PDA

View Full Version : Stangata alle auto termiche nel Regno Unito: confermati i piani per il ban già da gennaio


Redazione di Hardware Upg
03-10-2023, 15:15
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stangata-alle-auto-termiche-nel-regno-unito-confermati-i-piani-per-il-ban-gia-da-gennaio_120606.html

Il Governo inglese ha spostato il divieto di vendita delle auto endotermiche al 2035, ma non ha cambiato la tabella di marcia dei pesanti obblighi per i costruttori, che iniziano già il prossimo gennaio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-10-2023, 15:17
Un po' come i "crediti verdi" per l'energia.

Una moneta virtuale che sta tenendo in piedi paesi come l'Islanda (e che nell'auto darà un sacco di soldi gratis a Tesla e agli altri produttori che fanno solo elettrico)

ilariovs
03-10-2023, 15:24
NON E' possibile!?!?!?! SOLO in UE c'è il grinne e non cielodicono!??!

Ora che l'UK è libera fuori dal grinne EU (che esiste SOLO in EU) le brum brum saranno eterne in UK.

Massimiliano Zocchi
03-10-2023, 15:24
Un po' come i "crediti verdi" per l'energia.

Una moneta virtuale che sta tenendo in piedi paesi come l'Islanda (e che nell'auto darà un sacco di soldi gratis a Tesla e agli altri produttori che fanno solo elettrico)

Vero, però il meccanismo dei crediti verdi, in qualsiasi ambito, è virtuoso. Uno per venderli li deve generare, e se gli piace prendere soldi vendendoli ne genererà ancora, con ricaduta positiva su tutti, perché per generarli deve avere comportamenti virtuosi, o spostare il beneficio sul cliente finale.
Nel caso specifico ci saranno case che dovranno comprare crediti da Tesla, che userà quei soldi per fare più colonnine (come già sta facendo), fare più fabbriche, vendere più auto, e a un prezzo più basso. Quindi il cliente finale si ritroverà comunque con i vantaggi indirettamente.
Quando si stuferanno di pagare crediti (come alcune case hanno già fatto) e produrranno sufficienti auto elettriche, si ritroveranno in un ecosistema già partito e sviluppato, anche tramite i loro stessi soldi.

Paganetor
03-10-2023, 15:36
boh, a me sembra come le quote di persone con invalidità in aziende che anziché assumerli, preferiscono pagare una multa.

Qui non è questione di soldi, ma di gente che DEVI assumere. Lo stesso dovrebbe valere per l'auto elettrica o per i crediti verdi: non devi pagare altri, devi essere più virtuoso.

Per fare un parallelo, mi sembra la questione della possibilità (o meno) di vendere le case oltre la classe energetica D dopo il 2030 (proposta europea che mi sa si è arenata da qualche parte). Cosa ha ipotizzato lo stato italiano? Di modificare "leggermente" i valori relativi a ciascuna classe energetica, et voilà! milioni di abitazioni in classe E e qualcuna in F rientrano in D e si risolve il problema!

Poco importa che la questione fosse la riduzione dei consumi delle abitazioni (oltre il 30% del totale, è bene ricordarlo).
Come si dice, fatta la legge, trovato l'inganno...

Quella dei crediti per i costruttori di auto è come il calcolo del consumo delle auto basato su una media tra tutti i modelli di una certa fascia che producono, così girano auto che consumano e inquinano più della mia che ha quasi 20 anni sulle spalle...

fukka75
03-10-2023, 15:40
Ma quel 22% si riferisce ai modelli presenti a listino, o proprio a quelli venduti?

Paganetor
03-10-2023, 15:41
Ma quel 22% si riferisce ai modelli presenti a listino, o proprio a quelli venduti?

saranno quelli venduti, se no ci mettono tempo zero a inserire un paio di prototipi elettrici a listino con tempo di consegna di 16 anni :stordita:

silvanotrevi
03-10-2023, 15:46
dai forza sbrighiamoci a fare queste nuove leggi, così i cinesi potranno vendere l'elettrico qui in Europa

fukka75
03-10-2023, 15:47
E se una casa ha il 50% dei modelli elettrici "veri" (non prototipi di facciata), ma ne vende uno all'anno contro 100 termiche, la "punisci" perché la gente non gli compra le auto elettriche? Mi pare un'emerita cretinata onestamente

belta
03-10-2023, 15:53
Il mandato ZEV, così si chiama, per le case automobilistiche, inizierà già a gennaio 2024, e prevede che le case debbano vendere almeno il 22% di auto a zero emissioni sul totale. Per i furgoni la quota è più leggera, il 10%. Questo valore aumenterà fino all'80% (70% per i furgoni) del venduto entro il 2030, e ovviamente al 100% nel 2035.

