View Full Version : Intel Arc, l'ultimo driver spinge sulle DirectX 11: prestazioni migliorate fino al 119%
Redazione di Hardware Upg
06-10-2023, 05:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-arc-l-ultimo-driver-spinge-sulle-directx-11-prestazioni-migliorate-fino-al-119_120689.html
Intel continua a ottimizzare i driver delle schede video Arc affinché garantiscono prestazioni costanti in ogni frangente. La nuova release supporta AC Mirage e Forza Motorsport, ma soprattutto migliora le performance con i titoli DirectX 11.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oh cazzo, ora chi lo ferma più Saturn :asd:
Io capisco essere contenti dei grossi miglioramenti, ma leggo di driver bomba, serietà Intel.... ma non dovevano essere più o meno così fin dal lancio? Cioè non è che questi driver sono bomba ed Intel è seria dopo che ha lanciato delle schede che non andavano un caxxo o sbaglio? Essere "nuovi" nel campo vga è una scusante fino ad un certo punto e poi parliamo di Intel non di una cinese emergente.
purtroppo fa parte dello scotto da pagare... la ricerca e l'ottimizzazione dei driver è da sempre uno scoglio con cui convivere. Altrimenti prendi una NVIDIA e dormi su 7 cuscini
(anche AMD ha avuto le sue beghe sui driver in passato ... AMD era ATI, non certo l'ultimo arrivato)
IMHO
ilariovs
06-10-2023, 06:55
È tutto molto bello ma resta sempre quel piccolo particolare che una A770 da 240W, costa come una RTX 4060 da 120W...
Stesso store Asus Dual 4060 e Asrock A770 qualche € di differenza (tra l'altro in più per la A770).
Inacquistabile secondo me a queste condizioni.
Dracula1975
06-10-2023, 07:01
È tutto molto bello ma resta sempre quel piccolo particolare che una A770 da 240W, costa come una RTX 4060 da 120W...
Stesso store Asus Dual 4060 e Asrock A770 qualche € di differenza (tra l'altro in più per la A770).
Inacquistabile secondo me a queste condizioni.
personalmente non comprerei una 4060 manco se avesse quelle performance a 50w...
anzi non comprerei proprio MAI una 4060.. :D
Prosegue in me la sensazione che questa prima generazione sia stata appositamente venduta in quantitá limitata, per avere abbastanza base installata da garantire un test serio, ma non troppo da avere a che fare con potenzialmente una valanga di rogne, sostituzioni, restituzioni, richieste di assistenza etc. Non serviva a guadagnarci, insomma. I miglioramenti costanti sui driver dimostrano l'impegno e le potenzialitá nell'architettura (che come debutto é decisamente migliore di quanto mi sarei aspettato). Visto che Intel punta di sicuro ad AI e supercomputer, mi aspetto che continui su questa strada...
idroCammello
06-10-2023, 07:15
Significa che hanno un buon team che lavora sui driver e che l'hw sotto è buono, a parte alcune ben note mancanze lato gestione energetica, irrisolvibili via driver (sicuramente andranno a risolverle con il nuovo hw, avranno semplicemente valutato che con la prima serie di schede qualcosa andava pur tagliato)
tutto sommato il fatto che per la maggiore siano vendute da asrock mi fa' convergere col pensiero di cignox1.
Oh cazzo, ora chi lo ferma più Saturn :asd:
Ma guarda, a differenza di "altri" per me non è una fede, possono fallire tranquillamente domani, tanto è vero che ho anche una scheda nVidia nella macchina principale, seppur "anzianotta", come più volte ribadito, una 1070 8gb. E fino a quest'anno avevo acquistato praticamente solo nVidia, giusto una piccola parentesi AMD fino alle 58xx.
Sono d'altra parte molto contento che release dopo release un prodotto da me acquistato, l'ARC A770 vada in costante miglioramento, pagato a gennaio poco più di 360-370€ se non ricordo male. Contento perchè spero che la prossima generazione vada ancora meglio e magari offra a tutti l'opportunità di maggior scelta e schede accessibili a tutte le tasche.
Mi scende invece una lacrimuccia per chi si è indebitato durante questi due anni ad acquistare le "meravigliose" nVidia 3xxx a 1000€, 1500€ ma anche 2000€ e doverle vendere ora ad anche 1/4 del prezzo d'acquisto per la scimmia di possedere l'ultima arrivata è troppo forte. Manco ammortizzano l'acquisto.
Chiarisco, posso permettermi alla grande di acquistare tutte le nVidia 4090 che voglio, al limite, quest'anno considera che sono andato in ferie tre volte...settimana al mare più tre viaggi all'estero, in Bhutan (con tassa di soggiorno di 250$ al giorno), India e Libano, rigorosamente tutto organizzato e senza andare al risparmio... Così giusto per chiarire che non compro più nVidia non per mancanza di fondi, ma perchè trovo indecente la loro politica di prezzi e come abbiano trattato i consumatori in questi ultimi anni.
Si sono scordati chi gli ha dato da mangiare fino a questi anni e chi li ha arricchiti ? Preghino che vada sempre tutto bene, non sarebbero i primi che volano troppo in alto e finiscono per bruciarsi..
E più sei grosso, più fai il botto pesante quando finisci a terra. Per mantenere Giacchetta dopo non vi basta fare una colletta con tutti i membri del forum...:asd:
Semplicemente e tornando seri, pur conscio del fatto che anche Intel è paragonabile all'AntiCristo come etica e politiche, trovo che ora sia l'unica speranza di spezzare il dominio nVidia sul settore, almeno per la fascia medio-bassa e medio-alta. Per il resto, per parecchio almeno, il top sarà sempre il loro, non c'è storia.
Detto questo solo persone in malafede o fanboy, non possono convenire sull'enorme lavoro di ottimizzazione fatto da Intel. E no, non era possibile farle uscire già pompate al day-1 ....anche se parliamo di Intel. Esperienza e ottimizzazioni le guadagni sul campo, non si inventano.
Quello che stanno tentando di fare anche i Cinesi con Moore Threads...e state pur tranquilli che non si fermeranno facilmente. Tre competitor sarebbe ottimo, quattro perfetto.
StylezZz`
06-10-2023, 07:37
Io capisco essere contenti dei grossi miglioramenti, ma leggo di driver bomba, serietà Intel.... ma non dovevano essere più o meno così fin dal lancio? Cioè non è che questi driver sono bomba ed Intel è seria dopo che ha lanciato delle schede che non andavano un caxxo o sbaglio? Essere "nuovi" nel campo vga è una scusante fino ad un certo punto e poi parliamo di Intel non di una cinese emergente.
Non ci riesce nemmeno AMD (nel 2023 stiamo ancora a parlare di ''finewine'' :rolleyes:) che è affermata da decenni nel settore delle gpu dedicate, e pretendi che ci riesca Intel?
Non ci riesce nemmeno AMD (nel 2023 stiamo ancora a parlare di ''finewine'' :rolleyes:) che è affermata da decenni nel settore delle gpu dedicate, e pretendi che ci riesca Intel?
