PDA

View Full Version : Libero Mail, la svolta che non t'aspetti: accetti la profilazione pubblicitaria o paghi 3,99€ l'anno


Redazione di Hardware Upg
09-10-2023, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/libero-mail-la-svolta-che-non-t-aspetti-accetti-la-profilazione-pubblicitaria-o-paghi-3-99-l-anno_120756.html

Italiaonline ha deciso di cambiare politica per quanto riguarda Libero Mail: il servizio di posta elettronica rimarrà gratuito per chi accetta la profilazione pubblicitaria, altrimenti bisognerà pagare 3,99€ l'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MorgaNet
09-10-2023, 13:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/libero-mail-la-svolta-che-non-t-aspetti-accetti-la-profilazione-pubblicitaria-o-paghi-3-99-l-anno_120756.html

Italiaonline ha deciso di cambiare politica per quanto riguarda Libero Mail: il servizio di posta elettronica rimarrà gratuito per chi accetta la profilazione pubblicitaria, altrimenti bisognerà pagare 3,99€ l'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mi tocca chiudere il mio storico raccoglitore di spam????

ninja750
09-10-2023, 13:14
segno che la quasi totalità degli utenti di Libero Mail consulta la posta elettronica direttamente dal portale.

ottimo, io la consulto al 90% da client IMAP

silvanotrevi
09-10-2023, 13:18
che vergogna. Vendono i nostri dati come se fossero caramelle :doh:

Viviamo in una società dove il bene più prezioso e più redditizio sono diventati i dati sensibili delle persone: sapere i nostri gusti, le nostre preferenze, i nostri spostamenti, il nostro lavoro, i/le nostri/e amanti, dove andiamo, che cosa facciamo. Spiarci il più possibile e poi vendere tutto a società terze in cambio di denaro. Un pò quello che fanno ormai da anni le società che si occupano di Vpn...:(

Edward Snowden aveva capito tante cose già 10 anni fa. Viviamo in un mondo davvero triste :rolleyes:

ferste
09-10-2023, 13:19
Mi tocca chiudere il mio storico raccoglitore di spam????

Ma no! Proprio adesso che avevo deciso di investire in azioni Amazon e di andare dal dentista in Romania! :cry:

Ginopilot
09-10-2023, 13:24
Praticamente stanno chiedendo ai utenti di poter fare cio' che hanno sempre fatto. Le email di libero sono un ricettacolo di spam, non serve neanche utilizzarle, si riempiono della peggio roba appena aperte.

ciciolo1974
09-10-2023, 13:25
Anche per chi paga i 20€ annui per la casella da 5 Gb?

lucfanto
09-10-2023, 13:34
O, tutti incazzati quando lavoriamo e veniamo sottopagati, poi quando ti mettono a 5 euro l’anno un servizio utilissimo come un provider mail che usiamo sempre, sia per svago che per lavoro, le stesse persone gridano alla truffa! Ma che cacchio volete ipocriti che non siete altro?
Vi anno offerto per anni gratuitamente un servizio che usavate spessissimo, poi vi dicono “beh noi dovremmo anche pagare i server L elettricità l hardware, il personale, e magari guadagnarci un po’ anche noi, vi facciam pagare una inezia intanto ok?” Ma che cazz vi lamentate!!

Come quando whatsapp era venuto fuori ad 1 euro l’anno!!
Whatsapp che ci ha liberato dalla schiavitù italiota degli SMS e che ha dato la possibilità di rimanere connessi aggratis, poi chiede un misero euro l’anno, e il popolo cheffa? “Ah questi maledetti mi chiedono un euro! Ma sono più furbo io, migro su telegram, sti stronzi non mi avranno mai”. E intanto tutti i vostri dati son finiti in Russia ❤️

Ma che cacchio vi lamentate per 5 euro l’anno per un servizio che usate così spesso?? Baciatevi i gomiti che ve l hanno fornito gratuitamente fino ad adesso, e cominciate a riconoscere il valore delle cose!

