View Full Version : Windows 11, 'Moment 4' arriva a tutti gli utenti con gli aggiornamenti obbligatori dell'OS
Redazione di Hardware Upg
11-10-2023, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-moment-4-arriva-a-tutti-gli-utenti-con-gli-aggiornamenti-obbligatori-dell-os_120817.html
Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento cumulativo KB5031354 di Windows 11 22H2, il primo aggiornamento del Patch Tuesday con accesso alle funzionalità di Moment 4. Per ottenerle, però, bisogna abilitare un'opzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
11-10-2023, 09:47
... io so solo che l'ultimo aggiornamento mi ha Ucciso il Surface Pro 4, morto completamente dopo il riavvio nulla da fare, non reagisce più nemmeno ai tasti.
Da quello che ho letto sembra che il sovraccarico brucia una resistenza che fa da fusibile, quindi mi tocca smontarlo, .... FANCULO MICROSOFT.
coschizza
11-10-2023, 10:01
;48323565']... io so solo che l'ultimo aggiornamento mi ha Ucciso il Surface Pro 4, morto completamente dopo il riavvio nulla da fare, non reagisce più nemmeno ai tasti.
Da quello che ho letto sembra che il sovraccarico brucia una resistenza che fa da fusibile, quindi mi tocca smontarlo, .... FANCULO MICROSOFT.
non centra nulla microsoft un software non puo bruciare un hardware in nessun caso, non dare colpe a caso solo perche non sai a chi darle, l'hardware si è rotto, fine, FANCULO a te che non sai di cosa parli
DanieleG
11-10-2023, 10:05
;48323565']... io so solo che l'ultimo aggiornamento mi ha Ucciso il Surface Pro 4, morto completamente dopo il riavvio nulla da fare, non reagisce più nemmeno ai tasti.
Da quello che ho letto sembra che il sovraccarico brucia una resistenza che fa da fusibile, quindi mi tocca smontarlo, .... FANCULO MICROSOFT.
Sì vabbè. :D
gd350turbo
11-10-2023, 10:07
;48323565']... io so solo che l'ultimo aggiornamento mi ha Ucciso il Surface Pro 4, morto completamente dopo il riavvio nulla da fare, non reagisce più nemmeno ai tasti.
Da quello che ho letto sembra che il sovraccarico brucia una resistenza che fa da fusibile, quindi mi tocca smontarlo, .... FANCULO MICROSOFT.
Non so dove lo hai letto, ma hai letto una notizia falsa...
Calma ragazzi...capisco la frustrazione nel ritrovarsi un device da buttare...anche se credo anch'io che la causa difficilmente sia da imputare ad un aggiornamento di release Windows.
Detto questo un software può arrivare anche a causare danni all'hardware, ma ci fu un driver nvidia, non mi ricordo se sulla serie 8xxx che fermava la ventola della dissipatore...con ovvie conseguenze...
Ma in questo caso specifico la vedo dura...quasi impossibile...a questo punto vorrebbe dire che anche una sessione di prime95 sul suo device avrebbe causato lo stesso guasto...
sarebbe interessante cmq aver accesso alle 'fonti' su cui si forma er gringo :D
gd350turbo
11-10-2023, 10:20
Calma ragazzi...capisco la frustrazione nel ritrovarsi un device da buttare...anche se credo anch'io che la causa difficilmente sia da imputare ad un aggiornamento di release Windows.
Ma in questo caso specifico la vedo dura...quasi impossibile...a questo punto vorrebbe dire che anche una sessione di prime95 sul suo device avrebbe causato lo stesso guasto...
Più che altro un progettista che utilizza una resistenza come fusibile....
Più che altro un progettista che utilizza una resistenza come fusibile....
D'accordissimo...gli dovrebbe essere proprio impedito di far quel mestiere...:asd:
Gringo [ITF]
11-10-2023, 10:28
Quindi dei Surface Pro 4 venduti con difetto di fabbricazione sullo schermo prodotto da Samsung che in alcune situazioni di montaggio di fabbrica surriscalda e causa un flikkering che compare nel caso del mio prodotto dopo esattamente il terzo anno (Fine supporto sul difetto noto di fabbrica dello schermo da parte del produttore) non dovrei mandarli a fanculo, stesso vale per l'Arc Mouse che all'interno la piattina in alcune condizioni lo fà svanire al sistema, anche questo problema noto e sempre di fabbrica, quest'ultimo senza adirittura supporto.
