View Full Version : Valutazione possibile upgrade
Ciao a tutti,
torno in questa sezione dopo aver chiesto consigli per una configurazione a fine 2019 per valutare possibili upgrade di build. Al momento la mia attuale configurazione è
MOBO: Msi B450 Tomahawk Max
CPU: Amd Ryzen 5 3600
GPU: nVidia Gigabyte GeForce GTX 1660 SUPER 6GB
RAM: G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX
PSU: Corsair TX650M
CASE: Sharkoon TG5
Come storage ho 2 Crucial MX500, un Toshiba da TB 7200 e un NVME ADATA XPG ASX8200PNP.
Partendo da questa base volevo capire/sapere se ha senso fare un upgrade di (immagino) CPU e GPU e se con un cambio monitor il salto al 1440p non fosse un utopia.
Gioco a giochi non particolarmente nuovi (ultimo finito Darksiders 3) ma avendo qui BG3 vorrei provare a godermelo al meglio.
Come budget pensavo a un 500/600 magari anche qualcosa di + separando le spese.
Leggendo un po in giro avevo addocchiato il 5800X3d per un upgrade definitivo a livello di CPU per AM4 e come GPU attorno a una 6700XT ma non saprei se poi sarebbe equilibrata o meno.
Grazie in anticipo per i consigli :D
il 5800x 3d è il top su am4 per il gaming ma ti porta via gran parte del budget poi ti rimane nn molto per la vga.
la tua mobo poi è un pò povera di vrm quindi meterci un 8 core nn è il massimo.
oppure potresti semplicemente lasciare tutto così com'è e cambiare solo la vga,per esempio il tuo 3600 nn dovrebbe avere problemi a sfruttare schede fino alla rx 6750xt,è un salto enorme rispetto alla tua 1660.
celsius100
04-10-2023, 20:14
Ciao
x BG3 dalla 6700 non XT in su andrebbe gia bene
https://tpucdn.com/review/baldur-s-gate-3-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png
quindi se riesci a prendere una 6700XT tutto di guadagnato
vedi la XFX RX 6700XT 12 GB SWFT 309 che sta a 359 euro su amazon ad esempio
la cpu puo ancora starci, se vuoi approfittarne x fare upgrade "completo" ora e nn pensarci x un altro bel pò di tempo andrei su un 8core, il 5800x3D mi sa anche fin esagerato nel senso che giocando ad alta risoluzione cmq la prestazione pura della cpu conta meno rispetto a quella che da a risoluzioni piu basse quindi un 5700X semplice semplice e gia piu che ok (e potresti recuperare il tuo vecchio dissipatore, se vai su cpu piu spinte ne prenderei uno aftermarket invece)
la ram e giusta, anche in questo caso puoi approfittarne x portarla gia ora a 32gb xke prima o piu 16 saranno stretti, qui dipende se vuoi vendere il tuo kit o aggiungerne 16gb uguali/simili rispetto alle tue attuali
Ciao,
Io proverei a cambiare soltanto la scheda video. Poi, eventualmente dovessi sentirne la necessità, potrai sempre procedere con altri upgrade in un successivo momento.
Grazie a tutti intanto :)
Mi sembrate tutti concordi nel provare a cambiare solo la GPU. il 3600 non fa da bottleneck per la 6700xt (grazie Celsius per il link che avevo già addocchiato) ? i 50 euro per la 6750 sarebbero giustificati ?
Per la RAM onestamente non ci avevo pensato al momento non sono mai andato a tappo usando praticamente solo giochi o programmi non cosi bisognosi di RAM. Però per 50/60 mi terrebbero a posto fino a che non cambio completamente build o sbaglio ?
Per quanto riguarda i monitor avete qualcosa di specifico da consigliare ? Io mi ero segnato LG 27GR75Q o LG 27GN800
celsius100
05-10-2023, 09:22
Stesso rapporto qualità-prezzo
Diciamo che più sali e più in genere un po peggiora ma si ha una scheda video che rende anche di più
Si cpu e ram sarebbero un extra x nn fare altro upgrade, una volta sistemato così il pc x qualche altro annetto nn vedo modifiche da fargli
Preferisci avere qualche caratteristica specifica sul monitor? Budget?
