View Full Version : Il salmone vegano stampato in 3D sbarca in Europa, primo passo verso un'alimentazione più sostenibile?
Redazione di Hardware Upg
06-10-2023, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-salmone-vegano-stampato-in-3d-sbarca-in-europa-primo-passo-verso-un-alimentazione-piu-sostenibile_120718.html
Una startup austriaca prova a convertire i consumatori con un'alternativa 100% vegetale che imita l'originale. Arriva in Europa il salmone stampato in 3D.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
06-10-2023, 16:10
Il salmone è un animale, come può essere vegano? Non è salmone. E non è sostenibile.
I filetti, realizzati combinando micoproteine estratte dalle radici dei funghi con grassi vegetali[...]
Semplicemente NON è salmone ! Tanto semplice !
Proprio non capisco perchè il cibo vegano non possa avere nomi personalizzati.
Per quanto mi riguarda la bistecca è fatta di carne, il filetto di pesce...CON IL PESCE...e non le microproteine dei funghi e grassi....pesce !
Ah, che futuro "gustoso" ci attende, sarà anche sostenibile, ma mi alletta veramente poco. :rolleyes:
emanuele666
06-10-2023, 16:17
Posso bestemmiare?
Gnubbolo
06-10-2023, 16:18
Assumeglia a o' salmone vero ?
Posso bestemmiare?
Qui no, o potente Malvagio. Fallo mentalmente e entrai in contatto con me e con il Maligno.
Lo sta facendo anch'io...da quando ho letto salmone vegano ! :rolleyes:
Io ho grande rispetto per i vegetariani, ma non capisco perche' si ostinano a scimmiottare tutto quello che non vogliono mangiare... Fa troppo vorrei, ma non posso.
Potevano benissimo chiamarlo filetto di radici di funghi, magari invogliava di piu' anche chi non e' vegetariano.
luca.camminacieli
06-10-2023, 16:23
Gli austriaci che si dilettano a imitare il sapore del pesce, producendo il samone vegano.
Sembra una barzelletta di quart'ordine.
Il bello è che, a moneta sonante, sarà pieno di gente che trangugerà questa roba.
Therinai
06-10-2023, 16:25
Maronn che munnezza.
Poi è chiaramente solo marketing, non ci azzecca una mazza con la sostenibilità.
Se uno ci tiene alla sostenibilità molto semplicemente non mangia salmone quotidianamente, e quando lo mangia mangia il pescato... o non lo mangia affatto (tipo io non mangio il salmone).
Chi mangia salmone a pacchi dubito fortemente che se ne sbatta minimamente della sostenibilità e tantomeno sostituirà il vero salmone con questa porcheria.
Quindi restano i soliti vegani come clienti.
Cromwell
06-10-2023, 16:26
https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExb2ZkZ3p0M3dzMjQzOGhwYjF1cjdsdHJkZHFlZHloMGp4ZzRueXB6OSZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/pk8ZZ2Yk33XogAwMgT/giphy.gif
Therinai
06-10-2023, 16:30
https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExb2ZkZ3p0M3dzMjQzOGhwYjF1cjdsdHJkZHFlZHloMGp4ZzRueXB6OSZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/pk8ZZ2Yk33XogAwMgT/giphy.gif
Capace che pure ai cani fa schifo sta roba... un giorno proverò a dare un hamburgher vegano al mio cane, si accettan scommesse :asd:
Capace che pure ai cani fa schifo sta roba... un giorno proverò a dare un hamburgher vegano al mio cane, si accettan scommesse :asd:
Se ti stacca un braccio non lamentarti...fa bene ! :D
Semplicemente NON è salmone ! Tanto semplice !
Proprio non capisco perchè il cibo vegano non possa avere nomi personalizzati.
Per quanto mi riguarda la bistecca è fatta di carne, il filetto di pesce...CON IL PESCE...e non le microproteine dei funghi e grassi....pesce !
Ah, che futuro "gustoso" ci attende, sarà anche sostenibile, ma mi alletta veramente poco. :rolleyes:
:mano:
Immagino che finirà come il "latte" vegano. Giustamente il termine è stato vietato a livello europeo in seguito a una sentenza della Corte di Giustizia EU (http://https://www.altalex.com/documents/news/2017/06/14/cibo-vegano).
Gringo [ITF]
06-10-2023, 17:30
Riassumendo:
Comuni Mortali, Plebe:
- Bistecca Stampata in 3D da Proteine a base di Farina di Tarme
- Fiorentina Stampata in 3D a base di Tofu Nucleosinterizzato con Bioplastiche
- Salmone Stampato in 3D a base di germi di soia da Coltivazione HyperIntensiva
- Pangasio in 20 Tipologie Diverse con contorno di Surimi
Per i vari Politici anche di bassa Lega ed Industriali:
- Filetto al pepe verde con foglia d'oro
- Cote de Boef
- Salmone Scandinavo
- Aragosta con Tonno
Ma che ci credete ancora al "Vegano" per salvare il mondo...
...ma fatemi il piacere, più farina di tarma a tutti.
Therinai
06-10-2023, 17:53
;48319740']Riassumendo:
Comuni Mortali, Plebe:
- Bistecca Stampata in 3D da Proteine a base di Farina di Tarme
- Fiorentina Stampata in 3D a base di Tofu Nucleosinterizzato con Bioplastiche
- Salmone Stampato in 3D a base di germi di soia da Coltivazione HyperIntensiva
- Pangasio in 20 Tipologie Diverse con contorno di Surimi
Per i vari Politici anche di bassa Lega ed Industriali:
- Filetto al pepe verde con foglia d'oro
- Cote de Boef
- Salmone Scandinavo
- Aragosta con Tonno
Ma che ci credete ancora al "Vegano" per salvare il mondo...
...ma fatemi il piacere, più farina di tarma a tutti.
Non fa una piega, soprattutto "Aragosta con Tonno", questo però ti faccio notare che noi corporativi lo diamo ai gatti :asd:
Proprio non capisco perchè il cibo vegano non possa avere nomi personalizzati.
Perchè se lo chiami "fungo macinato compresso con roba chimica conservanti e coloranti" non se lo compra nessuno, invece se lo chiami "salmone vegano" c'è una mandria (di persone, perchè gli animali col caxxo che si mangerebbero una roba del genere) che si mette in coda a comprarlo.
Bartsimpson
06-10-2023, 18:44
;48319740']Riassumendo:
Comuni Mortali, Plebe:
- Bistecca Stampata in 3D da Proteine a base di Farina di Tarme
- Fiorentina Stampata in 3D a base di Tofu Nucleosinterizzato con Bioplastiche
- Salmone Stampato in 3D a base di germi di soia da Coltivazione HyperIntensiva
- Pangasio in 20 Tipologie Diverse con contorno di Surimi
Per i vari Politici anche di bassa Lega ed Industriali:
- Filetto al pepe verde con foglia d'oro
- Cote de Boef
- Salmone Scandinavo
- Aragosta con Tonno
Ma che ci credete ancora al "Vegano" per salvare il mondo...
...ma fatemi il piacere, più farina di tarma a tutti.
Per adesso questi intrugli fasulli costano fin di più del cibo "reale". Mi sa quindi che il futuro che vorrebbero sarà ancora peggio per i comuni mortali :D
7 euro per 130 grammi vuol dire 50 e passa euro al kg.
Il tutto per mangiare finto cibo a base di proteine di soia e grassi vegetali.
Mi posso comprare 1kg di proteine in polvere (che costano la metà o poco più) e farmi un frullato, al quale aggiungo 2-3 noci. Tanto, cibo finto per cibo finto... Perchè non mi dite che c'è gusto a mordere quel finto salmone!
E a livello di co2 risparmiata, ci sta che ci andiamo a guadagnare anche qualcosa. Almeno non abbiamo da costruire e gestire la stampante 3d!
Alla faccia della combriccola di anziani (dal punto di vista mentale) che mi ha preceduto io sono contento che questi prodotti nascano, si evolvano e si diffondano.
Sono MOOOOOOLTO più sostenibili delle controparti animali ("77-86% in meno di CO² 95% in meno di acqua dolce") il gusto migliora col passare del tempo (ho assaggiato la bistecca stampata 3D ed è sbalorditiva!!!) e non c'è sofferenza dietro la loro produzione.
Le novità si pagano ma il prezzo calerà col tempo e la diffusione.
P.S.
per quelli che parlano di chimica, tarme e intrugli (ma poi si riempiono le vene di grassi animali saturi, GENIIIIIIIII!!!!) riporto gli ingredienti dei Burger vegetali che compro al supermercato:
Proteine di piselli reidratate 60%
Olio vegetali di colza
Cipolla
Fibre vegetali (bamboo, piselli)
Farina di piselli
Aceto di alcol
Metilcellulosa*
Estratto di malto d'orzo
Aromi naturali
Concentrato di pomodoro
Sale
Farina di avena integrale
Amido di patata
Estratto di rosmarino
Pomodoro in polvere
Funghi in polvere
Cipolla in polvere
Cumino
Origano
*E' la stessa fibra usata per le capsule dei medicinali (ma in quel caso viene essicata)
" Escimi il pescie!! "
" Tadaaaa "
" Ma non é un pescie, é uno champignon!"
Cjxndndndndndndndh
randorama
06-10-2023, 20:37
P.S.
per quelli che parlano di chimica, tarme e intrugli (ma poi si riempiono le vene di grassi animali saturi, GENIIIIIIIII!!!!) riporto gli ingredienti dei Burger vegetali che compro al supermercato:
Proteine di piselli reidratate 60%
Olio vegetali di colza
Cipolla
Fibre vegetali (bamboo, piselli)
Farina di piselli
Aceto di alcol
Metilcellulosa*
Estratto di malto d'orzo
Aromi naturali
Concentrato di pomodoro
Sale
Farina di avena integrale
Amido di patata
Estratto di rosmarino
Pomodoro in polvere
Funghi in polvere
Cipolla in polvere
Cumino
Origano
*E' la stessa fibra usata per le capsule dei medicinali (ma in quel caso viene essicata)
bravo. io invece pomodori, piselli, patate e cipolle me li mangio così come crescono in natura.
il bambù... beh quello lo lascio ai panda.
Ginopilot
06-10-2023, 20:40
Alla faccia della combriccola di anziani (dal punto di vista mentale) che mi ha preceduto io sono contento che questi prodotti nascano, si evolvano e si diffondano.
Sono MOOOOOOLTO più sostenibili delle controparti animali ("77-86% in meno di CO² 95% in meno di acqua dolce") il gusto migliora col passare del tempo (ho assaggiato la bistecca stampata 3D ed è sbalorditiva!!!) e non c'è sofferenza dietro la loro produzione.
Le novità si pagano ma il prezzo calerà col tempo e la diffusione.
Ma guarda per me potete mangiarvi pure i sassi al sapore di caviale. Basta non finisca come con le auto elettriche, allora si che mi incazzo!
Cromwell
06-10-2023, 20:54
Quindi tra qualche hanno se investo e acquisto in una stampante 3d e raschio via muffe e licheni dai muri e tronchi d'albero e raccatto blatte, grilli, cimici in giro, non avrò più bisogno di fare la spesa?
bravo. io invece pomodori, piselli, patate e cipolle me li mangio così come crescono in natura.
il bambù... beh quello lo lascio ai panda.
Se mangi la pasta al sugo di pomodoro (solo per fare un esempio dei 1000 che potrei) hai detto una stupidaggine.
Oppure tu hai le piante che ti danno direttamente il sugo??? :D :D :D
P.S.
La fibra di bamboo è molto diffusa nella produzione dei "budelli" per salsiccia, würstel e simili.
Non sai quante volte te la sei già mangiata :D :D :D
Ma guarda per me potete mangiarvi pure i sassi al sapore di caviale. Basta non finisca come con le auto elettriche, allora si che mi incazzo!
Ti do un motivo per incazzarti allora: la comunità europea sovvenziona pesantemente gli allevamenti intensivi di animali. E anche l'agricoltura, sempre intensiva.
Una distorsione del mercato bella e buona, che va a favore di questi LAGER per animali, altamente inquinanti e insostenibili.
E ovviamente è solo un caso che le lobby di questa industria sovvenzionino generosamente partiti e campagne elettorali...
- - -
Sei incazzato?
Quindi tra qualche hanno se investo e acquisto in una stampante 3d e raschio via muffe e licheni dai muri e tronchi d'albero e raccatto blatte, grilli, cimici in giro, non avrò più bisogno di fare la spesa?
Per te la gente che crea questi prodotti fa quello che hai appena descritto???
Ma che bello sfoggio di ignoranza auto-compiaciuta, complimenti vivissimi...
Opteranium
06-10-2023, 22:00
salmone vegano stampato treddì.. un po' come andare a donnine, pagare la prestazione e poi tornare a casa a farsi una pippa
Alla faccia della combriccola di anziani (dal punto di vista mentale) che mi ha preceduto io sono contento che questi prodotti nascano, si evolvano e si diffondano.
Sono MOOOOOOLTO più sostenibili delle controparti animali ("77-86% in meno di CO² 95% in meno di acqua dolce") il gusto migliora col passare del tempo (ho assaggiato la bistecca stampata 3D ed è sbalorditiva!!!) e non c'è sofferenza dietro la loro produzione.
Le novità si pagano ma il prezzo calerà col tempo e la diffusione.
libero di mangiare quello che vuoi, ma io i cibi industriali li evito
P.S.
per quelli che parlano di chimica, tarme e intrugli (ma poi si riempiono le vene di grassi animali saturi, GENIIIIIIIII!!!!) riporto gli ingredienti dei Burger vegetali che compro al supermercato:
Proteine di piselli reidratate 60%
Olio vegetali di colza
Cipolla
Fibre vegetali (bamboo, piselli)
Farina di piselli
Aceto di alcol
Metilcellulosa*
Estratto di malto d'orzo
Aromi naturali
Concentrato di pomodoro
Sale
Farina di avena integrale
Amido di patata
Estratto di rosmarino
Pomodoro in polvere
Funghi in polvere
Cipolla in polvere
Cumino
Origano
*E' la stessa fibra usata per le capsule dei medicinali (ma in quel caso viene essicata)
tutti ingredienti processati..., non è il massimo della salubrità
Ginopilot
06-10-2023, 22:08
Ti do un motivo per incazzarti allora: la comunità europea sovvenziona pesantemente gli allevamenti intensivi di animali. E anche l'agricoltura, sempre intensiva.