Ora giusto dopo l'aggiornamento succede che si ritrova esattamente nella situazione in cui il "Resistor Zero" salta alla sequenza di boot dell'ultimo aggiornamento, e la resistenza fusibile e sempre la stessa.
https://youtu.be/kq-UClz09T8
Uno dei tantissimi esempi del resistore in questione, di fatto con l'ultimo aggiornamento l'hardware del Surface Pro 4 risulta sotto stress, e quel componente fà da "Barriera" quando il processore "Consuma Troppo".
Di base il Surface Pro 4 e prodotto da Microsoft e si è Guastato al sucessivo "Reboot" per "Ecessivo Carico" quindi se Microsoft ha fatto un Prodotto di Merda io non dovrei mandarla a fare in culo, permetti che già aver acquistato il prodotto è stato dargli fiducia e dopo ben Tre Guasti su Loro prodotti TOP senza supporto, sempre aggirato con regole monolaterali ( Apple per difetto riconosciuto sul proprio hardware sostituiscono non rimandano, flixgate è noto ed è difetto di fabbrica).
La notizia è un cambio di informazioni tra centri assistenza, visto che Microsoft non lo ripara ma te lo valuta circa 80$ sull'acquisto di un nuovo modello.
Fatevi una bella ricerca e ne riparliamo ...
Sarò io sfigato ma tale Surface lo ho sempre trattato con i guanti, è microsoft che tratta col CULO i suoi utenti.
gd350turbo
11-10-2023, 10:40
;48323626']
Uno dei tantissimi esempi del resistore in questione, di fatto con l'ultimo aggiornamento l'hardware del Surface Pro 4 risulta sotto stress, e quel componente fà da "Barriera" quando il processore "Consuma Troppo".
E qui ci siamo...
Metti una resistenza che limita l'assorbimento di corrente, ok, ci può stare ma la devi dimensionare su quanta corrente potrebbe passare.
Non ci siamo sul fatto che si bruci se il pc consuma troppo, è una bestialità di progettazione che memmeno il ragazzino che fa esperimenti nel garage potrebbe fare !
Gringo [ITF]
11-10-2023, 10:42
@coschizza
Caro Coschizza che ti posso dire sicuramente tu sai di quello che parli, di fatto tu avrai più esperienza di mè che mi auto riparavo il Commodore 64 che utilizzava per esempio un ottimo "Fusibile con Induttanza" per impedire che saltasse all'istante.
Caro Coschezza che ti posso dire sicuramente tu ne sai molto di più di chi ripara elettronica se mando a fare in culo microsoft lo faccio perchè ho potuto valutare sia il prodotto negli anni e ho avuto anche a che fare con la loro assistenza, niente da dire che il prodotto sia un prodotto "Premium" ma trattare a pesci in faccia i propri clienti e da schifo.
Se si arriva a creare un SITO APPOSITO non è per l'ignoranza dell'utenza e l'abbandono dello schermo Samsung per un LG e perchè sapevano cosa montavano e che l'hardware ha i suoi problemi, si colpisce solo "Qualche Utente" ma sai e colpa sempre dell'utenza, lo insegna anche nVidia con Cavi sottostimati.
https://flickergate.com/
Ho tutti gli aggiornamenti installati, compreso l'ultimo di oggi, hardware recente ma l'unica cosa che è cambiata e la schermata home in impostazioni.
E qui ci siamo...
Metti una resistenza che limita l'assorbimento di corrente, ok, ci può stare ma la devi dimensionare su quanta corrente potrebbe passare.
Non ci siamo sul fatto che si bruci se il pc consuma troppo, è una bestialità di progettazione che memmeno il ragazzino che fa esperimenti nel garage potrebbe fare !