Si allora detto che potrei farlo anche in tempi differenti senza spendere tutto subito. Ovviamente le RAM devono essere identiche e qui forse ha senso farlo subito nel caso l'upgrade che non vorrei che escano di produzione (o vengano limitate) essendo DDR4 mentre se il processore non è limitato per la 6700/50XT vediamo all'inizio come va. Può aver senso ?
Per il monitor onestamente non saprei. Al momento uso questo BenQ GL2460HM ma starei sui 250/300.
Poi magari per il Prime Day esce qualcosa di scontato ed è per questo che mi è salita la mini scimmia dell'upgrade). Non gioco a nulla di competitivo online quindi non mi interessa giocare a hz altissimi. Diciamo che deve essere valido da tenere per un po. Mi limiterei agli IPS ecco solo per resa visiva ecco.
Ps: mi sono dimenticato per quanto riguarda la CPU che ho anche l'arctic Freezer invece di quello stock come dissipatore
celsius100
05-10-2023, 10:47
X la ram se trovi proprio un kit uguale alle tue ci può stare di accoppiarle, renderà il sistema un po piu rognoso da gestire a 3600Mhz ma dovrebbe funzionare in linea di massima
O delle altre 3600Mhz cl18 simili
Opzione B andare su 32gb nuove e vendere le tue
Si guarda x un 5700x nn servirebbe chissà quale sistema di dissipazione, se hai un freezer 34 va bene
Un classico sarebbe l'LG GP850, sfori un po il budget
Ma nn è affatto male neanche il GN800, lo prenderei se risparmi dal GP 50-100 euro
A livello di performance già non riesco a farle andare a 3600 ma vanno a 3444. Cambierebbe tanto tra 2x16 o 4x8 ?
Tanto credo che una volta fatto questa upgrade il prossimo upgrade sarà totale :)
Sul monitor allora ne avevo addocchiato qualcuno giusto...vediamo se al Prime qualcosa va in sconto a questo punto. un amico mi parlava anche del 27GR75Q (sempre di LG) che è a 250euro
Ha senso secondo te (voi) aggiornare a questo punto la GPU e valutare in seguito il 5700x ? Poi..la 1660S ha ancora mercato nell'usato ?
celsius100
05-10-2023, 11:26
Le prestazioni nn cambiano ma più moduli di ram metti e pii e facile che diventano meno stabili e quindi che peggiorano un poco frequenza o timing
Ci può stare, diciamo che una volta cambiata la video e messa la ram tanto vale andare anche a fare upgrade di cpu, così smonti una volta sola
E poco recensito il 27GR75Q x cui è difficile valutarlo x bene, sulla carta e un buon monitor direi
Si, ho visto vendere delle 1660 super a 150 euro
Ok ora ho solo il dubbio appunto della RAM (onestamente mettermi li a fare inserzioni per 40 euro la troverei una scocciatura, mentre per la GPU è diversa come cosa) e se fare tutto assieme.
Riassumendo:
GPU: 6700/50 XT
CPU: 5700X (5800X3D overkill e per 1440p non cambia cosi tanto visto che costa 33% in più)
RAM: Fare il salto a 32Gb
Monitor: GP850 (Se scende di molto) / GN800 / GR75Q.
Giusto :) ?
celsius100
05-10-2023, 12:09
L'X3D aumenta soprattutto gli fps minimi e la stabilità del frame rate, gli fps medi bene o male saranno abbastanza simili
Ok
Se non sbaglio ha + senso in FHD rispetto a risoluzioni maggiori o sto dicendo castronerie ?
celsius100
05-10-2023, 13:51
Comunque un processore più veloce da risultati migliori
Conta meno alle alte risoluzioni
Come ti dicevo più su fps minimi e stabilità del frame rate che nn ad incidere sugli medi di gioco che dipendono x lo più dalla video
Si può parlare liberamente di negozi o meglio fare in privato ? Che trovo 50 euro di differenze tra i 2 poco spiegabili..
celsius100
05-10-2023, 20:40
Si puoi citarli
E' possibile che BPM Power OGNI cosa rispetto ad Amazon costi molto meno ?
Es. il 5700X da 180 € vs 200 €, e su tutti i monitor la differenza è di ben 50 €.
