PDA

View Full Version : Usa la VPN in Cina, maxi-multa da un milione di Yuan per un programmatore


Redazione di Hardware Upg
10-10-2023, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/usa-la-vpn-in-cina-maxi-multa-da-un-milione-di-yuan-per-un-programmatore_120781.html

La recente pesante sanzione comminata dalle autorità cinesi a un programmatore per aver utilizzato una rete privata virtuale (VPN) per aggirare i firewall governativi e accedere a siti web globali, ha acceso i riflettori sull'incessante stretta censura del Partito Comunista Cinese sul web .

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
10-10-2023, 13:53
Quand'è che "Esportiamo la Democrazia" in Cina? :mc:

gaevulk
10-10-2023, 14:07
Beh,potresti sempre autoesportarti in Cina,li si vive meglio no?Cina,Russia......

leandor
10-10-2023, 14:30
Quand'è che "Esportiamo la Democrazia" in Cina? :mc:

Sono loro che vorrebbero esportare la tirannia da noi, forse non l'hai percepito.

Ripper89
10-10-2023, 14:40
Beh,potresti sempre autoesportarti in Cina,li si vive meglio no?Cina,Russia......
Il salario è più basso, non per molto altro.

dev_null
10-10-2023, 15:22
L'articolo originale del Guardian (linkato dal giornalista italiano) veramente parla di una multa da 27 euro (200 yuan), e della confisca di 135 mila euro (1050 milioni di yuan) relativi ai guadagni illecitamente percepiti lavorando tramite la vpn per l'azienda turca. Non è proprio lo stesso che viene riportato qui.

Sandro kensan
10-10-2023, 15:58
L'articolo originale del Guardian (linkato dal giornalista italiano) veramente parla di una multa da 27 euro (200 yuan), e della confisca di 135 mila euro (1050 milioni di yuan) relativi ai guadagni illecitamente percepiti lavorando tramite la vpn per l'azienda turca. Non è proprio lo stesso che viene riportato qui.

Grazie dell'info.

Quindi è una fake news.

27 euro per avere usato un VPN mi pare che sia accettabile. Se vado in Cina mi porto 27 euro in più.

piwi
10-10-2023, 16:15
La somma in sè è ridicola; quello che trovo un po' meno accettabile è l'essere sanzionati per l'uso tout-court di un dispositivo che tutela la privacy. Ma che vogliamo farci ... ormai sono abituato a quelle libertà e diritti tipici delle nazioni occidentali.

Ripper89
10-10-2023, 16:37
La somma in sè è ridicola; quello che trovo un po' meno accettabile è l'essere sanzionati per l'uso tout-court di un dispositivo che tutela la privacy. Ma che vogliamo farci ... ormai sono abituato a quelle libertà e diritti tipici delle nazioni occidentali.
Forse saremo anche abituati alle libertà ma il nostro problema sono i doveri.

piwi
10-10-2023, 16:52
Condivido la critica, ma la soluzione non è la compressione di diritti di libertà. La certezza della pena sarebbe il giusto deterrente, e si deve lavorare per quel fine.

Utonto_n°1
10-10-2023, 17:18
L'articolo originale del Guardian (linkato dal giornalista italiano) veramente parla di una multa da 27 euro (200 yuan), e della confisca di 135 mila euro (1050 milioni di yuan) relativi ai guadagni illecitamente percepiti lavorando tramite la vpn per l'azienda turca. Non è proprio lo stesso che viene riportato qui.

Grazie dell'info.

Quindi è una fake news.

27 euro per avere usato un VPN mi pare che sia accettabile. Se vado in Cina mi porto 27 euro in più.

confisca di di 135 mila euro non mi pare poco...
sono talmente ridicoli, che qualche giorno fa hanno addirittura censurato la foto di due atleti che si abbracciavano, perchè avevano le pettorine con i numeri 6 e 4, che richiamano il 6/4 data di Tienammen... :doh:
https://www.rainews.it/articoli/2023/10/cina-la-censura-contro-labbraccio-delle-atlete-che-unisce-un-6-e-4-ricorda-tiananmen-6cd5acb0-f2a7-4a74-8d59-f44d9a894cbd.html

Cmq il tipo, quando gli hanno notificato la multa, ha detto: Ma ...