Soprattutto...domanda forse banale...non può essere stata una coincidenza l'aggiornamento di release...? Mi spiego meglio, lo stesso identico "cedimento" non si sarebbe magari verificato con qualsivoglia altro software che avrebbe messo sotto stress il device ? Per l'appunto tipo uno stress test come il prime95 ?
Giusto per capire...:mbe:
;48323626']Quindi dei Surface Pro 4 venduti con difetto di fabbricazione sullo schermo prodotto da Samsung che in alcune situazioni di montaggio di fabbrica surriscalda e causa un flikkering che compare nel caso del mio prodotto dopo esattamente il terzo anno (Fine supporto sul difetto noto di fabbrica dello schermo da parte del produttore) non dovrei mandarli a fanculo, stesso vale per l'Arc Mouse che all'interno la piattina in alcune condizioni lo fà svanire al sistema, anche questo problema noto e sempre di fabbrica, quest'ultimo senza adirittura supporto.
Ora giusto dopo l'aggiornamento succede che si ritrova esattamente nella situazione in cui il "Resistor Zero" salta alla sequenza di boot dell'ultimo aggiornamento, e la resistenza fusibile e sempre la stessa.
https://youtu.be/kq-UClz09T8
Uno dei tantissimi esempi del resistore in questione, di fatto con l'ultimo aggiornamento l'hardware del Surface Pro 4 risulta sotto stress, e quel componente fà da "Barriera" quando il processore "Consuma Troppo".
Di base il Surface Pro 4 e prodotto da Microsoft e si è Guastato al sucessivo "Reboot" per "Ecessivo Carico" quindi se Microsoft ha fatto un Prodotto di Merda io non dovrei mandarla a fare in culo, permetti che già aver acquistato il prodotto è stato dargli fiducia e dopo ben Tre Guasti su Loro prodotti TOP senza supporto, sempre aggirato con regole monolaterali ( Apple per difetto riconosciuto sul proprio hardware sostituiscono non rimandano, flixgate è noto ed è difetto di fabbrica).
La notizia è un cambio di informazioni tra centri assistenza, visto che Microsoft non lo ripara ma te lo valuta circa 80$ sull'acquisto di un nuovo modello.
Fatevi una bella ricerca e ne riparliamo ...
Sarò io sfigato ma tale Surface lo ho sempre trattato con i guanti, è microsoft che tratta col CULO i suoi utenti.
Sai benissimo che quando tocchi MS qui dentro si ha una levata di scudi che sembra che tutti abbiano delle quote in società... :D
Sai benissimo che quando tocchi MS qui dentro si ha una levata di scudi che sembra che tutti abbiano delle quote in società... :D
Io invece sono mentalmente aperto e semplicemente mi piacerebbe avere una riposta al mio quesito che ripropongo.
Il problema descritto dall'utente si sarebbe verificato con qualunque altro programma che avrebbe messo sotto stress il device ?
Non mi pare una domanda da ultrà...:D
quello di er gringo cmq è un problema più ampio che riguarda evidentemente l'hardware (MS: è probabile che i loro portatili siano costruiti effettivamente male) ma NON è in alcun modo correlato al software (il difetto, per quanto nel suo caso possa essere insorto cioè a seguito di [etc..] non è certo legato allo specifico KB ma sarebbe potuto occorrere in una situazione di stress analoga, e qui di nuovo si va a ricadere sull'hardware)..
Che c'entra cioè Moment 4 o quello che è??
Zero (0)/niente/ovo/nulla.
SCORRELATI
Gringo [ITF]
11-10-2023, 10:50
Soprattutto...domanda forse banale...non può essere stata una coincidenza l'aggiornamento di release...? Mi spiego meglio, lo stesso identico "cedimento" non si sarebbe magari verificato con qualsivoglia altro software che avrebbe messo sotto stress il device ?
Giusto per capire...