Una distorsione del mercato bella e buona, che va a favore di questi LAGER per animali, altamente inquinanti e insostenibili.
E ovviamente è solo un caso che le lobby di questa industria sovvenzionino generosamente partiti e campagne elettorali...
- - -
Sei incazzato?
No, per nulla. Posso scegliere cosa mangiare. Non posso scegliere cosa guidare.
Cromwell
06-10-2023, 22:34
Per te la gente che crea questi prodotti fa quello che hai appena descritto???
Ma che bello sfoggio di ignoranza auto-compiaciuta, complimenti vivissimi...
https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExY2x6NGZmODQ2bnE2aTBpejB4b3kzZ3l2Y3RjeXE0bDV4a2txMWczaiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/q5ZGrl0J65ivu/giphy.gif
Dei del cielo! E fatevele due risate ogni tanto :rolleyes:
Therinai
06-10-2023, 23:25
P.S.
per quelli che parlano di chimica, tarme e intrugli (ma poi si riempiono le vene di grassi animali saturi, GENIIIIIIIII!!!!) riporto gli ingredienti dei Burger vegetali che compro al supermercato:
Proteine di piselli reidratate 60%
Olio vegetali di colza
Cipolla
Fibre vegetali (bamboo, piselli)
Farina di piselli
Aceto di alcol
Metilcellulosa*
Estratto di malto d'orzo
Aromi naturali
Concentrato di pomodoro
Sale
Farina di avena integrale
Amido di patata
Estratto di rosmarino
Pomodoro in polvere
Funghi in polvere
Cipolla in polvere
Cumino
Origano
*E' la stessa fibra usata per le capsule dei medicinali (ma in quel caso viene essicata)
Non fa una piega, con quella roba una persona normale ci sopravvive per mesi prima di pensare di aver bisogno d'altro, tu ti fai un finto hamburger di merda che non ti sfama per niente e siccome fa schifo hai subito bisogno di qualcos'altro :asd:
Ti svelo un segreto, la merda essiccata è piena di sostanze nutrienti, polverizzala, reidratala e mettila in uno stampino per hamburger... ne ottieni uno migliore di quella porcheria che paghi cara al super, ed è pure gratis :asd:
ho visto su Report di RAI3 mesi fa una puntata su nuove "tecnologie di produzione alimentare", in fase di preproduzione, dove in impianti con bioreattori, partendo da una alga o un brodo comunque naturale, producevano proteine e il prodotto si presentava simile alla carne, ed era anche gradevole,
il fatto che sia "salmone vegano" dell'articolo è solamente l'ingegnerizzazione per produrre proteine di pesce, partendo sempre da alghe, non mi pare ci fosse nulla (se per tanti può essere un problema) di modificato geneticamente
il "metodo" è certamente un vantaggio visto che toglie alcuni passi (cura dell'animale, "raccolta", macellazione, gestione scarti (che vengono usati, sia per la parte animale terrestre, che marina, in grande prevalenza) passi che a partire dall'animale richiedono tutti un giro di energia e gestione che sicuramente somma co2 su co2
dagli impianti con bioreattori si ha invece DIRETTAMENTE il prodotto già desiderato, senza passaggi intermedi...
anche da un punto di vista sanitario (improbabilità di malattie nell'evidentemente ambiente controllato (di un bioreattore) ), quindi probabilmente niente ormoni nè antibiotici...
e soprattutto NESSUNA SOFFERENZA per animali da macellare...
evidentemente la tecnologia e gli impianti sono ancora all'inizio e necessitano di un ammortamento e di una propagazione nelle "usanze alimentari"
il fatto che poi si presenti il prodotto "in stampa 3d" è un passo che è solo esteriore, paradossalmente, da quanto presumo, è connesso alla ritrosia di aprire una scatoletta o un contenitore e trovare una frollatura di sostanza proteica a cui ci si trova ostici, secondo le tradizioni correnti,
mentre c'è un valore INVECE ottimizzato del prodotto,
E dello "stampaggio 3ddì" se ne potrebbe fare a meno, e, se ne potrà, paradossalmente fare a meno magari in un futuro distante, in cui ci si nutrirà di una scatoletta di materiale frollato e salutisticamente ottimizzato
Opteranium
07-10-2023, 07:20
magari in un futuro distante, in cui ci si nutrirà di una scatoletta di materiale frollato e salutisticamente ottimizzato
spero di essere morto per quel giorno
Ultravincent
07-10-2023, 07:31
Proteine di soia, colza, gelificanti, addensanti, coloranti. Una porcheria immonda dal punto di vista salutare.
Se volete fare i vegetariani mangiate verdure fresche che e' molto meglio...
supermarione84
07-10-2023, 07:45
ho visto su Report di RAI3 mesi fa una puntata su nuove "tecnologie di produzione alimentare", in fase di preproduzione, dove in impianti con bioreattori, partendo da una alga o un brodo comunque naturale, producevano proteine e il prodotto si presentava simile alla carne, ed era anche gradevole,
il fatto che sia "salmone vegano" dell'articolo è solamente l'ingegnerizzazione per produrre proteine di pesce, partendo sempre da alghe, non mi pare ci fosse nulla (se per tanti può essere un problema) di modificato geneticamente
il "metodo" è certamente un vantaggio visto che toglie alcuni passi (cura dell'animale, "raccolta", macellazione, gestione scarti (che vengono usati, sia per la parte animale terrestre, che marina, in grande prevalenza) passi che a partire dall'animale richiedono tutti un giro di energia e gestione che sicuramente somma co2 su co2
dagli impianti con bioreattori si ha invece DIRETTAMENTE il prodotto già desiderato, senza passaggi intermedi...
anche da un punto di vista sanitario (improbabilità di malattie nell'evidentemente ambiente controllato (di un bioreattore) ), quindi probabilmente niente ormoni nè antibiotici...
e soprattutto NESSUNA SOFFERENZA per animali da macellare...
evidentemente la tecnologia e gli impianti sono ancora all'inizio e necessitano di un ammortamento e di una propagazione nelle "usanze alimentari"
il fatto che poi si presenti il prodotto "in stampa 3d" è un passo che è solo esteriore, paradossalmente, da quanto presumo, è connesso alla ritrosia di aprire una scatoletta o un contenitore e trovare una frollatura di sostanza proteica a cui ci si trova ostici, secondo le tradizioni correnti,
mentre c'è un valore INVECE ottimizzato del prodotto,
E dello "stampaggio 3ddì" se ne potrebbe fare a meno, e, se ne potrà, paradossalmente fare a meno magari in un futuro distante, in cui ci si nutrirà di una scatoletta di materiale frollato e salutisticamente ottimizzato
Servizi e documentari come questo andrebbero incentivati per far capire meglio i motivi per cui si investono risorse in questo tipo di ricerche. Purtroppo c'è ancora molta disinformazione sul tema (come in tante altre cose del resto), come anche disinformazione/non conoscenza dell'impatto della comune filiera alimentare industriale.
randorama
07-10-2023, 08:19
Se mangi la pasta al sugo di pomodoro (solo per fare un esempio dei 1000 che potrei) hai detto una stupidaggine.
Oppure tu hai le piante che ti danno direttamente il sugo??? :D :D :D
il sugo me lo faccio in casa partendo dalla passata, che subisce un numero di lavorazioni assai inferiore delle roba che ti mangi tu.
cosa comunque che vale anche, seppur in minor misura, per i sughi già pronti.
P.S.
La fibra di bamboo è molto diffusa nella produzione dei "budelli" per salsiccia, würstel e simili.
Non sai quante volte te la sei già mangiata :D :D :D
non mangio wurstel e altre porcate del genere.
con riferimento alle salsicce invece, le "pelo" prima di mangiarle; così come sbuccio un'arancia o tolgo la crosta al formaggio.
ma non ti preoccupare! la roba trattata che mangi tu fa bene: è di origine vegetale.
;48319740']Riassumendo:
Comuni Mortali, Plebe:
- Bistecca Stampata in 3D da Proteine a base di Farina di Tarme
- Fiorentina Stampata in 3D a base di Tofu Nucleosinterizzato con Bioplastiche
- Salmone Stampato in 3D a base di germi di soia da Coltivazione HyperIntensiva
- Pangasio in 20 Tipologie Diverse con contorno di Surimi
Per i vari Politici anche di bassa Lega ed Industriali:
- Filetto al pepe verde con foglia d'oro
- Cote de Boef
- Salmone Scandinavo
- Aragosta con Tonno
Ma che ci credete ancora al "Vegano" per salvare il mondo...
...ma fatemi il piacere, più farina di tarma a tutti.
Altri esempi per la Plebe
https://www.youtube.com/watch?v=Gdd4B06d9N0
e in quel canale ce ne sono molti altri
No, per nulla. Posso scegliere cosa mangiare. Non posso scegliere cosa guidare.
Lo sapevo, se sovvenzionano i cibi vegetali (cosa che non avviene) ti incazzi, se sovvenzionano il cibo animale va bene.
Due pesi, due misure.
il sugo me lo faccio in casa partendo dalla passata, che subisce un numero di lavorazioni assai inferiore delle roba che ti mangi tu.
cosa comunque che vale anche, seppur in minor misura, per i sughi già pronti.
Non sai nulla delle lavorazioni che subisce ciò che mangio, non fare finta di essere un esperto.
E comunque io ho solo corretto una caXXata che hai detto, cioè che mangi i vegetali solo "così come crescono in natura" quando non è vero perché la lavorazione delle materie prima è alla base della cucina.
non mangio wurstel e altre porcate del genere.
con riferimento alle salsicce invece, le "pelo" prima di mangiarle; così come sbuccio un'arancia o tolgo la crosta al formaggio.
ma non ti preoccupare! la roba trattata che mangi tu fa bene: è di origine vegetale.
La fibra di bamboo è commestibile e fa meno male della salsiccia (anzi, non fa male affatto). Ti converrebbe mangiare ciò che "peli" e buttare l'interno.
Proteine di soia, colza, gelificanti, addensanti, coloranti. Una porcheria immonda dal punto di vista salutare.
Se volete fare i vegetariani mangiate verdure fresche che e' molto meglio...
Un altro finto esperto...
Le proteine di soia e la colza sono mille volte più sani di qualsiasi grasso animale saturo (di cui abbondano gli hamburger tradizionali).
Dire "gelificanti, addensanti e coloranti" non significa nulla perchè ce ne sono moltissimi e tutti diversi.
Il caramello è un colorante ed è ultra-naturale, tanto per fare un esempio.
E comunque ci sono in tutti i tipi di cibi. Non hai mai mangiato un budino in vita tua?
Se dici di no non ci credo.
Secondo me la redazione con questo articolo ha fatto un ottimo lavoro:
Ha fatto leva a “sfrugugliare” su un tema che ha un elevata carica empatica, ci ha scritto un articolo di 1000? parole, i lettori l’hanno empaticamente presa di “pancia” ed hanno iniziato a fare click click click (€$€)
E questa volta non c’è stato bisogno neanche dei soliti “utenti” misteriosi, iscritti da 12 anni e con 3 messaggi all’attivo, che ogni tanto postano un commento “flame” sugli articoli con poche views/commenti!
Chepeu redazione di HWU :)
Un altro fino esperto.
Le proteine di soia e la colza sono mille volte più sani di qualsiasi grasso animale saturo.
Dire "gelificanti, addensanti e coloranti" non significa nulla perchè ce ne sono moltissimi e tutti diversi.
Il caramello è un colorante ed è ultra-naturale, tanto per fare un esempio.
E comunque ci sono in tutti i tipi di cibi. Non hai mai mangiato un budino in vita tua?
Se dici di no non ci credo.
Per caso tu sei nutrizionista? Hai una qualche laurea nel campo?
Comunque ti svelo un segreto.
Il caramello non è un colorante, o almeno non solo. Se nell'elenco ingredienti di un prodotto alla voce "Coloranti" è presente il caramello, al 99% delle volte è usato per dare il sapore dolciastro e come effetto secondario il colore; vedi p.es. gli ingredienti dell'aceto balsamico finto industriale (quello da 3.99 al litro) dove il caramello, appunto, è usato per dargli il dolce e il colore scuro; il vero aceto balsamico non ha bisogno ne di additivi per il gusto ne per il colore. E comunque il caramello si ottiene dallo zucchero, alimento tutt'altro che salutare se consumato in quantità. https://it.wikipedia.org/wiki/Caramello
Non fa una piega, con quella roba una persona normale ci sopravvive per mesi prima di pensare di aver bisogno d'altro, tu ti fai un finto hamburger di merda che non ti sfama per niente e siccome fa schifo hai subito bisogno di qualcos'altro :asd:
Ti svelo un segreto, la merda essiccata è piena di sostanze nutrienti, polverizzala, reidratala e mettila in uno stampino per hamburger... ne ottieni uno migliore di quella porcheria che paghi cara al super, ed è pure gratis :asd:
Non è nomale esprimersi in questo modo e dirmi che devo mangiare merda...
Ti offenderai ma qualcuno te lo deve dire per il tuo bene: sei un invasato che schiuma rabbia.
Preoccupati di te, non di quello che mangio io (di cui, per altro, capisci poco).
Micoproteine, estruso di proteine di soia (acqua, concentrato di proteine di soia ), acqua, olio di semi di girasole, gelificanti: carragenina, metilcellulosa; aromi, sale, olio ricco di DHA ed EPA proveniente dalla microalga Schizochytrium sp. , vitamine (niacina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, vitamina E), coloranti: ossido di ferro, licopene; proteine di colza, addensante: konjac
Ho gia' l'acquolina in bocca....
Comunque, se desideri di mangiare del salmone, allora non sei vegano!
.
Per caso tu sei nutrizionista? Hai una qualche laurea nel campo?
Comunque ti svelo un segreto.