Per i produttori non raggiungere gli obiettivi significherebbe pagare multe salate, oppure acquistare indennità ZEV

Sono minacce di stampo mafioso, spero chiudano tutti, fatelo perplodere nella m€rd@ il vecchio mondo.

Ah e "la stangata" non è per auto temiche è per i sottoproletari.

gnpb
03-10-2023, 15:55
E se una casa ha il 50% dei modelli elettrici "veri" (non prototipi di facciata), ma ne vende uno all'anno contro 100 termiche, la "punisci" perché la gente non gli compra le auto elettriche? Mi pare un'emerita cretinata onestamente


Neanche più di tanto, se abbassa i prezzi probabile che le venda, l'alternativa è dare i soldi a chi produce solo elettrico (e non c'è solo tesla ma anche una vagonata di cinesi)

Pkarer
03-10-2023, 15:58
Chissa' quanti soldi avranno dati i cinesi ai governi occidentali...

Hypergolic
03-10-2023, 16:06
Anche in Inghilterra hanno capito che l'elettrico è inarrestabile.

Queste misure servono SOLO a obbligare le proprie aziende a darsi una mossa per evitare un sicuro fallimento, dato che si ostinano a produrre dei mezzi superati che tra pochissimo tempo nessuno vorrà più comprare.

Obbligare il passaggio all'elettrico è, per l'occidente, l'unico modo di salvare qualche posto di lavoro, invece di perderli tutti.

Massimiliano Zocchi
03-10-2023, 16:38
boh, a me sembra come le quote di persone con invalidità in aziende che anziché assumerli, preferiscono pagare una multa.

Qui non è questione di soldi, ma di gente che DEVI assumere. Lo stesso dovrebbe valere per l'auto elettrica o per i crediti verdi: non devi pagare altri, devi essere più virtuoso.

Per fare un parallelo, mi sembra la questione della possibilità (o meno) di vendere le case oltre la classe energetica D dopo il 2030 (proposta europea che mi sa si è arenata da qualche parte). Cosa ha ipotizzato lo stato italiano? Di modificare "leggermente" i valori relativi a ciascuna classe energetica, et voilà! milioni di abitazioni in classe E e qualcuna in F rientrano in D e si risolve il problema!

Poco importa che la questione fosse la riduzione dei consumi delle abitazioni (oltre il 30% del totale, è bene ricordarlo).
Come si dice, fatta la legge, trovato l'inganno...

Quella dei crediti per i costruttori di auto è come il calcolo del consumo delle auto basato su una media tra tutti i modelli di una certa fascia che producono, così girano auto che consumano e inquinano più della mia che ha quasi 20 anni sulle spalle...

Confondi sempre troppe cose, troppo diverse tra loro.
Teniamo il paragone con l'assunzione di diversamente abili. Il punto non è se li assumono davvero o se pagano la multa, il punto è per cosa vengono usati i soldi delle multe. Se fossero usati per ampliare le opportunità dei diversamente abili, con incentivi per aziende o posti pubblici, allora il risultato finale sarebbe comunque ottenuto, ovvero più assunzioni per i diversamente abili.
E questo è proprio il punto dei crediti verdi. I soldi vanno alle aziende che li usano per ampliare il proprio business, producendo altri comportamenti virtuosi, con lo stesso risultato finale.

Paganetor
03-10-2023, 16:42
Certo, esattamente come i soldi delle multe vengono usati per migliorare la sicurezza e la viabilità stradale.

Dai, un conto è come DOVREBBERO essere usati, un altro è come EFFETTIVAMENTE vengono utilizzati.

E, perdonami se sono pessimista in questo senso, credo che i soldi delle multe per le mancate assunzioni di persone diversamente abili, quelli dei crediti verdi (auto o nazioni che siano) di sicuro non finiscano in aiuto di chi ha davvero bisogno.

xxxyyy
03-10-2023, 17:33
diversamente abili. diversamente abili, diversamente abili.

Scusami, ma non si puo' piu' sentire "diversamente abili".
Si dice PERSONE CON DISABILITA'.