Lo ho messo moltissime volte sotto stress e la CPU si è sempre modulata per non "Fondersi", il problema e nella fase in cui il Software non Monitorizza l'Hardware, che nel nostro caso è la sequenza di riavvio, e morto nella fase di Bootstrap, ed è morto, non c'è sequenza o comandi da fare l'Hardware non alimenta la CPU quindi Game over.
gd350turbo
11-10-2023, 10:52
Soprattutto...domanda forse banale...non può essere stata una coincidenza l'aggiornamento di release...? Mi spiego meglio, lo stesso identico "cedimento" non si sarebbe magari verificato con qualsivoglia altro software che avrebbe messo sotto stress il device ? Per l'appunto tipo uno stress test come il prime95 ?
Giusto per capire...:mbe:
Potrebbe essere...
Potrebbe anche essere che inizialmente fosse stato fissato un certo livello di potenza, sul quale è stato calibrato il circuito di alimentazione, e con l'aggiornamento la potenza del processore fosse stata per così dire "liberata" assorbendo quindi una corrente abnorme che ha bruciato la resistenza.
In entrambi i casi è una bestialità. (punto)
SI sa qualcosa sulla release LTSC di win11?
;48323675']Lo ho messo moltissime volte sotto stress e la CPU si è sempre modulata per non "Fondersi", il problema e nella fase in cui il Software non Monitorizza l'Hardware, che nel nostro caso è la sequenza di riavvio, e morto nella fase di Bootstrap, ed è morto, non c'è sequenza o comandi da fare l'Hardware non alimenta la CPU quindi Game over.
Salvo sostituire il componente che ho visto nel video che ho linkato...non banale, mi rendo conto.
Microsoft non ha una posizione ufficiale su questa problematica ?
Della serie, scaduta la garanzia, cavoli tuoi ?
Potrebbe essere...
Potrebbe anche essere che inizialmente fosse stato fissato un certo livello di potenza, sul quale è stato calibrato il circuito di alimentazione, e con l'aggiornamento la potenza del processore fosse stata per così dire "liberata" assorbendo quindi una corrente abnorme che ha bruciato la resistenza.
In entrambi i casi è una bestialità. (punto)
*
SI sa qualcosa sulla release LTSC di win11?
Niente fino all'anno prossimo.
Io invece sono mentalmente aperto e semplicemente mi piacerebbe avere una riposta al mio quesito che ripropongo.
Il problema descritto dall'utente si sarebbe verificato con qualunque altro programma che avrebbe messo sotto stress il device ?
Non mi pare una domanda da ultrà...:D
Infatti, la tua era legittima... ma hai letto le altre?
Se qualcuno lamenta un problema, la prima reazione è sempre di accusarlo di raccontare balle, perché MS è santa e non è possibile che abbia problemi.
Comunque, anche non fosse un problema specifico dell'aggiornamento, è un problema dell'hardware, che è anch'esso di MS. Gringo è quindi legittimato a lamentarsi di MS...
Gringo è quindi legittimato a lamentarsi di MS...
...e infatti lo ha fatto per poi capire (spero) che la 'casualità' è tale e non legata all'oggetto della notizia che parla genericamente di M4 o quello che è.
I portatili MS hanno problemi di fabbrica?
GRAVE ma, aimè, con il KB in questione c'entra ZERO..
...e infatti lo ha fatto per poi capire (spero) che la 'casualità' è tale e non legata all'oggetto della notizia che parla genericamente di M4 o quello che è.
I portatili MS hanno problemi di fabbrica?
GRAVE ma, aimè, con il KB in questione c'entra ZERO..
E gli è successo esattamente con questo aggiornamento. Quindi?
Colpa di uno, o colpa dell'altro, questo aggiornamento di MS non era compatibile con il portatile di MS.
Quindi problema pertinente a questa notizia.
no.
Se *TUTTI* i possessori di quel modello avessero il problema del PC da cestinare sarebbe un conto (=il KB è proprio l'imputato), ma siccome è successo a lui (e ad altri 1000 in precedenza in situazioni analoghe in termini di stress), ecco che la colpa è SI! di MS ma relativamente al come ha costruito l'hardware.