Poi a livello di custom ci sono preferenze per le GPU ? Che sempre su BPM Power per la 6700XT c'è la Sapphire che costa un 30 € meno rispetto alla XFX su Amazon. E uguale la Nitro 6750 XT. Potrebbe essere biventola vs triventola ?
celsius100
05-10-2023, 22:31
X questo è uno dei più usati nel forum (e x il fatto che fanno servizo assemblaggio di pc)
Poi c'è ne sono anche più economici se guardi da trovaprezzi
Ce la pulae 6750XT sui 380 euro ad esempio che è interessante
Perfetto ottimo direi e grazie mille del supporto
A questo punto vedo se col Prime Day qualcosa scende di prezzo se no BPM is the way mi pare di capire :)
celsius100
06-10-2023, 06:58
Va bene
Mi sa che con il Prime risolvo il problema del monitor.
L' LG 27GR75Q a 230. Non so se sia cosi tanta la differenza con il GN800 o il GP80 ma 90 euro e 170 di differenza male non fanno :) Purtroppo ha poche recensioni però sulla carta non sembra male.
Come GPU sempre su Amazon c'è la ASUS 6750XT sotto i 400 euro. Meglio questa o la XFX triventola secondo te ? O su bpm power si trova qualche biventola migliore ?
celsius100
10-10-2023, 11:27
Sulla carta nn e tanto diverso
Purtroppo poche review a riguardo
Da bpm mi pare siano tutte oltre i 400 euro
La Xfx è un poco meglio sul sistema di dissipazione ti direi
Monitor preso e dalla vare review non cambia molto e ha in + il bonus di avere un altezza regorabile.
C'è un tema sui colori e i bit (8bit per questo vs 8bit + FRC).
Vediamo stasera per la GPU.
Non vedo invece grandi sconti su Amazon per ram e cpu ma sono secondarie
celsius100
10-10-2023, 14:07
Sull'hardware non vedo neanche io chissà quali sconti
Ok facci sapere ;)
Ammetto che mi stanno tentando le Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 32 GB a 79euro per sostituire i miei 16gb G.Skill...
celsius100
11-10-2023, 09:58
La sigla esatta qual'è?
celsius100
11-10-2023, 10:19
Son buone ram
Unica pecca come tutte le corsair non si sa mai bene che tipi di chip montino, alcune sono meglio di altre e quindi nn e sempre garantito che reggono i 3600Mhz di frequenza, in rari casi capita che siano più schizzinoso e nn reggono quel valore (può capitare con altri modelli di ram però con le corsair ce differenza anche comprando 10 kit CMW32GX4M2D3600C18 xke pososno arrivare 5 tipi di chip di dram differenti)
Le mie g.skill al momento le sto facendo andare a 3444 perchè a 3600 il sistema non è stabile. Non so..sarebbe appunto uno sfizio ma come prezzo mi pare interessante per 32gb volendo mantenere gli rgb
celsius100
11-10-2023, 11:24
Si tra 75 e 90 euro ci puo stare
Potrei aver trovato la GPU. non la triventola su Amazon ma questa
https://www.amazon.it/ASUS-Grafica-DisplayPort-Cuscinetti-Tecnologia/dp/B09YJ222L6/ref=sr_1_15?crid=3MU9P29E5KZH6&keywords=6750xt&qid=1697017570&sprefix=6750x%2Caps%2C112&sr=8-15&tag=adfarenz-21
Solo perchè è venduta e spedita da Amazon e mi sento + tranquillo a dire il vero. Che dici ? La accendiamo :) ?
celsius100
11-10-2023, 14:08
Si può andare bene
A quanto pare però risulterebbe tra le peggiori versioni di 6750XT a livello di sistema di dissipazione sopratutto lato silenziosità
Però è un modello poco poco recensito, tocca provare
Mal che vada si possono gestire le ventole x trovare un compromesso temperatura/rumore
Usti in effetti ho googlato un po e le review passano da "fighissimo tutto" a "fa schifo per il rumore". Boh mi ha un po spiazzato. Io il pc ce l'ho sotto la scrivania ma gioco con le casse e non le cuffie.
Boh onestamente non saprei che scegliere :( gli altri modelli su BPM mi pare costino molto di +.
PS: a livello di alimentazione mi pare che serve una connettore diverso da quello della 1660s ma dovrei già averlo attaccato al PSU immagino
celsius100
11-10-2023, 14:55
Quando nn ci sono molti test comparativi fatti da siti di hardware specializzato e sempre così
C'è poco e niente venduto direttamente da amazon
Quindi io la proverei
Si due 6+2 pin di alimentazione il tuo corsair li ha
Ieri arrivati scheda e monitor.
