PDA

View Full Version : Netflix potrebbe aumentare ancora i prezzi. Anche in Italia?


Redazione di Hardware Upg
04-10-2023, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-potrebbe-aumentare-ancora-i-prezzi-anche-in-italia_120617.html

Netflix starebbe studiando un nuovo incremento dei prezzi degli abbonamenti. Secondo il Wall Street Journal il rincaro interesserà "diversi mercati globali", a partire da Stati Uniti e Canada, ma per attuarlo si attenderà la fine dello sciopero degli attori di Hollywood.

Click sul link per visualizzare la notizia.

h.rorschach
04-10-2023, 06:04
Immagina pagare per quella mondezza woke

roccia1234
04-10-2023, 07:19
Immagina pagare per quella mondezza woke

Salutati un paio di aumenti fa (anche) per questa ragione.

coschizza
04-10-2023, 07:30
Immagina pagare per quella mondezza woke

immagina che è il sistema piu diffuso al mondo e il piu utilizzato quindi hai torto la gente paga molto volentieri e me compreso dal giorno 1 della sua disponibilità

gd350turbo
04-10-2023, 07:34
immagina che è il sistema piu diffuso al mondo e il piu utilizzato quindi hai torto la gente paga molto volentieri e me compreso dal giorno 1 della sua disponibilità

Diversi colleghi da quando hanno messo stop alla condivisione hanno continuato a pagare ognuno il suo...
evidentemente lo trovano di loro gusto, del resto sono gusti estremamente personali quindi c'è a chi piace a chi non piace.

coschizza
04-10-2023, 07:39
Diversi colleghi da quando hanno messo stop alla condivisione hanno continuato a pagare ognuno il suo...
evidentemente lo trovano di loro gusto, del resto sono gusti estremamente personali quindi c'è a chi piace a chi non piace.

esatto ma certi proprio non lo capiscono

TheDarkAngel
04-10-2023, 07:42
A prescindere dall'orientamento dei contenuti, dove effettivamente le nuove produzioni prestano il fianco a fin troppe critiche a buon ragione, soprattutto perchè inficiano la trama che è l'unica cosa che conta. Qui il problema è che siamo arrivati a costi paragonabili ai vecchi provider che tanto odiavamo, siamo davvero sicuri sia giusto spendere, immagino con il nuovo aumento, oltre 20€ al mese come fosse una sky qualsiasi? Almeno sky aveva il monopolio di tutto e non dovevi fare altri servizi.

La "bolla felice" dell'ondemand è durata davvero poco.

megamitch
04-10-2023, 07:55
A prescindere dall'orientamento dei contenuti, dove effettivamente le nuove produzioni prestano il fianco a fin troppe critiche a buon ragione, soprattutto perchè inficiano la trama che è l'unica cosa che conta. Qui il problema è che siamo arrivati a costi paragonabili ai vecchi provider che tanto odiavamo, siamo davvero sicuri sia giusto spendere, immagino con il nuovo aumento, oltre 20€ al mese come fosse una sky qualsiasi? Almeno sky aveva il monopolio di tutto e non dovevi fare altri servizi.

La "bolla felice" dell'ondemand è durata davvero poco.

Almeno si può fare tipo lo tengo d’inverno e poi magari disdico d’estate che passo meno tempo in casa.

Io per ora ho Nowtv bloccato a 10 euro al mese cinema+enterteiment (lo sport non lo seguo), vediamo il “per sempre “ quanto durerà

igiolo
04-10-2023, 08:01
La "bolla felice" dell'ondemand è durata davvero poco.

vero
complice anche la sbronza che si sono presi per la pandemia

Titanox2
04-10-2023, 08:02
Immagina pagare per quella mondezza woke

mamma mia veramente, continuano così dubito che tra 5 anni esisteranno ancora

baruk
04-10-2023, 08:15
Salutati un paio di aumenti fa (anche) per questa ragione.
Esatto, come Disney del resto...

Goofy Goober
04-10-2023, 08:38
immagina che è il sistema piu diffuso al mondo e il piu utilizzato quindi hai torto la gente paga molto volentieri e me compreso dal giorno 1 della sua disponibilità

anche fentanyl e oppiodi sono le droghe pesanti più diffuse al mondo, probabilmente dovremo usarle tutti visto che già così tanti lo fanno e sono sicuramente nel giusto, dato che gli piace, e perchè sono tanti che pagano per farlo, giusto?

:asd:

megamitch
04-10-2023, 08:49
anche fentanyl e oppiodi sono le droghe pesanti più diffuse al mondo, probabilmente dovremo usarle tutti visto che già così tanti lo fanno e sono sicuramente nel giusto, dato che gli piace, e perchè sono tanti che pagano per farlo, giusto?

:asd:

per me accostare una cosa assurda come la droga con un servizio di streaming per cercare di avere ragione ha poco senso. Che c'entra una cosa con l'altra?

non si può negare che Netflix sia la piattaforma leader, se a te non piace non sottoscriverlo, io ad esempio lo attivo ogni tanto per vedere qualcosa ma non in maniera continuativa. Ma c'è evidentemente tanta gente che lo usa, che male ti hanno fatto per accostarli a dei drogati?

Tassifar
04-10-2023, 09:01
Con lo sciopero degli attori e sceneggiatori è ovvio che il prezzo debba salire se vorranno trovare un accordo, e sinceramente ci sta viste le motivazioni dietro lo sciopero. Sarà poi l'utente accettare o meno l'aumento.

nebuk
04-10-2023, 09:15
Immagina pagare per quella mondezza woke

Trame stravolte e inconsistenti per star dietro a questa robaccia, serie abbandonate dopo 1-2 stagioni, senza contare la frammentazione dei contenuti su diversi servizi di streaming.

L'ho sempre tenuto per comodità ma se aumentano disdico, troppo caro per l'uso saltuario che ne faccio e lo riattivo solo quando mi serve.
Per tutto il resto c'è il NAS con torrent attivo :D

immagina che è il sistema piu diffuso al mondo e il piu utilizzato quindi hai torto la gente paga molto volentieri e me compreso dal giorno 1 della sua disponibilità

Non era così agli inizi..