Se non cogli la differenza è evidentemente un problema tuo (ma non mi stupirei, sia chiaro)
Che se la rifaccia cioè con la garanzia del device che è li apposta e compri Lenovo come ho fatto io e non ho mai un problema neppure lato software (anzi, se gli serve posso vedere di cederlo alla luce dello scarso uso)
Gringo [ITF]
11-10-2023, 11:34
@Molti
I vari Surface via "Software" permettono modifice molto più profonde di quello che pensate, di base puoi anche portare lo schermo a lavorare fuori dei limiti di funzionamento, già fatto tempo a dietro per cercare di sistemare manualmente il problema dello sfarfallamento, con il risultato di dover usare Team Viewer per risistemarlo, la resistenza in questione viene chiamata anche "zero ohm" e molti appunto la tolgono e mettono un FILO di RAME tanto per intenderne l'utilità, è solo un "Fusibile" che divide l'alimentazione dell'area che regola la CPU.
Se mi cimenterò ad aprirlo, visto che è un inferno per non rompere lo schermo, visto che è Incollato verificherò se il componente è quello.
gd350turbo
11-10-2023, 11:38
, la resistenza in questione viene chiamata anche "zero ohm" e molti appunto la tolgono e mettono un FILO di RAME tanto per intenderne l'utilità, è solo un "Fusibile" che divide l'alimentazione dell'area che regola la CPU.
Ecco, ora ci siamo...
Non è una resistenza ma un fusibile.
Rimane a questo punto solo una mezza bestialità ovvero avrebbero potuto mettere un fusibile autoripristinabile o ancora meglio un limitatore di corrente, ovviamente sarebbe costato una manciata di centesimi in più.
no.
Se *TUTTI* i possessori di quel modello avessero il problema del PC da cestinare sarebbe un conto (=il KB è proprio l'imputato), ma siccome è successo a lui (e ad altri 1000 in precedenza in situazioni analoghe in termini di stress), ecco che la colpa è SI! di MS ma relativamente al come ha costruito l'hardware.
Se non cogli la differenza è evidentemente un problema tuo (ma non mi stupirei, sia chiaro)
Che se la rifaccia cioè con la garanzia del device che è li apposta e compri Lenovo come ho fatto io e non ho mai un problema neppure lato software (anzi, se gli serve posso vedere di cederlo alla luce dello scarso uso)
C'è questa credenza che, se un problema avviene, deve avvenire a tutti.
Ed è quello che porta molti commentatori, sotto la notizia di un bug, a dire "a me non è successo niente, quindi non è vero..."
NO, ci sono molte possibili condizioni diverse, per cui, ad esempio un bug, può presentarsi sul pc di tizio e non su quello di caio.
Si vede che sono luoghi comuni duri da estirpare...
C'è questa credenza che, se un problema avviene, deve avvenire a tutti.
Ed è quello che porta molti commentatori, sotto la notizia di un bug, a dire "a me non è successo niente, quindi non è vero..."
NO, ci sono molte possibili condizioni diverse, per cui, ad esempio un bug, può presentarsi sul pc di tizio e non su quello di caio.
Si vede che sono luoghi comuni duri da estirpare...
OK.
Diciamo allora che finché i problemi li patite voi a me francamente non può fregarmene di meno, così va bene?
Imprecate, maledite & usate l'os che preferite:
a me che cazzo me ne frega in definitiva?? :D
FANCULO a chi compra software da multinazionali americane invece di dare soldi all''Italia.
Gringo [ITF]
11-10-2023, 13:16
Visto che tutti fanno i perfettini aggiorniamo:
https://www.distrelec.it/it/resistenza-da-zero-ohm-smd-ohm-mentor-1295-0001/p/11055222
Tale componentistica SMD viene definita "Resistenza a Zero Omh" o anche Bridge, ma visto che si vuole mettere i Puntini sui Punti la schematica la trovate in miniatura su questo componente d'esempio.
Si comporta come un "Ponticello" e non è definito "Fusibile" ma in determinate condizioni si comporta come un "Fusibile" ma non lo è, e va fatto notare che la pagina in Link non rappresenta il componente montato da Microsoft ma un Equivalente come per i farmaci.
