View Full Version : Microsoft conferma: su Windows 11 non è più possibile usare le chiavi di Windows 7/8
Redazione di Hardware Upg
13-10-2023, 07:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-conferma-su-windows-11-non-e-piu-possibile-usare-le-chiavi-di-windows-7-8_120888.html
Microsoft ha recentemente confermato che le chiavi di licenza di Windows 7, 8 e 8.1 non possono più essere utilizzate per attivare Windows 11. Solo le chiavi autentiche di Windows 10 e 11 funzioneranno d'ora in avanti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
13-10-2023, 07:44
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide
redeagle
13-10-2023, 07:45
Ormai le chiavi di licenza per Windows e Office si trovano legalmente a poche decine di euro; credo che chiunque abbia un PC compatibile con Windows11 potrà anche permettersi di acquistarne una.
Microsoft ha recentemente confermato che le chiavi di licenza di Windows 7, 8 e 8.1 non possono più essere utilizzate per attivare Windows 11. Solo le chiavi autentiche di Windows 10 e 11 funzioneranno d'ora in avanti.
Esigete sempre e solo videocassette originali Walt Disney Home Video !
Microsoft, ti voglio bene, ma 'sta mossa mica l'ho capita....
Era meglio che la gente continuasse ad utilizzare chiavi originali di Windows 7 e 8.1 riciclando seriali originali.
Adesso tra key a 99 centesimi, scripts, kms vari e via dicendo o irrobustite bene i vostri sistemi di verifica oppure tornerà la situazione pre Windows 10.
Comunque confermo, upgrade fatto di recente da Windows 7 a Windows 10 e sistema rimasto inattivo post operazione.
redeagle
13-10-2023, 07:47
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide
Sono d'accordo, questo non è del tutto corretto. Mi ricorda un po' Netflix con la storia della condivisione dell'account.
ghiltanas
13-10-2023, 07:50
Sono d'accordo, questo non è del tutto corretto. Mi ricorda un po' Netflix con la storia della condivisione dell'account.
li davvero che si è toccato il fondo, non sanno più che inventarsi per racimolare sempre più soldi a destra e a sinistra
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide
In un altro articolo c'è scritto: Inoltre, chi ha già attivato Windows 11 con un Product Key originariamente proveniente da una copia regolare di Windows 7 o di Windows 8.1 non vedrà decadere la licenza.
Fonte: https://www.ilsoftware.it/windows-11-non-si-attiva-piu-con-le-chiavi-di-windows-7-e-windows-8-1-e-nemmeno-windows-10/
Quindi questa nuova regola "dovrebbe" essere applicata solo per le nuove installazioni di win11, bisognerebbe verificare.
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide
No, se hai già fatto l'upgrade la reinstallazione si riattiverà e non devi inserire nessun seriale.
In un altro articolo c'è scritto: Inoltre, chi ha già attivato Windows 11 con un Product Key originariamente proveniente da una copia regolare di Windows 7 o di Windows 8.1 non vedrà decadere la licenza.
Fonte: https://www.ilsoftware.it/windows-11-non-si-attiva-piu-con-le-chiavi-di-windows-7-e-windows-8-1-e-nemmeno-windows-10/
Quindi questa nuova regola "dovrebbe" essere applicata solo per le nuove installazioni di win11, bisognerebbe verificare.
Ecco, questo si, comunque avevano dato la possibilità di fare l'upgrade gratis per spingere ad adottare il nuovo OS, direi che a fine 2023 ci sta che ti diano la possibilità di aggiornare gratis solo da Windows 10, quanti anni hanno i pc che montavano 8 nativamente?
Direi che come supporto ed aggiornamenti gratuiti comunque sono messi bene.