Bartsimpson
04-10-2023, 09:40
Per tutto il resto c'è il NAS con torrent attivo :D


Che tra l'altro è diventato anche più comodo, alla sera non devi sbatterti a cercare qualcosa di decente in mezzo a tutta la porcheria, un tasto e via :D
Al di la di tutto, è proprio li che stanno sbagliando, secondo me, netflix, Amazon e co. Troppa, troppa porcheria e qualche perla rara.

OUTATIME
04-10-2023, 09:51
Con lo sciopero degli attori e sceneggiatori è ovvio che il prezzo debba salire se vorranno trovare un accordo, e sinceramente ci sta viste le motivazioni dietro lo sciopero. Sarà poi l'utente accettare o meno l'aumento.

Anche no.
Non è obbligatorio produrre, si può anche solo pagare i diritti d'autore per un limitato periodo e poi togliere, come fanno gli altri servizi on-demand. E soprattutto non è obbligatorio produrre negli USA, avevano iniziato bene con le produzioni internazionali.

Unrue
04-10-2023, 10:00
immagina che è il sistema piu diffuso al mondo e il piu utilizzato quindi hai torto la gente paga molto volentieri e me compreso dal giorno 1 della sua disponibilità

Prima c'erano solo loro e la facevano da padrone, ma adesso iniziano ad esserci alternative valide, quindi fossi in loro non tirerei troppo la corda.

AlPaBo
04-10-2023, 10:30
Immagina pagare per quella mondezza woke

Oh, santo cielo, c'è già chi si è adeguato alla moda dei repubblicani di estrema destra USA e ha cominciato a importare il termine "woke".

Neppure lì sanno bene cosa significa.

The_ouroboros
04-10-2023, 10:46
Immagina pagare per quella mondezza woke

che significa woke?

ferste
04-10-2023, 10:59
che significa woke?

Riassunto da wikipedia:

Woke, letteralmente "sveglio", è un aggettivo della lingua inglese con il quale ci si riferisce allo "stare all'erta", "stare svegli" nei confronti delle ingiustizie sociali o razziali. La voce è entrata nei dizionari della lingua inglese nel 2017 attraverso il movimento attivista statunitense Black Lives Matter[3].

Woke è correlato a due sostantivi. Con il primo, wokeness, si intende il "non abbassare la guardia", sempre in riferimento a quanto scritto sopra, quindi indicherebbe uno stato di "consapevolezza", in particolare di fronte a problemi sociali come il razzismo e la disuguaglianza. Il secondo è wokeism che indica il comportamento e gli atteggiamenti sensibili alle ingiustizie sociali e politiche.

Penetrato nel linguaggio politico anche in Europa, Asia e America Latina, woke viene utilizzato principalmente da conservatori, destra alternativa e libertariani per denigrare l'ortodossia di sinistra, etichettandola come "politicamente corretto".

The_ouroboros
04-10-2023, 11:06
era ironico.
Lasciamo le strozzate murrigane a loro ;)

al135
04-10-2023, 11:11
chi ha detto TORRENT???!?!??! :D :D :D :D

ferste
04-10-2023, 11:23
era ironico.
Lasciamo le strozzate murrigane a loro ;)

Chiedo venia! Non avevo colto :mc:

ps: non sono molto woke oggi!

giacomo_uncino
04-10-2023, 11:25
Mi basta la barbun edition con la réclame :fagiano:

Goofy Goober
04-10-2023, 12:22
per me accostare una cosa assurda come la droga con un servizio di streaming per cercare di avere ragione ha poco senso. Che c'entra una cosa con l'altra?

l'unica cosa su cui c'è da aver ragione è che resta insensato, più della droga, il voler accostare a tutti i costi la bontà di un prodotto con la quantità di utenti che ne fa uso, per QUALUNQUE cosa :O

non si può negare che Netflix sia la piattaforma leader, se a te non piace non sottoscriverlo, io ad esempio lo attivo ogni tanto per vedere qualcosa ma non in maniera continuativa. Ma c'è evidentemente tanta gente che lo usa, che male ti hanno fatto per accostarli a dei drogati?

hai capito il nulla cosmico, forse usi troppo netflix e ti ha bruciato qualche neurone di troppo? :stordita:

gli oppiacei fanno meno male forse, dopotutto li prescrivono anche come antidolorifici e non danno dipendenza :O (e ho purtroppo dovuto farne ricorso per molti anni da ospedalizzato).

di assurdo c'è solo la cieca obbedienza al pensiero univoco del "se non ti piace stai zitto e va via, noi siamo il club di quelli che ci piace, gira al largo".

megamitch
04-10-2023, 12:54
l'unica cosa su cui c'è da aver ragione è che resta insensato, più della droga, il voler accostare a tutti i costi la bontà di un prodotto con la quantità di utenti che ne fa uso, per QUALUNQUE cosa :O



hai capito il nulla cosmico, forse usi troppo netflix e ti ha bruciato qualche neurone di troppo? :stordita:

gli oppiacei fanno meno male forse, dopotutto li prescrivono anche come antidolorifici e non danno dipendenza :O (e ho purtroppo dovuto farne ricorso per molti anni da ospedalizzato).

di assurdo c'è solo la cieca obbedienza al pensiero univoco del "se non ti piace stai zitto e va via, noi siamo il club di quelli che ci piace, gira al largo".

Perché devi offendermi dicendo che ho i neuroni bruciati? Quanta maleducazione

rikyxxx
04-10-2023, 19:51
Immagina pagare per quella mondezza woke

La roba da boomer ce l'hai già sulla cara-vecchia TV.
L'on-demand è per chi cerca altro.

Doraneko
04-10-2023, 20:53
Oh, santo cielo, c'è già chi si è adeguato alla moda dei repubblicani di estrema destra USA e ha cominciato a importare il termine "woke".

Neppure lì sanno bene cosa significa.

Il termine è arrivato anche qui perché serve anche qui, vedi per esempio la polemica intorno alla pubblicità dell'Esselunga.

