multimediale?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Vic Mackey
13-10-2023, 16:40
Uso casalingo/gaming
Volendo, se non ci rientrassi posso pensare anche al full hd, pensando poi a cambiare più in là solo la gpu senza dover ricambiare mobo cpu, ram ed ali.
In questo modo l’aggiornamento sarebbe solo per la gpu.
L’esigenze sono solo lato gaming perché non devo fare né grafica ne video.
celsius100
13-10-2023, 17:01
Non recuperi nulla da un precedente pc?
Perché una tipica configurazione gaming fullhd sfora un po il budget
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48262377&postcount=3
Però se un case lo recuperi, magari un ssd, resta un pò di margine
Vic Mackey
13-10-2023, 17:33
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz
Case
BitFenix Merc Alpha Che vorrei Mantenere
sarebbe questo https://www.amazon.it/gp/product/B005JRICNG/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s01?ie=UTF8&psc=1
16gb Ram
Vga Radeon RX 480 8 GB
Mobo Asus P8Z77_V LX
Ram Corsair 16 Gb DDR3 668,5mhz
Alimentatore Seasonic S12II-520 Bronze
Hd ho SSD 240gb + un paio SATA
Crucial BX300 CT240BX300SSD1 SSD Interno, 240 GB
Case e SSD Crucial li mantengo, se vedi il case, non dovrebbe dare problemi, il resto però è troppo vecchio, va sostituito
Con la configurazione che mi hai consigliato, sono in futuro al riparo dal cambio di tutto oppure no? perchè appunto vorrei poter aggiornare in caso, solo la Gpu.
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz
Case
BitFenix Merc Alpha Che vorrei Mantenere
sarebbe questo https://www.amazon.it/gp/product/B005JRICNG/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s01?ie=UTF8&psc=1
16gb Ram
Vga Radeon RX 480 8 GB
Mobo Asus P8Z77_V LX
Ram Corsair 16 Gb DDR3 668,5mhz
Alimentatore Seasonic S12II-520 Bronze
Hd ho SSD 240gb + un paio SATA
Crucial BX300 CT240BX300SSD1 SSD Interno, 240 GB
Case e SSD Crucial li mantengo, se vedi il case, non dovrebbe dare problemi, il resto però è troppo vecchio, va sostituito
Con la configurazione che mi hai consigliato, sono in futuro al riparo dal cambio di tutto oppure no? perchè appunto vorrei poter aggiornare in caso, solo la Gpu.
se vuoi fare gaming con il tuo monitor in quad hd il budget è troppo basso,la config che ti ha linkato celsius è su am4 un socket finito ed una rx 6650xt nn è idonea per il gaming a quella risoluzione.
il 5700x nn è in grado di sfruttare le vga top gamma odierne(rtx 4090 amd 7900xtx)ma solo quelle di fascia media(rtx 4070/4070ti e rx 7800xt)con vga più performanti incappi nel bottleneck,se leggi la mia firma ho un ryzen 5700x e come vga una 7900xt,in quad hd sono un pò bottleneck nonostante la cpu nn è a stock ma spinta a 4.7 ghz col pbo.
vuoi una config che in un futuro prossimo ti permette di cambiare solo la gpu?
intel 13° gen o am5.
Vic Mackey
13-10-2023, 18:18
se vuoi fare gaming con il tuo monitor in quad hd il budget è troppo basso,la config che ti ha linkato celsius è su am4 un socket finito ed una rx 6650xt nn è idonea per il gaming a quella risoluzione.
il 5700x nn è in grado di sfruttare le vga top gamma odierne(rtx 4090 amd 7900xtx)ma solo quelle di fascia media(rtx 4070/4070ti e rx 7800xt)con vga più performanti incappi nel bottleneck,se leggi la mia firma ho un ryzen 5700x e come vga una 7900xt,in quad hd sono un pò bottleneck nonostante la cpu nn è a stock ma spinta a 4.7 ghz col pbo.
vuoi una config che in un futuro prossimo ti permette di cambiare solo la gpu?
intel 13° gen o am5.