Il caramello non è un colorante, o almeno non solo. Se nell'elenco ingredienti di un prodotto alla voce "Coloranti" è presente il caramello, al 99% delle volte è usato per dare il sapore dolciastro e come effetto secondario il colore; vedi p.es. gli ingredienti dell'aceto balsamico finto industriale (quello da 3.99 al litro) dove il caramello, appunto, è usato per dargli il dolce e il colore scuro; il vero aceto balsamico non ha bisogno ne di additivi per il gusto ne per il colore. E comunque il caramello si ottiene dallo zucchero, alimento tutt'altro che salutare se consumato in quantità. https://it.wikipedia.org/wiki/Caramello
Non è un segreto è già lo sapevo.
Il caramello è sia un dolcificante che un colorante (codice E150a).
P.S.
Non serve essere un nutrizionista per dire le cose che ho detto io. Sono informazioni basiche.
tutti ingredienti processati..., non è il massimo della salubrità
Il burger vegano lo mangio saltuariamente come mangiavo saltuariamente il burger tradizionale quando ero carnivoro.
Ho messo, come esempio, i suoi ingredienti perché c'era gente che parlava di chimica e tarme.
Hai letto quei post o solo i miei???
Il burger vegano lo mangio saltuariamente come mangiavo saltuariamente il burger tradizionale quando ero carnivoro.
[...]
Mai mangiata una bella bistecca di balena ?
Se passi in Norvegia, assaggiala ! :asd:
Therinai
07-10-2023, 12:36
ho visto su Report di RAI3 ...cut...
il fatto che poi si presenti il prodotto "in stampa 3d" è un passo che è solo esteriore, paradossalmente, da quanto presumo, è connesso alla ritrosia di aprire una scatoletta o un contenitore e trovare una frollatura di sostanza proteica a cui ci si trova ostici, secondo le tradizioni correnti,
mentre c'è un valore INVECE ottimizzato del prodotto,
E dello "stampaggio 3ddì" se ne potrebbe fare a meno, e, se ne potrà, paradossalmente fare a meno magari in un futuro distante, in cui ci si nutrirà di una scatoletta di materiale frollato e salutisticamente ottimizzato
Ma come si fa a dire una cosa del genere :confused:
La consistenza degli alimenti non è solo un fattore estetico, e del tutto funzionale, dire il contrario significa non sapere mangiare, cosa che non mi stupisce, ce n'è tanta di gente che non vede differenze tra un "frullato" e un trancio o filetto o taglio di qualche tipo in generale.
Non è nomale esprimersi in questo modo e dirmi che devo mangiare merda...
Ti offenderai ma qualcuno te lo deve dire per il tuo bene: sei un invasato che schiuma rabbia.
Preoccupati di te, non di quello che mangio io (di cui, per altro, capisci poco).
Invasato un po' si, rabbia no, più che altro schiumo disappunto per i nazi vegani che continuano a propinare la lista degli ingredienti degli hamburger vegani, che sono una cazzata senza senso, bisogna proprio non ragionare per sostenere questo modello.
Io mi preoccupo sicuramente di me, ma un po' anche per gli altri, perché c'è tanta ignoranza sul tema alimentazione, basterebbe dedicar un po' di tempo e passione alla cucina, e di conseguenza agli alimenti naturali, per capire che hamburger veg e altri prodotti analoghi sono una porcheria che esiste solo per chi si rifiuta di cucinare.
Ti ripeto che con la lista degli ingredienti di un hamburger vegano che hai trionfalmente postato una persona, con un minimo di buon senso e di abilità culinaria, ci mangia per parecchio tempo.
Doraneko
07-10-2023, 12:55
Secondo me la redazione con questo articolo ha fatto un ottimo lavoro:
Ha fatto leva a “sfrugugliare” su un tema che ha un elevata carica empatica, ci ha scritto un articolo di 1000? parole, i lettori l’hanno empaticamente presa di “pancia” ed hanno iniziato a fare click click click (€$€)
E questa volta non c’è stato bisogno neanche dei soliti “utenti” misteriosi, iscritti da 12 anni e con 3 messaggi all’attivo, che ogni tanto postano un commento “flame” sugli articoli con poche views/commenti!
Chepeu redazione di HWU :)
Solo questo? :asd:
Alla fine noi utenti ci sfoghiamo e le visualizzazioni salgono, win-win situation direi :D
Doraneko
07-10-2023, 12:57
Il livello di frustrazione nei commenti dei fenomeni nelle notizie sul cibo alternativo filo vegano è pari a quello delle notizie sulle auto elettriche.
Perché entrambe le tipologie di notizie sono una celebrazione del costante abbassamento del nostro tenore di vita: roba sempre più scadente e sempre più costosa.
randorama
07-10-2023, 13:09
e comunque ci siamo dimenticati la regola base: mai discutere con un pasdaran di qualunque fazione.
diciamogli "ok, bravo fai bene!"; lui è contento e gongolante e noi ce lo siamo levati dai cabbasisi.
Ginopilot
07-10-2023, 13:26
Lo sapevo, se sovvenzionano i cibi vegetali (cosa che non avviene) ti incazzi, se sovvenzionano il cibo animale va bene.
Due pesi, due misure.
Per me possono sovvenzionare quello che vogliono, alla fine voglio poter scegliere cosa mangiare e cosa guidare.
Il burger vegano lo mangio saltuariamente come mangiavo saltuariamente il burger tradizionale quando ero carnivoro.
Ho messo, come esempio, i suoi ingredienti perché c'era gente che parlava di chimica e tarme.
Hai letto quei post o solo i miei???
la chimica dentro prodotti del genere c'è sempre , ad esempio l'olio di colza si estrae con un mix di riscaldamento e solventi chimici,
ma bada i prodotti chimici ci sono anche nei prodotti industriali per "carnivori"
a proposito prima eri proprio carnivoro od onnivoro?
Non sai nulla delle lavorazioni che subisce ciò che mangio, non fare finta di essere un esperto.
E comunque io ho solo corretto una caXXata che hai detto, cioè che mangi i vegetali solo "così come crescono in natura" quando non è vero perché la lavorazione delle materie prima è alla base della cucina.
La fibra di bamboo è commestibile e fa meno male della salsiccia (anzi, non fa male affatto). Ti converrebbe mangiare ciò che "peli" e buttare l'interno.
si ok ma un conto è spremere il pomodoro e cuocerlo, un conto è usare un prodotto pesantemente processato
ho visto su Report di RAI3 ...cut...
il fatto che poi si presenti il prodotto "in stampa 3d" è un passo che è solo esteriore, paradossalmente, da quanto presumo, è connesso alla ritrosia di aprire una scatoletta o un contenitore e trovare una frollatura di sostanza proteica a cui ci si trova ostici, secondo le tradizioni correnti,
mentre c'è un valore INVECE ottimizzato del prodotto,
E dello "stampaggio 3ddì" se ne potrebbe fare a meno, e, se ne potrà, paradossalmente fare a meno magari in un futuro distante, in cui ci si nutrirà di una scatoletta di materiale frollato e salutisticamente ottimizzato
Ma come si fa a dire una cosa del genere :confused:
La consistenza degli alimenti non è solo un fattore estetico, e del tutto funzionale, dire il contrario significa non sapere mangiare, cosa che non mi stupisce, ce n'è tanta di gente che non vede differenze tra un "frullato" e un trancio o filetto o taglio di qualche tipo in generale.
con il progredire delle condizioni ambientali e la necessità di produrre cibo, queste "ottimizzazioni" saranno sempre più necessarie...
comunque... hai presente gli omogeneizzati? tutti possiamo dire che hanno un valore, specie per anziani o malati, certo non hai più la bistecca annerita e certo il bisogno atavico di avere presentato il cibo in un certo modo passerà in secondo piano
considera se tu ti trovassi in una navicella spaziale e per non morire di fame o fare morire il tuo ambiente *
- tipo cuocersi una bistecca a bordo, con acrilamide (hai presente cosa è l'acrilamide?) dono per commensali molto grossolani da barbecue da giardino e feste di paese... ma anche simile, mettiamo per esteso, a saturare l'ambiente mondiale di prodotti derivati con tutto il CIRCUITO DI SPOSTAMENTO MATERIE PRIME E LORO LAVORAZIONE ed ENERGIA NECESSARIA-
* saresti per forza costretto a mangiare tipo un omogeneizzato-ottimizzato :D
passando alle qualità nutrizionali poi... hai preso degli esempi da cui sono all'opposto:
allargando il discorso io non sono il tipo di consumatore che compra quelle cose preparate, da aziende/ditte alimentari dal nome improbabile, vendute in catena famosa LI' centroeuropea, tipo CONTESSA, Milbona, e altre che credono di evocare nel nome un riferimento a tradizioni alimentari italiane... (ce n'è qualcun'altra... diciamo accettabile)
aziende che sono una specie di corsa tra ottimizzazione economica da reperimento in circuito accelerato di produzione materie prime alimentari di provenienza centroeuropea, francia, belgio, anche spagna (ce n'è una che propone piatti di evocazione alimentare spagnola) germania € assortit€ nazioni €urop€€ mentre non sono da scartare i prodotti di ditte locali, magari piccole, che rientra nella politica della catena di presentare prodotti locali per sommare altro tipo di cliente, più tradizionale...
inoltre nel reparto frutta e verdura non trovate un solo insetto, e la cosa fa molto pensare... infatti frutta e verdura me le prendo da fonti locali o a chi si riferisce loro
inoltre non sono consumatore di intrugli vegani e/o frullati di proteine/integratori qualsiasi
per dire poi riguardo ai frullati... ci sono centrifugati di verdure che ti presentano il prodotto in maniera più assimilabile, anche se non hai più il gambo di sedano, se lo hai mai mangiato così, da sgranocchiare e altri vegetali di cui le cellule vegetali vengono smontate per l'assimilazione
rispondendo poi anche a qualcun altro, riguardo all'olio di colza (tra gli ingredienti criticati in una preparazione) non è così salutare... mi pare per la presenza di acido erucico, se ne può mangiare da non superare una certa quantità
estratto di rosmarino poi è una sostanza assolutamente positiva, contiene sostanze (acido carnosico x%, rosmarinico x%) che vengono usate A BUON RAGIONE come antiossidanti nei cibi, oltre a togliere anche le sostanze AGE da degradazioni proteiche anche da zuccheri, che si ottengono anche cuocendo i cibi
sostanze che ho, tra diverse altre, nel mio armamentario salutistico di qualità farmaceutica, ottimizzato naturale :D , un'assicurazione per curare il mio diabete
SONO COMUNQUE LONTANO AL MASSIMO DA CIBI PROCESSATI** ma non dagli ottimizzati, che magari si presentano in un modo non tradizionalmente accettabile
però, scavando sulle proprietà e gli effetti, FACCIO VOLENTIERI A MENO CHE L'ALIMENTO DEBBA AVERE UNA CERTA PRESENTAZIONE... ATAVICA... :D -> sapendo che mangio anche meglio NON ME NE FREGA NULLA
in relazione ALLO STAMPAGGIO 3DDI' :D
mi pare che sia fatto solo per presentare ad esempio le striature e l'alternarsi dei fasci, del prodotto che fa LE VECI del salmone , ma non ne fa le FECI (di salmone, per il caso) -> un vantaggio indiscutibile...
qualora INVECE, il bioreattore mi produca cibo processato scadente non lo comprerei
parliamo di cellule che crescono senza fare soffrire un animale,
comunque... VEDREMO... di tastare effetti e benefici...
** un cibo processato lo riconoscete se ha un sapore/odore ormai latenti, cibo in bisogno imminente di conservazione, dopo aver subito trattamenti, termici, e chimici che lo hanno degradato (anche la surgelazione rientra tra questi, mi risulta)
mi è capitato con delle verdure surgelate -centroeuropee- :D :rolleyes: comprati in catena riferita, cucinato e lasciato mezza giornata, non con eccessivo caldo, fuori dal frigo e fa già puzza, cosa che non succede con le verdure fresche... nelle stesse condizioni di conservazione
Solo questo? :asd:
Alla fine noi utenti ci sfoghiamo e le visualizzazioni salgono, win-win situation direi :D
Ti dirò finche a loro va bene così…
Vedo che però la fanbase è sempre la stessa… le stesse persone che dicono le stesse cose da anni ed anni…
Di utenti nuovi ce ne sono pochi, al massimo cloni di coloni di cloni che continuano a postare gli stessi concetti ma con parole diverse.
Ed irrimediabilmente, la massa di utenti sta invecchiando, me compreso :stordita: e di certo i contenuti ed il formato di questo portale non aiuta a portarne di nuovi, quelli vecchi postano e leggono sempre di meno, io stesso qualche anno fa una visitina al giorno la facevo, adesso meno di una volta a settimana e tra un po credo ancora di meno.
Ma ripeto, finché sta bene a loro.