AlPaBo
10-10-2023, 17:26
confisca di di 135 mila euro non mi pare poco...
sono talmente ridicoli, che qualche giorno fa hanno addirittura censurato la foto di due atleti che si abbracciavano, perchè avevano le pettorine con i numeri 6 e 4, che richiamano il 6/4 data di Tienammen... :doh:
https://www.rainews.it/articoli/2023/10/cina-la-censura-contro-labbraccio-delle-atlete-che-unisce-un-6-e-4-ricorda-tiananmen-6cd5acb0-f2a7-4a74-8d59-f44d9a894cbd.html

Cmq il tipo, quando gli hanno notificato la multa, ha detto: Ma ...

In realtà dipende. Fai conto che abbia utilizzato una VPN per acquisire denaro senza dichiararlo alle tasse. Se fosse così, sarebbe un reato anche in Italia e avrebbe conseguenze simili.

piwi
10-10-2023, 18:57
Il reato potrebbe essere quello, non l'uso della VPN.

Ataru224
10-10-2023, 19:33
Che i soldi erano guadagnati illecitamente lo dice la Cina... Ovvio poi che se usava una VPN per lavorare per quell'azienda vuol dire che non poteva lavorare lì e quindi non poteva nemmeno dichiarare allo stato i guadagni.
Seriamente si stà discutendo se l'operato di una dittatura è giusto? :confused:

Tedturb0
10-10-2023, 20:26
Beh,potresti sempre autoesportarti in Cina,li si vive meglio no?Cina,Russia......

Sono loro che vorrebbero esportare la tirannia da noi, forse non l'hai percepito.

Che i soldi erano guadagnati illecitamente lo dice la Cina... Ovvio poi che se usava una VPN per lavorare per quell'azienda vuol dire che non poteva lavorare lì e quindi non poteva nemmeno dichiarare allo stato i guadagni.
Seriamente si stà discutendo se l'operato di una dittatura è giusto? :confused:

https://youtube.com/watch?v=jnzyFvcENAw

idroCammello
10-10-2023, 21:02
centra poco ma ricordo che circa 15 anni fa da Dhaka non si riusciva a collegarsi a diversi siti europei, ad esempio quelli di alcuni grossisti che mi servivano per fare un po' di "smartWorking".

La soluzione estemporanea fu' collegarsi da li via RDC ad un pc in italia e fare le operazioni.

non so se fosse solo un pasticcio tecnico o anche il Bangla si fosse dotato di "grandi firewall nazionali"

burn the firewall

Ataru224
10-10-2023, 21:23
https://youtube.com/watch?v=jnzyFvcENAw

Caspita, non sapevo che essere contro una dittatura ora fosse da conformisti. Ne prendo atto...

Io sono contro semplicemente perchè sono contro ogni forma di oppressione/divieto/obbligo, per cui mi sento male solo al pensiero di vivere con tutti quei divieti e tutte quelle imposizioni.

Non poter navigare liberamente su Internet, non poter contestare apertamente il governo, sistema di crediti sociali, sorveglianza di massa etc. Non resisterei neanche un giorno.

Con questo non dico che qui è tutto perfetto, anzi, quando c'è qualcosa che non mi va giù sono il primo a criticare senza pietà, ma è comunque mille volte meglio che vivere in una DITTATURA.

Ripper89
11-10-2023, 11:38
Caspita, non sapevo che essere contro una dittatura ora fosse da conformisti. Ne prendo atto...

Io sono contro semplicemente perchè sono contro ogni forma di oppressione/divieto/obbligo, per cui mi sento male solo al pensiero di vivere con tutti quei divieti e tutte quelle imposizioni.