Grazie per le info, quindi vedendo che il Qhd per ora è fuori portata, cosa mi consigli a questo punto come configurazione Intel 13° Gen o Am5 su cui mettere una Gpu per il Full Hd, per il momento.... cosi in futuro farò upgrade solo di questa per approcciare il Qhd.
Grazie
Grazie per le info, quindi vedendo che il Qhd per ora è fuori portata, cosa mi consigli a questo punto come configurazione Intel 13° Gen o Am5 su cui mettere una Gpu per il Full Hd, per il momento.... cosi in futuro farò upgrade solo di questa per approcciare il Qhd.
Grazie
dovrai alzare il budget,le nuove piattaforme sono più costose.
io propenderei per intel lga 1700,le mobo costano un pò meno le cpu hanno più core e la gen 14 di intel è alle porte.
oppure se nn vuoi spendere troppo potresti optare per la build di celsius cambiando due sole cose,come vga con una rtx 4070 e come alimentatore un 650watt,la scheda in questione è in grado di farti giocare bene in quad hd.
a te la scelta.
celsius100
13-10-2023, 20:57
X avere una configurazione aggiornabile in futuro c'è da andare su socket am5 e prendere una scheda madre con supporto completo al pcie5
Così si ha possibilità di fsr upgrade di cpu anche tra un po di tempo, sicuramente la prossima generazione sarà compatibile, e si ha già pcie5 x schede video ed ssd che ancora neanche sono usciti sul mercato
Però parliamo di cpu da 250 euro in su, idem le schede madri, e 100 euro e dispari x 32gb di ram ddr5
Quindi senza contare la scheda video arriviamo al limite del budget o si sfora
X quello io sarei andato su qualcosa di più semplice, mq un 8core come il 5700x va bene, una scheda madre ben accessoriata già si trova a meno di 150 euro e x la ram anche la metà costan 16gb di ddr4
Metti una scheda video come la 6650XT e in full-hd si gioca tutto senza problemi
Il tuo case va bene, il difetto è che nn ha ventole, una sola di serie
L'ssd è anziano ma nn incide sulle prestazioni in game quindi si può tenere
Come alimentatore lo sharkoon wpm gold da 650W così stai un po largo anche x montare schede video adatte ad una risoluzione 1440p
Vic Mackey
19-10-2023, 02:32
Grazie per le vostre risposte, facendo ulteriori ricerche sarei giunto a questa configurazione, ovviamente devo fare i conti con il budget altrimenti sparerei alto...
Ditemi che ne pensate:
Intel Icore I5 12400F 168€
MSI PRO B760M-A DDR4 - Rispetto alla 660 questa supporta cpu 13 Gen 155€
Thermalright Assassin X 120 SE CPU Air Cooler 20€
Adattatore Frame Contact 19€
Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600 51€
totale 413€
per quanto riguarda la Gpu al momento lascerei la 480 rx, poi tra qualche mese la cambio come da vostro consiglio chiaramente, intatto però ammortizzo questa spesa.
Psu Lascerei il Seasonic S12II-520 Bronze
mantenendo case e hard disk/ssd
Detto questo, secondo voi puntare ad una scheda con supporto alla 13 Gen, ha senso per un futuro upgrade cpu, oppure una volta messa una Gpu decente tipo la 6650 ed eventualmente un nuovo alimentatore, per giocare in full hd va più che bene come build?
Calcolate che se sono arrivato fino ad oggi con la 480 rx è segno che non chiedo chissà cosa ai giochi, ma ora vado proprio sui 50 frames a dire tanto su Farcry 6 in fullhd, ci si gioca eh ma alle volte si inceppa tutto.
Oppure visto tutto questo discorso mi consigliate di limare da qualche parte?
celsius100
19-10-2023, 06:49
Troppo caro un vecchio i5 6core a 170 euro
Non riesci ad arrivare ad un 5700x? Almeno avresti un 8core che vedo più future proof e nn la devi già pensare di sostituire
Come scheda madre micro-atx x limare budget ci sarebbe la gigabyte b550m aorus
Non serve il frame contact quindi altre 19 euro guadagnati
Le ram sono in versione 2x8gb?
