Redazione di Hardware Upg
03-10-2023, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/hmd-global-primo-produttore-a-portare-gli-smartphone-5g-in-europa-ecco-il-nokia-xr21_120610.html
HMD Global porta la produzione di smartphone 5G in Europa, con il Nokia XR21 il primo dispositivo 'Made in Europe' nato per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza e sostenibilità ambientale dei clienti business.
Click sul link per visualizzare la notizia.
se magari scrivete fabbricare invece di portare, il titol risulta piu' corretto
Paganetor
03-10-2023, 16:09
concordo, titolo un po' "strano" :p
non si capisce però dove lo costruiscano: c'è scritto che l'azienda è finlandese, ma non si specifica dove lo costruiscano...
Doraneko
03-10-2023, 22:01
concordo, titolo un po' "strano" :p
non si capisce però dove lo costruiscano: c'è scritto che l'azienda è finlandese, ma non si specifica dove lo costruiscano...
Ungheria
Bene, felice di avere sempre acquistato HMD Global. Spero che portino in Europa anche la produzione di altri modelli.
Mi spiace, ma dopo la pessima esperienza con il Nokia 7.2, non li considererò più per un bel po'.
Un telefono che diventava incandescente quando connesso con Android Auto, ed a cui hanno tagliato gli aggiornamenti mensili che invece dovevano essere parte del programma Android One.
Rubarmelo in metro a Milano è stato il favore più grande che mi abbiano mai fatto, ho preso un Pixel 6a e non sono più tornato indietro.
Rattatouisk
05-10-2023, 01:43
Più che altro, che cambiamento epocale ci può essere in uno smartphone prodotto in Europa, ma con un sistema operativo yankee? Usando le app di Google, non potranno mai per contratto limitare le connessioni/trasmissioni di dati ai server degli americani. E sarebbe leggermente più sopportabile se non le usassero. Non basta distinguersi per il luogo di produzione, se è vero che conta il software, allora è molto più opportuno che sia l'os a essere prodotto in Europa.
Mister24
05-10-2023, 09:52
Mi spiace, ma dopo la pessima esperienza con il Nokia 7.2, non li considererò più per un bel po'.
Un telefono che diventava incandescente quando connesso con Android Auto, ed a cui hanno tagliato gli aggiornamenti mensili che invece dovevano essere parte del programma Android One.
Rubarmelo in metro a Milano è stato il favore più grande che mi abbiano mai fatto, ho preso un Pixel 6a e non sono più tornato indietro.
Ma in effetti hai ragione. Avevo un Nokia 7plus, gli aggiornamenti mensili uscivano un mese dopo, l'aggiornamento dell'OS è uscito parecchi mesi dopo quello ufficiale.
Cioè dal programma Android One mi aspettavo che gli aggiornamenti uscissero in contemporanea a quelli di Google.
Inoltre la porta USB dopo un po' ha smesso di funzionare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.