View Full Version : AMD FSR 3 provato con Forspoken e Immortals of Aveum: l'attesa è stata ripagata?
Redazione di Hardware Upg
12-10-2023, 16:21
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6636/amd-fsr-3-provato-con-forspoken-e-immortals-of-aveum-l-attesa-e-stata-ripagata_index.html
AMD FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) ha debuttato nei primi due titoli, Forkspoken e Immortals of Aveum. Dopo quasi un anno d'attesa, la tecnologia di AMD si presenta con un'importante novità, la Frame Generation, con la quale punta a sfidare il DLSS 3 di NVIDIA sia dal punto di vista prestazionale che qualitativo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
OrazioOC
12-10-2023, 16:54
Sbaglio, oppure in questo titolo il dlss a livello qualitativo è un qualcosa di imbarazzante?:rolleyes:
Sbaglio, oppure in questo titolo il dlss a livello qualitativo è un qualcosa di imbarazzante?:rolleyes:
si e non solo, il titolo ha proprio qualche problema grosso con nvidia
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/10ki07s/forspoken_does_support_dlss_2_but_the_game_is/
silvanotrevi
12-10-2023, 18:38
Alla reda: provate FSR 3 nel nuovo soulslike Lords of the Fallen.
Io l'ho provato in Forspoken Demo con la mia rtx 3070 e non ho notato nessuna fluidità aggiuntiva nel gioco. Certo gli fps schizzano a 120 in 2K ma a me sembra di giocare sempre sui 60 fps a livello di sensazioni visive. Boh :(
Sono curioso di provarlo in Starfield quando uscirà ma per me è pura finzione, non aggiunge nulla che mi abbia davvero entusiasmato
jonname84
12-10-2023, 18:51
Sono molto ignorante in materia, ma non sarebbe più "bello" e "completo" provarlo con schede che magari hanno qualche anno sulle spalle (es. RTX2070, RX5600XT, ecc.) e altre di media fascia per vedere se questa tecnologia possa dare nuova linfa a schedine non proprio top?
Max Power
12-10-2023, 19:36
Si
Gli ingegneri AMD che hanno inventato queste tecniche sono dei geni, c'è poco da dire.. Complimenti
SamFisher92
12-10-2023, 22:37
Non per essere pretenzioso, ma mi aspettavo qualche immagine in più.
Vedo AMD ha risolto il problema degli artefatti nelle impostazioni più leggere. A questo punto penso che sia una questione di gusti: se vuoi un upscaling fedele, vai su DLSS, mentre FSR é un po' più creativo e riesce ad esaltare i dettagli. Certo, se uno prende un monitor 4k, penso che propenda più per la seconda.
bonzoxxx
13-10-2023, 07:48
Gli ingegneri AMD che hanno inventato queste tecniche sono dei geni, c'è poco da dire.. Complimenti
Sto guardando parecchi video sul tubo e devo dire che sto FSR3 sembra qualcosa di magico, voglio dire i risultati ci sono e senza unità dedicate.
Chapeau AMD, fuck nVidia.
PS: ho una 3080 e ho quasi sempre avuto GPU nvidia.
nessuno29
13-10-2023, 09:09
Tanto la prossima sarà comunque Nvidia
Sto guardando parecchi video sul tubo e devo dire che sto FSR3 sembra qualcosa di magico, voglio dire i risultati ci sono e senza unità dedicate.
Chapeau AMD, fuck nVidia.
PS: ho una 3080 e ho quasi sempre avuto GPU nvidia.
diciamo che è una buon alternativa per tutti, chi ha come te una 3080 perchè dovrebbe cambiare? la politica commerciale nVidia fa ribrezzo.
Sicuramente un salto qualitativo e una ventata di novita' che ridanno vita anche a GPU un po' vecchiotte o meno potenti anche per x NVIDIA.
Da quello che ho visto la differenza tra DLSS3 Qualiti e FSR3 Qualiti e' molta a vantaggio dell' FSR3, vedremo l'implementazione futura ma fa ben sperare.