Ormai la gente prende quasi solo protatili e quelli nascono e muoiono col loro OS visto che vengono cambiati ogni 2-3 anni.
dominator84
13-10-2023, 08:05
o come youtube che ha peggiorato gli gli algoritmi di ricerca, ma aumenta le pubblicità e migliora ne l'algoritmo che ora capisce quando la salti e te la infila strategicamente
e altre cose che sta facendo
loro dettano legge, e continuano a voler aumentare i guadagni, si vede poi il risultato
oggi windows è obsoleto, lo è da diverso tempo, grazie con steam deck e le distro per pc, con linux con cui ormai fai tutto, e comunque si lavora molto con macos
ms ha già degli os che funzionano come 10 e 11, e invece di migliorare le imputtana con aggiornamenti da pezzenti, che spesso rompono l'os, lo inzeppa con feature che non hanno niente a che fare con un sistema operativo
semplicemente vogliono strizzare anche la buccia del limone
Con quello che si trova una key online non vedo il motivo di polemizzare, la mia ultima era di Win 8.1, non si può di certo pretendere Windows gratis a vita, direi che è un pò surreale.
coschizza
13-10-2023, 08:18
o come youtube che ha peggiorato gli gli algoritmi di ricerca, ma aumenta le pubblicità e migliora ne l'algoritmo che ora capisce quando la salti e te la infila strategicamente
e altre cose che sta facendo
loro dettano legge, e continuano a voler aumentare i guadagni, si vede poi il risultato
oggi windows è obsoleto, lo è da diverso tempo, grazie con steam deck e le distro per pc, con linux con cui ormai fai tutto, e comunque si lavora molto con macos
ms ha già degli os che funzionano come 10 e 11, e invece di migliorare le imputtana con aggiornamenti da pezzenti, che spesso rompono l'os, lo inzeppa con feature che non hanno niente a che fare con un sistema operativo
semplicemente vogliono strizzare anche la buccia del limone
windows è talmente obsoleto che lo usano tutti mentre linux è al 1% da circa 20 anni a questa parte se non è obsoleto lui non lo è nulla
coschizza
13-10-2023, 08:19
Con quello che si trova una key online non vedo il motivo di polemizzare, la mia ultima era di Win 8.1, non si può di certo pretendere Windows gratis a vita, direi che è un pò surreale.
finalmente un sapiens ;)
agonauta78
13-10-2023, 08:22
Costano pochi euro , compratele e fatela finita . Stiamo ancora a parlare di chiavi di win 7 e 8 nel 2023
Bisogna vedere se continueranno a costare due spicci; probabilmente, molte delle chiavi vendute a quella cifra erano di Windows 7/8.
Ginopilot
13-10-2023, 08:28
Con quello che si trova una key online non vedo il motivo di polemizzare, la mia ultima era di Win 8.1, non si può di certo pretendere Windows gratis a vita, direi che è un pò surreale.
Si, ma fino a quando? Ci vuole poco a chiudere i rubinetti anche li.
Bisogna vedere se continueranno a costare due spicci; probabilmente, molte delle chiavi vendute a quella cifra erano di Windows 7/8.
Si, ma fino a quando? Ci vuole poco a chiudere i rubinetti anche li.
Finché MS vende le licenze a prezzo irrisorio ai grandi enti/aziende (e non può fare altrimenti), e finché in UE rimane il diritto di rivendita, non dovrebbero esserci problemi...
A meno che non passino all'abbonamento... :D
windows è talmente obsoleto che lo usano tutti mentre linux è al 1% da circa 20 anni a questa parte se non è obsoleto lui non lo è nulla
Ah, la bontà del prodotto è determinata la market share?
Jack.Mauro
13-10-2023, 08:45
Ho fatto un paio di prove in una VM e confermo:
- Aggiornare da 7 Pro SP1 a 10 21H1 NON attiva più windows.
- Modificare l'id della macchina virtuale con uno precedentemente attivato attiva windows.
- Ripristinare l'id non attivato disattiva windows.