Non poter navigare liberamente su Internet, non poter contestare apertamente il governo, sistema di crediti sociali, sorveglianza di massa etc. Non resisterei neanche un giorno.

Con questo non dico che qui è tutto perfetto, anzi, quando c'è qualcosa che non mi va giù sono il primo a criticare senza pietà, ma è comunque mille volte meglio che vivere in una DITTATURA.
Che sia mille volte meglio è tutto da vedere e soprattutto ogni dittatura è diversa, ed immagino tu non abbia mai vissuto in Cina.
La conclusione che hai espresso vera o falsa che possa essere sembra essere detta così solo frutto propagandistico.
La società stessa è fatta di regole che vanno rispettate, diritti ma soprattutto doveri.

Ataru224
11-10-2023, 12:05
Che sia mille volte meglio è tutto da vedere e soprattutto ogni dittatura è diversa, ed immagino tu non abbia mai vissuto in Cina.
La conclusione che hai espresso vera o falsa che possa essere sembra essere detta così solo frutto propagandistico.
La società stessa è fatta di regole che vanno rispettate, diritti ma soprattutto doveri.

Nessuno di noi ha mai vissuto nella Germania nazista ma penso che siamo tutti d'accordo che non era proprio il massimo.
Non serve provare ad andare a vivere in una dittatura per vedere com'è.

Poi certo, anche noi abbiamo delle regole ma un conto è vietare l'omicidio o il furto (che arrecano danni al prossimo) tutt'altro conto è vietare di criticare, di andare su certi siti su Internet, manifestare etc. Questo non ha giustificazioni.

E fidati che con me la propaganda non attacca. Semplicemente sono amante della libertà.

Ripper89
11-10-2023, 13:07
Nessuno di noi ha mai vissuto nella Germania nazista ma penso che siamo tutti d'accordo che non era proprio il massimo.

Non lo era per le minoranze non tollerate ma per le famiglie ariane radicali non ne sarei così sicuro.
Alla luce di ciò ad aver ragione è sempre chi vince. Se la Germania avesse vinto la WW2 oggi forse un tuo analogo direbbe cose opposte con la stessa convinzione.


Poi certo, anche noi abbiamo delle regole ma un conto è vietare l'omicidio o il furto (che arrecano danni al prossimo) tutt'altro conto è vietare di criticare, di andare su certi siti su Internet, manifestare etc. Questo non ha giustificazioni.
Rispetto al furto e l'omicidio mi sembrano restrizioni di minore impatto sinceramente.
Comunque non è vero che non si possa manifestare, non si può manifestare solo su certe argomentazioni non ritenute di competenza del cittadino.

Stesso discorso per la critica del cittadino verso il governo, che non potrà mai avere un quadro della situazione preciso e veritiero in quanto non ha accesso a determinati dati e documenti, ma baserà la sua informazione solo ciò che il governo di turno rilascia pubblicamente. .

E fidati che con me la propaganda non attacca. Semplicemente sono amante della libertà.La libertà va bene solo se bilanciata dai doveri, altrimenti è anarchia. La propaganda non attacca solo laddove tu la possa riconoscerla.

Ataru224
11-10-2023, 13:32
Non lo era per le minoranze non tollerate ma per le famiglie ariane radicali non ne sarei così sicuro.
Alla luce di ciò ad aver ragione è sempre chi vince. Se la Germania avesse vinto la WW2 oggi forse un tuo analogo direbbe cose opposte con la stessa convinzione.


Ma sei serio? Davvero stiamo discutendo se vivere nella Germania nazista era bello o no?
Io sono senza parole. Completamente senza parole.
Ci sono cose che sono sbagliate punto e basta. Non si può applicare il relativismo a tutto.


Rispetto al furto e l'omicidio mi sembrano restrizioni di minore impatto sinceramente.
Comunque non è vero che non si possa manifestare, non si può manifestare solo su certe argomentazioni non ritenute di competenza del cittadino.