Dopo e logico che tutti fanno i "Saputelli" e si permettono di offendere un Utente che espone una critica non in linea con il loro pensiero, che magari usano Apple, sta di fatto che il prodotto "Premium" e una fregatura lo vende la stessa ditta che rilascia l'aggiornamento di questo articolo (agg. obbligatorio si intende), quindi mi ritengo libero di sfogarmi su di essa essendo il problema nato proprio in concomitanza di aggiornamento di Window 11 regolarmente aggiornato precedentemente e originale (non sapevo che quello che da Microsoft fosse originale*) da update proposta dalla stessa in anteprima a tutti gli utenti su una certa tipologia di macchine dette "Non Pienamente Supportate" che non significa liberi di distruggerle.
Gringo [ITF]
11-10-2023, 13:22
FANCULO a chi compra software da multinazionali americane invece di dare soldi all''Italia.
Non tutti possono lavorare con "Open Mamba OS", mi dispiace dirlo ma di sistemi operativi e software ben fatti Italiani ce ne stanno troppo pochi, nel mio campo attualmente ci troviamo a lavorare con un infrastruttura da schifo proprio per aver scelto un sistema "RIS" di una ditta italiana che per fare un esempio al posto di migrare il RIS da Adobe Flash ad HTML 5 hanno preferito mettere un "Emulatore" oltre ad avere un supporto medio / basso.
L'Italia non è più competitiva, basta andare negli "Elettromedicali" e quando ti dicono ha vinto un appalto italiano sei già che ti tocchi i coglioni, scusami ma ci sono in mezzo a tale situazione, con un apparecchiatura da sistemare ogni 3 mesi perchè .... è così.... non sanno risolvere.
FANCULO a chi compra software da multinazionali americane invece di dare soldi all''Italia.
Ad esempio ? Un sistema operativo, orgogliosamente ITALIANO ? :mbe:
Così se non altro mi diverto a testarlo...
windows, da che lo conosco io, non è mai stato un O.S dove aggiorni senza tirare giù qualche santo dal paradiso...:p
Vero vero, i guai son sempre dietro l'angolo. Ma devo dire che il sistemino dei due PC in firma in quasi cinque anni di uso e nonostante pesanti personalizzazioni della GUI, bloccato l'aggiornamento dei drivers, non mi ha mai dato di che lamentarmi !
Gringo [ITF]
11-10-2023, 18:17
Ad esempio ? Un sistema operativo, orgogliosamente ITALIANO ?
Così se non altro mi diverto a testarlo...
Open Mamba, scritto sopra.....
.... metto anche link va...
https://openmamba.org/it/
Comunque è una Distro linux alla fine tutta Italiana, anche se avrei preferito qualcosa che non esiste, magari un Kernel che parte da zero con un core blindato tipo QNX.... ma siamo Italiani.....
Acquistiamo AKAI, NORMENDE....ecc...... e facciamo PATACCHE per Supermercati di Bassa lega...... UNA MIVAR non la rivedremo mai
Vedi che fine che farà il Marchio Commodore.......
ma siamo Italiani.....
Acquistiamo AKAI, NORMENDE....ecc...... e facciamo PATACCHE per Supermercati di Bassa lega...... UNA MIVAR non la rivedremo mai
Vedi che fine che farà il Marchio Commodore.......
No purtroppo. :(
Io la vedo tutti giorni ... in "sala hobbies" ho proprio un 14" Mivar :)
quindi, a distanza di un giorno dalla notizia (dunque: a mente fredda), possiamo affermare senza ombra di dubbio che l'aggiornamento ad M4 rende inutilizzabili i Surface Pro 4 (così, genericamente) perché ieri c'è stata una segnalazione a riguardo corredata peraltro da un video di YouTube che parte mostrando la fuoriuscita di una vite che fissa il PCB alla struttura del device mandando in corto il portatile?? :mbe:
Se non è una stronzata questa :D (il correlarlo)
quindi, a distanza di un giorno dalla notizia (dunque: a mente fredda), possiamo affermare senza ombra di dubbio che l'aggiornamento ad M4 rende inutilizzabili i Surface Pro 4 (così, genericamente) perché ieri c'è stata una segnalazione a riguardo corredata peraltro da un video di YouTube che parte mostrando la fuoriuscita di una vite che fissa il PCB alla struttura del device mandando in corto il portatile?? :mbe:
Se non è una stronzata questa :D (il correlarlo)
A me dopo gli aggiornamenti mensili di questo mese ha ri-cominciato a far male il ginocchio !!! Stai forse dicendo che la colpa non sia di Microsoft ??? E di chi allora ???