Doraneko
04-10-2023, 20:53
La roba da boomer ce l'hai già sulla cara-vecchia TV.
L'on-demand è per chi cerca altro.

Non c'è solo Netflix

h.rorschach
05-10-2023, 06:53
La roba da boomer ce l'hai già sulla cara-vecchia TV.
L'on-demand è per chi cerca altro.

Bella trollata bro

The_ouroboros
05-10-2023, 07:33
Il termine è arrivato anche qui perché serve anche qui, vedi per esempio la polemica intorno alla pubblicità dell'Esselunga.

polemica tanto inutile quanto importare il termine (inutile) da uno paese che ogni giorno fa quasi impallidire le Salviniane gesta nostrane

ferste
05-10-2023, 07:41
Il termine è arrivato anche qui perché serve anche qui, vedi per esempio la polemica intorno alla pubblicità dell'Esselunga.

L'unica cosa che ho notato della pubblicità Esselunga è che, se mia figlia scappasse al supermercato, quando la ritrovo altro che dirle con un sorriso "eh eh, poverina babbuccina non farlo più"...le pesche me le dovrebbero portare in galera!

Goofy Goober
05-10-2023, 07:48
Perché devi offendermi dicendo che ho i neuroni bruciati? Quanta maleducazione

hai offeso profondamente la mia intelligenza per primo accusandomi di dare dei drogati agli utilizzatori di netflix solo perché prima di fermarti a capire l'accostamento tra numero di clienti/=bontá del prodotto, avevi troppa fretta di etichettarmi come non utente del servizio (senza nemmeno sapere se lo uso) per poter dire che o lo usi perché ti piace o stai zitto.

questo modo di ragionare di parte dell'utenza web, dove puoi parlare di qualcosa solo in positivo, ho smesso di sopportarlo anni fa.

MorgaNet
05-10-2023, 07:50
hai offeso profondamente la mia intelligenza...

Quindi non c'è offesa.
Ottimo ;)

megamitch
05-10-2023, 09:48
hai offeso profondamente la mia intelligenza per primo accusandomi di dare dei drogati agli utilizzatori di netflix solo perché prima di fermarti a capire l'accostamento tra numero di clienti/=bontá del prodotto, avevi troppa fretta di etichettarmi come non utente del servizio (senza nemmeno sapere se lo uso) per poter dire che o lo usi perché ti piace o stai zitto.

questo modo di ragionare di parte dell'utenza web, dove puoi parlare di qualcosa solo in positivo, ho smesso di sopportarlo anni fa.

l'ho detto e lo ripeto: si sta parlando di Netflix cosa c'entra fare una iperbole tirando in ballo oppiacei?

rikyxxx
05-10-2023, 17:59
Bella trollata bro

Mai quanto dire "woke", un termine così generico che non significa nulla ma che eccita le menti (deboli) dei tifosi che lo usano e per cui è stato partorito.

Alla fine è sempre la stessa storia: la propaganda ha bisogno di creare continuamente nuovi nemici e nuove etichette da appiccicargli, sono le basi del "lavaggio" di massa.

- - -

Detto questo, e per tornare in tema, le persone che vedono un gay in una serie e reagiscono come se qualcuno gli avesse offeso la madre, hanno francamente stufato. Sia chiaro, sono sempre state stucchevoli, da subito, ma adesso non se ne può più...

Abbonarsi a Netflix è una scelta (a differenza del canone Rai e dei suoi pessimi Don Mattei), che bisogno c'è di "stressare" il prossimo se non piace???

Yramrag
05-10-2023, 18:20
Abbonarsi a Netflix è una scelta (a differenza del canone Rai e dei suoi pessimi Don Mattei), che bisogno c'è di "stressare" il prossimo se non piace???

Anche possedere una TV è una scelta.

h.rorschach
05-10-2023, 18:31
Mai quanto dire "woke", un termine così generico che non significa nulla ma che eccita le menti (deboli) dei tifosi che lo usano e per cui è stato partorito.

Alla fine è sempre la stessa storia: la propaganda ha bisogno di creare continuamente nuovi nemici e nuove etichette da appiccicargli, sono le basi del "lavaggio" di massa.

- - -

Detto questo, e per tornare in tema, le persone che vedono un gay in una serie e reagiscono come se qualcuno gli avesse offeso la madre, hanno francamente stufato. Sia chiaro, sono sempre state stucchevoli, da subito, ma adesso non se ne può più...

Abbonarsi a Netflix è una scelta (a differenza del canone Rai e dei suoi pessimi Don Mattei), che bisogno c'è di "stressare" il prossimo se non piace???

Sei mica pure vegano? :asd:

rikyxxx
05-10-2023, 18:32
Anche possedere una TV è una scelta.

Mi stai suggerendo di guardare Netflix, Prime e simili solo sul cell. e sul portatile?

Si può anche fare, però perdonami se voglio un minimo di comodità...

rikyxxx
05-10-2023, 18:38
Sei mica pure vegano? :asd:

Non mangio carne ma il resto sì, quindi no.

Comunque cosa c'entra?

Yramrag
05-10-2023, 19:00
Mi stai suggerendo di guardare Netflix, Prime e simili solo sul cell. e sul portatile?

Si può anche fare, però perdonami se voglio un minimo di comodità...

Non dico certo di no!
Ma è possibile: io non ho una TV, ma un monitor con casse esterne. Niente ingresso antenna e/o digitale terrestre.
Tuttavia sono consapevole di essere un outlier: non ho (più) né Prime, né Netflix o simili :)
L'unica scomodità era l'amplificatore senza telecomando, per regolare il volume dovevo andare a ruotare la manopola.

rikyxxx
05-10-2023, 21:07
Si può fare in effetti.

Però con la differenza tra una TV e un monitor di grandi dimensioni ci paghi dai 5 ai 10 anni di canone.

Rimane la soddisfazione senza prezzo di mandare la RAI dove merita, questo sì :)

MorgaNet
06-10-2023, 07:30
Si può fare in effetti.