Quindi confermo quanto detto dall'articolo: sull'hardware dove è già stato aggiornato 7/8 a 10/11, questo continua ad essere attivato; sull'hardware dove non era stato in precedenza aggiornato windows, questo non risulterà attivato.
Chi ancora usa win7, o e' un "affezionato", oppure non sa neppure cosa sta' usando.
Gli altri sono migrati da tempo.
.
Ginopilot
13-10-2023, 10:26
Finché MS vende le licenze a prezzo irrisorio ai grandi enti/aziende (e non può fare altrimenti), e finché in UE rimane il diritto di rivendita, non dovrebbero esserci problemi...
A meno che non passino all'abbonamento... :D
Hai notato che queste licenze sono sparite da amazon?
Hai notato che queste licenze sono sparite da amazon?
Probabile politica interna di Amazon.
Amazon è partner ufficiale di MS per la vendita di licenze, facile che MS abbia detto loro di togliere quelle che "secondo loro" non doverebbero vendersi...
ghiltanas
13-10-2023, 11:51
Si, ma fino a quando? Ci vuole poco a chiudere i rubinetti anche li.
ma poi è una questione di principio, è incredibile che qualcuno non ci arrivi.
Da un giorno a quell'altro di fatto microsoft avrebbe deciso che alcune licenze non sono più valide, quindi in futuro potrebbe benissimo farlo ancora con altre.
A quanto pare a qualcuno sta bene essere piegati a 90°.
Ginopilot
13-10-2023, 12:18
ma poi è una questione di principio, è incredibile che qualcuno non ci arrivi.
Da un giorno a quell'altro di fatto microsoft avrebbe deciso che alcune licenze non sono più valide, quindi in futuro potrebbe benissimo farlo ancora con altre.
A quanto pare a qualcuno sta bene essere piegati a 90°.
In realta' non e' cosi'. L'aggiornamento gratuito da 7/8 era cessato da tempo.
Ginopilot
13-10-2023, 12:19
Probabile politica interna di Amazon.
Amazon è partner ufficiale di MS per la vendita di licenze, facile che MS abbia detto loro di togliere quelle che "secondo loro" non doverebbero vendersi...
Politica che potrebbe estendersi altrove. E se non funzionasse, ms potrebbe prendere provvedimenti. Non diamo per scontato ciò che si riesce a fare oggi.
Politica che potrebbe estendersi altrove. E se non funzionasse, ms potrebbe prendere provvedimenti. Non diamo per scontato ciò che si riesce a fare oggi.
Sì, tra aziende che hanno accordi tra di loro.
Ma se un negozio online vende regolarmente chiavi, e non ha accordi commerciali con MS... continuerà a farlo, visto che la legge è dalla sua, e MS non può farci niente.
quindi se formatto e voglio reinstallare devo comprare una chiave nuova...bella boiata, ormai le chiavi esistenti dovevano lasciarle valide
In teoria no.
Quando attivi per la prima volta un sistema viene creato un ID hardware legato alla scheda madre.
Infatti quando si formatta non c'è bisogno di inserire di nuovo la chiave e dopo l'installazione si troverà windows attivato con licenza digitale.
Il problema sorgerà quando tu cambierai scheda madre. ;)
oggi windows è obsoleto, lo è da diverso tempo, grazie con steam deck e le distro per pc, con linux con cui ormai fai tutto, e comunque si lavora molto con macos
Windows è così obsoleto che viene ancora usato dalla stragrande maggioranza dei pc...
Cosa c'entra steam deck che è una console portatile? :confused:
Con le distro linux si possono fare molte cose, sicuramente più di 20 anni fa ma non ci fai ancora tutto quello che fai con Windows, anche perché wine non è ancora completo. E anche i drivers per periferiche non sono ancora allora stesso livello.
MacOS? Non mi risulta che si possa installare su un PC x86, nemmeno più su un x86... :mbe:
Ginopilot
13-10-2023, 13:01
Sì, tra aziende che hanno accordi tra di loro.