LA cosa che mi stuzzica e' il fatto che la CPU sta rimanendo sempre piu' isolata sotto questo punto di vista e diciamo che anche una vecchia configurazione e una buona GPU ancora riescono a farti divertire senza perdere quasi nulla.
Direi che era il momento di sfornare queste novita' visto che oramai di potenze lato GPU ce ne erano abbastanza.
Proverò.
Devo dire però che finora (provate le prime due versioni), usando AMD e avendo 1440p (monitor), 1080p (tv) e 720p (deck) come risoluzioni di riferimento, il risultato non è neanche lontanamente avvicinabile rispetto alla risoluzione nativa. Qualitativamente parlando.
StylezZz`
13-10-2023, 10:46
diciamo che è una buon alternativa per tutti, chi ha come te una 3080 perchè dovrebbe cambiare? la politica commerciale nVidia fa ribrezzo.
Più che altro è ridicolo il fatto che un possessore di una scheda RTX 2000/3000 può usare solo FSR3, ma allora cosa ho comprato a fare Nvidia? Pessimo supporto e considerazione dei propri clienti, alla prossima prendo direttamente AMD o Intel se migliora :rolleyes:
Alodesign
13-10-2023, 10:59
Sono molto ignorante in materia, ma non sarebbe più "bello" e "completo" provarlo con schede che magari hanno qualche anno sulle spalle (es. RTX2070, RX5600XT, ecc.) e altre di media fascia per vedere se questa tecnologia possa dare nuova linfa a schedine non proprio top?
Provato con la 1080ti.
L'FSR3 fa il suo lavoro per quanto riguarda il guadagno di FPS, un po' meno per la qualità.
Ma vorrei usarlo su giochi come CP77 e non su delle demo :Prrr:
L'FSR3 fa il suo lavoro per quanto riguarda il guadagno di FPS, un po' meno per la qualità.
Mi sembra che questo articolo dica l'esatto contrario :confused:
Più che altro è ridicolo il fatto che un possessore di una scheda RTX 2000/3000 può usare solo FSR3, ma allora cosa ho comprato a fare Nvidia? Pessimo supporto e considerazione dei propri clienti, alla prossima prendo direttamente AMD o Intel se migliora :rolleyes:
beh le 5000 nv avranno probabilmente il DLSS4 ma con questa politica chi ha una 4090 non potrà usarla probabilmente.
esatto pigliano proprio per i fondelli.
ninja750
13-10-2023, 11:24
Più che altro è ridicolo il fatto che un possessore di una scheda RTX 2000/3000 può usare solo FSR3, ma allora cosa ho comprato a fare Nvidia? Pessimo supporto e considerazione dei propri clienti, alla prossima prendo direttamente una AMD :rolleyes:
tu che compri nvidia sai benissimo che Giacco ogni anno (ed è un merito.. fino ad un certo punto) se ne inventa una nuova che notoriamente abilita solamente sull'ultimo prodotto, lo ha sempre fatto trovando ogni volta la scusa giusta (tensor core.. IA.. machine learning.. supercazzola..) e DLSS3.0 è solo l'ultima in elenco
chi compra nvidia deve guardare il suo prodotto per quello che è all'uscita con il supporto di quello che ha all'uscita, tu sulla 3000 avevi DLSS2.0 hai ancora DLSS2.0 oggi
centra nulla se altre compagnie decidono di fare un business plan diverso e permettono di adottare nuove feature e nuove idee anche su schede di parecchie generazioni indietro (e paradossalmente di vendor diversi). detto che anche altre compagnie hanno bloccato in passato senza grossi motivi tecnici alcune feature (a memoria RSR e qualche settimana fa il FG sulle 6000 da pannello driver per i giochi non nativi FSR3)
Alodesign
13-10-2023, 11:26
Mi sembra che questo articolo dica l'esatto contrario :confused:
Rispondevo al ragazzo che chiedeva per le schede vetuste, e io gli ho riportato il mio caso.
L'articolo invece usa schede nuove, quindi probabile che se il recensore avesse usato anche una scheda vecchia, sarebbe arrivato al mio stesso risultato.