TorettoMilano
09-10-2023, 13:39
dai commenti precedenti mi pare si sia totalmente saltata questa parte dell'articolo
Contattata, Italiaonline ha dichiarato che il consenso ai cookie - e quindi la profilazione - viene richiesto "a chi consulta la webmail", quindi non a chi scarica la posta su client esterni. Di conseguenza la nuova politica si applica a chi accede solo alla webmail, segno che la quasi totalità degli utenti di Libero Mail consulta la posta elettronica direttamente dal portale

xarz3
09-10-2023, 13:44
O, tutti incazzati quando lavoriamo e veniamo sottopagati, poi quando ti mettono a 5 euro l’anno un servizio utilissimo come un provider mail che usiamo sempre, sia per svago che per lavoro, le stesse persone gridano alla truffa! Ma che cacchio volete ipocriti che non siete altro?
Vi anno offerto per anni gratuitamente un servizio che usavate spessissimo, poi vi dicono “beh noi dovremmo anche pagare i server L elettricità l hardware, il personale, e magari guadagnarci un po’ anche noi, vi facciam pagare una inezia intanto ok?” Ma che cazz vi lamentate!!

Come quando whatsapp era venuto fuori ad 1 euro l’anno!!
Whatsapp che ci ha liberato dalla schiavitù italiota degli SMS e che ha dato la possibilità di rimanere connessi aggratis, poi chiede un misero euro l’anno, e il popolo cheffa? “Ah questi maledetti mi chiedono un euro! Ma sono più furbo io, migro su telegram, sti stronzi non mi avranno mai”. E intanto tutti i vostri dati son finiti in Russia ❤️

Ma che cacchio vi lamentate per 5 euro l’anno per un servizio che usate così spesso?? Baciatevi i gomiti che ve l hanno fornito gratuitamente fino ad adesso, e cominciate a riconoscere il valore delle cose!

Telegram non ha datacenter in Russia

MorgaNet
09-10-2023, 13:46
dai commenti precedenti mi pare si sia totalmente saltata questa parte dell'articolo

Da cosa lo evinci?

MorgaNet
09-10-2023, 13:47
O, tutti incazzati quando lavoriamo e veniamo sottopagati, poi quando ti mettono a 5 euro l’anno un servizio utilissimo come un provider mail che usiamo sempre, sia per svago che per lavoro, le stesse persone gridano alla truffa! Ma che cacchio volete ipocriti che non siete altro?
Vi anno offerto per anni gratuitamente un servizio che usavate spessissimo, poi vi dicono “beh noi dovremmo anche pagare i server L elettricità l hardware, il personale, e magari guadagnarci un po’ anche noi, vi facciam pagare una inezia intanto ok?” Ma che cazz vi lamentate!!

Come quando whatsapp era venuto fuori ad 1 euro l’anno!!
Whatsapp che ci ha liberato dalla schiavitù italiota degli SMS e che ha dato la possibilità di rimanere connessi aggratis, poi chiede un misero euro l’anno, e il popolo cheffa? “Ah questi maledetti mi chiedono un euro! Ma sono più furbo io, migro su telegram, sti stronzi non mi avranno mai”. E intanto tutti i vostri dati son finiti in Russia ❤️

Ma che cacchio vi lamentate per 5 euro l’anno per un servizio che usate così spesso?? Baciatevi i gomiti che ve l hanno fornito gratuitamente fino ad adesso, e cominciate a riconoscere il valore delle cose!

E ti sei creato l'ennesimo account fake solo per scrivere queste stupidaggini?

Edit: no, non solo per queste. in effetti ben 5 messaggi pregni di profondità...... :D

Giuss
09-10-2023, 13:53
Già adesso la uso come terza mail giusto se devo iscrivermi a qualche sito/servizio poco importate, che poi so che mi riempirà di pubblicità

Opteranium
09-10-2023, 13:56
dopo le ultime problematiche dovrebbero pagare loro gli utenti.. :asd:

lucfanto
09-10-2023, 14:21
E ti sei creato l'ennesimo account fake solo per scrivere queste stupidaggini?

Edit: no, non solo per queste. in effetti ben 5 messaggi pregni di profondità...... :D

Per favore ti prego! Vieni a lavorare per me! Che so che non pagandoti ti renderei comunque felice!!

piwi
09-10-2023, 14:41
Perdite di dati e indisponibilità del servizio saranno comprese nel prezzo ?

