View Full Version : Logitech Wave Keys: nuova tastiera wireless professionale con design curvo
Redazione di Hardware Upg
11-10-2023, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-wave-keys-nuova-tastiera-wireless-professionale-con-design-curvo_120715.html
Abbiamo provato la nuova Logitech Wave Keys, appena introdotta sul mercato. Si tratta di una tastiera professionale con design curvo alimentata tramite batterie.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
11-10-2023, 08:31
Logitech la mejo marca de' l'universo da' tempi de l'invenzione de'a machina da scrive. E pure de'a matita.
Ma noi vorremmo recensioni, non marchette...
Sono l'unico a cui viene il mal di testa solo a guardarla in foto? :D Comunque sarei curioso di provarla.
DrSto|to
11-10-2023, 08:51
Wow, oggi 11 ottobre 2023, 90 euro per una tastiera a membrana con ergonomia da digitazione a due dita, plastica economica, leggende appiccicate sui tasti e bisogna anche metterle le batterie?
Sul wristpad in memory foam ci posso dormire almeno?
Più che sull'ergonomia, alla logitech, hanno fatto il solito studio di marketing basato su QI medio. Valore massimo: 30 euro.
Edit: ho letto altrove che il prezzo europeo sarà 79.99
jepessen
11-10-2023, 09:00
Io sono troppo abituato alle tastiere curve/ergonomiche, sinceramente le trovo decusamente superiori per quanto riguarda l'utilizzo intensivo. Avevo due Microsoft Sculpt, una a lavoro ed una a casa... Purtroppo quella di casa mia ha fatto una brutta fine dopo che mia moglie si era convinta di doverla pulire ( :mad: :( :mad: ), e l'ho sostituita prima con una tastiera meccanica, la Razer Pro Type Ultra, per provare le meccaniche che dicevano tutti essere fantastiche, e poi una Logitech MX Keys... Per carita', sono entrambe tastiere di ottima qualita', e ormai mi sono abituato ad usarle, ma quanto vengo qua in ufficio e continuo ad utilizzare la mia ergonomica, mi trovo sempre meglio, non c'e' storia, sia a livello di posizione delle mani, che di polsi... Ma veramente, perche' la gente deve alzare i piedini posteriori delle tastiere, inclinandole ancora di piu' per inclinare in modo totalmente innaturale i polsi???
Siccome ho speso un po' di dindini per quelle tastiere (e per la Tartarus, che affianco alla logitech quando gioco), ormai me le tengo, ma la prossima volta tornero' sicuramente alle ergonomiche, una volta abituati e' veramente difficile tornare indietro...
Haran Banjo
11-10-2023, 09:18
La mejo tastiera der monno era la vecchia Logitech Ultrax prima serie, eppoi la K740.
Ora uso la MX Keys, che va benino, ma nun regge er confronto co' le artre ddue.
DrSto|to
11-10-2023, 09:24
tornero' sicuramente alle ergonomiche, una volta abituati e' veramente difficile tornare indietro...
Purtroppo o ci si accontenta di questi prodotti logitech/microsoft che sono solo parzialmente ergonomici o bisogna spendere sopra i 300 euro per tastiere ergonomiche con però lo svantaggio di essere meccaniche e dunque rumorose.
La mejo tastiera del monno era la vecchia Logitech Ultrax prima serie, eppoi la K740.
Ora uso la MX Keys, che va benino, ma nun regge er confronto con le artre ddue.
Ho la K740 praticamente dalla sua uscita. In cosa è inferiore la MX?
Haran Banjo
11-10-2023, 12:25
Ho la K740 praticamente dalla sua uscita. In cosa è inferiore la MX?
La K740 volendo è sempre retroilluminata (ha il filo), mentre la Keys si illumina quando si avvicinano le mani, ma non sempre la cosa funziona al primo colpo. E' un problema se devo premere subito un tasto specifico e l'ambiente è buio.
Poi K740 non ha i tasti ad isola, soluzione (senza tasti a isola) che preferisco di gran lunga.
jepessen
11-10-2023, 14:46
La K740 volendo è sempre retroilluminata (ha il filo), mentre la Keys si illumina quando si avvicinano le mani, ma non sempre la cosa funziona al primo colpo. E' un problema se devo premere subito un tasto specifico e l'ambiente è buio.
Poi K740 non ha i tasti ad isola, soluzione (senza tasti a isola) che preferisco di gran lunga.
Sono tastiere per digitatori incalliti, se devi guardare la tastiera per trovare un tasto mi sa che ci vuole un po' di allenamento in piu'... I miei colleghi mi guardano sempre stranito quando mi chiedono qualcosa e mi metto a parlare con loro guardandoli in faccia mentre continuo a digitare...
I tasti ad isola vanno molto a preferenze personali, averli o meno secondo me e' un discorso di gusto personale, non sono obiettivamente ne' meglio ne' peggio delle altre tipologie....
La K740 volendo è sempre retroilluminata (ha il filo), mentre la Keys si illumina quando si avvicinano le mani, ma non sempre la cosa funziona al primo colpo.
Quindi sulla Keys anche col cavo collegato non è possibile attivare l'illuminazione permanente?! Hai provato via software?
Sono tastiere per digitatori incalliti, se devi guardare la tastiera per trovare un tasto mi sa che ci vuole un po' di allenamento in piu'...
Io non guardo sempre la tastiera, ma più o meno all'inizio di ogni parola l'occhio lo devo buttare...spero di non essere l'unico :stordita:
scusate l'OT
giuvahhh
13-10-2023, 04:24
ne avevo una simile della microsoft 20 anni fa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.