Stesso discorso per la critica del cittadino verso il governo, che non potrà mai avere un quadro della situazione preciso e veritiero in quanto non ha accesso a determinati dati e documenti, ma baserà la sua informazione solo ciò che il governo di turno rilascia pubblicamente. .

La libertà va bene solo se bilanciata dai doveri, altrimenti è anarchia. La propaganda non attacca solo laddove tu la possa riconoscerla.

Anche qui: ma sei serio?! Vietare il furto e l'omicidio serve a tutelare la vita altrui. Vietare ai cittadini di parlare e criticare liberamente, di navigare in internet e di manifestare non tutela NESSUNO se non i politici e gli esponenti del partito.

Se poi tu per andare contro la "propaganda" difendi l'indifendibile libero di farlo, per carità.

Ripper89
11-10-2023, 14:49
Ci sono cose che sono sbagliate punto e basta. Non si può applicare il relativismo a tutto.Quindi è una di quelle cose che "è così perchè sì".
Se non applichi alcuna logica non potrà mai essere un giudizio sensato.
Io ho dei famigliari che lavorano e vivono in Cina da anni e non hanno avuto mai avuto problemi.

Anche qui: ma sei serio?! Vietare il furto e l'omicidio serve a tutelare la vita altrui. Vietare ai cittadini di parlare e criticare liberamente, di navigare in internet e di manifestare non tutela NESSUNO se non i politici e gli esponenti del partito. Penso tu abbia frainteso, ho solo detto che il divieto di furto e omicidio sono fra i capisaldi principali di una società non li ho mai contestati, vietare qualche sito o evitare di manifestare su specifici temi invece non sono di altrettanto peso.

Tu stai invece estremizzando, da come lo dici tu sembra che i siti visitabili siano una manciata e che non si possa proprio manifestare per nulla in Cina, e ovviamente non è esattamente così. Anche in Russia nonostante la guerra puoi ancora andare a far turismo, molti occidentali ci vanno ancora.

non tutela NESSUNO se non i politici e gli esponenti del partito
Un opposizione in stile italiano ( ma non solo ) in cui l'opposizione non fa altro che cercare di far cadere il governo rivale non è esattamente un modello costruttivo, idem le critiche gratuite da giornalisti che non possono avere un quadro informativo completo.
Giudicare un autocrazia con occhi democratici e pretendere di avere ragione sempre significa pensare di detenere la verità assoluta, basata ovviamente sul "sì perchè è così, punto".

piwi
11-10-2023, 14:58
Beh, io l'ho scritto per tempo, so che esistono, o sono esistite altre realtà socio-politiche, ma ... che volete farci ... rispetto alla quotidianità di una fetta della popolazione residente nella Germania nazista, o della Russia stalinista, o ancora di gran parte di quella della della Cambogia di Pol Pot, o nei moderni Iran, Corea Del Nord, Russia ... preferisco quella della nostra imperfetta e scalcinata nazione. Oh, ovviamente non posso, oggettivamente, non ammirare i responsabili delle politiche promosse da questi regimi ... l'Olocausto, ad esempio, è stato possibile grazie ad una organizzazione studiata nei minimi dettagli. Ma, viste le conseguenze ... niente da fare, meglio qua e ora.

Ataru224
11-10-2023, 15:45
Quindi è una di quelle cose che "è così perchè sì".
Se non applichi alcuna logica non potrà mai essere un giudizio sensato.
Io ho dei famigliari che lavorano e vivono in Cina da anni e non hanno avuto mai avuto problemi.


Devo davvero spiegare perchè una DITTATURA è sbagliata? Siamo davvero arrivati a questo punto?

Anche in Italia se è per questo c'è chi dice che nel ventennio si stava bene (e magari parecchi davvero stavano bene) ma questo non significa che il fascismo era giusto.


Penso tu abbia frainteso, ho solo detto che il divieto di furto e omicidio sono fra i capisaldi principali di una società non li ho mai contestati, vietare qualche sito o evitare di manifestare su specifici temi invece non sono di altrettanto peso.