E oggi mi arriva la notifica che il 5700X è sceso su Amazon :) Ma per sto mese fatte troppe spese. Vediamo nel week end di montare il tutto
celsius100
13-10-2023, 20:58
Bene, facci sapere
Montato tutto (ho penato per smontare la GPU ma non avevo visto una vite del case :)).
Lo schermo è magnifico. Bordi molto + sottili di quello precedente e spazio infinito (i 3 pollici si sentono).
GPU bella grossetta. A livello di temperature come dovrebbe essere ? Sto giocando a qualcosa di molto blando (hearthstone) e siamo a 50-55 gradi
celsius100
15-10-2023, 20:12
Bene
Meno di 80 gradi e dispari sotto carico di un gioco gravoso è coretto
Aggiornamento dopo una prima sessione di Diablo IV di un oretta. Temperatura massima 80 gradi ma la media è sui 55 gradi. Mica male direi. Tutto praticamente a ultra tranne forse le ombre a alto e 144fps. Direi che possiamo essere soddisfatti :)
celsius100
20-10-2023, 06:57
Direi che non ci son problemi:)
Dopo un mesetto di uso direi che ne sono pienamente soddisfatto. La GPU è un po + rumorosa ma nel momento in cui ci sono musiche o effetti sonori nel gioco non si sente nemmeno.
Ora vediamo se col BF c'è qualche offertona sul 5700x (mi par di capire che non ha senso andare oltre) e su banchi da 16gbx2 rgb da 3600
celsius100
14-11-2023, 20:59
bene
puoi sempre sistemare la curva di velocità ventole/temperatura con qualche software come afterburner ad esempio
Per l'upgrade ai 32GB di RAM hanno senso le Corsair Vengeance RGB PRO rispetto alle mie Trident Z ? Se volessi 32 Gb delle mie attuali sarebbero una 30ina di euro in più che non dispiacerebe risparmiare.
Poi ammetto che mi sta venendo la scimmia per il 5800x3D..anche se quei 100 euro in + rispetto al 5700 non so se valgano la spesa..
Ps: alla fine sono riuscito a vendere sia vecchio monitor HD 60hz che la GPU. Non pensavo ci fosse un mercato così sull'usato
celsius100
23-11-2023, 20:43
si di solito vanno bene
certo che con le corsair ce sempre un po di "lotteria" xke nn si sa che tipo di chip usino x i vari modelli di vengeance, quindi se comperi dieci Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 32 GB (2x16 GB) 3600 MHz C18 possono capitarti memorie con quattro tipi diversi di dram all'interno
il 5800x3D e il top che potresti montare come upgrade da gaming, se nn punti ad alti refresh rate cmq val bene un 5700x che qualità-prezzo rende qualcosa di meglio
si di solito vanno bene
certo che con le corsair ce sempre un po di "lotteria" xke nn si sa che tipo di chip usino x i vari modelli di vengeance, quindi se comperi dieci Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 32 GB (2x16 GB) 3600 MHz C18 possono capitarti memorie con quattro tipi diversi di dram all'interno
E sta cosa si noterebbe o è qualcosa + legato a eventuali test sulla carta ?
il 5800x3D e il top che potresti montare come upgrade da gaming, se nn punti ad alti refresh rate cmq val bene un 5700x che qualità-prezzo rende qualcosa di meglio
Diciamo che punterei a fare 120hz o giù di li. Non gioco roba "competitiva" per cui quel frame in + mi cambia il mondo (sulla carta ovviamente)
celsius100
23-11-2023, 21:25
se uno e sfortunato e becca la ram rognosa semplicemente il pc nn e stabile e porta a freeze, riavvii, ecc...
puo capitare una ram fallata con tutti x carità, diciamo che però un conto e di usare un kit certificato dal produttore della scheda madre o produttore di ram stessa, un conto e usare ram che nn lo sono
https://it.msi.com/Motherboard/B450-TOMAHAWK-MAX/support#mem
ti dico subito che nn ce granche come scelta li tra le 32gb 3600MHz quindi x forza di cose ram "certificate" da msi e difficile trovarne
quindi se vai sulle vengeance o g.skill ripjaws o kingston fury cmq son scelte abbastanza standard
ah piu potente e il processore meglio è in quei casi
uniche discriminanti sono budget e sistema di raffreddamento, parliamo di un TDP da 105W contro i 65W del 5700x
Sbaglio o quel sito di ricerca fa abbastanza schifo ? Carica le chiamate ajax alla velocità di un bradipo :)
Ho trovato questo ma non so quanto sia affidabile
https://pangoly.com/it/compatibilita/msi-b450-tomahawk-max/memoria-ram
E qui sembrerebbe esserci..sono tentato..tu che dici ? Ne vale la pena (toccando ovviamente ferro..) ?