Vic Mackey
19-10-2023, 07:57
Troppo caro un vecchio i5 6core a 170 euro
Non riesci ad arrivare ad un 5700x? Almeno avresti un 8core che vedo più future proof e nn la devi già pensare di sostituire
Come scheda madre micro-atx x limare budget ci sarebbe la gigabyte b550m aorus
Non serve il frame contact quindi altre 19 euro guadagnati
Le ram sono in versione 2x8gb?
Per il 5700x si ci posso arrivare, era quello che avevo in mente prima ma essendo socket Am4 che è arrivato a fine corsa pensavo che il socket 1700 fosse più futuribile ad oggi per questo avevo cambiato build, perchè in ogni caso nel prossimo aggiornamento avrei comunque dovuto cambiare mobo.
Le ram si sono 2xgb comunque ti metto i link di tutto cosi mi spiego meglio.
Cpu https://www.amazon.it/gp/product/B09MDFH5HY/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2FPK7HUCJO3E2&psc=1
Dissi https://www.amazon.it/gp/product/B09NSBD1BG/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A572SBHRZUAU5&psc=1
Frame Contact https://www.amazon.it/gp/product/B0B811J7D9/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A2D4MYOZGZIK8P&psc=1
Scheda Madre https://www.amazon.it/gp/product/B09XZTFBV9/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Siccome leggevo che questo Intel performava bene ed il socket 1700 è ancora in auge rispetto all'Am4 mi ero spostato su Intel, pensando che magari un aggiornamento riuscivo a farlo solo con la cpu in futuro prima di ricambiare il tutto.
celsius100
19-10-2023, 08:12
Eh no purtroppo intel cambia socket il prossimo anno
Quindi cpu e schede madri che verranno nn puoi usarle come upgrade se comperi una base sokcet 1700 adesso
Inoltre già oggi le cpu serie13 vanno meglio con le ddd45 quindi dovresti spendere qualcosa in più su scheda madre e ram
A quel punto aggiungi aumenti la spesa e passi al socket am5 che è l'unico in questo momento che sarà aggiornabile nel tempo (e ha features uniche come.pcie5 lato slot m.2 che pcie della scheda video)
Punterei un i5 se costasse tutto un po meno, un 30% di prezzo più in giu allora varebbe l'acquisto x me
megthebest
19-10-2023, 08:16
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz
Case
BitFenix Merc Alpha Che vorrei Mantenere
sarebbe questo https://www.amazon.it/gp/product/B005JRICNG/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s01?ie=UTF8&psc=1
16gb Ram
Vga Radeon RX 480 8 GB
Mobo Asus P8Z77_V LX
Ram Corsair 16 Gb DDR3 668,5mhz
Alimentatore Seasonic S12II-520 Bronze
Hd ho SSD 240gb + un paio SATA
Crucial BX300 CT240BX300SSD1 SSD Interno, 240 GB
Case e SSD Crucial li mantengo, se vedi il case, non dovrebbe dare problemi, il resto però è troppo vecchio, va sostituito
Con la configurazione che mi hai consigliato, sono in futuro al riparo dal cambio di tutto oppure no? perchè appunto vorrei poter aggiornare in caso, solo la Gpu.In pratica non puoi recuperare nulla o quasi..
Anche il case con le sole porte usb 2.0 frontali sarà cmq limitante.. ogni volta che vorrai connettere qualcosa devi avere accesso alle porte dientro o avere una lentezza di trasferimento assurda se colleghi chiavette o unità usb3 avanti..
Alimentatore, per vecchiaia lo cambierei cmq..
SSD 240Gb oltre ad essere estremamente scarso, ha anche pochissima capacità..