Però con la differenza tra una TV e un monitor di grandi dimensioni ci paghi dai 5 ai 10 anni di canone.

Rimane la soddisfazione senza prezzo di mandare la RAI dove merita, questo sì :)

Per mandare la RAI dove merita non so se basta solamente non avere la TV. CI sono diversi devices per i quali è dovuto il canone RAI credo.

MorgaNet
06-10-2023, 07:33
Mai quanto dire "woke", un termine così generico che non significa nulla ma che eccita le menti (deboli) dei tifosi che lo usano e per cui è stato partorito.

Alla fine è sempre la stessa storia: la propaganda ha bisogno di creare continuamente nuovi nemici e nuove etichette da appiccicargli, sono le basi del "lavaggio" di massa.

- - -

Detto questo, e per tornare in tema, le persone che vedono un gay in una serie e reagiscono come se qualcuno gli avesse offeso la madre, hanno francamente stufato. Sia chiaro, sono sempre state stucchevoli, da subito, ma adesso non se ne può più...

Abbonarsi a Netflix è una scelta (a differenza del canone Rai e dei suoi pessimi Don Mattei), che bisogno c'è di "stressare" il prossimo se non piace???

Bravo bravissimo. Finalmente un intervento intelligente in risposta ad un post stupido per il quale, se avessi risposto io, avrei rischiato una settimana di sospensione :asd:

h.rorschach
06-10-2023, 08:16
Bravo bravissimo. Finalmente un intervento intelligente in risposta ad un post stupido per il quale, se avessi risposto io, avrei rischiato una settimana di sospensione :asd:

https://i.imgflip.com/4/2zutki.jpg

nebuk
06-10-2023, 10:33
Detto questo, e per tornare in tema, le persone che vedono un gay in una serie e reagiscono come se qualcuno gli avesse offeso la madre, hanno francamente stufato. Sia chiaro, sono sempre state stucchevoli, da subito, ma adesso non se ne può più...

Abbonarsi a Netflix è una scelta (a differenza del canone Rai e dei suoi pessimi Don Mattei), che bisogno c'è di "stressare" il prossimo se non piace???

Ma non è un problema di vedere gay, neri o cinesi in una serie... è stravolgere trame (che a volte neanche esistono) per inserire un personaggio che rappresenti ogni minoranza in modo completamente slegato allo sviluppo del racconto. Anzi, sembra che il racconto si sviluppi solo per dare pari o più rappresentatività a queste categorie.

Hanno completamente rovinato The Witcher per questo motivo, Rings of Power idem (che è su Prime ma stessa storia).. House of Dragons meglio, sono stati inseriti in un contesto verosimile.

belta
06-10-2023, 10:54
Un minuto di silenzio per tutti quelli che vorrebbero disdire tutto e passare i fine settimana all'aperto ma sono ostaggio delle cazzate delle compagne/mogli o viceversa :asd:

megamitch
06-10-2023, 10:57
Ma non è un problema di vedere gay, neri o cinesi in una serie... è stravolgere trame (che a volte neanche esistono) per inserire un personaggio che rappresenti ogni minoranza in modo completamente slegato allo sviluppo del racconto. Anzi, sembra che il racconto si sviluppi solo per dare pari o più rappresentatività a queste categorie.

Hanno completamente rovinato The Witcher per questo motivo, Rings of Power idem (che è su Prime ma stessa storia).. House of Dragons meglio, sono stati inseriti in un contesto verosimile.

definisci "completamente rovinato". Io li ho visti e non ho notato questa "rovina", ma forse non sono stato attento.

davvero senza polemica, per capire il tuo punto di vista

MorgaNet
06-10-2023, 11:01
Ma non è un problema di vedere gay, neri o cinesi in una serie... è stravolgere trame (che a volte neanche esistono) per inserire un personaggio che rappresenti ogni minoranza in modo completamente slegato allo sviluppo del racconto. Anzi, sembra che il racconto si sviluppi solo per dare pari o più rappresentatività a queste categorie.

Hanno completamente rovinato The Witcher per questo motivo, Rings of Power idem (che è su Prime ma stessa storia).. House of Dragons meglio, sono stati inseriti in un contesto verosimile.

Non vedo in che modo abbiano stravolto The Witcher, ma anche Rings of Power tutto sommato. Opinioni personali IMHO.

D'altra parte, decenni e decenni di cinematografia sono stati incentrati sul maschio bianco etero figo, prima o poi doveva esserci una revisione di tutto ciò, se non altro per il fatto che la platea target oggi è MOLTO più ampia e varia.

rikyxxx
06-10-2023, 11:09
Ma non è un problema di vedere gay, neri o cinesi in una serie... è stravolgere trame (che a volte neanche esistono) per inserire un personaggio che rappresenti ogni minoranza in modo completamente slegato allo sviluppo del racconto. Anzi, sembra che il racconto si sviluppi solo per dare pari o più rappresentatività a queste categorie.

Hanno completamente rovinato The Witcher per questo motivo, Rings of Power idem (che è su Prime ma stessa storia).. House of Dragons meglio, sono stati inseriti in un contesto verosimile.

EDIT: non conosco quelle particolari serie, quello che ho scritto qui di seguito è una considerazione "generale"

- - -

Però quello che non piace a te può piacere ad altri.

Netflix ha in mano un'infinità di dati raccolti che probabilmente li spinge in quella direzione.

Considera poi che man mano si aggiungono stagioni a serie di successo, le idee "originali" vengono a mancare. In questo contesto ricadere su cliché (e magari su quelli che vanno per la maggiore) è molto facile...

Tutto questo per dire che non vedo la volontà di chissà quale regia occulta; un po' è segno dei tempi, un po' è fisiologico.

rikyxxx
06-10-2023, 11:23
D'altra parte, decenni e decenni di cinematografia sono stati incentrati sul maschio bianco etero figo, prima o poi doveva esserci una revisione di tutto ciò, se non altro per il fatto che la platea target oggi è MOLTO più ampia e varia.

Esatto, hai centrato il punto perfettamente.