Per il dissipatore ho un ARCTIC Freezer 34 eSports DUO che punterei a non cambiare...troppo poco per il 5800x3d ?
celsius100
24-11-2023, 06:50
Pangoly e un sito
La pagina ufficiale msi è quella che conta
Cmq nn vuol dire che non funzioni se nn fa parte della lista qvl
Li ci sono tutte le memotie che dopo aver provato garantiscono x il funzionamento ad una determinata frequenza (la rottura di scatole e più che altro questa che magari nn sono stabili alla frequenza x cui vengono vendute ma danno problemi se nn si scende di qualche mhz)
E piccoletto come dissi ma può reggere, diciamo che dovrebbe sentirti frullare a manetta quando il pc va sotto carico
Puoi sempre giocare un poco coi voltaggi della cpu, modificare il PBO e guadagnare qualche grado in meno e di conseguenza un dissipatore che deve girare meno forte
Si più che altro non capisco se sia un problema mio o altro ma il sito msi mi sembra inusabile sulla lista ram. Filtro e non appare nulla, ordino e non cambia nulla ecc. Sul sito ufficiale non c'è la corsair 32gb come quella che ho visto (scusa la domanda stupida) ?
Come processore se invece andassi sul 5700x andrebbe meglio come dissi ?
celsius100
24-11-2023, 21:27
è lento a rispondere ma a me funziona il sito msi
la sigla delle corsair che hai qual'è? CMW32GX4M2Z3600C18
si il 5700x e la cpu ryzen 5xx0 piu efficiente, scalda nulla e consuma poco, di contro nn ha la cache 3D quindi e piu lenta
Boh provo con Chrome.
Allora di fatto le mie ram attuali sono F4-3600C18D-16GTZRX e le faccio andare a 3444 che a 3600 il sistema non è stabile.
Come upgrade mi stavo orientando o CMW32GX4M2E3200C16 o CMW32GX4M2D3600C18 (opterei + per le seconde per la maggior frequenza anche se la differenza di timing dovrebbe di fatto andare uguali) che su amazon sono in offerta per il BF.
Per la CPU leggevo che dovrebbe uscire il 5700x3d..forse vale la pena aspettare di verdere i prezzi..sono indeciso! Anche se a quanto ho capito la 3d cache ha + impatti sul 1080p che sul 1440p
celsius100
24-11-2023, 21:57
si potrebbe capitarti qualcosa di simile
nessuna delle due e nella lista qvl msi, pero le CMW32GX4M2D3600C18 puoi provarle
ce anche il 5600x3d https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-5-5600x3d-esiste-venduto-a-229-99-dollari-in-edizione-limitata_118104.html ma in Italia nn e reperibile
guarda piuttosto se senti il tuo dissipatore frullare in modo fastidioso lo piazzi su ebay e con 10-30 euro aggiunti ne punti uno di fascia leggermente superiore, basterebbe un thermalright peerless assassin 120SE come punto di partenza (nn e silenziosissimo ma raffredda come un dissipatore di fascia medio-alta pur costando 40 euro o meno)
Dai facciamo cosi.
Prendo le ram 3600cl18 da Amazon cosi nel caso le rimando indietro se ho problemi e intanto faccio l'upgrade da quel punto di vista e non ci penso +.
Per la cpu vediamo se questi altri x3d escono e come sono e valuto (detto che di date non ce ne sono ma non credo che escano a Dicembre 2024 :)) Al momento il dissipatore non lo sento girare troppo e addirittura nel caso il 5700x ha lo stesso TDP al mio attuale 3600..
La accendiamo :D ?
celsius100
24-11-2023, 22:19
ok x le ram
ah il 5700x in teoria essendo piu efficiente potrebbe anche scaldare meno del 3600 e quindi il dissi sentirsi un pò meno
sulla cpu dipende dalle prestazioni da gaming che vuoi, se punti ad alti frame rate prenderei il 5800x3D
Ram prese!