Ginopilot
03-10-2023, 17:35
La brexit non gli e' bastata :doh:

fukka75
03-10-2023, 18:18
Neanche più di tanto, se abbassa i prezzi probabile che le venda, l'alternativa è dare i soldi a chi produce solo elettrico (e non c'è solo tesla ma anche una vagonata di cinesi)
In pratica costringi l'azienda X a vendere ai prezzi che vuoi tu, magari ci va pure in perdita, ma tanto chi se ne frega. Ma sei serio?

Hypergolic
03-10-2023, 19:26
In pratica costringi l'azienda X a vendere ai prezzi che vuoi tu, magari ci va pure in perdita, ma tanto chi se ne frega. Ma sei serio?

L'alternativa è dichiarare fallimento.

Ginopilot
03-10-2023, 19:31
L'alternativa è dichiarare fallimento.

Non è una alternativa, se vendi sotto costo finisci per fallire

Hypergolic
03-10-2023, 21:00
Non è una alternativa, se vendi sotto costo finisci per fallire

Cerco di spiegartelo nel modo più semplice possibile.

Alternativa 1: io, azienda occidentale, continuo a fare l'unica cosa che sono in grado di fare, cioè produrre ICE.
Risultato: implodo, perché dopodomani nessuno vuole più le ICE, dato che le EV sono di gran lunga migliori, e costano meno.

Alternativa 2: comincio a produrre EV, che sono costretto INIZIALMENTE a vendere sottocosto, perché ci sono già altri player migliori di me sul mercato, ma se le cose vanno bene ho qualche possibilità di sopravvivere, anche se molto ridimensionato rispetto ai vecchi fasti.

Tu quale sceglieresti?

ginogino65
03-10-2023, 22:00
L'alternativa è dichiarare fallimento.

No l'alternativa è chiudere la rete vendita in Inghilterra.

Ginopilot
03-10-2023, 22:03
Cerco di spiegartelo nel modo più semplice possibile.

Alternativa 1: io, azienda occidentale, continuo a fare l'unica cosa che sono in grado di fare, cioè produrre ICE.
Risultato: implodo, perché dopodomani nessuno vuole più le ICE, dato che le EV sono di gran lunga migliori, e costano meno.

Alternativa 2: comincio a produrre EV, che sono costretto INIZIALMENTE a vendere sottocosto, perché ci sono già altri player migliori di me sul mercato, ma se le cose vanno bene ho qualche possibilità di sopravvivere, anche se molto ridimensionato rispetto ai vecchi fasti.

Tu quale sceglieresti?

La 3: smettila di sparare ca zate

Hypergolic
03-10-2023, 22:16
La 3: smettila di sparare ca zate

La verità ti fa male, vero?

Ginopilot
03-10-2023, 22:27
La verità ti fa male, vero?

La verità è che mi fai sembrare più intelligente di quello che sono.

Hypergolic
03-10-2023, 22:55
La verità è che mi fai sembrare più intelligente di quello che sono.

Ti sopravvaluti :)

Sono analisi molto semplici, non ci vuole un genio per capire cosa sta succedendo al mercato dell'auto... soprattutto se uno comincia a guardare i numeri delle vendite.

Poi c'è sempre chi trolla, ma la figura la fa lui.

Vash88
03-10-2023, 23:44
https://www.zap-map.com/ev-stats/ev-market

Questo spingerà a vendere sempre più modelli elettrici.

Yellowstone1977
04-10-2023, 07:05
A me pare un pò esagerato ma purtroppo tocca adeguarsi.
Il modo migliore per adeguarsi è comprare un benzina più divertente possibile intanto che siamo ancora in tempo .
Poi quando saranno solo i minipimer 4 ruote, si prenderanno auto a noleggio invece che acquistarle . Non vedo un senso di spendere soldi per minipimer elettrici in quando si ridurrano a semplici mezzi di trasporto dal punto A al punto B

Cfranco
04-10-2023, 07:38
Chissa' quanti soldi avranno dati i cinesi ai governi occidentali...