Ma se un negozio online vende regolarmente chiavi, e non ha accordi commerciali con MS... continuerà a farlo, visto che la legge è dalla sua, e MS non può farci niente.
Il punto mi pare chiaro. La mossa di ms di bloccare gli aggiornamenti non e' irrilevante perché tanto oggi trovi chiavi a pochi euro, grazie a cavilli giuridici che domani potrebbero non funzionare piu'.
Il punto mi pare chiaro. La mossa di ms di bloccare gli aggiornamenti non e' irrilevante perché tanto oggi trovi chiavi a pochi euro, grazie a cavilli giuridici che domani potrebbero non funzionare piu'.
Non sono cavilli giuridici.
C'è una sentenza della Corte di Giustizia Europea, la C-128/11 del 2012, che sancisce il diritto di rivendita delle licenze software, a cui la casa madre non può opporsi.
http://www.europeanrights.eu/index.php?funzione=S&op=2&id=2884
Se MS vuole vendere in Europa, deve adattarsi alle leggi europee.
Ginopilot
13-10-2023, 13:44
Non sono cavilli giuridici.
C'è una sentenza della Corte di Giustizia Europea, la C-128/11 del 2012, che sancisce il diritto di rivendita delle licenze software, a cui la casa madre non può opporsi.
http://www.europeanrights.eu/index.php?funzione=S&op=2&id=2884
Se MS vuole vendere in Europa, deve adattarsi alle leggi europee.
Certo, a patto che siano licenze legittimamente vendute e chi le acquista rispetti le limitazioni della licenza stessa. Purtroppo le licenze comprate a pochi euro non rispettano questi requisiti. Ms al momento non se ne cura. Tanto che l'attivazione di windows è molto semplice anche senza queste chiavi.
ghiltanas
13-10-2023, 13:46
In teoria no.
Quando attivi per la prima volta un sistema viene creato un ID hardware legato alla scheda madre.
Infatti quando si formatta non c'è bisogno di inserire di nuovo la chiave e dopo l'installazione si troverà windows attivato con licenza digitale.
Il problema sorgerà quando tu cambierai scheda madre. ;)
il cambio di scheda madre l'avevo sottointeso, essendo una licenza retail la mia e non oem, posso riusare la chiave su altri pc (uno alla volta ovviamente). Di fatto invalidano la licenza che fino ad ora avevano dichiarato come regolare
Certo, a patto che siano licenze legittimamente vendute e chi le acquista rispetti le limitazioni della licenza stessa. Purtroppo le licenze comprate a pochi euro non rispettano questi requisiti. Ms al momento non se ne cura. Tanto che l'attivazione di windows è molto semplice anche senza queste chiavi.
E da dove verrebbe questa certezza che le licenze vendute a pochi euro non sono legittime?
Ginopilot
13-10-2023, 14:03
E da dove verrebbe questa certezza che le licenze vendute a pochi euro non sono legittime?
Non ho detto che siano tutte illegittimamente vendute, ma tra quelle legittime, poche, visto il prezzo, ancora meno possono essere legittimamente utilizzate.
Poi se uno vuol credere agli asini che volano, faccia pure.
comunque ridendo e scherzando, o odiandolo e imprecando, windows 10 ha spento la sua ottava candela e ne ha ancora qualcuna di riserva:eek:
ha superato pure XP:D
ma dai con che coraggio ci si lamenta del taglio alle precedenti versioni, tanto piu' che vale l'equazione che se sei partito con SO e HW del decennio scorso, si da per scontato che non puoi aggiornare a 11:stordita:
comunque ridendo e scherzando, o odiandolo e imprecando, windows 10 ha spento la sua ottava candela e ne ha ancora qualcuna di riserva:eek:
ha superato pure XP:D
ma dai con che coraggio ci si lamenta del taglio alle precedenti versioni, tanto piu' che vale l'equazione che se sei partito con SO e HW del decennio scorso, si da per scontato che non puoi aggiornare a 11:stordita:
per come è strutturato windows 10 potrebbe durare anche più di XP
Non ho detto che siano tutte illegittimamente vendute, ma tra quelle legittime, poche, visto il prezzo, ancora meno possono essere legittimamente utilizzate.