Therinai
07-10-2023, 16:22
con il progredire delle condizioni ambientali e la necessità di produrre cibo, queste "ottimizzazioni" saranno sempre più necessarie...
comunque... hai presente gli omogeneizzati? tutti possiamo dire che hanno un valore, specie per anziani o malati, certo non hai più la bistecca annerita e certo il bisogno atavico di avere presentato il cibo in un certo modo passerà in secondo piano
considera se tu ti trovassi in una navicella spaziale e per non morire di fame o fare morire il tuo ambiente *
- tipo cuocersi una bistecca a bordo, con acrilamide (hai presente cosa è l'acrilamide?) dono per commensali molto grossolani da barbecue da giardino e feste di paese... ma anche simile, mettiamo per esteso, a saturare l'ambiente mondiale di prodotti derivati con tutto il CIRCUITO DI SPOSTAMENTO MATERIE PRIME E LORO LAVORAZIONE ed ENERGIA NECESSARIA-
* saresti per forza costretto a mangiare tipo un omogeneizzato-ottimizzato :D
passando alle qualità nutrizionali poi... hai preso degli esempi da cui sono all'opposto:
allargando il discorso io non sono il tipo di consumatore che compra quelle cose preparate, da aziende/ditte alimentari dal nome improbabile, vendute in catena famosa LI' centroeuropea, tipo CONTESSA, Milbona, e altre che credono di evocare nel nome un riferimento a tradizioni alimentari italiane... (ce n'è qualcun'altra... diciamo accettabile)
aziende che sono una specie di corsa tra ottimizzazione economica da reperimento in circuito accelerato di produzione materie prime alimentari di provenienza centroeuropea, francia, belgio, anche spagna (ce n'è una che propone piatti di evocazione alimentare spagnola) germania € assortit€ nazioni €urop€€ mentre non sono da scartare i prodotti di ditte locali, magari piccole, che rientra nella politica della catena di presentare prodotti locali per sommare altro tipo di cliente, più tradizionale...
inoltre nel reparto frutta e verdura non trovate un solo insetto, e la cosa fa molto pensare... infatti frutta e verdura me le prendo da fonti locali o a chi si riferisce loro
inoltre non sono consumatore di intrugli vegani e/o frullati di proteine/integratori qualsiasi
per dire poi riguardo ai frullati... ci sono centrifugati di verdure che ti presentano il prodotto in maniera più assimilabile, anche se non hai più il gambo di sedano, se lo hai mai mangiato così, da sgranocchiare e altri vegetali di cui le cellule vegetali vengono smontate per l'assimilazione
rispondendo poi anche a qualcun altro, riguardo all'olio di colza (tra gli ingredienti criticati in una preparazione) non è così salutare... mi pare per la presenza di acido erucico, se ne può mangiare da non superare una certa quantità
estratto di rosmarino poi è una sostanza assolutamente positiva, contiene sostanze (acido carnosico x%, rosmarinico x%) che vengono usate A BUON RAGIONE come antiossidanti nei cibi, oltre a togliere anche le sostanze AGE da degradazioni proteiche anche da zuccheri, che si ottengono anche cuocendo i cibi
sostanze che ho, tra diverse altre, nel mio armamentario salutistico di qualità farmaceutica, ottimizzato naturale :D , un'assicurazione per curare il mio diabete
SONO COMUNQUE LONTANO AL MASSIMO DA CIBI PROCESSATI** ma non dagli ottimizzati, che magari si presentano in un modo non tradizionalmente accettabile
però, scavando sulle proprietà e gli effetti, FACCIO VOLENTIERI A MENO CHE L'ALIMENTO DEBBA AVERE UNA CERTA PRESENTAZIONE... ATAVICA... :D -> sapendo che mangio anche meglio NON ME NE FREGA NULLA
in relazione ALLO STAMPAGGIO 3DDI' :D
mi pare che sia fatto solo per presentare ad esempio le striature e l'alternarsi dei fasci, del prodotto che fa LE VECI del salmone , ma non ne fa le FECI (di salmone, per il caso) -> un vantaggio indiscutibile...
qualora INVECE, il bioreattore mi produca cibo processato scadente non lo comprerei
parliamo di cellule che crescono senza fare soffrire un animale,
comunque... VEDREMO... di tastare effetti e benefici...
** un cibo processato lo riconoscete se ha un sapore/odore ormai latenti, cibo in bisogno imminente di conservazione, dopo aver subito trattamenti, termici, e chimici che lo hanno degradato (anche la surgelazione rientra tra questi, mi risulta)
mi è capitato con delle verdure surgelate -centroeuropee- :D :rolleyes: comprati in catena riferita, cucinato e lasciato mezza giornata, non con eccessivo caldo, fuori dal frigo e fa già puzza, cosa che non succede con le verdure fresche... nelle stesse condizioni di conservazione
Bruh ma che problemi hai?
Se agli anziani e agli astronauti fanno comodo gli omogeneizzati per via delle circostanze allora dovremmo mangiarli tutti?
Ovviamente no.
Finché posso mi mangio una bistecca e un pesce intero, poi il giorno in cui per qualche ragione non avrò alternative mangerò il "frullato".
Ma tu affermi che la consistenza degli alimenti è solo un fattore estetico, cosa che non sta ne in cielo ne in terra.
Se ti fa piacere mangiare omogeneizzati fai pure, ma andare in giro a raccontare che un frullato è meglio di una bistecca o di un branzino è follia totale.
Parli come se fossi venuto al mondo con l'unico scopo di raccattare nutrienti il più possibile facilmente assimilabili...
Doraneko
07-10-2023, 16:56
Ti dirò finche a loro va bene così…
Vedo che però la fanbase è sempre la stessa… le stesse persone che dicono le stesse cose da anni ed anni…
Di utenti nuovi ce ne sono pochi, al massimo cloni di coloni di cloni che continuano a postare gli stessi concetti ma con parole diverse.
Ed irrimediabilmente, la massa di utenti sta invecchiando, me compreso :stordita: e di certo i contenuti ed il formato di questo portale non aiuta a portarne di nuovi, quelli vecchi postano e leggono sempre di meno, io stesso qualche anno fa una visitina al giorno la facevo, adesso meno di una volta a settimana e tra un po credo ancora di meno.
Ma ripeto, finché sta bene a loro.
I tempi sono cambiati, le nostre esigenze/abitudini sono cambiate e probabilmente anche le necessità della testata sono cambiate. Se quello nel tuo nick è il tuo anno di nascita, io sono di poco più vecchio: se la testata fosse ancora pari pari a quella di quando ci siamo iscritti, probabilmente saremmo noi a non aver più la possibilità di interessarci agli argomenti trattati. Nuova mobo? Nuova CPU? Seeee :D Chi avrebbe tempo per starci dietro, tra lavoro e varie esigenze familiari. Io stesso ho una "to do list" di roba che vorrei (ri)giocare che probabilmente potrò soltanto scalfire nei prossimi anni. In pensione chissà...
Per questi motivi non mi interessa particolarmente che alcune cose siano cambiate, al massimo mi dà fastidio quando si fa propaganda negli articoli.
Doraneko
07-10-2023, 17:00
Bruh ma che problemi hai?
Se agli anziani e agli astronauti fanno comodo gli omogeneizzati per via delle circostanze allora dovremmo mangiarli tutti?
Ovviamente no.
Finché posso mi mangio una bistecca e un pesce intero, poi il giorno in cui per qualche ragione non avrò alternative mangerò il "frullato".
Ma tu affermi che la consistenza degli alimenti è solo un fattore estetico, cosa che non sta ne in cielo ne in terra.
Se ti fa piacere mangiare omogeneizzati fai pure, ma andare in giro a raccontare che un frullato è meglio di una bistecca o di un branzino è follia totale.
Parli come se fossi venuto al mondo con l'unico scopo di raccattare nutrienti il più possibile facilmente assimilabili...
:asd:
Ginopilot
07-10-2023, 17:10
I vegani sono quasi peggio degli elettrofili.
Bruh ma che problemi hai?
Se agli anziani e agli astronauti fanno comodo gli omogeneizzati per via delle circostanze allora dovremmo mangiarli tutti?
Ovviamente no.
Finché posso mi mangio una bistecca e un pesce intero, poi il giorno in cui per qualche ragione non avrò alternative mangerò il "frullato".
Ma tu affermi che la consistenza degli alimenti è solo un fattore estetico, cosa che non sta ne in cielo ne in terra.
Se ti fa piacere mangiare omogeneizzati fai pure, ma andare in giro a raccontare che un frullato è meglio di una bistecca o di un branzino è follia totale.
Parli come se fossi venuto al mondo con l'unico scopo di raccattare nutrienti il più possibile facilmente assimilabili...
mangia la bistecca, auspicabilmente con l'acrilamide, e sii fedele, per il tuo ambito, a non cambiare mai opinione, se la salute te lo permetterà, e, soprattutto le tue opinioni pregresse.
randorama
07-10-2023, 17:27
È vero che l'acrilammide negli alimenti può aumentare il rischio di cancro?
È probabile ma non certo negli esseri umani. Studi con animali di laboratorio hanno dimostrato che l’acrilammide aumenta il rischio di sviluppare diversi tumori, a dosi molto più elevate di quelle comuni nell’alimentazione umana.
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/acrilammide-e-rischio-cancro
poi, 'azzomene. la carne la cucino quasi esclusivamente ai ferri.
Therinai
07-10-2023, 17:30
mangia la bistecca, auspicabilmente con l'acrilamide, e sii fedele, per il tuo ambito, a non cambiare mai opinione, se la salute te lo permetterà, e, soprattutto le tue opinioni pregresse.
Ma quale opinione d'eggitto, non è un'opinione, è una questione di necessità e possibilità. Finché posso mi mangio gli alimenti freschi interi o tagliati come mi pare a me, quando non sarà più possibile mi mangerò i frullati, te l'ho già detto prima.
idroCammello
07-10-2023, 17:32
la cosa più sotenibile è mangiarsi le verdure del proprio orto.
usare funghi e altre sostanze vegetali e stampanti 3d per farne un surrogato del salmone è a scelta tra:
- esercizio accademico (interessante se una tantum)
- spreco di energia (ovvero facciamola semplice)
questa NON profonda riflessione la faccio di fronte ad un piatto di ottime melanzane ai ferri raccolte ieri (non sono km0 ma metri 80 da casa)
scelta fatta un po' di anni fa: le verdure del supermercato hanno poco sapore e sono "diversamente fresche"
PS: con la meteo di quest'anno pomodori, melanzane e zucchine continuano a produrre a Ottobre nel nord italia.
bancodeipugni
07-10-2023, 17:50
Semplicemente NON è salmone ! Tanto semplice !
Proprio non capisco perchè il cibo vegano non possa avere nomi personalizzati.
Per quanto mi riguarda la bistecca è fatta di carne, il filetto di pesce...CON IL PESCE...e non le microproteine dei funghi e grassi....pesce !
Ah, che futuro "gustoso" ci attende, sarà anche sostenibile, ma mi alletta veramente poco. :rolleyes:
bistecche all'alluminio e costantana :sofico:
con il progredire delle condizioni ambientali e la necessità di produrre cibo, queste "ottimizzazioni" saranno sempre più necessarie...
comunque... hai presente gli omogeneizzati? tutti possiamo dire che hanno un valore, specie per anziani o malati, certo non hai più la bistecca annerita e certo il bisogno atavico di avere presentato il cibo in un certo modo passerà in secondo piano
considera se tu ti trovassi in una navicella spaziale e per non morire di fame o fare morire il tuo ambiente *
- tipo cuocersi una bistecca a bordo, con acrilamide (hai presente cosa è l'acrilamide?) dono per commensali molto grossolani da barbecue da giardino e feste di paese... ma anche simile, mettiamo per esteso, a saturare l'ambiente mondiale di prodotti derivati con tutto il CIRCUITO DI SPOSTAMENTO MATERIE PRIME E LORO LAVORAZIONE ed ENERGIA NECESSARIA-
* saresti per forza costretto a mangiare tipo un omogeneizzato-ottimizzato :D
passando alle qualità nutrizionali poi... hai preso degli esempi da cui sono all'opposto:
allargando il discorso io non sono il tipo di consumatore che compra quelle cose preparate, da aziende/ditte alimentari dal nome improbabile, vendute in catena famosa LI' centroeuropea, tipo CONTESSA, Milbona, e altre che credono di evocare nel nome un riferimento a tradizioni alimentari italiane... (ce n'è qualcun'altra... diciamo accettabile)
aziende che sono una specie di corsa tra ottimizzazione economica da reperimento in circuito accelerato di produzione materie prime alimentari di provenienza centroeuropea, francia, belgio, anche spagna (ce n'è una che propone piatti di evocazione alimentare spagnola) germania € assortit€ nazioni €urop€€ mentre non sono da scartare i prodotti di ditte locali, magari piccole, che rientra nella politica della catena di presentare prodotti locali per sommare altro tipo di cliente, più tradizionale...
inoltre nel reparto frutta e verdura non trovate un solo insetto, e la cosa fa molto pensare... infatti frutta e verdura me le prendo da fonti locali o a chi si riferisce loro
inoltre non sono consumatore di intrugli vegani e/o frullati di proteine/integratori qualsiasi
per dire poi riguardo ai frullati... ci sono centrifugati di verdure che ti presentano il prodotto in maniera più assimilabile, anche se non hai più il gambo di sedano, se lo hai mai mangiato così, da sgranocchiare e altri vegetali di cui le cellule vegetali vengono smontate per l'assimilazione
rispondendo poi anche a qualcun altro, riguardo all'olio di colza (tra gli ingredienti criticati in una preparazione) non è così salutare... mi pare per la presenza di acido erucico, se ne può mangiare da non superare una certa quantità
estratto di rosmarino poi è una sostanza assolutamente positiva, contiene sostanze (acido carnosico x%, rosmarinico x%) che vengono usate A BUON RAGIONE come antiossidanti nei cibi, oltre a togliere anche le sostanze AGE da degradazioni proteiche anche da zuccheri, che si ottengono anche cuocendo i cibi
sostanze che ho, tra diverse altre, nel mio armamentario salutistico di qualità farmaceutica, ottimizzato naturale :D , un'assicurazione per curare il mio diabete
SONO COMUNQUE LONTANO AL MASSIMO DA CIBI PROCESSATI** ma non dagli ottimizzati, che magari si presentano in un modo non tradizionalmente accettabile
però, scavando sulle proprietà e gli effetti, FACCIO VOLENTIERI A MENO CHE L'ALIMENTO DEBBA AVERE UNA CERTA PRESENTAZIONE... ATAVICA... :D -> sapendo che mangio anche meglio NON ME NE FREGA NULLA
in relazione ALLO STAMPAGGIO 3DDI' :D
mi pare che sia fatto solo per presentare ad esempio le striature e l'alternarsi dei fasci, del prodotto che fa LE VECI del salmone , ma non ne fa le FECI (di salmone, per il caso) -> un vantaggio indiscutibile...
qualora INVECE, il bioreattore mi produca cibo processato scadente non lo comprerei
parliamo di cellule che crescono senza fare soffrire un animale,
comunque... VEDREMO... di tastare effetti e benefici...
** un cibo processato lo riconoscete se ha un sapore/odore ormai latenti, cibo in bisogno imminente di conservazione, dopo aver subito trattamenti, termici, e chimici che lo hanno degradato (anche la surgelazione rientra tra questi, mi risulta)
mi è capitato con delle verdure surgelate -centroeuropee- :D :rolleyes: comprati in catena riferita, cucinato e lasciato mezza giornata, non con eccessivo caldo, fuori dal frigo e fa già puzza, cosa che non succede con le verdure fresche... nelle stesse condizioni di conservazione
veramente pensi che il cibo industriale sia migliore di un broccolo bollito od un coniglio in umido??
Ginopilot
07-10-2023, 19:02
veramente pensi che il cibo industriale sia migliore di un broccolo bollito od un coniglio in umido??