COMUNISTA !!!! -cit, riposi in pace... :asd:
Mi raccomando, SI SCHERZA, eh !
A me dopo gli aggiornamenti mensili di questo mese ha ri-cominciato a far male il ginocchio !!!
nooo, dai... :ops2:
PS: sii positivo, tanto c'hai l'altro no visto che sono 2 come i °°???!!
nooo, dai... :ops2:
PS: sii positivo, tanto c'hai l'altro no visto che sono 2 come i °°???!!
...ho capito, ma per procreare basta uno dei due suddetti °° , per camminare invece la vedo difficile con gamba sola. :O
Quanto al positivo...già dato quest'inverno, grazie ! :D
ma che dici!! anzi, non dire o aggiungi pure quello che ti pare tanto non mi cambia la vita anzi, m'importa proprio una mazza :asd:
PS: chi sei o, meglio, chi eri?? :asd:
Devo pagare un fiorino come nel Film "non ci resta che piangere"?
No così per sapere...Non sono abituato nei Forum a dire a un picopallo qualsiasi chi sono e da dove vengo...:asd:
https://www.viaggidafilm.it/wp-content/uploads/2015/03/fantco40.jpg
Questi non hanno capito chi sei, non sanno chi sei. Ce l'hai mica una foto?
Esci la foto del documento, cacciala! Ma sì, che ci frega, fa' passa' 'na
bella giornata a questa gente, non si divertono mai, sempre chiusi nel
loro guscio... fai vede' the document's picture, dai..:D
-mega.semi.citazione ! :D
Qualcuno l'ha già installato questo aggiornamento? Potete dirmi il numero di build che vi appare scrivendo winver dentro start?
Le iso aggiornate si sà quando escono? L'ho scaricata con media creation tool e installata su una vm ma è Windows 11 22h2 22000.1761 (28 Marzo 2023).
Ho provato a scaricare separatamente gli aggiornamenti da microsoft catalog per fare una ISO aggiornata(di cui allego una guida), ma una volta installata la build è sempre 22000.1761 :asd:
Edit: avevo fatto degli errori per questo non mi installava l'ultima build 22621.2428
Adesso ho l'ISO aggiornata che installa l'ultima build di default anche offline, ma le nuove funzioni di Moment 4 non sono attive :eek:
Prepara 3 cartelle:
/mount/
/wim/
/update/
copia gli aggiornamento in /update/
Monta l'ISO e vai /SOURCE/ e copia install.esd in /wim/
Ottieni l'indice della versione di Windows da estrarre
Dism /Get-ImageInfo /ImageFile:D:\vim\install.wim
converti il file da .esd a .wim con privilegi di amministratore con il comando
dism /export-image /SourceImageFile:D:\vim\install.esd /SourceIndex:5 /DestinationImageFile:D:\vim\install.wim /Compress:max /CheckIntegrity (salta il passaggio se install ha estensione.wim)
Monta l'immagine facendo attenzione all'indice
DISM /mount-wim /wimfile:D:\vim\install.wim /index:1 /mountdir:D:\mount
Aggiungi tutti i package che vuoi all'interno dell'aggiornamento
dism /Add-Package /Image:D:\mount /PackagePath=D:\update\windows10.0-kb5031358-x64_9a39c804178839969adb3511e753a94380227ebd.msu
Smonta il file wim e salva i cambiamenti
dism /Unmount-wim /mountdir:D:\mount /commit
converti nuovamente il file da wim ad est
dism /export-image /SourceImageFile:D:\vim\install.wim /SourceIndex:1 /DestinationImageFile:D:\vim\install.esd /Compress:max /CheckIntegrity
Per cancellare Mount, Smonta prima l'immagine
dism /Unmount-Image /mountdir=D:\mount /discard
Solo per Windows 11
Durante l'installazione premi SHIFT+f10 e digita il testo seguente per evitare l'installazione online
OOBE\BYPASSNRO
Update: l'installazione pulita sia su Virtual Machine che normale, va eseguita online perchè installa altri KB che portano la build alla 22621.1702.