Amico mio, io ormai leggo con divertimento certe affermazioni, specie dopo la pandemia.
Noi Italiani possiamo essere TUTTO. Virologi, esperti militari, psicologi, informatici, etc. etc. Tutto rigorosamente avendo studiato all' "università della strada" !
Senza offesa, ovviamente, non mi riferisco a gli interventi in questo thread, ma in generale su quello che leggo nel web.
Del resto Intel è rientrata nel mercato delle schede video dopo vent'anni e bene o male ha portato sul mercato un prodotto paragonabile alle 3070/4060... e che ci vorrà mai...ammiocuggino lo faceva in meno della metà del tempo ! :D
Dracula1975
06-10-2023, 07:54
Chiarisco, posso permettermi alla grande di acquistare tutte le nVidia 4090 che voglio, al limite, quest'anno considera che sono andato in ferie tre volte...settimana al mare più tre viaggi all'estero, in Bhutan (con tassa di soggiorno di 250$ al giorno), India e Libano, rigorosamente tutto organizzato e senza andare al risparmio... Così giusto per chiarire che non compro più nVidia non per mancanza di fondi, ma perchè trovo indecente la loro politica di prezzi e come abbiano trattato i consumatori in questi ultimi anni.
Si sono scordati chi gli ha dato da mangiare fino a questi anni e chi li ha arricchiti ? Preghino che vada sempre tutto bene, non sarebbero i primi che volano troppo in alto e finiscono per bruciarsi..
E più sei grosso, più fai il botto pesante quando finisci a terra. Per mantenere Giacchetta dopo non vi basta fare una colletta con tutti i membri del forum...:asd:
GUarda con 68 miliardi di euro di guadagni la caduta sarebbe alquanto morbida...nel caso :D
GUarda con 68 miliardi di euro di guadagni la caduta sarebbe alquanto morbida...nel caso :D
Una cifra che si ha difficoltà solo a leggerla.
E poi ti vendono le 4070 con 12gb di RAM, capito ?
O le 4060 PCI-Express 8x 128 bit ! :rolleyes:
agonauta78
06-10-2023, 08:21
Sono schede da comprare una decina di anni dopo l'uscita . Sperando che non ne sfornino più .
luca.camminacieli
06-10-2023, 08:29
Sono schede da comprare una decina di anni dopo l'uscita . Sperando che non ne sfornino più .
Giusto, speriamo rimanga solo NVIDIA. Neanche AMD deve sopravvivere.
Voglio acquistare in futuro una bella 5030 a 600€ .... :O
Ma non sarà invece meglio se ci sarà maggior scelta nel mercato a beneficio degli utenti finali stessi ?! No eh...:rolleyes:
Trovo veramente sterili tutte queste polemiche per un aggiornamento dei driver, sull'ultimo arrivato nel campo delle schede grafiche.
ultimissima tab su tpu
https://tpucdn.com/review/sparkle-arc-a750-titan-oc/images/relative-performance-2560-1440.png
che c'è da discutere su stemmerde intel? vediamo cosa fanno con le prossime e amen
ultimissima tab su tpu
che c'è da discutere su stemmerde intel? vediamo cosa fanno con le prossime e amen
Sono d'accordo. Quindi perchè perdi il tuo tempo a postare in una notizia su ARC ?
Complimenti per la classe , evidentemente l'educazione di questi tempi è un "DLC" a pagamento. :rolleyes:
Sono d'accordo. Quindi perchè perdi il tuo tempo a postare in una notizia su ARC ?
Complimenti per la classe , evidentemente l'educazione di questi tempi è un "DLC" a pagamento. :rolleyes:
ah strano, perchè hai sempre fomentato prestazioni devastanti
Io sono contento, visto che migliorano anche sulle integrate.
ah strano, perchè hai sempre fomentato prestazioni devastanti
Certo, certo ! :friend:
ah strano, perchè hai sempre fomentato prestazioni devastanti
Forse eri fra quelli che ritenevano impossibile anche competere con le 3060 e sei rimasto male e ti brucia ancora?
StylezZz`
06-10-2023, 09:00
se vuoi fare la solita inutile guerra caschi male, ormai avrai un'età pure tu per favore... AMD al lancio delle schede non fa pietà, ottimizzano anche dopo 1 anno ma si tratta di percentuali umanamente comprensibili. Qua fanno +50% ad ogni release, che paragone del....
Non è fare guerra, semplicemente ti faccio notare che anche le più affermate come AMD non offrono il massimo al lancio, e poi vanno migliorando con il tempo...Intel sta facendo un ottimo lavoro nonostante sia la loro prima serie, e già ti offre prestazioni RT di tutto rispetto e un upscaler che come qualità se la gioca con DLSS, se è poco questo!
Amico mio, io ormai leggo con divertimento certe affermazioni, specie dopo la pandemia.
Noi Italiani possiamo essere TUTTO. Virologi, esperti militari, psicologi, informatici, etc. etc. Tutto rigorosamente avendo studiato all' "università della strada" !
Senza offesa, ovviamente, non mi riferisco a gli interventi in questo thread, ma in generale su quello che leggo nel web.
Del resto Intel è rientrata nel mercato delle schede video dopo vent'anni e bene o male ha portato sul mercato un prodotto paragonabile alle 3070/4060... e che ci vorrà mai...ammiocuggino lo faceva in meno della metà del tempo ! :D
ma infatti mi domando come mai non abbiano ancora mandato il loro CV a Intel :O
agonauta78
06-10-2023, 09:02
Hanno creato troppe aspettative per schede a malapena mediocri e dal prezzo alto . Se devo aspettare 2 anni per avere un driver decente , compro altro . Poi i gusti son gusti come disse la mosca. Da quel che capivo non ne faranno più di schede video ,per fortuna direi
Forse eri fra quelli che ritenevano impossibile anche competere con le 3060 e sei rimasto male e ti brucia ancora?
no, perchè era impossibile andare come il letame? non ha senso la tua domanda se non fatta da improvviso isterismo
semmai ero fra quelli che era impossibile andare come una 3070 e ve lo brucio (semmai non sia minuscolo, capisc?), spiaze
ah strano, perchè hai sempre fomentato prestazioni devastanti
beh un Lord:ciapet:
come prestazioni sono nella norma e tra l'altro nella fascia più venduta, puoi dire che non ti interessa ma definirla merda...:doh:
beh un Lord:ciapet:
come prestazioni sono nella norma e tra l'altro nella fascia più venduta, puoi dire che non ti interessa ma definirla merda...:doh:
e come definiresti gpu discrete che quasi sempre ad ogni release (di giochi) si vedevano sopra solo alle -integrate- intel?
va be non sono un integralista del politically correct, pazienza
però non capisco perchè sia vietato dire che una tal scheda faccia schifo, perchè si urta la sensibilità femminile dei compratori ARC?
e come definiresti gpu discrete che quasi sempre ad ogni release (di giochi) si vedevano sopra solo alle -integrate- intel?
va be non sono un integralista del politically correct, pazienza
però non capisco perchè sia vietato dire che una tal scheda faccia schifo, perchè si urta la sensibilità femminile dei compratori ARC?