Dischi SATA interni devi vedere come sono messi.. anche io ad esempio partivo da una config come la tua prima di aggiornare ad AM4 però avevo due meccanici da 2Tb e 3Tb e li ho tenuti come secondari, anche visto che lo stato smart e le loro accensioni erano ancora ok e li potevo usare come backup/temporaniei vari...
Secondo me potresti fare:
AMD Processore Ryzen 5 7600X 268€
be quiet! Pure Base 500 Black 76 €
Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 6000 Mhz 2X 16Gb 149 €
SK video: TBD
Sharkoon WPM Gold Zero 550/650W/750, 80 Plus Gold, Semi Modulare tra 90 e 93€
Kingston KC3000 PCie gen4x4 1Tb 7Gb/sec 71€
Asrock B650E PG Riptide 255€
ARCTIC Freezer A35 31€
un qualcosa di future proof!
Per il 5700x si ci posso arrivare, era quello che avevo in mente prima ma essendo socket Am4 che è arrivato a fine corsa pensavo che il socket 1700 fosse più futuribile ad oggi per questo avevo cambiato build, perchè in ogni caso nel prossimo aggiornamento avrei comunque dovuto cambiare mobo.
Le ram si sono 2xgb comunque ti metto i link di tutto cosi mi spiego meglio.
Cpu https://www.amazon.it/gp/product/B09MDFH5HY/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2FPK7HUCJO3E2&psc=1
Dissi https://www.amazon.it/gp/product/B09NSBD1BG/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A572SBHRZUAU5&psc=1
Frame Contact https://www.amazon.it/gp/product/B0B811J7D9/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A2D4MYOZGZIK8P&psc=1
Scheda Madre https://www.amazon.it/gp/product/B09XZTFBV9/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Siccome leggevo che questo Intel performava bene ed il socket 1700 è ancora in auge rispetto all'Am4 mi ero spostato su Intel, pensando che magari un aggiornamento riuscivo a farlo solo con la cpu in futuro prima di ricambiare il tutto.
Per limitare la spesa dai uno sguardo ad altri shop come bpm Power o Red gaming che sono ottimi.
Li trovi trovi l' i5 12400 a 133€
Se ti interessa un upgrade futuro scegli già un dissipatore che sia in grado di raffreddare anche un i5 13500 o 13600kf
Edit.
Ok il Thermalright Assassin X 120 sembra adeguato(225w)
Vic Mackey
19-10-2023, 12:24
Ho fatto bene a scrivere dunque perchè allora partivo da basi sbagliate, anche il socket 1700 è al capolinea....
allora riformulo proprio il discorso;
visto e considerato che debbo fare i conti purtroppo con il budget, visto che comunque poi il pc mi durerà anni dato che non ho esigenze particolari dato che sono arrivato dal 2013 ad oggi con una Rx480, lasciando perdere il discorso upgrade futuro a parte quello della gpu cosa mi consigliate di prendere?
- No future proof
- Riutilizzo di case, Sdd e Hd.
- Cambio Mobo - Cpu - Dddr rimanendo per il momento con la Radeon Rx 480 che poi upgraderò a Dicembre/Gennaio.
- Alimentatore Stesso discorso, rimango con questo poi lo cambio con la nuova Gpu.
- Interesse solo per il Full Hd.
Quale è la scelta migliore ad oggi?
Am4 con 5600/5700x
Intel lg 1700 con I5
Tanto per quando dovrò ricambiarlo, la scheda madre ed il resto saranno da cambiare comunque, magari però ora avrei sostanziali benefici rispetto al mio pc attuale che ha 10 anni.