No, questi esaltati, in nome del bene collettivo, vorrebbero che queste schifezze fossero il nostro unico cibo. Andassero affan a braccetto con gli elettrofili.
Doraneko
07-10-2023, 19:25
I vegani sono quasi peggio degli elettrofili.
Per me lo sono nettamente
la chimica dentro prodotti del genere c'è sempre , ad esempio l'olio di colza si estrae con un mix di riscaldamento e solventi chimici,
ma bada i prodotti chimici ci sono anche nei prodotti industriali per "carnivori"
a proposito prima eri proprio carnivoro od onnivoro?
Allora, premesso che anche se ti quoto non ce l'ho tanto con te (tu sei l'ultimo "arrivato" e avevo il tuo post sottomano...) e che mi avete sfracassato il membro con questo burger vegano chiudo la questione dicendo chiaro e tondo ciò che supponevo essere ovvio, cioè che da una parte hai:
- degli ingredienti dignitosissimi dove il peggio sarebbe un comune olio di semi
dall'altra (burger tradizionale):
- carne rossa lavorata (gruppo 2A IARC => alta probabilità di essere cancerogena)
- grassi animali saturi
- tutte le medicine e gli antibiotici che danno agli animali d'allevamento
- pure gli ormoni se sei in Nord America o in Australia...
La domanda è: con quale coraggio voi "carnivori" mi venite a dire che i cibi vegani sono porcherie e schifezze, che fanno male, mentre voi mangiate cose sane e "naturali"???
- - -
Sfogo finito, mi scuso per il francesismo di cui sopra e vi lascio, che siamo andati troppo oltre.
- - -
P.S.
Sono tutt'ora onnivoro: mangio le uova (di galline felici) il formaggio sulla pizza se sono fuori casa e un po' di pesce se non è d'allevamento o pesca industriale.
Doraneko
07-10-2023, 19:31
È vero che l'acrilammide negli alimenti può aumentare il rischio di cancro?
È probabile ma non certo negli esseri umani. Studi con animali di laboratorio hanno dimostrato che l’acrilammide aumenta il rischio di sviluppare diversi tumori, a dosi molto più elevate di quelle comuni nell’alimentazione umana.
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/acrilammide-e-rischio-cancro
poi, 'azzomene. la carne la cucino quasi esclusivamente ai ferri.
Azz...se solo mio nonno avesse evitato di mangiare bistecche forse non sarebbe morto a soli 96 anni :(
E invece bistecche, formaggi, insaccati, il caffè a fine pasto, ...
Azz...se solo mio nonno avesse evitato di mangiare bistecche forse non sarebbe morto a soli 96 anni :(
E invece bistecche, formaggi, insaccati, il caffè a fine pasto, ...
mio nonno faceva colazione con pane inzuppato nella grappa ed è vissuto fino a 93 anni...
D,òws,òwò,lwmwòwàw,àw
Doraneko
07-10-2023, 19:37
Allora, premesso che anche se ti quoto non ce l'ho tanto con te (tu sei l'ultimo "arrivato" e avevo il tuo post sottomano...) e che mi avete sfracassato il membro con questo burger vegano chiudo la questione dicendo chiaro e tondo ciò che supponevo essere ovvio, cioè che da una parte hai:
- degli ingredienti dignitosissimi dove il peggio sarebbe un comune olio di semi
dall'altra (burger tradizionale):
- carne rossa lavorata (gruppo 2A IARC => alta probabilità di essere cancerogena)
- grassi animali saturi
- tutte le medicine e gli antibiotici che danno agli animali d'allevamento
- pure gli ormoni se sei in Nord America o in Australia...
La domanda è: con quale coraggio voi "carnivori" mi venite a dire che i cibi vegani sono porcherie e schifezze, che fanno male, mentre voi mangiate cose sane e "naturali"???
- - -
Sfogo finito, mi scuso per il francesismo di cui sopra e vi lascio, che siamo andati troppo oltre.
- - -
P.S.
Sono tutt'ora onnivoro: mangio le uova (di galline felici) il formaggio sulla pizza se sono fuori casa e un po' di pesce se non è d'allevamento o pesca industriale.
Vabbè ma vuoi vivere una vita di privazioni? Fino a che età vuoi campare? Ma non ci pensi all'INPS che deve mantenerti tutti quegli anni? Tieni presente che dopo una certa età non ti tira neanche più l'uccello...
Accidenti ... questo thread mi era sfuggito ! Leggerlo mi aiuta a finir di digerire la bistecchina di scottona, il salsicciotto di fegato, gli arrosticini e le costatine di agnello sbafati a pranzo, previa cottura su brace rigorosamente di quercia e faggio, il tutto annaffiato da una buona e fresca birra :D
Ovviamente, non lo faccio tutti i giorni. Consumo carne con molta moderazione, per lo più cotta alla brace; e, per queste poche volte, preferisco che sia carne vera, non una sostanza vegetale elaborata e probabilmente aromatizzata, con l'intento di dotarla di un "flavour" di un cibo appetitoso che qualcuno "vorrebbe ma non può" mangiare.
PS: con la meteo di quest'anno pomodori, melanzane e zucchine continuano a produrre a Ottobre nel nord italia.
Anche al Centro Italia, ho le piante in Appennino a circa 850 metri di quota e, pur non avendo messo acqua per tre settimane, non le ho mai trovate così bene, in questo periodo ... cetrioli, pomodori e melanzane al top.
Domani pasta con sugo dei pomodori dell'orto !
Doraneko
07-10-2023, 19:39
mio nonno faceva colazione con pane inzuppato nella grappa ed è vissuto fino a 93 anni...
D,òws,òwò,lwmwòwàw,àw
Eh, la cosiddetta Greatest Generation...
Doraneko
07-10-2023, 19:42
Accidenti ... questo thread mi era sfuggito ! Leggerlo mi aiuta a finir di digerire la bistecchina di scottona, il salsicciotto di fegato, gli arrosticini e le costatine di agnello sbafati a pranzo, previa cottura su brace rigorosamente di quercia e faggio, il tutto annaffiato da una buona e fresca birra :D
Ovviamente, non lo faccio tutti i giorni. Consumo carne con molta moderazione, per lo più cotta alla brace; e, per queste poche volte, preferisco che sia carne vera, non una sostanza vegetale elaborata e probabilmente aromatizzata, con l'intento di dotarla di un "flavour" di un cibo appetitoso che qualcuno "vorrebbe ma non può" mangiare.
Anche al Centro Italia, ho le piante in Appennino a circa 850 metri di quota e, pur non avendo messo acqua per tre settimane, non le ho mai trovate così bene, in questo periodo ... cetrioli, pomodori e melanzane al top.
Domani pasta con sugo dei pomodori dell'orto !
Se vai al ristorante mangi peggio che a casa :D
randorama
07-10-2023, 20:07
La domanda è: con quale coraggio voi "carnivori" mi venite a dire che i cibi vegani sono porcherie e schifezze, che fanno male, mentre voi mangiate cose sane e "naturali"???
te la faccio breve; dopotutto ti sei abbastanza qualificato da solo.
nessuno dice che tutti "i cibi vegani sono porcherie".
non è che ci voglia un genio per capire che frutta, verdura, cereali, legumi non sono porcherie.
non bisogna essere un genio per capire che se ci si trovasse di fronte al bivio scegli "o solo cibi di origine vegetale o solo cibi di origine animale" la scelta sia obbligata.
molto banalmente il fatto è che, così come ci sono alimenti di origine animale che sono porcherie (i già citati wurstel) ce ne sono altrettanti di origine vegetale; la margarina è il più classico degli esempi.
quel terrificante vegburger che hai citato all'inizio dei tuoi pipponi (e che adesso disconosci) è l'esempio moderno. se in un prodotto a base di carne ci fosse la metà della merda che contiene quel coso, non lo farei mangiare manco a un cane randagio.
ma la cosa veramente surreale è che buona parte di quella merda serve a far apparire il prodotto per quello che non è.
cazzo, se vuoi mangiarti dei piselli e delle zucchine perchè sei convinto che facciano bene, per quale stracazzo di motivi devi farli sembrare quello che non sono? hai paura di non riuscire a tirare su i piselli con la forchetta? usa il cucchiaio.
veramente pensi che il cibo industriale sia migliore di un broccolo bollito od un coniglio in umido??
se da tutto quello che hai esposto, addirittura citato, hai fatto questa conclusione devi solo rileggere
oltre al fatto che non posso farmi ogni giorno cibo da cultura agricola (il coniglio io comunque l'ho bandito, con agnelli da bigottismo consumistico pasquale)
si vede di trovare un compromesso, ai cui estremi ci sono i cibi "processati" di cui non c'è bisogno che io arrivi a corrodere la salute, per eliminarli in partenza... magari tu pratichi solo alimentazione di derivazione agricola locale? ben per te, vorrei trovarmicisi io nelle tue condizioni, con la salute delle verdure dell'orto...
comunque, ricordo che su report fecero vedere "bioreattori" con cellule in coltura, con tecnologia proprietaria brevettata, nel mezzo c'erano anche alghe non so in che tramite
ricordo che già le alghe si producono in enormi vasche da cui si ricavano fior di carotenoidi eccezionali per la salute
Se vai al ristorante mangi peggio che a casa :D
Ed infatti, tutto fatto nel giardino di casa :D però ogni tanto il ristorante ci vuole ... mangi, paghi e te ne vai. Non cuoci, non apparecchi, non sparecchi e non lavi i piatti !
comunque più che le opinioni e le abitudini ancestrali-locali, conterà la salute, in seguito...
dove mi trovo ad esempio fanno delle focacce, vanto della cultura gastronomica locale, che risultano dopo la cottura sotto la prima sfoglia, quasi completamente annerite, ovvero si tratta di acrilamide... da alcuni anni io tolgo quella roba non più scomponibile e beneficiabile dall'organismo, però poi vedi persone ingenue o che se ne strafregano della salute, nonchè fideistiche della cultura alimentare locale, mangiarle come fossero la soluzione per l'età a venire,
senza contare la carne bruciacchiata,
purtroppo le abitudini dannose partono da giovani, quando l'organismo ha capacità di compensare la miseria alimentare protratta
poi basta verificare le facce appesantite e i grassi lentamente strasbordanti dagli abiti, dopo le principali festività,
roba che a me rende molto perplesso per la selezione genetica su base alimentare protratta senza nessun confronto o ragionevole valutazione
i conti poi si annidano, senza soluzione, andando avanti con l'età...
tipo le placche carotidee e i condotti di vene e arterie occlusi da colesterolo e grassi di maiali :rolleyes:
maccchese nevadino a fare in pronto soccorso :rolleyes:
comunque più che le opinioni e le abitudini ancestrali-locali, conterà la salute, in seguito...
dove mi trovo ad esempio fanno delle focacce, vanto della cultura gastronomica locale, che risultano dopo la cottura sotto la prima sfoglia, quasi completamente annerite, ovvero si tratta di acrilamide... da alcuni anni io tolgo quella roba non più scomponibile e beneficiabile dall'organismo, però poi vedi persone ingenue o che se ne strafregano della salute, nonchè fideistiche della cultura alimentare locale, mangiarle come fossero la soluzione per l'età a venire,
senza contare la carne bruciacchiata,
purtroppo le abitudini dannose partono da giovani, quando l'organismo ha capacità di compensare la miseria alimentare protratta
poi basta verificare le facce appesantite e i grassi lentamente strasbordanti dagli abiti, dopo le principali festività,
roba che a me rende molto perplesso per la selezione genetica su base alimentare protratta senza nessun confronto o ragionevole valutazione
i conti poi si annidano, senza soluzione, andando avanti con l'età...
tipo le placche carotidee e i condotti di vene e arterie occlusi da colesterolo e grassi di maiali :rolleyes:
maccchese nevadino a fare in pronto soccorso :rolleyes:
conosci un alimento completamente sano?
se da tutto quello che hai esposto, addirittura citato, hai fatto questa conclusione devi solo rileggere
oltre al fatto che non posso farmi ogni giorno cibo da cultura agricola (il coniglio io comunque l'ho bandito, con agnelli da bigottismo consumistico pasquale)
si vede di trovare un compromesso, ai cui estremi ci sono i cibi "processati" di cui non c'è bisogno che io arrivi a corrodere la salute, per eliminarli in partenza... magari tu pratichi solo alimentazione di derivazione agricola locale? ben per te, vorrei trovarmicisi io nelle tue condizioni, con la salute delle verdure dell'orto...
comunque, ricordo che su report fecero vedere "bioreattori" con cellule in coltura, con tecnologia proprietaria brevettata, nel mezzo c'erano anche alghe non so in che tramite
ricordo che già le alghe si producono in enormi vasche da cui si ricavano fior di carotenoidi eccezionali per la salute
no io mangio quello che mi va , ma non puoi dire che uno pseudo salmone sia un prodotto sano con tutti i processi che ha avuto per essere prodotto
conterà la salute, in seguito...
... senza dubbio. Ma è importante anche quella mentale; ben volentieri sacrifico la probabilità di campare qualche giorno o mese in più per concedermi qualche sfizietto alimentare, quando ne ho voglia. Il non poterlo fare - immagino per motivi di "linea" reali o inventati e/o ideologici e/o di salute e/o di immagine - porta la gente a star male; tanto per fare esempi stupidi, il mio ufficio, nell'edificio dove lavoro, è collocato nei pressi di un distributore automatico; se ne vedono di tutti i colori, capita che qualcuno prenda una merendina, poi, assalito dai sensi di colpa, si rivolga a me per affibbiarmene i tre quarti; per non parlare di donne inacidite che sgranocchiano in continuazione becchime o zozzerie sintetiche per placare la fame; sappiamo poi di casi di persone supersalutiste che, nonostante tutti i sacrifici, si sono ammalate passando in pochi mesi nel "regno dei più".
Magari, avere un equilibrio, una via di mezzo, senza esagerare ne' in un verso ne' in un altro, potrebbe essere la cosa migliore. O no ?