Invece si, perchè ad una persona sana di mente non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di commettere un'omicidio. Per cui nessuno (sano di mente) si sente oppresso o limitato dal divieto di uccidere. Diverso è invece vietare di dissentire dal governo, di manifestare, di navigare su Internet liberamente etc.


Tu stai invece estremizzando, da come lo dici tu sembra che i siti visitabili siano una manciata e che non si possa proprio manifestare per nulla in Cina, e ovviamente non è esattamente così. Anche in Russia nonostante la guerra puoi ancora andare a far turismo, molti occidentali ci vanno ancora.


Si, si possono visitare i siti non scomodi al governo e manifestare per cose non scomode al governo. Quindi in pratica il popolo non ha alcun potere e può solo sottostare e obbedire. Ti sembra bello?


Un opposizione in stile italiano ( ma non solo ) in cui l'opposizione non fa altro che cercare di far cadere il governo rivale non è esattamente un modello costruttivo, idem le critiche gratuite da giornalisti che non possono avere un quadro informativo completo.
Giudicare un autocrazia con occhi democratici e pretendere di avere ragione sempre significa pensare di detenere la verità assoluta, basata ovviamente sul "sì perchè è così, punto".

E si, molto meglio una bella dittatura in cui l'opposizione non c'è proprio così abbiamo un bel governo stabile e duraturo!
Davvero c'è da discutere se democrazia è meglio della dittatura? La democrazia ha tanti problemi ma è il sistema migliore e questo è incontestabile. Ci sono cose ovvie e comprovate su cui non c'è dibattito, discutere su questo equivale a discutere se 2+2=4 o 2+2=5. Non ha senso.

La storia ci insegna che TUTTE le dittature dopo aver commesso le loro atrocità (chi in modo più evidente e chi in modo più subdolo) sono finite male. E quelle ancora in piedi hanno lo stesso destino.

Ripper89
12-10-2023, 10:52
Invece si, perchè ad una persona sana di mente non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di commettere un'omicidio. Per cui nessuno (sano di mente) si sente oppresso o limitato dal divieto di uccidere. Diverso è invece vietare di dissentire dal governo, di manifestare, di navigare su Internet liberamente etc.Davvero pensi che l'uomo non commetta omicidi perchè frenato dalla sua stessa natura ?
Quindi laddove vengono meno le leggi non ci sono omicidi di massa ?
Se fosse legale l'omicidio subentrerebbe immediatamente la legge del più forte o di chi ha più potere, contrariamente a quanto tu pensi.

Si, si possono visitare i siti non scomodi al governo e manifestare per cose non scomode al governo. Quindi in pratica il popolo non ha alcun potere e può solo sottostare e obbedire. Ti sembra bello?Analizzi un autocrazia sotto una lenta democratica.
Parti praticamente da un tuo presupposto che il popolo debba comandare per forza.

E si, molto meglio una bella dittatura in cui l'opposizione non c'è proprio così abbiamo un bel governo stabile e duraturo!
Davvero c'è da discutere se democrazia è meglio della dittatura? La democrazia ha tanti problemi ma è il sistema migliore e questo è incontestabile.Probabilmente è incontestabile per te, sempre sulla base del "perchè è così punto".

La storia ci insegna che TUTTE le dittature dopo aver commesso le loro atrocità (chi in modo più evidente e chi in modo più subdolo) sono finite male. E quelle ancora in piedi hanno lo stesso destino.Le dittature o pseudo-dittature oggi ce ne sono molte e si chiamano tutte repubbliche e prevedono pure delle elezioni.

Ataru224
12-10-2023, 11:21
Davvero pensi che l'uomo non commetta omicidi perchè frenato dalla sua stessa natura ?
Quindi laddove vengono meno le leggi non ci sono omicidi di massa ?
Se fosse legale l'omicidio subentrerebbe immediatamente la legge del più forte o di chi ha più potere, contrariamente a quanto tu pensi.