Hiei3600
09-10-2023, 15:24
Dopo i diversi disservizi accaduti un paio di mesi fa hanno pure il coraggio di fare questo? :sofico:

zappy
09-10-2023, 15:56
Dopo i diversi disservizi accaduti un paio di mesi fa hanno pure il coraggio di fare questo? :sofico:

in effetti il tempismo è pessimo... :D

SpyroTSK
09-10-2023, 16:16
O, tutti incazzati quando lavoriamo e veniamo sottopagati, poi quando ti mettono a 5 euro l’anno un servizio utilissimo come un provider mail che usiamo sempre, sia per svago che per lavoro, le stesse persone gridano alla truffa! Ma che cacchio volete ipocriti che non siete altro?
Vi anno offerto per anni gratuitamente un servizio che usavate spessissimo, poi vi dicono “beh noi dovremmo anche pagare i server L elettricità l hardware, il personale, e magari guadagnarci un po’ anche noi, vi facciam pagare una inezia intanto ok?” Ma che cazz vi lamentate!!

Come quando whatsapp era venuto fuori ad 1 euro l’anno!!
Whatsapp che ci ha liberato dalla schiavitù italiota degli SMS e che ha dato la possibilità di rimanere connessi aggratis, poi chiede un misero euro l’anno, e il popolo cheffa? “Ah questi maledetti mi chiedono un euro! Ma sono più furbo io, migro su telegram, sti stronzi non mi avranno mai”. E intanto tutti i vostri dati son finiti in Russia ❤️

Ma che cacchio vi lamentate per 5 euro l’anno per un servizio che usate così spesso?? Baciatevi i gomiti che ve l hanno fornito gratuitamente fino ad adesso, e cominciate a riconoscere il valore delle cose!

1) Datacenter di Telegram:
https://core.telegram.org/getProxyConfig (in automatico prende la zona in cui sei, ad esempio la mia in EU)
https://i.ibb.co/5M7J4PH/telegram-ip-datacenter.png

Per la lista completa dei veri datacenter (no proxy):
DC1
MIA, Miami FL, USA
149.154.175.53
2001:b28:f23d:f001::a
DC2
AMS, Amsterdam, NL
149.154.167.51
2001:67c:4e8:f002::a
DC3*
MIA, Miami FL, USA
149.154.175.100
2001:b28:f23d:f003::a
DC4
AMS, Amsterdam, NL
149.154.167.91
2001:67c:4e8:f004::a
DC5
SIN, Singapore, SG
91.108.56.130
2001:b28:f23f:f005::a

2) Pavel Durov è scappato dalla Russia proprio per evitare che venisse arrestato in quanto ha violato molte regole e sentenze del governo Russo, proprio perché non voleva fornire nessun tipo di dato alle autorità (e non può tutt'ora visto come funziona il protocollo MTProto). Inoltre Telegram è stato bloccato permanentemente da: Iran, China, Brazil, Russia e Pakistan.
3) Telegram, se vuoi puoi pagarti la versione Premium, altrimenti è free e guadagna da questo oppure tramite la pubblicità inserita nei canali telegram con più di 1000 membri.
4) Libero ha sempre fatto pubblicità nelle webmail, solo che la profilazione dell'utente era volontaria, ora è obbligatoria.

Titanox2
09-10-2023, 16:26
O, tutti incazzati quando lavoriamo e veniamo sottopagati, poi quando ti mettono a 5 euro l’anno un servizio utilissimo come un provider mail che usiamo sempre, sia per svago che per lavoro, le stesse persone gridano alla truffa! Ma che cacchio volete ipocriti che non siete altro?
Vi anno offerto per anni gratuitamente un servizio che usavate spessissimo, poi vi dicono “beh noi dovremmo anche pagare i server L elettricità l hardware, il personale, e magari guadagnarci un po’ anche noi, vi facciam pagare una inezia intanto ok?” Ma che cazz vi lamentate!!

Come quando whatsapp era venuto fuori ad 1 euro l’anno!!
Whatsapp che ci ha liberato dalla schiavitù italiota degli SMS e che ha dato la possibilità di rimanere connessi aggratis, poi chiede un misero euro l’anno, e il popolo cheffa? “Ah questi maledetti mi chiedono un euro! Ma sono più furbo io, migro su telegram, sti stronzi non mi avranno mai”. E intanto tutti i vostri dati son finiti in Russia ❤️

Ma che cacchio vi lamentate per 5 euro l’anno per un servizio che usate così spesso?? Baciatevi i gomiti che ve l hanno fornito gratuitamente fino ad adesso, e cominciate a riconoscere il valore delle cose!

per la mail non pago ma per vedere il calcio si, pensa pago anche 3-4 servizi di abbonamento non mi perdo una partita di pallone :D

yeppala
09-10-2023, 16:40
Prima di leggere la posta, basta cancellare la cronologia di navigazione, inclusi i cookie, ed ecco che li freghi perchè sei sempre "vergine" :ciapet:
Fare la stessa operazione anche dopo aver letto la posta