Forse io direi che la platea oggi è solo un po' più ampia, piuttosto che molto più ampia. La differenza è che adesso c'è più considerazione per tutti.

Ma a parte ciò questa frase te la rubo :)

Doraneko
06-10-2023, 12:11
Mai quanto dire "woke", un termine così generico che non significa nulla ma che eccita le menti (deboli) dei tifosi che lo usano e per cui è stato partorito.

Alla fine è sempre la stessa storia: la propaganda ha bisogno di creare continuamente nuovi nemici e nuove etichette da appiccicargli, sono le basi del "lavaggio" di massa.

- - -

Detto questo, e per tornare in tema, le persone che vedono un gay in una serie e reagiscono come se qualcuno gli avesse offeso la madre, hanno francamente stufato. Sia chiaro, sono sempre state stucchevoli, da subito, ma adesso non se ne può più...

Abbonarsi a Netflix è una scelta (a differenza del canone Rai e dei suoi pessimi Don Mattei), che bisogno c'è di "stressare" il prossimo se non piace???

"Woke" è un termine ombrello per tutta una serie di fenomeni/comportamenti legati al politicamente corretto.
Dall'altra parte invece le etichette sono molto più specifiche: ci si inventa una qualche minchiata e a chi non piace si appiccica l'etichetta di "quella minchiata-fobico", oppure i più classici razzista, suprematista, fascista, ecc...

Doraneko
06-10-2023, 12:23
Non vedo in che modo abbiano stravolto The Witcher, ma anche Rings of Power tutto sommato. Opinioni personali IMHO.

D'altra parte, decenni e decenni di cinematografia sono stati incentrati sul maschio bianco etero figo, prima o poi doveva esserci una revisione di tutto ciò, se non altro per il fatto che la platea target oggi è MOLTO più ampia e varia.

E produzioni tipo Il principe di Bel Air, Otto sotto un tetto, i Robinson, Beverly Hills Cop, ecc...?
La platea è sempre la stessa, cambia solo che a causa di sensi di colpa inutilmente auto indotti una minoranza chiassosa si lamenta se nelle nuove produzioni non vede certe cose. Sono lamentele che partono per come vengono viste le persone percepite come deboli, visto che in passato noi bianchi ci guardavamo cose come quelle scritte qui sopra e i neri le cose con protagonisti bianchi ed entrambi non ce ne lamentavamo.

AlPaBo
06-10-2023, 12:32
E produzioni tipo Il principe di Bel Air, Otto sotto un tetto, i Robinson, Beverly Hills Cop, ecc...?
La platea è sempre la stessa, cambia solo che a causa di sensi di colpa inutilmente auto indotti una minoranza chiassosa si lamenta se nelle nuove produzioni non vede certe cose. Sono lamentele che partono per come vengono viste le persone percepite come deboli, visto che in passato noi bianchi ci guardavamo cose come quelle scritte qui sopra e i neri le cose con protagonisti bianchi ed entrambi non ce ne lamentavamo.

In Europa il razzismo basato sul colore della pelle non esiste. Esiste al più un razzismo culturale (verso i meridionali, verso gli albanesi, verso i romeni, verso chi arriva dall'Africa del nord e verso gli africani sub-sahariani).
Il fatto che tu scrivi "noi bianchi" vuol dire che ti stai allineando al razzismo USA, che è unico nel mondo e di gran lunga il peggiore.
Prova a tornare europeo, così che possiamo prendere sul serio le tue argomentazioni.

MorgaNet
06-10-2023, 12:35
"Woke" è un termine ombrello per tutta una serie di fenomeni/comportamenti legati al politicamente corretto.
Dall'altra parte invece le etichette sono molto più specifiche: ci si inventa una qualche minchiata e a chi non piace si appiccica l'etichetta di "quella minchiata-fobico", oppure i più classici razzista, suprematista, fascista, ecc...

Ti etichetti da solo: se per te l'omosessualità o il colore della pelle sono minchiate, è evidente cosa pensi al riguardo ;)

Questa discussione non avrà mai fine e cmq siamo decisamente OT.
Io la chiudo qui.
Bye

rikyxxx
06-10-2023, 12:48
"Woke" è un termine ombrello per tutta una serie di fenomeni/comportamenti legati al politicamente corretto.


No, quella è la "versione" dell'estreme destra.

In realtà l'essere "svegli nei confronti delle ingiustizie sociali o razziali" (@Wikipedia) dovrebbe essere patrimonio di tutti e non c'entra con il politicamente corretto.

Comunque mi dai ragione, è così generico che viene usato per schierarsi e/o come spauracchio. Mai per argomentare e discutere seriamente.


Dall'altra parte invece le etichette sono molto più specifiche: ci si inventa una qualche minchiata e a chi non piace si appiccica l'etichetta di "quella minchiata-fobico", oppure i più classici razzista, suprematista, fascista, ecc...

Anche qui mi dai ragione: XXX-fobico è molto preciso.
Può venire usato a torto o a sproposito, come tutto a questo mondo, ma è preciso.

rikyxxx
06-10-2023, 13:04
P.S.
Comunque l'omofobia e il razzismo esistono ancora, non sono sempre termini usati a sproposito. Anzi...

E con questo chiudo anch'io l'OT.

nebuk
06-10-2023, 14:20
Non vedo in che modo abbiano stravolto The Witcher, ma anche Rings of Power tutto sommato. Opinioni personali IMHO.

D'altra parte, decenni e decenni di cinematografia sono stati incentrati sul maschio bianco etero figo, prima o poi doveva esserci una revisione di tutto ciò, se non altro per il fatto che la platea target oggi è MOLTO più ampia e varia.

Io non ho alcun problema a vedere contenuto originale in cui i protagonisti sono donne/gay/neri/asiatici/sudamericani. E sottolineo, contenuto originale. Ma quello costa tempo e denaro svilupparlo.

Quindi meglio fare una serie basata su dei romanzi esistenti, che godono già di un discreto seguito e dove tutto è descritto nei minimi particolari, cambiando connotati e orientamento ai personaggi per far finta di fare gli inclusivi. Se poi la trama ne risente non è importante, basta fatturare.