Una persona sana di mente non farebbe mai una strage. Quindi nessuno SANO DI MENTE si sente limitato dal divieto di uccidere perché comunque non lo farebbe.

Analizzi un autocrazia sotto una lenta democratica.
Parti praticamente da un tuo presupposto che il popolo debba comandare per forza.

Probabilmente è incontestabile per te, sempre sulla base del "perchè è così punto".


È un presupposto basato sul buonsenso. Nessuno fa il bene di qualcun altro, quindi perché un dittatore dovrebbe fare il bene del popolo se tanto sa che nessuno lo manda via?

Le democrazie saranno anche lente e con delle inefficienze ma almeno il potere è in mano al popolo. Perché bisogna ricordare che una nazione non è il presidente e nemmeno i politici ma è il popolo.


Le dittature o pseudo-dittature oggi ce ne sono molte e si chiamano tutte repubbliche e prevedono pure delle elezioni.

1. La parola repubblica nel nome non significa niente. Indica solo che al comando non c'è una dinastia monarchica.
2. Certo, le famose elezioni. Tipo in Russia dove si può scegliere tra numerosi candidati tra cui Putin, Putin e poi, aspetta, non ricordo... ah si! Putin :D

Ripper89
12-10-2023, 12:52
Una persona sana di mente non farebbe mai una strage. Quindi nessuno SANO DI MENTE si sente limitato dal divieto di uccidere perché comunque non lo farebbe.
Non parliamo di sanità mentale, parliamo di educazione, un condizionamento mentale finalizzato a vivere all'interno di una società ed associato poi ad un meccanismo di deterrenza.

L'uomo è di fatto un animale con tutti gli istinti che ciò comporta, specie se inserito dentro determinati contesti.

I soldati in guerra ( anche occidentali ) ad esempio senza controllo hanno sempre dato il peggio di sè, nonostante i diritti internazionali e l'esistenza di organi come la corte marziale, figurati se fossero completamente liberi.

È un presupposto basato sul buonsenso.No.

Le democrazie saranno anche lente e con delle inefficienze ma almeno il potere è in mano al popolo. Perché bisogna ricordare che una nazione non è il presidente e nemmeno i politici ma è il popolo.Questa è una tua visione personale dei fatti.

1. La parola repubblica nel nome non significa niente. Indica solo che al comando non c'è una dinastia monarchica.
2. Certo, le famose elezioni. Tipo in Russia dove si può scegliere tra numerosi candidati tra cui Putin, Putin e poi, aspetta, non ricordo... ah si! Putin :DIl significato della parola repubblica significa : "Forma di stato di carattere rappresentativo in cui l'organo supremo (capo dello stato) viene eletto o direttamente dal corpo elettorale o dai membri del parlamento, contrapposta a monarchia in riferimento all'istituzione."

Ma in breve ho solamente detto che le dittature come le chiami tu sono molto presenti e nessuna di esse si fa chiamare come tale.
Il Nord Korea ad esempio è una "repubblica POPOLARE DEMOCRATICA", poi però è di fatto una monarchia assoluta per diritto divino.

Ataru224
12-10-2023, 13:31
Non parliamo di sanità mentale, parliamo di educazione, un condizionamento mentale finalizzato a vivere all'interno di una società ed associato poi ad un meccanismo di deterrenza.

L'uomo è di fatto un animale con tutti gli istinti che ciò comporta, specie se inserito dentro determinati contesti.

I soldati in guerra ( anche occidentali ) ad esempio senza controllo hanno sempre dato il peggio di sè, nonostante i diritti internazionali e l'esistenza di organi come la corte marziale, figurati se fossero completamente liberi.