Saturn
09-10-2023, 16:46
Prima di leggere la posta, basta cancellare la cronologia di navigazione, inclusi i cookie, ed ecco che li freghi perchè sei sempre "vergine" :ciapet:
Fare la stessa operazione anche dopo aver letto la posta

O molto più semplicemente aprire la webmail in modalità anonima o addirittura con Tor, per i più paranoici ! :D

Ataru224
09-10-2023, 17:16
O, tutti incazzati quando lavoriamo e veniamo sottopagati, poi quando ti mettono a 5 euro l’anno un servizio utilissimo come un provider mail che usiamo sempre, sia per svago che per lavoro, le stesse persone gridano alla truffa! Ma che cacchio volete ipocriti che non siete altro?
Vi anno offerto per anni gratuitamente un servizio che usavate spessissimo, poi vi dicono “beh noi dovremmo anche pagare i server L elettricità l hardware, il personale, e magari guadagnarci un po’ anche noi, vi facciam pagare una inezia intanto ok?” Ma che cazz vi lamentate!!



Ma che cacchio vi lamentate per 5 euro l’anno per un servizio che usate così spesso?? Baciatevi i gomiti che ve l hanno fornito gratuitamente fino ad adesso, e cominciate a riconoscere il valore delle cose!

Perchè dovrei pagare per un diritto fondamentale quale è la privacy?

E soprattutto perchè pagare quando ci sono un'infinità di altri servizi gratis?


Come quando whatsapp era venuto fuori ad 1 euro l’anno!!
Whatsapp che ci ha liberato dalla schiavitù italiota degli SMS e che ha dato la possibilità di rimanere connessi aggratis, poi chiede un misero euro l’anno, e il popolo cheffa? “Ah questi maledetti mi chiedono un euro! Ma sono più furbo io, migro su telegram, sti stronzi non mi avranno mai”. E intanto tutti i vostri dati son finiti in Russia ❤️


1. I server non sono in Russia.
2. Anche se fosse chi se ne frega. Preferirei dare i miei dati al governo russo (che non se ne farebbe assolutamente niente) invece che ad una multinazionale come Facebook che li rivenderebbe a mezzo mondo.

Ma vabbè, inutile parlare con chi critica un programma solo perchè è russo. Scommetto che sei uno di quelli che l'anno scorso sono corsi a disinstallare Kaspersky dal computer per paura di essere spiati dal KGB :asd:

Ataru224
09-10-2023, 17:17
Comunque non mi sembra un grosso problema, basta accedere tramite un client IMAP/POP e passa la paura

Qarboz
09-10-2023, 17:39
Devo essermi perso qualcosa, ero rimasto che per usare POP3/IMAP con Libero occorreva essere abbonati paganti, da quando non è più così?




Prima di leggere la posta, basta cancellare la cronologia di navigazione, inclusi i cookie, ed ecco che li freghi perchè sei sempre "vergine" :ciapet:
Fare la stessa operazione anche dopo aver letto la posta

O molto più semplicemente aprire la webmail in modalità anonima o addirittura con Tor, per i più paranoici ! :D

Mmmh, no, non funziona così. I dati di profilazione li conservano nei loro server, visto che per consultare la mailbox è necessario essere loggati. Quei sistemi vanno bene quando si consultano siti senza essere autenticati

Ataru224
09-10-2023, 18:05
Devo essermi perso qualcosa, ero rimasto che per usare POP3/IMAP con Libero occorreva essere abbonati paganti, da quando non è più così?


È gratis, sono diversi anni che mi collego con IMAP. I parametri per la configurazione sono sul loro sito: https://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/

yeppala
09-10-2023, 18:30
Mmmh, no, non funziona così. I dati di profilazione li conservano nei loro server,

No, si parla di cookie di profilazione ciò qualcosa che vive sul tuo browser. Se non hai cookie perchè li svuoti, non possono profilare nulla :ciapet:

marcram
09-10-2023, 19:38
Se è così, basta utilizzare un container del browser solo per la webmail di Libero...

Qarboz
09-10-2023, 20:31
È gratis, sono diversi anni che mi collego con IMAP. I parametri per la configurazione sono sul loro sito: https://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/Evidentemente ero rimasto molto indietro. Anni fa (preistoria...), usavo una casella Libero quando avevo l'abbonamento 56k con Wind-infostrada, se mi collegavo tramite i loro POP potevo usare il client, altrimenti funzionava solo la webmail se non si pagava una cifra extra...