celsius100
19-10-2023, 13:23
Va bene un qualunque i5 serie 12 o ryzen5 5000
Su una scheda b660/b550 nel range 100-150 euro con 6gb di ram ddr4 3200Mhz
Io se rientra nel budget opterei x un 5700x, va veloce, e efficiente, costa meno di 200 euro, e ha 8core in vista di una tenuta futura e un'opzione un po piu promettente
Di contro come scelta costa di più, va messo in conto un dissipatore xke viene venduto senza (vedi arctic freezer A35 sui 25-35 euro)
gigabyte b550m aorus e 2x8gb di g.skill aegis possono completare la lista
Vic Mackey
19-10-2023, 13:38
Va bene un qualunque i5 serie 12 o ryzen5 5000
Su una scheda b660/b550 nel range 100-150 euro con 6gb di ram ddr4 3200Mhz
Io se rientra nel budget opterei x un 5700x, va veloce, e efficiente, costa meno di 200 euro, e ha 8core in vista di una tenuta futura e un'opzione un po piu promettente
Di contro come scelta costa di più, va messo in conto un dissipatore xke viene venduto senza (vedi arctic freezer A35 sui 25-35 euro)
gigabyte b550m aorus e 2x8gb di g.skill aegis possono completare la lista
Ok grazie
quindi l'idea di andare su un i5 con mobo b760 che supporta i processori 13 gen tipo l'I7 13700 (prendibile tra anni usato a poco) è comunque meno buona rispetto ad andare su Am4 che con un 5700x?
celsius100
19-10-2023, 14:34
Tra qualche anno usato puoi prendere un 5800x3D come upgrade del 5700x, va come il 13700k
Sennò hai pensato di prendere già ora qualche pezzo usato? Quel che limi da una parte puoi investirlo più avanti o semplicemente puntare ad una fascia più alta di componenti a pari prezzo rispetto al nuovo
Ok grazie
quindi l'idea di andare su un i5 con mobo b760 che supporta i processori 13 gen tipo l'I7 13700 (prendibile tra anni usato a poco) è comunque meno buona rispetto ad andare su Am4 che con un 5700x?
E' una buona idea anche se forse la b760 non è proprio la scheda madre più indicata per spingere un i7. Nei giochi comunque non dovrebbe arrivare chissà a quali livelli di consumo
Lato am4 come ti hanno già detto c'è il 5800x3d che è simile al 13700 con ddr4
Vic Mackey
19-10-2023, 15:34
l'usato non voglio prenderlo in considerazione a meno che, piu in la, magari se trovo un'ottima offerta per la gpu, visto che lo devo tenere per X anni, almeno la garanzia di 2 anni la vorrei.
Quindi rimodulando il tutto Celsius visto che ormai sai le mie esigenze:
CPU AMD Ryzen 7 5700X 179,20€
Dissipatore Arctic Freezer 7X 92mm (da quello che ho capito va bene sia per Am4/5 che per Lga1700 19€
Scheda Madre AMD Gigabyte B550 AORUS ELITE V2 AM4 ATX 130€ Questa però è ATX
RAM G.Skill Aegis DDR4 16GB (2x8) 3000MHz CL16 36,20€
Totale 375€ spedito su Red Gaming (vado tranquillo qui come store, giusto)
Giusto Cosi'?
La ram deve essere 2x8 quindi 16gb oppure 2 2x8 ovvero 32gb?
In futuro cambio Gpu con 6650xt e alimentatore piu grande e sto a posto...
celsius100
19-10-2023, 15:52
Ok capisco x l'usato
Direi che vada bene, con 16gb in fullhd gira tutto, io metterei un Deepcool Ak400 che è sulla carta meglio lato rumorosità rispetto al freezer 7x
E uno shop noto, personalmente però nn l'ho mai provato ne conosco direttamente qualcuno che ci abbia comprato
Cmq c'è paypal come metodo di pagamento se nn mi sbaglio, quindi una garanzia in tal senso si ha
l'usato non voglio prenderlo in considerazione a meno che, piu in la, magari se trovo un'ottima offerta per la gpu, visto che lo devo tenere per X anni, almeno la garanzia di 2 anni la vorrei.