Qualcuno te lo ha vietato ? Non mi pare ! Per me puoi scrivere tutto quello che vuoi, certo è che se parli - ad essere buoni - come uno scaricatore di porto, la gente poi ti da del maleducato. Normale.
Puoi spiegare l'ultima frase a tal proposito ? Cosa dovrebbe significare ? :rolleyes:
Qualcuno te lo ha vietato ? Non mi pare ! Per me puoi scrivere tutto quello che vuoi, certo è che se parli - ad essere buoni - come uno scaricatore di porto, la gente poi ti da del maleducato. Normale.
Puoi spiegare l'ultima frase a tal proposito ? Cosa dovrebbe significare ? :rolleyes:
però se scrivevo la stessa cosa di gpu verdi o rosse, facciamoce na risata no? ipocrisia portami via...
però se scrivevo la stessa cosa di gpu verdi o rosse, facciamoce na risata no? ipocrisia portami via...
...se scrivevi "la stessa cosa" di gpu verdi o rosse sempre maleducato rimanevi.
Qui si tentava di parlare dei miglioramenti dell'ultimo driver Intel. Tu ed altri avete provato a buttarla in caciara, semplice.
Ripeto, mi spieghi cosa volevi dire con "sensibilità femminile" ?
...se scrivevi "la stessa cosa" di gpu verdi o rosse sempre maleducato rimanevi.
Qui si tentava di parlare dei miglioramenti dell'ultimo driver Intel. Tu ed altri avete provato a buttarla in caciara, semplice.
Ripeto, mi spieghi cosa volevi dire con "sensibilità femminile" ?
perchè dall'alto del tuo portafoglio mascolino fatto di vacanze briatoriane e di 4090 comprate a GOGO (visto che ti piace tanto il grassetto), sembra che ti abbiano toccato nel profondo la borsettina firmata...
fossi in te avrei comprato come tanti (tanti su sto forum ovvio) altri ricchi utenti la 4090, ma visto che schifi nvidia, ci sono le sante amd
perchè dall'alto del tuo portafoglio mascolino fatto di vacanze briatoriane e di 4090 comprate a GOGO (visto che ti piace tanto il grassetto), sembra che ti abbiano toccato nel profondo la borsettina firmata...
fossi in te avrei comprato come tanti (tanti su sto forum ovvio) altri ricchi utenti la 4090, ma visto che schifi nvidia, ci sono le sante amd
Guarda faccio un ultimo tentativo, tu prova intensamente a concentrarti.
"Non schifo" nVidia, "schifo" certe loro politiche e se posso, evito di acquistare ULTERIORMENTE i loro prodotti. Dovessi averne necessità non mi farei problemi a fare diversamente. Ma visto che al momento mi stra-basta la 1070 e la A770 per il mio gaming occasionale spendo i miei soldi in altra maniera, molto più soddisfacente.
Senza però recarmi nei thread dedicati a nVidia a rompere le scatole a chi fa diversamente. Il mio massimo è commentare quella specie di finta 4xxx che è la 4060 - che veramente è un furto legalizzato.
Ti garantisco poi che il contenuto del mio portafogli non è assolutamente così eclatante, gestisco solo bene il mio denaro. Chissà, forse sarà proprio perchè non regalo 2000€ all'anno a nVidia che posso permettermi di girare il mondo ? Chi lo sa...e si per l'appunto, posso permettermi di acquistare una o più 4090, come tantissimi altri qui dentro, ci trovi qualcosa di strano ?
Su questo mi dispiace ma o hai i soldini in tasca, o rimani alla vetrina a guardare. Non c'è via di mezzo.
Parli poi di "santa AMD", questo è lampante sul livello dei tuoi interventi, non sei in grado di sostenere una civile conversazione senza buttarla in caciara, sulla guerra tra marchi.
Anche qui, fiero possessore di Ryzen, lato CPU non regalo un euro a Intel neanche sotto tortura, mica mi sono scordato del loro monopolio in quel campo, e delle loro politiche.
Dai, facevi prima e meglio a scusarti piuttosto con tutti per la tua battuta sessista, ma purtroppo non arrivi a comprendere neanche questo, che certe uscite possano essere fastidiose per chi non si considera "tutto d'un pezzo", un vero "macho" come te...
Ora prosegui pure, ma ti ricordo che l'argomento del thread è l'ultima release di driver per ARC, qualcosa non di tuo interesse a quanto hai fatto così elegantemente capire a tutti noi. Saluti.
Cosa mi tocca leggere in questo thread :asd:
I redpilled che parlano di maschi e femmine come all'asilo.
ti ricordo che l'argomento del thread è l'ultima release di driver per ARC, qualcosa non di tuo interesse a quanto hai fatto così elegantemente capire a tutti noi. Saluti.
Mi scende invece una lacrimuccia per chi si è indebitato durante questi due anni ad acquistare le "meravigliose" nVidia 3xxx a 1000€, 1500€ ma anche 2000€ e doverle vendere ora ad anche 1/4 del prezzo d'acquisto per la scimmia di possedere l'ultima arrivata è troppo forte. Manco ammortizzano l'acquisto.
Chiarisco, posso permettermi alla grande di acquistare tutte le nVidia 4090 che voglio, al limite, quest'anno considera che sono andato in ferie tre volte...settimana al mare più tre viaggi all'estero, in Bhutan (con tassa di soggiorno di 250$ al giorno), India e Libano, rigorosamente tutto organizzato e senza andare al risparmio... Così giusto per chiarire che non compro più nVidia non per mancanza di fondi, ma perchè trovo indecente la loro politica di prezzi e come abbiano trattato i consumatori in questi ultimi anni.
Si sono scordati chi gli ha dato da mangiare fino a questi anni e chi li ha arricchiti ? Preghino che vada sempre tutto bene, non sarebbero i primi che volano troppo in alto e finiscono per bruciarsi..
E più sei grosso, più fai il botto pesante quando finisci a terra. Per mantenere Giacchetta dopo non vi basta fare una colletta con tutti i membri del forum...:asd:
be, io ho scritto che sono lammerda, tu ci hai deliziato con fregancazzate :asd:
Cosa mi tocca leggere in questo thread :asd:
I redpilled che parlano di maschi e femmine come all'asilo.
Inutile alimentare discussioni con certi soggetti. Quando il massimo per qualcuno è ridurre tutto ad un paragone con certi materiali di "scarto" è immediatamente svelato il suo livello culturale.
Detto ciò, se questa esperienza di Intel con la serie ARC sarà la piattaforma di lancio per la prossima generazione, Battleimage, sicuramente non sarà stato tempo perduto. Che se ne dica o se ne possa pensare non è banale raggiungere il livello prestazionale che hanno ottenuto, ripartendo nel settore praticamente da zero o quasi.
Poi ovviamente gli analisti e i mancati ceo qui nel forum sosterranno il contrario, ma sottovalutare una vecchia volpe come Intel pensando che si butti allo sbaraglia e faccia la figura dello "scemo del villaggio" lo trovo veramente ingenuo.