In realtà questa è una misura contro le auto cinesi, ma i fan del petrolio a tutti i costi non riescono a vedere al di là del proprio naso

TorettoMilano
04-10-2023, 08:00
A me pare un pò esagerato ma purtroppo tocca adeguarsi.
Il modo migliore per adeguarsi è comprare un benzina più divertente possibile intanto che siamo ancora in tempo .
Poi quando saranno solo i minipimer 4 ruote, si prenderanno auto a noleggio invece che acquistarle . Non vedo un senso di spendere soldi per minipimer elettrici in quando si ridurrano a semplici mezzi di trasporto dal punto A al punto B

l'auto stradale ha da sempre l'obiettivo di portare da punto A a punto B. tutte le altre cose tipo "piacere di guide" sono solo distrazioni che non dovrebbero mai esistere. viaggiare in auto non deve essere un piacere ma una tortura viste le innumerevoli leggi e doveri, la priorità deve essere esclusivamente non creare problemi alla collettività e non raggiungere il nirvana sentendo il rombo del motore. eventualmente si va in pista

MikTaeTrioR
04-10-2023, 08:05
Va bene l energia servirà comunque e le batterie andranno smaltite ma sono l'unico che non vede l'ora di camminare per strada senza dover trattenere il fiato a tratti e soprattutto tapparsi le orecchie quando qualcuno esagera a farsi le pippe si quando forte è il brum brum del suo mezzo?! :)

ginogino65
04-10-2023, 08:12
.... viaggiare in auto non deve essere un piacere ma una tortura ...


E anche indossare un cilicio mentre si guida.

UtenteHD
04-10-2023, 08:40
Per sono solo parole, al momento opportuno ci saranno proroghe ecc..

AceGranger
04-10-2023, 09:04
La verità è che mi fai sembrare più intelligente di quello che sono.

magari ha ragione lui magari hai ragione tu, ma è oggettivo che stanno arrivando auto cinesi che senza saperlo a priori non le riconosceresti dalle fanta mirabolanti super migliori auto europee....

ognuno puo avere tutti i pregiudizi che vuole ma la Cina è purtroppo gia avanti.... non sono scemi i cinesi è, i tempi in cui producevano solo roba scadente è finito da un pezzo, dopo aver passato 15 anni a produrre e assemblare roba di fascia alta europea e americana hanno capito benissimo come produrre qualsiasi cosa e farlo con eguali standard occidentali, anche perchè i macchinari per farlo li hanno acquistati da noi :stordita: ....

CYRANO
04-10-2023, 09:49
l'auto stradale ha da sempre l'obiettivo di portare da punto A a punto B. tutte le altre cose tipo "piacere di guide" sono solo distrazioni che non dovrebbero mai esistere. viaggiare in auto non deve essere un piacere ma una tortura viste le innumerevoli leggi e doveri, la priorità deve essere esclusivamente non creare problemi alla collettività e non raggiungere il nirvana sentendo il rombo del motore. eventualmente si va in pista
Per questo le moto elettriche hanno ancora meno senso delle auto , imho...



Cksbshsbzjsnsjsbb

Unrue
04-10-2023, 09:57
Azz, e poi ci lamentiamo noi per il 2035. MI sembra un pelo eccessiva questa tabella di marcia, sopratutto se i prezzi delle BEV non scendono.

Hypergolic
04-10-2023, 10:07
Azz, e poi ci lamentiamo noi per il 2035. MI sembra un pelo eccessiva questa tabella di marcia, sopratutto se i prezzi delle BEV non scendono.

Si lamentano solo quelli che non hanno capito cosa sta succedendo.

massimilianonball
04-10-2023, 13:10
Si lamentano solo quelli che non hanno capito cosa sta succedendo.

Esatto, commento semplice e che riassume alla perfezione la situazione: la maggior parte delle persone che critica qui o in altri contesti, semplicemente non sa di cosa sta parlando.
Se uno si informasse e pianificasse l'investimento correttamente, si renderebbe conto, dopo aver provato con mano, che indietro non si torna più.

ninja750
04-10-2023, 13:30
Per i furgoni la quota è più leggera, il 10%.

che sono quelli che in città macinano ogni giorno più km delle auto private :doh:

Darkon
04-10-2023, 13:31
Se uno si informasse e pianificasse l'investimento correttamente

Scusate eh... a prescindere e ripeto a prescindere dal discorso auto elettrica in questa frase è racchiusa più fantascienza che in un film di fantascienza.

Di persone che si informano e pianificano un qualsiasi tipo di investimento ci sarà si e no meno del 10% del totale. La maggior parte delle famiglie italiane ha una pianificazione finanziaria pari a "forse so cosa ho speso ieri" e a volte non sono in grado di ricostruire nemmeno le spese del giorno prima figuriamoci una pianificazione anche solo a 3 mesi.

massimilianonball
04-10-2023, 13:37
Scusate eh... a prescindere e ripeto a prescindere dal discorso auto elettrica in questa frase è racchiusa più fantascienza che in un film di fantascienza.