Poi se uno vuol credere agli asini che volano, faccia pure.
:confused:
Il prezzo è basso perché le hanno comprate ad un prezzo basso.
Poi è naturale che, nel mezzo, ci sarà anche gente che vende cose illegittime. Ma questo puoi dirlo di qualsiasi vendita.
Devi utilizzare venditori e negozi con una certa reputazione...
Busone di Higgs
13-10-2023, 20:38
Solo due dettagli che e' bene sapere;
quando una licenza oem o esr di win 10 o win11 viene utilizzata per un'attivazione online, la licenza viene legata indissolubilmente all'hardware sui cui e' stata fatta l'attivazione e sara' utilizzabile (quasi) solo su questo; se reinstallate la stessa versione di windows, l'hardware viene riconosciuto appena vi connettete online windows verra' immediatamente attivato.
E' molto utile a persone come me che prepara un'installazione du una singola macchina e poi la clona su un centinaio di macchine preinstallate; appena collegato online windows viene attivato.
Riguardo alle licenze su amazon e su ebay, si tratta di licenze esr fornite senza talloncino , senza supporto fisico , senza nulla e hanno un prezzo davvero basso; alcune di queste permettono l'attivazione di N pc con una sola licenza
Il problema e' che la maggioranza di questi rivenditori bara e le rivende piu' volte, spesso funzionano e dopo qualche giorno si invalidano; mi e' capitato piu' di una volta; probabilmente l'elevato numero di abusi ha portato amazon a proibirne la vendita, difatto nessuna delle licenze esr aquistate su ebay e' sopravissuta piu' di qualche mese.
I rivenditori affidabili sono pochi e l'unico che conosco che faccia anche fattura e' un tale godeal24, dove e' possibile reperire le introvabili licenze ltsc2021; per queste ultime raccomando di acquistarle solo al momento dell'utilizzo perche' le lincenze enterprise vengono ruotate periodicamente nello stesso contratto, probabilmente per arginare i leak (il rivenditore che vi ho citato ve le aggiorna su segnalazione ma intanto perdete 2 giorni).
Le licenza per windows 10 e 11 parcheggiate sono risultate utilizzabili anche 1 o 2 anni dopo e questo conferma la bonta' del rivenditore.
Spero di essere stato utile.
Ginopilot
13-10-2023, 20:59
:confused:
Il prezzo è basso perché le hanno comprate ad un prezzo basso.
Poi è naturale che, nel mezzo, ci sarà anche gente che vende cose illegittime. Ma questo puoi dirlo di qualsiasi vendita.
Devi utilizzare venditori e negozi con una certa reputazione...
E perché e come le hanno comprate in tanti a pochi euro?
Spero di essere stato utile.
Sicuramente. Per "parcheggiate" intendi comprate e non utilizzate ?
E perché e come le hanno comprate in tanti a pochi euro?
Come ha detto @Busone di Higgs, di solito sono licenze comprate in stock.
Per esempio, un'azienda con 10000 pc compra 10000 licenze, MS gliele vende a 2 euro l'una, ne usa solo 9900 e ne avanzano 100, che poi rivende a 3 euro l'una.
Poi, naturalmente, ci sono anche le truffe, bisogna stare attenti e fidarsi del venditore/negozio...
#ecchissenefregavistocheèstataoffertalapossibilitàdiaggiornaregratuitamentefinoaieri?? :D
I ritardatari, se si sono svegliati adesso, così come sono sopravvissuti finora, sopravviveranno lo stesso o sganceranno (insomma, cazzi loro :D )
Come ha detto @Busone di Higgs, di solito sono licenze comprate in stock.