Tanto di qualcosa si deve morire, basta andare su uno degli ultimi thread sulle auto elettriche, viene fuori che se non hai una vettura di ultimissima produzione rischi la pelle; io vado in giro con rottami quasi ventennali, per di più di piccole dimensioni, quanto vuoi che mi resti da vivere ... ? !
randorama
07-10-2023, 21:37
Ma io vorrei capire dove sta scritto che un vegetariano/vegano debba sempre.mangiare in modo integerrimo mentre un onnivoro può scofanarsi di tutto e di più? Un vegetariano/vegano mangia mediamente più sano (per forza di cose direi) di un onnivoro ma se una volta tanto vuole farsi un fottuto burger (e non rompete il caxxo che lo si chiami burger) industriale che seppur fatto di verdure contiene porcherie, qual'é il problema?.
sai qual è il problema? che QUEL medaglione pressato e non il cibo vegano in particolare è stato portato ad archetipo dell'alimentazione sana; tutto qui.
che poi, lo "stravizio" consista nello scofanarsi della "roba buona" che viene trasformata in merda (siamo d'accordo circa il fatto che sia merda, vero?) con la sola finalità di somigliare a un prodotto di origine animale... magari a te sembra normale; per me è abbastanza ridicolo.
vuoi farti male senza sgarrare dai dogmi vegani? e scofanati mezzo chilo di melanzane fritte male. almeno quello fanno male "as is" non perchè raffazzonate per sembrare altro.
un'ultima cosa. credimi... tolto il caso in cui tu sia antropofago, di quello che mangi e non mangi non importa un fico secco; probabilmente a nessuno, sicuramente non a me.
anche se, per assurdo, ci dessi peso, non avrei titolo per dire "beh" visto che nemmeno io mangio molte alimenti (quasi tutti di origine animale, per altro) che molti si scofanano con estrema soddisfazione.
mi sta sul cazzo però che tu (tu generico, ca va san dire) mi debba fare i pipponi e vantare la tua superiorità morale; come sicuramente starei sul cazzo io a chiunque andassi a dire con fare sostenuto e aria di compatimento che "ah, io non mangio ovini, crostacei e molluschi"
se poi, al ristorante in compagnia cominci a sfrantumare gli zebedei al cameriere per avere la garanzia giurata che nel dolce non ci sia miele o che la paletta utasa per scodellare il tuo sorbetto al limone non sia la stessa adoperata per il mio gelato fragola e panna (giuro mi è successo), la prossima volta stai a casa. o almeno mangia a un tavolo a parte.
Ma io vorrei capire dove sta scritto che un vegetariano/vegano debba sempre.mangiare in modo integerrimo mentre un onnivoro può scofanarsi di tutto e di più? Un vegetariano/vegano mangia mediamente più sano (per forza di cose direi) di un onnivoro ma se una volta tanto vuole farsi un fottuto burger (e non rompete il caxxo che lo si chiami burger) industriale che seppur fatto di verdure contiene porcherie, qual'é il problema?.
Una dieta mediterranea vera con porzioni "normali" per quanto contenga cibi di origine animale io, da vegetariano, non la condanno sul piano salutistico (chiaramente non morale), ma mi dici tra gli onnivori chi segue una dieta mediterranea fatta bene ed in percentuale invece tra i vegetariani/vegani quanti sono quelli che sono ben più ligi (inteso come salutisti) rispetto a chi magari mangia in modo squilibrato o robaccia industriale?
Poi continuo a non capire che problemi abbiate se si chiama "burger" un burger di verdure... cioè ma avete l'esclusiva sui nomi? Sono varianti, cioè ma si deve pure discutere perché chiamiamo carbonara vegana una variante di una carbonara e la gente si incazza? Ma la storia che sono i vegetariani/vegani a rompete il caxxo su tutto secondo me vale solo per qualche estremista, mentre mi pare di vedere (e subire) la quasi totalità degli onnivori che devono mettere il becco su qualsiasi cosa appena scoprono cosa mangio.
Non capisco neanche quale sia il problema di condannare un cibo dal sapore che ricorda quello equivalente animale.... guardate che non mangiamo la carne perché ci fa schifo il sapore, c'è chi lo fa per morale, chi perché non vede cibo in un animale morto (mettetevi qualche volta nella testa delle persone e provate a comprendere certe scelte).
dove sta scritto che un vegetariano-vegano mangia meglio di un onnivoro?
Therinai
07-10-2023, 21:54
Allora, premesso che anche se ti quoto non ce l'ho tanto con te (tu sei l'ultimo "arrivato" e avevo il tuo post sottomano...) e che mi avete sfracassato il membro con questo burger vegano chiudo la questione dicendo chiaro e tondo ciò che supponevo essere ovvio, cioè che da una parte hai:
- degli ingredienti dignitosissimi dove il peggio sarebbe un comune olio di semi
dall'altra (burger tradizionale):
- carne rossa lavorata (gruppo 2A IARC => alta probabilità di essere cancerogena)
- grassi animali saturi
- tutte le medicine e gli antibiotici che danno agli animali d'allevamento
- pure gli ormoni se sei in Nord America o in Australia...
La domanda è: con quale coraggio voi "carnivori" mi venite a dire che i cibi vegani sono porcherie e schifezze, che fanno male, mentre voi mangiate cose sane e "naturali"???
- - -
Sfogo finito, mi scuso per il francesismo di cui sopra e vi lascio, che siamo andati troppo oltre.
- - -
P.S.
Sono tutt'ora onnivoro: mangio le uova (di galline felici) il formaggio sulla pizza se sono fuori casa e un po' di pesce se non è d'allevamento o pesca industriale.
Voi talebani siete letteralmente fritti.
L'hamburger vegano l'hai tirato in ballo tu con tatto di lista ingredienti, tutti ovviamente vegetali, e ti ho fatto notare che con tutti quegli ingredienti freschi e interi una persona ci campa per mesi.
E' la terza volta che te lo ripeto.
Il confronto con l'hamburgher di carne te lo sei inventato tu di sana pianta dopo che, ripeto: di tua iniziativa, hai tirato fuori l'hamburger vegano... insomma un confronto che nessuno ha cercato e che ti sei creato a tavolino, nonostante in nesusn altro commento nessuno abbia tirato in ballo gli hamburger di carne.
Tra l'altro dimostri anche di essere a corto di cartucce usando l'espressione "carne lavorata" (si tecnicamente la macinata dovrebbe rientrare in questa categoria, ma sai che grande lavorazione macinare un pezzo di animale appena scuoiato e dissanguato... è come considerare lavorato il prezzemolo tritato), e poi gruppo 2A IARC => alta probabilità di essere cancerogena" ... l'aggettivo "alta" o "alto" non compaiono nella definizione di IARC (guardato ora per sicurezza).
Ma sei assolutamente sicuro che il tuo hamburgherino fatto in fabbrica sia più salubre di un animale macellato e mangiato fresco fresco... così come sei sicuro che al mondo esista solo manzo di allevamento intensivo riempito di farmaci, giusto?
Prova a ragionare mangiandoti una pasta e fagioli fatta come si deve, che, come da tempo professo, è il piatto più buono del mondo.
Consiglio: il brodo fallo con verdure fresche, non con la brodaglia venduta nei cartoni al super.
Therinai
07-10-2023, 22:05
comunque più che le opinioni e le abitudini ancestrali-locali, conterà la salute, in seguito...
dove mi trovo ad esempio fanno delle focacce, vanto della cultura gastronomica locale, che risultano dopo la cottura sotto la prima sfoglia, quasi completamente annerite, ovvero si tratta di acrilamide... da alcuni anni io tolgo quella roba non più scomponibile e beneficiabile dall'organismo, però poi vedi persone ingenue o che se ne strafregano della salute, nonchè fideistiche della cultura alimentare locale, mangiarle come fossero la soluzione per l'età a venire,
senza contare la carne bruciacchiata,
purtroppo le abitudini dannose partono da giovani, quando l'organismo ha capacità di compensare la miseria alimentare protratta
poi basta verificare le facce appesantite e i grassi lentamente strasbordanti dagli abiti, dopo le principali festività,
roba che a me rende molto perplesso per la selezione genetica su base alimentare protratta senza nessun confronto o ragionevole valutazione
i conti poi si annidano, senza soluzione, andando avanti con l'età...
tipo le placche carotidee e i condotti di vene e arterie occlusi da colesterolo e grassi di maiali :rolleyes:
maccchese nevadino a fare in pronto soccorso :rolleyes:
Vabbeh te non sei neanche talebano vegano, te sei complottaro proprio :asd:
A te manco te ne frega una fava della questione alimentare, ti interessa solo fare propaganda complottara.
Orcamadosca ma vattene affanculo va :rotfl:
randorama
07-10-2023, 22:15
da notare, scopro solo ora, che l'acrilamide si forma a fronte delle cottura a temperature elevate esclusivamente DEI CARBOIDRATI.
quindi bruciacchiare una bistecca è "solo" un reato contro il buon gusto.
però, guai a voi, folli consumatori di pizze e piadine!
TorettoMilano
07-10-2023, 22:17
avevo letto di sfuggita ieri questo articolo pensando, molto ingenuamente, fosse il classico articolo ignorato o quasi dall'utenza. e invece sia lodato questo articolo :D piccolo consiglio alla redazione, se trovate qualche news su latte di soia postatela, ringrazio in anticipo :asd:
Ginopilot
07-10-2023, 22:26
avevo letto di sfuggita ieri questo articolo pensando, molto ingenuamente, fosse il classico articolo ignorato o quasi dall'utenza. e invece sia lodato questo articolo :D piccolo consiglio alla redazione, se trovate qualche news su latte di soia postatela, ringrazio in anticipo :asd:
È solo un altro modo per salvare il pianeta.
Vabbeh te non sei neanche talebano vegano, te sei complottaro proprio :asd:
A te manco te ne frega una fava della questione alimentare, ti interessa solo fare propaganda complottara.
Orcamadosca ma vattene affanculo va :rotfl:
hai già passato GRATUITAMENTE il limite nell'usare termini impropriamente con me :rolleyes:
torna al tuo scranno di videogiochi e non entrare in thread dove non ci sia la tua inutile immaginazione
ovviamente segnalato
Therinai
07-10-2023, 23:17
hai già passato GRATUITAMENTE il limite nell'usare termini impropriamente con me :rolleyes:
torna al tuo scranno di videogiochi e non entrare in thread dove non ci sia la tua inutile immaginazione
ovviamente segnalato
Gne gne gne e tu tornatene a complottare, magari da un'altra parte :asd:
avevo letto di sfuggita ieri questo articolo
Si si, ha un grande potenziale :D
Gne gne gne e tu tornatene a complottare, magari da un'altra parte :asd:
vai a mangiare la bistecca, carbonizzata, e poi fai una sessione prolungata di videogiochi. Dai
nota: da questo messaggio sei già in Ignore List
Therinai
07-10-2023, 23:22
vai a mangiare la bistecca, carbonizzata, e poi fai una sessione prolungata di videogiochi. Dai
E' esattamente ciò che sta succedendo :asd:
Gringo [ITF]
08-10-2023, 09:26
Facciamolo al Contrario:
https://www.today.it/storie/salsicce-kinder-bueno.html
https://www.youtube.com/shorts/JAEBaql5Olk
Siamo in Italia, il paese dove nasce la dieta mediterranea che per altro mi pare di ricordare sia pure patrimonio Unesco, tanto per dire.
Non ci deve insegnare nessuno a mangiare, tanto meno i vegani. Questa roba va respinta con estrema forza.
randorama
08-10-2023, 14:42
Siamo in Italia, il paese dove nasce la dieta mediterranea che per altro mi pare di ricordare sia pure patrimonio Unesco, tanto per dire.
Non ci deve insegnare nessuno a mangiare, tanto meno i vegani. Questa roba va respinta con estrema forza.
si, ma voglio dire... per mille motivi non vuoi mangiare carne o prodotti di origine animale o vegetali cotti o che non siano caduti spontaneamente dalla pianta? ci sta.
ti metti a fare la morale a chi non lo fa? non sei il massimo della simpatia; ma ci sta.
però se ci si mette a menarla sul quanto è salutare il vegan burger, esaltando la salubrità delle porcherie che contiene si tracima il ridicolo.
se poi ci si mette a fare terrorismo psicologico circa la cancerogenità (non dimostrata, ma transeat) di un prodotto della combustione ad alte temperature DEI CARBOIDRATI.... beh :D
disclaimer: SI, SO BENE LE CARNE ROSSA FA MALE.
anche li c'è carne e carne
io di solito mangio solo carne bovina di angus, frisona o jersey allevata grass feed + farina gialla che gli antibiotici non li ha mai visti ma so per certo che pochi hanno la possibilità di mangiare carne a km 0
Cromwell
08-10-2023, 15:29
Io mangio. Punto
Tutto il resto... fotte niente
:O
La ricerca su questo genere di alimenti deve andare avanti e se occorre giocare di marketing per far soldi e continuare, per me và bene.
Auguriamoci sempre di poter scegliere e di non vederci invece costretti a mangiare un certo tipo di alimenti.