Di persone che si informano e pianificano un qualsiasi tipo di investimento ci sarà si e no meno del 10% del totale. La maggior parte delle famiglie italiane ha una pianificazione finanziaria pari a "forse so cosa ho speso ieri" e a volte non sono in grado di ricostruire nemmeno le spese del giorno prima figuriamoci una pianificazione anche solo a 3 mesi.

Esatto e quindi questa considerazione rafforza ancora di più quella principale del mio intervento, quindi riassumendo:

chi critica, nella maggior parte dei casi non è possessore, quindi parla di cose che non conosce ..e nemmeno "perde" tempo ad informarsi prima di parlare;
sempre la maggior parte di chi critica, spesso non è in grado di pianificare l'investimento e quindi finsce per fare la scelta meno conveniente.


Quindi non è l'auto elettrica ..o la transizione in generale a non andare, semplicemente spessissimo (non diciamo sempre) chi critica non è in grado di comprendere e non ha voglia di informarsi

Ginopilot
04-10-2023, 16:02
Esatto e quindi questa considerazione rafforza ancora di più quella principale del mio intervento, quindi riassumendo:

chi critica, nella maggior parte dei casi non è possessore, quindi parla di cose che non conosce ..e nemmeno "perde" tempo ad informarsi prima di parlare;
sempre la maggior parte di chi critica, spesso non è in grado di pianificare l'investimento e quindi finsce per fare la scelta meno conveniente.


Quindi non è l'auto elettrica ..o la transizione in generale a non andare, semplicemente spessissimo (non diciamo sempre) chi critica non è in grado di comprendere e non ha voglia di informarsi

Il punto è invece un altro e sempre lo stesso. Voi elettrofili non ci avete mai capito nulla. L’ineluttabilità è irreversibilità di cui parlate è dovuta unicamente a scelte politiche che forzano in modo innaturale e dannoso verso una tecnologia immatura in quanto poco versatile oltre che irrilevante ai fini ambientali. Ovviamente non parlo a te e i tuoi simili, è fatica sprecata.

dany-dm
04-10-2023, 16:16
Il punto è invece un altro e sempre lo stesso. Voi elettrofili non ci avete mai capito nulla. L’ineluttabilità è irreversibilità di cui parlate è dovuta unicamente a scelte politiche che forzano in modo innaturale e dannoso verso una tecnologia immatura in quanto poco versatile oltre che irrilevante ai fini ambientali. Ovviamente non parlo a te e i tuoi simili, è fatica sprecata.

Invito te ed altri che spesso usano "bollature" come elettrofili, seguaci, elettrioti ecc. a non usare tali termini che risultano "fastidiosi". Grazie.

Darkon
04-10-2023, 16:33
Il punto è invece un altro e sempre lo stesso. Voi elettrofili non ci avete mai capito nulla. L’ineluttabilità è irreversibilità di cui parlate è dovuta unicamente a scelte politiche che forzano in modo innaturale e dannoso verso una tecnologia immatura in quanto poco versatile oltre che irrilevante ai fini ambientali. Ovviamente non parlo a te e i tuoi simili, è fatica sprecata.

Tutto questo sulla base del tuo insindacabile giudizio che deve per forza andare bene per tutti ed è sinonimo di verità assoluta.

Io invece ti dico che ovviamente l'elettrico su alcune cose è meno versatile ma è più versatile su tante altre. Quindi non è detto che per forza e per tutti sia sempre meno versatile.

Senza contare che mi sembra assurdo dire che sono "scelte politiche"... ma dai? Perché normalmente cosa sono? Non vale forse per qualsiasi e sottolineo qualsiasi mercato economico che il mercato è governato da scelte politiche?

Altrimenti domani mi apro una tabaccheria così... a caso. Devo avere la licenza? Eh scandalo... è una scelta politica.

Oppure mi costruisco un grattacielo? Non posso?! Ma queste sono scelte politiche!

Ecc... ecc... ecc...