StylezZz`
13-10-2023, 11:35
tu che compri nvidia sai benissimo che Giacco ogni anno (ed è un merito.. fino ad un certo punto) se ne inventa una nuova che notoriamente abilita solamente sull'ultimo prodotto, lo ha sempre fatto trovando ogni volta la scusa giusta (tensor core.. IA.. machine learning.. supercazzola..) e DLSS3.0 è solo l'ultima in elenco
chi compra nvidia deve guardare il suo prodotto per quello che è all'uscita con il supporto di quello che ha all'uscita, tu sulla 3000 avevi DLSS2.0 hai ancora DLSS2.0 oggi
centra nulla se altre compagnie decidono di fare un business plan diverso e permettono di adottare nuove feature e nuove idee anche su schede di parecchie generazioni indietro (e paradossalmente di vendor diversi). detto che anche altre compagnie hanno bloccato in passato senza grossi motivi tecnici alcune feature (a memoria RSR e qualche settimana fa il FG sulle 6000 da pannello driver per i giochi non nativi FSR3)
Ma questo negli ultimi anni con le RTX, perché prima non escludeva i vecchi clienti in questo modo...cioè io posso capire il raytracing che necessita hw dedicato apposta per supportarlo e farlo girare decentemente, ma con il DLSS3 FG hanno fatto fuori dal vaso.
Più che altro è ridicolo il fatto che un possessore di una scheda RTX 2000/3000 può usare solo FSR3, ma allora cosa ho comprato a fare Nvidia? Pessimo supporto e considerazione dei propri clienti, alla prossima prendo direttamente AMD o Intel se migliora :rolleyes:
puoi usare il frame generation amd in cont con il dlss?
Ma questo negli ultimi anni con le RTX, perché prima non escludeva i vecchi clienti in questo modo...
Io mi ricordo di drv che andavano a gambizzare le schede non di ultima generazione ma vabbè
StylezZz`
13-10-2023, 12:24
puoi usare il frame generation amd in cont con il dlss?
Non credo.
Io mi ricordo di drv che andavano a gambizzare le schede non di ultima generazione ma vabbè
Mai avuto problemi con i drivers, e solitamente tengo una scheda per almeno 2gen.
ninja750
13-10-2023, 12:29
Ma questo negli ultimi anni con le RTX, perché prima non escludeva i vecchi clienti in questo modo...cioè io posso capire il raytracing che necessita hw dedicato apposta per supportarlo e farlo girare decentemente, ma con il DLSS3 FG hanno fatto fuori dal vaso.
RT lo puoi attivare anche con una RX580, e pensa, con FSR3+FG magari pure decentemente a bassi dettagli :sofico:
tu che compri nvidia sai benissimo che Giacco ogni anno (ed è un merito.. fino ad un certo punto) se ne inventa una nuova che notoriamente abilita solamente sull'ultimo prodotto, lo ha sempre fatto trovando ogni volta la scusa giusta (tensor core.. IA.. machine learning.. supercazzola..) e DLSS3.0 è solo l'ultima in elenco
chi compra nvidia deve guardare il suo prodotto per quello che è all'uscita con il supporto di quello che ha all'uscita, tu sulla 3000 avevi DLSS2.0 hai ancora DLSS2.0 oggi
centra nulla se altre compagnie decidono di fare un business plan diverso e permettono di adottare nuove feature e nuove idee anche su schede di parecchie generazioni indietro (e paradossalmente di vendor diversi). detto che anche altre compagnie hanno bloccato in passato senza grossi motivi tecnici alcune feature (a memoria RSR e qualche settimana fa il FG sulle 6000 da pannello driver per i giochi non nativi FSR3)
Bisogna anche considerare però che quella cosa nuova che si inventano ogni anni ci vuole un po' perché sia implementata in molti giochi.
Inizialmente esce per 2 o 3 giochi, giochi che ormai giocare appena usciti è una pessima esperienza.
Quindi alla fine non è poi così una cattiva idea non avere fretta di aggiornare vga, tenere quella di gen precedente e sfruttare la tecnologia introdotta con quella generazione che è ormai diffusa e rodata.