Per esempio, un'azienda con 10000 pc compra 10000 licenze, MS gliele vende a 2 euro l'una, ne usa solo 9900 e ne avanzano 100, che poi rivende a 3 euro l'una.
Poi, naturalmente, ci sono anche le truffe, bisogna stare attenti e fidarsi del venditore/negozio...
esatto ma non ho mai capito come vengono gestite, per esempio tanti anni fa comprai una key per seven da questo mercato ambiguo, per un annetto ha funzionato ma all'improvviso mi sono ritrovato il water mark windows non genuino:mbe:
cioe' perche MS prima le attiva regolarmente ma poi ci ripensa:confused:
ma il bello arriva dopo, mi sono rassegnato a craccare seven e ho tirato fino a W10, poi ho provato per scherzo a fare l'aggiornamento dando per scontato che mi dava picche..ma che me lo aggiorna regolarmente a W10 compresa attivazione:eek:
licenza tuttora ancora attiva sul vecchio muletto
in questa storia non ho ancora capito chi e ' il piu' str@n2o, io, il rivenditore o MS..
esatto ma non ho mai capito come vengono gestite, per esempio tanti anni fa comprai una key per seven da questo mercato ambiguo, per un annetto ha funzionato ma all'improvviso mi sono ritrovato il water mark windows non genuino:mbe:
cioe' perche MS prima le attiva regolarmente ma poi ci ripensa:confused:
Questo probabilmente perché il venditore ha fatto la furbata... Magari ha venduto la stessa chiave a più persone, e quindi naturalmente MS dopo più attivazioni, l'ha disattivata...
ma il bello arriva dopo, mi sono rassegnato a craccare seven e ho tirato fino a W10, poi ho provato per scherzo a fare l'aggiornamento dando per scontato che mi dava picche..ma che me lo aggiorna regolarmente a W10 compresa attivazione:eek:
licenza tuttora ancora attiva sul vecchio muletto
Hanno cercato la massima diffusione, regalando l'aggiornamento, e permettendo perfino quello da installazioni illegali.
Si vede che l'interesse era quello di attrarre più utenti possibili... ad incassare, ci penseranno poi ;)
in questa storia non ho ancora capito chi e ' il piu' str@n2o, io, il rivenditore o MS..
:D
Ginopilot
14-10-2023, 13:31
Come ha detto @Busone di Higgs, di solito sono licenze comprate in stock.
Per esempio, un'azienda con 10000 pc compra 10000 licenze, MS gliele vende a 2 euro l'una, ne usa solo 9900 e ne avanzano 100, che poi rivende a 3 euro l'una.
Poi, naturalmente, ci sono anche le truffe, bisogna stare attenti e fidarsi del venditore/negozio...