Dopo aver eseguito windows update, la build si aggiorna alla 22621.2428 ovvero Moment 4.
Se si effettua l'installazione offline e si esegue Windows update, le nuove funzionalità di Moment 4 non verranno attivate (Mixer, etc)
Edit: Se si effettua un installazione pulita online, gli aggiornamenti che vengono installati sono KB5031274 e KB5030323
Qualche anima gentile potrebbe caricare il file cab dell'aggiornamento KB5031274 da qualche parte? Il nome del file dovrebbe essere windows11.0-KB5031274-x64.cab e dovreste trovarlo dentro C:\windows\SoftwareDistribution
trovati:
http://download.windowsupdate.com/d/msdownload/update/software/crup/2023/09/windows11.0-kb5030323-x64_a9012134b4cf4acf4a40f1ed389a97a6fb785c86.msu
http://download.windowsupdate.com/d/msdownload/update/software/crup/2023/09/windows11.0-kb5030323-arm64_c1f2cc68e70fe9b903caee01aa30d7bab4aeab00.msu
http://download.windowsupdate.com/d/msdownload/update/software/crup/2023/09/windows11.0-kb5031274-x64_9a8782d4e42189dc9040c7da760904fa4199d385.msu
Se volete, aggiornare la vostra ISO autonomamente provate con i passaggi nel precedente post
Maggiori info:
https://learn.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/dism-operating-system-package-servicing-command-line-options?view=windows-11
Goofy Goober
15-10-2023, 10:33
;48323735']@Molti
I vari Surface via "Software" permettono modifice molto più profonde di quello che pensate, di base puoi anche portare lo schermo a lavorare fuori dei limiti di funzionamento, già fatto tempo a dietro per cercare di sistemare manualmente il problema dello sfarfallamento, con il risultato di dover usare Team Viewer per risistemarlo, la resistenza in questione viene chiamata anche "zero ohm" e molti appunto la tolgono e mettono un FILO di RAME tanto per intenderne l'utilità, è solo un "Fusibile" che divide l'alimentazione dell'area che regola la CPU.
Se mi cimenterò ad aprirlo, visto che è un inferno per non rompere lo schermo, visto che è Incollato verificherò se il componente è quello.
ho anche io un surface pro 4 che ha avuto il flicker schermo, hai provato comunque a contattare MS? a me lo hanno sostituito con un'altro anche se ero giá a fine del terzo anno anno dopo l'acquisto.
vabbé che il sostituito ha una batteria messa peggio di quello che ho mandato indietro, ma ci si accontenta.
la procedura di update che ti ha fritto il tuo era di win11 o 10? perché io ci ho forzato su win11 e, fortunamente, per ora, si é aggiornato fino a ieri senza saltare per aria.
concordo comunque che la mia esperienza fino a qui con questo prodotto é stata altalenante e se non fosse stato per l'intervento dell'assistenza sul flicker, avrei giá cestinato da tempo il prodotto.
inoltre credo che la peggior tastiera rapporto qualitá prezzo concepita dall'uomo sia proprio quella che MS vende per il surface, costa ancora oggi 200 euro e dopo 5 anni di uso ha iniziato a sfaldarsi e perdere pezzi diventando un aborto, assurdo che se non avessero scelto quel rivestimento in fake pelle all'interno sarebbe ancora del tutto intatta e funzionante, ma cosí é inutilizzabile mi ritrovo con i pezzettini di materiale nero sempre attaccati alle mani e sparsi in giro... ho dovuto comprare un fondo di magazzino della tastiera/cover della Brydge che almeno é tutta in materiale plastico e si spera sia piú duratura... peccato sia BT e debba ricaricarla a parte rispetto al surface...
p.s. ho l'arc, spero non gli succeda niente perché con le piattine di collegamento flessibili ho un brutto rapporto (sui joycon switch hanno iniziato a saltare random...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.