In realtà c'erano dei softwarilli che facevano da proxy fra il sito di Libero e il client email, ma non erano alla portata dell'utoente medio


No, si parla di cookie di profilazione ciò qualcosa che vive sul tuo browser. Se non hai cookie perchè li svuoti, non possono profilare nulla :ciapet:Si, hai ragione, avevo "metabolizzato" solo la profilazione e non i cookie :p . In quel caso puoi anche impostare il browser per cancellare i cookie automaticamente quando lo chiudi, eventualmente mantenendo quelli che ti occorrono, p.es. quelli di HWU (è quello che faccio anche io), o ancora meglio usare la navigatore in incognito.

TorettoMilano
09-10-2023, 21:26
Da cosa lo evinci?

Comunque non mi sembra un grosso problema, basta accedere tramite un client IMAP/POP e passa la paura

lo evinco dalle lamentele di tutti, come dice ataru basta un client. io personalmente sull'iphone uso quello ufficiale di libero quindi boh.
per chi invece ha necessità di usarlo via browser sono state elencate infinite soluzioni tra cui la più semplice è impostare la cancellazione dei dati a fine sessione

WarSide
10-10-2023, 03:01
No, si parla di cookie di profilazione ciò qualcosa che vive sul tuo browser. Se non hai cookie perchè li svuoti, non possono profilare nulla :ciapet:

Quando visiti i nostri siti e le nostre app con l’autenticazione alla mail attivata, qualora tu abbia conferito il consenso ai cookie di profilazione e alla condivisione dei cookie con terze parti, possiamo condividere dati personali o altre informazioni relative alla tua persona, come l’indirizzo email (sottoposto ad hashing, in una forma pseudonimizzata), l’indirizzo IP, il tuo ID pubblicitario mobile o altre informazioni relative al tuo browser e al tuo sistema operativo, con nostri partner con i quali abbiamo stipulato adeguati contratti a tutela del trattamento dei tuoi dati personali e che di norma agiscono come Titolari autonomi, proprio sulla base del consenso da te prestato all’utilizzo dei cookie. I nostri partner utilizzano queste informazioni per creare un codice identificativo online al fine di riconoscerti sui tuoi dispositivi. Questo codice non contiene alcun dato personale che direttamente identifica la tua persona e non verrà utilizzato dai partner per identificarti nuovamente. Tra i nostri partner ti segnaliamo LiveRamp la cui informativa privacy e il suo meccanismo di opt-out sono disponibili al seguente link: https://liveramp.it/privacy-policy-italia/privacy-policy-dei-servizi/.

in pratica o paghi o si vendono i tuoi dati su quali email apri, quali rispondi, etc etc a liveramp per profilare meglio le persone aggregando anche dati provenienti da altri siti di loro clienti. Mica scemi.

Per chi pensasse di essere al sicuro usando un client di terze parti, ricordo che esistono i tracking pixel e gli url shortener che sovrascrivonoi link presenti nelle email. potete aprire da dove volete le email, ma possono sempre mettervela a quel posto e tracciarvi.

aqua84
10-10-2023, 03:44
O, tutti incazzati quando lavoriamo e veniamo sottopagati, poi quando ti mettono a 5 euro l’anno un servizio utilissimo come un provider mail che usiamo sempre, sia per svago che per lavoro, le stesse persone gridano alla truffa! Ma che cacchio volete ipocriti che non siete altro?
Vi anno offerto per anni gratuitamente un servizio che usavate spessissimo, poi vi dicono “beh noi dovremmo anche pagare i server L elettricità l hardware, il personale, e magari guadagnarci un po’ anche noi, vi facciam pagare una inezia intanto ok?” Ma che cazz vi lamentate!!

Come quando whatsapp era venuto fuori ad 1 euro l’anno!!
Whatsapp che ci ha liberato dalla schiavitù italiota degli SMS e che ha dato la possibilità di rimanere connessi aggratis, poi chiede un misero euro l’anno, e il popolo cheffa? “Ah questi maledetti mi chiedono un euro! Ma sono più furbo io, migro su telegram, sti stronzi non mi avranno mai”. E intanto tutti i vostri dati son finiti in Russia ❤️

Ma che cacchio vi lamentate per 5 euro l’anno per un servizio che usate così spesso?? Baciatevi i gomiti che ve l hanno fornito gratuitamente fino ad adesso, e cominciate a riconoscere il valore delle cose!