Hypergolic
04-10-2023, 19:14
Il punto è invece un altro e sempre lo stesso. Voi elettrofili non ci avete mai capito nulla. L’ineluttabilità è irreversibilità di cui parlate è dovuta unicamente a scelte politiche che forzano in modo innaturale e dannoso verso una tecnologia immatura in quanto poco versatile oltre che irrilevante ai fini ambientali. Ovviamente non parlo a te e i tuoi simili, è fatica sprecata.

Dai, dì la verità: hai letto che più di 1 auto su 5 di quelle vendute in Europa ad agosto è stata una EV ( https://insideevs.it/news/687544/vendite-auto-elettriche-europa-agosto-2023/ ) e che 9 italiani su 10 di quelli che comprano le EV non ci pensano nemmeno a tornare ai naftoni ( https://www.alvolante.it/news/sondaggio-soddisfazione-italiani-auto-elettriche-388691 ) così sono crollate le tue certezze e ci sei rimasto male :)

Ginopilot
04-10-2023, 21:16
La verità è dentro di te. Però è sbagliata

ninja750
05-10-2023, 08:33
dato che le EV sono di gran lunga migliori, e costano meno.

:ubriachi:

mrk-cj94
03-11-2023, 14:55
In realtà questa è una misura contro le auto cinesi, ma i fan del petrolio a tutti i costi non riescono a vedere al di là del proprio naso

:D

mrk-cj94
03-11-2023, 14:56
l'auto stradale ha da sempre l'obiettivo di portare da punto A a punto B. tutte le altre cose tipo "piacere di guide" sono solo distrazioni che non dovrebbero mai esistere. viaggiare in auto non deve essere un piacere ma una tortura viste le innumerevoli leggi e doveri, la priorità deve essere esclusivamente non creare problemi alla collettività e non raggiungere il nirvana sentendo il rombo del motore. eventualmente si va in pista

non solo leggi e doveri ma soprattutto gli imbecilli che trovi per strada: altri automobilisti, pedoni, ciclisti ecc

mrk-cj94
03-11-2023, 14:58
Scusate eh... a prescindere e ripeto a prescindere dal discorso auto elettrica in questa frase è racchiusa più fantascienza che in un film di fantascienza.

Di persone che si informano e pianificano un qualsiasi tipo di investimento ci sarà si e no meno del 10% del totale. La maggior parte delle famiglie italiane ha una pianificazione finanziaria pari a "forse so cosa ho speso ieri" e a volte non sono in grado di ricostruire nemmeno le spese del giorno prima figuriamoci una pianificazione anche solo a 3 mesi.

per l'auto elettrica ci vogliono almeno 3 anni di pianificazione (se si vuole chiedere il minor finanziamento possibile) quindi quasi tutte le famiglie italiane (ma pure amerrigane per dire) sono condannate al debito :D

randorama
03-11-2023, 15:26
Confondi sempre troppe cose, troppo diverse tra loro.
Teniamo il paragone con l'assunzione di diversamente abili. Il punto non è se li assumono davvero o se pagano la multa, il punto è per cosa vengono usati i soldi delle multe. Se fossero usati per ampliare le opportunità dei diversamente abili, con incentivi per aziende o posti pubblici, allora il risultato finale sarebbe comunque ottenuto, ovvero più assunzioni per i diversamente abili.
E questo è proprio il punto dei crediti verdi. I soldi vanno alle aziende che li usano per ampliare il proprio business, producendo altri comportamenti virtuosi, con lo stesso risultato finale.

parliamone.
mutatis mutandis altro non sono che la versione green delle vecchie carbon tax.
se mi dici che incentivano la gente a un comportamento più virtuoso, ci sta (per quanto, sentendo i classici discorsi da bar, avrei qualche dubbio).
se mi dici che i quattrini riscossi vengono utilizzati per combattere il problema sottostanti il balzello, non ho dubbi: non ci credo proprio.

Wrib
03-11-2023, 16:24
...
Alternativa 1: io, azienda occidentale, continuo a fare l'unica cosa che sono in grado di fare, cioè produrre ICE.
Risultato: implodo, perché dopodomani nessuno vuole più le ICE, dato che le EV sono di gran lunga migliori, e costano meno.

...


Scusate ma se ho capito bene dal 2035 ci sarà il divieto di vendere auto a combustione interna in UE e UK.

Ma la produzione di auto a combustione, da parte di produttori europei o uk, al fine di esportarle e venderle in quei paesi del mondo che non ne vieteranno la vendita, come si inquadra in tutto questo discorso? Quelle che produco per venderle fuori UE devo comunque compensarle con quote elettriche?