Ma secondo te, un’azienda con numeri del genere si mettere a rivendere le licenze in più? Ma vivi nel mondo delle fiabe ? :doh:
Ma secondo te, un’azienda con numeri del genere si mettere a rivendere le licenze in più? Ma vivi nel mondo delle fiabe ? :doh:
ok era un esempio forzato, ma non tanto lontano dalla realta', cioe' non e' che MS vende per esempio ad amazon un pacchetto da migliaia di licenze per i suoi pc in uffici, poi magari quelli che avanzano Bezos in persona si li rivende nel mercato nero o peggio direttamente dal suo store:D
qui si sta parlando di pacchetti venduti in zone del pianeta un po troppo fuori giurisdizione, per esempio un sistemista in India gestisce il tutto personalmente per qualche grande azienda, come gli amministratori di condominio nostrani che un modo per arrotondare lo stipendio lo trova
ma comunque non credo che MS fa controlli particolari se gli ordinano pacchetti del genere, alla fin fine probabile li ordinano direttamente i rivenditori, poi se si richiedono referenze, basta un pezzo di carta dove si dichiara qualche cavolata e amen
tanto e' proprio MS che preferisce regalartela piuttosto che rischiare che passi ad altro;)
Ma secondo te, un’azienda con numeri del genere si mettere a rivendere le licenze in più? Ma vivi nel mondo delle fiabe ? :doh:
Vabbè, dai, abbiamo capito...:rolleyes:
ok era un esempio forzato, ma non tanto lontano dalla realta', cioe' non e' che MS vende per esempio ad amazon un pacchetto da migliaia di licenze per i suoi pc in uffici, poi magari quelli che avanzano Bezos in persona si li rivende nel mercato nero o peggio direttamente dal suo store:D
qui si sta parlando di pacchetti venduti in zone del pianeta un po troppo fuori giurisdizione, per esempio un sistemista in India gestisce il tutto personalmente per qualche grande azienda, come gli amministratori di condominio nostrani che un modo per arrotondare lo stipendio lo trova
ma comunque non credo che MS fa controlli particolari se gli ordinano pacchetti del genere, alla fin fine probabile li ordinano direttamente i rivenditori, poi se si richiedono referenze, basta un pezzo di carta dove si dichiara qualche cavolata e amen
tanto e' proprio MS che preferisce regalartela piuttosto che rischiare che passi ad altro;)
Appunto.
Di casi ce ne sono tanti e tutti diversi, in cui un entità si ritrova con licenze in eccedenza che, come qualsiasi altro bene dell'azienda, può rivendere.
Ginopilot
14-10-2023, 16:38
Vabbè, dai, abbiamo capito...:rolleyes:
Appunto.
Di casi ce ne sono tanti e tutti diversi, in cui un entità si ritrova con licenze in eccedenza che, come qualsiasi altro bene dell'azienda, può rivendere.
No, non avete capito per niente oppure fate finta. Non c’è nessuna eccedenza. La provenienza di quelle chiavi è nota e non potrebbe essere altrimenti.
Io il weekend scorso, dopo che era già uscita l'altra news, ho aggiornato da W7 a W10, c'è tutto nel thread sotto l'altra news (le peripezie non erano colpa di MS).
Non mi è chiaro se le licenze già convertite in W10 (da W7-8) ora potranno passare a W11, o le riconosce e le blocca perchè originarie come W7-8?
Solo due dettagli che e' bene sapere;
quando una licenza oem o esr di win 10 o win11 viene utilizzata per un'attivazione online, la licenza viene legata indissolubilmente all'hardware sui cui e' stata fatta l'attivazione e sara' utilizzabile (quasi) solo su questo; se reinstallate la stessa versione di windows, l'hardware viene riconosciuto appena vi connettete online windows verra' immediatamente attivato.
E' molto utile a persone come me che prepara un'installazione du una singola macchina e poi la clona su un centinaio di macchine preinstallate; appena collegato online windows viene attivato.
....
Spero di essere stato utile. Molto utile, grazie...
...ma se l'identificativo è univoco non si accorge che sono macchine diverse? Oppure basta che abbiano hw simile? cioè con stessa mobo/hd/cpu posso usare la stessa licenza su Nmila pc?
@Ginopilot
visto che forse non hai capito provo a metterla giù senza metafore... il reparto IT di una azienda grande/media/piccola compre le licenze a pacchi da 1000/100 ecc, quelle che avanzano chi vuoi che le controlli, lo sanno solo i tecnici IT, che se ne rivendono un po' per arrotondare. Ci sono anche licenze di office a altri programmi, che non possono esere convertiti dalla vecchia versione.
Poi ci sarà anche chi si copia il codice dai talloncini e richiude la scatola, sperando che MS chiuda un occhio per le prime attivazioni finchè sono poche, e sono quelle che dopo qualche mese si bloccano, a cui credo ti riferisci tu.
Ginopilot
16-10-2023, 05:27
Già così rientriamo più in un caso reale. Ma le grosse aziende non comprano le licenze di win, i pc che acquistano ne sono già dotati. Quello vale per Office.