No, noi vogliamo la botte piena e tua moglie ubriaca.

Poi se inizi il post con O finiscilo di nuovo con O

Saved_ita
10-10-2023, 09:23
in pratica o paghi o si vendono i tuoi dati su quali email apri, quali rispondi, etc etc a liveramp per profilare meglio le persone aggregando anche dati provenienti da altri siti di loro clienti. Mica scemi.

Per chi pensasse di essere al sicuro usando un client di terze parti, ricordo che esistono i tracking pixel e gli url shortener che sovrascrivonoi link presenti nelle email. potete aprire da dove volete le email, ma possono sempre mettervela a quel posto e tracciarvi.

Tu sei uno di quelli che gira con lo scolapasta in testa o di quelli che va in giro con le corna di bufalo?

WarSide
10-10-2023, 09:30
Tu sei uno di quelli che gira con lo scolapasta in testa o di quelli che va in giro con le corna di bufalo?

No. Per me cappellino in alluminio propriamente piegato secondo le direttive antcinqueggì.

Se pensi che Libero non monetizzi su quei dati e faccia beneficenza, mettiti comodo, giraci pure il tuo indirizzo e chiamo io in italia per prenotare un bel TSO per te. :asd:

Saturn
10-10-2023, 09:32
No. Per me cappellino in alluminio propriamente piegato secondo le direttive antcinqueggì.

Se pensi che Libero non monetizzi su quei dati e faccia beneficenza, mettiti comodo, giraci pure il tuo indirizzo e chiamo io in italia per prenotare un bel TSO per te. :asd:

Di dove sei figliolo ??? :D

(assecondami, rispondi pure con una città a caso)

Saved_ita
10-10-2023, 09:43
No. Per me cappellino in alluminio propriamente piegato secondo le direttive antcinqueggì.

Se pensi che Libero non monetizzi su quei dati e faccia beneficenza, mettiti comodo, giraci pure il tuo indirizzo e chiamo io in italia per prenotare un bel TSO per te. :asd:

Se pensi che Libero si metta a "spiare" il contenuto delle tue mail perchè hai accettato la profilazione come se avesse bisogno di quella per farlo e fosse quella a permetterglielo evidentemente il TSO lo hai già fatto ma senza benefici.

Confermo che il cappellino di alluminio è utile (nel tuo caso) ma non sufficiente.

ferste
10-10-2023, 11:18
Di dove sei figliolo ??? :D

(assecondami, rispondi pure con una città a caso)

"TEXAS, SIGNORE!"

WarSide
10-10-2023, 11:26
Se pensi che Libero si metta a "spiare" il contenuto delle tue mail perchè hai accettato la profilazione come se avesse bisogno di quella per farlo e fosse quella a permetterglielo evidentemente il TSO lo hai già fatto ma senza benefici.

Confermo che il cappellino di alluminio è utile (nel tuo caso) ma non sufficiente.

Wow, tu si che ne capisci. Infatti hai capito anche la differenza tra il profilare i propri clienti e vendere quei dati praticamente a Liveramp che li usa a sua volta per i suoi clienti. Poi sulla pseudonimizzazione ci sarebbe un altro capitolo di discussione separato.

Il genere umano è immensamente fortunato nel potersi abbeverare alla tua tua fonte di saggezza. :ave: :ave: :ave:

WarSide
10-10-2023, 11:30
Di dove sei figliolo ??? :D

(assecondami, rispondi pure con una città a caso)

Oklahoma, signore.
Le corna non si vedono perché sono coperte dal cappellino in alluminio, signore.

Saturn
10-10-2023, 11:31
"TEXAS, SIGNORE!"

Due cose sole vengono vengono dal Texas...:sofico:

Oklahoma, signore.
Le corna non si vedono perché sono coperte dal cappellino in alluminio, signore.

"smettila di sussurrare, tesoruccio, senno' mi fai eccitare tutto..." :asd:

GinoPino76
17-10-2023, 10:05
4 euro sono niente se la mail viene utilizzata. Purtroppo ci sono italiani barboni che si lamentano su tutto...

Saturn
17-10-2023, 10:11
4 euro sono niente se la mail viene utilizzata. Purtroppo ci sono italiani barboni che si lamentano su tutto...

La maggior parte del nostro popolo si lamenta su ciò che NON CONTA !

