View Full Version : Unity, scaricato il CEO John Riccitiello dopo la controversa 'tassa sulle installazioni'
Redazione di Hardware Upg
10-10-2023, 07:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/unity-scaricato-il-ceo-john-riccitiello-dopo-la-controversa-tassa-sulle-installazioni_120771.html
Le strade di John Riccitiello e Unity si dividono con effetto immediato. L'ormai ex CEO paga la decisione, poi ampiamente ritrattata, di modificare la licenza dell'omonimo motore introducendo una "tassa sulle installazioni" che aveva fatto infuriare gli sviluppatori di videogiochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ogni tanto un buona notizia...chissà dove andrà a far danni ora....:asd:
Ma io mi domando...c'è un piano diabolico dietro o questi sono realmente degli idioti?
Ho avuto esperienza di idioti che fanno i dirigenti ma qui si parla di posizioni di estrema rilevanza che dovrebbero fare molta attenzione ad ogni passo che fanno, con l'ausilio di reparti commerciali, psicologi etc...
Invece spesso si vedono questi passi falsi con le conseguenze che vediamo.
Certo, sicuramente qualcuno si è arricchito, lui compreso, questa è l'unica spiegazione logica che trovo ad una mossa tanto idiota.
Bel curriculum.Un ottimo "spremitore di gonzi" !
Sarà anche un pasticcione ma quando le colpe vengono addossate a una singola persona questo diventa per me un capro espiatorio
E intanto gli altri si sono coperti ma non sono tanto meglio di lui
Complimenti a ognuno di loro quindi
Fossi uno sviluppatore porterei a casa gli ultimi progetti per passare poi ad altri tool
TheDarkAngel
10-10-2023, 08:07
Sarà anche un pasticcione ma quando le colpe vengono addossate a una singola persona questo diventa per me un capro espiatorio
E intanto gli altri si sono coperti ma non sono tanto meglio di lui
Complimenti a ognuno di loro quindi
Fossi uno sviluppatore porterei a casa gli ultimi progetti per passare poi ad altri tool
Un CEO può solo suicidarsi da solo, non c'è nessun altro sopra o di lato alla sua persona.
jepessen
10-10-2023, 08:14
Fossi uno sviluppatore porterei a casa gli ultimi progetti per passare poi ad altri tool
Se tu fossi uno sviluppatore sapresti che cambiare un tool basico come questo e' un effort che puo' richiedere anche anni, buttando al cesso un sacco di expertise. Se fosse stato cosi' facile gli sviluppatori avrebbero semplicemente cambiato invece di lamentarsi tanto.
--Ma io mi domando...c'è un piano diabolico dietro o questi sono realmente degli idioti?
E chi sceglie i CEO? Al suo posto, al momento, hanno messo un tipo che viene da Red Hat e IBM. Questi sono uomini d'affari. Ma i loro clienti finali non sono piú grandi compagnie che vogliono solo fare soldi, sono gente normale che vuole divertirsi con i videogame per qualche ora alla settimana. E se i CEO non capiscono questo facile concetto, non stupiamoci dei risultati. Ed ecco che vedi sistemi antipirateria che non funzionano, acquisti inline, DLC, pay to win etc etc etc.
Lo stesso é accaduto all'industria cinematografica nell'ultimo decennio, e infatti assistiamo ad una quantitá di flop che non si era mai vista prima...
Un CEO può solo suicidarsi da solo, non c'è nessun altro sopra o di lato alla sua persona.
No
Il consiglio di amministrazione è sopra tutto, anche al CEO al quale è demandata la gestione quotidiana dell' azienda
E in effetti questo disastro è un parto del CdA, probabilmente Riccitiello ci ha messo del suo, ma il board è altrettanto, se non più responsabile
Cavolo ha fatto pure un palese insider trading...
strano che l'autority della borsa americana non sia ancora sotto casa sua col cellulare per portarlo al gabbio...
--Cavolo ha fatto pure un palese insider trading...
Non é escluso che stiano valutando di aprire una indagine...
TheDarkAngel
10-10-2023, 09:06
No
Il consiglio di amministrazione è sopra tutto, anche al CEO al quale è demandata la gestione quotidiana dell' azienda
E in effetti questo disastro è un parto del CdA, probabilmente Riccitiello ci ha messo del suo, ma il board è altrettanto, se non più responsabile
No, il cda può destituirlo ma non può operare al posto suo. La differenza è sostanziale.
Le decisioni sono e restano sempre del ceo dato che ne è delegato a farlo, se al consiglio di amministrazione non piace, hanno come unica possibilità destituirlo.
jepessen
10-10-2023, 09:25
No, il cda può destituirlo ma non può operare al posto suo. La differenza è sostanziale.
Le decisioni sono e restano sempre del ceo dato che ne è delegato a farlo, se al consiglio di amministrazione non piace, hanno come unica possibilità destituirlo.