Il resto sono polemiche inutili. Ora come ora, se si vogliono prodotti, schede video stabili a 360° al day1 e rodati da driver trentennali, nVidia, senza pensarci un attimo. Anche se costa...
E ripeto utilizzo ARC da gennaio senza aver trovato un titolo che non mi partisse o fosse in-giocabile. Niente di tutto questo.
luca.camminacieli
06-10-2023, 11:31
be, io ho scritto che sono lammerda, tu ci hai deliziato con fregancazzate :asd:
Che ne diresti di darci un taglio ? Avresti anche stancato, basta, si è capita la tua opinione ! :O
Inutile alimentare discussioni con certi soggetti. Quando il massimo per qualcuno è ridurre tutto ad un paragone con certi materiali di "scarto" è immediatamente svelato il suo livello culturale.
ma infatti l'importante per te è iniziarle (e non mi riferisco a me dato che non ho comprato in periodo mining, ma evidentemente per qualche analfabeta disfunzionale è nvidia che ha prezzato in quel modo le gpu, si pure le amd, pensate voi :asd:) poi basta che ti metti a lacrimucciare per elevarti culturalmente
ignore (hai presente oppure ti eccita litigare sempre con qualcuno?) e via per i fanboy lacrimuccianti :asd:
ma infatti l'importante per te è iniziarle (e non mi riferisco a me dato che non ho comprato in periodo mining, ma evidentemente per qualche analfabeta disfunzionale è nvidia che ha prezzato in quel modo le gpu, si pure le amd, pensate voi :asd:) poi basta che ti metti a lacrimucciare per elevarti culturalmente
ignore (hai presente oppure ti eccita litigare sempre con qualcuno?) e via per i fanboy lacrimuccianti :asd:
Guarda che stai male tu, eh.
Maschi, femmine, Briatore, eccitarsi a litigare, isteria......IGNORE! (devi dircelo anche)
La popolazione su Internet sta sempre peggio.
Guarda che stai male tu, eh.
Maschi, femmine, Briatore, eccitarsi a litigare, isteria......IGNORE! (devi dircelo anche)
e va be, i fidanzatini di partito dei forum, immancabili
e va be, i fidanzatini di partito dei forum, immancabili
:help:
Warlord832
06-10-2023, 11:59
solite dichiarazioni Intel, intimamente cialtroni.
Hanno creato troppe aspettative per schede a malapena mediocri e dal prezzo alto . Se devo aspettare 2 anni per avere un driver decente , compro altro . Poi i gusti son gusti come disse la mosca. Da quel che capivo non ne faranno più di schede video ,per fortuna direi
che le aspettative erano piu' alte e' sicuro, ma da parte nostra sarebbe anche giusto analizzare la campagna di intel con un occhio piu' tecnico, intel e' probabilmente al momento l'unica azienda al mondo che poteva permettersi di cimentarsi in un impresa ciclopica come questa, per farlo servono solo tanti soldi, tantissimi soldi, ma proprio tanti, tanti e ancora tanti..
risorse non gli mancano, e se ricordate l'ultima assurda trimestrale nvidia, e' chiaro a tutti quanto e' ricco il piatto, ma vi pare che abbandona alle prime difficolta'
beh un Lord:ciapet:
come prestazioni sono nella norma e tra l'altro nella fascia più venduta, puoi dire che non ti interessa ma definirla merda...:doh:
nella norma no, il prezzo basso e' dovuto proprio perche le prestazioni non ci sono, va circa come una 3060/6600xt e il prezzo e' stato deciso di conseguenza, ma il chip e' piu' grande ha un area e n di transistor che doveva competere con una 3070 ti e oltre, ma a ogni release dei driver migliora
di buono c'e' che con battle image riparte questa volta con dei driver piu' collaudati e maturi, forse ripartono dando fin da subito oltre l'80/90% del suo potenziale andando a migliorarsi ulteriormente in seguito, per poi concentrarsi sui bug piu' gravi visto che il piu' e' fatto;)
>>ma vi pare che abbandona alle prime difficolta'
Non sarebbe peró la prima volta (larrabee coff coff)
Infatti, fermo restando che concordo con chi dice che entrare con una prima generazione giá cosí interessante é stato notevole, la mia paura é che rinunciasse nel non vedere subito un ritorno economico...
:help:
:D
solite dichiarazioni Intel, intimamente cialtroni.
Gli aumenti prestazionali ci sono per davvero ad ogni aggiornamento di driver. Scheda video alla mano.
Per il resto, sui cialtroni, posso anche concordare...:asd:
>>ma vi pare che abbandona alle prime difficolta'
Non sarebbe peró la prima volta (larrabee coff coff)
Infatti, fermo restando che concordo con chi dice che entrare con una prima generazione giá cosí interessante é stato notevole, la mia paura é che rinunciasse nel non vedere subito un ritorno economico...
In quel caso non sarei avido di complimenti, se dopo ARC mollassero. Perchè vorrebbe dire buttare letteralmente alla ortiche tutto il grosso lavoro di questi due anni. E sancire definitivamente il monopolio di nVidia con AMD che rincorre. E vorrei che non succedesse...mai.
Mbè ... veramente ... prezzi veramente fuori misura ... cercando informazioni su una scheda video di fascia bassa di vent'anni fa, sono incappato in un topic sul mercatino di questo forum in cui un utente propone il prodotto usato a 30 Euro e qualcuno gli fa notare che è troppo perchè il nuovo costa solo pochi Euro di più.
agonauta78
06-10-2023, 12:43
Sarà stata una rtx 3060 , erano sovraprezzate da almeno 20 anni
supertigrotto
06-10-2023, 13:10
Premetto che ho cpu intel e scheda video amd e non mi ritengo un fanboy,devo dire che qui sul forum un po' tutti hanno la memoria corta,intanto Intel lo aveva ammesso che sarebbe stata dura all'inizio,si sono resi conto che fare le integrate e le discrete non è la stessa cosa,sono partiti praticamente da zero con il progetto, anche se avevano già esperienza con le igpu e il progetto semi fallimentare larrabee.
Invece di lanciare un prodotto e abbandonarlo,come succede spesso nel mondo tecnologico,almeno ci stanno mettendo impegno nel dare supporto ai 4 gatti che hanno comprato queste schede,sarebbe stato più scandaloso se non avessero continuato con il supporto,nonostante sia già prevista una nuova serie che va a correggere gli errori della prima e giustamente,aumentarne le prestazioni con una architettura rivista e corretta.
Nonostante ciò,anche se i consumi non sono paragonabili alle altre schede,la parte RT e la parte dello scaler che usa unità simili ai tensor,si sono dimostrate competitive già dall'inizio,magari non ai livelli del top Nvidia ma comunque di tutto rispetto,che a pensare male,un po' la cosa preoccupa Nvidia visto che ha provato a convincere gli OEM a non produrre schede video Intel di prossima generazione,quindi,se esiste lo spionaggio industriale,mi sa che i competitor sanno che Intel può essere un nuovo avversario di tutto rispetto da affrontare,anche perchè di soldi,ingegneri e competenze,nel mondo elettronico,ce li ha.