Si ma tutto questo cosa c'entra? Stai sviando il discorso per non ammettere una cosa banale: la libertà finisce quando inizia quella degli altri. Questa frase riassume tutto.
Non si può uccidere perchè si priva qualcuno della vita. -> Divieto giusto
Non si può rubare perchè si priva qualcuno di un bene -> Divieto giusto

Non si può visitare sito x perchè dice cose scomode sul dittatore di turno -> Divieto sbagliato
Non si può manifestare perchè il tema è scomdo l dittatore -> Divieto sbagliato

Dai, non è difficile da capire. Basta arrampicarsi sugli specchi.
:mc:


No.

Questa è una tua visione personale dei fatti.


Ok, quindi io ora dico che il cielo è verde e quindi il fatto che il cielo è blu non è più una certezza, è solo una tua opinione.


Il significato della parola repubblica significa : "Forma di stato di carattere rappresentativo in cui l'organo supremo (capo dello stato) viene eletto o direttamente dal corpo elettorale o dai membri del parlamento, contrapposta a monarchia in riferimento all'istituzione."

Ma in breve ho solamente detto che le dittature come le chiami tu sono molto presenti e nessuna di esse si fa chiamare come tale.
Il Nord Korea ad esempio è una "repubblica POPOLARE DEMOCRATICA", poi però è di fatto una monarchia assoluta per diritto divino.

Della definizione del vocabolario poco mi importa. Guardando alla realtà come hai anche ammesso tu tante repubbliche sono delle dittature sotto mentite spoglie.

E fatti due domande se nemmeno le dittature hanno più il coraggio di definirsi come tali e si nascondono dietro parole come democratica, repubblica etc facendo queste elezioni fuffa per abbindolare il popolo.
Le vecchie dittature almeno erano meno ipocrite e te lo dicevano in faccia.

Ripper89
12-10-2023, 14:31
Ok, quindi io ora dico che il cielo è verde e quindi il fatto che il cielo è blu non è più una certezza, è solo una tua opinione.
Il colore del cielo è oggettivo, contrariamente invece al concetto da te espresso, non mi pare sia citato da nessuna parte che debba per forza essere così nè che sia provato scientificamente o che sia inciso fra in qualche manufatto sacro.

Questo è semplicemente un tuo modo imporre la tua visione spacciandola per buon senso o addirittura oggettivo.
Senza ovviamente spazio alcuno per opinioni differenti.

piwi
12-10-2023, 15:01
A te dove piace di più, qui o in Cina ?

Saturn
12-10-2023, 15:02
A te dove piace di più, qui o in Cina ?

L'opzione "Santo Domingo" non è disponibile ??? :stordita:

Ataru224
12-10-2023, 15:45
Il colore del cielo è oggettivo, contrariamente invece al concetto da te espresso, non mi pare sia citato da nessuna parte che debba per forza essere così nè che sia provato scientificamente o che sia inciso fra in qualche manufatto sacro.

Questo è semplicemente un tuo modo imporre la tua visione spacciandola per buon senso o addirittura oggettivo.
Senza ovviamente spazio alcuno per opinioni differenti.

Che le dittature sono sbagliate lo sanno pure i sassi. Infatti i dittatori stessi non ammettono di esserlo e preferiscono mettere in piedi una farsa mettendo a caso le parole repubblica, democratica, popolare, etc. e facendo elezioni farlocche per dare una parvenza di democrazia. Se la democrazia non è superiore perchè fanno così secondo te? :read:



A questo infatti non hai risposto prima: :rolleyes:

Della definizione del vocabolario poco mi importa. Guardando alla realtà come hai anche ammesso tu tante repubbliche sono delle dittature sotto mentite spoglie.

E fatti due domande se nemmeno le dittature hanno più il coraggio di definirsi come tali e si nascondono dietro parole come democratica, repubblica etc facendo queste elezioni fuffa per abbindolare il popolo.
Le vecchie dittature almeno erano meno ipocrite e te lo dicevano in faccia.


E non hai risposto a molti altri punti

piwi
12-10-2023, 16:15
L'opzione "Santo Domingo" non è disponibile ??? :stordita:

Te piacerebbe !