Es. aumenta gas, corrente, benzina, diesel, carrello della spesa...etc. etc.

SILENZIO DI TOMBA o quasi.

AUMENTA IL COSTO DELLA SIM DI 1,99€ AL MESE...le rivoluzioni !!!

Poi io me le ricordo le piazze piene per la storia del green pass...legittimo, giusto o ingiusto che fosse...DOVE STA ora tutta quella gente ?

Che anche quest'inverno per riscaldarci dovremo fare come il bue e l'asinello !

Perchè non manifestano per i suddetti gas, corrente...etc. etc. ??? :confused:

zappy
29-10-2023, 16:34
La maggior parte del nostro popolo si lamenta su ciò che NON CONTA !

Es. aumenta gas, corrente, benzina, diesel, carrello della spesa...etc. etc.

SILENZIO DI TOMBA o quasi.

AUMENTA IL COSTO DELLA SIM DI 1,99€ AL MESE...le rivoluzioni !!!

Poi io me le ricordo le piazze piene per la storia del green pass...legittimo, giusto o ingiusto che fosse...DOVE STA ora tutta quella gente ?

Che anche quest'inverno per riscaldarci dovremo fare come il bue e l'asinello !

Perchè non manifestano per i suddetti gas, corrente...etc. etc. ??? :confused:
vabbè, lo stesso si può dire della sanità che stanno smantellando sempre più velocemente, delle pensioni che le vedrai 5 minuti prima di tirar le cuoia ecc.

ma se sbarcano 4 gatti a lampedusa o c'è un rave in un capannone, apriti cielo...
l’importante è fare il ponte sullo stretto. :rolleyes:

Hiei3600
29-10-2023, 17:02
La maggior parte del nostro popolo si lamenta su ciò che NON CONTA !

Es. aumenta gas, corrente, benzina, diesel, carrello della spesa...etc. etc.

SILENZIO DI TOMBA o quasi.

AUMENTA IL COSTO DELLA SIM DI 1,99€ AL MESE...le rivoluzioni !!!

Poi io me le ricordo le piazze piene per la storia del green pass...legittimo, giusto o ingiusto che fosse...DOVE STA ora tutta quella gente ?

Che anche quest'inverno per riscaldarci dovremo fare come il bue e l'asinello !

Perchè non manifestano per i suddetti gas, corrente...etc. etc. ??? :confused:

Perché a differenza del green pass quel genere di cose(Aumento della benzina / diesel / corrente / ecc.) vengono fatti passare come eventi "Astratti", ovvero non c'è mai una singola persona / istituzione che si può additatare per colpevolizzare.

Quando c'è al TG la notizia che aumenta il gas o la corrente quale è la causa? quando si scomodano a dirla, è sempre una cosa super vaga che la gente comune non può nemmeno interpretare, del genere "Tensioni nei mercati internazionali" (???), oppure "Instabilità geo politica estera" (???) ed altre motivazioni vaghe del genere -- per forza che la gente non scende in piazza a protestare, perché non ha nemmeno idea con chi prendersela --
a differenza del green pass, ricordi l'ex primo ministro Conte in diretta TV dire a tutti gli italiani dei lockdown, dei green pass, di tutte quelle altre robe? quando metti un volto, la gente sa con chi prendersela, ed allora si che scende in piazza.

Ma prova a chiedere ad un tizio qualsiasi per strada perché è aumentato il prezzo del pane, al massimo ti potrà dire "Uh, la guerra in Ucraina? boh" oppure "Eh l'inflazione" (e poi se gli chiedi cosa causa l'inflazione non sa cosa risponderti).

D'altronde, come fai a spiegare alla gente che la colpa dell'inflazione è stata in gran parte il fatto che la gente non ha lavorato per 2-3 anni di Covid e le banche hanno vomitato tanto di quel denaro dal diluirne il valore? troppo complicato per il tizio medio

Ginopilot
29-10-2023, 17:42
Se aumenta gas o elettricità è perché aumenta il prezzo di vendita dei combustibili. Quindi o uno è scemo e scende in piazza contro il governo, oppure prende l’aereo e va a protestare dai paesi che ce li vendono.

zappy
01-11-2023, 18:07
Perché a differenza del green pass quel genere di cose(Aumento della benzina / diesel / corrente / ecc.) vengono fatti passare come eventi "Astratti", ovvero non c'è mai una singola persona / istituzione che si può additatare per colpevolizzare.