Io non capisco tutto questo astio nei confronti del terzo nuovo player del settore schede video,si sapeva già che avrebbe faticato con la prima generazione e qualche cappella la poteva fare,vedesi i consumi in idle,ciò nonostante,io auguro ad Intel di fare decisamente molto meglio con Battlemage,così da avere più scelta ed evitare che chi ha quasi il monopolio,ovvero Nvidia,alzi ulteriormente i prezzi di prodotti che stiamo effettivamente pagando molto cari per quel che offrono e devo dire che pure AMD si è accodata con prezzi non proprio popolari anche se effettivamente più bassi.
Ma pensate sul serio che se entrassero aziende come Apple,Qualcomm,Arm o altre nel settore delle schede video per PC,riuscirebbero a fare un prodotto super già al primo colpo?
Io penso proprio di no,magari forse Apple se segretamente,stesse sviluppando una GPU per PC da 15 anni ma ne dubito,è difficile entrare in un settore e lanciare un prodotto praticamente perfetto,già chi è del settore ogni tanto canna il progetto,come è successo qualche volta a Nvidia e ATI/AMD,pensate a chi è praticamente nuovo del settore.
Sono sicuro che se Nvidia,visto che è la più grossa nel settore VGA,sviluppasse una sua CPU x86,come prestazioni e errori progettuali ne farebbe tanti per mancanza di esperienza,è già tanto se riesce a sviluppare soc con ARM,ovvero una tecnologia che quasi ti da la pappa pronta.
A proposito di X86 ora che il progetto LLVMPipe è maturo e volendo si può eseguire anche un'applicazione Vulkan via CPU.....paradossalmente il vecchio progetto di Intel "Knights Landing" sarebbe competitivo :asd: (beh quasi :sofico: )
>>ma vi pare che abbandona alle prime difficolta'
Non sarebbe peró la prima volta (larrabee coff coff)
Infatti, fermo restando che concordo con chi dice che entrare con una prima generazione giá cosí interessante é stato notevole, la mia paura é che rinunciasse nel non vedere subito un ritorno economico...
si ma l'esempio di larrabee e' la prova che gia da tempo erano interessati al settore e che non ci hanno mai veramente rinunciato, larrabee, pontevecchio, ARC, Battlemage.. sembra che buttano la spugna ogni volta ma ci riprovano
ed e' ovvio il perche , e' un mercato talmente ricco che se riesci ad aprire una breccia e' fatta
e come dicevo prima, Intel e' l'unica che si puo' permettere di sperimentare piu' e piu' volte perche appunto di risorse ne ha e pure troppe
piu' che altro ho paura che se svoltano nel settore pro datacenter etc, poi vedono talmente tanti soldi che potrebbero rinunciare senza rimpianti al settore videoludico:(
speriamo di no visto l'impegno a migliorare i driver per gpu poco vendute:sperem:
luca.camminacieli
06-10-2023, 14:06
Premetto che ho cpu intel e scheda video amd e non mi ritengo un fanboy,devo dire che qui sul forum un po' tutti hanno la memoria corta,intanto Intel lo aveva ammesso che sarebbe stata dura all'inizio,si sono resi conto che fare le integrate e le discrete non è la stessa cosa,sono partiti praticamente da zero con il progetto, anche se avevano già esperienza con le igpu e il progetto semi fallimentare larrabee.
Invece di lanciare un prodotto e abbandonarlo,come succede spesso nel mondo tecnologico,almeno ci stanno mettendo impegno nel dare supporto ai 4 gatti che hanno comprato queste schede,sarebbe stato più scandaloso se non avessero continuato con il supporto,nonostante sia già prevista una nuova serie che va a correggere gli errori della prima e giustamente,aumentarne le prestazioni con una architettura rivista e corretta.
Nonostante ciò,anche se i consumi non sono paragonabili alle altre schede,la parte RT e la parte dello scaler che usa unità simili ai tensor,si sono dimostrate competitive già dall'inizio,magari non ai livelli del top Nvidia ma comunque di tutto rispetto,che a pensare male,un po' la cosa preoccupa Nvidia visto che ha provato a convincere gli OEM a non produrre schede video Intel di prossima generazione,quindi,se esiste lo spionaggio industriale,mi sa che i competitor sanno che Intel può essere un nuovo avversario di tutto rispetto da affrontare,anche perchè di soldi,ingegneri e competenze,nel mondo elettronico,ce li ha.
Io non capisco tutto questo astio nei confronti del terzo nuovo player del settore schede video,si sapeva già che avrebbe faticato con la prima generazione e qualche cappella la poteva fare,vedesi i consumi in idle,ciò nonostante,io auguro ad Intel di fare decisamente molto meglio con Battlemage,così da avere più scelta ed evitare che chi ha quasi il monopolio,ovvero Nvidia,alzi ulteriormente i prezzi di prodotti che stiamo effettivamente pagando molto cari per quel che offrono e devo dire che pure AMD si è accodata con prezzi non proprio popolari anche se effettivamente più bassi.
Ma pensate sul serio che se entrassero aziende come Apple,Qualcomm,Arm o altre nel settore delle schede video per PC,riuscirebbero a fare un prodotto super già al primo colpo?
Io penso proprio di no,magari forse Apple se segretamente,stesse sviluppando una GPU per PC da 15 anni ma ne dubito,è difficile entrare in un settore e lanciare un prodotto praticamente perfetto,già chi è del settore ogni tanto canna il progetto,come è successo qualche volta a Nvidia e ATI/AMD,pensate a chi è praticamente nuovo del settore.
Sono sicuro che se Nvidia,visto che è la più grossa nel settore VGA,sviluppasse una sua CPU x86,come prestazioni e errori progettuali ne farebbe tanti per mancanza di esperienza,è già tanto se riesce a sviluppare soc con ARM,ovvero una tecnologia che quasi ti da la pappa pronta.
:cincin:
Max Power
06-10-2023, 14:40
Non ci riesce nemmeno AMD (nel 2023 stiamo ancora a parlare di ''finewine'' :rolleyes:) che è affermata da decenni nel settore delle gpu dedicate, e pretendi che ci riesca Intel?
Per caso hanno dato via libera al Circo?
No perché guardacaso combinazione c'è sempre il solito ignoto che mette in mezzo AMD.
Ma stai sereno, abbiamo visto con Starfield come vanno bene le Nvidia.
Se manca la sponsorizzazione, fanno quello che che fanno tutti "gli altri" devono recuperare.
E non dimenticare di buttare un'occhiata alle release Notes dei driver Nvidia.