Ho citato quelle due serie ma la lista sarebbe lunga, tutti i live action Disney, Vikings: Valhalla, la serie U-Boat, ...

E produzioni tipo Il principe di Bel Air, Otto sotto un tetto, i Robinson, Beverly Hills Cop, ecc...?
La platea è sempre la stessa, cambia solo che a causa di sensi di colpa inutilmente auto indotti una minoranza chiassosa si lamenta se nelle nuove produzioni non vede certe cose. Sono lamentele che partono per come vengono viste le persone percepite come deboli, visto che in passato noi bianchi ci guardavamo cose come quelle scritte qui sopra e i neri le cose con protagonisti bianchi ed entrambi non ce ne lamentavamo.

Ma infatti, queste cose sono frutto di una società malata e non mi sorprende che vengano da oltreoceano...

Doraneko
06-10-2023, 17:42
In Europa il razzismo basato sul colore della pelle non esiste. Esiste al più un razzismo culturale (verso i meridionali, verso gli albanesi, verso i romeni, verso chi arriva dall'Africa del nord e verso gli africani sub-sahariani).
Il fatto che tu scrivi "noi bianchi" vuol dire che ti stai allineando al razzismo USA, che è unico nel mondo e di gran lunga il peggiore.
Prova a tornare europeo, così che possiamo prendere sul serio le tue argomentazioni.

Il fatto che io abbia usato il termine "bianchi" vuol dire che lo stavo riprendendo dal post che avevo quotato ed al quale stavo rispondendo ;)
Comunque bell'esempio di overreacting il tuo, tipicamente woke.

Doraneko
06-10-2023, 17:46
Ti etichetti da solo: se per te l'omosessualità o il colore della pelle sono minchiate, è evidente cosa pensi al riguardo ;)

Questa discussione non avrà mai fine e cmq siamo decisamente OT.
Io la chiudo qui.
Bye

Mai detto che sono minchiate anzi, sono le poche cose serie dietro alle quali le minchiate a cui mi riferisco tipicamente si nascondono: ne sfruttano le lunghissime battaglie per i diritti perché sanno benissimo che da sole non verrebbero minimamente prese seriamente. Parassiti proprio.

Doraneko
06-10-2023, 17:51
No, quella è la "versione" dell'estreme destra.

In realtà l'essere "svegli nei confronti delle ingiustizie sociali o razziali" (@Wikipedia) dovrebbe essere patrimonio di tutti e non c'entra con il politicamente corretto.

Normalmente "l'essere svegli" è nei confronti delle minchiate, di nonsense ed episodi insignificanti, vedi l'esempio che ho fatto riguardo le polemiche verso la pubblicità dell'Esselunga. Fossero solo verso vere ingiustizie saremmo a cavallo.


Comunque mi dai ragione, è così generico che viene usato per schierarsi e/o come spauracchio. Mai per argomentare e discutere seriamente.

Normalmente non c'è nulla di cui discutere, è qui che si vede la versatilità del termine.



Anche qui mi dai ragione: XXX-fobico è molto preciso.
Può venire usato a torto o a sproposito, come tutto a questo mondo, ma è preciso.

Inutilmente preciso direi. È come misurare i centesimi usando le spanne come unità di misura.

Nui_Mg
06-10-2023, 19:27
Normalmente non c'è nulla di cui discutere, è qui che si vede la versatilità del termine.
Esattamente, e il termine io lo riassumerei con
"a strong emphasis on activism over narrative"

e di quanto sopra ci sono tonnellate di prove che sono stra-notabili anche dai più distratti: uno dei più comici che ricorderò sempre è che durante un'apocalisse di zombie, capita di vedere due donne, una ostaggio di un'altra che le punta la pistola contro e poco dopo le vedi che passano la notte a slinguazzarsi e cos'altro (fear of the walking dead). Robe penose e da dementi patentati, tale cosa in tali situazioni sarebbe stata inopportuna perfino con etero, ma qua siamo oltre il ridicolo e vedi/ti accorgi proprio di quanto sia diventata sempre più la narrativa schiava di una precisa agenda politica. Non parlo poi della recente ondata di attori neri in ruoli di personaggi storicamente bianchi perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.

Non parliamo poi che la libertà artistica è OGGETTIVAMENTE ancor più azzoppata quando costringi il regista/produttore di un audio-visivo ad inserire una precisa quota di attori di minoranze etniche (pena l'esclusione alla partecipazione dei premi oscar).

Di esempi ormai ce ne sono a tonnellate (tanto che spuntano sempre più siti come "https://wokernot.com/") e uno dei più recenti, Parry Mason "moderno", soprattutto stagione 2 emana un fetore impressionante (tanto che hanno cancellato la serie: quando si tratta di perdere soldi, anche le agende politiche più spinte iniziano a scricchiolare).

Invece, quello che invece si rivela bravo non per ideologie precotte/spinte ma per la propria bravura è il regista nero Antoine Fuqua.

Doraneko
06-10-2023, 20:05
Esattamente, e il termine io lo riassumerei con
"a strong emphasis on activism over narrative"

La frase non è sbagliata ma il termine in sé denota qualcosa di più, non è facile definirlo in modo perfetto, essendo appunto un termine dal significato piuttosto ampio. È qualcosa che sai cos'è ma difficilmente descrivibile nel dettaglio, è una sensazione che hai quando ti trovi davanti o vieni esposto a certe cose.


e di quanto sopra ci sono tonnellate di prove che sono stra-notabili anche dai più distratti: uno dei più comici che ricorderò sempre è che durante un'apocalisse di zombie, capita di vedere due donne, una ostaggio di un'altra che le punta la pistola contro e poco dopo le vedi che passano la notte a slinguazzarsi e cos'altro (fear of the walking dead). Robe penose e da dementi patentati, tale cosa in tali situazioni sarebbe stata inopportuna perfino con etero, ma qua siamo oltre il ridicolo e vedi/ti accorgi proprio di quanto sia diventata sempre più la narrativa schiava di una precisa agenda politica. Non parlo poi della recente ondata di attori neri in ruoli di personaggi storicamente bianchi perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.