Quindi rimodulando il tutto Celsius visto che ormai sai le mie esigenze:
CPU AMD Ryzen 7 5700X 179,20€
Dissipatore Arctic Freezer 7X 92mm (da quello che ho capito va bene sia per Am4/5 che per Lga1700 19€
Scheda Madre AMD Gigabyte B550 AORUS ELITE V2 AM4 ATX 130€ Questa però è ATX
RAM G.Skill Aegis DDR4 16GB (2x8) 3000MHz CL16 36,20€
Totale 375€ spedito su Red Gaming (vado tranquillo qui come store, giusto)
Giusto Cosi'?
La ram deve essere 2x8 quindi 16gb oppure 2 2x8 ovvero 32gb?
In futuro cambio Gpu con 6650xt e alimentatore piu grande e sto a posto...
cambia dissipatore quello è veramente piccolo,è per cpu che consumano e scaldano veramente poco.
per la ram delle 3000 mhz?nn vanno bene per un ryzen 5000 ci vorrebbero le 3600mhz.
le ram meglio il kit da 16 gb x 2.
Vic Mackey
19-10-2023, 16:16
ok vi ringrazio, quindi come dissi opto per il Deepcool ak400 ed eventualmente i 32 gb ddr4 a 3600 vanno bene questi?
https://www.amazon.it/Corsair-VENGEANCE-Illuminazione-Dinamica-Compatibile/dp/B082DJ19CK/ref=sr_1_22?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=CTZ1FRSN0UDG&keywords=ddr4+16gbx2&qid=1697728356&s=pc&sprefix=ddr4+16gbx2%2Ccomputers%2C87&sr=1-22
ok vi ringrazio, quindi come dissi opto per il Deepcool ak400 ed eventualmente i 32 gb ddr4 a 3600 vanno bene questi?
https://www.amazon.it/Corsair-VENGEANCE-Illuminazione-Dinamica-Compatibile/dp/B082DJ19CK/ref=sr_1_22?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=CTZ1FRSN0UDG&keywords=ddr4+16gbx2&qid=1697728356&s=pc&sprefix=ddr4+16gbx2%2Ccomputers%2C87&sr=1-22
si vanno bene,di mio preferisco nn prendere la roba corsair con i led perchè per controllarli bisogna usare il loro programmino(i-cue) che è pesante e occupa anche molto spazio per essere una semplice app.
dato che come mobo prendi una giga prendi qualcosa che sia compatibile con l'rgb fusion così nn usi 300 programmini per controllare i led,per esempio le mie ram che leggi in firma le comando col programmino di giga.
Vic Mackey
19-10-2023, 16:54
perfetto grazie ;)
celsius100
19-10-2023, 17:00
Quoto Dany sicuramente
Vic Mackey
23-10-2023, 00:54
Sto cercando di reperire i pezzi come spediti da Amazon per il Prime, mi sono imbattuto in queste DDR 4 3600 16gbx2 che costano molto meno rispetto alle altre e non capisco il perchè... secondo voi vanno bene ugualmente?
https://www.amazon.it/gp/product/B07ZPLM1R1/ref=ewc_pr_img_1?smid=A2FPK7HUCJO3E2&psc=1
Non sono riuscito a capire se sono cl16 o cl18.
In ogni caso vorrei capire se devo metterle per forza cl16 o se trovo DDR4 cl18 vanno bene lo stesso...?
megthebest
23-10-2023, 06:04
Sto cercando di reperire i pezzi come spediti da Amazon per il Prime, mi sono imbattuto in queste DDR 4 3600 16gbx2 che costano molto meno rispetto alle altre e non capisco il perchè... secondo voi vanno bene ugualmente?
https://www.amazon.it/gp/product/B07ZPLM1R1/ref=ewc_pr_img_1?smid=A2FPK7HUCJO3E2&psc=1
Non sono riuscito a capire se sono cl16 o cl18.
In ogni caso vorrei capire se devo metterle per forza cl16 o se trovo DDR4 cl18 vanno bene lo stesso...?Ciao, le ho identiche sul mio pc in firma.
Sono C18 ma le tengo stabilmente da dicembre a C16 con 1.37v sul bios, nessun problema 👍
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Vic Mackey
23-10-2023, 09:33
ok allora le prendo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.