Meglio ancora tenersi una radeon visto che AMD nel frattempo è uscita con la sia versione della medesima tecnologia utilizzabile un po' da tutti e spesso è anche applicabile a giochi che non lo prevedevano come RSR e AFMF.
Rispondevo al ragazzo che chiedeva per le schede vetuste, e io gli ho riportato il mio caso.
L'articolo invece usa schede nuove, quindi probabile che se il recensore avesse usato anche una scheda vecchia, sarebbe arrivato al mio stesso risultato.
Guarda che FSR 3 funziona uguale su tutte le schede, non cambia se la scheda è nuova o vecchi, in verità non cambia manco se è AMD o Nvidia.
Alodesign
13-10-2023, 13:46
Guarda che FSR 3 funziona uguale su tutte le schede, non cambia se la scheda è nuova o vecchi, in verità non cambia manco se è AMD o Nvidia.
Io ti dico i fatti dopo che ho provato l'FSR3 con la demo di Forspoken.
Quello che dice un recensore non mi interessa.
yuribian
13-10-2023, 13:47
provato l'fsr 3.0 in forspoken con una rtx 3060 Ti: i frames raddoppiano su schermo ma a me sembra di giocare sempre agli stessi frames di prima. Non mi accorgo di nessun miglioramento nei movimenti e nelle scene. Mi sembra una tecnologia fake 100%
OrazioOC
13-10-2023, 14:02
RT lo puoi attivare anche con una RX580, e pensa, con FSR3+FG magari pure decentemente a bassi dettagli :sofico:
Si guarda, fai pure con una 7970...:rolleyes: :rolleyes:
Si guarda, fai pure con una 7970...:rolleyes: :rolleyes:
Con la Fury Maxx e le sue due gpu come me la cavo? :D
ninja750
13-10-2023, 14:14
Si guarda, fai pure con una 7970...:rolleyes: :rolleyes:
buona visione :rolleyes: :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=JcBXDQStIWY
OrazioOC
13-10-2023, 14:16
buona visione :rolleyes: :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=JcBXDQStIWY
Non ci posso credere che hai tirato fuori quella beta/techdemo, girava ai tempi delle vega per far vedere che potevano gestire il raytracing come le rtx turing. :D
Vabbe' che ti devo dire, buona continuazione. :asd:
Alodesign
13-10-2023, 14:29
Ecco, nella demo di Forspoken, con la 1080ti, l'RT è disabilitato.
ninja750
13-10-2023, 17:02
Non ci posso credere che hai tirato fuori quella beta/techdemo, girava ai tempi delle vega per far vedere che potevano gestire il raytracing come le rtx turing. :D
Vabbe' che ti devo dire, buona continuazione. :asd:
oh siamo in un forum tecnico eh ogni scheda, anche un fermacarte, può potenzialmente fare raytracing se il software come quello è scritto per farglielo fare. che poi non sia implementato a livello API e che siamo vincolati a quel supporto per poter farci girare cyberpunk siamo d'accordo, quello è un esempio che se si vuole (a moviola) si può fare.. pure a fare le pulci su una battuta RT su RX580 :doh:
Chissà se ora nvidia attiverà il dlss 3 anche sulle vecchie schede...
mackillers
13-10-2023, 18:41
Sbaglio, oppure in questo titolo il dlss a livello qualitativo è un qualcosa di imbarazzante?:rolleyes:
Si tratta di un gioco sponsorizzato AMD e di conseguenza gli sviluppatori non hanno ottimizzato per il DLSS, solitamente è il DLSS ad offrire una qualità migliore rispetto al FSR.
Alla reda: provate FSR 3 nel nuovo soulslike Lords of the Fallen.