Bah diciamo che ora con la 3600 sto giocando a 1440p a 130fp di media quindi non mi posso lamentare e l'idea è quella. Non gioco a cose competitize per cui mi servono 160fps o ancora di più. Considera poi che generalmente non gioco agli ultimi AAA che escono (grazie a Steam e Epic ho un backlog infinito) Vediamo a questo punto come sono queste nuove x3d e rimando l'acquisto tanto per ora non sto avendo problemi (probabilmente il 3600 sta facendo un po di bottleneck alla 6750xt ma non lo sto notando). Una volta viste le nuove lineup e i prezzi decido!
Grazie per la pazienza e per i consigli sempre puntuali!
celsius100
25-11-2023, 09:26
va bene
figurati, siam qui apposta x dare una mano o un consiglio ;)
Dai facciamo cosi.
Prendo le ram 3600cl18 da Amazon cosi nel caso le rimando indietro se ho problemi e intanto faccio l'upgrade da quel punto di vista e non ci penso +.
Per la cpu vediamo se questi altri x3d escono e come sono e valuto (detto che di date non ce ne sono ma non credo che escano a Dicembre 2024 :)) Al momento il dissipatore non lo sento girare troppo e addirittura nel caso il 5700x ha lo stesso TDP al mio attuale 3600..
La accendiamo :D ?
ho un 5700x e provengo da un 3600x,da stock scaldano +/- uguali c'è poca differenza.
l'incremento di potenza invece è sostanzioso sopratutto se il 5700 lo spingi col pbo.
ho un 5700x e provengo da un 3600x,da stock scaldano +/- uguali c'è poca differenza.
l'incremento di potenza invece è sostanzioso sopratutto se il 5700 lo spingi col pbo.
Grazie anche a te :)
Per la CPU sto aspettando appunto questi 5700x3d per vedere a che prezzo escono e poi faccio anche l'ultimo upgrade di piattaforma
Intanto montate le vengeange da 32gb. Sono + alte delle Trident e a sensazione occludono per 1 cm l'area del dissipatore ma sticazzi onesatmente.
Fatto un test con OCCT a 3444 per mezz'ora e nessun problema. Direi che monitoro un po la situazione ma mi pare che anche questo lo abbiamo fatto :)
Uscito finalmente questo 5700x3d e ora la confusione è ovviamente aumentata
Mi sembra che sia semplicemente un processore fatto con gli "scarti" degli 5800x3d.
A livello di prezzo ci ballano 15/20euro tra i due e non so se ne valga la pena su quelle cifre.
Alternativa sempre il 5700x liscio che verrebbe un bel 150 euro in meno.
Questa differenza è giustificata per il 3d ? Pechè ok che gioco in QHD a 144hz ma solitamente a giochi "vecchi" non agli ultimi AAA...
Uscito finalmente questo 5700x3d e ora la confusione è ovviamente aumentata
Mi sembra che sia semplicemente un processore fatto con gli "scarti" degli 5800x3d.
A livello di prezzo ci ballano 15/20euro tra i due e non so se ne valga la pena su quelle cifre.
Alternativa sempre il 5700x liscio che verrebbe un bel 150 euro in meno.
Questa differenza è giustificata per il 3d ? Pechè ok che gioco in QHD a 144hz ma solitamente a giochi "vecchi" non agli ultimi AAA...
il 5700x 3d è in pratica un 5800x 3d con 400 mhz in meno,gamer nexus li ha provati e in gaming tra i due ci balla una differenza di performance tra il 5 ed il 10% in favore del fratello maggiore,fatto diverso nella produttività dove la minore frequenza si fa sentire tanto.
se li trovi con così pochi euro di differenza meglio il 5800x 3d senza nemmeno pensarci 2 volte su am4 è la miglior cpu possibile per il gaming,il 5700x invece è secondo me la miglior cpu su am4 se vuoi spendere poco,da stock scalda poco l'incremento rispetto al 3600 è evidente in più se la spingi con il pbo incrementa visibilmente le performance.
Grazie intanto Dany per il commento.
Si io ho guardato i prezzi du BPM Power, su Amazon addirittura sono uguali.