...
se poi ci si mette a fare terrorismo psicologico circa la cancerogenità (non dimostrata, ma transeat) di un prodotto della combustione ad alte temperature DEI CARBOIDRATI.... beh :D
...
terrorismo psicologico? uhm....
sono solo consigli... e in certi thread e con certa gente, del novero da acquisizioni comuni, non vale la pena presentare...
mentre uno aveva piacere nel dire qualcosa che poteva essere utile... :rolleyes:
vuol dire che gli interventi allora devono essere tipo bar dove ci si svaga anche su fatti importanti,
e... ok, qui ci si viene a svagare (...) ma allora perchè parlare di cose importanti, evidentemente è più importante l'aggregazione di gruppo/sociale per mangiare senza stress...
passi anche quella...
ma a me, riguardo alla mia salute, e non credo di potere essere un caso unico, ne importa più del lassismo/abitudini cieche di gruppo
tra l'altro prima di arrivare a queste conclusioni ho avuto a che fare con periodi di cibo processato= cosidetto "spazzatura", che ho verificato, più di una volta, essere deleterio per la salute
e
riguardo l' ACRILAMIDE
anche se gli studi sono discordanti, si avvisa da diverse parti, di autorità di salute che non siano condotte da interessi... di escludere i prodotti della cottura eccessivi,
non è che per stabilire l'età della salute può bastare l'anedotto del nonno, parente, conoscente che... ha bevuto questo, ha fumato quello e quant'altro ed è campato quasi cent'anni o più di cent'anni...
abbiamo le analisi genetiche che possano stabilire cosa rende al riparo da declino prematuro di salute...?
tra l'altro il nonno o il conoscente centenario non credo che abbiano mangiato cibo da fast-food, macchinette H24,
magari qualcuno dirà che le sigarette non erano tossiche come adesso :rolleyes: ....
chi parla ha fatto le sue analisi genetiche tanto da potere dichiarare di potersene "fregare" e mangiare carni e barbecue vari senza problemi, ma si ferma dinanzi al cibo "spazzatura"?
la misura PRUDENZIALE per la salute mi sembra che non sia l'immediata prospettiva di tanti,
ma... non è che chi lo deve fare lo deve fare senza convinzione...
tra l'altro una regola mal vista produce la sua negazione
magari qui, tanti, sono giovani, e non hanno ancora visto declini della salute, illudendosi che resteranno sempre uguali...
comunque mi rende molto perplesso quando gente dopo i quarant'anni dichiara di fregarsene di assumere cibo qualunque sia,
tra l'altro la prova del nove è proprio il cosiddetto cibo "spazzatura" che molti evitano mentre dichiarano di voler mangiare naturale, nel senso di non prendere cibo "processato",
penso che le abitudini ataviche, o da cultura gastronomica diciamo multidecennale... siano la guida per tanti, ed è anche giusto,
tuttavia non distinguere cosa sarebbe buono e utile (eventualmente il "salmone vegano" del caso limitato) dal giustamente negativo (cibo spazzatura) è un aggregato irragionevole di conclusioni...
ovviamente cercando di considerare che il "salmone vegano", nel caso limitato rispetto ad altri alimenti da "bioreattore", potrebbe anche essere negativo, ma... ad ora...: NON SI SA... si vedrà...
per cui l'assunto, GRATUITO, di avvicinare questi cibi con nuova tecnologia a beveroni mezzo tossici e indistintamente a cibo spazzatura =processatissimo, facendo l'equazione: cibo di bioreattore=cibo processato=cibo spazzatura è completamente fuori luogo, prematuro, e con conclusioni inutili
randorama
08-10-2023, 17:25
anche li c'è carne e carne
io di solito mangio solo carne bovina di angus, frisona o jersey allevata grass feed + farina gialla che gli antibiotici non li ha mai visti ma so per certo che pochi hanno la possibilità di mangiare carne a km 0
mi portavo avanti... sai com'è.
randorama
08-10-2023, 17:28
terrorismo psicologico? uhm....
sono solo consigli... e in certi thread e con certa gente, del novero da acquisizioni comuni, non vale la pena presentare...
mentre uno aveva piacere nel dire qualcosa che poteva essere utile... :rolleyes:
vuol dire che gli interventi allora devono essere tipo bar dove ci si svaga anche su fatti importanti,
e... ok, qui ci si viene a svagare (...) ma allora perchè parlare di cose importanti, evidentemente è più importante l'aggregazione di gruppo/sociale per mangiare senza stress...
passi anche quella...
ma a me, riguardo alla mia salute, e non credo di potere essere un caso unico, ne importa più del lassismo/abitudini cieche di gruppo
tra l'altro prima di arrivare a queste conclusioni ho avuto a che fare con periodi di cibo processato= cosidetto "spazzatura", che ho verificato, più di una volta, essere deleterio per la salute
e
riguardo l' ACRILAMIDE
anche se gli studi sono discordanti, si avvisa da diverse parti, di autorità di salute che non siano condotte da interessi... di escludere i prodotti della cottura eccessivi,
non è che per stabilire l'età della salute può bastare l'anedotto del nonno, parente, conoscente che... ha bevuto questo, ha fumato quello e quant'altro ed è campato quasi cent'anni o più di cent'anni...
abbiamo le analisi genetiche che possano stabilire cosa rende al riparo da declino prematuro di salute...?
tra l'altro il nonno o il conoscente centenario non credo che abbiano mangiato cibo da fast-food, macchinette H24,
magari qualcuno dirà che le sigarette non erano tossiche come adesso :rolleyes: ....
chi parla ha fatto le sue analisi genetiche tanto da potere dichiarare di potersene "fregare" e mangiare carni e barbecue vari senza problemi, ma si ferma dinanzi al cibo "spazzatura"?
la misura PRUDENZIALE per la salute mi sembra che non sia l'immediata prospettiva di tanti,
ma... non è che chi lo deve fare lo deve fare senza convinzione...
tra l'altro una regola mal vista produce la sua negazione
magari qui, tanti, sono giovani, e non hanno ancora visto declini della salute, illudendosi che resteranno sempre uguali...
comunque mi rende molto perplesso quando gente dopo i quarant'anni dichiara di fregarsene di assumere cibo qualunque sia,
tra l'altro la prova del nove è proprio il cosiddetto cibo "spazzatura" che molti evitano mentre dichiarano di voler mangiare naturale, nel senso di non prendere cibo "processato",
penso che le abitudini ataviche, o da cultura gastronomica diciamo multidecennale... siano la guida per tanti, ed è anche giusto,
tuttavia non distinguere cosa sarebbe buono e utile (eventualmente il "salmone vegano" del caso limitato) dal giustamente negativo (cibo spazzatura) è un aggregato irragionevole di conclusioni...
ovviamente cercando di considerare che il "salmone vegano", nel caso limitato rispetto ad altri alimenti da "bioreattore", potrebbe anche essere negativo, ma... ad ora...: NON SI SA... si vedrà...
per cui l'assunto, GRATUITO, di avvicinare questi cibi con nuova tecnologia a beveroni mezzo tossici e indistintamente a cibo spazzatura =processatissimo, facendo l'equazione: cibo di bioreattore=cibo processato=cibo spazzatura è completamente fuori luogo, prematuro, e con conclusioni inutili
poco sopra ho riportato un link dell'AIRC, che conferma quanto ho scritto in merito (in realtà prima l'ho letto, poi l'ho scritto).
poi sicuramente l'associazione italiana ricerca sul cancro non è una fonte affidabile, amen.
poco sopra ho riportato un link dell'AIRC, che conferma quanto ho scritto in merito (in realtà prima l'ho letto, poi l'ho scritto).
poi sicuramente l'associazione italiana ricerca sul cancro non è una fonte affidabile, amen.
Io leggo che è l'acrilammide è un probabile agente di insorgenza di cancro
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/acrilammide-e-rischio-cancro
Se poi con probabile ci si voglia convincere che si può rischiare... io non mi metto a rischiare... la salute non si cambia alla fine, ma si costruisce
Ma poi... non occorre una ricerca decennale per capire che sostanze ormai cenere e carbone siano solo di impaccio dentro l'organismo, che in qualche modo le deve processare attingendo alla sua capacità antiossidante
Doraneko
08-10-2023, 18:02
Io leggo che è l'acrilammide è un probabile agente di insorgenza di cancro
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/acrilammide-e-rischio-cancro
Se poi con probabile ci si voglia convincere che si può rischiare... io non mi metto a rischiare... la salute non si cambia alla fine, ma si costruisce
Ma poi... non occorre una ricerca decennale per capire che sostanze ormai cenere e carbone siano solo di impaccio dentro l'organismo, che in qualche modo le deve processare attingendo alla sua capacità antiossidante
Dici che cuocere il cibo è stato un po' come raccogliere il frutto proibito nel giardino dell'Eden? Cioè che nel mezzo milione di anni da quando si cuociono i cibi non sarebbe morto nessuno se si fosse mangiato tutto crudo? :D
Che poi, hai mai sentito parlare di carbone attivo?
StylezZz`
08-10-2023, 18:25
Ieri a pranzo ho gustato dei ravioli al salmone buonissimi, e dopo aver letto questa notizia mi è venuta voglia di salmone affumicato (si mi piace molto, quello vero però :p), buon appetito!
randorama
08-10-2023, 18:52
Io leggo che è l'acrilammide è un probabile agente di insorgenza di cancro
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/acrilammide-e-rischio-cancro
Se poi con probabile ci si voglia convincere che si può rischiare... io non mi metto a rischiare... la salute non si cambia alla fine, ma si costruisce
Ma poi... non occorre una ricerca decennale per capire che sostanze ormai cenere e carbone siano solo di impaccio dentro l'organismo, che in qualche modo le deve processare attingendo alla sua capacità antiossidante
dovresti leggere con maggior attenzione.
come per altro era già stato evidenziato,
[...]aumenta il rischio di sviluppare diversi tumori, a dosi molto più elevate di quelle comuni nell’alimentazione umana.
sai che se bevi 50 litri d'acqua in un giorno quasi sicuramente muori? e che se rimani sotto il al sole del sahara per 3 giorni di fila altrettanto?
a questo punto puoi smettere di bere e rimanere tappato in casa.
ad ogni modo puoi sempre mangiarla cruda, la piadina :)
Io leggo che è l'acrilammide è un probabile agente di insorgenza di cancro
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/acrilammide-e-rischio-cancro
Se poi con probabile ci si voglia convincere che si può rischiare... io non mi metto a rischiare... la salute non si cambia alla fine, ma si costruisce
Ma poi... non occorre una ricerca decennale per capire che sostanze ormai cenere e carbone siano solo di impaccio dentro l'organismo, che in qualche modo le deve processare attingendo alla sua capacità antiossidante
come lo cuoci l'hamburger vegano?
randorama
08-10-2023, 20:41
come lo cuoci l'hamburger vegano?
beh... fa davvero schifo, ma lo puoi mangiare anche crudo :)
e prima che qualcuno me lo chieda: lo so perchè ho provato. un pezzetto. piccolo. piccolo piccolo.
(quello crudo; il resto me lo sono magnato)
Dici che cuocere il cibo è stato un po' come raccogliere il frutto proibito nel giardino dell'Eden? Cioè che nel mezzo milione di anni da quando si cuociono i cibi non sarebbe morto nessuno se si fosse mangiato tutto crudo? :D
stai facendo mistificazione di post
Che poi, hai mai sentito parlare di carbone attivo?
il carbone attivo mi risulta che sia trattato con vapore acqueo, comunque sia NON si prende comunque ogni giorno, magari tu pensi che per quelle rare volte che lo si fa, prima di una colonscopia se non ricordo male, sia per sempre
un'altra mistificazione
in ignore list
dovresti leggere con maggior attenzione.
come per altro era già stato evidenziato,
*[...]aumenta il rischio di sviluppare diversi tumori, a dosi molto più elevate di quelle comuni nell’alimentazione umana.
sai che se bevi 50 litri d'acqua in un giorno quasi sicuramente muori? e che se rimani sotto il al sole del sahara per 3 giorni di fila altrettanto?
a questo punto puoi smettere di bere e rimanere tappato in casa.
*fatto sta che la salute non è uguale per tutti
sai che se bevi 50 litri d'acqua in un giorno quasi sicuramente muori? e che se rimani sotto il al sole del sahara per 3 giorni di fila altrettanto?
a questo punto puoi smettere di bere e rimanere tappato in casa.
questi esempi che hai prodotto per quale conclusione?
a me non si applica che io beva acqua pura e innocua tranne anche letale per oltre 7litri, senza arrivare ai 50litri
il proporre, in via ipotetica, di rimanere in casa, per non temere chissà cos'altro inferito da te, è evidentemente una conclusione sconclusionata
beh... fa davvero schifo, ma lo puoi mangiare anche crudo :)
e prima che qualcuno me lo chieda: lo so perchè ho provato. un pezzetto. piccolo. piccolo piccolo.
(quello crudo; il resto me lo sono magnato)
tutto o quasi si può mangiare crudo , il discorso è che anche i prodotti vegetali cotti a temperature elevate producono nitrosammine , acrilammide ed altri composti pericolosi, d'altronde anche il cibo crudo è pieno di agenti patogeni .
non esiste il cibo perfetto o la cottura perfetta
come lo cuoci l'hamburger vegano?
uhm...
rarissime volte mangio hamburger vegano, deve essere proprio di ottima qualità, e costoso, quindi poche volte, certo non quello del Lidl...
diciamo una volta l'anno,
e quando mi capita di cuocerlo lo faccio al vapore
anche tu sostieni la carbonizzazione dei cibi evidentemente,
ma poi... tutti i colleghi che conosco che tornano da grigliate sono tutti con pelle ammassata e grassi cadenti in faccia, con vari problemi di salute, con colorito tipo rosa-violaceo, per fortuna gioiscono solo per un poco durante i party tipo pagani affamati
la selezione genetica lavora con le loro carni
uhm...
rarissime volte mangio hamburger vegano, deve essere proprio di ottima qualità, e costoso, quindi poche volte, certo non quello del Lidl...
diciamo una volta l'anno,
e quando mi capita di cuocerlo lo faccio al vapore
anche tu sostieni la carbonizzazione dei cibi evidentemente,
ma poi... tutti i colleghi che conosco che tornano da grigliate sono tutti con pelle ammassata e grassi cadenti in faccia, con vari problemi di salute, con colorito tipo rosa-violaceo, per fortuna gioiscono solo per un poco durante i party tipo pagani affamati
la selezione genetica lavora con le loro carni
cuoci tutto al vapore?
cuoci tutto al vapore?
diciamo che non mangio nulla di arrostito,
e la pasta la lascio al dente, ma solo perchè mi piace: per fortuna
capita che fuori debba prendere qualcosa per ipoglicemia, ma allora pazienza...
della pizza, sia che la cuoccia in casa che fuori, tolgo attentamente tutte le parti annerite
così come tutte le parti scure anche nel pane che possono capitare
non per fare, a detta degli uomini duri di abitudini (gli stessi che poi giacciono in malattia da malanni che da spacconi si sono incentivati), una persona molle...
ma perchè sono giunto alla conclusione, che cosa strana!... per alcuni, che la salute va incentivata
e quando uno sarà anziano non può tornare indietro da tanti danni
un esempio le placche carotidee... andatele a sciogliere quando vi capiteranno... e accadrà un danno maggiore, con ictus sparsi...
anche se recentemente c'è un trattamento mediante laser, dagli USA, che dovrebbe risolvere... ma non è ancora entrato nella norma degli interventi...
diciamo che non mangio nulla di arrostito,
e la pasta la lascio al dente, ma solo perchè mi piace: per fortuna
capita che fuori debba prendere qualcosa per ipoglicemia, ma allora pazienza...
della pizza, sia che la cuoccia in casa che fuori, tolgo attentamente tutte le parti annerite
così come tutte le parti scure anche nel pane che possono capitare
non per fare, a detta degli uomini duri di abitudini (gli stessi che poi giacciono in malattia da malanni che da spacconi si sono incentivati), una persona molle...
ma perchè sono giunto alla conclusione, che cosa strana!... per alcuni, che la salute va incentivata
e quando uno sarà anziano non può tornare indietro da tanti danni
un esempio le placche carotidee... andatele a sciogliere quando vi capiteranno... e accadrà un danno maggiore, con ictus sparsi...
anche se recentemente c'è un trattamento mediante laser, dagli USA, che dovrebbe risolvere... ma non è ancora entrato nella norma degli interventi...
lo sai che ortaggi come i pomodori sono tossici come le patate ecc ecc ?
se ti metti guardare non dovresti mangiare niente visto che qualsiasi cibo e qualsiasi tipo di cottura ha controindicazioni
ma poi... tutti i colleghi che conosco che tornano da grigliate sono tutti con pelle ammassata e grassi cadenti in faccia, con vari problemi di salute, con colorito tipo rosa-violaceo
A me le grigliate piacciono - tant'è che sono un bracista "solitario", non vivo l'evento come un "rito pagano" da celebrare in massa - e durante l'estate avendo il giardino a disposizione accendo spesso e volentieri. Scelgo la carne, o gli ortaggi, che preferisco, cuocio come dico io e, senza bruciare, e non in quantità da star male. Ipotizzo di aver portato a termine un 20-25 accensioni nei mesi estivi; attualmente sono tra i 65 ed i 70 Kg per oltre 1,80 metri di altezza. Sarà perchè sono anche continuamente in movimento ... o, più semplicemente, perchè non siamo tutti uguali ?