E possono tranquillamente destituirlo se le decisioni che prende il CEO non sono in linea con quelle del consiglio, come e' effettivamente successo. il CEO mette la firma nelle decisioni, ma non puo' prenderle autonomamente, deve o mettere in pratica il programma stabilito dal consiglio di amministrazione, o avere il suo beneplacito quando prende una decisione, quindi alla fine comanda sempre il consiglio di amministrazione, perche' se non fa niente in seguito a certe decisioni allora tacitamente le acconsente, mentre se il CEO fa qualcosa non in linea con il pensiero del consiglio viene subito messo in riga, e se fa casini viene destituito. Quindi il discorso non e' che il cda puo' operare al posto del ceo, ma che il ceo deve seguire le volonta' del cda. Il ceo e' solo uno strumento del cda.
Se tu fossi uno sviluppatore sapresti che cambiare un tool basico come questo e' un effort che puo' richiedere anche anni, buttando al cesso un sacco di expertise. Se fosse stato cosi' facile gli sviluppatori avrebbero semplicemente cambiato invece di lamentarsi tanto.
Non ho detto che è facile e che non comporta sacrifici
Dico che non mi fiderei più
E ho detto che completerei i lavori per non dover fare bruschi cambi di marcia ma buttando l'occhio altrove (il che, certo, prevede di rifarsi il know-how)
Ma vi fidereste ancora?
E possono tranquillamente destituirlo se le decisioni che prende il CEO non sono in linea con quelle del consiglio, come e' effettivamente successo. il CEO mette la firma nelle decisioni, ma non puo' prenderle autonomamente, deve o mettere in pratica il programma stabilito dal consiglio di amministrazione, o avere il suo beneplacito quando prende una decisione, quindi alla fine comanda sempre il consiglio di amministrazione, perche' se non fa niente in seguito a certe decisioni allora tacitamente le acconsente, mentre se il CEO fa qualcosa non in linea con il pensiero del consiglio viene subito messo in riga, e se fa casini viene destituito. Quindi il discorso non e' che il cda puo' operare al posto del ceo, ma che il ceo deve seguire le volonta' del cda. Il ceo e' solo uno strumento del cda.
Il CdA non è un'entità unica, ma è formata dai vari membri. Mi aspetto dinamiche simili a quelle politiche, dove il CEO è supportato da alcuni membri e osteggiato da altri. Probabile che abbia spinto per questa soluzione, supportato dalla maggioranza, ma davanti ai risultati sarà poi stato sfiduciato.
Quello che mi stupisce è quanto di CdA si facciano intortare da gente probabilmente incapace ma che sa vendersi più che bene, incassando milioni facendo più danni che altro, per poi passare all'incarico successivo.
By(t)e
coschizza
10-10-2023, 10:09
Non ho detto che è facile e che non comporta sacrifici
Dico che non mi fiderei più
E ho detto che completerei i lavori per non dover fare bruschi cambi di marcia ma buttando l'occhio altrove (il che, certo, prevede di rifarsi il know-how)
Ma vi fidereste ancora?
la domanda è gli altri sono meglio? ne dubito quindi perche cambiare per un salto nel buio?
Ogni tanto un buona notizia...chissà dove andrà a far danni ora....:asd:
Senatore a vita qui da noi.
"la domanda è gli altri sono meglio? ne dubito quindi perche cambiare per un salto nel buio?"
Forse perché è un criminale che ha danneggiato l'azienda per profitto personale?
Warlord832
10-10-2023, 11:34
un cognome che è tutto un Programma, magari avrà un futuro da pizzaiolo.
Gnubbolo
10-10-2023, 14:05
speriamo di no, questo per fare cassa è capace di impastare con la farina di legno.
Il CdA non è un'entità unica, ma è formata dai vari membri. Mi aspetto dinamiche simili a quelle politiche, dove il CEO è supportato da alcuni membri e osteggiato da altri. Probabile che abbia spinto per questa soluzione, supportato dalla maggioranza, ma davanti ai risultati sarà poi stato sfiduciato.
Quello che mi stupisce è quanto di CdA si facciano intortare da gente probabilmente incapace ma che sa vendersi più che bene, incassando milioni facendo più danni che altro, per poi passare all'incarico successivo.
By(t)e
Nel caso specifico è da escludersi che il CEO abbia potuto decidere autonomamente un passo di questa portata, è ovvio che CEO e CdA fossero d' accordo nel portare avanti questa modifica di licenza, e nel CdA siedono diverse persone che hanno un passato nella monetizzazione selvaggia dei videogames.
Il licenziamento di Riccitiello è soltanto il sacrificio di un capro espiatorio di fronte a un significativo deterioramento del rapporto con i clienti, non che John sia innocente, ma il CdA ha colpe analoghe se non superiori.
ajelis101
10-10-2023, 21:22
"Non vedo l'ora di supportare Unity durante questa transizione e di seguire il futuro successo dell'azienda"
Mi domando come faccia l'azienda ad accettare queste ignobili frasi fatte...sta dicendo che è felice quando lo stanno cacciando. La sua "ideona" potrebbe aver danneggiato l'azienda in modo irrimediabile, con possibili pesanti ricadute occupazionali.
Sta in pratica dimostrando che non è mai stato il caso di fidarsi di lui essendo un bugiardo cronico senza alcuna dignità né remora nel prendere tutti per fessi.
Quelli del CdA come fanno a non rendersi conto che molti clienti stanno decidendo se fidarsi ancorai e quindi questo NON E' il momento di queste sparate da politicante?
In Italia gli avrebbero dato una promozione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.