Quindi di fatto è il dubbio è andare su un upgrade spinto verso il gaming o un upgrade meno spinto ma che mi farebbe tenere anche il dissipatore (che immagino dovrei cambiare per il 5800x3d). Sbaglio qualcosa nel ragionamento ?
celsius100
21-02-2024, 11:24
Se hai il dissipatore di serie è vuoi prendere una cpu da oltre 65W di tdp sarebbe da cambiare con uno aftermarket
X il 5700x3D metterei in conto una 40ina di euro x un Thermalright peerless assassin 120SE
Ho l'arctic freezer 34 ma credo che cmq sia da cambiare per quei TDP
celsius100
21-02-2024, 11:54
Sarà un pò rumoroso
Si potrebbe provare, magari giocando coi parametri di Curve optimizer e andando di offset negativo si riesce a limare qualche grado e quindi a far frullare meno la ventola del freezer 34
A distanza di quasi un anno mi sono deciso anche grazie al fatto che il 5800x3d è uscito dalla circolazione.
Vado di 5700x3d cosi non ci penso più e cambio anche il dissipatore per evitarmi pensieri (e togliermi uno sfizio).
Stavo vedendo che del peerless assassin esistono 2 versioni: il 120 base e il SE. Su reddit dicono che sia addirittura meglio il non SE in quanto non ha degli "ammortizzatori" di gomma (possibile :mbe: ?).
Per l'acquisto vedo questa settimana se esce qualcosa tra black friday / cyber monday ma con 250 tra CPU e dissi dovrei starci.
Edit: il phantom spirit è una versione aggiornata del peerless assassin ? ne varrebbe la pena ?
celsius100
17-11-2024, 17:07
Sono simili il normale e l'SE
Mentre il Phantom EVO va meglio
Basta cmq il Peerless Assassin senza alcun problema
Installato oggi sia CPU che dissipatore nuovo e lanciato proprio ora un test sulla stabilità della CPU con OCCT. Che temperature dovrei aspettarmi ? Dopo 10 minuti al 100% (che non credo sia una situazione "normale") siamo a 87 gradi.
Ho solo dovuto mettere la ventola davanti dietro visto che non ci stava con la ram...
Edit: dopo 30 minuti arrivato a 89 gradi
celsius100
11-01-2025, 14:44
Quale dissi hai preso alla fine?
Che software usi x monitorare i gradi?
Un pò altina non critica la temperatura diciamo che qualche grado si potrebbe guadagnare con un po di offset negativo nelle impostazioni, la pasta termica poi deve stabilizzarsi un pò e funziona meglio dopo qualche utilizzo
Phantom Spirit 120.
Per le temperature uso HW Monitor.
Ho giocato poi per 2 ore abbondanti a BG3 e non è mai salita oltre i 72 gradi. Non vorrei che quei gradi in + siano per aver invertito la ventola ma non mi ci stava proprio (anche se leggevo che non sono l'unico che ha fatto questo escamotage visto che come dissi è davvero largo)
celsius100
11-01-2025, 16:53
Che case hai?
Cmq no problem sui 70 gradi, controlla magari con ryzenmaster le temperature che è più preciso
Che case hai?
Cmq no problem sui 70 gradi, controlla magari con ryzenmaster le temperature che è più preciso
Sharkoon tg5. Mi hanno consigliato di provare a invertire il flusso di"aria mettendo la ventola del case (che ora è sul retro) in alto e mettere le 2 ventole del dissipatore in push verso il retro.
Però domani provo a rimetterla davanti alzandola rispetto alla Ram
celsius100
12-01-2025, 11:19
Prova si
Le ventole di serie Sharkoon nn e che creano chissà quale flusso di aria dentro al case
Prova si
Le ventole di serie Sharkoon nn e che creano chissà quale flusso di aria dentro al case
Esteticamente meno bello da una parte (copre una ram rgb) ma mi piace di + che non si vedono le lamine del dissi.
30 minuti con OCCT al 100% ed è arrivato a 87 (secondo hw monitor e 86.9 secondo OCCT). Quindi guadagno di 2 gradi.
Mi pare meglio no ?
celsius100
12-01-2025, 12:56
Yes
Poi nell'uso reale nn andrà mai x così tanto tempo la cpu al 100%
Come ultimo aggiornamento ieri sessione di BG3 e massima temperatura 68 gradi
celsius100
16-01-2025, 07:20
Direi che vada bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.