Si ma cavolo preferisco vivere 70 anni mangiando bistecche e pizza che 100 mangiando broccoli al vapore...
Cjxjxjdndjxjcdijswnenxjxj
randorama
08-10-2023, 22:29
*fatto sta che la salute non è uguale per tutti
questi esempi che hai prodotto per quale conclusione?
a me non si applica che io beva acqua pura e innocua tranne anche letale per oltre 7litri, senza arrivare ai 50litri
il proporre, in via ipotetica, di rimanere in casa, per non temere chissà cos'altro inferito da te, è evidentemente una conclusione sconclusionata
vorrei risponderti ma... davvero non ho capito un accidenti. va beh, non importa.
randorama
08-10-2023, 22:30
tutto o quasi si può mangiare crudo , il discorso è che anche i prodotti vegetali cotti a temperature elevate producono nitrosammine , acrilammide ed altri composti pericolosi, d'altronde anche il cibo crudo è pieno di agenti patogeni .
non esiste il cibo perfetto o la cottura perfetta
magnatela te una patata cruda :D
Gringo [ITF]
08-10-2023, 22:31
CIBOCRUDO se l'umanità mangia cibo cotto un motivo c'è:
https://www.cibocrudo.com/it-it/magazine/a/parassiti-e-vermi-argomento-bleah
Chi lo mangiava crudo evolutivamente è sparito a favore di chi cucinava il cibo, diciamo che se tutti diventassimo crudisti improvvisati, non ci arriveremo ad avere il cancro.... inteso probabilmente ci lasceremo la vita prima.
lo sai che ortaggi come i pomodori sono tossici come le patate ecc ecc ?
se ti metti guardare non dovresti mangiare niente visto che qualsiasi cibo e qualsiasi tipo di cottura ha controindicazioni
cioè con quello che ho scritto tu rispondi questo?
ma sei in un'altra fase di thread?
comunque...
le patate forse se sono mature producono la solanina, o se si mangiano crude,
*comunque... pensi che la gente le mangi crude?
a parte che io di patate, per l'indice glicemico ne mangio poche e niente...
e così per il pomodoro... non mi sembra che ci siano epidemie da intossicazioni silenti di pomodoro, tranne casi di allergie...
:mbe:
*inoltre c'è differenza tra una cottura accettabile e una con produzione di acrilammide, altrimenti è tutto uguale e senza differenze? non credo :mbe:
vorrei risponderti ma... davvero non ho capito un accidenti. va beh, non importa.
hai preso esempi che con me non c'entrano, ora mi scoccia andare a precisare ulteriormente e pure rileggere quando le tue risposte sono già state fuori post
A me le grigliate piacciono - tant'è che sono un bracista "solitario", non vivo l'evento come un "rito pagano" da celebrare in massa - e durante l'estate avendo il giardino a disposizione accendo spesso e volentieri. Scelgo la carne, o gli ortaggi, che preferisco, cuocio come dico io e, senza bruciare, e non in quantità da star male. Ipotizzo di aver portato a termine un 20-25 accensioni nei mesi estivi; attualmente sono tra i 65 ed i 70 Kg per oltre 1,80 metri di altezza. Sarà perchè sono anche continuamente in movimento ... o, più semplicemente, perchè non siamo tutti uguali ?
evidentemente non siamo tutti geneticamente uguali, qualcuno ha geni che producono malattie o difetti nel metabolismo, qualcun altro ha geni che forniscono vantaggi, che altri non hanno
e non mi riferivo a te, ma alla figura di spacconi di abbuffate come fossero in fase di crescita adolescenziale, come esempio estremo... gente che dice "si muore una volta sola"...
comunque sia, a me basta sapere che il tipo di cottura o di cibo mi fa male per evitarlo, ricordo che sono diabetico, e mi accorgo presto che qualcosa mi fa male, e la evito, altrimenti sarei incosciente
magari qualcuno pensa che mi dovrei basare sull'esperienza altrui, e con me altre persone che non sono necessariamente diabetiche
cronos1990
09-10-2023, 07:29
Premesso che thercoso si è fatto sospendere prima che lo deridessi per il fatto che scrive male la parola "hamburger", che non ha la "h" dopo la "g" :asd: , voi mangiate quel che volete. Io il martedì vado da Poldo con buona pace di vegani e vegetariani.
https://imgur.com/03v8slfl.jpg (https://imgur.com/03v8slf)
:O
Doraneko
09-10-2023, 07:55
magnatela te una patata cruda :D
:oink:
Premesso che thercoso si è fatto sospendere prima che lo deridessi per il fatto che scrive male la parola "hamburger", che non ha la "h" dopo la "g" :asd: , voi mangiate quel che volete. Io il martedì vado da Poldo con buona pace di vegani e vegetariani.
https://imgur.com/03v8slfl.jpg (https://imgur.com/03v8slf)
:O
Ne ho mangiato uno identico ieri sera.
Con la sola differenza che me lo sono preparato in casa.
Ho praticamente raggiunto il Nirvana ! :D
Doraneko
09-10-2023, 08:01
;48321345']CIBOCRUDO se l'umanità mangia cibo cotto un motivo c'è:
https://www.cibocrudo.com/it-it/magazine/a/parassiti-e-vermi-argomento-bleah
Chi lo mangiava crudo evulutivamente è sparito a favore di chi cucinava il cibo, diciamo che se tutti diventassimo crudisti improvvisati, non ci arriveremo ad avere il cancro.... inteso probabilmente ci lasceremo la vita prima.
Pensa che tempo fa ho letto un articolo che diceva che il mangiare cibi crudi ed il ritorno all'utilizzo di letame ed escrementi vari per la concimazione ha portato al ritorno/aumento di malattie prima piuttosto rare.
Doraneko
09-10-2023, 08:03
Ne ho mangiato uno identico ieri sera.
Con la sola differenza che me lo sono preparato in casa.
Ho praticamente raggiunto il Nirvana ! :D
Ci vuole una pazienza che non tutti hanno :D
UtenteHD
09-10-2023, 08:05
tutto ora e' green, tutto e' sostenibile, tutto e' carbonfree, tutto e'..
Non si e' ancora capito che Vi prendono per i fondelli e voi ci cascate?
Per qunto riguarda il cibo stampato, viene prima allevato in liquido pieno di antibiotici, peggio che la creascita del normale cibo, ma questo e' sostenibile e fa bene, continuate a credere.
(fonte per antibiotici servizio TG, basta cercare)
Gringo [ITF]
09-10-2023, 09:57
tutto ora e' green, tutto e' sostenibile, tutto e' carbonfree, tutto e'..
Non si e' ancora capito che Vi prendono per i fondelli e voi ci cascate?
Per qunto riguarda il cibo stampato, viene prima allevato in liquido pieno di antibiotici, peggio che la creascita del normale cibo, ma questo e' sostenibile e fa bene, continuate a credere.
(fonte per antibiotici servizio TG, basta cercare)
Dai tempo, manca solo il Cibo 4K ed il cibo con AI :muro: :ciapet:
Ci vuole una pazienza che non tutti hanno :D
non serve chissa quanto tempo per preparare un hamburger decente a casa io lo faccio abitualmente che la bimba lo adora con un mix di carni (di solito faccio 60% carne magra ( tipo fesa) 40% carne saporita (diaframma) e un 10% di parte grassa dove però uso lardo di colonnata battuto a coltello
alcuni arrivano fino al 20 -30% di componente grassa ma poi lo trovo stucchevole visto che di solito li faccio al sangue il 10% è secondo me la percentuale ottimale se si usa grasso di qualità
sale e pepe di condimento e via sul bbq (a gas)
alla fine in meno di mezzora di lavoro li preparo tutti anche pe 8 -10 persone
Doraneko
09-10-2023, 10:41
non serve chissa quanto tempo per preparare un hamburger decente a casa io lo faccio abitualmente che la bimba lo adora con un mix di carni (di solito faccio 60% carne magra ( tipo fesa) 40% carne saporita (diaframma) e un 10% di parte grassa dove però uso lardo di colonnata battuto a coltello
alcuni arrivano fino al 20 -30% di componente grassa ma poi lo trovo stucchevole visto che di solito li faccio al sangue il 10% è secondo me la percentuale ottimale se si usa grasso di qualità
sale e pepe di condimento e via sul bbq (a gas)
alla fine in meno di mezzora di lavoro li preparo tutti anche pe 8 -10 persone
Grazie per il consiglio, magari un giorno ci provo. È che a me la pazienza per fare da mangiare manca proprio, anche per fare piatti semplici. Per assurdo, piuttosto che far da mangiare preferisco sistemare la cucina e lavare i piatti :fagiano: :D
Succederà una volta ogni 1 o 2 anni che mi viene l'ispirazione per mettermi a fare qualcosa di serio e tutto sommato la roba che ne esce non è cattiva.
Vaulenst
09-10-2023, 11:01
Semplicemente NON è salmone ! Tanto semplice !
Proprio non capisco perchè il cibo vegano non possa avere nomi personalizzati.
Per quanto mi riguarda la bistecca è fatta di carne, il filetto di pesce...CON IL PESCE...e non le microproteine dei funghi e grassi....pesce !
:
Perfettamente d'accordo.
cronos1990
09-10-2023, 11:49
non serve chissa quanto tempo per preparare un hamburger decente a casa io lo faccio abitualmente che la bimba lo adora con un mix di carni (di solito faccio 60% carne magra ( tipo fesa) 40% carne saporita (diaframma) e un 10% di parte grassa dove però uso lardo di colonnata battuto a coltello Lo sai che 60+40+10 fa 110%? Mi ricordano le elezioni in Russia :asd:
Maronn che munnezza.
Poi è chiaramente solo marketing, non ci azzecca una mazza con la sostenibilità.
Se uno ci tiene alla sostenibilità molto semplicemente non mangia salmone quotidianamente, e quando lo mangia mangia il pescato... o non lo mangia affatto (tipo io non mangio il salmone).
Chi mangia salmone a pacchi dubito fortemente che se ne sbatta minimamente della sostenibilità e tantomeno sostituirà il vero salmone con questa porcheria.
Quindi restano i soliti vegani come clienti.
Sostenibilità=poter far ingozzare chiunque.
Io invece mi faccio degli involtini casalinghi : pezzi di pancetta arrotolata, avvolti nel lardo e fritti nel burro.
Sono buonissimi!
Ckxnsnsbsksjsusjsnznxkdksndj
Non ho capito il fatto della stampa 3D se non per un motivo pubblicitario per attirare l'attenzione, per una produzione di massa sarebbe usare qualcosa tipo degli stampi in serie
Questo a parte il discorso del prodotto in se che non commento
Lo sai che 60+40+10 fa 110%? Mi ricordano le elezioni in Russia :asd:
lo so benissimo,
se non era chiaro rispiego
faccio hamburger con il 10% di parte grassa e sulla parte magra uso 2 tagli diversi di carne con diversa consistenza e gusto in proporzione 60-40)
quindi diciamo che faccio 1.1 kg di impasto con 100gr di lardo 600gr di fesa e 400gr di diaframma :D :D
Gringo [ITF]
09-10-2023, 17:59
lo so benissimo,
se non era chiaro rispiego
faccio hamburger con il 10% di parte grassa e sulla parte magra uso 2 tagli diversi di carne con diversa consistenza e gusto in proporzione 60-40)
quindi diciamo che faccio 1.1 kg di impasto con 100gr di lardo 600gr di fesa e 400gr di diaframma :D :D
Si ma va rispiegato nuovamente con le immagini fase per fase, soprattutto durante la cottura, in modo che l'imprinting si fissi per dempre :D
lo so benissimo,
se non era chiaro rispiego
faccio hamburger con il 10% di parte grassa e sulla parte magra uso 2 tagli diversi di carne con diversa consistenza e gusto in proporzione 60-40)
quindi diciamo che faccio 1.1 kg di impasto con 100gr di lardo 600gr di fesa e 400gr di diaframma :D :D
Apriamo la sezione "Cucina" nel forum ? :D
Doraneko
09-10-2023, 19:19
;48322176']Si ma va rispiegato nuovamente con le immagini fase per fase, soprattutto durante la cottura, in modo che l'imprinting si fissi per dempre :D
+1
randorama
09-10-2023, 19:25
:oink:
lo sapevo.... :D
i funghi non hanno radici, hanno un micelio... ma è una sottilizzazione inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.