Quando c'è al TG la notizia che aumenta il gas o la corrente quale è la causa? quando si scomodano a dirla, è sempre una cosa super vaga che la gente comune non può nemmeno interpretare, del genere "Tensioni nei mercati internazionali" (???), oppure "Instabilità geo politica estera" (???) ed altre motivazioni vaghe del genere -- per forza che la gente non scende in piazza a protestare, perché non ha nemmeno idea con chi prendersela --
a differenza del green pass, ricordi l'ex primo ministro Conte in diretta TV dire a tutti gli italiani dei lockdown, dei green pass, di tutte quelle altre robe? quando metti un volto, la gente sa con chi prendersela, ed allora si che scende in piazza.

Ma prova a chiedere ad un tizio qualsiasi per strada perché è aumentato il prezzo del pane, al massimo ti potrà dire "Uh, la guerra in Ucraina? boh" oppure "Eh l'inflazione" (e poi se gli chiedi cosa causa l'inflazione non sa cosa risponderti).

D'altronde, come fai a spiegare alla gente che la colpa dell'inflazione è stata in gran parte il fatto che la gente non ha lavorato per 2-3 anni di Covid e le banche hanno vomitato tanto di quel denaro dal diluirne il valore? troppo complicato per il tizio medio
appunto.
la gente è mediamente stupida e non capisce neanche le cause degli eventi più banali. Tanto che spesso sceglie (vota) per gli stessi che hanno causato il problema, solo perchè questi sono più bravi a distrarre l'attenzione o additare cause fittizie per allontanare da sè le colpe.

mrk-cj94
03-11-2023, 18:09
Mi tocca chiudere il mio storico raccoglitore di spam????

:D

mrk-cj94
03-11-2023, 18:09
O, tutti incazzati quando lavoriamo e veniamo sottopagati, poi quando ti mettono a 5 euro l’anno un servizio utilissimo come un provider mail che usiamo sempre, sia per svago che per lavoro, le stesse persone gridano alla truffa! Ma che cacchio volete ipocriti che non siete altro?
Vi anno offerto per anni gratuitamente un servizio che usavate spessissimo, poi vi dicono “beh noi dovremmo anche pagare i server L elettricità l hardware, il personale, e magari guadagnarci un po’ anche noi, vi facciam pagare una inezia intanto ok?” Ma che cazz vi lamentate!!

Come quando whatsapp era venuto fuori ad 1 euro l’anno!!
Whatsapp che ci ha liberato dalla schiavitù italiota degli SMS e che ha dato la possibilità di rimanere connessi aggratis, poi chiede un misero euro l’anno, e il popolo cheffa? “Ah questi maledetti mi chiedono un euro! Ma sono più furbo io, migro su telegram, sti stronzi non mi avranno mai”. E intanto tutti i vostri dati son finiti in Russia ❤️

Ma che cacchio vi lamentate per 5 euro l’anno per un servizio che usate così spesso?? Baciatevi i gomiti che ve l hanno fornito gratuitamente fino ad adesso, e cominciate a riconoscere il valore delle cose!
sempre 15 anni fa, forse.. oggi non lo usa nessuno.
poi a questo aggiungiamo whatsapp ad 1€, dati telegram in russia... ma vivi nel 2009 tu? :rotfl:

mrk-cj94
03-11-2023, 18:11
Perdite di dati e indisponibilità del servizio saranno comprese nel prezzo ?

:D

mrk-cj94
03-11-2023, 18:13
Tu sei uno di quelli che gira con lo scolapasta in testa o di quelli che va in giro con le corna di bufalo?

:D

mrk-cj94
03-11-2023, 18:14
4 euro sono niente se la mail viene utilizzata. Purtroppo ci sono italiani barboni che si lamentano su tutto...

ma chi la usa più Libero mail? LOL

Ginopilot
05-11-2023, 08:14
ma chi la usa più Libero mail? LOL

:D :D :D :D :D :D :D

marcram
05-11-2023, 08:22
ma chi la usa più Libero mail? LOL
Chi ce l'aveva già, gli interessa un'email gratis, e non ha intenzione di dare i propri dati ad ulteriori entità...
Nel panorama free non c'è molto, di italiano ancora meno...

zappy
05-11-2023, 09:54
ma chi la usa più Libero mail? LOL
e tu cosa usi? gmail?
ti piace stare a 90 allora.:p

e no, l'invasività di Google è ineguagliata. nessun altro ti spia in modo così pervasivo ed allo stesso modo