Quelle sul PDF... :asd:
Com'era già la storia? Servivano i tensor core per l'upscaling, il frame generator... CHE CAZZATA
Com'era già la storia? Servivano i tensor core per l'upscaling, il frame generator... CHE CAZZATA
Servono se vuoi usare l'AI per farli, ovvio che da sempre si possono fare senza (RIS di AMD, NIS di NVidia, l'integer upscaling che pure la Xe integrata fa benissimo, il classico bicubic che esiste da 40 anni, e non si contano gli shader di frame generation/blending "stupidi" per ReShade - https://reshade.me/forum/shader-presentation/4335-experimental-high-framerate-frame-blending - ma per farli "migliori" non basta migliorare l'algoritmo come fa il CAS di AMD per lo Sharpening sfruttando il contrasto locale dell'immagine, serve andare oltre l'automatizzazione di scenari predeterminati sfruttando appunto il machine learning non esistendo il jack of all trades per tutti gli scenari possibili né di upscaling né di frame generation)
Sarebbe il caso di conoscere l'ABC del signal processing quando si parla di queste cose :fagiano:
A proposito, la FG di FSR3 (non Fluid Motion) è piena di problemi: https://www.youtube.com/watch?v=jnUCYHvorrk&ab_channel=HardwareUnboxed (a proposito del leggere le release note, FSR3 usato in Forspoken / IoA è una versione vecchia e che NON funziona disattivando il VSync).
StylezZz`
06-10-2023, 15:23
No perché guardacaso combinazione c'è sempre il solito ignoto che mette in mezzo AMD
Perdonami se ho messo in mezzo la tua squadra del cuore per fare un esempio :friend:
scommetto che se io avessi scritto NVIDIA, la cosa non ti avrebbe turbato, vero? Eppure quando posso non mi risparmio nemmeno contro le verdi, ma ''guardacaso'' non vedo mai commenti difensivi da parte tua.
ilariovs
06-10-2023, 15:42
6 pagine di consideriamo questo, è la prima relase, è la seconda relase, arrivano ad una 4060...
Asus Dual 4060 332€
Asrock A770 334€
Non vedo quale altra considerazione va fatta. Vanno simili come prestazioni (e non parlo nemmeno del DLSS 3). Una consuma 120 e l'altra 240W. hanno entrambe 8GB di Vram...
Fine delle trsmissioni quale sarebbe il motivo per prendere la A770? che è triventola? la Dual non arriva mai a 70° nelle prove, nonostante le sole due ventole (consuma 115W di media ci credo) della A770 non so le temp in prova sul banco perchè NON sono riuscito a vedere una rewiew. Ma penso che diffcilmente sarà più fresca e silenziosa di una scheda che cinsuma la metà.
Ergo cosa rimane?
Intel poteva anache arrivare SOLO ALLA 3050 come prestazioni. Basta che la metteva a 149€ ed io ero il primo a dire bravi.
Concorrenza? Concorrenza A CHI? La 4060 è stata presentata a Luglio è allo 0,54% in TRE MESI di cui in estate la gente è in vacanza. La A770 non c'è su Steam ed è un anno che è in giro.
Asus Dual 4060 332€
Asrock A770 334€
Ma infatti quello che si vorrebbe (ma le dinamiche di mercato non coincidono con i desideri delle persone per una marea di motivi, anche controintuitivi, per cui prezzare "poco" una scheda fa credere che valga poco e gli investitori non sono contenti) è la A750 a 200 euro e la prossima A580 a 150 lasciando la A380 per i 100 :fagiano:
Il problema dei consumi è relativo come puoi leggere nel thread dedicato, le ARC non consumano mai così tanto se si prendono i dovuti accorgimenti (tipo limitare la frame rate che è a priori dei consumi la soluzione di ordine "zero" per il problema della latenza dell'input lasciando tempo alla CPU di gestire l'input invece di preparare nel minor tempo possibile la geometria per la coda di frame da inviare alla GPU per la fase di presentazione - Antilag/Low Latency/Reflex non fanno altro che questo, evitare di congestionare di lavoro la CPU in vista del passaggio del lavoro alla GPU :fagiano: )
La 4060 della Palit si trova cmq a 300 ed è pure low profile come form factor.
6 pagine di consideriamo questo, è la prima relase, è la seconda relase, arrivano ad una 4060...
Asus Dual 4060 332€
Asrock A770 334€
Non vedo quale altra considerazione va fatta. Vanno simili come prestazioni (e non parlo nemmeno del DLSS 3). Una consuma 120 e l'altra 240W. hanno entrambe 8GB di Vram...
Fine delle trsmissioni quale sarebbe il motivo per prendere la A770? che è triventola? la Dual non arriva mai a 70° nelle prove, nonostante le sole due ventole (consuma 115W di media ci credo) della A770 non so le temp in prova sul banco perchè NON sono riuscito a vedere una rewiew. Ma penso che diffcilmente sarà più fresca e silenziosa di una scheda che cinsuma la metà.
Ergo cosa rimane?
Intel poteva anache arrivare SOLO ALLA 3050 come prestazioni. Basta che la metteva a 149€ ed io ero il primo a dire bravi.
Concorrenza? Concorrenza A CHI? La 4060 è stata presentata a Luglio è allo 0,54% in TRE MESI di cui in estate la gente è in vacanza. La A770 non c'è su Steam ed è un anno che è in giro.
Meglio ancora se te la regalavano direttamente, a questo punto ! :asd:
Il fatto che TU non sia riuscito a trovare una recensione è preoccupante, è pieno il web, anche con i driver aggiornati. Diciamo che non le cerchi, è più onesto.
Continui con questa solfa dei consumi. Vorrei ben vedere che la 4060 consuma di meno, la metà, è una scheda di quest'anno, la versione ultra dimagrita di una gpu ben più potente...e sti cavoli che consuma meno !
Le ARC sono uscite quasi due anni fa e per l'ennesima volta, Intel rientrava nel mercato e ha fatto quello che ha potuto.
Non comprarle. Ma almeno abbi l'onestà intellettuale di documentarti. Come fai a valutare un prodotto se neanche ti informi e leggi recensioni e test aggiornati ???
Comunque ho afferrato il punto...se le ARC fossero state regalate sarebbero andate benissimo...ma purtroppo per tutti Intel è tutto TRANNE che un'ente di beneficienza. :D
Ripper89
06-10-2023, 15:53
Non ci riesce nemmeno AMD (nel 2023 stiamo ancora a parlare di ''finewine'' :rolleyes:) che è affermata da decenni nel settore delle gpu dedicate, e pretendi che ci riesca Intel?
Intel ha budget ben diversi da AMD, senza contare che Intel anche se non produceva discrete produceva comunque GPU integrate.
Intel ha budget ben diversi da AMD, senza contare che Intel anche se non produceva discrete produceva comunque GPU integrate.
D'accordo sui budget. Ma produrre integrate non è neanche lontanamente paragonabile al produrre discrete.
Son proprio due mondi diversi. Neanche due pianeti diversi...due GALASSIE diverse. :O
AMD sotto questo punto di vista è ancora superiore a Intel, ovviamente.
Come detto da Intel stessa, le ottimizzazioni per dei core Xe che lavorano nell'iGPU sono completamente diverse da quelle per quelli - sigh l'italiano - che lavorano nella dGPU, basterebbe leggere :asd:
Essendosi occupati per decenni solo del primo scenario non sapevano manco come iniziare nel secondo (i "driver ottimizzati" per una pipeline dove la GPU non è nella CPU e non ha accesso alla RAM come VRAM) :stordita:
Ripper89
06-10-2023, 15:58
D'accordo sui budget. Ma produrre integrate non è neanche lontanamente paragonabile al produrre discrete.