Non parliamo poi che la libertà artistica è OGGETTIVAMENTE ancor più azzoppata quando costringi il regista/produttore di un audio-visivo ad inserire una precisa quota di attori di minoranze etniche (pena l'esclusione alla partecipazione dei premi oscar).

Di esempi ormai ce ne sono a tonnellate (tanto che spuntano sempre più siti come "https://wokernot.com/") e uno dei più recenti, Parry Mason "moderno", soprattutto stagione 2 emana un fetore impressionante (tanto che hanno cancellato la serie: quando si tratta di perdere soldi, anche le agende politiche più spinte iniziano a scricchiolare).

Di solito non è mai la minoranza o la categoria che viene rappresentata nella produzione quella che si lamenterebbe della loro mancata rappresentazione o di una loro ipotetica mala rappresentazione, sono sempre persone esterne o associazioni che si autoproclamano come loro portavoce. Mi viene in mente quando i sjw americani si sono lamentati che Speedy Gonzales era offensivo nei confronti dei messicani e i messicani stessi si sono incazzati dicendo che non lo era e a loro piaceva :asd:
Oppure di quei video su YouTube in cui un caucasico si veste da cinese e nessun cinese ha nulla da obiettare e gli unici a lamentarsi sono non cinesi :asd:


Invece, quello che invece si rivela bravo non per ideologie precotte/spinte ma per la propria bravura è il regista nero Antoine Fuqua.

Regista veramente bravo!

piwi
06-10-2023, 21:31
Circa la cultura "woke" ho trovato interessante lo spazio che gli dedica il giornalista Rampini in un suo recente saggio sugli U.S.A. contemporanei. La descrive tanto estrema e, in alcuni stati, pervasiva, da costituire uno dei motivi per i quali i repubblicani potrebbero stravincere, alle prossime elezioni.

megamitch
06-10-2023, 22:28
Esattamente, e il termine io lo riassumerei con
"a strong emphasis on activism over narrative"

e di quanto sopra ci sono tonnellate di prove che sono stra-notabili anche dai più distratti: uno dei più comici che ricorderò sempre è che durante un'apocalisse di zombie, capita di vedere due donne, una ostaggio di un'altra che le punta la pistola contro e poco dopo le vedi che passano la notte a slinguazzarsi e cos'altro (fear of the walking dead). Robe penose e da dementi patentati, tale cosa in tali situazioni sarebbe stata inopportuna perfino con etero, ma qua siamo oltre il ridicolo e vedi/ti accorgi proprio di quanto sia diventata sempre più la narrativa schiava di una precisa agenda politica. Non parlo poi della recente ondata di attori neri in ruoli di personaggi storicamente bianchi perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.

Non parliamo poi che la libertà artistica è OGGETTIVAMENTE ancor più azzoppata quando costringi il regista/produttore di un audio-visivo ad inserire una precisa quota di attori di minoranze etniche (pena l'esclusione alla partecipazione dei premi oscar).

Di esempi ormai ce ne sono a tonnellate (tanto che spuntano sempre più siti come "https://wokernot.com/") e uno dei più recenti, Parry Mason "moderno", soprattutto stagione 2 emana un fetore impressionante (tanto che hanno cancellato la serie: quando si tratta di perdere soldi, anche le agende politiche più spinte iniziano a scricchiolare).

Invece, quello che invece si rivela bravo non per ideologie precotte/spinte ma per la propria bravura è il regista nero Antoine Fuqua.

“ tale cosa in tali situazioni sarebbe stata inopportuna perfino con etero, ma qua siamo oltre il ridicolo”.
Quindi il fatto che fossero due donne è peggio che se fosse una scena d’amore etero. Bah

Nui_Mg
06-10-2023, 22:53
“ tale cosa in tali situazioni sarebbe stata inopportuna perfino con etero, ma qua siamo oltre il ridicolo”.
Quindi il fatto che fossero due donne è peggio che se fosse una scena d’amore etero. Bah
Come ormai da tradizione su questo forum, dimostri di non capire un'ostia:
se era inopportuno con etero, non si sono preoccupati nel mettere in scena un'oggettiva inopportunità PROPRIO perché si trattava di lesbiche (o gay o altre robe lbtcqtzaonz), perché l'obiettivo non era più di mantenere la credibilità della narrativa della storia ma piuttosto di portare avanti precisi comportamenti/messaggi figli di un'agenda ben precisa: è questo sforzo evidentissimo e strumentale che spesso porta a risultati penosi/patetici e che fa veramente incazzare tantissima gente (tranquillamente anche chi non è di destra, è una cosa a livello mondiale).

megamitch
07-10-2023, 05:38
Come ormai da tradizione su questo forum, dimostri di non capire un'ostia:
se era inopportuno con etero, non si sono preoccupati nel mettere in scena un'oggettiva inopportunità PROPRIO perché si trattava di lesbiche (o gay o altre robe lbtcqtzaonz), perché l'obiettivo non era più di mantenere la credibilità della narrativa della storia ma piuttosto di portare avanti precisi comportamenti/messaggi figli di un'agenda ben precisa: è questo sforzo evidentissimo e strumentale che spesso porta a risultati penosi/patetici e che fa veramente incazzare tantissima gente (tranquillamente anche chi non è di destra, è una cosa a livello mondiale).

Ecco immancabilmente le offese personali.

Yramrag
08-10-2023, 11:52
Rimane la soddisfazione senza prezzo di mandare la RAI dove merita, questo sì :)

A me basta questo :cincin:

WarDuck
08-10-2023, 12:44
No, quella è la "versione" dell'estreme destra.

In realtà l'essere "svegli nei confronti delle ingiustizie sociali o razziali" (@Wikipedia) dovrebbe essere patrimonio di tutti e non c'entra con il politicamente corretto.

Comunque mi dai ragione, è così generico che viene usato per schierarsi e/o come spauracchio. Mai per argomentare e discutere seriamente.