Io l'ho provato in Forspoken Demo con la mia rtx 3070 e non ho notato nessuna fluidità aggiuntiva nel gioco. Certo gli fps schizzano a 120 in 2K ma a me sembra di giocare sempre sui 60 fps a livello di sensazioni visive. Boh :(
Sono curioso di provarlo in Starfield quando uscirà ma per me è pura finzione, non aggiunge nulla che mi abbia davvero entusiasmato
Non è niente di così nuovo, la versione di AMD della Frame Generation di Nvidia, però è positivo che sia usabile da un parco più amplio di schede.
per lo stuttering potrebbe dipendere dal gioco perché da quello che ho letto aveva gravi problemi di stabilità anche senza l'FSR.
diciamo che è una buon alternativa per tutti, chi ha come te una 3080 perchè dovrebbe cambiare? la politica commerciale nVidia fa ribrezzo.
Si questo è l'aspetto migliore. ma dal punto di vista tecnico è chiaramente una soluzione meno raffinata ed efficace rispetto al DLSS, anche se la sua semplicità teoricamente la rende più facilmente implementabile.
Mi sembra che questo articolo dica l'esatto contrario :confused:
come sopra, in questo gioco Nvidia non ha svolto le consuete ottimizzazioni dell'IA alla base del DLSS. normalmente dove ben implementato il DLSS è superiore al FSR.
Sicuramente un salto qualitativo e una ventata di novita' che ridanno vita anche a GPU un po' vecchiotte o meno potenti anche per x NVIDIA.
Da quello che ho visto la differenza tra DLSS3 Qualiti e FSR3 Qualiti e' molta a vantaggio dell' FSR3, vedremo l'implementazione futura ma fa ben sperare.
LA cosa che mi stuzzica e' il fatto che la CPU sta rimanendo sempre piu' isolata sotto questo punto di vista e diciamo che anche una vecchia configurazione e una buona GPU ancora riescono a farti divertire senza perdere quasi nulla.
Direi che era il momento di sfornare queste novita' visto che oramai di potenze lato GPU ce ne erano abbastanza.
in realtà non è poi così vero che le CPU saranno sempre più sgravate dai carichi. è vero che Frame Generation e simili aiutano, ma si va verso l'implementazione di un RayTracing sempre più impattante.
su molti giochi già adesso attivare il Ray Tracing sui processore meno potente riduce molto di più le prestazioni.
anche con DLSS o FSR Cyber punk con ray tracing al massimo fa molta fatica a girare su di un R7 5800x ad esempio, eppure non è una cpu così scarsa per il gaming.
bonzoxxx
13-10-2023, 18:48
diciamo che è una buon alternativa per tutti, chi ha come te una 3080 perchè dovrebbe cambiare? la politica commerciale nVidia fa ribrezzo.
Ah no, non mi fraintendere la 3080 starà nel mio case moolto a lungo, rottura permettendo (sgrat sgrat) :D
Non mi sta piacendo assolutamente neanche a me la politica commerciale di nvidia, ho preso la 3080 solo perché letteralmente mi è capitata tra le mani, stavo puntando all 6800XT black.
Tornando in topic, mi piace la politica open-oriented di amd, prima il freesync ora l'FSR, bene, molto molto bene.
bonzoxxx
13-10-2023, 18:49
Chissà se ora nvidia attiverà il dlss 3 anche sulle vecchie schede...
Dopo dovrebbe ammettere che la supercazzola delle unità AI dedicate era, appunto, una supercazzola.
come sopra, in questo gioco Nvidia non ha svolto le consuete ottimizzazioni dell'IA alla base del DLSS. normalmente dove ben implementato il DLSS è superiore al FSR.
Il DLSS ha sempre avuto texture più piatte e sfumate del FSR, il limite di FSR è sempre stato nel movimento dove l'immagine più nitida dava maggiori problemi di luccichio sui piccoli oggetti lineari in movimento (fili d'erba, foglie, ringhiere, scalini)
Non c'è niente di non ottimizzato, il DLSS è sempre stato così meno definito di FSR.
Ho provato Forspoken a 1440p con fsr3 attivo in modalità qualità e frame generator e il risultato è buono
Anche se in movimento blurra leggermente
Stanno facendo progressi
Voglio però vedere in path tracing con Cyberpunk 2077 cosa si riesce a ottenere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.