Son proprio due mondi diversi. Neanche due pianeti diversi...due GALASSIE diverse. :O
AMD sotto questo punto di vista è ancora superiore a Intel, ovviamente.
A livello hardware sicuramente, software non penso proprio.
Se non ricordo male poi queste schede escono con un intera generazione di ritardo, ritardo che sarebbe dovuto essere già stato impiegato per mettere appunto i drivers in modo definitivo.
Il know how in ambito software alla fine è rappresentato dagli sviluppatori, dalle persone fisiche.
A livello hardware sicuramente, software non penso proprio.
Se non ricordo male poi queste schede escono con un intera generazione di ritardo, ritardo che sarebbe dovuto essere già stato impiegato per mettere appunto i drivers in modo definitivo.
Il know how in ambito software alla fine è rappresentato dagli sviluppatori, dalle persone fisiche.
Invece è proprio e soprattutto a livello software che si devono fare i miracoli, veri.
Vedi i Cinesi con Moore Threads, l'hardware non mancherebbe, ma con i driver pre-alpha che si ritrovano (ma ai quali stanno anche loro lavorando) hanno prestazioni di schede nVidia di oltre dieci anni fa, quando va bene !
ilariovs
06-10-2023, 16:02
Meglio ancora se te la regalavano direttamente, a questo punto ! :asd:
Il fatto che TU non sia riuscito a trovare una recensione è preoccupante, è pieno il web, anche con i driver aggiornati. Diciamo che non le cerchi, è più onesto.
Continui con questa solfa dei consumi. Vorrei ben vedere che la 4060 consuma di meno, la metà, è una scheda di quest'anno, la versione ultra dimagrita di una gpu ben più potente...e sti cavoli che consuma meno !
Le ARC sono uscite quasi due anni fa e per l'ennesima volta, Intel rientrava nel mercato e ha fatto quello che ha potuto.
Non comprarle. Ma almeno abbi l'onestà intellettuale di documentarti. Come fai a valutare un prodotto se neanche ti informi e leggi recensioni e test aggiornati ???
Comunque ho afferrato il punto...se le ARC fossero state regalate sarebbero andate benissimo...ma purtroppo per tutti Intel è tutto TRANNE che un'ente di beneficienza. :D
A me NON devono regalare niente, c'è concorrenza nel mercato GPU per cui la possono mettere anche a 399€ (tanto non credo che farebbe tutta sta differenza).
E che siano di UN anno fa (non due) è un problema LORO non mio. Io ho preso Polaris nel 2019 perchè in rapporto price/perf mangiava in tesla a pascal e Turing per quanto bellissima come m-arch costava un botto.
Ma Polaris a fianco ai consumi più alti ti dava prestazioni più alte e più RAM A PREZZO INFERIORE. Quindi chi ha preso una 580 HA FATTO BENE perchè si è preso SI 60W in più di consumi ma anche un +10% in DX12 e 2GB di RAM (che oggi fanno comodo) il tutto AL 20% in meno di una 1060.
Allora SI che è concorrenza ma se una 580 costava 270€ invece che 210 e con 6GB di RAM invece che 8 allora ciaone altro che 10° posizione su Steam.
Ecco la A//= dovrebbe avere 10 GB di RAM, andare un 10% in più di una 4060 e costare il 20% in meno. Allora SI che sarebbe concorrenza. NON a pari prezzo, pari ram, pari prestazioni e consumi doppi.
Mi spiace ragazzi ma la concorrenza si fa offrendo di PIU' a pari prezzo o pari prestazioni a prezzo inferiore.
A me NON devono regalare niente, c'è concorrenza nel mercato GPU per cui la possono mettere anche a 399€ (tanto non credo che farebbe tutta sta differenza).
E che siano di UN anno fa (non due) è un problema LORO non mio. Io ho preso Polaris nel 2019 perchè in rapporto price/perf mangiava in tesla a pascal e Turing per quanto bellissima come m-arch costava un botto.
Ma Polaris a fianco ai consumi più alti ti dava prestazioni più alte e più RAM A PREZZO INFERIORE. Quindi chi ha preso una 580 HA FATTO BENE perchè si è preso SI 60W in più di consumi ma anche un +10% in DX12 e 2GB di RAM (che oggi fanno comodo) il tutto AL 20% in meno di una 1060.
Allora SI che è concorrenza ma se una 580 costava 270€ invece che 210 e con 6GB di RAM invece che 8 allora ciaone altro che 10° posizione su Steam.
Ecco la A//= dovrebbe avere 10 GB di RAM, andare un 10% in più di una 4060 e costare il 20% in meno. Allora SI che sarebbe concorrenza. NON a pari prezzo, pari ram, pari prestazioni e consumi doppi.
Mi spiace ragazzi ma la concorrenza si fa offrendo di PIU' a pari prezzo o pari prestazioni a prezzo inferiore.
E il tuo punto di vista si è capito ! Intel ragiona in modo diverso da te, evidentemente.
Il tempo ci dirà se è stata una strategia, una scelta saggia, un errore o qualsiasi altro esito avrà questa storia.
Io però non ho la presunzione ne la convinzione di capirne più delle n.mila persone di un'azienda multinazionale con miliardi di fatturato...
Semplice ! Mio personale punto di vista.
Se le vendono a questo prezzo avranno fatto le loro considerazioni, giuste o sbagliate che siano.
Gringo [ITF]
06-10-2023, 16:27
Quindi riassumendo:
1) Intel non doveva produrle perchè in un anno soltanto ha fatto quello che AMD ha fatto in 5 anni....
2) AMD non doveva produrle, perchè e stata troppo e 5 anni per dei driver decenti e fuori mercato...
3) nVidia dovrebbe venderle ad almeno il triplo del prezzo partendo da 1200$ per le 3050, visto che si è assimilata tutto il precedente parco cresciuto in 10 anni dei prodotti 3DFx ammodernando ed integrando i Glide.. Famo anche 2000$ per le GT-710 va se lo meritano.
Ok ora e tutto più bello e sereno....
;48319690']Quindi riassumendo:
1) Intel non doveva produrle perchè in un anno soltanto ha fatto quello che AMD ha fatto in 5 anni....
2) AMD non doveva produrle, perchè e stata troppo e 5 anni per dei driver decenti e fuori mercato...
3) nVidia dovrebbe venderle ad almeno il triplo del prezzo partendo da 1200$ per le 3050, visto che si è assimilata tutto il precedente parco cresciuto in 10 anni dei prodotti 3DFx ammodernando ed integrando i Glide.. Famo anche 2000$ per le GT-710 va se lo meritano.
Ok ora e tutto più bello e sereno....