Anche qui mi dai ragione: XXX-fobico è molto preciso.
Può venire usato a torto o a sproposito, come tutto a questo mondo, ma è preciso.

Il concetto di ingiustizia razziale, intesa come "discriminazione nei confronti di chi è di una altra razza", è abbastanza chiaro da comprendere ed è anche ragionevolmente facile da dimostrare ove si verifichi.

Lo spettro invece di quella che viene considerata "ingiustizia sociale" è molto opinabile, e fondamentalmente "a discrezione del lettore".

L'andazzo è ben più grave del semplice proporre leggi, ma sottende in molti casi (tipico di sinistra) al far cambiare il pensiero, nonché la morale, spesso in maniera subdola o indotta a forza di propaganda. E contrariamente al fascismo, questa forma della sinistra persiste ancora oggi in maniera molto vigorosa e pervasiva.

Ad esempio per me non può essere considerata ingiustizia sociale o discriminazione il fatto che due omosessuali non possano avere figli, ma un semplice dato di fatto, dettato dalla biologia.

Esattamente lo stesso vale per coppie eterosessuali che non possono averne perché uno dei due è sterile. Spesso si tratta di accettare la realtà, perché mia madre mi ha sempre detto "l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del Re".

Generalizzando ritengo che non possa essere considerata ingiustizia sociale quella per cui un individuo ha un qualsiasi desiderio e questo non possa avverarsi, indipendentemente dal motivo per cui non può avverarsi.

La società non deve entrare nella sfera personale di ciascuno, e quindi neanche farsi carico dei suoi desideri personali, quanto dovrebbe limitarsi a gestire la convivenza civile tra individui diversi (cosa che mi sembra stia fallendo miseramente).

nick_spacca
09-10-2023, 15:57
(...)
Ad esempio per me non può essere considerata ingiustizia sociale o discriminazione il fatto che due omosessuali non possano avere figli, ma un semplice dato di fatto, dettato dalla biologia.

Esattamente lo stesso vale per coppie eterosessuali che non possono averne perché uno dei due è sterile. Spesso si tratta di accettare la realtà, perché mia madre mi ha sempre detto "l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del Re".

Generalizzando ritengo che non possa essere considerata ingiustizia sociale quella per cui un individuo ha un qualsiasi desiderio e questo non possa avverarsi, indipendentemente dal motivo per cui non può avverarsi.

La società non deve entrare nella sfera personale di ciascuno, e quindi neanche farsi carico dei suoi desideri personali, quanto dovrebbe limitarsi a gestire la convivenza civile tra individui diversi (cosa che mi sembra stia fallendo miseramente).

Il corollario di questo ragionamento è che un qualsiasi problema di salute (ad esempio un bypass al cuore o altro) non dovrebbe esser curato perché la biologia vuole così?:wtf:

WarDuck
12-10-2023, 21:27
Il corollario di questo ragionamento è che un qualsiasi problema di salute (ad esempio un bypass al cuore o altro) non dovrebbe esser curato perché la biologia vuole così?:wtf:

No, banalmente perché non è in gioco la tua vita e quindi la tua stessa esistenza, se un tuo desiderio non viene soddisfatto.

Cioè, non è una questione di vita o di morte. Una società in cui ogni capriccio dev'essere trasformato in diritto è una società malata in cui non si distingue più ciò che è privato e ciò che è pubblico, e questo tipo di società, per loro natura sono molto pericolose.

Penso che il declino sia infatti nato proprio con la bolla dei social network, dove ormai tutto è diventato contenuto, perfino riprendere scene di gente in fin di vita dopo un incidente (senza aiutare magari).

Cosa mai potrà andare storto in società simili? Dovremmo ripartire dalle basi della convivenza civile, altro che diritti.

Doraneko
13-10-2023, 04:40
No, banalmente perché non è in gioco la tua vita e quindi la tua stessa esistenza, se un tuo desiderio non viene soddisfatto.

Cioè, non è una questione di vita o di morte. Una società in cui ogni capriccio dev'essere trasformato in diritto è una società malata in cui non si distingue più ciò che è privato e ciò che è pubblico, e questo tipo di società, per loro natura sono molto pericolose.

Penso che il declino sia infatti nato proprio con la bolla dei social network, dove ormai tutto è diventato contenuto, perfino riprendere scene di gente in fin di vita dopo un incidente (senza aiutare magari).

Cosa mai potrà andare storto in società simili? Dovremmo ripartire dalle basi della convivenza civile, altro che diritti.

Si tratta di distinguere tra desideri (o capricci) e bisogni. Infatti, normalmente, essendo che i bisogni spesso vengono soddisfatti a differenza dei desideri, chi è in malafede cerca di spacciare i desideri per bisogni. Vedi ad esempio la moda del sentirsi offesi, che è esplosa per cercare di passare per vittime quando, concretamente, non si è stati vittima di alcuna ingiustizia o di alcun comportamento regolato da alcuna legge.

mrk-cj94
03-11-2023, 15:22
A prescindere dall'orientamento dei contenuti, dove effettivamente le nuove produzioni prestano il fianco a fin troppe critiche a buon ragione, soprattutto perchè inficiano la trama che è l'unica cosa che conta. Qui il problema è che siamo arrivati a costi paragonabili ai vecchi provider che tanto odiavamo, siamo davvero sicuri sia giusto spendere, immagino con il nuovo aumento, oltre 20€ al mese come fosse una sky qualsiasi? Almeno sky aveva il monopolio di tutto e non dovevi fare altri servizi.

La "bolla felice" dell'ondemand è durata davvero poco.

sky a meno di 30€/mese solo se hai minacciato la famiglia dell'operatore al call center... il prezzo normale (finito lo sconto) per la versione wifi (no parabola) supera i 40€ con solo sport, con parabola arriviamo a 60€

mrk-cj94
03-11-2023, 15:34
Bella trollata bro

beh netflix (ma anche d+) ha i suoi difetti ma non è che i programmi su antenna tv siano molto meglio eh...