Già così rientriamo più in un caso reale. Ma le grosse aziende non comprano le licenze di win, i pc che acquistano ne sono già dotati. Quello vale per Office.
Higgs ti ha appena detto che clona l'installazione su centinaia di macchine, o è un oem o nella sua azienda installa lui win su tutti i pc... d'altra parte la licenza vlk esiste perché qualcuno la usa.
Abbiamo scoperto chi se le rivende? :D
le grosse aziende non comprano le licenze di win, i pc che acquistano ne sono già dotati.
Non è detto che si usino. Presso la mia, le macchine più vecchie hanno l'adesivo con il codice di Windows 7, ma il Windows 10 installato lo ha completamente diverso.
Ginopilot
17-10-2023, 07:39
Non è detto che si usino. Presso la mia, le macchine più vecchie hanno l'adesivo con il codice di Windows 7, ma il Windows 10 installato lo ha completamente diverso.
In questi casi a rivendersele e' qualcuno del dipartimento IT, naturalmente senza averne titolo. E torniamo al discorso della legittimita' di queste licenze e del loro prezzo esiguo.
Busone di Higgs
17-10-2023, 20:36
...ma se l'identificativo è univoco non si accorge che sono macchine diverse? Oppure basta che abbiano hw simile? cioè con stessa mobo/hd/cpu posso usare la stessa licenza su Nmila pc?
In questo caso le macchine sono state gia' installate e attivate in precedenza dal fornitore quindi esiste gia' una chiave legata all'hw; windows quando vede la macchina nuova, estrae un identificativo dell'hw che e' univoco qualunque sia l'istallazione e versione di windows, poi va a vedere se quell'hw ha gia' una licenza associata; se la versione di windows e' compatibile con la chiave legata all'hw si attiva.
Questo significa che puoi installare versioni differenti di windows su una stessa macchina e quindi all'hw di quella macchina saranno abbinate piu' chiavi; ogni volta che installi o cloni una versione di windows, se questa riconosce la presenza per questo hw di una chiave compatibile con questa versione di windows, automaticamente si attiva.
tentare di usare la stessa chiave per 2 macchine dovrebbe essere impossibile, ma mi e' capitato che abbia funzionato e una delle due macchine lavora offline da 2 anni, il quale fa pensare che chiavi non reclamate enro certi tempi forse vengono considerate libere o disassociate? Con windows 7 capita un po' piu' spesso, ovvero si tratta di macchine collegate online solo una volta parecchi anni fa per essere attivate e che non hanno piu' visto un gateway, e alcune chiavi sono tornate libere (ottimo per riparare macchine qua e la).
Di solito le macchine le assembiamo da noi per i clienti tranne quelle dedicate che arrivano con hw proprietario, ma ma nei lavori di questa estate c'era di mezzo il ministero dell'istruzione il qualche ha una lista di requisiti parecchio complessa; ad esempio di ogni busta che contiene un cavetto, devono essere indicate le caratteristiche della busta e la normativa da seguire per la procedura di smaltimento; e ci sono molte normative da rispettare.
Quindi abbiamo cercato i fornitori in regola con le normative e abbiamo preso macchina gia' pronte e installate e conformi alle normative; per giunta avevano requisiti elevati, es minimo rtx3070ti e alcue dovevano gestire 5 display enormi da 4k quindi doppia scheda rtx40x0; abbiamo dovuto svuotare i negozi in italia e fare quasi sempre pagamento anticipato; poi io ho creato una serie di dischi da cui fare i cloni in funzione dell'uso della macchina e dell'os gia' installato; ovviamente macchine con due rtx di marca non ne trovi , ma puoi prendere dei pc gaming con case tower e aggiungere una scheda video purche' sia lo stesso marca e modello di quella gia' presente (pregando che l'alimentatore le regga).
E le mie ferie sono ancora da programmare.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.