Grande ! :sofico:
A proposito, la FG di FSR3 (non Fluid Motion)
Fluid Motion per le 6000
https://twitter.com/amdradeon/status/1710345629845582118
Aviatore_Gilles
07-10-2023, 09:05
Ragazzi, da qualche parte Intel doveva pur cominciare. Sono d'accordo che l'inizio non è stato entusiasmante, ma vedo che stanno recuperando bene.
Si parla di un nuovo competitor, che entra in un settore dominato da due giganti, che si danno battaglia da anni.
Questa generazione serviva da rodaggio, dalla prossima probabilmente aggiusteranno meglio il tiro e già si potrà valutare meglio la situazione.
Gringo [ITF]
07-10-2023, 15:54
un settore dominato da due giganti, che si danno battaglia da anni.
........ Muoio..... fantastica questa barzelletta !!!!!
Ripper89
09-10-2023, 10:29
Invece è proprio e soprattutto a livello software che si devono fare i miracoli, veri.
Vedi i Cinesi con Moore Threads, l'hardware non mancherebbe, ma con i driver pre-alpha che si ritrovano (ma ai quali stanno anche loro lavorando) hanno prestazioni di schede nVidia di oltre dieci anni fa, quando va bene !
Ma i cinesi non sono presenti da decenni nel mondo delle GPU nè sono stati i più grandi produttori di GPU al mondo.
Ricordo che nelle statistiche di Steam se non sbaglio ancora oggi la maggior parte degli utenti ha GPU Intel integrata, quindi Intel ha avuto ben 30 anni per lavorare sui drivers.
Ma i cinesi non sono presenti da decenni nel mondo delle GPU nè sono stati i più grandi produttori di GPU al mondo.
Ricordo che nelle statistiche di Steam se non sbaglio ancora oggi la maggior parte degli utenti ha GPU Intel integrata, quindi Intel ha avuto ben 30 anni per lavorare sui drivers.
Ma non ci ha lavorato, di fatto. Avrebbe potuto, questo si. Ha semplicemente rilasciato driver per le integrate, tenuto in piedi prodotti che in quanto a potenza non sono mai stati lontanamente vicini a schede video gaming, anche economiche.
p.s. tranquillo riguardo ai Cinesi, chissà perchè ma ho la sensazione che recupereranno in fretta.
Ma i cinesi non sono presenti da decenni nel mondo delle GPU nè sono stati i più grandi produttori di GPU al mondo.
Ricordo che nelle statistiche di Steam se non sbaglio ancora oggi la maggior parte degli utenti ha GPU Intel integrata, quindi Intel ha avuto ben 30 anni per lavorare sui drivers.
Le integrate rispondono ad un paradigma completamente diverso rispetto alle discrete per quanto riguarda l'ottimizzazione (che non mi stancherò mai di dire che NON riguarda la GPU ma il dialogo della GPU col resto del sistema)
Ripper89
09-10-2023, 19:56
Le integrate rispondono ad un paradigma completamente diverso rispetto alle discrete per quanto riguarda l'ottimizzazione (che non mi stancherò mai di dire che NON riguarda la GPU ma il dialogo della GPU col resto del sistema)
Intel non produce solo CPU e VGA, è da decenni che nel mercato enterprise vende schede accelleratrici di ogni tipo.
Intel non produce solo CPU e VGA, è da decenni che nel mercato enterprise vende schede accelleratrici di ogni tipo.
E cosa c'entra con la risposta che ho dato se parliamo di GPU per usi *LUDICI* ?
Sono scenari che Intel non ha mai e poi mai considerato (pur avendo i migliori ingegneri di load balancing di tutto il mondo) se non di striscio per le integrate che ad esempio NON hanno VRAM ma sono integrate - appunto - sul die della CPU e per le quali non c'è il problema di ottimizzare la transizione di dati lungo i vari bus di sistema
https://www.techpowerup.com/314548/intel-releases-arc-gpu-graphics-drivers-101-4887-beta
Highlights
Support for Intel Arc A580 Graphics
Gaming Highlights
Intel Game On Driver support on Intel Arc A-series Graphics for:
Call of Duty: Modern Warfare III Beta
Total War: PHARAOH
Lords of the Fallen
Game performance improvements versus Intel 31.0.101.4885 software driver for:
Starfield (DX12)
Up to 117% uplift at 1080p with Ultra settings
Up to 149% uplift at 1440p with High settings
Forza Motorsport (DX12)
Up to 8% uplift at 1080p with Ultra settings
Game performance improvements versus Intel 31.0.101.4826 software driver for:
F1 23 (DX12)
Up to 12% uplift at 1440p with Ultra High settings
Up to 136% uplift at 2160p with Ultra High settings
Fixed Issues
Intel Arc Graphics Products:
Minecraft (DX12) may exhibit color corruptions in night scenes when ray tracing setting is on
;)
Motiviamo la mattinata, via ! :D
Ripper89
10-10-2023, 11:59
E cosa c'entra con la risposta che ho dato se parliamo di GPU per usi *LUDICI* ?
Sono scenari che Intel non ha mai e poi mai considerato (pur avendo i migliori ingegneri di load balancing di tutto il mondo) se non di striscio per le integrate che ad esempio NON hanno VRAM ma sono integrate - appunto - sul die della CPU e per le quali non c'è il problema di ottimizzare la transizione di dati lungo i vari bus di sistema
Se parliamo di comunicazione fra scheda e resto del sistema una scheda accelleratrice non è diversa da una VGA, che poi possono anche essere intese allo stesso modo sotto certi punti di vista.
No le GPU integrate non hanno VRAM ma le schede accelleratrici si.
Se parliamo di comunicazione fra scheda e resto del sistema una scheda accelleratrice non è diversa da una VGA, che poi possono anche essere intese allo stesso modo sotto certi punti di vista.
No le GPU integrate non hanno VRAM ma le schede accelleratrici si.
Guarda che differiscono i carichi di lavoro E di comunicazione fra i vari attori del sistema in modo sostanziale tra un gioco e un rendering o una computazione di fluidodinamica -> E cosa c'entra con la risposta che ho dato se parliamo di GPU per usi *LUDICI* ?
Il load balancing è completamente diverso fra questi scenari.
Non è che se ottimizzi la comunicazione CPU-GPU-RAM via PCI-Ex per un certo carico di lavoro allora questa ottimizzazione vale anche per altri carichi di lavoro.
Qui ad esempio l'applicazione dell'AI (nella gestione dei vari carichi di lavoro da parte del driver) sarebbe una manna dal cielo, cioè ad un livello "meta" rispetto all'applicazione in sè (cioè l'AI applicata ad esempio a come una GPU general purpose gestisce una rete neurale o un motore grafico o un rendering offline o una soluzione di un'equazione di fluidodinamica, ecc. ecc. ecc.)
E ripeto ancora, non è che "ottimizzare una GPU" nell'esecuzione degli shader abbia senso perchè quello lo fa già il compilatore degli shader (dxc di MS ad esempio) automaticamente in base all'architettura/ISA della GPU, non è roba di cui debba occuparsi (obbligatoriamente) il driver della GPU come dire il 99% delle persone sicuramente (e impropriamente) immagina quando si nomina la fatidica "ottimizzazione".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.